More stories

  • in

    WTA 1000 Cincinnati: E’ uscito il tabellone principale? Parrebbe di si. Due azzurre al via

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    C’è aria di mistero attorno all’edizione 2025 del WTA 1000 di Cincinnati. Nonostante sul sito ufficiale del torneo e sulla home page della WTA non ci siano ancora comunicazioni ufficiali, nelle ultime ore è emerso online un PDF che mostra quello che sembrerebbe proprio essere il tabellone principale del torneo femminile.Un fatto piuttosto curioso: mentre gli appassionati attendono conferme e annunci sui canali principali, all’interno di alcune sezioni “nascoste” del sito WTA è comparso il tabellone che fa già riferimento all’edizione 2025, lasciando intendere che la composizione delle partite sia ormai definitiva.
    ECCO IL LINK DEL TABELLONE PRINCIPALE
    Due azzurre al viaDa una prima occhiata al tabellone, sono due le tenniste italiane inserite nel main draw.
    Nel frattempo, la notizia del tabellone “fantasma” circola rapidamente tra addetti ai lavori e tifosi, e non mancano le domande: errore di pubblicazione? Una fuga di notizie voluta? O semplicemente un anticipo involontario? Quel che è certo è che il WTA 1000 di Cincinnati si apre già all’insegna della curiosità.
    🇺🇸 WTA 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte alta – hard[1] 🇧🇾 Sabalenka Aryna vs – Bye(SR) 🇨🇿 Vondroušová Markéta vs 🇷🇴 Cristian Jaqueline🇷🇸 Danilović Olga vs 🇬🇧 Boulter Katie[30] 🇬🇧 Raducanu Emma vs – Bye
    [21] 🇨🇦 Fernández Leylah vs – Bye[WC] 🇺🇸 Williams Venus vs 🇪🇸 Bouzas Maneiro Jessica🇺🇸 Collins Danielle vs [WC] 🇬🇧 Townsend Jade[13] 🇷🇺 Samsonova Liudmila vs – Bye
    [9] 🇰🇿 Rybakina Elena vs – Bye🇲🇽 Zarazúa Renata vs 🇰🇿 Putintseva Yulia🇺🇸 Baptiste Hailey vs Qualificata[19] 🇧🇪 Mertens Elise vs – Bye
    [27] 🇷🇺 Pavlyuchenkova Anastasia vs – Bye🇷🇴 Ruse Elena-Gabriela vs Qualificata[WC] 🇺🇸 Pera Bernarda vs 🇩🇪 Lys Eva[6] 🇺🇸 Keys Madison vs – Bye
    [3] 🇵🇱 Świątek Iga vs – Bye🇷🇺 Potapova Anastasija vs Qualificata🇩🇪 Maria Timofeeva vs Qualificata[25] 🇺🇦 Kostyuk Marta vs – Bye
    [22] 🇭🇷 Frech Magdalena vs – Bye(SR) 🇷🇴 Cîrstea Sorana vs 🇭🇷 Vekić Donna(SE) 🇨🇦 Mboko Victoria vs Qualificata/Lucky Loser[14] 🇷🇺 Shnaider Diana vs – Bye
    [12] 🇷🇺 Alexandrova Ekaterina vs – Bye🇳🇿 Sun Lulu vs Qualificata🇦🇺 Joint Mayar vs 🇧🇪 Minnen Greet[18] 🇧🇷 Haddad Maia Beatriz vs – Bye
    [28] 🇷🇺 Kalinskaya Anna vs – Bye🇺🇸 Stearns Peyton vs (SR) 🇨🇳 Wang Yafan🇺🇦 Starodubtseva Yuliia vs Qualificata[5] 🇺🇸 Anisimova Amanda vs – Bye

    🇺🇸 WTA 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte bassa – hard[8] 🇺🇸 Navarro Emma vs – Bye🇷🇺 Kudermetova Polina vs Qualificata[WC] 🇺🇸 McNally Caty vs Qualificata[29] 🇺🇸 Kessler McCartney vs – Bye
    [24] 🇺🇸 Kenin Sofia vs – Bye[WC] 🇺🇸 Volynets Katie vs Qualificata🇬🇧 Kartal Sonay vs [WC] 🇪🇸 Garcia Carla[11] 🇨🇿 Muchová Karolína vs – Bye
    [16] 🇩🇰 Tauson Clara vs – Bye🇭🇺 Bondár Anna vs 🇭🇺 Tomljanović Ajla🇳🇱 Lamens Suzan vs 🇷🇺 Kudermetova Polina[17] 🇨🇭 Bencic Belinda vs – Bye
    [31] 🇵🇱 Linette Magda vs – Bye🇺🇸 Dolehide Caroline vs 🇸🇰 Sramková Rebecca🇷🇺 Blinkova Anna vs 🇦🇺 Birrell Kimberley[4] 🇺🇸 Pegula Jessica vs – Bye
    [7] 🇮🇹 Paolini Jasmine vs – Bye🇬🇷 Sakkari Maria vs Qualificata(SR) 🇱🇻 Sevastova Anastasija vs Qualificata[26] 🇺🇸 Krueger Peyton vs – Bye
    [20] 🇨🇿 Nosková Linda vs – ByeQualificata/Lucky Loser vs 🇯🇵 Osaka Naomi🇺🇸 Parks Alycia vs 🇨🇿 Krejčíková Barbora[10] 🇺🇦 Svitolina Elina vs – Bye
    [15] 🇷🇺 Kasatkina Daria vs – Bye(SR) 🇨🇳 Zhu Lin vs Lucia Bronzetti 🇮🇹🇯🇵 Uchijima Moyuka vs 🇨🇴 Osorio Camila[23] 🇱🇻 Ostapenko Jelena vs – Bye
    [32] 🇺🇦 Yastremska Dayana vs – Bye🇺🇸 Li Ann vs Qualificata🇨🇳 Wang Xinyu vs 🇨🇴 Arango Emiliana[2] 🇺🇸 Gauff Coco vs – Bye
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    “Niente panico nei lunghi scambi. Non sono più solo quello col servizio super”. L’evoluzione di Shelton: come sta cambiando il suo tennis

    Ben Shelton (foto Getty Images)

    “Essere in grado di vincere gli scambi più lunghi e sentirmi a mio agio con me stesso in quei momenti, senza la fretta di far accadere qualcosa per uscire da quelle situazioni è una parte enorme della mia evoluzione”. Così Ben Shelton ha fotografato a caldo in campo il netto successo contro Alex De Minaur nei quarti di finale al Masters 1000 di Toronto, una vittoria che lo issa in semifinale contro l’amico e connazionale Taylor Fritz. In palio l’accesso al match per il titolo in Canada, forse contro Zverev (discretamente favorito vs. Khachanov nell’altra semifinale). Il prossimo derby USA è una rarità a questo livello: dal 2000 quella in Canada tra Taylor e Ben sarà solo la quarta semifinale tutta statunitense nei Masters 1000. Shelton ha disputato una partita particolarmente solida contro De Minaur, spiccando più per il suo gioco da fondo campo che per i punti ricavati col suo servizio “bomba”. Il figlio d’arte nativo di Atlanta ha giocato una partita diversa, assai paziente e tatticamente ineccepibile: Alex è un tennista che ricava tanti punti entrando in contrattacco sulla potenza dei colpi degli avversari; bene ha fatto Shelton a lavorare tanto la palla, con tagli e spin, senza tirare sempre a tutta. Così facendo, e reggendo mentalmente in tanti lunghi scambi, ha finito per togliere peso all’avversario che così è incappato in un numero per lui insolito di errori, 28, mentre Ben ha vinto 32 punti in palleggio, dato altissimo per i suoi standard, e più dell’australiano (29). Ancor più sorprendente questo dato: Shelton ha vinto 12 dei 19 scambi che sono andati oltre i 9 colpi, esattamente la specialità di casa ADM. Probabilmente una prestazione non eccelsa di “Demon”, ma molto viene dalla tattica, forza fisica e mentale di Shelton.
    “Molti avversari mi vedono solo come un battitore e non come un giocatore da fond ocampo”, riflette Shelton nella press conference post partita. “Psicologicamente, quando entro in partita, ora entro in una sorta di modalità ‘lockdown’, metto un milione di palle in campo. La mia palla da scambio ha un bel po’ di peso e a volte mi sembra di sorprendere gli avversari, soprattutto quando tengo bene nel palleggio e cambio velocità da più lenta a veloce e profonda”.
    “Ritengo di aver giocato davvero un’ottima partita” continua Ben. “Sono rimasto calmo, molto lucido. Sono stato bravo a non farmi prendere dal panico negli scambi lunghi, cosa che è davvero importante contro un giocatore come De Minaur. Ho giocato senza forzare e questo è importante perché Alex trae enorme vantaggio dal fatto che non sbaglia mai e provoca errori non forzati. Lui punta a tirare su il muro e sfruttare gli errori dell’avversario; porta l’altro ad esagerare visto che è velocissimo, si muove bene e riesce a colpire i suoi migliori colpi quando contrattacca in corsa. Per me era decisivo restare solido. Ho giocato un ottimo tennis, soprattutto nella parte finale dei punti più combattuti”.
    Poco da dire, un’analisi lucida quella di Shelton, che presenta una sua versione ben poco istintiva e irruenta, quella faccia negativa che spesso lo porta a smarrirsi e perdere contro i migliori, e non solo. È ovvio che questa deve essere l’evoluzione nel tennis dell’americano se vuol sedersi al banchetto dei tennisti vincitori dei grandi tornei, M1000 e perché no Slam. Di solo servizio, prepotenza fisica e colpi a tutto braccio non vinci contro un buon Sinner, che risponde troppo bene e ti porta nei territori dove crolli, in particolare sul lato del rovescio. Anche contro Alcaraz, o Zverev, tutti i migliori, Shelton deve ancora dimostrare di essere capace di reggere sulla lunga distanza prendendosi punti “sporchi”, faticando di gambe e testa senza sparare via. Sul rosso contro Alcaraz ha sorpreso quest’anno per tenuta, riuscendo a portare Carlos quasi al limite per buona parte della partita; invece la dura sconfitta rimediata contro Sinner a Wimbledon è stata per Ben un vero schiaffo: Jannik con la sua forza in risposta e intensità nello scambio è riuscito a mettere a nudo uno dopo l’altro, a tratti in modo brutale, tutti i limiti del tennis dell’americano.
    A Toronto Shelton sta migliorando esattamente su questi aspetti, tecnici e ancor più mentali. Nel corso dello scorso inverno, Ben ha lavorato moltissimo con papà Bryan per cambiare lo swing del rovescio, passando da un movimento cortissimo di totale timing ad un’apertura più ampia, una maggior ovalizzazione generale e una racchetta più inclinata nell’aggredire la palla. Se hai un timing assoluto come un Kyrgios (per dire uno con uno movimento non tanto diverso) o Bublik, puoi permetterti anche di giocare il rovescio così, impatto secco e via; ma visto che Shelton non ha la stessa mano e percezione dello spazio in velocità, cambiare quel tipo di rovescio e passare ad un colpo meno rapido e più di manovra è una scelta ottima, direi obbligata. Tuttavia ritengo che il miglior rovescio dell’americano resti il back, un taglio sotto che gli permetta di rallentare e quindi girarsi sul diritto al colpo successivo. Per farlo, però, è necessario toccare un back che galleggi nell’aria e atterri bello lungo; al momento Ben ci riesce solo a tratti. Qua dovrà continuare a lavorare, tanto. Pure col diritto, per alternare palle cariche di spin e discretamente lunghe ad accelerazioni a tutto braccio vincenti senza commettere troppi errori. Un lavoro tecnico e parimenti mentale, perché ogni colpo non è mai fine a se stesso e va sempre inquadrato nello sviluppo del gioco, con quel che ti propone il rivale. Sinner docet: ok tirare fortissimo, ma è ancor più efficace saper alternare rotazione e velocità ad angolo e intensità, in modo da costruirti l’alternativa qualsiasi sia la mossa dell’avversario. Una flessibilità tecnica e di pensiero che Shelton ancora deve costruire e portare in campo.
    Da questo passerà la vera evoluzione di Shelton, lavorare sulla mentalità, sulla pazienza, sulla lettura del gioco suo e del rivale, in modo da poter gestire non solo turni di battuta a mille all’ora ma anche la complessità del palleggio e di chi risponde molto bene. Intanto stasera proverà a battere l’amico Fritz e giocarsi la finale di un 1000. Sarà un match molto aperto, dove Taylor parte un po’ favorito anche solo per maggior esperienza a questo livello. Se Ben vuol arrivare davvero in alto, sarà una partita da vincere, con il servizio ma anche la pazienza di giocarsi gli scambi senza esagerare.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati 2025: Sinner e Alcaraz guidano un tabellone ricco di insidie e possibili sorprese

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Il tennis maschile mondiale si accende nuovamente con il ritorno dei big al torneo Masters 1000 di Cincinnati, torneo che quest’anno si presenta in una veste rinnovata, della durata di due settimane, e che promette spettacolo e colpi di scena. Nonostante alcune assenze di peso, la presenza di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz garantisce qualità e grande attenzione mediatica, soprattutto dopo che il torneo canadese aveva faticato a radunare le stelle.
    Sinner e Alcaraz: i fari del torneoEntrambi sono i grandi favoriti per la vittoria finale, ma se per l’italiano le condizioni di Cincinnati sembrano ideali – Sinner è campione in carica e sembra già essersi lasciato alle spalle la notizia del test antidoping – lo spagnolo deve ancora sfatare il tabù di un torneo che storicamente non gli ha mai sorriso, incappando spesso in sconfitte inattese come quella subita lo scorso anno da Monfils.Sinner, numero uno al mondo, si presenta con un percorso potenzialmente complicato: dopo un bye iniziale, potrebbe affrontare giocatori rapidi come Paul o Machac agli ottavi, e in semifinale il possibile incrocio con Fritz. Musetti, invece, trova nel suo spicchio di tabellone avversari in calo come Tsitsipas, Ruud e Aliassime: un’occasione da sfruttare per ritrovare fiducia dopo mesi difficili.
    (1) Jannik Sinner vs ByeQualifier / Lucky Loser vs Vit Kopriva Sebastian Baez vs David Goffin Bye vs (30) Gabriel Diallo
    (19) Tomas Machac vs ByeJordan Thompson vs Qualifier / Lucky LoserPedro Martinez vs (WC) Nicolas Jarry Bye vs (13) Tommy Paul
    (11) Casper Ruud vs ByeArthur Rinderknech vs Nuno Borges Tomas Martin Etcheverry vs Juncheng Shang Bye vs (23) Felix Auger-Aliassime
    (25) Stefanos Tsitsipas vs ByeQualifier / Lucky Loser vs Fabian Marozsan Benjamin Bonzi vs Matteo Arnaldi Bye vs (8) Lorenzo Musetti
    Il secondo spicchio di tabelloneTaylor Fritz, in continua ascesa, può contare su un percorso piuttosto favorevole fino alle semifinali, salvo sorprese da parte di outsider come Cobolli o Davidovich, quest’ultimo atteso a una sfida interessante con Joao Fonseca. Da non sottovalutare la presenza di Frances Tiafoe, finalista lo scorso anno, e di Holger Rune, ancora alle prese con problemi fisici e di rendimento.
    (4) Taylor Fritz vs ByeBorna Coric vs Christopher O’Connell Zizou Bergs vs Jacob Fearnley Bye vs (31) Lorenzo Sonego
    (17) Alejandro Davidovich Fokina vs ByeJoao Fonseca vs Yunchaokete Bu Qualifier / Lucky Loser vs Yoshihito Nishioka Bye vs (15) Flavio Cobolli
    (10) Frances Tiafoe vs ByeRoberto Carballes Baena vs Hugo Gaston Giovanni Mpetshi Perricard vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (20) Ugo Humbert
    (28) Alex Michelsen vs ByeCorentin Moutet vs Mackenzie McDonald Roman Safiullin vs Alejandro Tabilo Bye vs (7) Holger Rune
    Shelton e Zverev, l’incognita MedvedevIl terzo spicchio di tabellone offre sfide ad alto potenziale: Ben Shelton potrebbe ritrovare Daniil Medvedev in un ottavo che promette fuoco e scintille, mentre Alexander Zverev – dopo la semifinale a Toronto – cerca continuità, con Khachanov possibile rivale prima di quarti di finale potenzialmente esplosivi contro Shelton o Medvedev stesso.
    (5) Ben Shelton vs ByeCamilo Ugo Carabelli vs Kei Nishikori Daniel Altmaier vs Roberto Bautista Agut Bye vs (32) Cameron Norrie
    (22) Jiri Lehecka vs Bye(WC) Tristan Boyer vs (WC) Brandon Holt Adam Walton vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (12) Daniil Medvedev
    (14) Karen Khachanov vs Bye(PR) Sebastian Ofner vs Qualifier / Lucky Loser(WC) Jenson Brooksby vs Alexandre Muller Bye vs (18) Arthur Fils
    (27) Brandon Nakashima vs ByeMarcos Giron vs Qualifier / Lucky LoserGael Monfils vs (WC) Nishesh Basavareddy Bye vs (3) Alexander Zverev
    Alcaraz, de Miñaur e il ritorno di RublevL’ultimo quarto vede Alcaraz favorito, almeno fino ai quarti dove potrebbe incrociare uno tra de Miñaur e Rublev. Lo spagnolo debutta contro avversari alla portata (attenzione però a Mensik), ma nei turni successivi dovrà essere pronto ad alzare il livello contro avversari solidi e motivati. Il percorso verso la semifinale, dove potrebbe ritrovare Zverev, è alla sua portata, ma non sono esclusi scivoloni.
    (6) Alex de Minaur vs ByeHugo Dellien vs Reilly Opelka Francisco Comesana vs Jaume Munar Bye vs (29) Luciano Darderi
    (21) Alexei Popyrin vs ByeQualifier / Lucky Loser vs Qualifier / Lucky LoserLearner Tien vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (9) Andrey Rublev
    (16) Jakub Mensik vs ByeMiomir Kecmanovic vs Ethan Quinn Qualifier / Lucky Loser vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (24) Denis Shapovalov
    (26) Tallon Griekspoor vs ByeHamad Medjedovic vs Aleksandar Kovacevic Mattia Bellucci vs Damir Dzumhur Bye vs (2) Carlos Alcaraz
    Un torneo imprevedibile… ma con Sinner e Alcaraz ancora protagonisti?La nuova formula di Cincinnati, con tabellone allargato e condizioni di gioco tutte da scoprire, apre le porte a risultati imprevedibili. Tuttavia, le attese sono tutte per un possibile ennesimo duello tra Sinner e Alcaraz in finale: i due dominatori degli Slam sono pronti a sfidarsi ancora una volta anche in Ohio, ma dovranno prima superare avversari complessi e possibili ostacoli nascosti e sicuramente più rodati di loro. I prossimi dieci giorni diranno se la rivalità del momento continuerà a infiammare anche l’estate americana del tennis.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Il Tabellone Principale. Jannik Sinner e Lorenzo Musetti nello stesso quarto. Alcaraz con Zverev. Mattia Bellucci in caso di vittoria affronterà l’iberico

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte alta – hard(1) Jannik Sinner vs ByeQualifier / Lucky Loser vs Vit Kopriva Sebastian Baez vs David Goffin Bye vs (30) Gabriel Diallo
    (19) Tomas Machac vs ByeJordan Thompson vs Qualifier / Lucky LoserPedro Martinez vs (WC) Nicolas Jarry Bye vs (13) Tommy Paul
    (11) Casper Ruud vs ByeArthur Rinderknech vs Nuno Borges Tomas Martin Etcheverry vs Juncheng Shang Bye vs (23) Felix Auger-Aliassime
    (25) Stefanos Tsitsipas vs ByeQualifier / Lucky Loser vs Fabian Marozsan Benjamin Bonzi vs Matteo Arnaldi Bye vs (8) Lorenzo Musetti
    (4) Taylor Fritz vs ByeBorna Coric vs Christopher O’Connell Zizou Bergs vs Jacob Fearnley Bye vs (31) Lorenzo Sonego
    (17) Alejandro Davidovich Fokina vs ByeJoao Fonseca vs Yunchaokete Bu Qualifier / Lucky Loser vs Yoshihito Nishioka Bye vs (15) Flavio Cobolli
    (10) Frances Tiafoe vs ByeRoberto Carballes Baena vs Hugo Gaston Giovanni Mpetshi Perricard vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (20) Ugo Humbert
    (28) Alex Michelsen vs ByeCorentin Moutet vs Mackenzie McDonald Roman Safiullin vs Alejandro Tabilo Bye vs (7) Holger Rune

    Masters 1000 Cincinnati – Tabellone Principale – parte bassa – hard(5) Ben Shelton vs ByeCamilo Ugo Carabelli vs Kei Nishikori Daniel Altmaier vs Roberto Bautista Agut Bye vs (32) Cameron Norrie
    (22) Jiri Lehecka vs Bye(WC) Tristan Boyer vs (WC) Brandon Holt Adam Walton vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (12) Daniil Medvedev
    (14) Karen Khachanov vs Bye(PR) Sebastian Ofner vs Qualifier / Lucky Loser(WC) Jenson Brooksby vs Alexandre Muller Bye vs (18) Arthur Fils
    (27) Brandon Nakashima vs ByeMarcos Giron vs Qualifier / Lucky LoserGael Monfils vs (WC) Nishesh Basavareddy Bye vs (3) Alexander Zverev
    (6) Alex de Minaur vs ByeHugo Dellien vs Reilly Opelka Francisco Comesana vs Jaume Munar Bye vs (29) Luciano Darderi
    (21) Alexei Popyrin vs ByeQualifier / Lucky Loser vs Qualifier / Lucky LoserLearner Tien vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (9) Andrey Rublev
    (16) Jakub Mensik vs ByeMiomir Kecmanovic vs Ethan Quinn Qualifier / Lucky Loser vs Qualifier / Lucky LoserBye vs (24) Denis Shapovalov
    (26) Tallon Griekspoor vs ByeHamad Medjedovic vs Aleksandar Kovacevic Mattia Bellucci vs Damir Dzumhur Bye vs (2) Carlos Alcaraz LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 06 Agosto 2025

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M25 Montesilvano 30000 – 2nd RoundLeonardo Primucci vs Andrea De marchi ore 11:00Maximilian Figl vs [4] Ergi Kirkin 2 incontro dalle 11:00Lorenzo Sciahbasi vs [2] Gabriele Pennaforti 3 incontro dalle 11:00[3] Andrea Picchione vs Alberto Bronzetti Non prima delle 18:00[8] Federico Iannaccone vs Daniele Rapagnetta 2 incontro dalle 18:00Daniel Bagnolini vs Lorenzo Lorusso ore 11:00Giorgio Tabacco vs Gabriele Vulpitta ore 11:00[7] Facundo Juarez vs Giulio Perego 2 incontro dalle 11:00

    M25 Monastir 30000 – 1st Round[6] Massimo Giunta vs Maxence Bertimon 3 incontro dalle 10:00

    M25 Brazzaville 30000 – 1st Round[1] Florent Bax vs Matteo Covato 2 incontro dalle 12:00

    M15 Curtea de Arges 15000 – 1st RoundLeonardo Angeloni vs Calin Teodor Stirbu ore 10:30[5] Lorenzo Rottoli vs Andrei Corneliu Gadoiu 2 incontro dalle 10:30Denis Constantin Spiridon vs [4] Radu Mihai Papoe Non prima delle 14:00[1] Nicholas David Ionel vs Vito Dell’elba 2 incontro dalle 14:00Dario Alexandru Ciobotaru vs Andrea Motta ore 10:30Filippo Mazzola vs Jeremy Gschwendtner 2 incontro dalle 10:30Edoardo Cherie ligniere vs [9] Mihai Razvan Marinescu ore 10:30Leonardo Cattaneo vs Gheorghe Claudiu Schinteie 2 incontro dalle 10:30

    M15 Slovenska Bistrica 15000 – 1st RoundAljaz Jeran vs Michelangelo Zvech flaborea mreule ore 10:00Karel Froemel vs [6] Andrea Fiorentini Non prima delle 13:00[5] Juan Cruz Martin manzano vs Matyas Fuele ore 10:00

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundFiliberto Fumagalli vs Younes Lalami laaroussi ore 09:00Gabriele Bosio vs Mattia Nannelli Non prima delle 12:00

    M15 Sofia 15000 – 1st Round[1] Maxime Chazal vs Andrea Bacaloni ore 10:30Jacopo Bilardo vs Vesa Ahti Non prima delle 12:00Vardan Manukyan vs [5] Michele Ribecai ore 10:30Niccolo Ciavarella vs [2] Sean Cuenin Non prima delle 15:30

    W75 Amstetten 60000 – 1st RoundLaura Mair vs Nikola Bartunkova Non prima delle 15:00

    W50+H Koksijde 40000 – 2nd RoundLisa Pigato vs Noemi Basiletti ore 10:00

    W50+H Leipzig 40000 – 1st RoundSamira De stefano vs Anna Petkovic ore 11:00[1] Giorgia Pedone vs TBD Non prima delle 15:00Eva Bennemann vs Tatiana Pieri ore 11:00Jessica Pieri vs Elena Malygina 2 incontro dalle 11:00[4] Camilla Rosatello vs Jasmijn Gimbrere 2 incontro dalle 11:00Aneta Kucmova vs [7] Nicole Fossa huergo ore 11:00

    W50 Ourense 40000 – 1st Round[1] Arantxa Rus vs Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30[5] Marina Bassols ribera vs Carlotta Moccia 2 incontro dalle 09:30

    W35 Chacabuco 30000 – 1st RoundBeatrice Stagno vs mia celeste Brayotta 2 incontro dalle 15:00

    W35 Kursumlijska Banja 30000 – 1st RoundVittoria Paganetti vs Rada Zolotareva 2 incontro dalle 09:00[3] Aurora Zantedeschi vs Vaishnavi Adkar 2 incontro dalle 09:00

    W15 Slovenske Konjice 15000 – 1st RoundPetja Drame vs [4] Gaia Squarcialupi ore 10:00Marcella Dessolis vs Anastasia Iamachkine Non prima delle 14:30

    W15 Brasov 15000 – 1st RoundGiuliana Bestetti vs [2] Lidia Encheva ore 11:00Marianna Argyrokastriti vs Aurora Corvi Non prima delle 12:00[3] Jennifer Ruggeri vs Sophie Isabele Jurca 2 incontro dalle 12:00

    W15 Hameenlinna 15000 – 1st RoundEmma Ottavia Ghirardato vs Giulia Paterno ore 11:00Caterina Odorizzi vs [8] Agustina Chlpac 2 incontro dalle 11:00

    W15 Luan 15000 – 1st RoundFrancesca Dell’edera vs [7] Mayuka Aikawa 6-3 6-4

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundBeatrise Zeltina vs Benedetta Ortenzi 3 incontro dalle 10:00[1] Jenny Lim vs Aurora Urso 2 incontro dalle 10:00Lavinia Luciano vs Masha Lazarenko 3 incontro dalle 10:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Svitolina risponde con amarezza alle offese e minacce ricevute via social a Montreal

    Elina Svitolina

    Il triste e preoccupante fenomeno degli abusi e minacce ricevute dai tennisti via social, perlopiù da scommettitori frustrati, continua tenere banco nel mondo del tennis. Stavolta è Elina Svitolina a denunciare una serie lunghissima di messaggi che hanno invaso il suo account dopo la sconfitta patita a Montreal da Naomi Osaka. La giocatrice ucraina ha composto con il proprio smartphone un collage di alcune delle offese e minacce inaccettabili che le sono arrivate sul social Instagram in Canada, dopo il suo impegno di quarti di finale perso con un secco 6-2 6-2 da Osaka.
    “Spero che tu muoia stanotte, tutto il denaro che ha fatto vendendo le tue partite…”
    “Spero che la Russia ucciderà tutti gli ucraini di merda, hai perso da quella giapponese, vai a…”
    Queste parti di due messaggi ricevuti da Elina, nelle parti “pubblicabili”. Il resto è una sequela di parolacce.

    Elina Svitolina showed the abusive & horrific messages she received from bettors after her loss to Naomi Osaka in Montreal.
    Her response to them:
    “To all the bettors: I’m a mom before I’m an athlete. The way you talk to women – to mothers – is SHAMEFUL. If your moms saw your… pic.twitter.com/nG7jA87Bw3
    — The Tennis Letter (@TheTennisLetter) August 6, 2025

    Secca la risposta di Svitolina nel post con gli screenshot allegati: “A tutti gli scommettitori: sono una mamma prima di un’atleta. Il modo in cui vi rivolgete a una donna – mamma – è vergognoso. Se le vostre madri vedessero i vostri messaggi, sarebbero disgustate”.
    Ricordiamo che la ITF insieme alla WTA (e non l’ATP) ha avviato un programma di monitoraggio dell’attività social dei tennisti professionisti, a loro tutela contro questi abusi, un’azione che ha provocato l’intervento delle autorità in diversi casi con il blocco degli account di questi soggetti e anche denunce penali nei casi più gravi. Tuttavia al momento sembra solo una goccia nel mare della cattiveria, dell’ignoranza e della malattia che diventa lo scommettere in modo compulsivo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Grodzisk Mazowiecki e Chicago: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Alexandr Binda ITA, 22.09.2001

    CHALLENGER 🇮🇹 Cordenons (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    13:30 🇵🇹 Pereira T. vs 🇩🇪 Stebe C-M.Il match deve ancora iniziare
    15:00 🇲🇨 Vacherot V. vs 🇭🇺 Piros Z.Il match deve ancora iniziare
    16:30 🇦🇷 Rodriguez Taverna S. vs 🇪🇸 Sanchez Jover C.Il match deve ancora iniziare
    19:00 🇮🇹 Caniato C. A. vs 🇷🇸 Lajovic D.Il match deve ancora iniziare
    13:30 Banthia S. / Donski A. vs Kolar Z. / Serdarusic N.Il match deve ancora iniziare
    13:30 Jecan M. A. / Pavel B. vs Guerrieri A. / Vanshelboim E.Il match deve ancora iniziare
    15:00 Arias B. / Dellien Velasco M. A. vs Sanchez Izquierdo N. / Sels J.Il match deve ancora iniziare
    15:00 Bondioli F. / Travaglia S. vs Clarke J. / Whitehouse M.Il match deve ancora iniziare
    16:30 Mansilla Diez M. / Pujol Navarro B. vs Molchanov D. / Pereira T.Il match deve ancora iniziare
    16:30 Kestelboim M. / Zeballos F. vs Britto L. / Stepanov R.Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Bonn (Germania) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Yanaki Milev vs Elmer Moller Il match deve ancora iniziare
    Mats Rosenkranz vs Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    Alexander Merino / Christoph Negritu vs Jannik Opitz / Tom Zeuch Il match deve ancora iniziare
    Jamie Mackenzie vs Jurij Rodionov (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare
    Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Niels McDonald / Max Schoenhaus Il match deve ancora iniziare

    Match Court 2 – ore 11:00Filip Cristian Jianu vs Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    Dmitry Popko / Denis Yevseyev vs Johannes Ingildsen / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    Theo Arribage / Luca Sanchez vs Tim Ruehl / Patrick Zahraj (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Match Court 3 – ore 11:00Jiri Barnat / Filip Duda vs Victor Cornea / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare
    Aleksandr Braynin / David Pichler vs Gerard Campana Lee / Anton Matusevich Il match deve ancora iniziare
    Mats Hermans / Kody Pearson vs Neil Oberleitner / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    Lautaro Midon / Gonzalo Villanueva vs Kaito Uesugi / Seita Watanabe Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇵🇱 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 11:00Francesco Maestrelli vs Justin Engel Il match deve ancora iniziare
    Piotr Matuszewski / Matias Soto vs Erik Grevelius / Stefan Latinovic Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Tomasz Berkieta (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Olaf Pieczkowski vs Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare
    Daniil Glinka vs Maks Kasnikowski (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Adam Majchrzak / Kamil Majchrzak vs Szymon Kielan / Filip Pieczonka ATP Grodzisk Mazowiecki Adam Majchrzak / Kamil Majchrzak• 150 Szymon Kielan / Filip Pieczonka150Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1A. Majchrzak / Majchrzak 0-15 15-150-0

    Court 13 – ore 11:00Alexandr Binda vs Jie Cui 1TIl match deve ancora iniziare
    David Stevenson / Matej Vocel vs Thijmen Loof / Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    Abdullah Shelbayh / Szymon Walkow vs JiSung Nam / Takeru Yuzuki Il match deve ancora iniziare
    Jan Jermar / Parikshit Somani vs David Poljak / Aoran Wang Il match deve ancora iniziare
    S D Prajwal Dev / Nitin Kumar Sinha vs Tomasz Berkieta / Mateusz Lange Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Chicago (USA) – 2° Turno, cemento

    CENTER COURT – ore 18:00Beibit Zhukayev vs Trevor Svajda Il match deve ancora iniziare
    Alex Bolt vs Garrett Johns (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Yibing Wu vs Naoki Nakagawa Il match deve ancora iniziare
    Evan King / Jackson Withrow vs Jason Jung / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Karue Sell vs Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Ray Ho vs Cleeve Harper / Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare
    Andrew Fenty / Darian King vs Sadio Doumbia / Nathaniel Lammons Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang vs Anirudh Chandrasekar / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 18:00Finn Reynolds / James Watt vs Patrick Harper / Pruchya Isaro Il match deve ancora iniziare
    Hady Habib / Trey Hilderbrand vs Theodore Winegar / Michael Zheng Il match deve ancora iniziare
    Mac Kiger / Ryan Seggerman vs Rodrigo Pacheco Mendez / Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare
    Blake Bayldon / Cristian Rodriguez vs Alfredo Perez / Beibit Zhukayev Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 06 Agosto 2025

    Carlo Alberto Caniato nella foto

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌤️ Q2 Nardi – Blockx 3° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Cordenons – terra – 🌦️R16 Caniato – Lajovic Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Jecan M. A. / Pavel B. vs Guerrieri A. / Vanshelboim E. 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    R16 Bondioli F. / Travaglia S. vs Clarke J. / Whitehouse M. 3° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Grodzisk Mazowiecki – hard – ⛅R16 Maestrelli – Engel Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Binda – Cui Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO