More stories

  • in

    Challenger 75 Tiburon: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro nel Md e tre nelle quali

    Federico Bondioli nella foto

    Challenger 75 Tiburon – Tabellone Principale – hard(1) Jurij Rodionov vs (SE) Abdullah Shelbayh Alfredo Perez vs (WC) Trevor Svajda Qualifier vs Qualifier(NG) Federico Bondioli vs (6) Dmitry Popko
    (4) Benjamin Hassan vs Garrett Johns (PR) Philip Sekulic vs (WC) Samir Banerjee Tyler Zink vs QualifierAlex Rybakov vs (8) Johannus Monday
    (5) Nicolas Mejia vs Andres Martin Mats Rosenkranz vs Marek Gengel Rafael Jodar vs Qualifier(WC) Duncan Chan vs (3) Jack Pinnington Jones
    (7) Michael Zheng vs (Alt) Oliver Tarvet Qualifier vs Martin Damm Qualifier vs Mitchell Krueger Moerani Bouzige vs (2) Murphy Cassone

    Challenger 75 Tiburon – Tabellone Qualificazione – hard(1) Renta Tokuda vs (Alt) Strong Kirchheimer Keegan Smith vs (7) Carlo Alberto Caniato
    (2) Olle Wallin vs (WC) Kaylan Bigun (WC) Nicholas Godsick vs (10) Tristan McCormick
    (3) Andre Ilagan vs (WC) Quinn Vandecasteele (WC) Spencer Johnson vs (11) Tibo Colson
    (4) Daniel Milavsky vs (Alt) Ramkumar Ramanathan Micah Braswell vs (8) Ryuki Matsuda
    (5) Daniel Masur vs (CO) Ozan Baris (Alt) Luca Castagnola vs (12) Pietro Fellin
    (6) Maxwell Mckennon vs Edward Winter (Alt) Joshua Sheehy vs (9) Bor Artnak LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 28 Settembre 2025

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Beijing – hardR16 Cobolli – Tien Inizio 05:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Mannarino – Musetti Non prima 07:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Beijing – hard3T Jasmine Paolini vs Sofia Kenin 2° inc. ore 07:00Il match deve ancora iniziare

    CH Villena – hardQ1 Potenza – Mazdrashki 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Brancaccio – Cesar Porras 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Carboni – Echeverria 4° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH Braga – terraQ1 Cacao – Romano 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Maia – Dalla Valle 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    Cosenza WTA 125 – terraQ1 Colmegna – Urgesi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Colmegna – Urgesi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Hietaranta – Abbagnato 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Rocchetti – Spiteri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Rocchetti – Spiteri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Chiesa – Kazionova 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Antofagasta: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di Francesco Maestrelli nel Md

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Challenger 75 Antofagasta – Tabellone Principale – terra(1) Emilio Nava vs Matheus Pucinelli De Almeida Federico Agustin Gomez vs QualifierMatias Soto vs Joao Lucas Reis Da Silva (WC) Facundo Bagnis vs (5) Francesco Maestrelli
    (3) Hugo Dellien vs Alvaro Guillen Meza Rodrigo Pacheco Mendez vs (Alt) Pedro Boscardin Dias Nicolas Kicker vs (Alt) Facundo Diaz Acosta Qualifier vs (7) Lukas Neumayer
    (8) Alex Barrena vs Murkel Dellien Andrea Collarini vs Adolfo Daniel Vallejo Qualifier vs Lautaro Midon Genaro Alberto Olivieri vs (4) Tomas Barrios Vera
    (6) Hady Habib vs Nikolas Sanchez Izquierdo (WC) Daniel Antonio Nunez vs QualifierQualifier vs Qualifier(WC) Benjamin Torrealba vs (2) Cristian Garin

    Challenger 75 Antofagasta – Tabellone Qualificazione – terra(1) Gonzalo Villanueva vs (WC) Bastian Malla (Alt) Nicolas Bruna vs (9) Thomas Faurel
    (2) Maximus Jones vs Nicolas Villalon Lucio Ratti vs (12) Joaquin Aguilar Cardozo
    (3) Franco Roncadelli vs (Alt) Franco Ribero (WC) Bautista De La Pena vs (7) Aristotelis Thanos
    (4) Guido Ivan Justo vs Carlos Maria Zarate Juan Sebastian Osorio vs (10) Santiago De La Fuente
    (5) Juan Bautista Torres vs (Alt) Valentin Basel (WC) Ignacio Antonio Becerra Otarola vs (11) Ignacio Monzon
    (6) Luciano Emanuel Ambrogi vs (WC) Milledge Cossu (Alt) Benjamin Torres vs (8) Juan Manuel La Serna LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Tokyo, Pechino e WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo per i colori italiani Musetti, Cobolli e Paolini (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Tokyo (🇯🇵 Giappone) – Quarti di Finale, cemento

    Colosseum – ore 04:00Sebastian Korda vs Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    Jenson Brooksby vs Holger Rune (Non prima 05:30)Il match deve ancora iniziare
    Casper Ruud vs Aleksandar Vukic (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare
    Carlos Alcaraz vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare

    Kinoshita Group Show Court – ore 04:00Alexander Erler / Robert Galloway vs Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin (Non prima 07:30)Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 e ATP 500 Beijing (🇨🇳 Cina) – 2° Turno M – 3° Turno F, cemento

    Capital Group Diamond – ore 05:00Flavio Cobolli vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Coco Gauff (Non prima 07:00)Il match deve ancora iniziare
    Jasmine Paolini vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Alexander Zverev (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Shuai Zhang vs Amanda Anisimova Il match deve ancora iniziare

    Lotus – ore 05:00Elena Rybakina vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Lorenzo Musetti (Non prima 07:00)Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    Karolina Muchova vs Paula Badosa (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu / Cameron Norrie vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare

    Moon – ore 06:00McCartney Kessler vs Barbora Krejcikova Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova vs Marie Bouzkova (Non prima 07:30)Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    Yushan Shao / Ruien Zhang vs Asia Muhammad / Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare

    Brad Drewett – ore 05:00Maya Joint / Caty McNally vs Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare
    Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Ashlyn Krueger / Jessica Pegula (Non prima 06:00)Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette / Clara Tauson vs Anna Danilina / Aleksandra Krunic Il match deve ancora iniziare
    Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Shuko Aoyama / Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 07:00Benjamin Bonzi / Tallon Griekspoor vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Braga: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Tre azzurri nel md e due nelle quali

    Andrea Pellegrino nella foto

    Challenger 75 Braga – Tabellone Principale – terra(1) Carlos Taberner vs Thiago Seyboth Wild Qualifier vs (WC) Pedro Araujo Qualifier vs Zdenek Kolar Stefano Travaglia vs (5) Jaime Faria
    (3) Ignacio Buse vs Marco Cecchinato Guy Den Ouden vs Vilius Gaubas Thiago Monteiro vs Qualifier(WC) Tiago Pereira vs (8) Marco Trungelliti
    (7) Andrea Pellegrino vs Qualifier(WC) Francisco Rocha vs Alejandro Moro Canas Jay Clarke vs Henrique Rocha Elias Ymer vs (4) Elmer Moller
    (6) Dusan Lajovic vs Daniel Rincon Luka Mikrut vs Joel Schwaerzler Frederico Ferreira Silva vs QualifierQualifier vs (2) Roberto Carballes Baena

    Challenger 75 Braga – Tabellone Qualificazione – terra🇮🇳 Sumit Nagal [1] vs 🇩🇪 Sebastian Fanselow [ALT]🇵🇹 Hugo Maia [WC] vs 🇮🇹 Enrico Dalla Valle [9]
    🇳🇱 Max Houkes [2] vs 🇭🇺 Mate Valkusz🇧🇾 Alexander Donski vs 🇫🇷 Lilian Marmousez [7]
    🇩🇪 Henri Squire [3] vs 🇩🇪 John Sperle🇵🇹 Tiago Cacao [WC] vs 🇮🇹 Filippo Romano [12]
    🇨🇭 Alexander Ritschard [4] vs 🇧🇷 Iago Silva [WC]🇵🇹 Tiago Torres [WC] vs 🇫🇷 Maxime Chazal [10]
    🇪🇸 Javier Barranco Cosano [5] vs 🇦🇹 David Pichler [ALT]🇧🇦 Stefan Latinovic [ALT] vs 🇫🇷 Buvaysar Gadamauri [11]
    🇭🇷 Duje Ajdukovic [6] vs 🇫🇷 Amaury Raynel [ALT]🇧🇷 Orlando Luz vs 🇷🇴 Cezar Cretu [8]

    Centre Court – ore 11:00🇵🇹 Tiago Torres vs 🇫🇷 Maxime Chazal🇵🇹 Tiago Cacao vs 🇮🇹 Filippo Romano🇵🇹 Hugo Maia vs 🇮🇹 Enrico Dalla Valle🇮🇳 Sumit Nagal vs 🇩🇪 Sebastian Fanselow
    Court 1 – ore 11:00🇳🇱 Max Houkes vs 🇭🇺 Mate Valkusz🇨🇭 Alexander Ritschard vs 🇧🇷 Iago Silva🇧🇷 Orlando Luz vs 🇷🇴 Cezar Cretu🇪🇸 Javier Barranco Cosano vs 🇦🇹 David Pichler
    Court 2 – ore 11:00🇧🇬 Alexander Donski vs 🇫🇷 Lilian Marmousez🇩🇪 Henri Squire vs 🇩🇪 John Sperle🇭🇷 Duje Ajdukovic vs 🇫🇷 Amaury Raynel🇷🇸 Stefan Latinovic vs 🇧🇪 Buvaysar Gadamauri LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Mouilleron-le-Captif: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Passaro e Cinà nel Md

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Challenger 75 Mouilleron-le-Captif – Tabellone Principale – indoor hard(1) Raphael Collignon vs QualifierQualifier vs QualifierQualifier vs Arthur Fery (WC) Geoffrey Blancaneaux vs (6) Mark Lajal
    (3) Alexander Blockx vs Arthur Bouquier Dominic Stricker vs (PR) Emil Ruusuvuori Calvin Hemery vs Patrick Kypson (NG) Henry Searle vs (5) Pierre-Hugues Herbert
    (7) Nicolai Budkov Kjaer vs Qualifier(WC) Mickael Kaouk vs (WC) Loann Massard Federico Cina vs QualifierChris Rodesch vs (4) Francesco Passaro
    (8) Alexis Galarneau vs (JR) Mees Rottgering Sascha Gueymard Wayenburg vs Mikhail Kukushkin Patrick Zahraj vs (Alt) Matteo Martineau Clement Chidekh vs (2) Hugo Gaston

    Challenger 75 Mouilleron-le-Captif – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Remy Bertola vs Guillaume Dalmasso (WC) Alexis Gautier vs (11) Harry Wendelken
    (2) Tom Paris vs Kenny De Schepper (WC) Pierre Delage vs (9) Stuart Parker
    (3) Stefanos Sakellaridis vs Cyril Vandermeersch (WC) Pierre Antoine Faut vs (12) Nikolay Vylegzhanin
    (4) Robert Strombachs vs Maxence Beauge (CO) Carl Emil Overbeck vs (7) Hamish Stewart
    (5) Jelle Sels vs (CO) Lui Maxted (WC) Martin Sabas vs (8) David Jorda Sanchis
    (6) Lucas Poullain vs Robin Catry Maxime Janvier vs (10) Karan Singh

    🏟️ Court Central – ore 10:00 🇫🇷 Martin Sabas vs 🇪🇸 David Jorda Sanchis🇫🇷 Lucas Poullain vs 🇫🇷 Robin Catry🇱🇻 Robert Strombachs vs 🇫🇷 Maxence Beauge🇫🇷 Pierre Antoine Faut vs 🇷🇺 Nikolay Vylegzhanin🇫🇷 Tom Paris vs 🇫🇷 Kenny De Schepper🇫🇷 Alexis Gautier vs 🇬🇧 Harry Wendelken
    🏟️ Court Annexe – ore 10:00 🇳🇱 Jelle Sels vs 🇬🇧 Lui Maxted🇫🇷 Maxime Janvier vs 🇮🇳 Karan Singh🇩🇰 Carl Emil Overbeck vs 🇬🇧 Hamish Stewart🇬🇷 Stefanos Sakellaridis vs 🇫🇷 Cyril Vandermeersch🇫🇷 Pierre Delage vs 🇬🇧 Stuart Parker🇨🇭 Remy Bertola vs 🇫🇷 Guillaume Dalmasso LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 100 Villena: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tre azzurri nelle quali

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006

    Challenger 100 Villena – Tabellone Principale – hard(1) Jan-Lennard Struff vs Edas Butvilas (WC) Darwin Blanch vs QualifierQualifier vs Arthur Gea Nicolas Alvarez Varona vs (7) Jerome Kym
    (3) Pablo Carreno Busta vs (WC) Dali Blanch Christoph Negritu vs Eliakim Coulibaly Qualifier vs Oliver Crawford (WC) Inaki Montes-De La Torre vs (5) Martin Landaluce
    (8) Daniel Merida vs Ryan Peniston (Alt) Albert Ramos-Vinolas vs QualifierQualifier vs George Loffhagen Viktor Durasovic vs (4) Lukas Klein
    (6) Moez Echargui vs QualifierHynek Barton vs Hugo Grenier Dimitar Kuzmanov vs Kimmer Coppejans Tom Gentzsch vs (2) Nicolas Jarry

    Challenger 100 Villena – Tabellone Qualificazione – hard(1) Giles Hussey vs (WC) Diego Augusto Barreto Sanchez Johan Nikles vs (8) Neil Oberleitner
    (2) Raul Brancaccio vs Julio Cesar Porras Mario Gonzalez Fernandez vs (Alt) (9) Eric Vanshelboim
    (3) Luca Potenza vs (WC) Anas Mazdrashki (WC) Enrique Carrascosa Diaz vs (10) Maks Kasnikowski
    (4) Bernabe Zapata Miralles vs Trey Hilderbrand Alberto Barroso Campos vs (12) Radu Albot
    (5) Petr Brunclik vs (WC) Carles Hernandez Adrian Oetzbach vs (13) Lucas Gerch
    (6) Lorenzo Carboni vs John Echeverria Alternate vs (7) Etienne Donnet

    🏟️ Pista Carlos Alcaraz – ore 11:00 🇪🇸 Enrique Carrascosa Diaz vs 🇵🇱 Maks Kasnikowski🇮🇹 Luca Potenza vs 🇧🇬 Anas Mazdrashki🇬🇧 Giles Hussey vs 🇪🇸 Diego Augusto Barreto Sanchez🇨🇿 Petr Brunclik vs 🇪🇸 Carles Hernandez
    🏟️ Pista 1 – ore 11:00 🇪🇸 Bernabe Zapata Miralles vs 🇺🇸 Trey Hilderbrand🇮🇹 Raul Brancaccio vs 🇦🇷 Julio Cesar PorrasAlternate vs 🇫🇷 Etienne Donnet🇮🇹 Lorenzo Carboni vs 🇪🇸 John Echeverria
    🏟️ Pista 2 – ore 11:00 🇪🇸 Alberto Barroso Campos vs 🇲🇩 Radu Albot🇪🇸 Mario Gonzalez Fernandez vs 🇺🇦 Eric Vanshelboim🇨🇭 Johan Nikles vs 🇦🇹 Neil Oberleitner🇩🇪 Adrian Oetzbach vs 🇩🇪 Lucas Gerch LEGGI TUTTO

  • in

    Parma incorona Leon Sloboda e Anna Pircher: allo slovacco e all’austriaca i Campionati Europei under 16 by Lavoropiù

    Parma incorona Leon Sloboda e Anna Pircher: allo slovacco e all’austriaca i Campionati Europei under 16

    Vincere un incontro in rimonta è complesso, vincerne tre, di fila, è roba per pochi. Un percorso a ostacoli – tutti superati – che ha reso ancora più dolce la festa di Leon Sloboda, lo slovacco classe 2009 che sul Centrale del Circolo del Castellazzo si è aggiudicato il titolo della 49esima edizione dei Campionati Europei under 16 by Lavoropiù, evento targato Tennis Europe e organizzato per il terzo anno consecutivo dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. Una manifestazione di successo chiusa col trionfo del talento dell’est Europa, arrivato a Parma nel ruolo di grande favorito e capace di confermarsi il più forte di tutti al termine di una settimana da ricordare. Perché non solo si è preso la medaglia d’oro in singolare (terzo slovacco a riuscirci nella lunga storia della competizione), ma venerdì aveva conquistato anche il titolo del doppio insieme al connazionale Dominik Macej. Una bis che agli Europei di categoria mancava dal lontano 2006, quando riuscì all’olandese Tim Van Terheijden. Proprio un giocatore dei Paesi Bassi, il quindicenne Stan Put, ha conteso a Sloboda il titolo del singolare, in una finale lunga oltre due ore che ha visto lo slovacco costretto a inseguire un’altra volta. Ma, come già giovedì contro l’estone Ink e venerdì contro lo svizzero Hunziker, alla lunga ha avuto ragione lui, chiudendo col punteggio di 3-6 6-4 6-3. Decisiva la sua maggiore concretezza nelle fasi chiave: come l’ultimo game del secondo set, quando ha messo pressione a Put e ne ha raccolto gli errori, o la serie di tre giochi consecutivi vinti dal 3-3 del terzo parziale, quando non ha più sbagliato una virgola ed è andato a prendersi una vittoria meritata, diventando il primo giocatore dal rovescio a una mano a laurearsi campione europeo under 16 dal 2012, quando si impose l’austriaco Lucas Miedler.
    Il titolo femminile dell’evento principe del calendario Tennis Europe è andato invece all’austriaca Anna Pircher, numero due del tabellone, che ha riportato nel suo paese un successo atteso dal lontano 1988, quando Petra Ritter trionfò a Saragozza. Anche per la giocatrice del Tirolo, al primo anno fra le under 16, una settimana carica di emozioni e match di alto livello, come la finale contro la mancina olandese Antonia Stoyanov, di nuovo costretta a masticare amaro dopo la sconfitta del giorno precedente nella finale del doppio. Puntava al riscatto, invece si è arresa per 7-5 6-1 in un confronto terminato – per lei – quando non è riuscita a convertire un vantaggio di 5-4 e servizio nel primo set, peraltro costruito rimontando da 2-4. Un brutto game ha rimesso di nuovo il parziale in discussione e da lì in avanti la Pircher ha cambiato marcia, aggiudicandosi 9 degli ultimi 10 giochi dell’incontro. Le tre finali perse sono costate ai Paesi Bassi anche il premio di Tennis Europe come nazione capace di ottenere i migliori risultati coi suoi giovani: a riceverlo la Slovacchia, grazie alle vittorie dei “boys” capaci di prendersi entrambi i titoli in palio nel maschile. A ritirare il premio, consegnato da Henrik Thorsøe Pedersen (presidente di Tennis Europe), il capitano slovacco Miloslav Mecir Jr., figlio del mitico “gattone” due volte finalista Slam negli Anni ’80.
    “Come Federazione Italiana Tennis e Padel – ha detto Marco Calvesi, direttore del torneo – siamo anche quest’anno molto soddisfatti di come è andata. Abbiamo ricevuto tanti feedback positivi da parte di tutti: capitani, giocatori e giocatrici, istituzioni e tutte le realtà che hanno creduto dall’inizio nell’organizzazione di questo evento. Un grazie particolare ai quattro club ospitanti: Circolo del Castellazzo, Sporting Club Parma, Tennis Club Parma e Tennis Club President, che si sono messi a totale disposizione dell’evento garantendoci le migliori condizioni possibili per lavorare. Un ringraziamento anche agli sponsor che ci supportano, così come alle istituzioni: a Regione Emilia-Romagna, al Comune di Parma e al Comune di Montechiarugolo, oltre che naturalmente a Tennis Europe, in particolare nelle figure del presidente Henrik Thorsøe Pedersen e di Stephanie Kamberi, Head of Junior Tennis. Abbiamo assistito a tanti incontri di alto livello, da parte di ragazzi che presto ritroveremo fra i protagonisti del tennis mondiale: auguriamo a tutti un grande futuro. Nel 2026 gli Europei under 16 taglieranno il traguardo delle 50 edizioni e sarà un onore poterli ospitare di nuovo in Italia, con lo Sporting Club Parma come sede principale”.
    RISULTATISingolare maschile. Finale: Leon Sloboda (Svk) b. Stan Put (Ned) 3-6 6-4 6-3.Singolare femminile. Finale: Anna Pircher (Aut) b. Antonia Stoyanov (Ned) 7-5 6-1. LEGGI TUTTO