More stories

  • in

    Gaudio 2004, Djokovic 2019, Alcaraz 2025: il club dei miracoli

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz – Foto Patrick Boren

    Quello che ha fatto Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros 2025 è accaduto pochissime volte nella storia del tennis. Lo spagnolo ha salvato palle match (tre) nel quarto set contro Jannik Sinner, un’impresa che si è verificata soltanto in altre due occasioni nelle finali di Grand Slam, confermando la rarità assoluta di questa prestazione e inserendo il murciano in un club esclusivo di leggende del tennis.
    Il primo precedente storico risale al Roland Garros 2004, quando Gaston Gaudio salvò una palla match contro Guillermo Coria in una finale che rimase nella memoria di tutti gli appassionati di tennis. L’argentino riuscì in quell’occasione a ribaltare una situazione apparentemente disperata, conquistando il suo unico titolo del Grande Slam in una delle finali più drammatiche della storia sulla terra battuta parigina.
    Il secondo episodio è ancora più recente e altrettanto leggendario: Novak Djokovic nella storica finale di Wimbledon 2019, quando riuscì a cancellare due palle match a Roger Federer. Quella partita, durata quasi cinque ore, è considerata una delle più belle e drammatiche della storia del tennis, con il serbo che riuscì a spuntarla al super tiebreak del quinto set dopo aver evitato la sconfitta per un soffio.
    Ora Alcaraz si unisce a questo ristrettissimo gruppo di campioni capaci di compiere l’impossibile nei momenti più difficili. Salvare tre palle match in una finale di Grand Slam richiede non solo abilità tecniche straordinarie, ma anche una forza mentale fuori dal comune. La capacità di rimanere lucidi e giocare il proprio miglior tennis quando tutto sembra perduto è ciò che distingue i grandi campioni dai semplici giocatori di talento.La prestazione di Alcaraz assume un valore ancora maggiore considerando il contesto: trovarsi sotto 0-2 contro Sinner e poi nel quarto set 3-5, 0-40 e tre match point consecutivi da annullare con la battuta, con uno dei giocatori più solidi mentalmente del circuito, e riuscire comunque a ribaltare la situazione dimostra una maturità tennistica incredibile per un giocatore di 22 anni. Il fatto che sia riuscito non solo a salvare quelle palle match, ma anche a vincere l’intera partita, rende questa impresa ancora più straordinaria.
    Questa statistica colloca Alcaraz in una dimensione tennistica particolare, quella dei giocatori capaci di trasformare le sconfitte quasi certe in trionfi memorabili. La capacità di elevare il proprio livello di gioco proprio quando la pressione raggiunge il massimo è una caratteristica distintiva dei campioni destinati a lasciare un segno indelebile nella storia del tennis.Il parallelo con Gaudio e Djokovic non è casuale: entrambi questi giocatori sono riusciti a vincere finali che sembravano perse, dimostrando che nel tennis nulla è mai finito fino all’ultimo punto. Gaudio conquistò l’unico Slam della sua carriera proprio grazie a quella rimonta incredibile, mentre Djokovic aggiunse un altro capitolo leggendario alla sua già straordinaria carriera.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Finale. Carlos Alcaraz b. Jannik Sinner 4-6 6-7 6-4 7-6 7-6 (2)

    08/06/2025 20:11 1.381 commenti

    La finale del Roland Garros 2025(credit Getty Images)

    🏆 FINALE ROLAND GARROS 2025 🏆

    ☀️ METEO 8 GIUGNO: 20°C – Soleggiato, condizioni ideali per la finale ☀️

    🇫🇷 FINALE SINGOLARE MASCHILE 🇫🇷
    Domenica 8 Giugno 2025
    Court Philippe-Chatrier
    ORE 15:00

    🇮🇹
    SINNER
    Jannik

    ATP RankingBest Ranking: 1°16 Agosto 2001191 cm – 77 kgDestro

    VS

    🇪🇸
    ALCARAZ
    Carlos

    ATP RankingBest Ranking: 1°5 Maggio 2003185 cm – 72 kgDestro

    🔴 LIVE SCORE: ATP Paris Jannik Sinner [1]67466 Carlos Alcaraz [2]46677 Vincitore: Carlos Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 5Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 0-6* 0*-7 1*-7 2-7* 2-8* 2*-96-6 → 6-7C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5J. Sinner 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6C. Alcaraz5-5 → 5-6J. Sinner 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3C. Alcaraz 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5C. Alcaraz15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-2 6-3* 6-4*6-6 → 7-6C. Alcaraz 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3J. Sinner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4J. Sinner 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Sinner0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0
    🔴🏆 FINALE sul Court Philippe-Chatrier alle ore 15:00 🏆

    STATISTICHE SUPERFICIE 2025

    SUPERFICIE
    SINNER
    ALCARAZ

    TERRA
    11-1
    21-1

    CEMENTO
    7-0
    10-4

    INDOOR
    -/-
    5-0

    SCONTRI DIRETTI
    SINNER 5 – 8 ALCARAZ

    Ultimo incontro (2025):Roma Finale: Alcaraz 2-0 (7-6, 6-1)Su terra rossa: Alcaraz 3-1Negli Slam: Alcaraz 2-1In finale: 2-2 (pari!)

    PERCORSO ALLA FINALE 2025

    🇮🇹 SINNER:T1: vs Rinderknech 3-0T2: vs Gasquet 3-0T3: vs Lehecka 3-0OTT: vs Rublev 3-0QF: vs Bublik 3-0SF: vs Djokovic 3-0 ✅

    🇪🇸 ALCARAZ:T1: vs Zeppieri 3-0T2: vs Marozsan 3-1T3: vs Dzumhur 3-1OTT: vs Shelton 3-1QF: vs Paul 3-0SF: vs Musetti 2-1 rit. ✅

    PALMARÈS ROLAND GARROS

    🇮🇹 SINNER:• Titoli RG: 0• Prima FINALE!• Cerca il 4° Slam (AO 2024 25, UsOp2024)

    🇪🇸 ALCARAZ:• Titoli RG: 1 (2024)• Difende il titolo• Cerca il 5° Slam

    👑 FINALE: DOM 8 GIU ORE 15:00 (Chatrier) 👑

    TAG: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Roland Garros, Roland Garros 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Arriva Stan Wawrinka (con i risultati di oggi)

    Francesco Cancellotti, Marcello Marchesini e Stan Wawrinka – Foto Yuri Serafini

    Che lo spettacolo abbia inizio. Con il sorteggio del tabellone principale e la disputa dei primi incontri delle qualificazioni, si è ufficialmente alzato il sipario sulla decima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | GIMa. Tennis Cup, in programma in Umbria dall’8 al 15 giugno. Stan Wawrinka è la stella del Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia, ma cresce l’attesa di appassionati e addetti ai lavori anche per l’esordio dell’idolo di casa Francesco Passaro, uno dei nove italiani ammessi nel main draw. Non sono intanto mancate le sorprese nel tabellone cadetto, con le wild card Pierluigi Basile e Lucio Ratti in grado di sovvertire i pronostici della vigilia al primo turno.
    Sorteggiato il tabellone principale – Andrà in scena martedì il debutto di Stan Wawrinka, il nome più altisonante di una manifestazione che quest’anno festeggia la sua decima edizione. Sul Campo Centrale del Tennis Club Perugia troverà dall’altra parte della rete il moldavo Radu Albot – best ranking alla posizione n.39 – in un match tra veterani del circuito maggiore. Il tre volte vincitore Slam, in tabellone con un invito da parte di MEF Tennis Events, arriva in Umbria con l’obiettivo di andare fino in fondo e riavvicinare, a 40 anni compiuti, i primi 100 della classifica mondiale. Tra i più attesi, come sempre, anche Francesco Passaro: il ventiquattrenne perugino proverà a sfruttare il calore del pubblico nel derby di primo turno che lo vedrà opposto a Francesco Maestrelli. Sono in totale nove gli italiani al via, con il numero tre del seeding Luca Nardi, atteso dal georgiano Purtseladze, a guidare una truppa tricolore che vede la presenza tra gli altri anche delle wild card Giulio Zeppieri, che affronta Elias Ymer, e Lorenzo Carboni, sfidante del francese Luka Pavlovic. Gli altri azzurri nel tabellone principale sono Andrea Pellegrino, Lorenzo Carboni (wild card), Stefano Travaglia, Enrico Dalla Valle e Federico Arnaboldi.
    Basile e Ratti le sorprese del giorno – In attesa dell’inizio degli incontri di main draw nella giornata di lunedì, sui campi è cominciata la lotta per conquistare i sei posti riservati ai qualificati. Si è immediatamente preso la scena Pierluigi Basile, uno dei migliori under 18 del panorama tennistico italiano. Il giovane pugliese, che ormai da anni si allena alla Tennis Training School di Foligno, ha eliminato Giovanni Fonio in due set molto lottati e terminati entrambi al tie-break: 7-6(3) 7-6(4) lo score finale. “Un match difficile, raramente mi capita di affrontare avversari con il rovescio a una mano – ha analizzato il classe 2007 di Martina Franca -. Ero molto teso, ma nonostante le tante piccole occasioni non sfruttate in risposta sono sempre rimasto concentrato nei miei game al servizio; è stato determinante in una partita che si è decisa su pochi punti”. Dopo il primo impatto con il professionismo avvenuto la passata stagione, in questo 2025 l’approccio è cambiato e Basile arriva a Perugia con le idee chiare: “Qui mi trovo alla grande, è tutto bellissimo. Pur continuando a pensare una partita alla volta, rispetto a prima c’è chiaramente un po’ più pressione e anche ambizione. Sono consapevole di avere il livello per giocarmela”. Tra il diciottenne e l’accesso al main draw si pone adesso un altro rovescio a una mano, quello dell’ex Top 20 Marco Cecchinato, vittorioso per 6-3 6-3 su Luca Castagnola. Il secondo exploit della mattinata porta la firma dell’argentino tesserato per il Tennis Club Perugia Lucio Ratti, anche lui in tabellone grazie a un invito. Il ventunenne ha avuto la meglio sulla testa di serie numero 6 Gabriele Pennaforti, imponendosi per 7-6(5) 6-4, e contenderà la qualificazione a Gabriele Piraino. “È stata una partita molto dura, con un primo set combattuto in cui ho avuto tante difficoltà a mantenere il servizio e ho dovuto annullare due set point – ha detto Ratti –. Penso di aver giocato bene e con decisione il tie-break, e nel secondo set sono riuscito a sfruttare le occasioni che mi hanno portato alla vittoria”. Il sudamericano classe 2004 a Perugia si sente a casa: “Gioco qui la Serie B1, mi trovo bene e mi fa molto piacere giocare il torneo, sono grato per l’opportunità che mi è stata concessa”. Nulla da fare per l’altra wild card Edoardo Betti, ko contro Andrea Picchione per 6-4 6-2; esordio ok, invece, per Stefano Napolitano, che con un duplice 6-2 ha sconfitto il greco Sakellaridis.
    Il programma di domaniCenter Court – ore 10:30Pierluigi Basile vs Marco Cecchinato vs Andrea Picchione Stefano Travaglia vs Bernard Tomic (Non prima 15:00)Elias Ymer vs Giulio Zeppieri (Non prima 18:00)Luca Nardi vs Saba Purtseladze (Non prima 20:30)
    Grand Stand – ore 10:30Oriol Roca Batalla vs Stefano Napolitano Alex Marti Pujolras vs Federico Bondioli Lorenzo Carboni vs Luka Pavlovic (Non prima 14:30)
    Court 4 – ore 10:30Lucio Ratti vs Gabriele Piraino vs

    Primo turno QualificazioneCenter Court – ore 10:00Marco Cecchinato vs Luca Castagnola ATP Perugia Luca Castagnola33 Marco Cecchinato [8]66 Vincitore: Cecchinato ServizioSvolgimentoSet 2L. Castagnola 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5L. Castagnola 0-15 15-15 15-303-3 → 3-4M. Cecchinato 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3L. Castagnola40-40 A-401-3 → 2-3M. Cecchinato1-2 → 1-3L. Castagnola 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2M. Cecchinato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5M. Cecchinato 15-0 40-0 40-15 df2-4 → 2-5L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 40-301-2 → 2-2M. Cecchinato 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2L. Castagnola 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1M. Cecchinato 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Lucio Ratti vs Gabriele Pennaforti ATP Perugia Gabriele Pennaforti [6]64 Lucio Ratti76 Vincitore: Ratti ServizioSvolgimentoSet 2L. Ratti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Ratti 0-15 df 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4G. Pennaforti 0-15 0-30 0-40 df df3-3 → 3-4L. Ratti 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Ratti 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 2-1L. Ratti0-1 → 1-1G. Pennaforti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A6-5 → 6-6L. Ratti 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5G. Pennaforti 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df5-4 → 5-5L. Ratti 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4G. Pennaforti 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Ratti 15-0 30-0 30-30 30-40 df3-3 → 4-3G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 df 15-403-2 → 3-3L. Ratti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Pennaforti 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2L. Ratti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Pennaforti 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Ratti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Andrea Picchione vs Edoardo Betti ATP Perugia Edoardo Betti42 Andrea Picchione [9]66 Vincitore: Picchione ServizioSvolgimentoSet 2A. Picchione 15-0 40-0 ace2-5 → 2-6E. Betti 15-0 40-0 ace1-5 → 2-5A. Picchione 0-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5E. Betti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3E. Betti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2A. Picchione 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1E. Betti 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6E. Betti 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-5 → 4-5A. Picchione3-4 → 3-5E. Betti 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-403-3 → 3-4A. Picchione 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 3-3E. Betti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-40 A-402-2 → 3-2A. Picchione 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2E. Betti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1A. Picchione 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-0 → 1-1E. Betti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Alexander Weis vs Gianluca Mager ATP Perugia Alexander Weis77 Gianluca Mager [10]56 Vincitore: Weis ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* ace 3-5* 4*-5 5*-5 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 9*-8 9*-9 9-10* 10-10* 11*-106-6 → 7-6A. Weis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6G. Mager 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6A. Weis 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5G. Mager 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5A. Weis 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4G. Mager 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Weis 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3G. Mager 15-0 15-152-2 → 2-3A. Weis 0-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2G. Mager 15-0 15-40 30-400-2 → 1-2A. Weis 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2G. Mager 0-15 df 30-15 40-15 ace 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Weis 30-15 40-15 40-30 40-40 A-406-5 → 7-5G. Mager 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5G. Mager 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5A. Weis3-4 → 4-4G. Mager 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4A. Weis 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3G. Mager 15-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Weis 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2G. Mager1-1 → 1-2A. Weis 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1G. Mager 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Grand Stand – ore 10:00Pierluigi Basile vs Giovanni Fonio ATP Perugia Giovanni Fonio [5]66 Pierluigi Basile77 Vincitore: Basile ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 df 1-2* 1-3* 2*-3 df 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6P. Basile15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df5-5 → 5-6G. Fonio 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5P. Basile 15-0 15-15 40-30 40-404-4 → 4-5G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4P. Basile 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-3 → 3-4G. Fonio2-3 → 3-3P. Basile 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2P. Basile 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 ace 3-6* df ace6-6 → 6-7P. Basile 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5P. Basile 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df4-5 → 5-5G. Fonio 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-4 → 4-5P. Basile 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4G. Fonio 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3P. Basile 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3G. Fonio 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3P. Basile 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3G. Fonio 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df A-400-2 → 1-2P. Basile 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2G. Fonio 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1

    Stefano Napolitano vs Stefanos Sakellaridis ATP Perugia Stefano Napolitano66 Stefanos Sakellaridis [12]12 Vincitore: Napolitano ServizioSvolgimentoSet 2S. Napolitano 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-404-2 → 5-2S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-15 ace3-1 → 3-2S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1S. Sakellaridis0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0S. Sakellaridis 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1S. Sakellaridis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-1 → 5-1S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0S. Sakellaridis 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    Federico Bondioli vs Samuel Vincent Ruggeri ATP Perugia Federico Bondioli66 Samuel Vincent Ruggeri [11]32 Vincitore: Bondioli ServizioSvolgimentoSet 2F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 30-0 40-05-1 → 5-2F. Bondioli4-1 → 5-1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-15 df 40-154-0 → 4-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 4-0S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0S. Vincent Ruggeri 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace5-2 → 5-3F. Bondioli4-2 → 5-2S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2F. Bondioli 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Bondioli 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Nerman Fatic vs Francesco Forti ATP Perugia Nerman Fatic [1]66 Francesco Forti44 Vincitore: Fatic ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic5-4 → 6-4F. Forti 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-155-3 → 5-4N. Fatic 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3F. Forti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2N. Fatic 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Forti 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2N. Fatic 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1F. Forti 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1N. Fatic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Forti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4F. Forti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4N. Fatic 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3F. Forti 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3N. Fatic 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2F. Forti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-2 → 3-2N. Fatic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-40 A-401-2 → 2-2F. Forti 0-15 0-30 0-40 40-40 A-401-1 → 1-2N. Fatic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Forti 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Court 4 – ore 10:00Oriol Roca Batalla vs Carlos Gimeno Valero ATP Perugia Oriol Roca Batalla [2]66 Carlos Gimeno Valero12 Vincitore: Roca Batalla ServizioSvolgimentoSet 2O. Roca Batalla 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2C. Gimeno Valero 0-15 df 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A df4-2 → 5-2O. Roca Batalla 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-2 → 4-2C. Gimeno Valero 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2O. Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2C. Gimeno Valero 0-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2O. Roca Batalla 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1C. Gimeno Valero 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 ace5-1 → 6-1C. Gimeno Valero 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df4-1 → 5-1O. Roca Batalla 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 4-1C. Gimeno Valero 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1O. Roca Batalla 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Gimeno Valero 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-0 → 1-1O. Roca Batalla 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Gabriele Piraino vs Manuel Guinard ATP Perugia Gabriele Piraino466 Manuel Guinard [7]612 Vincitore: Piraino ServizioSvolgimentoSet 3G. Piraino 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2M. Guinard 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2G. Piraino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2M. Guinard 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1M. Guinard 0-15 df 0-30 0-40 df 15-401-1 → 2-1G. Piraino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1M. Guinard 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Piraino 30-0 ace 40-0 ace ace5-1 → 6-1M. Guinard 15-0 15-15 15-40 30-404-1 → 5-1G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-1 → 4-1M. Guinard 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 3-1G. Piraino 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1M. Guinard1-0 → 1-1G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Guinard 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 4-6G. Piraino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 4-5M. Guinard 15-0 30-0 30-15 df 30-303-4 → 3-5G. Piraino15-0 15-15 30-152-4 → 3-4M. Guinard 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4G. Piraino 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4M. Guinard 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3G. Piraino0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2M. Guinard 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Piraino 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Alex Marti Pujolras vs Alessandro Pecci ATP Perugia Alex Marti Pujolras [3]666 Alessandro Pecci372 Vincitore: Marti Pujolras ServizioSvolgimentoSet 3A. Pecci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 6-2A. Marti Pujolras 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2A. Marti Pujolras15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-1 → 4-1A. Pecci 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1A. Marti Pujolras 0-15 df 15-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0A. Pecci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-A1-0 → 2-0A. Marti Pujolras 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 df 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7A. Marti Pujolras 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6A. Pecci 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-5 → 5-6A. Marti Pujolras 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-5 → 5-5A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5A. Marti Pujolras 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Pecci 15-0 30-0 40-15 df3-3 → 3-4A. Marti Pujolras 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Pecci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Marti Pujolras 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2A. Marti Pujolras 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Marti Pujolras 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3A. Pecci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3A. Marti Pujolras 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Pecci 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2A. Marti Pujolras 15-0 15-15 40-153-1 → 4-1A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1A. Marti Pujolras1-1 → 2-1A. Pecci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Marti Pujolras 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Masamichi Imamura vs Gerard Campana Lee ATP Perugia Masamichi Imamura [4]43 Gerard Campana Lee66 Vincitore: Campana Lee ServizioSvolgimentoSet 2G. Campana Lee 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6M. Imamura 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5G. Campana Lee 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 3-4M. Imamura 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3G. Campana Lee2-2 → 2-3M. Imamura 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2G. Campana Lee 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Imamura 15-0 30-0 40-15 40-300-1 → 1-1G. Campana Lee 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Imamura 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6G. Campana Lee4-4 → 4-5M. Imamura 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4G. Campana Lee 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Imamura 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Campana Lee 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Imamura 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2G. Campana Lee 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2M. Imamura 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Campana Lee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Pagonis e Elizaveta Anikina vincono il torneo Avvenire

    Rafael Pagonis vincitore Avvenire – Credit: Roberta Corradin

    Va in archivio l’edizione numero 58 del Trofeo Avvenire: i nuovi campioni del torneo Under 14 Super Category sono Rafael Pagonis e Elizaveta Anikina .Il viaggio, iniziato tre anni fa, partiva dallo storico torneo Under 16 Super Category, la cui tradizione era iniziata nel 1965, sempre sui campi di via Feltre, per arrivare al traguardo di oggi: Super Category Under 14 . Un salto in avanti a dispetto dell’età, verso un tennis più precoce, dove davvero, la vetrina per il tennis di domani è la categoria under 14. Anche perché ormai a 15-16 anni i tennisti iniziano a giocare i tornei professionistici. La conferma della scelta vincente è stata avere i numeri 1 del mondo under 14, proprio Rafael Pagonis e Darina Matvejeva . E guardando le teste di serie del maschile nei primi 10 c’erano i primi 12 del mondo, entrambi i draw chiudevano dentro i primi 50 del mondo. Una scelta del CEO & Founder del Gruppo Aspria Brian Morris, di Massimo Lacarbonara e della dirigenza del Club Ambrosiano in partnership con Sport Watchers. E una persona in particolare, Massimo Morelli , che è scomparso prematuramente lo scorso marzo e che era stato il direttore del torneo negli ultimi anni. Eredità portata avanti sempre da Sport Watchers e raccolta da Tommaso D’Onofrio , direttore di questa edizione.
    Femminile. La finale femminile è stata partita vera solo nel secondo set, quello vinto da Darina Matvejeva 7-5. Nel primo e nel terzo e decisivo set invece sul Centrale del Club Ambrosiano si è assistito al dominio della tennista estone, Elizaveta Anikina . Numero 4 del torneo e 11 del mondo, ha dominato il primo set 6-1, poi ha ceduto il secondo dopo essere stata in vantaggio 5-3, e infine ha di nuovo dominato il set decisivo per 6 giochi a 1: la lettone numero 1 del mondo è riuscita a rimanere aggrappata al match annullando 4 match point, ma al quinto match point è arrivato l’urlo liberatorio di Anikina. Che solleva al cielo l’iconico piatto che riporta tutti i nomi dei vincitori del singolo dal 1965.
    Maschile. Albo d’oro in cui verrà inciso anche il nome di Rafael Pagonis . Il tennista greco, favorito fin dalla vigilia visto che portava in dote il numero 1 del mondo e quindi anche del tabellone, ha sconfitto in finale l’olandese Laurens Drijver . Una sfida che è durata poco più di un’ora in cui Pagonis ha sfoderato una prestazione perfetta nel primo set lasciando a zero l’avversario. Nel secondo, sembrava potesse cambiare l’inerzia dopo il break e il vantaggio di Drijver per 2-0, ma poi il greco è tornato a dominare fino al 6-3 che ha concluso il match e l’edizione numero 58 del torneo Avvenire.Alle premiazioni era presente la Federazione Italiana Tennis e Padel, nella persona del consigliere del Comitato regionale della FITP Roberto Recalcati, il presidente del club Ambrosiano Thomas Escher, Massimo Lacarbonara per Gruppo Aspria e Tommaso D’Onofrio per la direzione torneo e Sport Watchers. Le finali (e le semifinali ieri) sono state trasmesse in diretta su SupertenniX e in Live streaming su Tennis Europe, sulla pagina Facebook del Club Ambrosiano e sul canale YouTube Sport Watchers
    Torneo del doppio. Sfuma in finale il sogno azzurro: la coppia formata da Tyson Grant e Bruno Condorelli è stata sconfitta dal duo tedesco formato da Luys Calin e Daniel Czarnecki con il punteggio di 6-1, 6-2. Nel doppio femminile trova consolazione Darina Matvejeva che conquista il titolo a coppie con l’israeliana Ofir Manhard battendo proprio Elizaveta Anikina con Sofia Tatu al termine di un testa a testa conclusa al tie break del secondo set: 7-5, 7-6 lo score finale.
    Tabelloni di consolazione . Visto l’altissimo livello dei tabelloni principali del torneo Avvenire, al primo turno il sorteggio ha messo contro dei giovani talenti e uno è stato eliminato. La formula Super Categoria ha previsto però dei Bonus draw, tradotto: tabelloni di consolazione. Dove però in parallelo è andato in scena un torneo di alto livello con i più interessanti talenti del tennis mondiale. E la finale maschile è stata un derby italiano, vinta da Giulio Bozzanga su Paolo Carroccio. Il titolo femminile è stato vinto dalla croata Korana Barisic che ha superato la ceca Beata Maresova.I numeri parlano da soli: 306 incontri disputati in una settimana, 11 campi utilizzati contemporaneamente, 19 arbitri sulla sedia, un Supervisor (dalla Lettonia Konstantin Zasjadko) e un referee italiano. Ben 212 racchette incordate in tutta la settimana, 344 tubi di palle utilizzate per un totale di 1376 palle usate . Non solo: ospitalità per tutti i giocatori ei coach delle nazionali nominati dalle Federazioni a Tennis Europe che va dagli hotel ai pasti. Una macchina organizzativa imponente al pari dei grandi tornei professionistici. Ecco perché l’Avvenire entra di diritto tra gli “Slam” del tennis giovanile mondiale, che sono solo 5, e diventano 3 se si comportano solo quelli sulla terra rossa (oltre Portogallo e Germania c’è Milano).
    RISULTATI FINALIR. Pagonis (GRE) b. L. Driver (NED) 6-0, 6-3E. Anikina (EST) b. D. Matvejeva (LAT) 6-1, 5-7, 6-1
    L. Calin/D. Czarnecki b. Condorelli/T. Concedere 6-1, 6-2D. Matvejeva/O. Manhard b. E. Anikina/S. Tatu 7-5, 7-6(6) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Madrid: Il Tabellone Principale con i risultati del primo turno di qualificazione

    Solana Sierra nella foto

    WTA 125 Valencia – Tabellone Principale – terra(1) Solana Sierra vs QualifierQualifier vs Laura Pigossi Hanne Vandewinkel vs Lea Boskovic Qualifier vs (8) Oksana Selekhmeteva
    (4) Maria Lourdes Carle vs Haruka Kaji Louisa Chirico vs (WC) Charo Esquiva Banuls Patricia Maria Tig vs Leyre Romero Gormaz Mona Barthel vs (5) Xiyu Wang
    (6) Xinyu Gao vs (WC) Alina Korneeva Raluka Serban vs Berfu Cengiz (WC) Kaitlin Quevedo vs QualifierIryna Shymanovich vs (3) Darja Semenistaja
    (7) Victoria Jimenez Kasintseva vs Guiomar Maristany Zuleta De Reales (WC) Carlota Martinez Cirez vs Sara Bejlek Andrea Lazaro Garcia vs Tamara Korpatsch Anastasiia Sobolieva vs (2) Nuria Parrizas Diaz

    Primo Turno QualificazioneCenter Court – ore 12:00Ekaterina Kazionova vs (8) Lucia Cortez Llorca WTA Valencia 125 Ekaterina Kazionova• 0670 Lucia Cortez Llorca [8]0150 Vincitore: Kazionova ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina KazionovaServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Kazionova 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5Lucia Cortez Llorca 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Ekaterina Kazionova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Lucia Cortez Llorca 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Ekaterina Kazionova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Lucia Cortez Llorca 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Ekaterina Kazionova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Lucia Cortez Llorca 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Ekaterina Kazionova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Lucia Cortez Llorca 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Ekaterina Kazionova 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Lucia Cortez Llorca 0-15 0-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Kazionova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 6-1Lucia Cortez Llorca 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Ekaterina Kazionova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Lucia Cortez Llorca 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Ekaterina Kazionova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Lucia Cortez Llorca 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Ekaterina Kazionova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (3) Angela Fita Boluda vs Sofia Montesinos WTA Valencia 125 Angela Fita Boluda [3]0660 Sofia Montesinos• 0020 Vincitore: Fita Boluda ServizioSvolgimentoSet 3Sofia MontesinosServizioSvolgimentoSet 2Sofia Montesinos 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Angela Fita Boluda 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-1 → 5-2Sofia Montesinos 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Angela Fita Boluda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Sofia Montesinos 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Angela Fita Boluda 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Sofia Montesinos 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Angela Fita Boluda 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sofia Montesinos 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Angela Fita Boluda 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Sofia Montesinos 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Angela Fita Boluda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Sofia Montesinos 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Angela Fita Boluda 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Ane Mintegi Del Olmo vs (6) Ylena In-Albon WTA Valencia 125 Ane Mintegi Del Olmo• 072 Ylena In-Albon [6]061ServizioSvolgimentoSet 2Ane Mintegi Del OlmoAne Mintegi Del Olmo 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Ylena In-Albon 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Ane Mintegi Del Olmo 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 2-2* 3-2* 4*-2 5*-2 6-2*6-6 → 7-6Ane Mintegi Del Olmo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A6-5 → 6-6Ylena In-Albon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Ane Mintegi Del Olmo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Ylena In-Albon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Ane Mintegi Del Olmo 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Ylena In-Albon 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Ane Mintegi Del Olmo 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Ylena In-Albon 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Ane Mintegi Del Olmo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Ylena In-Albon 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Ane Mintegi Del Olmo 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Ylena In-Albon 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    (1) Aoi Ito vs Ariana Geerlings Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 12:00(4) Ekaterine Gorgodze vs Makenna Jones WTA Valencia 125 Ekaterine Gorgodze [4]0660 Makenna Jones0210 Vincitore: Gorgodze ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Makenna Jones 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Makenna Jones 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Ekaterine Gorgodze 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Makenna Jones 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Makenna Jones 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Makenna Jones 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Ekaterine Gorgodze 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Makenna Jones 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Makenna Jones 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Makenna Jones 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Diletta Cherubini vs (7) Alevtina Ibragimova WTA Valencia 125 Diletta Cherubini636 Alevtina Ibragimova [7]464 Vincitore: Cherubini ServizioSvolgimentoSet 3Alevtina Ibragimova 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Alevtina Ibragimova 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Diletta Cherubini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Alevtina Ibragimova 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Alevtina Ibragimova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Alevtina Ibragimova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Diletta Cherubini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Alevtina Ibragimova 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Diletta Cherubini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Alevtina Ibragimova 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Diletta Cherubini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Alevtina Ibragimova 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Alevtina Ibragimova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Diletta Cherubini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Alevtina Ibragimova 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Diletta Cherubini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Alevtina Ibragimova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Alevtina Ibragimova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Diletta Cherubini 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2Alevtina Ibragimova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-0 → 4-1Diletta Cherubini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Alevtina Ibragimova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Diletta Cherubini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Alevtina Ibragimova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Alicia Herrero Linana vs Carmen Lopez Martinez WTA Valencia 125 Alicia Herrero Linana152 Carmen Lopez Martinez• 402ServizioSvolgimentoSet 1Carmen Lopez Martinez 15-0 30-0 30-15 40-15Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Carmen Lopez Martinez 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Alicia Herrero Linana 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Carmen Lopez Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (2) Alina Charaeva vs Maria Kozyreva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Potito Starace vince la prima edizione dell’ATV Legends Open; Averni pronto ad ospitare l’evento anche nel 2026

    I giocatori della prima edizione dell’ATV Legends Open

    Potito Starace è il vincitore della prima edizione dell’ATV Legends Open. L’ex numero 27 ATP ha sconfitto in finale Paolo Lorenzi per 6-4, divenendo il primo storico campione del torneo-esibizione organizzato da Sport Club, patrocinato dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale e dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. Nel corso della cerimonia di premiazione sul Campo Centrale del Circolo Antico Tiro a Volo, teatro di tutto l’evento, è stata annunciata la seconda edizione della kermesse che si terrà a giugno del 2026.
    La commozione di Starace – C’è stato un momento, durante la finale della prima edizione dell’ATV Legends Open, in cui il tempo sembrava essere fermato. Tutto identico a qualche anno fa, quando Potito Starace e Paolo Lorenzi combattevano tra circuito Challenger ed ATP. Vorrei ringraziare innanzitutto il Circolo Antico Tiro a Volo per l’ospitalità, il presidente Giorgio Averni, il Consigliere allo Sport Giuseppe Centro e tutti i soci che ci hanno fatto sentire a casa sin dal primo giorno, dalla Cena di Gala che ha dato il via a questo straordinario evento – ha detto un commosso Starace, ex numero 27 del mondo –. Siamo stati davvero bene, soprattutto è stato bello ritrovarci in campo dopo tanto tempo. È stato fantastico poter condividere questi giorni con quelli che sono prima di tutto degli amici, con cui abbiamo condiviso momenti indimenticabili”. Il vincitore di 11 trofei del circuito cadetto ha inoltre ricevuto un premio da Claudio Di Benedetto, responsabile delle flotte di Audi L’Automobile Roma, per il noleggio a lungo termine di una macchina: “Sono davvero emozionato, perché con Lorenzi ieri abbiamo giocato il doppio; l’ultima volta che era accaduto si trattava di una finale di un torneo ATP vinto insieme. Lui oggi è il direttore degli Internazionali BNL d’Italia, mentre io lavoro al Foro Italico. Con Giorgio Galimberti abbiamo giocato insieme in Coppa Davis, mentre con Daniele Bracciali abbiamo fatto semifinale al Roland Garros Voglio ringraziare tutti per questa iniziativa incredibile e speriamo di rivederci il prossimo anno”.
    Il supporto di Villa Claudia al torneo – Tra gli sponsor della manifestazione è stato fondamentale l’aiuto del partner medico Villa Claudia. “Il nostro gruppo è sempre al fianco dello sport perché è fondamentale per il benessere fisico e mentale – ha detto Laura Melis, direttrice generale dell’azienda –. Il nostro impegno è volto a incentivare uno stile di vita sano e attivo. Durante l’evento abbiamo messo a disposizione dei soci e di tutti i partecipanti i nostri professionisti, che prontamente sono intervenuti nel corso delle gare per risolvere qualche piccolo infortunio”.
    Luca D’Agostino guarda al futuro: “Il progetto crescerà” – Tra i principali organizzatori dell’ATV Legends Open c’è Luca D’Agostino, il quale ha creduto fortemente nel progetto insieme a Tommaso Poliandri e al direttore dello Sport Club, Luigi Capasso: “Questa è un’idea che nasce dalla grande passione nell’organizzare eventi e soprattutto dall’amore per il tennis. Con Tommaso e Luigi ci siamo confrontati e abbiamo detto ‘proviamoci’. La prima persona che abbiamo coinvolto nel progetto è stata Vincenzo Santopadre, il quale ha risposto con grandissimo entusiasmo e ha contagiato tutti noi. Man mano i giocatori si sono aggiunti al torneo, che è diventato realtà in poco tempo, e la risposta è stata assolutamente positiva. L’obiettivo è quello di far crescere il progetto, questo è solo l’inizio e siamo contenti per come è andato. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 08 Giugno 2025

    Francesco Forti nella foto

    M15 Caltanissetta – FinalManuel Mazza vs [3] Gianmarco Ferrari ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir – Final[4] Leonardo Rossi vs [2] Yanki Erel ore 12:30ITF M15 Monastir – 2025-06-01T00:00:00Z Leonardo Rossi276 Yanki Erel661 Vincitore: Leonardo Rossi ServizioSvolgimentoSet 3Yanki Erel5-1 → 6-1Leonardo Rossi4-1 → 5-1Yanki Erel 15-0 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Leonardo Rossi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1Yanki Erel0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Yanki ErelServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak6-6 → 7-6ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Grado: Il Tabellone Principale. 6 azzurre al via (con i risultati del primo turno di quali)

    Giorgia Pedone nella foto – Foto FITP

    WTA 125 Grado – Tabellone Principale – terra(1) Renata Zarazua vs Susan Bandecchi Selena Janicijevic vs Tereza Valentova Veronika Erjavec vs Ana Bogdan Noma Noha Akugue vs (6) Astra Sharma
    (4) Panna Udvardy vs Petra Marcinko Tatiana Prozorova vs Giorgia Pedone Kathinka Von Deichmann vs (WC) Tyra Caterina Grant (WC) Tatiana Pieri vs (5) Jana Fett
    (7) Sinja Kraus vs QualifierTaylah Preston vs (WC) Dalila Spiteri Dominika Salkova vs Nuria Brancaccio Qualifier vs (3) Chloe Paquet
    (8) Julia Grabher vs QualifierMiriam Bulgaru vs (WC) Federica Urgesi Barbora Palicova vs Tessah Andrianjafitrimo Qualifier vs (2) Taylor Townsend

    Risultati Primo Turno Qualificazione

    Center Court Degrassi – ore 11:00Aurora Piccinini vs (6) Eva Vedder WTA Grado 125 Aurora Piccinini0000 Eva Vedder [6]• 0660 Vincitore: Vedder ServizioSvolgimentoSet 3Eva VedderServizioSvolgimentoSet 2Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Aurora Piccinini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 0-5Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4Aurora Piccinini 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Eva Vedder 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Aurora Piccinini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Aurora Piccinini 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Eva Vedder 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4Aurora Piccinini 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Aurora Piccinini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Alessandra Mazzola vs (7) Katarina Zavatska WTA Grado 125 Alessandra Mazzola276 Katarina Zavatska [7]652 Vincitore: Mazzola ServizioSvolgimentoSet 3Katarina Zavatska 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Katarina Zavatska 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Alessandra Mazzola 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Alessandra Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Katarina Zavatska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Alessandra Mazzola 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Alessandra Mazzola 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Katarina Zavatska 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4Alessandra Mazzola 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Katarina Zavatska 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Alessandra Mazzola 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Katarina Zavatska 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Alessandra Mazzola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Katarina Zavatska 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Alessandra Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6Alessandra Mazzola 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Alessandra Mazzola 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Katarina Zavatska 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Alessandra Mazzola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Katarina Zavatska 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Alessandra Mazzola 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Kaja Juvan vs (5) Tara Wuerth WTA Grado 125 Kaja Juvan1562 Tara Wuerth [5]• 4000ServizioSvolgimentoSet 2Tara Wuerth 15-0 30-0 40-0 40-15Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Tara Wuerth 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Kaja Juvan 15-0 30-0 40-155-0 → 6-0Tara Wuerth 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 4-0Tara Wuerth 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Kaja Juvan 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Tara Wuerth 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Court 4 – ore 11:00Georgia Craciun vs (8) Mei Yamaguchi WTA Grado 125 Georgia Craciun• 0040 Mei Yamaguchi [8]0660 Vincitore: Yamaguchi ServizioSvolgimentoSet 3Georgia CraciunServizioSvolgimentoSet 2Georgia Craciun 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6Mei Yamaguchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Georgia Craciun 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Mei Yamaguchi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Georgia Craciun 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Georgia Craciun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Mei Yamaguchi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2Georgia Craciun 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Georgia Craciun 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 0-5Georgia Craciun 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Mei Yamaguchi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Georgia Craciun 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Mei Yamaguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (4) Maria Timofeeva vs Ekaterina Ovcharenko WTA Grado 125 Maria Timofeeva [4]• 0660 Ekaterina Ovcharenko0040 Vincitore: Timofeeva ServizioSvolgimentoSet 3Maria TimofeevaServizioSvolgimentoSet 2Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Ekaterina Ovcharenko 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4Ekaterina Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 2-3Maria Timofeeva 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Ekaterina Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-0 → 6-0Ekaterina Ovcharenko 0-15 0-30 15-30 15-404-0 → 5-0Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Ekaterina Ovcharenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Ekaterina Ovcharenko 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO