More stories

  • in

    Da San Marino: Il bilancio del presidente Elia Santi “Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

    La premiazione 2025 del torneo di San Marino

    A tredici anni di distanza da Martin Klizan e ventisette anni dopo Dominik Hrbaty un giocatore slovacco è tornato ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro degli Internazionali di Tennis San Marino Open. A firmare l’impresa Lukas Klein, che senza essere inserito nel novero delle teste di serie si è aggiudicato il Challenger ATP 125 (montepremi € 181.250) conclusosi domenica sera al Centro Cassa di Risparmio di Montecchio, alla presenza anche dei Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Italo Righi.
    “Inizialmente poteva esserci qualche perplessità, in considerazione del cambio di data e della concomitanza con due tornei ATP 250 sulla terra in Europa, però alla prova dei fatti il torneo si è dimostrato più forte anche di questo – sottolinea Elia Santi, presidente della Federazione Tennis Sammarinese, nel tracciare il bilancio della 32ª edizione, la prima per lui in questa veste – e quindi siamo soddisfatti di come è andata avendo avuto un numero di presenze costanti come spettatori nell’arco dell’intera settimana tanto che come biglietteria abbiamo incassato pressoché la stessa cifra del 2024 pur senza avere un nome di richiamo quale Fabio Fognini, che aveva garantito lo scorso anno un paio di pienoni di pubblico serali sul Centrale. Personalmente ero all’esordio da numero uno della federazione, è vero, ma ho maturato negli anni una certa esperienza all’interno dello staff organizzativo e sono veramente onorato di rappresentare il nostro movimento in quello che è l’evento sportivo internazionale più importante che si svolge nel territorio dell’antica Repubblica”.
    Un torneo all’insegna della linea verde, con numerosi Next Gen in campo, uno dei quali (il croato Dino Prizmic) è arrivato in finale, fermato solo dalla grande rivelazione degli Internazionali di San Marino 2025. “Klein non era tra i favoriti della vigilia però nel suo cammino ha eliminato tante teste di serie, a cominciare dal francese Royer, n.1 del seeding, l’austriaco Neumayer, Matteo Gigante, terza forza del tabellone, e appunto Prizmic, n.5. Questo indica che il livello medio del torneo era più alto rispetto anche agli anni passati, rendendo il risultato più incerto e avvincente. Sul fronte italiani oltre a Gigante, reduce da un brillante Roland Garros, gli appassionati hanno potuto vedere all’opera talenti emergenti come Federico Cinà, Carlo Alberto Caniato e Pierluigi Basile, ragazzi che per la loro giovanissima età sono in cerca della necessaria continuità per scalare le classifiche. Questa edizione rappresentava un punto di svolta, per varie ragioni, con una serie di cambiamenti, a cominciare dalla data, ma anche dall’orientamento e le scelte di noi organizzatori, che sono andate a privilegiare i giovani emergenti, soprattutto italiani ma non solo, in un prossimo futuro attesi protagonisti ad alti livelli nel tour. Sono convinto che le novità siano sempre positive, un qualcosa che migliora gli eventi, come accaduto ad esempio con alcune iniziative collaterali: mi riferisco ai campetti da minitennis allestiti per alcuni giorni alla Cava dei Balestrieri, in centro storico, al ‘Meet, Greet and Play – Incontra e gioca insieme ai campioni’ dedicata ai giovani o al Players Party. Quindi nel seguire la linea tracciata dall’ATP e quelle che sono le tendenze nella Penisola noi come federazione dobbiamo sempre essere attenti e non lasciare nulla al caso”.Una cosa è certa: anche fuori dal rettangolo di gioco l’esame è stato superato per l’ennesima volta a pieni voti, per un evento che da più di trent’anni promuove un’immagine positiva della Repubblica anche oltre confine, anche grazie a un impianto di livello assoluto. “Riceviamo complimenti dallo staff arbitrale, dai giocatori e tutti gli addetti ai lavori, che hanno riconosciuto la qualità del nostro torneo – fa notare Santi – Offriamo infatti tutta una serie di servizi superiori a quelli che sono gli standard della categoria Challenger, anche in virtù di una macchina organizzativa complessa, ma ormai rodata, e in tal senso va il mio grazie a tutti coloro che ne fanno parte. Una manifestazione, e questo va ricordato con orgoglio, tutta sammarinese in termini di personale e servizi. Insomma un patrimonio dell’intero nostro Paese, come indica del resto il fattivo impegno delle Segreterie di Stato allo Sport e al Turismo, che ringraziamo. Istituzioni per noi decisive per far sì che ogni anno l’evento possa svolgersi, così come sono fondamentali gli sponsor con il loro contributo”.
    Aspetti chiave in prospettiva futura, avendo il presidente dato a tutti appuntamento al prossimo anno. “La manifestazione per il 2026 è confermata, dobbiamo ancora valutare in modo definitivo la collocazione in calendario, ma l’intenzione è quella di migliorare ancora. Per poterci riuscire nel contesto attuale è la parte economica quella determinante: lavoreremo dunque per capire se ci sono le possibilità in termini di date e le risorse economiche necessarie per consolidare ulteriormente il torneo e ritagliarsi uno spazio di rilievo ad alto livello”.Positivo è anche il consuntivo di Mahena Abbati, per il terzo anno consecutivo nel ruolo di direttore del torneo. “Prima di tutto il mio grazie va alla Federazione Sammarinese Tennis per avermi rinnovato la fiducia in questo incarico e alle Segreterie Sport e Turismo che assieme al Comitato Olimpico ci dimostrano concretamente il loro costante supporto – afferma il direttore generale della FST – ma un ringraziamento ancora più grande va a tutte le persone che lavorano dietro le quinte, nei vari settori di competenza, contribuendo al successo della manifestazione. Per tanti mesi abbiamo dedicato tempo ed energie per la riuscita di questo evento e vedere il pubblico numeroso sul Centrale ci ripaga degli sforzi compiuti, come un segno che quello che facciamo viene apprezzato. E un sentito grazie rivolgo anche ai Capitani Reggenti per averci onorato anche in questa edizione della loro presenza in occasione della finale di domenica sera. Tengo a ribadire come sia stato dimostrato una volta di più il potenziale di questa manifestazione, che non è solo sportiva, ma anche a valenza turistica, con il coinvolgimento delle strutture alberghiere di San Marino con un’occupazione di oltre cento camere per più di una settimana. Inoltre, abbiamo ricevuto in visita una delegazione del Challenger di Manama, capitale del Bahrain, premiato come miglior evento asiatico di questo circuito nel 2024, che ha voluto approfondire la conoscenza del nostro torneo, a sua volta premiato come miglior Challenger Europa-Africa 2024. Ne approfitto per ricordare che da domenica prossima inizierà il torneo internazionale Junior Open ITF Under 18, con la presenza di alcuni dei talenti che in futuro potranno ritagliarsi un ruolo a livello professionistico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Becker critica Zverev: “Meglio non parlare dei problemi mentali dopo una sconfitta”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Boris Becker non ha mai nascosto la sua vicinanza ad Alexander Zverev, considerandolo quasi un “figlio adottivo” in ambito tennistico. Tuttavia, questa volta l’ex campione tedesco non ha risparmiato una critica pubblica nei confronti del numero tre del mondo, invitandolo alla prudenza dopo le dichiarazioni fatte a Wimbledon.
    Zverev, eliminato sorprendentemente al primo turno dell’ultimo Slam londinese, aveva confessato in conferenza stampa di attraversare un momento personale molto difficile e di sentirsi “svuotato”. Un’apertura che ha suscitato reazioni contrastanti e che non è piaciuta a Becker, presente a un evento in Germania e intervistato da Tennis365.
    “Se fossi stato il suo allenatore, gli avrei consigliato di non condividere quei pensieri sulla sua situazione mentale subito dopo una sconfitta al primo turno di uno Slam,” ha dichiarato Becker. “L’ideale sarebbe evitare di aprirsi al mondo in momenti così delicati.”
    Nonostante la critica, Becker ha ribadito la sua fiducia nelle qualità di Zverev: “Forse quella confessione era proprio ciò di cui aveva bisogno. Sono comunque convinto che Sascha vincerà un torneo del Grande Slam e che un giorno possa raggiungere la vetta del ranking. Arrivare al numero uno è difficile, ma rimanerci è ancora più complicato.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic chiude il caso Tsitsipas: “Era giusto tornasse dal padre, è l’unico che può allenarlo”

    Goran Ivanisevic nella foto – Foto Getty Images

    Dopo settimane di tensioni, dichiarazioni incrociate e polemiche pubbliche, Goran Ivanisevic ha deciso di mettere un punto fermo sulla fine della sua collaborazione con Stefanos Tsitsipas. Il coach croato, intervistato da HRT e ripreso dal giornalista Saša Ozmo, ha raccontato gli ultimi giorni di un rapporto professionale durato solo due tornei, ma capace di lasciare il segno.
    Ivanisevic ha rivelato che la separazione con Tsitsipas è avvenuta senza rancori: “Abbiamo parlato ieri, ci siamo ringraziati. Ha scelto di tornare a lavorare con suo padre, e sinceramente credo che sia la scelta migliore. L’unica persona che può allenare Stefanos è suo padre: ha giocato il suo miglior tennis con lui, lo conosce meglio di chiunque altro. Questo è un vero progetto familiare, sono convinto che sia la cosa giusta. Gli auguro il meglio, perché è troppo forte per restare dove si trova ora”.
    Nonostante l’addio sia stato amichevole, Ivanisevic ha voluto sottolineare ancora una volta l’importanza dell’aspetto mentale per Tsitsipas: “Ieri gli ho ripetuto che niente cambierà finché non sistemerà alcune cose nella sua testa. È un ragazzo che sente e sa cosa manca: senza preparazione mentale, fisica ed emotiva, soprattutto mentale, non si va da nessuna parte contro i migliori. Non era pronto per Wimbledon, ma gli auguro di ritrovare la sua strada. I risultati parlano per lui, non ha certo dimenticato come si gioca a tennis”.
    Ivanisevic ha anche preso le distanze dalle polemiche nate dopo alcune sue critiche pubbliche: “Si è esagerato su tutto, non l’ho insultato. Quello che gli ho detto l’ho detto in faccia, non alle spalle. L’ho fatto per provocare una reazione, ma ormai sembra che non si possa più dire nulla. Così è questa generazione, purtroppo: ogni parola viene amplificata”.
    Con queste parole, il tecnico croato chiude un capitolo breve ma intenso, ribadendo che, nonostante le divergenze, la stima per Tsitsipas resta intatta e la speranza è che il greco, tornando accanto al padre Apostolos, possa finalmente ritrovare la serenità e il tennis dei giorni migliori.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 25 Luglio 2025

    Carlo Alberto Caniato nella foto

    M25 Porto 30000 – Quarter-finalLuca Potenza vs Tiago Torres ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gastao Elias vs [5] Fabrizio Andaloro Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Moroni vs [7] Laurent Lokoli Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M25+H Bacau 30000 – Quarter-finalCarlo Alberto Caniato vs [2] Alex Marti pujolras ore 11:30ITF M25+H Bacau – 2025-07-20T00:00:00Z Carlo Alberto Caniato• 400 Alex Marti Pujolras150ServizioSvolgimentoSet 1Carlo Alberto Caniato15-0 30-0 40-0 40-15

    M15 Santa Tecla 15000 – Quarter-final[6] Pietro Orlando Fellin vs [2] Paulo Andre Saraiva dos santos ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Segrate 15000 – Quarter-final[3] Manuel Mazza vs Stefano D’agostino ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Lorenzo Carboni vs Gabriele Crivellaro Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Alexander Weis vs [4] Federico Iannaccone Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-finalAndreas Timini vs [2] Tommaso Compagnucci 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Marcello Serafini vs Nikita Bilozertsev ore 09:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-07-20T00:00:00Z Marcello Serafini• 020 Nikita Bilozertsev060ServizioSvolgimentoSet 2Marcello SerafiniServizioSvolgimentoSet 1Nikita Bilozertsev 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Marcello Serafini 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Nikita Bilozertsev2-3 → 2-4Marcello Serafini 0-15 0-30 15-30 30-302-2 → 2-3Nikita Bilozertsev 0-15 0-30 15-30 40-40 A-402-1 → 2-2Marcello Serafini15-0 30-0 40-0 40-301-1 → 2-1Nikita Bilozertsev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Marcello Serafini0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    W35 Monastir 30000 – Quarter-finalTiphanie Lemaitre vs Arianna Zucchini ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Campina 15000 – Quarter-finalCarmen Andreea Herea vs Federica Sacco ore 10:30ITF W15 Campina – 2025-07-21T00:00:00Z Federica Sacco• 060 Carmen Andreea Herea070ServizioSvolgimentoSet 2Federica SaccoServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0-1* 1-1* 2-1* 3-1* 3-2* 3-3* 3-4* 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Federica Sacco5-6 → 6-6Carmen Andreea Herea 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-5 → 5-6Federica Sacco 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Carmen Andreea Herea 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Federica Sacco 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Carmen Andreea Herea 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Federica Sacco 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Carmen Andreea Herea 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Federica Sacco 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Carmen Andreea Herea 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1

    W15 Las Palmas de Gran Canaria 15000 – Quarter-final[4] Jessica Bertoldo vs [7] Angelina Wirges ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Demi Tran vs [3] Verena Meliss ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington, WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: I risultati completi con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Quarti di Finale e Semifinali, cemento

    Centre – ore 11:00(4) Xinyu Wang vs Sara Bejlek WTA Prague Xinyu Wang [4]• 060 Sara Bejlek040ServizioSvolgimentoSet 2Xinyu WangServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Sara Bejlek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Sara Bejlek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Xinyu Wang 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Sara Bejlek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Lucie Havlickova / Laura Samson Il match deve ancora iniziare
    (5) Marie Bouzkova vs Tereza Valentova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Linda Noskova vs Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 18:00Emma Raducanu vs Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    (3) Elena Rybakina vs (5) Magdalena Frech Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 20:00Leylah Fernandez vs Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs (4) Clara Tauson Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 22:00(1) Asia Muhammad / (1) Erin Routliffe vs Caroline Dolehide / Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Emma Raducanu / Elena Rybakina vs (2) Taylor Townsend / (2) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Palermo (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 17:30Hanne Vandewinkel vs Tatiana Prozorova Il match deve ancora iniziare
    (3) Francesca Jones vs Panna Udvardy Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs (9) Julia Grabher Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 17:30(3) Estelle Cascino / (3) Shuo Feng vs (2) I-Hsuan Cho / (2) Yi-Tsen Cho Il match deve ancora iniziare
    (1) Momoko Kobori / (1) Ayano Shimizu vs Renata Jamrichova / Tara Wuerth Il match deve ancora iniziare
    Kaitlin Quevedo vs Anouk Koevermans Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zug, Segovia, Tampere e Bloomfield Hills: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    CHALLENGER 🇨🇭 Zug (Svizzera) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – ore 11:00Roman Andres Burruchaga vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    Harold Mayot vs Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    Zsombor Piros vs Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    Facundo Diaz Acosta vs Jakub Paul (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Lukas Klein vs (Non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    JEGO COURT 1 – ore 14:00JiSung Nam / Takeru Yuzuki vs Lukas Pokorny / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare
    Szymon Kielan / Filip Pieczonka vs Geoffrey Blancaneaux / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇫🇮 Tampere (Finlandia) – Quarti di Finale, terra battuta

    CENTER COURT – ore 13:00Nicolai Budkov Kjaer vs Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Nicolas Kicker Il match deve ancora iniziare
    Mats Hermans / Mick Veldheer vs Alexandru Jecan / Bogdan Pavel Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 13:00Federico Cina vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare
    Gilles Arnaud Bailly vs Sascha Gueymard Wayenburg Il match deve ancora iniziare
    Hynek Barton / Milos Karol vs Christoph Negritu / Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇪🇸 Segovia (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    Pista Pedro Munoz – ore 12:00Rafael Jodar vs George Loffhagen Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Adria Soriano Barrera Il match deve ancora iniziare
    Aryan Shah vs Oliver Crawford (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Alvarez Varona vs Johannus Monday (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – ore 12:00Mateus Alves / Arthur Bouquier vs Arthur Reymond / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Ignacio Carou vs Matias Soto / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 🇺🇸 Bloomfield Hills (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 17:00Eliot Spizzirri vs Yi Zhou Il match deve ancora iniziare
    Andres Martin vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu vs Tung-Lin Wu Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 21:00Theodore Winegar / Michael Zheng vs Stefan Dostanic / Benjamin Kittay Il match deve ancora iniziare
    Yu Hsiou Hsu / Tsung-Hao Huang vs Jason Jung / Reese Stalder (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington, ATP 250 Umago e Kitzbuhel: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. In campo Luciano Darderi nella semifinale ad Umago (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    ATP 500 Washington (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium – ore 18:00Daniil Medvedev vs Corentin Moutet (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Frances Tiafoe (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 18:00Yuki Bhambri / Michael Venus vs Neal Skupski / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Alex de Minaur vs Brandon Nakashima (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag (Croazia) – Semifinali, terra battuta

    G Ivanisevic Stadium – ore 16:30Patrik Trhac / Marcus Willis vs Romain Arneodo / Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Luciano Darderi (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Damir Dzumhur (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Studenac Arena – ore 16:00Carlos Taberner vs Damir Dzumhur (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Jasiak / Anto Joskic vs Sven Maretic / Josef Riegler (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Semifinali, terra battuta

    Center court – ore 10:30Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Hendrik Jebens / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Arthur Rinderknech (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Botic van de Zandschulp (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Petr Nouza / Patrik Rikl vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO