More stories

  • in

    Sanguinetti: “Mi piacerebbe allenare un giovane italiano. Tutto il mondo del tennis oggi invidia l’Italia”

    Davide Sanguinetti

    Davide Sanguinetti punta a far diventare Elena Rybakina la miglior tennista al mondo, con il sogno nel cassetto di allenare in futuro un giovane italiano e portarlo nei piani alti del ranking, ripetendo storie di successo come i binomi azzurri Berrettini-Santopadre o Musetti-Tartarini. Il classe ’72 spezzino, ex finalista in Davis (1998) e protagonista a Wimbledon quando gli italiani di strada sull’erba ne facevano ben poca (quarti di finale, sempre nel ’98), da tempo lavora come coach sul tour Pro e dopo varie esperienze con tennisti come Harrison e Nakashima dai primi mesi del ’25 è nel box di Elena Rybakina. Per lui un compito non facile dopo il burrascoso rapporto della kazaka con Vukic e la breve e poco fortunata parentesi con Ivanisevic. Intervistato da SuperTennis, Davide conferma che sul tour tutti invidiano non solo Sinner ma l’intero tennis italiano, in un momento eccezionale per qualità dei giocatori e anche quantità di talenti nei piani alti della classifica. Riportiamo alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista.
    “Confermo, il mondo del tennis invidia l’Italia” racconta Sanguinetti. “Tutti a chiedermi cosa mangiano gli italiani, e io rispondo ‘pane magico!’ ma, scherzi a parte, la verità è che qui spuntano ragazzi come i funghi, e ognuno con un suo gioco, una propria personalità….”.
    “Vedo Sinner come una macchina da guerra, Musetti come Van Gogh, Cobolli che sembra Billy the Kid con la velocità del braccio, Darderi che potrebbe essere la Cosa dei Fantastici Quattro e Arnaldi che potrebbe essere Mister Fantastic… e non dimentichiamoci Berrettini, che è solo in un momento particolare… (…) Noi coach italiani siamo fantasiosi, siamo creativi e sappiamo spiegare cose che loro umani non hanno mai visto e mi perdonino quelli di Blade Runner…. Rispetto ai miei tempi, negli anni ’90, posso solo dire che noi andavamo in giro quasi da soli, e invece oggi i ragazzi sono super professionali e seguitissimi”.
    Sanguinetti spiega il delicato passaggio necessario per allenare una ragazza dopo anni passati seguendo uomini: “Di sicuro bisogna essere più sensibili con le ragazze, che hanno altri modi di porsi. Per me è stato nuovo, sto imparando e mi sto adeguando. Obiettivo, con Rybakina? Al momento sono una sorta di traghettatore: sono entrato nel suo team a febbraio, senza lavoro dietro. Lei mi ha spiegato più o meno che cosa aveva fatto e io le ho chiesto due anni di collaborazione perché ho il mio metodo di lavoro: nel primo anno vorrei conservare lo status quo, magari chiudere al numero 6 della classifica, e l’anno prossimo vorrei portarla al numero uno del mondo: le potenzialità ce le ha tutte”.
    Il sogno di Sanguinetti? “Ho sempre detto che prima di smettere di fare il coach vorrei allenare un ragazzo italiano, e magari far scrivere un’altra storia come quelle di Santopadre/Berrettini e Musetti/Tartarini. Chissà…”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Fritz: quarti di finale in tutti i Masters 1000

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    Spesso il suo tennis e la sua carriera vengono sottovalutati, ma Taylor Fritz continua a smentire gli scettici con risultati importanti. L’americano è infatti diventato il primo giocatore non europeo dal 2009 a raggiungere i quarti di finale in tutti i Masters 1000, completando l’impresa proprio a Toronto 2025.
    Un traguardo tutt’altro che banale, se si pensa che persino grandi campioni statunitensi come Roddick, Sampras, Agassi, Courier e Chang non ci sono mai riusciti: Roddick, Sampras e Agassi non sono mai arrivati ai quarti a Montecarlo, Courier si è fermato ad Amburgo, Chang né a Montecarlo né ad Amburgo. Fritz invece può vantare questa impresa in tutti i tornei della categoria, fatta eccezione solo per il Roland Garros che è ovviamente un Grand Slam unico torneo dello Slam dove non ha mai raggiunto i quarti (si è fermato agli ottavi).
    Questo risultato rafforza ulteriormente lo status di Fritz come punto di riferimento del tennis americano attuale. Grazie alla sua costanza, alla capacità di adattarsi a ogni superficie e a un tennis sempre più maturo, Taylor sta scrivendo una pagina importante nella storia del tennis a stelle e strisce. Il sogno, ora, è spingersi ancora più in là, ma intanto Fritz può godersi una statistica che fino ad oggi era rimasta inaccessibile anche ai più grandi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 04 Agosto 2025

    Alberto Bronzetti nella foto

    M25 Montesilvano 30000 – 2nd Round QANGELO De cesaris vs [14] Gabriel Sardo ore 09:30[5] Leonardo Primucci vs [15] Alessandro Mondazzi 2 incontro dalle 09:30[4] Simone Agostini vs [9] Leonardo Taddia 3 incontro dalle 09:30Alberto Bronzetti vs Lorenzo Beraldo Non prima delle 17:30Lorenzo Lorusso vs [5] Alessandro Pecci Non prima delle 20:00[2] Andrea De marchi vs Louca Bertone ore 09:30Simone Macchione vs [13] Gianluca Carlini 2 incontro dalle 09:30[7] Ludovico Vaccari vs [12] Enrico Baldisserri 3 incontro dalle 09:30[1] Maximilian Figl vs Filippo Busciola ore 09:30[3] Daniel Bagnolini vs [16] Emanuele Mazzeschi 2 incontro dalle 09:30[6] Anthony Genov vs [11] Silvio Mencaglia 3 incontro dalle 09:30[8] Gianluca Di nicola vs Massimo Junior Del carmine 4 incontro dalle 09:30

    M25 Bali 30000 – 2nd Round QTomas Quesada perez vs [13] Pietro Mugelli 1 incontro dalle False

    M25 Roehampton 30000 – 2nd Round QRahul Dhokia vs [12] Gabriele Volpi 2 incontro dalle 10:00

    M15 Curtea de Arges 15000 – 2nd Round QDaniel Uta vs [10] Cosimo Banti ore 10:30Alexandru Toubi Hebhang balan vs [13] Filippo Callerio Non prima delle 13:30[2] Alberto Morolli vs Dario Alexandru Ciobotaru ore 10:30[1] Filippo Mazzola vs Mihnea-Alexandru Budarescu Non prima delle 11:30Iulius Maximus Stoica vs [9] Leonardo Angeloni Non prima delle 13:30Matei Varbanciu vs [14] Matteo Mesaglio 2 incontro dalle 13:30Aristeidis Lafazanos vs [12] Vito Dell’elba ore 10:30Jacopo Antonelli vs [11] Filip Apltauer Non prima delle 11:30[5] Andrea Motta vs Mircea Mortasifu Non prima delle 13:30[7] Federico Valle vs Rafael Giotis 2 incontro dalle 13:30[3] Edoardo Cherie ligniere vs Calin Apostol ore 10:30[4] Denis Constantin Spiridon vs Traian Petrica Non prima delle 11:30

    M15 Slovenska Bistrica 15000 – 1st Round QMatevz Krajnc vs [14] Filippo Giovannini Non prima delle 17:00[4] Radovan Michalik vs Biagio Gramaticopolo Non prima delle 16:00

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round QAndreja Petrovic vs Filiberto Fumagalli 2 incontro dalle 10:30Dejan Mihajlovic vs [10] Mattia Nannelli 2 incontro dalle 10:30Riccardo Mascarini vs Anton Arzhankin 2 incontro dalle 10:30

    M15 Sofia 15000 – 3rd Round Q[4] George Lazarov vs [13] Andrea Bacaloni ore 10:30

    M35 Southaven 30000 – 1st Round QVladislav Melnic vs [16] Elio Jose Ribeiro lago ore 16:00

    W75 Amstetten 60000 – 2nd Round Q[2] Lisa Zaar vs [12] Laura Mair ore 10:00[3] Weronika Ewald vs [11] Camilla Gennaro 2 incontro dalle 10:00[1] Andreea Prisacariu vs [14] Federica Di sarra 2 incontro dalle 10:00[7] Verena Meliss vs [13] Enola Chiesa 2 incontro dalle 10:00

    W50+H Koksijde 40000 – 2nd Round Q[7] Anastasia Abbagnato vs [14] Loes Ebeling koning ore 10:00[2] Federica Urgesi vs [15] Noemi Basiletti ore 10:00

    W50+H Leipzig 40000 – 2nd Round Q[5] Beatrice Ricci vs [12] Nagi Hanatani Non prima delle 15:00

    W50 Ourense 40000 – 2nd Round Q[3] Arianna Zucchini vs Emily Webley-smith Non prima delle 11:00Fanny Norin vs [10] Carlotta Moccia Non prima delle 11:00

    W35 Chacabuco 30000 – 2nd Round Q[7] Beatrice Stagno vs Chiara Di genova 3 incontro dalle 15:00

    W15 Singapore 15000 – 2nd Round Q[6] Heerae Im vs Chiara Di tommaso 6-3 6-3

    W15 Slovenske Konjice 15000 – 1st Round Q[6] Marcella Dessolis vs Mia Sara Ribnikar ore 10:00Gloria De santis vs [11] Anna Jelinkova Non prima delle 11:00Anja Casari vs [14] Luisa Schruff Non prima delle 14:00[8] Carolina Troiano vs Janika Kusy Non prima delle 11:00[3] Sofia Avataneo vs Panna Bartha Non prima delle 12:30

    W15 Brasov 15000 – 2nd Round QGiorgia Sticchi vs Diana Maria Ilie Non prima delle 13:30Mariya Yemshanova vs Carlotta Bassotti ore 10:30[6] Giuliana Bestetti vs Veronika Kulhava 2 incontro dalle 10:30Marta Lombardini vs Aurora Corvi ore 10:30Aleksandra Janiszewska vs [9] Carolina Gasparini 2 incontro dalle 10:30

    W15 Luan 15000 – 2nd Round Q[5] Duanrui Gao vs Francesca Dell’edera 2 incontro dalle 10:00

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[4] Benedetta Ortenzi vs Tasnim Ismail 4 incontro dalle 10:00Sarah Suljadzic vs [15] Cristina Pescucci 2 incontro dalle 10:00Vittoria Solano vs [12] Oceane Babel ore 10:00[2] Aurora Urso vs Martina Lo pumo 3 incontro dalle 10:00

    W15 Bielsko Biala 15000 – 1st Round QAurora Nosei vs [15] Simona Wirglerova Non prima delle 11:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Bonn, Grodzisk Mazowiecki e Chicago: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto – Foto Francesco Peluso

    CHALLENGER 🇮🇹 Cordenons (Italia) – Turno Decisivo Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Serena Maniva Center – ore 11:00Nicolas Kicker vs Andrea Guerrieri Il match deve ancora iniziare
    Zdenek Kolar vs Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare
    Kimmer Coppejans vs Tiago Pereira (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Murkel Dellien vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare
    Federico Arnaboldi vs Cedrik-Marcel Stebe (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Serena Wines 1881 (12) – ore 11:00Juan Carlos Prado Angelo vs Michiel De Krom Il match deve ancora iniziare
    Mariano Kestelboim vs Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare

    Acqua Maniva (13) – ore 11:00Max Alcala Gurri vs Dominik Kellovsky Il match deve ancora iniziare
    Ryan Nijboer vs Sebastian Sorger Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇩🇪 Bonn (Germania) – Turno Decisivo Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Centre Court – ore 10:30Yanaki Milev vs Sebastian Gima ATP Bonn Yanaki Milev• 400 Sebastian Gima401ServizioSvolgimentoSet 1Y. Milev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 40-40S. Gima 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Marco Cecchinato vs Jakub Nicod Il match deve ancora iniziare
    Jamie Mackenzie vs Matheus Pucinelli De Almeida (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Hassan vs Filip Cristian Jianu (Non prima 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Match Court 2 – ore 10:30Gonzalo Villanueva vs Sergey Fomin ATP Bonn Gonzalo Villanueva [4]01 Sergey Fomin [10]• 00ServizioSvolgimentoSet 1G. Villanueva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Pedro Boscardin Dias vs Mikael Ymer Il match deve ancora iniziare
    Timofey Skatov vs Dmitry Popko (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Jurij Rodionov (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Match Court 3 – ore 10:30Alex Molcan vs Martin Krumich ATP Bonn Alex Molcan [5]151 Martin Krumich [12]• 150ServizioSvolgimentoSet 1M. Krumich 15-0 15-15A. Molcan 15-0 15-15 30-150-0 → 1-0

    Mats Rosenkranz vs Peter Fajta (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇵🇱 Grodzisk Mazowiecki (Polonia) – Turno Decisivo Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – ore 11:00Radu Albot vs Tadeas Paroulek Il match deve ancora iniziare
    Ricardas Berankis vs Filip Pieczonka (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Viktor Durasovic vs Olaf Pieczkowski (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Ilya Ivashka (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – ore 11:00Daniil Glinka vs Amit Vales Il match deve ancora iniziare
    Fabrizio Andaloro vs Maximus Jones Il match deve ancora iniziare
    Gauthier Onclin vs Dino Prizmic (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – ore 11:00Toby Kodat vs Rafael Jodar Il match deve ancora iniziare
    Abdullah Shelbayh vs Leonardo Rossi (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier / Calvin Hemery vs Ugo Blanchet / Kyrian Jacquet (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Chicago (USA) – Turno Decisivo Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    CENTER COURT – ore 18:00Giles Hussey vs Trevor Svajda Il match deve ancora iniziare
    Stefan Kozlov vs Tsung-Hao Huang (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Yibing Wu vs Andre Ilagan (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Garrett Johns vs Billy Harris Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 18:00Joshua Sheehy vs Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    Samir Banerjee vs Aidan Kim ATP Chicago Samir Banerjee [6]• 0364 Aidan Kim0623ServizioSvolgimentoSet 3S. BanerjeeA. Kim 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3S. Banerjee 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2A. Kim 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-0 → 4-1S. Banerjee 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-0 → 4-0A. Kim 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0S. Banerjee 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 2-0A. Kim 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Banerjee 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-2 → 6-2A. Kim 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2S. Banerjee 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace3-2 → 4-2A. Kim 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2S. Banerjee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Kim 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Banerjee 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1A. Kim 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Banerjee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-5 → 3-6A. Kim 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5S. Banerjee 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Kim 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4S. Banerjee 0-15 df 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3A. Kim 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3S. Banerjee 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2A. Kim 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2S. Banerjee 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Naoki Nakagawa vs Alfredo Perez (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Beibit Zhukayev vs Patrick Maloney Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 18:00Dhakshineswar Suresh vs Andrew Fenty Il match deve ancora iniziare
    Antoine Ghibaudo vs Spencer Johnson (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    vs Justin Boulais (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 04 Agosto 2025

    Federico Arnaboldi nella foto

    CH 75 Cordenons – terra – ⛅Q2 Kicker – Guerrieri Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    R32 Arnaboldi – Stebe Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Grodzisk Mazowiecki – Hard – 🌤️ Q2 Andaloro – Jones 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q2 Shelbayh – Rossi Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Bonn – terra – 🌦️Q2 Cecchinato – Nicod 2° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner è arrivato a Cincinnati

    Jannik Sinner a Cincinnati con Ferrara

    Mentre il Masters 1000 di Toronto si avvia alle fasi decisive, in quel di Cincinnati si scaldano i motori per il secondo torneo mille estivo in Nord America, dove torneranno in campo tutti big assenti in Canada. Tra questi il nostro Jannik Sinner, già arrivato in Ohio come mostra il profilo Instagram ufficiale del torneo con una storia.
    Il n.1 del mondo è a bordo campo, preparando il manico della sua racchetta per l’allenamento. A fianco Umberto Ferrera, preparatore atletico tornato nel team del pusterese dopo la traumatica separazione dell’agosto 2024 quando esplose la notissima e sfortunata vicenda Clostebol. Si è scritto molto di questo ritorno a sorpresa, per colmare la casella lasciata vuota da Marco Panichi, sicuramente Jannik ne parlerà nel Media day del torneo.
    Sinner ricordiamo è il campione in carica a Cincinnati: dopo la sconfitta dello scorso anno a Montreal, l’italiano in Ohio iniziò una strepitosa corsa vincente culminata con il successo a US Open, secondo Slam in carriera, e poi i titoli a Shanghai, ATP Finals e Davis Cup, a chiudere un 2024 eccezionale.
    Jannik dovrà difendere una cambiale pesante di 1000 punti, con il grande rivale Alcaraz che invece potrà accorciare il gap dall’azzurro in caso di una sua bella corsa nel torneo. Alla stampa nazionale Carlos ha parlato chiaramente di puntare al sorpasso su Jannik nel ranking, avendo pochi punti da difendere nei prossimi mesi. Sarà un altro motivo di grande interesse ad animaré i grandi eventi di “Cincy” e New York.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Petkovic: “Le palle stanno influenzando tantissimo il gioco nei tornei canadesi di quest’anno. Ecco perché”

    Il campo principale a Montreal

    “È difficile tenere la palla il gioco…”. Così parla Taylor Fritz da Toronto, sottolineando condizioni non facili – insieme ad un vento spesso piuttosto insidioso – a creare incontri con molti errori e incertezze da parte di quasi tutti i giocatori. Non va tanto diversamente a Montreal per le ragazze. Che succede in Canada? A dare una spiegazione è l’ex Pro Andrea Petkovic, che tiene un blog discretamente interessante e nel quale si è soffermata proprio sulle condizioni dei due tornei 1000 in corso in Canada. A suo dire le condizioni davvero “diverse” derivano principalmente dalle palle di gioco, di marca Wilson, che sono le più difficili da controllare tra quelle usate nell’arco dell’intera stagione tennistica.
    “Se vi siete chiesti perché alcune partite — soprattutto nei primi turni — non siano state all’altezza in termini di qualità, tra doppi falli a raffica e valanghe di errori non forzati, la risposta è semplice: il passaggio dalla terra all’erba a livello di superficie equivale, a livello di palline, al cambio dalle Slazenger alle Wilson” scrive Petkovic. “Si passa in pochi giorni dalla pallina più pesante a quella più leggera, e non solo: mentre la Slazenger tende a gonfiarsi con il gioco, la Wilson (a meno che l’umidità non sia altissima) diventa praticamente senza pelo, liscia come una pallina da squash… Il risultato? Dopo aver avuto pieno controllo dei colpi con la Slazenger — magari abbassando anche la tensione delle corde per generare più profondità contro i migliori del mondo — ora ti ritrovi a lottare per tenere la battuta, tenere i colpi da fondo… e tenere la testa sul match. E quando la testa se ne va, il bel tennis la segue fedelmente, come un cagnolino attaccato al guinzaglio. In breve: servi al massimo che puoi, se vuoi tenere stretta la tenuta mentale. Perché quella, la mente, è una bestiolina capricciosa…”.
    Un parere interessante, che aggiunge un tassello ulteriore alla discussione sulla qualità delle palla da gioco, da mesi oggetto di tantissime critiche di molti giocatori, in particolare Medvedev e Zverev, due tra i più critici in quest’aspetto fondamentale della prestazione.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Cincinnati 2025: torna lo spettacolo con tutti i big in campo, sorteggi e teste di serie già definiti

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    La grande élite del tennis mondiale è pronta a riprendersi la scena in uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il Masters 1000 e il WTA 1000 di Cincinnati 2025, in programma dal 7 al 18 agosto. Dopo le assenze pesanti e le sorprese di Toronto e Montreal, l’evento dell’Ohio segna il vero crocevia della stagione estiva sul cemento, tappa obbligata per chi punta al massimo allo US Open.
    Tornano Sinner, Alcaraz, Djokovic e SabalenkaL’evento assume un’importanza ancor più rilevante per il ritorno in campo di alcune delle stelle più attese: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Novak Djokovic guidano il tabellone maschile dopo aver saltato il Canada, mentre Aryna Sabalenka sarà la protagonista del torneo femminile dopo il forfait di Montreal. Tutti avranno bisogno di mettere minuti nelle gambe e testare la condizione, sapendo che già dal terzo turno si prospettano sfide toste contro altri teste di serie.
    Nuovo format: tabellone allargato e sei vittorie per il titoloCome già successo in Canada, anche Cincinnati adotta per la prima volta il tabellone a 96 giocatori con 128 slot, con bye al primo turno per i primi 32 teste di serie. Ciò significa che serviranno sei vittorie in dodici giorni per conquistare il trofeo (sette se non si parte da testa di serie). Il sorteggio dei tabelloni si terrà martedì 5 agosto.
    Le teste di serie maschili: Sinner e Alcaraz dalla parte oppostaNel maschile, Sinner e Alcaraz possono incontrarsi solo in una ipotetica finale, ma già dagli ottavi le insidie non mancano. Ecco l’ordine dei 32 teste di serie dell’ATP Cincinnati 2025:1. Jannik Sinner2. Carlos Alcaraz3. Alexander Zverev4. Taylor Fritz5. Novak Djokovic6. Ben Shelton7. Álex de Miñaur8. Holger Rune9. Lorenzo Musetti10. Andrey Rublev11. Frances Tiafoe12. Casper Ruud13. Daniil Medvedev14. Tommy Paul15. Karen Khachanov16. Flavio Cobolli17. Jakub Mensik18. Alejandro Davidovich19. Arthur Fils20. Tomas Machac21. Ugo Humbert22. Francisco Cerúndolo23. Alexei Popyrin24. Jiri Lehecka25. Félix Auger-Aliassime26. Denis Shapovalov27. Stefanos Tsitsipas28. Tallon Griekspoor29. Brandon Nakashima30. Sebastian Korda31. Alex Michelsen32. Luciano Darderi
    Sinner e Alcaraz dovranno guardarsi dalle sorprese già al terzo turno (possibile Michelsen per entrambi), mentre negli ottavi potrebbero affrontare giocatori in crescita come Cobolli o Khachanov, oppure clienti storicamente scomodi come Medvedev e Paul. In chiave quarti di finale, l’incrocio con Djokovic resta il più suggestivo, ma attenzione anche a Shelton e De Miñaur.
    Il tabellone femminile: Sabalenka guida le favoriteNel WTA 1000, Aryna Sabalenka guida le teste di serie e torna dopo l’assenza canadese. Queste le prime 32:
    1. Aryna Sabalenka2. Cori Gauff3. Iga Swiatek4. Jessica Pegula5. Amanda Anisimova6. Madison Keys7. Jasmine Paolini8. Emma Navarro9. Elena Rybakina10. Elina Svitolina11. Karolina Muchova12. Ekaterina Alexandrova13. Liudmila Samsonova14. Diana Shnaider15. Daria Kasatkina16. Clara Tauson17. Belinda Bencic18. Beatriz Haddad-Maia19. Elise Mertens20. Linda Noskova21. Leylah Fernández22. Magdalena Frech23. Jelena Ostapenko24. Sofia Kenin25. Marta Kostyuk26. Ashlyn Krueger27. Anastasia Pavlyuchenkova28. Anna Kalinskaya29. McCartney Kessler30. Emma Raducanu31. Magda Linette32. Dayana Yastremska
    Possibile semifinale tra Sabalenka e Swiatek, con Raducanu potenziale avversaria per una delle grandi favorite già al terzo turno. Anisimova e Keys rappresentano minacce importanti nei quarti, mentre Paolini e Tauson possono risultare avversarie ostiche a seconda della giornata.
    Possibili incroci chiave* Terzo turno: teste di serie 1-8 contro 25-32, 9-16 contro 17-24* Ottavi: 1-4 contro 13-16, 5-8 contro 9-12* Quarti: 1-4 contro 5-8
    Cincinnati promette emozioni forti: il rientro dei big, tanti possibili incroci e la corsa al titolo che, mai come quest’anno, appare apertissima sia al maschile che al femminile.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO