More stories

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 09 agosto 2025

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    M25 Montesilvano 30000 – Final[3] Andrea Picchione vs [4] Ergi Kirkin ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Curtea de Arges 15000 – Semi-final[4] Radu Mihai Papoe vs Edoardo Cherie ligniere ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sofia 15000 – Semi-final[5] Michele Ribecai vs [4] Thomas Faurel ore 11:00ITF M15 Sofia – 2025-08-03T00:00:00Z Thomas Faurel302 Michele Ribecai• 153ServizioSvolgimentoSet 1Michele Ribecai 15-0 15-15 15-30Thomas Faurel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Michele Ribecai 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Thomas Faurel 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2Michele Ribecai 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Thomas Faurel15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    M15 Slovenska Bistrica – Semi-finalIl match deve ancora iniziareIl match deve ancora iniziare

    W50+H Koksijde 40000 – Semi-final[1] Anouk Koevermans vs Lisa Pigato ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Brasov 15000 – Semi-final[1] Elena Ruxandra Bertea vs [3] Jennifer Ruggeri ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Grodzisk Mazowiecki e Chicago: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali (LIve)

    Dusan Lajovic nella foto

    CHALLENGER 🇮🇹 Cordenons (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Serena Maniva Center – ore 15:00Boris Arias / Murkel Dellien vs Andrew Paulson / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Cedrik-Marcel Stebe vs Dusan Lajovic (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Lukas Neumayer (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Bonn (Germania) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – ore 13:00Timofey Skatov vs Raphael Collignon Il match deve ancora iniziare
    Jurij Rodionov vs Joel Schwaerzler (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Tim Ruehl / Patrick Zahraj vs Neil Oberleitner / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇵🇱 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 11:00Harold Mayot vs Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Ugo Blanchet (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Thijmen Loof / Arthur Reymond vs JiSung Nam / Takeru Yuzuki (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Chicago (USA) – Semifinali, cemento

    CENTER COURT – ore 19:00Michael Zheng vs Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren vs Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    Mac Kiger / Ryan Seggerman vs Theodore Winegar / Michael Zheng (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 09 Agosto 2025

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hard – ☀️R64 Sinner – Galan 3° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Bonzi – Musetti Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    R64 Atmane – Cobolli 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    R64 Bergs – Sonego 4° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – ☀️1T Errani /Paolini – Dolehide /Kenin ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati – Bellucci lotta, ma Dzumhur è più cinico: doppio tie-break e stop al primo turno

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty

    Mattia Bellucci si ferma subito al *Western & Southern Open* di Cincinnati. L’azzurro cede in due set combattuti a Damir Dzumhur, che si impone 7-6(7) 7-6(5) in due ore e ventiquattro minuti, guadagnandosi l’accesso al secondo turno dove affronterà Carlos Alcaraz.
    L’inizio di match è complicato per Bellucci: dopo aver condotto 40-15 nel game inaugurale, subisce il break e manca subito la chance di rientrare. Il bosniaco vola sul 2-0, ma il lombardo reagisce tenendo il servizio a 15 e difendendo con tenacia i propri turni, fino a strappare la battuta al rivale nel momento cruciale per il 5-5. Il set si decide al tie-break: Dzumhur parte forte (3-0), Bellucci recupera (3-3), ma nel finale il numero 56 ATP trova lo strappo decisivo e chiude 9-7.
    La seconda frazione si apre con un colpo di reni dell’azzurro, che strappa il servizio all’avversario per l’1-0. La replica di Dzumhur è immediata e il set prosegue sui binari dell’equilibrio fino al 4-3 Bellucci, frutto di un break ottenuto su doppio fallo del bosniaco. Ancora una volta, però, la reazione del giocatore di Sarajevo è immediata: passante di diritto incrociato per il controbreak del 4-4 e nuova parità. Nel decimo game Dzumhur spreca tre match point, ma riesce a imporsi al tie-break decisivo, scappando dal 0-1 iniziale fino al 7-5 conclusivo, chiuso sul diritto in rete dell’italiano.
    Per Bellucci, discreta prova di carattere e momenti di ottimo tennis, ma a fare la differenza sono stati i dettagli e la maggiore freddezza di Dzumhur.
    ATP Cincinnati Mattia Bellucci66 Damir Dzumhur77 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* ace 3-5* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7M. Bellucci 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-405-6 → 6-6D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5D. Dzumhur 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-401-2 → 2-2D. Dzumhur 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Bellucci 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1D. Dzumhur0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* ace 5-5* 6*-5 6*-6 6-7* 7-7* 7*-86-6 → 6-7D. Dzumhur 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-5 → 6-5D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4D. Dzumhur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3D. Dzumhur 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2D. Dzumhur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Paula Badosa salta anche lo US Open 2025: la spagnola ancora ferma ai box

    Paula Badosa nella foto – Foto Getty Images

    Era nell’aria da giorni, ma adesso è arrivata anche l’ufficialità: Paula Badosa non prenderà parte allo US Open 2025. La tennista spagnola, ancora alle prese con il lento recupero dall’infortunio che la tormenta da mesi, dovrà rinunciare anche all’ultimo Slam dell’anno, chiudendo di fatto la sua stagione americana ancora prima di cominciare.
    Badosa aveva pubblicato, solo poche ore prima dell’annuncio, una riflessione sui social in cui sottolineava di “non voler annunciare nulla”, alimentando comunque i dubbi sulle sue condizioni fisiche. Oggi, però, è arrivata la comunicazione ufficiale: la catalana non sarà in campo a New York e non giocherà nessun torneo della tournée nordamericana sul cemento.
    Il suo ultimo match resta dunque quello di Wimbledon, dopodiché il percorso di recupero non ha ancora dato i risultati sperati e non le consente di tornare a competere al massimo livello. Si tratta dell’ennesima battuta d’arresto per la spagnola, che aveva iniziato la stagione con tanta voglia di riscatto ma è stata nuovamente frenata dagli infortuni.
    Tutti gli appassionati sperano ora di rivederla presto in campo, magari già nella parte finale della stagione. Per il momento, però, non resta che augurare a Paula Badosa una pronta guarigione e attendere notizie positive sul suo ritorno alle competizioni.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Vukov torna in panchina: la WTA revoca la sospensione al coach di Elena Rybakina

    Stefano Vukov, nella foto – foto getty images

    Stefano Vukov potrà tornare ufficialmente al fianco di Elena Rybakina nei tornei WTA. La notizia, riportata dal New York Times, segna la fine della sospensione di un anno che aveva colpito il coach croato a partire dall’inizio del 2025, impedendogli di accedere alle strutture dei tornei del circuito femminile.
    Durante il periodo di squalifica, Vukov aveva continuato a collaborare da lontano con la stella kazaka, mentre Davide Sanguinetti assumeva il ruolo di coach principale in campo. Ora, dopo un lungo iter interno condotto dall’organizzazione che governa il tennis femminile, la WTA ha deciso di revocare la sanzione, aprendo di nuovo le porte a Vukov e consentendogli di seguire Rybakina a tempo pieno già nelle prossime settimane.
    Il ritorno di Vukov nel box della campionessa di Wimbledon 2022 potrebbe avvenire già in occasione degli US Open, dove la presenza del coach potrebbe rappresentare un importante valore aggiunto nella rincorsa ai grandi obiettivi stagionali.Resta ora da vedere se, con la squadra finalmente riunita, Rybakina riuscirà a ritrovare la continuità e la serenità che l’hanno portata tra le grandi del tennis mondiale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati, Bronzetti avanza: supera Zhu Lin dopo 3 ore e 38 minuti e vola al secondo turno

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Antonio Fraioli

    Lucia Bronzetti firma una delle vittorie più belle e sofferte della sua carriera al WTA 1000 di Cincinnati. L’azzurra, protagonista di una vera e propria maratona, ha avuto la meglio sulla cinese Zhu Lin con il punteggio di 6-7(6) 6-2 7-6(6) dopo **tre ore e trentotto minuti** di battaglia, superando anche una brutta caduta e annullando un match point nel tie-break finale. Ad attenderla ora al secondo turno c’è la russa (naturalizzata australiana) Daria Kasatkina, testa di serie numero 15.
    La cronaca di un match infinitoIl primo set si apre subito in salita per Bronzetti, che spreca due palle break in avvio e poi subisce il break nel quarto game ai vantaggi. Zhu ne approfitta e si porta sul 4-1, ma l’italiana reagisce con carattere e infila quattro giochi consecutivi, arrivando addirittura a servire per il set sul 5-4. La cinese trova però il controbreak e si va così al tie-break. Qui è Zhu a comandare, portandosi avanti 4-1 e poi 6-4, ma Bronzetti annulla due set point e acciuffa il 6-6. Alla fine, però, è la cinese ad imporsi 8-6 dopo un’ora e 14 minuti di gioco.
    Nel secondo parziale, Bronzetti parte fortissimo: break a 15 in apertura e volo sul 3-0. La cinese accorcia, ma l’italiana non concede altre palle break e sul 5-2, grazie a un nuovo break, chiude 6-2 in 52 minuti, ristabilendo la parità.
    Il terzo set è un’altalena di emozioni. Dopo uno scambio di break in avvio, Bronzetti annulla un break point nel terzo gioco, mentre Zhu si salva nel sesto e nell’ottavo game, dove si ritrova sotto 30-40. È proprio la cinese, però, a strappare il servizio nel nono gioco, andando a servire per il match. Bronzetti, con grande orgoglio, trova il controbreak immediato e il set si decide così al tie-break.
    Tie-break da brividi e paura per il polsoNel tie-break finale Zhu parte meglio e vola 3-0, anche approfittando di una caduta di Bronzetti che si fa male al polso. L’azzurra stringe i denti e infila quattro punti di fila, sorpassando la cinese sul 4-3. Zhu però torna avanti, procurandosi il match point sul 6-5. Bronzetti non molla, annulla il pericolo e alla seconda occasione chiude l’incontro grazie a un doppio fallo di Zhu, alzando le braccia al cielo sull’8-6.
    Una prova di carattere, cuore e resistenza che regala a Lucia Bronzetti un successo memorabile e il secondo turno contro Kasatkina.
    WTA Cincinnati Lin Zhu726 Lucia Bronzetti667 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 3-1* 3-2* 3*-3 3*-4 4-4* 4-5* 5*-5 6*-5 6-6* 6-7*6-6 → 6-7Lin Zhu 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Lin Zhu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 4*-1 4-2* 4-3* 5*-3 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 7*-66-6 → 7-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Lin Zhu 15-0 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Lin Zhu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e Wta 1000 Cincinnati: Il programma completo di Sabato 09 Agosto 2025. Debutta Sinner. In campo altri tre azzurri in singolare

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    P&G Center Court – ore 17:00Iga Swiatek vs Anastasia Potapova Pedro Martinez vs Tommy Paul Jannik Sinner vs Daniel Elahi Galan Aryna Sabalenka vs Marketa Vondrousova (Non prima 01:00)Taylor Fritz vs
    Grandstand – ore 17:00Casper Ruud vs Arthur Rinderknech Eva Lys vs Madison Keys (Non prima 19:00)Elena Rybakina vs Renata Zarazua Frances Tiafoe vs Roberto Carballes Baena (Non prima 01:00)Frances Tiafoe vs Roberto Carballes Baena (Non prima 01:00) (Non prima 02:30)
    Court 3 – ore 17:00Roman Safiullin vs Holger Rune Leylah Fernandez vs Jessica Bouzas Maneiro Leylah Fernandez vs Jessica Bouzas Maneiro Alejandro Davidovich Fokina vs Joao Fonseca
    Champions’ Court – ore 17:00Alex Michelsen vs Corentin Moutet Stefanos Tsitsipas vs Fabian Marozsan Olga Danilovic vs Emma Raducanu Anna Kalinskaya vs Peyton Stearns
    Court 10 – ore 17:00Benjamin Bonzi vs Lorenzo Musetti Maya Joint vs Beatriz Haddad Maia Clervie Ngounoue vs Elise Mertens Terence Atmane vs Flavio Cobolli
    Court 4 – ore 17:00Tatjana Maria vs Marta Kostyuk Tomas Martin Etcheverry vs Felix Auger-Aliassime Sebastian Baez vs Gabriel Diallo Sebastian Baez vs Gabriel Diallo
    Court 7 – ore 17:00Sara Errani / Jasmine Paolini vs Caroline Dolehide / Sofia Kenin Su-Wei Hsieh / Ena Shibahara vs Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe Tomas Machac vs Adrian Mannarino Ekaterina Alexandrova vs Lulu Sun
    Court 8 – ore 17:00Magda Linette / Clara Tauson vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Emma Navarro / Margaret Navarro vs Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi Iva Jovic / Ashlyn Krueger vs Hailey Baptiste / Jessica Pegula Barbora Krejcikova / Jelena Ostapenko vs Anna Danilina / Aleksandra Krunic
    Court 9 – ore 17:00Anastasia Pavlyuchenkova vs Aoi Ito Magdalena Frech vs Sorana Cirstea Coleman Wong vs Ugo Humbert Zizou Bergs vs Lorenzo Sonego LEGGI TUTTO