More stories

  • in

    WTA 1000 Dubai: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    🇦🇪

    WTA 1000 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia lieve26°C/22°C

    Center Court – ore 11:00(12) Mirra Andreeva vs (2) Iga Swiatek Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs Linda Noskova Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    (6) Elena Rybakina vs Sofia Kenin Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    (14) Karolina Muchova vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Alexandra Panova / Fanny Stollar vs Kristina Mladenovic / Shuai Zhang Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Katerina Siniakova / (1) Taylor Townsend vs Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    Bethanie Mattek-Sands / Luisa Stefani vs (3) Su-Wei Hsieh / (3) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Linda Noskova / Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo Berrettini e Darderi (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    🇶🇦

    ATP 500 Doha
    Qatar

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia leggera22°C/18°C

    Center Court – ore 12:30Andrey Rublev vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    Felix Auger-Aliassime vs Daniil Medvedev Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Jiri Lehecka (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Berrettini vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – ore 12:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Yuki Bhambri / Ivan Dodig Il match deve ancora iniziare
    Rohan Bopanna / Nuno Borges vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷

    ATP 500 Rio de Janeiro
    Brasile

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️33°C/25°C

    Quadra Guga Kuerten – ore 20:30Jaume Munar vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Luciano Darderi (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 21:00Camilo Ugo Carabelli vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer vs Rafael Matos / Marcelo Melo (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Pedro Martinez / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – ore 20:30Dani Caverzaschi vs Martin De La Puente Il match deve ancora iniziare
    Daniel Rodrigues vs Gustavo Fernandez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 20 Febbraio 2025

    Berrettini: dopo due giornate intense sotto il profilo agonistico e mentale oggi ne ha una terza se possibile ancora più difficile, ma… Non c’è due senza tre, forza Matteo!Darderi: Cerundolo non è un mostro di continuità, ma comunque un avversario nettamente favorito con il Luciano attuale, vincere oggi sarebbe una bella sorpresa e un’ottima iniezione di fiducia. LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini rassicura dopo il ritiro a Dubai: “Non dovrebbe essere nulla di grave”

    Jasmine Paolini nella foto

    Jasmine Paolini ha voluto tranquillizzare i tifosi dopo il ritiro nel match contro Sofia Kenin agli ottavi di finale del WTA 1000 di Dubai, perso 6-4 6-0 a causa di un infortunio alla caviglia.La tennista italiana, numero 4 del mondo, ha pubblicato un breve comunicato sui social media dopo la partita: “Non credo che sia una lesione molto seria, ma mi sottoporrò agli esami il prima possibile per tornare in campo”, ha scritto la toscana, cercando di smorzare le preoccupazioni sulla gravità dell’infortunio.
    Un epilogo amaro per la detentrice del titolo, che ha provato a continuare il match nonostante il dolore dopo la caduta avvenuta all’inizio del secondo set, ma è stata costretta a concludere l’incontro visibilmente menomata.L’obiettivo di Paolini è ora quello di recuperare in vista dei tornei di marzo, in particolare per il “Sunshine Double” di Indian Wells e Miami, appuntamenti cruciali della stagione sul cemento americano.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini duro come l’acciaio! Doma un tosto Griekspoor al termine di un match dominato dal servizio e vola nei quarti all’ATP 500 Doha

    Matteo Berrettini (foto Getty Images)

    “The Hammer” c’è, è in grandissima forma fisica, tecnica e mentale, e martella con potenza e precisione all’ATP 500 di Doha. Matteo Berrettini si prende una gran bella rivincita su Tallon Griekspoor dopo il duro match di Rotterdam vincendo una partita altrettanto serrata ed equilibrata, girata su pochissimi punti e due tiebreak, per il 7-6(4) 6-7(6) 6-4 che qualifica l’azzurro ai quarti di finale, dove lo attende il talento di Jack Draper. Un Berrettini eccellente per tenuta nei momenti importanti e complessivamente superiore a Griekspoor per gestione nello scambio, per dirla in gergo pugilistico “ai punti” ha meritato il successo (108 punti a 97 per l’azzurro, anche se come sappiamo nel tennis non è decisivo vincere più punti per spuntarla). Matteo è stato autore di una prestazione mostruosa al servizio: ben 23 Ace e solo 2 doppi falli, con tre prime su quattro in gioco vincendo l’89% dei punti. Statistica questa clamorosa, come il 67% di punti vinti con la seconda palla, dato tecnicamente ancor più importante perché indica la qualità del colpo e della gestione della pressione. Complessivamente i 50 punti vincenti di Berrettini a fronte di soli 22 errori (29-24 per Griekspoor) sono una foto fedele di quanto Matteo abbia giocato complessivamente di più e meglio anche da fondo campo, e pure in risposta. L’azzurro non ha concesso una sola palla break in tutto il match, strappando sul 4 pari del terzo l’unico, decisivo break del match. Qualità, tenuta mentale, ma anche la conferma di quanto Matteo sia bene fisicamente.
    Berrettini ha confermato l’eccellente condizione generale mostrata contro Djokovic al primo turno, e se possibile il successo odierno è ancor più probante su quanto Matteo stia bene sotto ogni punto di vista. Non era facile confermarsi a questo livello con in testa l’ebbrezza della vittoria contro il campionissimo serbo (la prima volta), e poi Griekspoor è un tipo davvero tosto, ha spinto molto e giocato a sua volta un tennis rapido, offensivo, pratico, servendo molto bene e concedendo assai poco. Contro Novak, Matteo ha paradossalmente avuto più tempo per scaricare la potenza dei suoi colpi, visto che palla del serbo non era così penetrante e continua; contro Tallon invece ha dovuto restare focalizzato per tutto l’arco del match perché l’olandese non ha regalato praticamente niente, servendo come un treno e attaccando tanto. È stata una partita terribilmente equilibrata e cerebrale: servendo entrambi così bene e tenendo con agio i propri turni di battuta, era chiaro che il minimo calo di tensione o nell’attenzione sarebbe stato fatale. E così, infatti, è stato.
    Incredibile come Berrettini abbia avuto la palla break subito, nel primo game, e poi zero chance in risposta per tutti fino al 4 pari del terzo set. Addirittura Griekspoor ha vinto dall’avvio del terzo set ben 17 punti di fila alla battuta, lì si è davvero temuto che Matteo fosse sull’orlo del baratro perché anche la più minuscola disattenzione poteva costargli la sconfitta. Invece ha incantato l’azzurro per come ha servito, per la continuità della sua spinta col diritto e tenuta col rovescio. Si è giocato tantissimo diritto vs. diritto: entrambi hanno uno swing a destra piuttosto ampio, quindi è chiaro che può essere uno schema efficace attaccare col contro piede a destra. Matteo ha retto piuttosto bene, ed è stato davvero rapido nello spostarsi per caricare a tutta con il suo diritto pesantissimo. Dal centro, ma anche in corsa verso destra, ha trovato delle vere e proprie mazzate ingestibili. Potenza, classe, testa, ma anche tantissimo fisico. Matteo brilla a Doha, è evidentemente in fiducia e questa serenità viene dalla forza ed energia che mette in campo, ha nelle gambe una preparazione eccellente che lo sostiene. Non arriva quasi mai in ritardo, copre il campo alla grande e anche dopo uno scambio tirato ne ha, ha fiato ed è lucido per servire bene. E ha ancora energia per non affidarsi “solo” alla battuta. Di classe, ma anche di tigna e di “garra”. Un gran bel Berrettini a tutto tondo, anche oggi è difficile trovargli un difetto.
    Matteo ha condotto benissimo la partita, l’ha letta alla perfezione ed ha messo in campo le armi migliori per portarla a casa. È stato paziente, totalmente focalizzato al servizio dove non ha mai avuto una pausa. Ha risposto meno bene rispetto al match vs. Djokovic, ma Novak non ha minimamente servito con la precisione e costanza di Griekspoor. La partita è davvero girata su di una manciata di punti: il gran passante di rovescio lungo linea di Matteo al tiebreak del primo set, il brutto diritto dell’azzurro nel tiebreak del secondo, unico colpo del match “subito”, cadendo indietro con poco equilibrio; e poi i due punti sul 4 pari, 30 pari: l’erroraccio di diritto di Tallon attaccando, e quindi la lucidità di Matteo nel trovare la risposta, prendere campo e lasciar partire una mazzata sulla palla break. Una bordata che sbaragliato il rivale, carica di potenza ed energia. Energia è la parola che meglio racchiude il Berrettini di Doha. E quando “The Hammer” martella così, è durissima per tutti… Ora Draper, partita affascinante. Quelle per cui vale la pena vivere.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Griekspoor scatta bene dai blocchi, poi si incasina un po’ da solo (pessima una smorzata) e Berrettini è bello solido, anche col rovescio. Da 40-0 l’olandese concede palla break ai vantaggi, ma la cancella con una spinta consistente col diritto dall’angolo sinistro. 1-0 Griekspoor. Matteo trova il primo vincente del match con un diritto così stretto che Tallon non ci prova nemmeno, che esecuzione! Ne segue un altro, quanto corre la palla del nostro campione questa settimana. The Hammer in action, devastante. 1 pari. Ingiocabile il romano anche nel secondo turno di battuta. Il set scorre senza scossoni, tanta potenza e spinta, con l’olandese più pronto ad attaccare la rete, mentre l’italiano non ha bisogno si prende il punto prima (ben tre Ace nel sesto game). Matteo è molto efficace anche col primo colpo dopo il servizio, trova con precisione l’angolo e lo fa con una potenza tale da disarmare la difesa del rivale. 4 pari, Berrettini ha ceduto un solo punto con la prima palla in gioco (e 4 su 4 con la seconda). Griekspoor concede poco, Berrettini niente, impattando lo score 5 pari con un altro diritto cross clamoroso, angolo micidiale. Come nella recente sfida di Rotterdam, si gioca punto su punto, grandissimo equilibrio. Il game #11 inizia con Berrettini che spacca l’avversario con una risposta, poi Matteo entra a tutta anche nel punto successivo ma l’arbitro chiama il “let” perché una palla corre sul campo, che peccato… Non si scompone il romano, ancora dal centro del campo altra mazzata di diritto, palla carica, angolata, potentissima. 30 pari. Con coraggio si butta avanti Tallon, il lob-passante (da posizione difficile) è lungo. Regge di rovescio Berrettini, si va ai vantaggi, di nuovo dopo il primissimo game. Griekspoor comanda, l’azzurro non riesce a procurarsi una chance (6-5). Come ampiamente prevedibile, il parziale si decide al tiebreak. Si segue il servizio e si gira 3 pari, molto solidi entrambi. Pazzesco il boato dell’ace (il nono) che vale a Matteo il 4-3. Ecco una seconda di servizio di Griekspoor… SI!! L’olandese attacca sul rovescio di Berrettini, che trova il jolly con un passante lungo linea non così rapido ma talmente preciso che Tallon niente può. 5-3. Poi 5-4, Matteo ha due servizi. Con una prima palla esterna precisa ecco Due Set Point (6-4). Altra botta al centro, SET Berrettini! 7 puti a 4. Dominio del servizio, ma l’azzurro ha avuto l’unica palla break e ha trovato quel passante di rovescio che ha spaccato il tiebreak.
    Secondo set, Berrettini to serve. Matteo si cava da uno scomodo 30 pari con una prima palla esterna più precisa che veloce, Griekspoor è sorpreso. Poi spreca con un tentativo di smorzata, per la prima volta l’azzurro è ai vantaggi al servizio. Game laborioso, ma senza concedere chance vince il game, 1-0. Tallon non abbassa l’intensità nonostante la delusione del tiebreak perso (1-1). Anche il secondo parziale è la fotocopia del primo, domina il giocatore al servizio. Berrettini molto solido, 3 prime su 4 in campo e si porta 3-2 con un solo punto ceduto. Il sesto game inizia con un gran tocco di rovescio in corsa di Matteo, molto reattivo e veloce nella copertura del campo. Finalmente c’è lotta, Tallon concede qualcosa e non sfrutta le occasioni per chiudere il game. Berrettini ai vantaggi ha sul diritto la palla per trovare un passante ma la violenza del colpo dell’olandese rende l’esecuzione troppo difficile. Soffre ma non concede chance Griekspoor, 3 pari. Molto più comodo il game dell’azzurro, servizio e diritto girano alla grande e 4-3. Arriva il trainer per l’olandese, si lavora al piede. Bel livello, ottime alcune chiusure di Griekspoor (eccellente la volée che gli vale il 4 pari). Domina il servizio, ma c’è anche spettacolo: clamoroso il passante di diritto di Berrettini, in piena corsa col diritto, che gli vale il 5-4. La curva della palla, che rientra in campo, ha fatto tornare in mente lo “Zar” Ivan Lendl. Che classe! Matteo riesce a rispondere nel game n.10, mette pressione e l’olandese la sente… Sbaglia un diritto per fretta che gli costa il 30 pari. È a due punti dal match l’azzurro… Tallon si butta a rete con un buon attacco, e il lob-passante del nostro è lungo, non di molto. Corre tanto e bene Matteo sul 40-30, ma sbaglia la scelta del tempo d’attacco dopo due “tergicristalli”. 5 pari. Si prende un bel rischio l’azzurro con una palla corta non definitiva, ma arriva con troppa foga Griekspoor e sbaglia un tocco non difficile. Avanza e chiude, bene Berrettini, 6-5. Niente, l’equilibrio non si spezza, altro Tiebreak. Matteo inizia con l’Ace n.17. Ecco la risposta di Berrettini! Nel terzo punto, aggancia la palla col diritto e tira una botta lungo linea che sorprende il rivale, mini-break 2-1. NOOO! Una deviazione del nastro complica lo scambio, e alla fine Matteo sbaglia uno smash non impossibile. 2 pari. Bravo Tallon ad aggredire in risposta e buttarsi avanti, con chiusura perentoria. Tutto invertito, ora è 3-2 Griekspoor. Si gira 4-2 per l’olandese, poi 5-2. Uff, clamorosa la volée bassa di Matteo, difficilissima, che controllo! 5-3 e poi 5-4, ma ora serve l’Orange… Grande diritto di Matteo dopo una risposta di rovescio, 5 pari! Tallon arriva a Set Point sul 6-5. Servizio e diritto, il romano si affida alle certezze. 6 pari. All’improvviso, arriva il peggior errore di Berrettini del match, cadendo indietro centra malissimo col diritto sulla risposta carica del rivale, 7-6 e Set Point Griekspoor. Servizio pesante, 8 punti a 6 Griekspoor. Si va al terzo.
    Terzo set dopo quasi due ore di gioco, e si torna in modo totale sui turni di battuta. Incredibile: nei primi cinque game ZERO punti vinti in risposta! Il primo dei due a rompere il tabù e Griekspoor, grazie ad un errore di diritto di Berrettini sul 30-0. Poco male, Matteo spara un Ace e poi impatta 3 pari. Mentre nel secondo set era stato l’azzurro più incisivo in risposta (nonostante il set poi perso al tiebreak), adesso è totalmente assente… per qualità dell’olandese ma anche un po’ meno reattività in risposta e col primo passo successivo all’impatto. Forse un po’ di fatica viene a galla, la partita è stata tiratissima. Altro game a zero per Tallon, il quarto di fila per il 4-3. Finalmente la smorzata di diritto di Matteo marca presente e vincente, poi lo smash è sicuro, non come nel tiebreak. Altro game a zero (con l’Ace n.22) e 4 pari. OH! Finalmente Matteo vince un punto in risposta, dopo averne subiti 17 di fila… (con un bel diritto, pesante e preciso). Ne arriva un altro di punto in risposta, ancora con un diritto pesante, stavolta inside-out, dopo una risposta impattata ottimamente. 30 pari. Piccola chance? La prima palla di Tallon non entra… Oh che grave errore di Griekspoor, un attacco di diritto pessimo, con la palla che scende troppo e la impatta male. Palla break! Non arrivava dal primo game del match. SI!!! Berrettini risponde, aggredisce un diritto pesantissimo, ancora cross, e la difesa dell’olandese non tiene. break Berrettini, serve sul 5-4 per chiudere. Urla Matteo dopo l’ennesima pallata di servizio, 30-0. Poi un doppio fallo, solo il secondo del match. Con una comoda volée dopo una prima palla esterna perfetta, ecco il 40-15 e Due Match Point!!! ACE!!!!! il n.23. CHE PRESTAZIONE! Durissima, equilibrata, è girata su di una manciata di punti. Tenuta fisica e mentale. Ora Draper, sarà altra partita molto difficile, ma Matteo c’è!

    Matteo Berrettini vs Tallon Griekspoor ATP Doha Matteo Berrettini766 Tallon Griekspoor674 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 3M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4T. Griekspoor 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-302-3 → 3-3T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2T. Griekspoor 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1T. Griekspoor0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5T. Griekspoor 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 5-4T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4M. Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-153-3 → 4-3T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* ace 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-6 → 6-6T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-4 → 4-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-3 → 3-3T. Griekspoor 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2M. Berrettini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1

    Statistica
    Berrettini 🇮🇹
    Griekspoor 🇳🇱

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    338
    311

    Ace
    23
    10

    Doppi falli
    2
    2

    Prima di servizio
    72/96 (75%)
    86/109 (79%)

    Punti vinti sulla prima
    64/72 (89%)
    68/86 (79%)

    Punti vinti sulla seconda
    16/24 (67%)
    13/23 (57%)

    Palle break salvate
    0/0 (0%)
    1/2 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    17
    17

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    120
    44

    Punti vinti sulla prima di servizio
    18/86 (21%)
    8/72 (11%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    10/23 (43%)
    8/24 (33%)

    Palle break convertite
    1/2 (50%)
    0/0 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    17
    17

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    80/96 (83%)
    81/109 (74%)

    Punti vinti in risposta
    28/109 (26%)
    16/96 (17%)

    Totale punti vinti
    108/205 (53%)
    97/205 (47%) LEGGI TUTTO

  • in

    Medjedovic si ritira da Doha: vittoria eroica e poi forfait

    Hamad Medjedovic SRB, 18.07.2003 – Foto Getty Images

    Hamad Medjedovic è costretto al ritiro dal torneo ATP 500 di Doha. Il giovane serbo, dopo l’eroica vittoria contro Stefanos Tsitsipas ottenuta nonostante un grave problema alla gamba, ha dovuto alzare bandiera bianca rinunciando al match di secondo turno contro Felix Auger-Aliassime.
    L’infortunio, che aveva trasformato il finale del match contro Tsitsipas in un’impresa memorabile con Medjedovic visibilmente zoppicante ma comunque vincitore al tie-break del terzo set, si è rivelato troppo serio per permettergli di continuare il torneo.La sua vittoria di ieri, conclusa praticamente su una gamba sola, aveva fatto il giro del mondo per la determinazione mostrata dal vincitore delle Next Gen ATP Finals. Auger-Aliassime accede così direttamente ai quarti di finale del torneo qatariota.
    Per il giovane serbo, che sta vivendo un ottimo inizio di stagione, un’interruzione forzata che si spera non comprometta troppo il suo calendario nei prossimi tornei.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Nardi pronto alla sfida con Alcaraz: “Non sarà facile, ma con Djokovic ci sono riuscito”

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi si prepara alla super sfida contro Carlos Alcaraz nel secondo turno dell’ATP 500 di Doha. Il tennista italiano, che lo scorso marzo aveva stupito il mondo battendo Novak Djokovic a Indian Wells, sogna un’altra impresa contro la testa di serie numero uno del torneo, consapevole della difficoltà ma anche delle proprie potenzialità.
    “Non sarà facile, ma l’ho fatto una volta con Novak”, ha dichiarato Nardi all’ATP Tour. “So che lui non ha giocato la sua miglior partita e io ho colto l’opportunità. Domani (per chi legge oggi) sarà probabilmente lo stesso perché Carlos ha vinto un torneo la scorsa settimana e sta giocando sempre meglio, match dopo match.”
    I due, entrambi classe 2003, hanno un passato comune nelle categorie giovanili: “Abbiamo giocato un paio di volte da ragazzini”, ricorda Nardi. “Avevamo 13-14 anni e ha sempre vinto lui. Non l’ho mai battuto, non ho mai avuto chance. La prima volta che abbiamo giocato era forse in Spagna. Mi ha battuto facilmente. Ha sempre giocato ogni colpo: palle corte, colpi potenti. È sempre stato lo stesso.”L’azzurro, attualmente numero 85 del mondo, sta vivendo un buon momento di forma come dimostra la finale Challenger raggiunta a Koblenz questo mese e la vittoria al primo turno a Doha contro Zhang Zhizhen, curiosamente lo stesso avversario battuto prima della storica vittoria su Djokovic a Indian Wells.
    Un percorso che Nardi sta affrontando senza un coach fisso da ottobre: “Sto ancora cercando quello giusto. In alcuni tornei gioco da solo, in altri mi aiutano alcuni coach che conosco. Durante la pre-season ho lavorato con diversi allenatori, ma sto ancora cercando quello principale.”Nonostante le pressioni del circuito ATP, il pesarese trova il modo di rilassarsi grazie alla sua passione per il calcio – è un grande tifoso del Napoli – e per le moto, eredità della sua città natale, Pesaro, che ha dato i natali anche alla leggenda Valentino Rossi. “Tutti guidano le moto a Pesaro grazie a lui”, racconta Nardi. “Mi piace andare lungo la costa nelle giornate di sole, con mio padre o anche da solo.”
    Guardando alla sfida con Alcaraz, Nardi mantiene un approccio positivo e propositivo: “Sarà sicuramente un match divertente per me, perché voglio anche testare il mio livello”, ha concluso. “Non capita spesso di giocare con i migliori al mondo. Quindi sarà una partita divertente, ma anche utile per capire a che punto sono.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 19 Febbraio 2025

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    W75 Prague 60000 – 1st RoundRasheeda Mcadoo vs [5] Lucrezia Stefanini Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Spring 40000 – 2nd RoundAliona Bolsova vs [11] Diletta Cherubini ore 17:00ITF W50 Spring, TX Diletta Cherubini• 151 Aliona Bolsova302ServizioSvolgimentoSet 1Diletta Cherubini

    W35 Manchester 30000 – 2nd RoundMatilde Paoletti vs Emily Appleton Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Pretoria 15000 – 1st RoundMia-Leigh Cilliers vs [10] Elisa Andrea Camerano Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Lyndsey Philipps vs [13] Julia Peer Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundCamilla Gennaro vs Mathilde Lollia ore 09:30ITF W15 Monastir Camilla Gennaro15 Mathilde Lollia67 Vincitore: Mathilde Lollia ServizioSvolgimentoSet 2Mathilde Lollia 0-15 30-15 0-15 30-15 30-30 30-15 40-305-6 → 5-7Camilla Gennaro 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6Mathilde Lollia 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 30-0 40-40 A-40 40-30 A-405-4 → 5-5Camilla Gennaro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-404-4 → 5-4Mathilde Lollia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Camilla Gennaro 0-15 15-15 15-30 30-30 15-15 30-304-2 → 4-3Mathilde Lollia 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Camilla Gennaro 15-0 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Mathilde Lollia30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Camilla Gennaro1-1 → 2-1ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Camilla Zanolini vs Sarah Iliev 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Ela Nala Milic vs Gloria Ceschi ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Meiqi Guo vs [3] Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Nina Radovanovic vs Angelica Raggi Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Matilde Mariani vs [7] Tiphanie Lemaitre ore 09:30ITF W15 Monastir Tiphanie Lemaitre• 1575 Matilde Mariani063ServizioSvolgimentoSet 2Tiphanie LemaitreMatilde Mariani5-2 → 5-3Tiphanie Lemaitre15-0 15-15 30-15 40-15 30-15 40-30 40-40 40-30 A-404-2 → 5-2Matilde Mariani 15-0 30-15 30-30 30-30 40-304-1 → 4-2Tiphanie Lemaitre 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 30-15 40-303-1 → 4-1Matilde Mariani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-402-1 → 3-1Tiphanie Lemaitre 0-15 0-30 15-30 0-30 30-30 40-301-1 → 2-1Matilde Mariani 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Tiphanie Lemaitre 0-15 15-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0-1* 1-1* 0-1* 2-1* 3-1* 4-1* 5-1* 1-1* 5-1* 6-1*6-6 → 7-6Tiphanie Lemaitre 0-15 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Matilde Mariani 15-0 30-0 30-15 5-5 → 5-6Tiphanie Lemaitre30-15 40-30 40-40 40-A 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A4-5 → 5-5

    [4] Silvia Ambrosio vs Lilian Poling ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundBarbara Dessolis vs [5] Verena Meliss Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Kathleen Kanev vs Noemi Basiletti Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Laura Rahnel vs Gaia Squarcialupi 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round, 2nd Round, 1st RoundLisa Pigato vs [5] Luisina Giovannini Non prima delle 13:00ITF W15 Antalya Luisina Giovannini Lisa PigatoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Eleonora Alvisi vs Malaylack Delilah Pathummakuronen ore 10:30ITF W15 Antalya Eleonora Alvisi66 Malaylack Delilah Pathummakuronen41 Vincitore: Eleonora Alvisi ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Vittoria Paganetti vs Gyeong Seo Lee Non prima delle 13:00ITF W15 Antalya Gyeong Seo Lee• 30060 Vittoria Paganetti30640ServizioSvolgimentoSet 3Gyeong Seo Lee 15-15 30-30ServizioSvolgimentoSet 2Vittoria Paganetti 0-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-405-4 → 6-4Gyeong Seo Lee 15-15 40-154-4 → 5-4Vittoria Paganetti 15-0 30-15 40-15 15-0 40-15 40-304-3 → 4-4Gyeong Seo Lee 0-15 0-30 15-40 0-304-2 → 4-3Vittoria Paganetti 0-15 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2Gyeong Seo Lee 0-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Vittoria Paganetti 30-0 30-0 30-15 40-15 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Gyeong Seo Lee 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Vittoria Paganetti 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Gyeong Seo Lee 30-0 30-15 40-15 40-30 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Vittoria Paganetti 0-30 15-30 30-30 30-40 A-400-5 → 0-6Gyeong Seo Lee15-15 15-40 30-400-4 → 0-5

    [6] Eleonora Alvisi vs [10] Laura Boehner Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Greta Medeghini vs Samantha Alicea ore 10:30ITF W15 Antalya Samantha Alicea66 Greta Medeghini12 Vincitore: Samantha Alicea ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Giorgia Sticchi vs [16] Estella Jaeger 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Alessandra Mazzola vs Ines Leon 3 incontro dalle 10:30ITF W15 Antalya Alessandra Mazzola11 Ines Leon60ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Manacor 15000 – 1st RoundMaria Fernanda Herazo gonzalez vs Laura Mair ore 10:00ITF W15 Manacor Maria Fernanda Herazo Gonzalez• 153 Laura Mair402ServizioSvolgimentoSet 1Maria Fernanda Herazo Gonzalez 0-15 0-40 15-40Laura Mair 0-15 0-30 15-30 0-30 30-30 30-40 40-40 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A2-2 → 3-2Maria Fernanda Herazo Gonzalez 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Laura Mair15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Maria Fernanda Herazo Gonzalez 15-0 30-0 15-0 40-0 40-15 30-01-0 → 2-0Laura Mair0-15 0-30 15-30 30-30 0-30 30-400-0 → 1-0

    W15 Bucharest 15000 – 1st RoundCarlotta Moccia vs Bianca Elena Barbulescu ore 10:00ITF W15 Bucharest Carlotta Moccia726 Bianca Elena Barbulescu567 Vincitore: Bianca Elena Barbulescu ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0-1* 0-0* 0-2* 0-3* 0-4* 0-5* 0-1* 0-5* 1-5* 0-5* 1-5* 2-5* 2-6* 3-6*6-6 → 6-7Bianca Elena Barbulescu 15-0 30-15 30-30 30-15 40-40 40-A A-406-5 → 6-6Carlotta Moccia 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Bianca Elena Barbulescu 15-15 15-30 30-305-4 → 5-5Carlotta Moccia30-15 40-15 40-30 0-154-4 → 5-4ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Arina Gabriela Vasilescu vs Lucrezia Musetti 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Bucharest Lucrezia Musetti• 301 Arina Gabriela Vasilescu402ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Musetti 15-0 30-0 30-30 30-40Arina Gabriela Vasilescu 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 30-15 A-40 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2Lucrezia Musetti0-1 → 0-2Arina Gabriela Vasilescu0-15 15-30 30-30 30-40 15-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Lavinia Luciano vs [5] Adrienn Nagy Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO