More stories

  • in

    WTA 500 Linz e WTA 250 Singapore: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo due azzurre a Linz (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    🇸🇬

    WTA 250 Singapore
    Singapore

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Centre Court – ore 03:00Kimberly Birrell vs (5) Polina Kudermetova Inizio 03:00WTA Singapore Kimberly Birrell0660 Polina Kudermetova [5]• 0320 Vincitore: Birrell ServizioSvolgimentoSet 3Polina KudermetovaServizioSvolgimentoSet 2Polina Kudermetova 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Polina Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Kimberly Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Kimberly Birrell 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1Kimberly Birrell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Maria Timofeeva vs Xiyu Wang WTA Singapore Maria Timofeeva• 0670 Xiyu Wang0360 Vincitore: Timofeeva ServizioSvolgimentoSet 3Maria TimofeevaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 4*-2 5-3* 6-3*6-6 → 7-6Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6Xiyu Wang 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Maria Timofeeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Xiyu Wang 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Maria Timofeeva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Rebecca Marino vs (4) Xinyu Wang WTA Singapore Rebecca Marino475 Xinyu Wang [4]657 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3Xinyu Wang 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Rebecca Marino 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Rebecca Marino 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 7-5Rebecca Marino 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Xinyu Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Xinyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Rebecca Marino 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Rebecca Marino 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Taylor Townsend vs (2) Elise Mertens WTA Singapore Taylor Townsend• 151 Elise Mertens [2]304ServizioSvolgimentoSet 1Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30Elise Mertens 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Elise Mertens 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 1 – ore 03:00Renata Zarazua vs Hailey Baptiste Inizio 03:00WTA Singapore Renata Zarazua603 Hailey Baptiste266 Vincitore: Baptiste ServizioSvolgimentoSet 3Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3Hailey Baptiste 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Renata Zarazua 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Renata Zarazua 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 15-400-5 → 0-6Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5Renata Zarazua0-3 → 0-4Hailey Baptiste 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Renata Zarazua 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Renata Zarazua 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Hailey Baptiste 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Renata Zarazua 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Hailey Baptiste 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Renata Zarazua 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Hailey Baptiste 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (8) Moyuka Uchijima vs Olivia Gadecki WTA Singapore Moyuka Uchijima [8]172 Olivia Gadecki666 Vincitore: Gadecki ServizioSvolgimentoSet 3Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Olivia Gadecki 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-400-4 → 1-4Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Olivia Gadecki 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Moyuka Uchijima 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Olivia Gadecki 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 5*-0 6-0* 6-1*6-6 → 7-6Olivia Gadecki 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Olivia Gadecki 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Olivia Gadecki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Moyuka Uchijima 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Olivia Gadecki 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Olivia Gadecki 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Jil Teichmann vs Harriet Dart Non prima 07:00WTA Singapore Jil Teichmann0660 Harriet Dart• 0310 Vincitore: Teichmann ServizioSvolgimentoSet 3Harriet DartServizioSvolgimentoSet 2Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1Jil Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Harriet Dart 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Jil Teichmann 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Harriet Dart 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Harriet Dart 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Jil Teichmann 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Harriet Dart 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Jil Teichmann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Harriet Dart 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Harriet Dart 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Jil Teichmann 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Yuliia Starodubtseva vs Tatjana Maria WTA Singapore Yuliia Starodubtseva302 Tatjana Maria• 00ServizioSvolgimentoSet 1Tatjana MariaYuliia Starodubtseva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    🇦🇹

    WTA 500 Linz
    Austria

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° Turno

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Center Court – ore 12:00(8) Clara Tauson vs Anhelina Kalinina Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Lulu Sun vs Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    Julia Grabher vs (6) Anastasia Potapova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Eva Lys vs Petra Martic Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Dayana Yastremska vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare

    Match Court 1 – ore 12:00Mayar Sherif vs Antonia Ruzic Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Aliaksandra Sasnovich vs Anastasia Zakharova Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Detiuc / Miriam Skoch vs (2) Anna Danilina / (2) Irina Khromacheva Il match deve ancora iniziare
    Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Shuko Aoyama / Eri Hozumi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 28 Gennaio 2025

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 250 Montpellier
    Meteo: 🌧️ Pioggia, 12°C / 8°C
    Superficie: Indoor Cemento
    Orario Locale: CET (Central European Time)

    CH Piracicaba
    Meteo: ☁️ Nuvoloso, 28°C / 21°C
    Superficie: Terra
    Orario Locale: BRT (Brasilia Time)

    CH Koblenz
    Meteo: ☁️ Nuvoloso, 9°C / 6°C
    Superficie: Indoor Cemento
    Orario Locale: CET (Central European Time)

    WTA 250 Linz
    Meteo: 🌨️ Neve e pioggia, 7°C / 1°C
    Superficie: Indoor Cemento
    Orario Locale: CET (Central European Time)

    1T: Yastremska (Rank: 72) – Bronzetti (Rank: 66) 2° incontro dalle 18:00 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare
    1T: Sramkova (Rank: 44) – Cocciaretto (Rank: 59) 2° incontro dalle 12:00 (Scontri diretti: 0-1)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 28 Gennaio 2025

    Luca Potenza – Foto Adelchi Fioriti

    M25 Antalya 30000 – 3rd Round Q[5] Ivan Gretskiy vs Emanuele Mazzeschi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Tobia Costanzo Baragiola mordini vs [12] Yerassyl Yerdilda ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Gabriel Matuszewski vs [11] Andrea Meduri ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Samuele Seghetti vs [15] Sergio Badini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Glasgow 30000 – 1st Round[5] Raul Brancaccio vs Marcello Serafini ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Bondioli vs [8] Mathias Bourgue ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Zahra 15000 – 1st Round[7] Peter Buldorini vs Daniil Sarksian ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[1] Pengyu Lu vs [11] Alberto Morolli ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Leonardo Malgaroli vs [12] Kosuke Shibano 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Aleksander Chayka vs [9] Lorenzo Sciahbasi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Alexander Zgirovsky vs [10] Carlo Alberto Fossati ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundLuca Potenza vs Ezekiel Clark ore 09:30ITF M15 Monastir Luca Potenza Ezekiel ClarkServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Branko Djuric vs Luca Fantini 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Channel sbarca in Francia con Benoit Paire commentatore

    Benoit Paire nella foto

    Tennis Channel, il celebre canale americano dedicato al tennis, si prepara al suo debutto in Francia questo lunedì con la copertura dell’ATP 250 di Montpellier. Ma la vera sorpresa è l’ingaggio di Benoît Paire come commentatore tecnico, che si unirà al team di esperti guidato da Julien Benneteau.
    L’annuncio arriva in un momento particolare della carriera di Paire, attualmente numero 410 del ranking mondiale e fresco di eliminazione al primo turno delle qualificazioni proprio nel torneo di Montpellier. A quasi 36 anni (li compirà il prossimo 8 maggio), il tennista di Avignone, pur non abbandonando completamente le speranze di risalire in classifica, sembra orientarsi verso nuovi orizzonti professionali.
    Julien Bergeaud, responsabile di Tennis Channel Francia, ha rivelato un approccio innovativo per le telecronache: “Benoît Paire commenterà le partite face-to-face con la telecamera, per dare ai fan la sensazione di guardare il match tra amici”. Una scelta che punta a sfruttare il carisma e la personalità spiccata dell’ex numero 18 del mondo, noto per il suo stile unico sia in campo che fuori.
    Questa nuova avventura potrebbe segnare l’inizio di una seconda carriera per Paire nel mondo del tennis, questa volta dall’altra parte della telecamera. Il suo stile diretto e la sua conoscenza approfondita del circuito potrebbero rivelarsi preziosi per offrire agli spettatori francesi un punto di vista unico sul tennis professionistico.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal sulla controversa uscita di Djokovic: “Una leggenda merita rispetto”

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    L’Australian Open 2025, conclusosi con il secondo trionfo consecutivo di Jannik Sinner, lascia dietro di sé una scia di polemiche per il ritiro di Novak Djokovic nella semifinale contro Alexander Zverev. Il campione serbo, vincitore di dieci edizioni del torneo, ha abbandonato il campo dopo un solo set tra i fischi del pubblico della Rod Laver Arena, scatenando un acceso dibattito nel mondo del tennis.
    La questione è particolarmente delicata considerando che Djokovic, apparentemente in difficoltà fisica, era riuscito a sconfiggere Carlos Alcaraz nei quarti di finale nonostante sembrasse sul punto di ritirarsi. Un comportamento che ha alimentato i dubbi sulla veridicità dei suoi problemi fisici.Toni Nadal, storico coach e zio di Rafa, ha analizzato la situazione sulle colonne de El País, identificando due ragioni principali dietro la reazione negativa del pubblico. “In primo luogo, comprendo la delusione e la rabbia degli spettatori che hanno pagato un biglietto costoso per assistere all’incontro”, ha scritto. “Ma la seconda ragione, probabilmente la più importante, è che nel corso degli anni si è alimentata una certa diffidenza intorno a Novak, a causa delle sue smorfie ed espressioni teatrali, che hanno seminato dubbi sulla veridicità dei suoi infortuni.”
    L’ex coach spagnolo ha poi evidenziato come il comportamento di Djokovic si sia discostato dalla prassi comune in questi casi: “Quando un giocatore affronta problemi fisici in un incontro di questo livello, solitamente rimanda la decisione del ritiro fino all’ultimo. Chiama il fisioterapista, continua a giocare nonostante le difficoltà e solo quando constata l’irreparabilità della situazione, opta per il ritiro. Abbiamo visto Novak in più occasioni con atteggiamenti simili, con espressioni facciali e linguaggio corporeo che contraddicono quanto vediamo in campo, seminando dubbi sull’autenticità dei suoi problemi.”
    Nonostante queste considerazioni, Toni Nadal ha preso una posizione netta in difesa del campione serbo: “Credo che un grande campione come il serbo, qualcuno che ha contribuito a scrivere le pagine più eccelse della storia del tennis, non dovrebbe lasciare così nessun campo da tennis, e ancor meno la Rod Laver Arena, dove detiene il record di vittorie e titoli. Il rispetto, questo è il mio personale sentire, se lo è meritato nel momento difficile di dover abbandonare il campo che lo ha visto vincere così tante volte.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 27 Gennaio 2025

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CH Piracicaba
    Meteo: ⛈️ Temporali, 28°C / 22°C
    Superficie: Terra
    Orario Locale: BRT (Brasilia Time)

    R32: Pellegrino (Rank: 259) – Dutra da Silva (Rank: 211) Ore 23:00 (Scontri diretti: 0-0)
    Il match deve ancora iniziare
    Q2: Cecchinato (Rank: 401) – Aboian (Rank: 441) 2° incontro dalle ore 14:30 (Scontri diretti: 0-0)
    ATP Piracicaba Marco Cecchinato [5]52 Valerio Aboian [9]76 Vincitore: Aboian ServizioSvolgimentoSet 2V. Aboian 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace2-5 → 2-6M. Cecchinato 0-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5V. Aboian 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-3 → 2-4M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-401-3 → 2-3V. Aboian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3M. Cecchinato 15-0 15-15 40-150-2 → 1-2V. Aboian 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2M. Cecchinato 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Aboian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7M. Cecchinato 15-0 15-15 df 15-30 15-405-5 → 5-6V. Aboian 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-5 → 5-5M. Cecchinato 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5V. Aboian 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5M. Cecchinato 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-4 → 3-4V. Aboian 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4M. Cecchinato 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-3 → 2-3V. Aboian 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3M. Cecchinato 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2V. Aboian 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2M. Cecchinato 15-15 30-15 40-30 ace 40-40 40-A0-0 → 0-1

