More stories

  • in

    Djokovic, tra vacanze e allenamenti in Montenegro in vista di US Open

    Novak insieme al violinista Mido Todorovic

    Dopo la decisione di saltare il Masters 1000 di Cincinnati, in Serbia da qualche giorno sui principali media sportivi (e non) è scattato una sorta di tam tam intorno a Novak Djokovic, non tanto per “paparazzarlo” nel corso delle sue vacanze in famiglia quanto per vedere se nelle sue giornate siano presenti anche le racchette da tennis e gli allenamenti, con US Open ormai prossimo. Dopo la sconfitta sofferta da Jannik Sinner in semifinale a Wimbledon lo scorso 11 luglio, il 24 volte campione Slam non è più tornato in competizione. È stato fotografato in Grecia insieme al primo ministro del paese ellenico, ma di allenamenti neanche l’ombra. Finalmente Novak è stato rintracciato a Durmitor, località turistica del Montenegro dove si sta rilassando con la moglie Jelena e due figli, rinforzando il proprio legame con la terra dei nonni (ne aveva parlato in una recente intervista, affermando di sentirsi totalmente a casa da quelle parti).
    Tra un bagno rinfrescante e altre attività, finalmente i media serbi hanno trovato una foto di Djokovic con in mano le racchette da tennis. Non in campo, ma insieme al famoso violinista Mido Todorovic, una vera star locale, che si è scattato il classico selfie con il campione di Belgrado e ha pubblicato sui social lo scatto, che riportiamo.

    Nei giorni scorsi Novak era stato avvistato a cavallo, in acqua, impegnato in mille attività ludiche ma mai con la racchetta. Forse è il segnale che nonostante abbia deciso di non giocare alcun match prima di US Open, si sta preparando per l’ultimo Slam della stagione. Una novità per lui saltare in toto i tornei estivi tra Wimbledon e New York, ma del resto più di una volta ha affermato che dall’alto dei suoi 38 anni e con la sua bacheca sterminata di trofei, l’unica importante motivazione a continuare sia andare a caccia del 25esimo titolo major.
    Gli US Open scatteranno esattamente tra due settimane. Novak lo scorso anno perse prematuramente al terzo turno. Quest’anno nei tre Slam disputati si è sempre fermato in semifinale, a Melbourne per ritiro contro Zverev (dopo aver battuto Alcaraz nei quarti con una super partita, ma soffrendo un problema fisico), e contro Sinner a Roland Garros e Wimbledon. Dopo il successo di Shelton a Toronto, Djokovic è scivolato al settimo posto in classifica. A meno che De Minaur (o Khachanov) vincano a Cincinnati, si presenterà a New York da n.6 o 7 ATP, con la possibilità di un nuovo scontro già ai quarti con Alcaraz o Sinner, i due grandi favoriti per il titolo.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 10 Agosto 2025

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Masters 1000 Cincinnati – hardR64 Nardi – Shapovalov 3° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Comesana – Darderi Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Sofia – terraQ1 Agamenone – Latinovic Inizio 09:00ATP Sofia Franco Agamenone [2]• 405 Stefan LatinovicA0ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-AS. Latinovic 0-15 df 0-30 0-404-0 → 5-0F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0S. Latinovic 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-0 → 3-0F. Agamenone30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0S. Latinovic0-0 → 1-0

    Q1 Djuric – Bilardo 2° inc, ore 14Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hardQ1 Fellin – Vasiliauskas 4° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Andaloro – Makk Inizio 09:00ATP Hersonissos Fabrizio Andaloro [1]01 Peter Makk• 04ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-4 → 1-4P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4F. Andaloro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 df 15-400-0 → 0-1

    Q1 Castagnola – Azoidis 3° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Moroni – Nedelko 2° inc. ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Todi – terraQ1 De Marchi – Bronzetti Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Vasa – Betti 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Genier – Noce 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Guerrieri – Tabacco Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Umena – Romano 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Agostini – Ferrari 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Picchione – Hrazdil 4° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Jorda Sanchis – Angelini Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bosio – Dominko 2° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Prashanth – Tabacco 3° inc. ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Juarez – Pearson Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard2T Paolini – Sakkari ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    2T Kasatkina – Bronzetti 2 incontro dalle 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Piatti su Sinner: “Ha 6-7 anni per completare il Grand Slam”

    Riccardo Piatti nella foto con Jannik Sinner

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono ormai il fulcro del circuito ATP. Negli ultimi sette tornei dello Slam, il loro nome è stato una presenza costante nelle fasi finali, alimentando una rivalità che cattura l’attenzione di tifosi e media. A parlare di questo duello è Ricardo Piatti, l’allenatore che ha seguito Sinner dai 13 anni fino all’ingresso in Top 10, accompagnandolo anche nella sua prima finale di Masters 1000.
    In un’intervista rilasciata a *La Stampa*, Piatti ha analizzato le differenze e le similitudini tra i due campioni, tracciando anche gli obiettivi futuri dell’azzurro.
    Sinner e Alcaraz, due mondi connessi«Sia Jannik che Carlos amano la competizione e traggono piacere dal mettersi alla prova l’uno contro l’altro ogni settimana. Aspirano a essere i migliori, ma senza ossessionarsi. Uno preferisce la vita all’aria aperta e le montagne, l’altro ama celebrare e stare in mezzo alla gente. Entrambi, però, hanno fatto sacrifici enormi fin da piccoli per arrivare dove sono, ed è giusto che ora si godano i risultati».
    L’obiettivo Grand Slam«Sinner ha fatto un grande passo avanti nell’ultimo anno, diventando competitivo anche sulla terra battuta. Nei prossimi sei o sette anni avrà l’opportunità di completare il Grand Slam, e io l’ho sempre pensato. A Parigi le quote erano più a favore di Carlos, a Wimbledon più di Jannik. Sono due stili e due personalità diverse, e va bene così. Entrambi sanno che ci sono tifosi che li sostengono e altri che preferiscono vederli perdere: fa parte dello sport».
    Gli ultimi traguardi del 2025«Dopo Wimbledon, i migliori iniziano a pensare alle ATP Finals. Sinner e Alcaraz sono già qualificati da tempo per Torino, ma hanno ancora due obiettivi: vincere lo US Open e chiudere la stagione da numero uno del mondo».
    **La corsa al trono ATP**«Alcaraz è stato il primo a chiudere l’anno da numero uno e lo ha fatto con calma. Ora è Jannik a inseguirlo. Nella Race verso Torino è circa 1.500 punti dietro, ma punti e soldi non sono sempre la cosa più importante: ciò che conta è vincere. Se Carlos dovesse conquistare lo US Open, per Jannik sarebbe difficile chiudere l’anno in vetta».
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi, Barranquilla, Sofia 1 e Hersonissos 3: I risultati completi con il dettaglio del Primo turno di Qualificazione (live)

    Gabriele Maria Noce nella foto

    CHALLENGER Todi (Italia) – 1° turno Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – ore 10:00Andrea De Marchi vs Alberto Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Eero Vasa vs Edoardo Betti Il match deve ancora iniziare
    Tanguy Genier vs Gabriele Maria Noce Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Villanueva vs Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – ore 10:00Andrea Guerrieri vs Giorgio Tabacco Il match deve ancora iniziare
    Arturo Umena vs Filippo Romano Il match deve ancora iniziare
    Simone Agostini vs Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare
    Andrea Picchione vs Jan Hrazdil Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 10:00David Jorda Sanchis vs Lorenzo Angelini Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs Sebastian Dominko Il match deve ancora iniziare
    Vijay Sundar Prashanth vs Fausto Tabacco Il match deve ancora iniziare
    Facundo Juarez vs Kody Pearson (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Sofia (Bulgaria) – 1° turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 09:00Anas Mazdrashki vs Maxime Chazal ATP Sofia Anas Mazdrashki155 Maxime Chazal [9]• 02ServizioSvolgimentoSet 1A. Mazdrashki 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-404-2 → 5-2M. Chazal 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2A. Mazdrashki 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Chazal 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 A-403-0 → 3-1A. Mazdrashki 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0M. Chazal 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df1-0 → 2-0A. Mazdrashki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Petr Nesterov vs Viktor Markov Il match deve ancora iniziare
    Yanaki Milev vs Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    Dusan Obradovic vs Stefan Adrian Andreescu (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 09:00Viktor Kirov vs Kirill Kivattsev ATP Sofia Viktor Kirov01 Kirill Kivattsev [10]• 05ServizioSvolgimentoSet 1K. KivattsevV. Kirov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5K. Kivattsev 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4V. Kirov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3K. Kivattsev 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3V. Kirov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-400-1 → 0-2K. Kivattsev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Georgi Georgiev vs Tadeas Paroulek Il match deve ancora iniziare
    Dali Blanch vs Nitin Kumar Sinha (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Eric Vanshelboim vs Thomas Faurel Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Franco Agamenone vs Stefan Latinovic ATP Sofia Franco Agamenone [2]• 405 Stefan LatinovicA0ServizioSvolgimentoSet 1F. Agamenone 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-AS. Latinovic 0-15 df 0-30 0-404-0 → 5-0F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0S. Latinovic 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-0 → 3-0F. Agamenone30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0S. Latinovic0-0 → 1-0

    Olle Wallin vs Nikita Mashtakov Il match deve ancora iniziare
    S D Prajwal Dev vs Sergey Fomin (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Branko Djuric vs Jacopo Bilardo Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 3 (Grecia) – 1° turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 09:00Vladimir Holban vs Hazem Naw ATP Hersonissos Vladimir Holban• 03 Hazem Naw [9]152ServizioSvolgimentoSet 1H. Naw 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-402-2 → 3-2V. Holban 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 2-2H. Naw 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df1-1 → 1-2V. Holban 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df1-0 → 1-1H. Naw 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    Christos Antonopoulos vs Ilya Ivashka Il match deve ancora iniziare
    Aoran Wang vs Theo Papamalamis Il match deve ancora iniziare
    Pietro Fellin vs Matas Vasiliauskas Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:00Fabrizio Andaloro vs Peter Makk ATP Hersonissos Fabrizio Andaloro [1]01 Peter Makk• 04ServizioSvolgimentoSet 1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-4 → 1-4P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4F. Andaloro 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3P. Makk 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2F. Andaloro 0-15 0-30 0-40 df 15-400-0 → 0-1

    Ioannis Kountourakis vs Orel Kimhi Il match deve ancora iniziare
    Luca Castagnola vs Dimitris Azoidis Il match deve ancora iniziare
    Arthur Reymond vs David Poljak (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 09:00Rigele Te vs Amit Vales ATP Hersonissos Rigele Te [2]• 152 Amit Vales03ServizioSvolgimentoSet 1A. Vales 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3R. Te 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2A. Vales 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1R. Te 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Vales 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    Filippo Moroni vs Ivan Nedelko Il match deve ancora iniziare
    Axel Nefve vs Leo Raquillet Il match deve ancora iniziare
    Enzo Wallart vs Mitsuki Wei Kang Leong (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Barranquilla (Colombia) – 1° turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 17:30Jacob Brumm vs Alejandro Arcila Il match deve ancora iniziare
    Pablo Robledo vs Victor Lilov Il match deve ancora iniziare
    Pranav Kumar vs Salvador Price Il match deve ancora iniziare
    Facundo Bagnis vs Corey Craig Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 17:30Victor Braga vs Brandon Perez Il match deve ancora iniziare
    Michael Alejandro Beltran Rubio vs Mateo Castañeda Il match deve ancora iniziare
    Taha Baadi vs Tomas Marin Il match deve ancora iniziare
    Cristian Felipe Sanchez Rojas vs Juan Sebastian Osorio Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 17:30Joshua Sheehy vs Juan Pablo Ordonez Vargas Il match deve ancora iniziare
    Bruno Kuzuhara vs Nicolas Rico Il match deve ancora iniziare
    Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Nicolas Villalon Il match deve ancora iniziare
    Noah Schachter vs Benjamin Torres Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Grodzisk Mazowiecki e Chicago: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (Live)

    Dino Prizmic nella foto

    CHALLENGER 🇮🇹 Cordenons (Italia) – Finale, terra battuta

    Serena Maniva Center – ore 18:00Lukas Neumayer vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Bonn (Germania) – Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 13:00Jurij Rodionov vs Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇵🇱 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Finale, cemento

    Center Court – ore 13:00Kamil Majchrzak vs Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Chicago (USA) – Finale, cemento

    CENTER COURT – ore 19:00Yu Hsiou Hsu vs Michael Zheng Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Barranquilla: Il Tabellone Principale e di Qualificazione

    Bernard Tomic nella foto – Foto Getty Images

    Challenger 75 Barranquilla – Tabellone Principale – hard(1) Juan Pablo Ficovich vs (Alt) Paulo Andre Saraiva Dos Santos (WC) Samuel Heredia vs Peter Bertran Alfredo Perez vs Dan Martin Qualifier vs (7) Pol Martin Tiffon
    (4) Santiago Rodriguez Taverna vs Cannon Kingsley Qualifier vs (Alt) Juan Sebastian Gomez Arthur Fery vs (PR) Darian King (WC) Miguel Tobon vs (8) Adolfo Daniel Vallejo
    (6) Nicolas Mejia vs Adhithya Ganesan Adria Soriano Barrera vs QualifierQualifier vs Felix Corwin Qualifier vs (3) Bernard Tomic
    (5) Vitaliy Sachko vs Roberto Cid Subervi (Alt) Johan Alexander Rodriguez vs QualifierAndres Andrade vs (WC) Samuel Alejandro Linde Palacios Kenta Miyoshi vs (2) Tomas Barrios Vera

    Challenger 75 Barranquilla – Tabellone Qualificazione – hard[1] 🇦🇷 Facundo Bagnis vs 🇺🇸 Corey Craig [CO]🇵🇪 Arklon Huertas Del Pino vs 🇨🇱 Nicolás Villalón [11]
    [2] 🇺🇸 Bruno Kuzuhara vs 🇨🇴 Nicolás Rico [WC]🇨🇴 Pablo Robledo [WC] vs 🇺🇸 Victor Lilov [7]
    [3] 🇺🇸 Jacob Brumm vs 🇨🇴 Alejandro Arcila [ALT]🇧🇷 Victor Braga [ALT] vs 🇻🇪 Brandon Perez [9]
    [4] 🇺🇸 Joshua Sheehy vs 🇨🇴 Juan Pablo Ordoñez Vargas [WC]🇨🇴 Michael Alejandro Beltrán Rubio [ALT] vs 🇵🇪 Mateo Castañeda [12] [ALT]
    [5] 🇨🇦 Taha Baadi vs 🇨🇱 Tomás Marín [ALT]🇺🇸 Pranav Kumar [ALT] vs 🇺🇸 Salvador Price [10]
    [6] 🇺🇸 Noah Schachter vs 🇨🇴 Benjamín Torres [ALT]🇨🇴 Cristian Felipe Sánchez Rojas [WC] vs 🇨🇴 Juan Sebastián Osorio [8]

    Center Court – ore 17:30Jacob Brumm vs Alejandro Arcila Pablo Robledo vs Victor Lilov Pranav Kumar vs Salvador Price Facundo Bagnis vs Corey Craig
    Court 1 – ore 17:30Victor Braga vs Brandon Perez Michael Alejandro Beltran Rubio vs Mateo Castañeda Taha Baadi vs Tomas Marin Cristian Felipe Sanchez Rojas vs Juan Sebastian Osorio
    Court 2 – ore 17:30Joshua Sheehy vs Juan Pablo Ordonez Vargas Bruno Kuzuhara vs Nicolas Rico Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Nicolas Villalon Noah Schachter vs Benjamin Torres LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Cobolli spreca e saluta, Sonego avanza al terzo turno

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Giornata agrodolce per il tennis azzurro al Masters 1000 di Cincinnati. Brutta sconfitta per Flavio Cobolli (n.22 ATP) nel secondo turno contro il francese Terence Atmane (n.136 ATP). Sul cemento dell’Ohio, il romano si è arreso con il punteggio di 6-4 3-6 7-6(5) dopo 2 ore e 16 minuti, mancando occasioni importanti e commettendo errori nei momenti decisivi. Sarà dunque Atmane ad affrontare nel terzo turno il brasiliano Joao Fonseca.
    Nel primo set, entrambi i giocatori amministrano bene il servizio, ma nel nono game Atmane approfitta di qualche incertezza di Cobolli e piazza il break che gli consegna il 6-4. Nel secondo parziale il romano alza il ritmo: manca due chance di break nel secondo game, ma riesce a strappare il servizio al quarto, gestendo poi senza affanni fino al 6-3.
    Il terzo set si apre con Cobolli bravo a cancellare tre palle break consecutive nel quarto game. L’azzurro ottiene il break a zero nel settimo gioco, che sembra poter indirizzare la sfida, ma non riesce a confermarlo. Atmane rientra sul 4-4 e, dopo che Cobolli spreca altre due opportunità di strappo, si arriva al tie-break: il francese sbaglia meno e chiude 7-5 (con Flavio che sul 5 pari commette un sanguinoso doppio fallo).
    ATP Cincinnati Terence Atmane637 Flavio Cobolli [15]466 Vincitore: Atmane ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 df6-6 → 7-6F. Cobolli 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6T. Atmane 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace5-4 → 5-5T. Atmane 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4T. Atmane 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3T. Atmane 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2T. Atmane 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1T. Atmane 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6T. Atmane 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5T. Atmane 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4T. Atmane 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace ace1-1 → 1-2T. Atmane 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Atmane 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-4 → 6-4F. Cobolli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-404-4 → 5-4T. Atmane 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-153-4 → 4-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4T. Atmane 15-0 15-15 df 30-15 40-152-3 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3T. Atmane 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace1-2 → 2-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2T. Atmane 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 0-1

    Missione compiuta invece per Lorenzo Sonego (n.36 ATP), vittorioso 6-3 7-6(4) sul belga Zizou Bergs (n.54 ATP) in 1 ora e 43 minuti. Il piemontese si è mostrato solido e lucido nei momenti chiave, conquistando il pass per il terzo turno, dove sfiderà l’americano Taylor Fritz.
    Nel primo set Sonego imposta il gioco per spingere con il dritto e attaccare il rovescio di Bergs. La strategia paga subito nel quarto game, quando un passante vincente di dritto lo porta al break decisivo per il 6-3. Nel secondo set entrambi hanno chance in apertura: Sonego non sfrutta tre palle break consecutive, Bergs manca la sua occasione per colpa di un dritto falloso. Da lì in avanti i turni di servizio scorrono senza grandi rischi fino al tie-break, dove l’azzurro mantiene maggiore freddezza e si impone 7-4.
    ATP Cincinnati Zizou Bergs36 Lorenzo Sonego [31]67 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 df 3-6* 4-6*6-6 → 6-7L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 40-156-5 → 6-6Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4L. Sonego 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-3 → 4-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-2 → 3-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 3-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2Z. Bergs 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Z. Bergs 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-5 → 3-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-4 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Z. Bergs 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2Z. Bergs 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: Il programma completo di Domenica 10 Agosto 2025

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    P&G Center Court – ore 17:00Jasmine Paolini vs Maria Sakkari Xinyu Wang vs Coco Gauff Damir Dzumhur vs Carlos Alcaraz Ben Shelton vs Camilo Ugo Carabelli (Non prima 01:00)Caroline Garcia vs Karolina Muchova (Non prima 02:30)
    Grandstand – ore 17:00Alex de Minaur vs Reilly Opelka Learner Tien vs Andrey Rublev Kimberly Birrell vs Jessica Pegula (Non prima 21:00)Barbora Krejcikova vs Elina Svitolina (Non prima 01:00)Nishesh Basavareddy vs Alexander Zverev
    Court 3 – ore 17:00Jiri Lehecka vs Tristan Boyer Jakub Mensik vs Ethan Quinn Camila Osorio vs Jelena Ostapenko Caty McNally vs McCartney Kessler
    Champions’ Court – ore 17:00Veronika Kudermetova vs Belinda Bencic Emma Navarro vs Ella Seidel Adam Walton vs Daniil Medvedev Karen Khachanov vs Valentin Royer
    Court 10 – ore 17:00Anastasija Sevastova vs Ashlyn Krueger Roberto Bautista Agut vs Cameron Norrie Jenson Brooksby vs Arthur Cazaux Sofia Kenin vs Varvara Gracheva
    Court 4 – ore 17:00Dayana Yastremska vs Viktoriya Tomova Clara Tauson vs Ajla Tomljanovic Luca Nardi vs Denis Shapovalov Brandon Nakashima vs Alexander Blockx
    Court 7 – ore 17:00Francisco Comesana vs Luciano Darderi Magda Linette vs Rebecca Sramkova Alexei Popyrin vs Martin Landaluce Tallon Griekspoor vs Hamad Medjedovic
    Court 8 – ore 17:00Storm Hunter / Desirae Krawczyk vs Asia Muhammad / Demi Schuurs Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova vs Taylor Townsend / Shuai Zhang Peyton Stearns / Marketa Vondrousova vs Fanny Stollar / Fang-Hsien Wu (Non prima 20:30)Veronika Kudermetova / Elise Mertens vs Jaqueline Cristian / Elena-Gabriela Ruse
    Court 9 – ore 18:00Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang vs Shuko Aoyama / Cristina Bucsa Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez vs Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya (Non prima 19:30)Daria Kasatkina vs Lucia Bronzetti Linda Noskova vs Iva Jovic LEGGI TUTTO