More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato 08 Febbraio 2025

    Gabriele Piraino nella foto

    M25 Antalya 30000 – Semi-final[4] Daniel Michalski vs Gabriele Piraino 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Valencia 15000 – Semi-finalDiego Augusto Barreto sanchez vs [3] Gabriele Pennaforti Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Alberto Barroso campos vs [7] Fabrizio Andaloro ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Maxim Mrva vs Lorenzo Carboni ore 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca e WTA 125 Mumbai: I risultati con il dettaglio del Day 6. In campo Lucia Bronzetti nelle semifinali a Cluj

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    🇦🇪

    WTA 500 Abu Dhabi
    Emirati Arabi

    Cemento

    Finali

    ☀️ Sereno23°C/18°C

    Stadium Court – ore 11:30(1) Jelena Ostapenko / (1) Ellen Perez vs (4) Kristina Mladenovic / (4) Shuai Zhang Inizio 11:30Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Ashlyn Krueger Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    🇷🇴

    WTA 250 Cluj-Napoca
    Romania

    Cemento (indoor) 🏟️

    Semifinali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 14:00(1) Anastasia Potapova vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare
    Lucia Bronzetti vs (5) Katerina Siniakova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian / Angelica Moratelli vs Katarzyna Piter / Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    WTA 125 Mumbai
    India

    Cemento

    Semifinali

    ☀️ Sereno33°C/24°C

    Center Court – ore 10:30(4) Nicole Fossa Huergo / (4) Camilla Rosatello vs (2) Amina Anshba / (2) Elena Pridankina Inizio 10:30Il match deve ancora iniziare
    (8) Mananchaya Sawangkaew vs (2) Rebecca Marino Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Jil Teichmann vs Maaya Rajeshwaran Revathi Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e Dallas: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Mattia Bellucci ed il doppio Bole-Vava a Rotterdam

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    🇳🇱

    ATP 500 Rotterdam
    Olanda

    Cemento (indoor) 🏟️

    Semifinali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 13:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sander Gille / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    Alex de Minaur vs Mattia Bellucci (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Hubert Hurkacz (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    ATP 500 Dallas
    USA

    Cemento (indoor) 🏟️

    Semifinali

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 19:00Jamie Murray / John Peers vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Casper Ruud (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Tommy Paul (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Ariel Behar / Robert Galloway vs Robert Cash / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 08 Febbraio 2025

    e quindi siamo arrivati a questo fine settimana senza Sinner ed il tennis italiano dimostra tutta la tua fragilità.Abbiamo solo un italiano in semifinale 500 (invece di due papabili), il doppio maschile uguale, una semifinale 250 femminile. Poca roba che evidenzia come il tennis italiano sia in crisi.Mettetevi l’anima in pace: oltre Sinner c’è il vuoto. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Buenos Aires e Delray Beach: Il Tabellone di Qualificazione. Passaro presente in Argentina

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    ATP 250 Buenos Aires – Tabellone Qualificazione – terra(1) Francesco Passaro vs Daniel Elahi Galan (WC) Juan Bautista Torres vs (8) Chun-Hsin Tseng
    (2) Thiago Monteiro vs (Alt) Felipe Meligeni Alves (Alt) Roman Andres Burruchaga vs (7) Hugo Dellien
    (3) Federico Coria vs Thiago Agustin Tirante (Alt) Marco Trungelliti vs (6) Laslo Djere
    (4) Sumit Nagal vs (WC) Juan Pablo Ficovich Juan Manuel Cerundolo vs (5) Jaime Faria

    Court Guillermo Villas – ore 17:00Federico Coria vs Thiago Agustin Tirante Juan Manuel Cerundolo vs Jaime Faria (Non prima 19:30)Roman Andres Burruchaga vs (7) Hugo Dellien
    Estadio 2 – ore 17:00Marco Trungelliti vs Laslo Djere Sumit Nagal vs Juan Pablo Ficovich (Non prima 19:30)Juan Bautista Torres vs Chun-Hsin Tseng
    Estadio 3 – ore 18:00Thiago Monteiro vs Felipe Meligeni Alves (1) Francesco Passaro vs Daniel Elahi Galan

    ATP 250 Delray Beach – Tabellone Qualificazione – hard🇺🇸 Tristan Boyer [1] vs. J.J. Wolf [WC] 🇺🇸Murphy Cassone [ALT] 🇺🇸 vs. Mitchell Krueger [5] 🇺🇸
    🇯🇵 Taro Daniel [2] vs. Liam Draxl [ALT] 🇨🇦Borna Gojo [PR] 🇭🇷 vs. James Trotter [8] 🇯🇵
    🇦🇷 Federico Agustin Gomez [3] vs. Dmitry Popko 🇰🇿Michael Mmoh [WC] 🇺🇸 vs. Radu Albot [6] 🇲🇩
    🇨🇱 Tomas Barrios Vera [4] vs. Ethan Quinn 🇺🇸Stefan Kozlov [ALT] 🇺🇸 vs. Zachary Svajda [7] 🇺🇸

    Stadium – ore 16:00Murphy Cassone vs Mitchell Krueger Tristan Boyer vs J.J. Wolf Michael Mmoh vs Radu Albot
    Court 1 – ore 16:00Borna Gojo vs James Trotter Taro Daniel vs Liam Draxl Tomas Barrios Vera vs Ethan Quinn (Non prima 20:30)Stefan Kozlov vs Zachary Svajda (Non prima 22:00)Federico Agustin Gomez vs Dmitry Popko LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dallas: Sfuma ai quarti il sogno di Arnaldi, Munar conquista la sua prima semifinale ATP 500

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Si ferma ai quarti di finale il cammino di Matteo Arnaldi nel torneo ATP 500 di Dallas, sconfitto dallo spagnolo Jaume Munar con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-3 in un match intenso durato 2 ore e 17 minuti. Per l’iberico si tratta della prima semifinale in carriera in un ATP 500, un traguardo raggiunto con una prestazione solida e determinata.
    Il primo set ha visto Arnaldi sprecare diverse opportunità e dopo aver perso il servizio sul 2 pari, nel decimo game ha avuto tre palle break consecutive sul 5-4 per Munar. Lo spagnolo è però riuscito a salvarsi, chiudendo il parziale con un errore di dritto del ligure dopo un’ora di gioco.La reazione dell’azzurro è arrivata nel secondo set, dove ha mostrato un tennis più aggressivo ed efficace. Arnaldi è riuscito a strappare il servizio all’avversario nel momento decisivo (nell’ottavo gioco dal 40 a 0), pareggiando i conti e portando il match al terzo set.Il parziale decisivo è stato caratterizzato da un grande equilibrio nei primi cinque game, con entrambi i giocatori solidi al servizio. La svolta è arrivata nel sesto gioco, quando alcuni errori di Arnaldi hanno permesso a Munar di conquistare il break decisivo. Da quel momento, lo spagnolo non ha più concesso opportunità al suo avversario, chiudendo l’incontro con l’ennesima prima vincente.
    Particolarmente efficace il servizio di Munar nel set finale, dove ha concesso pochissimo nei propri turni di battuta. L’iberico ha anche mostrato grande varietà nel gioco, alternando slice e accelerazioni, e gestendo con intelligenza i momenti chiave del match.Per Arnaldi rimane comunque la soddisfazione di un torneo giocato ad alto livello, dove ha mostrato ancora una volta le sue qualità e il suo potenziale. Il tennista ligure ha lottato fino all’ultimo, ma ha pagato alcuni passaggi a vuoto nei momenti decisivi.
    Munar ha dimostrato maggiore solidità mentale nei momenti cruciali, meritando l’accesso alla sua prima semifinale in un ATP 500.Un risultato storico per lo spagnolo che conferma la sua crescita, mentre per Arnaldi si tratta di un’altra tappa importante nel suo percorso di crescita, nonostante la delusione per un’occasione sfumata.
    ATP Dallas Matteo Arnaldi [8]463 Jaume Munar636 Vincitore: Munar ServizioSvolgimentoSet 3J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-4 → 2-5M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Munar 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df 40-A4-3 → 5-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Munar 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1J. Munar 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Munar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4J. Munar 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 2-4M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Munar 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2M. Arnaldi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1J. Munar 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Arnaldi 🇮🇹
    Munar 🇪🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    278
    295

    Ace
    4
    4

    Doppi falli
    4
    5

    Prima di servizio
    58/90 (64%)
    57/89 (64%)

    Punti vinti sulla prima
    45/58 (78%)
    43/57 (75%)

    Punti vinti sulla seconda
    16/32 (50%)
    20/32 (63%)

    Palle break salvate
    3/5 (60%)
    4/5 (80%)

    Giochi di servizio giocati
    14
    14

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    89
    127

    Punti vinti sulla prima di servizio
    14/57 (25%)
    13/58 (22%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    12/32 (38%)
    16/32 (50%)

    Palle break convertite
    1/5 (20%)
    2/5 (40%)

    Giochi di risposta giocati
    14
    14

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    61/90 (68%)
    63/89 (71%)

    Punti vinti in risposta
    26/89 (29%)
    29/90 (32%)

    Totale punti vinti
    87/179 (49%)
    92/179 (51%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti domina il derby con Cocciaretto: è semifinale a Cluj

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Lucia Bronzetti approda in semifinale al WTA 250 di Cluj-Napoca dopo una vittoria netta su Elisabetta Cocciaretto nel derby italiano dei quarti di finale. Un 6-1 6-4 che racconta perfettamente la superiorità mostrata dalla romagnola nell’arco dell’intero incontro.
    Sin dall’avvio, Bronzetti ha imposto il suo ritmo con un parziale di otto punti a uno che l’ha portata sul 2-0. La marchigiana è riuscita a sbloccarsi solo nel quarto game, ma la sua avversaria ha continuato a dominare, chiudendo il primo set in appena ventotto minuti con un perentorio 6-1.
    Il secondo set ha seguito lo stesso copione iniziale, con Bronzetti che ha ottenuto subito due break nei primi tre game andando avanti per 4 a 0. Cocciaretto ha tentato una reazione d’orgoglio nel finale, annullando un match point nel settimo game e recuperando fino al 5-4, ma la romagnola è stata impeccabile nel momento decisivo, chiudendo l’incontro al secondo match point con una brillante discesa a rete.Le statistiche hanno evidenziato la netta supremazia di Bronzetti in ogni fondamentale, in particolare nel servizio, dove ha concesso una sola palla break in tutto l’incontro, mostrando anche una maggiore incisività nei colpi da fondo campo.
    In semifinale Bronzetti affronterà la ceca Katerina Siniakova, che ha superato la bulgara Viktoriya Tomova con il punteggio di 6-3 7-6(9-7) in un match durato oltre due ore.
    WTA Cluj-Napoca Elisabetta Cocciaretto [7]0140 Lucia Bronzetti• 0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Lucia BronzettiServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto dei Quarti di Finale

    Pablo Carreno Busta – Foto Alejandro Fumero

    In un Tenerife Challenger che sforna una battaglia più bella dell’altra, Pablo Carreno Busta supera sulla lunga distanza Vilius Gaubas. Il giovane lituano, che si era qualificato per i quarti annullando 6 match point e ribaltando un passivo di 0-5 nel terzo set, ha portato al limite l’ex Top 10. Alla fine però Carreno Busta si è preso il pass per la semifinale con un tie-break perfetto, che ha sancito il 4-6 6-3 7-6(3). Il pubblico canario non avrebbe potuto desiderare di meglio per il Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events con il patrocinio del Turismo di Tenerife, infatti nella giornata di semifinali saranno ben tre gli spagnoli. Ci sarà di sicuro un tennista di casa in finale, attesa la sfida tra Carreno Busta e Pol Martin Tiffon, che ha avuto ragione di Johannus Monday per 7-5 6-2. Nella parte bassa del tabellone sarà sfida tra Alejandro Moro Canas e Henrique Rocha, per loro vittorie su Benjamin Hassan (6-4 3-6 6-3) e Abdullah Shelbayh (4-6 7-6 6-4). Il programma di sabato 8 febbraio inizierà alle ore 11 con la finale del doppio che vedrà Inigo Cervantes e Daniel Rincon opposti a Nicolas Alvarez Varona e Inaki Montes-De La Torre.
    Carreno Busta, a Tenerife per dare tutto – Nel momento più importante, Carreno Busta l’ha spuntata con la “garra” del Top 10. Nel quarto di finale più bello di giornata l’idolo di casa ha sconfitto il giovane Vilius Gaubas, sesta testa di serie, per 4-6 6-3 7-6(3). Sostenuto da un nutrito gruppo di tifosi lituani, Gaubas ci ha provato fino alla fine e nel finale ha instaurato un’autentica lotta di nervi. “È stata una partita giocata punto a punto – ha raccontato il bronzo olimpico di Tokyo -. Entrambi meritavamo di arrivare al tie-break. Gaubas è un giocatore che sta crescendo molto, mi è stato superiore nel primo set, ma sono riuscito a riprendere in mano la partita”. Dopo aver raggiunto il secondo turno dell’Australian Open a inizio anno, Pablo ha ritrovato la miglior forma fisica e non si è tirato indietro nei momenti più impegnativi del match: “La verità è che mi piacerebbe vincere tutte le partite 6-0 6-0 (ride), ma è molto complicato. Questi match ti danno fiducia e ti costringono a giocare al tuo miglior livello. Mi sento bene fisicamente e ora voglio recuperare per la semifinale”.
    Ricci alla guida del nipponico Rei Sakamoto – Non solo in campo, anche sugli spalti del Tenerife Challenger c’è una buona dose d’Italia. Già impegnato nel primo dei due tornei, sconfitto al terzo set da Benjamin Hassan nel match d’esordio, Rei Sakamoto si è presentato sull’isola insieme al nuovo coach Federico Ricci. Ex allenatore di Emil Ruusuvuori, giocatore che ha portato in Top 50 nel corso della lunga collaborazione, il tecnico italiano a fine 2024 aveva seguito anche Luca Nardi. Nel 2025 riparte dalla collaborazione con il diciottenne giapponese, lo scorso anno campione degli Australian Open e oggi già numero 364 ATP. “Sicuramente Rei esce dallo stereotipo del tennista nipponico: è un ragazzo a cui piace intrattenere e con lui ci si diverte perché è molto spiritoso – racconta Ricci -. A livello tennistico sicuramente si può lavorare. Nonostante abbia vinto l’Australian Open junior e un Challenger, ho trovato un tennista ancora grezzo a livello mentale, fisico e tennistico. Però è disposto a lavorare e ha buone abilità di apprendimento”. Dopo aver chiuso il 2024 con il primo titolo Challenger in casa a Yokkaichi, Sakamoto ha aperto il 2025 con una quarto di finale a Nonthaburi e le qualificazioni degli Australian Open. Ricci è fiducioso sulla nuova collaborazione, anche se il lavoro non manca: “Per costruire una relazione ci vogliono almeno tra i 6 e gli 8 mesi. Anche perché all’inizio è una luna di miele, poi ci sono le sfide. Abbiamo fatto un po’ di base ma non abbiamo avuto troppe settimane per lavorare. Le abilità però sono indubbie e il ragazzo migliora”. In vista del prossimo torneo, Sakamoto e Ricci hanno partecipato a un’attività in barca a vela, alla scoperta dell’isola di Tenerife. Nel corso della settimana ovviamente non è mancato il lavoro in campo.
    Risultati di venerdì 7 febbraio 2025Quarti di finalePol Martin Tiffon b. Johannus Monday 7-5 6-2Pablo Carreno Busta (3) b. Vilius Gaubas (6) 4-6 6-3 7-6(3)Henrique Rocha (4) b. Abdullah Shelbayh 4-6 7-6(2) 6-4Alejandro Moro Canas (5) b. Benjamin Hassan 6-4 3-6 6-3 LEGGI TUTTO