    CH Koblenz
    Meteo: 🌤️ Parzialmente nuvoloso, 12°C / 6°C
    Superficie: Indoor Cemento
    Orario Locale: CET (Central European Time)

    Q2: Nardi (Rank: 83) – Nijboer (Rank: 383) 3° incontro dalle ore 10 (Scontri diretti: 0-0)
    ATP Koblenz Luca Nardi [1]66 Ryan Nijboer44 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4R. Nijboer 0-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4L. Nardi 0-15 15-15 30-154-3 → 5-3R. Nijboer 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3L. Nardi 0-15 0-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3R. Nijboer 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2R. Nijboer 0-15 15-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2L. Nardi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Nijboer 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4R. Nijboer 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-305-3 → 5-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3R. Nijboer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-3 → 4-3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3R. Nijboer2-2 → 2-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2R. Nijboer 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1R. Nijboer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    R32: Vincent Ruggeri (Rank: 293) – Masur (Rank: 265) Non prima 15:30 (Scontri diretti: 0-0)
    ATP Koblenz Samuel Vincent Ruggeri41 Daniel Masur66 Vincitore: Masur ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6D. Masur 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5S. Vincent Ruggeri 15-0 40-0 ace0-4 → 1-4D. Masur 15-0 40-0 ace0-3 → 0-4S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 ace0-2 → 0-3D. Masur0-1 → 0-2S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Masur 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5D. Masur 15-0 15-15 40-15 ace4-3 → 4-4S. Vincent Ruggeri 30-0 ace 30-15 40-153-3 → 4-3D. Masur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2D. Masur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1D. Masur 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    R32: Mager (Rank: 297) – Vatutin (Rank: 324) Non prima 14:30 (Scontri diretti: 2-0)
    ATP Koblenz Gianluca Mager [6]42 Alexey Vatutin66 Vincitore: Vatutin ServizioSvolgimentoSet 2A. Vatutin 15-0 30-0 ace 40-02-5 → 2-6G. Mager 15-0 ace 40-0 ace1-5 → 2-5A. Vatutin 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5G. Mager 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4A. Vatutin 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-2 → 1-3G. Mager 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-400-2 → 1-2A. Vatutin 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-400-1 → 0-2G. Mager 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Vatutin 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-304-5 → 4-6G. Mager15-0 30-0 40-153-5 → 4-5A. Vatutin 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 3-5G. Mager 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4A. Vatutin 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df2-3 → 3-3G. Mager 15-0 40-0 ace 40-151-3 → 2-3A. Vatutin 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3G. Mager 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-1 → 1-2A. Vatutin 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1G. Mager 0-15 df 15-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    WTA 500 Linz
    Meteo: 🌥️ Parzialmente Nuvoloso, 6°C / 1°C
    Superficie: Indoor Cemento
    Orario Locale: CET (Central European Time)

    1T: Babos / Stefani – Cavalle-Reimers / Moratelli 2° incontro dalle 14:00 (Scontri diretti: 0-0)
    WTA Linz Timea Babos / Luisa Stefani [4]0660 Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli• 0330 Vincitore: Babos / Stefani ServizioSvolgimentoSet 3Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica MoratelliServizioSvolgimentoSet 2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 3-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-0 30-0 40-01-0 → 2-0Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 5-3Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Timea Babos / Luisa Stefani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Timea Babos / Luisa Stefani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Uno Slam su 16 giorni? Il CEO di Tennis Australia valuta l’opportunità

    Melbourne Park

    L’appetito vien mangiando… C’è grande soddisfazione a Melbourne per l’eccellente risultato complessivo dell’Australian Open 2025, con il record assoluto di presenze e un torneo che grazie al fitto e interessante cartellone di eventi della settimana riservata alle qualificazioni è diventato un grande happening per tutta l’Australia e non solo. Esibizioni, eventi benefici, concerti e tanto altro, anche la “opening week” degli Australian Open è a tutti gli effetti un successo, attira molto pubblico e soddisfa la voglia di tennis e divertimento della gente. Un interesse crescente e un giro economico così importante da solleticare in Craig Tiley, factotum del tennis australiano, un’idea mai ipotizzata prima: far scattare il main draw maschile e femminile del primo Slam dell’anno già al sabato, aggiungendo un giorno di competizioni al torneo. Sarebbero quindi ben 16 le giornate di gare dei main draw, uno in più dell’attuale format degli Australian Open, che dal 2024 ha copiato l’idea di Roland Garros di iniziare l’evento già alla domenica e non al canonico lunedì.
    In pratica gli Australian Open punterebbero ad avere 3 weekend completi di gare, in modo da poter offrire al pubblico più tennis di massimo livello e l’opportunità di vedere i campioni della racchetta in più giornate festive. Questo porterebbe molto probabilmente a collocare gli incontri di primo turno su ben 4 giorni (i 64 match maschili e altrettanti femminili suddivisi in 32 al giorno, indicativamente) oppure spalmare su tre giorni anche i secondi turni. Per i giocatori forse quest’ipotesi non scombussolerebbe più di tanto i programmi: la maggior parte di loro infatti, anche solo per adattarsi al fuso orario australiano, arriva con largo anticipo nel continente e quindi, eccetto coloro che giocano la settimana precedente qualche ATP o WTA 250, sarebbero già in loco.
    Ovviamente la motivazione principale di questa possibile novità è economica: più giorni di torneo ufficiale, più spettatori, più diritti tv, più incassi. Una prima stima di Channel 9 parla di un possibile incremento degli introiti per il torneo di un bel 15% con una sola giornata, visto che un sold out potrebbe essere quasi assicurato essendo un sabato. Tiley, interpellato da 7News su quest’ipotesi, guarda lontano, cauto ma risoluto: “Non faremo nulla senza riflettere attentamente sull’impatto che avrebbe sui giocatori e sui tifosi, ma in Australia c’è un desiderio insaziabile per il tennis, tutti vogliono più tennis in questa epoca” ha detto il direttore del torneo ad AAP presso il Melbourne Park. “Voglio dire, stiamo crescendo in ogni ambito. Abbiamo più bambini che giocano, più persone che si iscrivono ai club, più adulti che giocano. Non abbiamo mai venduto così tante racchette e palle. Stiamo attraversando un vero boom nello sport e abbiamo sempre più persone che stanno acquistando biglietti per entrare a Melbourne Park per vedere il tennis. Stiamo crescendo ogni anno e valutiamo ogni opportunità di crescita”. 
    Ricordiamo che Tiley nei mesi scorsi è stato anche al centro di importanti manovre politiche per cercare di rafforzare la posizione del suo torneo contro il potenziale “attacco” dei ricchissimi fondi sauditi che hanno cercato di strappare un Masters 1000 a gennaio come possibile tappa di avvicinamento agli Australian Open, novità che però finirebbe per guastare l’attenzione e le settimane di tennis in Australia. Per questo era stata intavolata una proposta rivoluzionaria di un nuovo tour, guidato dagli Slam, per rilanciare contro i dollari arabi. Poi la situazione sembra al momento rientrata, con i fondi PIF entrati “forti” nel tour ATP e WTA, tra sponsorizzazioni e l’organizzazione delle WTA Finals e NextGen Finals. Oltre a queste manovre, è chiaro il desiderio di Tennis Australia di rafforzare il proprio prestigio e portafoglio investendo e cercando nuove vie per crescere. Tutti i giocatori amano la trasferta australiana, il cosiddetto “Happy Slam”, dove vengono coccolati come in nessun altro evento. Un torneo che potrebbe presto diventare non solo il più felice, ma anche il più lungo…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO