Challenger Birmingham, Heilbronn, Prostejov e Tyler: I risultati completi con il dettaglio del Day 4 (LIVE)
Francesco Passaro ITA, 2001.01.07 LEGGI TUTTO
Subterms
Francesco Passaro ITA, 2001.01.07 LEGGI TUTTO
Alexander Bublik nella foto – Foto Getty Images
Alexander Bublik ha lasciato il Roland Garros 2025 con l’amaro in bocca per la pesante sconfitta contro Jannik Sinner, ma anche con la consapevolezza di aver vissuto le due settimane più importanti della sua carriera Slam. Il kazako, alla sua prima volta ai quarti di finale di un Grande Slam, ha analizzato con lucidità e onestà la sua prestazione e il percorso che lo ha portato a questo traguardo storico.
“Può darsi che abbia deluso un po’ oggi contro Sinner” ha esordito Bublik con sincerità. “Sono arrivato persino a chiedere scusa alla fine dell’incontro, per non aver potuto regalare ai tifosi un po’ più di spettacolo e competitivité.” Una dimostrazione di rispetto verso il pubblico che testimonia la maturità raggiunta dal giocatore kazako.Nonostante la delusione per la prestazione odierna, Bublik ha sottolineato l’importanza di questo Roland Garros: “Non sono state settimane facili, né fisicamente né mentalmente. Ho avuto il miglior risultato della mia vita in un Grande Slam e arrivare ai quarti di finale significa molto per me. È un traguardo. È una nuova pietra miliare che ho conquistato. Ho vinto un 250, un 500, e sono stato nella seconda settimana di uno Slam, ma non ero mai arrivato ai quarti di finale.”
Le parole più significative di Bublik sono state riservate a Jannik Sinner, con un’analisi tecnica e umana del numero uno del mondo: “Ovviamente non è facile. Gioca molto veloce, con intelligenza. Finisce tutte le partite in meno di due ore, quindi fisicamente è al massimo livello, non è facile, come puoi vedere. Non sono l’unico a cui ha dato una batosta. Gli auguro molta fortuna. Si merita di essere dove si trova. Tutti stiamo aspettando la finale che stiamo aspettando.”Bublik ha poi aggiunto: “Quello che sta ottenendo pochissimi possono farlo. È in un’altra dimensione per quanto riguarda il tennis. Affrontarlo è un’esperienza molto positiva per me. Sono riuscito a fargli un po’ di male nel secondo set, quindi spero di poter usare questo nelle prossime volte che affronterò giocatori simili.”
Interrogato sul suo eccellente rendimento sulla terra battuta, superficie storicamente non congeniale al suo stile di gioco, Bublik ha rivelato: “Ho cambiato il mio approccio. Sono arrivato senza aspettative, ma con aspettative. Ha avuto un impatto tremendo sul mio ranking. Torno nel top 50, che è dove credo di appartenere. Spero che questo sia solo l’inizio di una grande scalata, spero, verso il top 20.”Una delle riflessioni più interessanti ha riguardato l’importanza del sorteggio nei Grandi Slam: “Non ho avuto una mentalità diversa. È solo che questa settimana ho avuto un po’ di fortuna. Nel primo turno ho affrontato James Duckworth. È stato abbastanza semplice. Poi ho fatto la sorpresa contro Alex (De Miñaur), e poi ho affrontato di nuovo un giocatore fuori dalla top 100. Non credo di aver avuto molti sorteggi come questi.”
Bublik ha poi spiegato la sua filosofia: “Superare un top 10 in un Grande Slam non è facile. Soprattutto quando non sei testa di serie. Anche se lo sei. Per esempio, sono stato testa di serie per tre anni di fila e non sono mai andato oltre il terzo turno. Per me, nei Grandi Slam sono un po’ più importanti; secondo me, il sorteggio è fondamentale.”Il kazako ha anche toccato aspetti più personali, parlando del difficile equilibrio tra tennis e vita familiare: “Non so, dipende dall’offerta. Se sacrifico l’essere in Europa in quel periodo… Perché sarò tre settimane in Australia, poi tre in Sud America, poi Indian Wells e Miami… non sarò molto a casa. Dipende da quello che mettono sul tavolo. Non è qualcosa che cerco perché quelle settimane mi richiedono molto come marito e come padre, che è anche importante per me.”
Concludendo sulla possibilità di vincere un Grande Slam, Bublik ha mostrato la sua natura pragmatica: “Non mi sono mai posto come obiettivo vincere un Grande Slam. Non credo di aver mai pensato che fosse possibile o impossibile. Non l’ho mai voluto. Per me, il tennis è un viaggio. È parte della vita, una parte importante, ma arrivare ai quarti di finale è come avere trofei al muro. Come vincere un 250 o un 500.”“Se in futuro arriverò ad altri quarti di finale in altri Slam, sarà un altro traguardo. Se ci riuscirò, bene. Se no, non importa. Sì, mi piacerebbe vincere un Masters 1000, o una finale, per guardare al passato e pensare a come ci sono riuscito. Se nei prossimi 10 anni riuscirò a stare tra il 50° e il 60° posto al mondo, andrà bene.”
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO
Jiri Lehecka CZE, 2001.11.08 – Foto Getty Images
Jiri Lehecka ha salutato il Roland Garros e la stagione sulla terra battuta con un post Instagram dall’aeroporto di Parigi che è destinato a rimanere nella memoria. Il tennista ceco, travolto da Jannik Sinner con il punteggio di 6-0, 6-1, 6-2, ha scelto l’ironia per commentare la prestazione del numero 1 al mondo, regalando una delle riflessioni più oneste e divertenti di questo torneo.
“Questa foto riassume tutto il match di oggi. Pensate che abbia vinto una partita o un set? No, no, questa è la sensazione quando vinci un game contro Sinner al Roland Garros” ha scritto il 23enne ceco accompagnando le parole con una sua foto sorridente, probabilmente scattata nel momento in cui è riuscito a conquistare il primo game all’azzurro.Il post di Lehecka fotografa perfettamente la dimensione del dominio mostrato da Sinner sulla terra rossa parigina. In poco più di due ore, il numero 1 al mondo ha concesso al suo avversario appena tre game complessivi, dimostrando un livello di tennis semplicemente irraggiungibile per il ceco, pur sempre un giocatore di grande talento e esperienza.
“Vittoria meritata Jannik, ti auguro la migliore fortuna per il resto del torneo” ha aggiunto Lehecka, dimostrando grande fair play e sportività nonostante la pesante sconfitta. Le parole del ceco testimoniano il rispetto che Sinner si è guadagnato nel circuito, non solo per i risultati ma anche per il modo in cui li ottiene.
La riflessione di Lehecka offre uno spaccato autentico di cosa significhi affrontare un giocatore nel momento della sua maturità tennistica più alta. Il ceco, che pure aveva dimostrato di poter competere ad alti livelli raggiungendo il terzo turno di uno Slam, si è trovato completamente sopraffatto dal tennis espresso dall’azzurro.“Contento delle ultime due settimane di terra battuta e ora tutto concentrato sulla stagione su erba” ha concluso Lehecka, guardando già avanti e cercando di trarre gli aspetti positivi da un’esperienza comunque formativa. Il riferimento alle “ultime due settimane” lascia intendere che il ceco abbia disputato anche il torneo della settimana precedente, costruendo una buona forma che però non è bastata contro la superiorità dell’azzurro.
Il post del ceco è diventato rapidamente virale sui social media, raccogliendo migliaia di like e commenti da parte di appassionati che hanno apprezzato sia l’ironia che l’onestà intellettuale del giocatore. In un mondo del tennis spesso caratterizzato da dichiarazioni di circostanza, la sincerità di Lehecka ha colpito per la sua genuinità.
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO
01/06/2025 10:56 6 commenti
Pierluigi Basile – Foto Yuri Serafini
🇫🇷 ROLAND GARROS JUNIORES 2025 🇫🇷
🎾 TORNEO SINGOLARE MASCHILE JUNIORES – TERRA ROSSA 🎾
1° TURNO (J)
Domenica 1 Giugno 2025
3° incontro della giornata
ORE 11:00
🇮🇹
BASILE
Junior
ITA
Ranking Junior ITF 29Categoria JunioresTerra rossa
VS
🇦🇺
HEWITT
Junior
AUS
Ranking Junior ITF 41Categoria JunioresTerra rossa
🔴 LIVE SCORE: Il match deve ancora iniziare 🔴3° incontro della giornata alle ore 11:00
PRIMO INCONTRO
BASILE vs HEWITT
Scontri diretti: Primo confrontoSuperficie: Terra rossa – Roland Garros
INFORMAZIONI TORNEO
🏆 CATEGORIA:Singolare Maschile JunioresPrimo TurnoRoland Garros 2025
📍 DETTAGLI:Terra rossaMiglior di 3 setITF Junior Circuit
⏰ INIZIO: DOM 1 GIU ORE 11:00 (3° match)
🇫🇷 ROLAND GARROS JUNIORES 2025 🇫🇷
🎾 TORNEO SINGOLARE MASCHILE JUNIORES – TERRA ROSSA 🎾
1° TURNO (J)
Domenica 1 Giugno 2025
5° incontro della giornata
ORE 11:00
🇧🇷
BONINI
Junior
BRA
Ranking Junior ITF 25Categoria JunioresTerra rossa
VS
🇮🇹
VASAMI
Junior
ITA
Ranking Junior ITF 4Categoria JunioresTerra rossa
SCONTRI DIRETTI
BONINI 0 – 0 VASAMI
Head-to-Head: Primo confrontoSuperficie: Terra rossa – Roland Garros
INFORMAZIONI TORNEO
🏆 CATEGORIA:Singolare Maschile JunioresPrimo TurnoRoland Garros 2025
📍 DETTAGLI:Terra rossaMiglior di 3 setITF Junior Circuit
🔴 LIVE SCORE: Disponibile durante la partita 🔴5° incontro della giornata alle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
⏰ INIZIO: DOM 1 GIU ORE 11:00 (5° match)
TAG: Jacopo Vasamì, Pierluigi Basile, Roland Garros Junior, Roland Garros Junior 2025 LEGGI TUTTO
🇫🇷 ROLAND GARROS 2025 – TERRA ROSSA 🇫🇷
🌤️ METEO 1 GIUGNO: 19°C – Molto caldo, temporali pomeridiani previsti 🌤️
OTTAVI DI FINALE FEMMINILI
Domenica 1 Giugno 2025
Court Philippe-Chatrier
ORE 11:00
🇮🇹
PAOLINI
Jasmine
4°
WTA Ranking4 Gennaio 1996160 cm – 60 kgDestra
VS
🇺🇦
SVITOLINA
Elina
14°
WTA Ranking12 Settembre 1994174 cm – 60 kgDestra
🔴 LIVE SCORE: Il match deve ancora iniziare 🔴La partita inizia alle 11:00 – Segui il risultato in tempo reale
STATISTICHE SUPERFICIE 2025
SUPERFICIE
PAOLINI
SVITOLINA
TERRA
13-2
15-2
CEMENTO
12-6
11-5
INDOOR
0/0
0-1
SCONTRI DIRETTI
PAOLINI 0 – 1 SVITOLINA
1. Australian Open 2025 (Cemento):Svitolina d. Paolini 6-2, 6-4Terzo turno a Melbourne
PERCORSO AL ROLAND GARROS 2025
🇮🇹 PAOLINI:T1: vs Yuan Y. 2-1T2: vs Tomljanovic A. 2-0T3: vs Starodubtseva Y. 2-0 ✅
🇺🇦 SVITOLINA:T1: vs Sonmez Z. 2-0T2: vs Bondar A. 2-0T3: vs Pera B. 2-0 ✅
⏰ MANCANO: DOM 1 GIU ORE 11:00 LEGGI TUTTO
Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren LEGGI TUTTO
Ben Shelton USA, 2002.10.09 – Foto Patrick Boren
Il Roland Garros 2025 sta assistendo a una vera e propria rivoluzione del tennis americano sulla terra rossa. Otto tennisti a stelle e strisce hanno raggiunto gli ottavi di finale, stabilendo il miglior record degli Stati Uniti nel torneo parigino di tutto il XXI secolo e sfatando definitivamente il mito che la terra battuta sia un “territorio comanche” per il tennis statunitense.
Il contingente americano nella seconda settimana è composto da cinque donne e tre uomini, un risultato straordinario che testimonia la crescita del movimento tennistico USA anche sulla superficie più ostica per la tradizione tennistica americana.
Le cinque americane agli ottavi sono:– Coco Gauff (testa di serie n.2) – La giovane campionessa continua la sua crescita esponenziale– Jessica Pegula (testa di serie n.3) – Conferma il suo momento positivo nel tennis mondiale– Madison Keys (testa di serie n.7) – Ritorna ai massimi livelli sulla terra parigina– Amanda Anisimova (testa di serie n.16) – Il talento che sta finalmente esprimendo il suo potenziale dopo una serie di problemi fisici– Hailey Baptiste – La sorpresa del torneo, prima volta agli ottavi in un Grande Slam
Tra gli uomini, il trio americano è formato da:– Tommy Paul (testa di serie n.12) – Il veterano del gruppo continua la sua crescita costante– Ben Shelton (testa di serie n.13) – Il giovane talento conferma le aspettative– Frances Tiafoe (testa di serie n.15) – Ritorna nella seconda settimana di uno Slam
Questo risultato rappresenta una vera e propria svolta storica per il tennis statunitense. Tradizionalmente, la terra battuta europea e in particolare quella del Roland Garros hanno sempre rappresentato la superficie più ostica per i giocatori americani, abituati ai campi in cemento veloci e al gioco aggressivo tipico della scuola tennistica USA.Il record precedente del XXI secolo apparteneva a edizioni nelle quali gli Stati Uniti erano riusciti a piazzare 6 tennisti agli ottavi, rendendo ancora più significativo il risultato di quest’anno. La presenza di otto americani nella seconda settimana dimostra non solo la profondità del movimento tennistico statunitense, ma anche la sua capacità di adattamento alle diverse superfici.
Particolarmente significativa è la presenza di cinque donne americane, segno della straordinaria salute del tennis femminile USA. Da Gauff, ormai consolidata tra le prime al mondo, a Baptiste, autentica rivelazione di questo torneo, il gruppo dimostra come gli Stati Uniti abbiano saputo rinnovare e rivitalizzare la loro tradizione tennistica.Sul fronte maschile, il trio Paul-Shelton-Tiafoe rappresenta tre generazioni diverse del tennis americano, tutte capaci di esprimersi ad alto livello anche sulla terra rossa parigina, superficie che storicamente ha visto predominare europei e sudamericani.
Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO
Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002 LEGGI TUTTO