More stories

  • in

    Race ATP Live per Finals Torino 2025: La situazione aggiornata in tempo reale. Lorenzo Musetti è all’ottavo posto

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    La Live Race aggiornata1. Carlos Alcaraz — 22 anni — 11040 pts2. Jannik Sinner — 24 anni — 8500 pts Punti per la qualif. all’ ATP Finals: 4940———————–Qualificati——————————————3. Novak Djokovic — 38 anni — 4380 pts4. Alexander Zverev — 28 anni — 4230 pts5. Taylor Fritz — 27 anni — 3785 pts6. Ben Shelton — 22 anni — 3720 pts7. Alex de Minaur — 26 anni — 3545 pts8. Lorenzo Musetti — 23 anni — 3435 pts9. Jack Draper — 23 anni — 2990 pts10. Félix Auger-Aliassime — 25 anni — 2805 pts11. Casper Ruud — 26 anni — 2495 pts12. Holger Rune — 22 anni — 2490 pts13. Andrey Rublev — 27 anni — 2410 pts14. Alexander Bublik — 28 anni — 2395 pts15. Karen Khachanov — 29 anni — 2220 pts16. Alejandro Davidovich Fokina — 26 anni — 2205 pts17. Jiří Lehečka — 23 anni — 2150 pts18. Jakub Menšík — 20 anni — 2140 pts19. Tommy Paul — 28 anni — 2100 pts20. Daniil Medvedev — 29 anni — 2010 pts LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. Alex De Minaur raggiunge i 50 successi stagionali e conquista i quarti di finale a Shanghai. In campo Lorenzo Musetti alla caccia dei quarti di finale (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Alex De Minaur continua la sua straordinaria stagione 2025. Il tennista australiano ha conquistato la sua 50ª vittoria stagionale superando Nuno Borges con il punteggio di 7-5, 6-2 al Masters 1000 di Shanghai, assicurandosi un posto nei quarti di finale dopo un’ora e 47 minuti di gioco.De Minaur diventa così il terzo giocatore dell’anno a toccare quota 50 vittorie, dopo Carlos Alcaraz (67) e Taylor Fritz (50). L’australiano è inoltre il leader assoluto per successi su cemento (37) nel circuito ATP 2025. Contro Borges, De Minaur ha mostrato un tennis aggressivo ma controllato, chiudendo con 19 vincenti e soli 10 errori non forzati nel loro primo confronto diretto.Il 26enne di Sydney conferma così il suo eccellente stato di forma, in una stagione che lo ha già visto trionfare all’ATP 500 di Washington e raggiungere la semifinale a Pechino. Con questo risultato, De Minaur si qualifica per il settimo quarto di finale in un Masters 1000 della carriera e prosegue la sua corsa verso la Nitto ATP Finals di Torino, dove attualmente occupa la settima posizione nella Race.
    Secondo i calcoli della Live Race, l’australiano ha un margine di 740 punti su Felix Auger-Aliassime, primo degli esclusi virtuali dal gruppo dei migliori otto (mentre Jack Draper, nono, è fermo per infortunio). Un eventuale trionfo a Shanghai potrebbe addirittura proiettarlo al quarto posto nella corsa verso Torino.De Minaur, che nel 2024 aveva chiuso con 47 vittorie e due titoli, conferma così di aver alzato ulteriormente il proprio livello. Ai quarti di finale affronterà il vincente tra Daniil Medvedev e il giovane americano Learner Tien.

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – Ottavi di Finale (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Arthur Rinderknech vs Jiri Lehecka ATP Shanghai Arthur Rinderknech67 Jiri Lehecka [15]36 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5*6-6 → 7-6A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 40-05-6 → 6-6J. Lehecka 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace5-5 → 5-6A. Rinderknech4-5 → 5-5J. Lehecka 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4J. Lehecka3-3 → 3-4A. Rinderknech 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3A. Rinderknech 30-0 40-0 ace ace1-2 → 2-2J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df4-3 → 5-3A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 4-3J. Lehecka3-2 → 3-3A. Rinderknech 0-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Nuno Borges vs Alex de Minaur ATP Shanghai Nuno Borges52 Alex de Minaur [7]76 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6N. Borges 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-5 → 2-5A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5N. Borges 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-4 → 1-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4N. Borges 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2N. Borges 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7N. Borges 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5N. Borges 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4N. Borges 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3N. Borges 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. de Minaur 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2N. Borges 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1N. Borges 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Felix Auger-Aliassime vs Lorenzo Musetti (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Learner Tien vs Daniil Medvedev Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 09:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Austin Krajicek / Nikola Mektic ATP Shanghai Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]3610 Austin Krajicek / Nikola Mektic643 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 3A. Krajicek / MekticM. Arevalo / Pavic 1-0 ace 2-0 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 6-3 7-3 8-3 9-30-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df5-4 → 6-4M. Arevalo / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4A. Krajicek / Mektic 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3M. Arevalo / Pavic 15-0 15-15 30-15 ace 30-302-2 → 3-2A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 40-15 40-301-1 → 2-1A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6M. Arevalo / Pavic 15-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4A. Krajicek / Mektic 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df1-2 → 1-3A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 ace0-1 → 1-1A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Andre Goransson / Alex Michelsen ATP Shanghai Jakob Schnaitter / Mark Wallner• 4015 Andre Goransson / Alex Michelsen3063ServizioSvolgimentoSet 2J. Schnaitter / Wallner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30A. Goransson / Michelsen 0-15 30-15 40-155-2 → 5-3J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2A. Goransson / Michelsen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace 40-303-1 → 4-1A. Goransson / Michelsen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1J. Schnaitter / Wallner 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 1-5A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 15-400-1 → 0-2A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Enzo Couacaud annuncia il ritiro dal tennis professionistico: “Il tennis mi ha dato tutto”

    Enzo Couacaud nella foto

    A sorpresa, Enzo Couacaud ha annunciato il proprio ritiro dal tennis professionistico. Il giocatore francese, 30 anni, ha comunicato la decisione attraverso i propri canali social, mettendo fine a una carriera vissuta con dedizione, passione e grande spirito di sacrificio.
    “Il tennis mi ha dato tutto: immense gioie, battaglie indimenticabili, viaggi, incontri che resteranno per sempre nella mia memoria. Ma, soprattutto, mi ha formato come persona. Lascio i campi in pace, con la certezza di aver sempre dato il massimo, sia nella vittoria che nella sconfitta. È il momento di nuovi progetti, nuove passioni e, chissà, forse di restituire al tennis tutto ciò che mi ha dato”, ha scritto Couacaud nel suo messaggio d’addio.
    Professionista dal 2013, Couacaud ha raggiunto la posizione numero 151 del ranking ATP come miglior classifica in carriera, distinguendosi nel circuito Challenger e prendendo parte a tutti e quattro i tornei del Grande Slam. Il suo momento più celebre resta probabilmente la sfida al secondo turno dell’Australian Open 2023, quando riuscì a strappare un set a Novak Djokovic davanti al pubblico della Rod Laver Arena.Con l’annuncio del ritiro, Couacaud chiude un capitolo importante della sua vita, lasciando il circuito con gratitudine e serenità, pronto ad affrontare nuove sfide dentro e fuori dal mondo del tennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Vacherot e Rinderknech, che storia familiare a Shanghai

    Valentin Vacherot (foto ATP.com)

    Quando si dice “Tutto in famiglia”. Il tanto discusso Masters 1000 di Shanghai sta avviandosi alle fasi decisive con un continuo susseguirsi di sorprese, alcune per brutti ritiri causati delle difficili condizioni ambientali, altre per un pizzico di magia di storie uniche, belle da raccontare. È davvero incredibile che al più importante torneo asiatico della stagione siano arrivati nei quarti di finale due cugini, Valentin Vacherot (n. 204 ATP) e Arthur Rinderknech, tennista più noto ma non esattamente di spicco. Entrambi stanno scrivendo la pagina più bella della propria carriera nello stesso torneo, e lo stanno facendo abbattendo uno dopo l’altro avversari assai più quotati e con un tennis a tratti davvero convincente. I due sono anche piuttosto simili come tennisti: alti, molto magri, dotati di un servizio a tratti devastante e di una propensione verso la rete e l’attacco che si portano dentro, nel proprio DNA. Avanzano a braccetto e si sostengono l’un l’altro, tanto che Rinderknech dopo aver battuto a sorpresa Lehecka nel primo incontro del mercoledì a Shanghai ha dedicato la sua vittoria proprio a Valentin, con la classica firma sulla telecamera a fine match.

    Family inspiration
    Rinderknech joins his cousin Vacherot in the last #RolexShanghaiMasters pic.twitter.com/NWL2Kf7QxD
    — Tennis TV (@TennisTV) October 8, 2025

    Vacherot è protagonista a Shanghai di una vera e propria favola. Prima di entrare nel main draw del “mille” asiatico, vantava una sola partita vinta in carriera sul tour maggiore, e segna anche una pagina di storia per il tennis del Principato di Monaco, visto che mai prima di lui un monegasco era riuscito ad issarsi nei quarti di un torneo ATP. Ha strappato questo posto con pieno merito, servendo come un treno e attaccando a più non posso, battendo uno dopo l’altro tre teste di serie: il forte Bublik targato 2025, poi Machac e quindi Griekspoor, quest’ultimo superato al termine di una maratona conclusa quasi all’1 di notte e vinta al tiebreak decisivo del terzo set. Qualità e anche attributi per reggere l’impeto di colui che ha retto contro Sinner portandolo allo stremo delle forze. “Significa tutto per me” ha affermato Vacherot dopo la vittoria sull’olandese, “Non ho ancora realizzato quel che ho combinato in questo torneo, è pazzesco. Ripensando ai momenti difficili dello scorso anno, ora tutto è diverso, sto vivendo uno dei periodi più belli della mia vita”. Vacherot infatti nel 2024 ha visto bruscamente interrotta una buona scalata – ha vinto tre Challenger e si è portato al n.110 – per problemi fisici alla spalla, che l’hanno bloccato dopo US Open. Ma Valentin non ha mai avuto fretta e con pazienza si è curato e quindi è rientrato nel 2025. La sua carriera sportiva era iniziata quasi per caso, anche se il tennis era un affare di famiglia.
    Valentin infatti è figlio di Nadine, madre anche dell’ex pro monegasco Benjamin Balleret, che oggi – da fratellastro – lo allena. Balleret è la vecchia gloria del tennis di Monaco, dove arrivò negli ottavi al Masters 1000 di Monte Carlo e ha disputato moltissime partite in Davis, più di tutti sotto i colori bianco rossi. Il legame con Rinderknech è da parte di madre: infatti la sorella Virginie Paquet (a sua volta discreta tennista a cavallo di anni ’80 e ’90) è la mamma di Arthur Rinderknech, e Bernard Ballaret, papà di Benjamin, è stato negli anni settanta un tennista che, come si suol dire, c’ha provato, senza però mai riuscire ad entrare nei tornei Gran Prix. Per questo quando il piccolo Valentin cresceva da ragazzo la racchetta ben presto è finita nelle sue mani, ma le ore a tennis erano solo uno svago. Anche questo è volato negli USA per studiare al College, seguendo le orme del cugino Rinderknech che si allenava e vinceva presso la A&M University, in Texas. L’ex tennista Steve Denton seguiva Arthur e vide in quel ragazzo magro e alto un buon potenziale, tanto da fargli credere che irrobustendo il fisico e spingendosi al massimo avrebbe potuto dire la sua anche tra i professionisti, continuando a crescere nella squadra della università. Detto fatto: in Texas Vacherot diventa un tennista fortissimo nel circuito universitario, tanto che nel 2020 inanella quasi solo vittorie per il suo team. Una volta laureatosi, decide di tornare a Monaco e di provarci sul serio col tennis professionistico, e anche se ha stentato a raggiungere buoni risultati adesso la sua carriera a 26 anni è decollata e nel Live Ranking ha scalato 74 posizioni, attestandosi al n.130, con i tanti punti racimolati in Cina.
    Ora una sfida molto impegnativa ai quarti di finale contro Holger Rune per Vacherot, ovviamente sarà molto sfavorito ma il danese non affatto stabile e chissà che il sogno del monegasco non possa proseguire. Invece per Rinderknech ci sarà il vincente di Musetti – Auger-Aliassime, la partita segnata in rosso per gli appassionati italiani. Rinderknech a sua volta ha vissuto un torneo spettacolare battendo uno dopo l’altro Michelsen, Zverev (di nuovo dopo Wimbledon) e Lehecka, quindi è a dir poco “caldo”. Arthur e Valentin, due cugini che stanno scrivendo una pagina di storia a Shanghai.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Shanghai, al via i quarti di finale domani: Rune-Vacherot e Djokovic-Bergs i match di giornata

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    La seconda settimana del Masters 1000 di Shanghai 2025 entra nel vivo, ma il programma di domani sarà piuttosto leggero per quanto riguarda il singolare maschile. Con la competizione di doppio a colmare gli spazi, saranno infatti soltanto due gli incontri di singolare in programma nella giornata di giovedì, entrambi validi per la parte bassa del tabellone.Ad aprire la giornata sarà la sfida tra Holger Rune e Valentin Vacherot, un quarto di finale inedito che mette di fronte due giocatori dalle storie molto diverse: il danese, in cerca di conferme dopo mesi altalenanti, e il monegasco, autentica sorpresa del torneo, arrivato fino a questo punto partendo dalle qualificazioni.
    In serata, spazio al grande favorito del torneo, Novak Djokovic, che affronterà Zizou Bergs nel match serale sul centrale. Il serbo, già protagonista di un torneo non semplice a causa delle difficili condizioni di caldo e umidità, parte ampiamente favorito ma dovrà restare concentrato contro il belga, capace di sorprendere più di un avversario in queste settimane.Con il nuovo formato del torneo, che si estende su due settimane, la distribuzione delle partite ha lasciato un programma più snello del solito. Domani, dunque, solo due match di singolare in attesa che si completino i quarti di finale nella parte alta del tabellone.
    Stadium Court – ore 06:30Santiago Gonzalez / David Pel vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Holger Rune vs Valentin Vacherot (Non prima 09:00)Zizou Bergs vs Novak Djokovic (Non prima 12:30)Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Harri Heliovaara / Henry Patten LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Olbia, Curitiba, Lincoln, Shenzhen e Hersonissos 6: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    🇮🇹 Olbia ITA EUR 125 H🇧🇷 Curitiba BRA USD 75 CL🇺🇸 Lincoln, NE USA USD 75 IH🇨🇳 Shenzhen (Futian) CHN USD 75 H🇬🇷 Hersonissos 6 GRE EUR 50 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Olbia (MD) Inizio torneo: 13/10/2025 | Ultimo agg.: 08/10/2025 09:09Main Draw (cut off: 217 – Data entry list: 24/09/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5742 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. A. Gea72. A. Tabilo92. V. Kopriva107. N. Basavareddy113. R. Carballes Baena123. P. Carreno Busta125. D. Lajovic136. M. Landaluce142. M. Echargui154. F. Maestrelli180. A. Galarneau182. C. Eubanks191. H. Grenier193. A. Molcan197. D. Rincon198. L. Van Assche206. D. Added207. L. Pavlovic213. J. Engel215. B. Gojo217. E. ButvilasAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5742 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. N. Fatic (230)2. Z. Kolar (237)3. S. Travaglia (239)4. P. Zahraj (247)5. M. Gengel (248)6. A. Gea (251)7. F. Cristian J (259)8. A. Moro Canas (269)9. M. Topo (272)10. R. Bertola (274)11. P. Martin Tif (277)12. T. Paris (278)13. L. Giustino (281)14. T. Gentzsch (286)15. I. Gakhov (287)16. D. Michalski (295)17. M. Martineau (296)18. H. Barton (300)19. N. Sanchez Iz (301)20. N. Alvarez Va (302)21. S. Sakellarid (303) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Jinan, Valencia, Roanne, Cali, Hersonissos 5 e Fairfield: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Valencia (🇪🇸) – 1°-2° Turno, terra battuta

    Pista Pablo Andujar – ore 11:00Carlos Lopez Montagud vs Luka Mikrut Il match deve ancora iniziare
    Henri Squire vs Dusan Lajovic (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Luka Pavlovic vs Carlos Taberner (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Albert Ramos-Vinolas vs Zdenek Kolar (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 11:00Mario Mansilla Diez / Andres Santamarta Roig vs N.Sriram Balaji / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    Pablo Llamas Ruiz vs Sumit Nagal (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Filip Cristian Jianu vs Christoph Negritu (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Marco Trungelliti vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – ore 11:00Marcelo Demoliner / Orlando Luz vs David Pichler / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    Filip Pieczonka / Michael Vrbensky vs Piotr Matuszewski / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    Inigo Cervantes / Daniel Cukierman vs Alexandru Jecan / Ivan Liutarevich Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Ivan Gakhov (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Trey Hilderbrand / Mac Kiger vs Carlos Lopez Montagud / Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Roanne (🇫🇷) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL A.VACHERESSE – ore 10:30Vitaliy Sachko vs Nicolai Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare
    Matej Dodig vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    Dan Added vs Jordan Thompson (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis vs Jan-Lennard Struff (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Pablo Carreno Busta vs Milos Karol (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley vs Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 BELGIQUE – ore 10:30Arthur Reymond / Luca Sanchez vs Alexander Donski / Stefan Latinovic Il match deve ancora iniziare
    Sander Gille / Sem Verbeek vs Cleeve Harper / David Stevenson Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx vs Jelle Sels Il match deve ancora iniziare
    Viktor Durasovic / Lukas Hellum-Lilleengen vs Patrick Kaukovalta / Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    Hendrik Jebens / Joshua Paris vs Diego Hidalgo / Patrik Trhac Il match deve ancora iniziare
    Anirudh Chandrasekar / Reese Stalder vs Matej Dodig / Filip Misolic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hersonissos 5 (🇬🇷) – 2° Turno, cemento

    Centre Court – ore 09:30Anthony Genov / Erik Grevelius vs Dimitris Azoidis / Henri Haupt ATP Hersonissos Anthony Genov / Erik Grevelius [1]00 Dimitris Azoidis / Henri Haupt00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    Antoine Escoffier vs Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    Max Basing / James Story vs Dimitris Sakellaridis / Kris Van Wyk Il match deve ancora iniziare
    Alberto Barroso Campos / Inaki Montes-De La Torre vs Adrian Andreev / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 09:30Gilles Arnaud Bailly vs Eliakim Coulibaly ATP Hersonissos Gilles Arnaud Bailly [6]00 Eliakim Coulibaly00Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0

    Niels Visker vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    David Poljak / Max Westphal vs Charles Broom / James Mackinlay Il match deve ancora iniziare
    Jarno Jans / Niels Visker vs Michael Geerts / Dominik Kellovsky Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – ore 09:30Michael Geerts vs Charles Broom Il match deve ancora iniziare
    Sai Karteek Reddy Ganta / Karan Singh vs Dimitar Kuzmanov / Dennis Novak Il match deve ancora iniziare
    Gabi Adrian Boitan / Robert Strombachs vs Diogo Marques / Ivan Marrero Curbelo Il match deve ancora iniziare
    Eliakim Coulibaly / Antoine Escoffier vs Hamish Stewart / Harry Wendelken Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali (🇨🇴) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – ore 17:30Matias Soto vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    Alvaro Guillen Meza vs Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare
    Samuel Heredia / Samuel Alejandro Linde Palacios vs Cristian Rodriguez / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim / Miguel Reyes-Varela vs Juan Sebastian Gomez / Nicolas Mejia (Non prima 00:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 17:30Juan Carlos Prado Angelo vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Gima / Brandon Perez vs Federico Agustin Gomez / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    Alex Hernandez / Rodrigo Pacheco Mendez vs Mateus Alves / Bruno Oliveira Il match deve ancora iniziare
    Arklon Huertas Del Pino Cordova / Matias Soto vs Luis Britto / Courtney John Lock Il match deve ancora iniziare
    Guido Ivan Justo / Franco Roncadelli vs Andrea Collarini / Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Jinan (🇨🇳) – 1° Turno, cemento

    In attesa….

    CHALLENGER Fairfield (🇺🇸) – 2° Turno, cemento

    In attesa… LEGGI TUTTO

  • in

    Rune lavora per tornare tra i migliori: le parole del nuovo preparatore Marco Panichi

    Marco Panichi nella foto

    Il Masters 1000 di Shanghai 2025 sta mostrando la versione più solida e concentrata di Holger Rune, che sembra aver ritrovato fiducia e intensità nei momenti chiave della stagione. Nonostante la sua nota discontinuità, il danese — attualmente numero 11 del mondo — è tornato competitivo ad alti livelli, raggiungendo i quarti di finale del torneo cinese, dove affronterà Valentin Vacherot da favorito.
    L’obiettivo resta chiaro: tornare nella Top 10 del ranking ATP e qualificarsi per le ATP Finals 2025, traguardo ancora alla portata ma che richiederà una chiusura di stagione importante durante la tournée indoor europea.A commentare la crescita del giovane talento è stato Marco Panichi, il nuovo preparatore fisico di Rune, in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport. “È una persona meravigliosa, disponibile ad ascoltare e a condividere. Ci stiamo ancora conoscendo, ma abbiamo già impostato i primi protocolli di lavoro. Sarà un percorso a medio e lungo termine, che richiede costanza. Holger ha sempre avuto un talento naturale: ricordo quando vinse un set contro Djokovic a New York nelle sue prime esperienze Slam. Arrivare così presto a quel livello può creare contraccolpi psicologici quando le cose non vanno come si vorrebbe, ma ora stiamo imparando ad accettare che non si può vincere sempre e che a volte serve lavorare di più.”
    Panichi ha poi analizzato le condizioni climatiche estreme di Shanghai, che stanno mettendo a dura prova tutti i giocatori: “L’acclimatazione è fondamentale. Nei primi giorni abbiamo aumentato gradualmente l’intensità del lavoro, perché non si può partire a tutta velocità con questo sole e questa umidità. Poi bisogna curare l’idratazione, la nutrizione e la fase di recupero. Non c’è altra strada. I giorni di riposo servono a perfezionare la macchina umana.”
    L’esperto preparatore italiano, che in passato ha lavorato a lungo con Novak Djokovic, ha anche parlato del lascito del campione serbo: “Sarà difficile replicare ciò che ha fatto Novak alla sua età. Forse altri potranno avere più possibilità nei tornei al meglio dei tre set. Con l’età e con una motivazione diversa, è più complesso gestire le energie, ma da Djokovic ci si può sempre aspettare di tutto.”
    Per Rune, l’arrivo di Panichi segna un passo importante verso una nuova fase della carriera. In un momento in cui il danese sta cercando equilibrio tra talento e maturità, la presenza di una figura esperta come quella dell’allenatore italiano potrebbe rivelarsi decisiva per ritrovare la continuità necessaria a restare stabilmente tra i migliori del circuito.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO