More stories

  • in

    Jannik Sinner e il presidente FITP ricevuti da Papa Leone XIV

    Jannik Sinner nell’incontro con Papa Leone XIV (foto Vatican News su X)

    Una mattinata speciale per il tennis italiano: Jannik Sinner, numero uno del mondo, e Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), sono stati ricevuti questa mattina da Papa Leone XIV in Vaticano. Ad accompagnare il campione altoatesino e il presidente della Federtennis anche le rispettive famiglie, per un incontro privato che sottolinea il grande affetto del nuovo Pontefice per questo sport.
    Proprio nei giorni scorsi, incontrando alcuni giornalisti, Papa Leone XIV – che da giovane era stato un discreto tennista – aveva scherzato sull’idea di organizzare un match di beneficenza a sostegno delle Pontificie Opere Missionarie: “Basta che non porti Sinner”, aveva ironizzato con una giornalista, giocando sul doppio significato della parola “sinner” in inglese, cioè “peccatore”, oltre che sul fatto che l’altoatesino sia attualmente il più forte giocatore del pianeta.

    Una mattinata memorabile
    Questa mattina il numero 1 del mondo Jannik Sinner e il Presidente della FITP Angelo Binaghi sono stati ricevuti dal nuovo Pontefice Papa Leone XIV. pic.twitter.com/tfrmlBZxwh
    — SuperTennis TV (@SuperTennisTv) May 14, 2025

    Al termine del suo recente match agli Internazionali d’Italia contro Jesper de Jong, Jannik Sinner aveva commentato con ironia l’ipotesi di una partita col Pontefice: “Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà… Ho saputo che ha giocato da piccolino, e per noi tennisti è davvero bello sapere che al Papa piaccia il nostro sport. Per il futuro si vedrà, vediamo”.
    Un Papa appassionato di tennis è senza dubbio un motivo di orgoglio per tutto il movimento italiano, soprattutto in vista delle prossime edizioni degli Internazionali d’Italia, che continueranno a crescere nella suggestiva cornice del Foro Italico, recentemente ampliato e rinnovato.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e s-Hertogenbosch: Entry list Md. Almeno sei gli azzurri al via

    Scritto da JOA20Musetti difende ben 1.230 punti sull’erba, Berrettini “solo” 265. Vediamo se miglioreranno entrambi, me lo aspetto soprattutto da Matteo.
    Al rientro deve gia’ immediatamente difendere la FINALE (150 punti )dello scorso anno contro Draper.Immaginare che possa migliorare e’ un azzardo considerando anche che finita la breve stagione su erba (Queen’s e Wimbledon) ha la cambiale di 500 punti dei due ATP 250 vinti lo scorso anno.Chi vivra’ vedra’.Forza Matteo che il fisico e la condizione fisica ti assista! LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup: a San Francisco presenti anche Rune e Fonseca

    Rune e Fonseca nella infografica dell’evento

    Holger Rune e Joao Fonseca giocheranno la Laver Cup 2025, in programma a San Francisco dal 19 al 21 settembre. Il danese farà squadra per il blu europei insieme a Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, mentre il teenager brasiliano entrerà per la prima volta nella squadra rossa, quella del resto del mondo, insieme agli statunitensi Taylor Fritz, Tommy Paul e Ben Shelton.

    New additions, elevated competition 🔥
    The next wave of talent has arrived for Team Europe and Team World. Who are you rooting for? #LaverCup pic.twitter.com/TKtYASDYQx
    — Laver Cup (@LaverCup) May 13, 2025

    Rune era stato selezionato per l’edizione 2023 della ricca esibizione organizzata dal team manageriale di Roger Federer, ma non si presentò al weekend di gara per un problema alla schiena. “Qualche anno fa ero vicinissimo a giocare la Laver Cup, ma purtroppo mi sono infortunato e non ce l’ho fatta” racconta Holger al sito uffiale dell’evento. “Sapevo che se avessi avuto la possibilità di giocare di nuovo, sarei stato pronto e non vedo l’ora di partecipare alla competizione e di visitare San Francisco per la prima volta”.
    Fonseca si dice emozionato per l’occasione di disputare un evento che ha seguito ogni anno in tv. “Ho seguito l’evento fin da bambino e ho sempre sognato di giocarci. Essere in una squadra con tennisti come Fritz, Paul e Shelton, e allenato da Andre Agassi, è semplicemente incredibile! Darò tutto quello che ho” commenta il 18enne di Rio de Janeiro.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Amburgo e ATP 250 Ginevra: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da Tomax@ Aquila (#4365845)Se poi va in finale ad Amburgo che magari la mettono verso ora di pranzo di sabato appena finito prende un aereo privato e va a Parigi.dove può anche provare i campi anche se penso che le palline siano le stesse. Poi potrebbe giocare martedì e quindi problemi zero
    Grazie della vostra ironia, spero solo che abbiate capito male il mio pensiero.Io ho parlato se vuole arrivare al Roland Garros al 100% dopo un fermo di tre mesi, in quel periodo si è allenato moltissimo, il che vuol dire che è in condizione di fare più partite ravvicinate, sarà una sua scelta, dovrà valutare se arrivare all’appuntamento leggermente più stanco ma al 100% come ritmo partita oppure accontentandosi del 80%, vi ricordo che se va a Amburgo non trovera partite difficili e per lui potrebbe farle solo come ulteriore allenamento senza impegnarsi eccessivamente accettando il rischio di perdere…. dopo la partita contro Cerundolo ho scritto un articolo più recente: allego……Per tornare veramente in forma al 100% probabilmente ci vorranno ancora 7/8 partite di rodaggio, chi gioca un buon livello di tennis lo sa benissimo, detto questo considerando che comunque il livello dei competitor si è abbassato, Sinner potrebbe accontentarsi di raggiungere un livello intorno al 80% per battere i suoi avversari LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios salta ancora il Roland Garros: il rientro è previsto sull’erba di Stoccarda

    Nick Kyrgios nella foto – Foto Getty Images

    Nick Kyrgios non tornerà a competere sulla terra rossa di Parigi. Il tennista australiano, che sembrava pronto a fare il suo ritorno al Roland Garros, ha deciso di rinviare ulteriormente il suo rientro nel circuito ATP dopo essersi messo alla prova in alcuni allenamenti sulla terra battuta.
    L’estroso giocatore australiano, dopo aver valutato la propria condizione fisica, non si sente ancora pienamente preparato per affrontare le sfide di uno Slam sulla superficie più lenta, optando così per un rientro più graduale e su una superficie a lui più congeniale.Kyrgios ha quindi riprogrammato il suo calendario, individuando nell’ATP 250 di Stoccarda 2025 il torneo ideale per il suo ritorno alle competizioni. L’evento tedesco, che si disputerà dal 9 al 15 giugno, rappresenta l’inizio della stagione su erba e offrirà all’australiano l’opportunità di testare la sua condizione su una superficie dove storicamente ha sempre espresso il suo miglior tennis.
    Per partecipare al torneo di Stoccarda, Kyrgios utilizzerà il Ranking Protetto, uno strumento che permette ai giocatori reduci da lunghi infortuni di accedere ai tornei nonostante la discesa in classifica dovuta all’inattività. Questa opzione gli consentirà di evitare le qualificazioni e di entrare direttamente nel tabellone principale.La scelta di prediligere l’erba per il suo ritorno appare strategica: oltre a essere storicamente la superficie più adatta al suo stile di gioco, caratterizzato da un servizio potente e da colpi piatti, l’erba comporta meno stress fisico rispetto alla terra rossa, riducendo così i rischi di ricadute per un atleta che negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con diversi problemi fisici.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO