More stories

  • in

    La dura accusa di PTPA a Sinner

    Jannik Sinner. n.1 ATP

    Nelle 163 pagine che compongono il durissimo atto d’accusa della PTPA contro tutti i soggetti che governano il tennis professionistico (ATP, WTA, ITF e ITIA) e che hanno portato il sindacato fondato da Djokovic e Pospisil a promuovere un’azione legale contro questi organi, c’è un capoverso che attacca direttamente e senza mezzi termini anche il più forte tennista al mondo, Jannik Sinner. Al punto n.254 infatti viene citata ITIA per aver gestito in modo discutibile il caso Clostebol di Sinner, sottolineando che l’italiano è stato favorito poiché non si era mai espresso contro il “Cartello”, ossia ATP, ITF, ecc.
    Questo il testo riportato nel comunicato.
    “L’ITIA ha dimostrato nell’agosto 2024 che il suo approccio autoritario è arbitrario e selettivo. Quel mese, l’ITIA ha annunciato che Jannik Sinner, il giocatore più quotato dell’ATP Tour, era risultato positivo due volte a uno steroide anabolizzante vietato all’inizio di quella stagione. A differenza della sua tenace ricerca di altri giocatori, tuttavia, ha accettato la spiegazione di Sinner secondo cui il suo fisioterapista aveva applicato accidentalmente una sostanza vietata sulla pelle di Sinner durante il trattamento. Come risultato della sua immediata accettazione, l’ITIA ha concluso che Sinner non aveva “alcuna colpa o negligenza” per il suo test positivo e gli ha permesso di competere negli US Open del 2024, che Sinner ha vinto. Non c’è stata alcuna indagine che si sia trascinata per oltre un anno su un giocatore di spicco che non aveva espresso alcun problema con il cartello“.

    È un attacco senza precedenti da parte del “Sindacato giocatori” contro il n.1 della disciplina. Documento tra l’altro sottoscritto dai seguenti colleghi: Vasek Pospisil, Nicholas Kyrgios, Anastasia Rodionova, Nicole Melichar-Martinez, Saisai Zheng, Sorana Cîrstea, John-Patrick Smith, Noah Rubin, Aldila Sutjiadi, Varvara Gracheva, Tennys Sandgren, and Reilly Opelka, e “per conto proprio e di tutti gli altri in situazioni simili”.
    È corretto rilevare che Andy Roddick in una recente puntata nel suo podcast ha chiesto al direttore esecutivo della PTPA Ahmad Nassar chi fossero gli iscritti al sindacato, se vi fosse un registro con i documenti di ciascuno; la risposta di Nassar fu evasiva: affermò che non è richiesta una iscrizione formale e non c’è un elenco preciso di chi ha aderito al sindacato ma sono “la maggioranza dei tennisti”, frase questa oggettivamente assai opinabile e che lascia enormi interrogativi su chi realmente siano “i 300 e oltre giocatori che hanno sostenuto l’azione legale”, come scritto su X da Vasek Pospisil. Sarà interessante, per questo, il Miami Open dove tutti i migliori – uomini e donne – sono presenti al torneo e di sicuro la stampa non mancherà di chiedere conto di questa cosa.
    Tornando brevemente all’attacco di PTPA all’operato di ITIA e quindi anche a Jannik Sinner, si rilevano due importanti incongruenze su quanto viene scritto nel punto 254 e quello che è realmente accaduto sulla vicenda del nostro Campione dopo la positività al Clostebol.  Nel documento emesso da PTPA si legge che ITIA averebbe “…its immediate acceptance…” (…) “There was no investigation…” Questi due elementi non corrispondono a quanto accaduto: ITIA infatti ha avviato immediatamente un procedimento disciplinare secondo le regole stabilite dalle normative che regolano la sua azione a tutela dello sport, ascoltando la versione di Sinner, verificandola con legali e periti e quindi accettando la tesi dell’italiano, tanto da non rendere pubblica la positività (come previsto da regolamento WADA e ITF); quindi è scattata una indagine più approfondita con la convocazione di un procedimento presso una corte indipendente – Sport Resolution – che avvalendosi dei migliori periti su piazza (prof. Cowan tra questi, ex direttore dell’agenzia antidoping ai Giochi Olimpici) ha deliberato l’assoluzione di Sinner poiché la positività è avvenuta in modo inconsapevole e accidentale, senza colpa e negligenza. È una differenza sostanziale da quanto scritto al punto 254 della dichiarazione di PTPA.
    Inoltre, prendendo l’ultima frase del paragrafo, affermare che “Non c’è stata alcuna indagine che si sia trascinata per oltre un anno su un giocatore di spicco che non aveva espresso alcun problema con il cartello” (intendendo per Cartello ATP, WTA, ITF, ITIA, ossia gli organi di governo del tennis professionistico) è un’accusa seria, senza precedenti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Murcia, Asuncion e Merida: I risultati completi con il dettaglio del DAY 3 (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    🇭🇷

    Challenger 75 Zadar
    Croazia

    Terra battuta

    1° – 2° TURNO

    ☀️ Sereno11°C/3°C

    Center Court – ore 10:00Zsombor Piros vs Jozef Kovalik ATP Zadar Zsombor Piros41 Jozef Kovalik [4]66 Vincitore: Kovalik ServizioSvolgimentoSet 2Z. Piros 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-5 → 1-6J. Kovalik 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-400-5 → 1-5Z. Piros 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-4 → 0-5J. Kovalik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 0-4Z. Piros 0-15 0-30 df 0-400-2 → 0-3J. Kovalik 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2Z. Piros 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Kovalik 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6Z. Piros 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5J. Kovalik 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Z. Piros 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4J. Kovalik 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Z. Piros 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Z. Piros 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Kovalik 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Z. Piros 15-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Damir Dzumhur vs Zdenek Kolar ATP Zadar Damir Dzumhur [1]00 Zdenek Kolar00ServizioSvolgimentoSet 1

    Valentin Royer vs Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare
    Courtney John Lock / Oleksandr Ovcharenko vs Luka Mikrut / Mili Poljicak Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00Francesco Maestrelli vs Enrico Dalla Valle ATP Zadar Francesco Maestrelli• 1550 Enrico Dalla Valle3071ServizioSvolgimentoSet 2F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 aceE. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6F. Maestrelli 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5F. Maestrelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4E. Dalla Valle 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4F. Maestrelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2F. Maestrelli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Maestrelli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Nerman Fatic vs Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    Marco Cecchinato / Enrico Dalla Valle vs Franco Agamenone / Luka Pavlovic Il match deve ancora iniziare
    Mirza Basic / Nerman Fatic vs Geoffrey Blancaneaux / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 10:00Alexander Merino / Christoph Negritu vs Dalibor Svrcina / Michael Vrbensky ATP Zadar Alexander Merino / Christoph Negritu [3]43 Dalibor Svrcina / Michael Vrbensky66 Vincitore: Svrcina / Vrbensky ServizioSvolgimentoSet 2A. Merino / Negritu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6D. Svrcina / Vrbensky 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4D. Svrcina / Vrbensky 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4A. Merino / Negritu 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4D. Svrcina / Vrbensky 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2D. Svrcina / Vrbensky 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2A. Merino / Negritu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Svrcina / Vrbensky 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6A. Merino / Negritu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5D. Svrcina / Vrbensky 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 4-4A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-2 → 4-3D. Svrcina / Vrbensky 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 ace4-1 → 4-2A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1D. Svrcina / Vrbensky 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1A. Merino / Negritu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1D. Svrcina / Vrbensky 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1A. Merino / Negritu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Dimitar Kuzmanov vs Henri Squire (Non prima 12:00)ATP Zadar Dimitar Kuzmanov070 Henri Squire [8]• 060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6H. Squire 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6D. Kuzmanov 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5H. Squire 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5D. Kuzmanov 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4H. Squire 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4D. Kuzmanov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-403-3 → 4-3H. Squire 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3D. Kuzmanov 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2H. Squire 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Kuzmanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1H. Squire 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1D. Kuzmanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Vit Kopriva / Daniel Michalski vs Alexandru Jecan / Filip Cristian Jianu Il match deve ancora iniziare
    Denys Molchanov / Mick Veldheer vs Pedro Cachin / Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare

    🇪🇸

    Challenger 75 Murcia
    Spagna

    Terra battuta

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso19°C/10°C

    Pista Central – ore 10:00Albert Ramos-Vinolas vs Bernabe Zapata Miralles ATP Murcia Albert Ramos-Vinolas• 034 Bernabe Zapata Miralles064ServizioSvolgimentoSet 2A. Ramos-VinolasB. Zapata Miralles 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4A. Ramos-Vinolas 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-403-3 → 4-3B. Zapata Miralles 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2B. Zapata Miralles 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2B. Zapata Miralles 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1A. Ramos-Vinolas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Ramos-Vinolas 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3B. Zapata Miralles 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3A. Ramos-Vinolas 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2B. Zapata Miralles 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1A. Ramos-Vinolas 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-300-1 → 1-1B. Zapata Miralles 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Ivan Gakhov vs Pablo Carreno Busta ATP Murcia Ivan Gakhov• 05 Pablo Carreno Busta [3]03ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3I. Gakhov 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 5-2P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1I. Gakhov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-0 → 5-0P. Carreno Busta 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0I. Gakhov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-0 → 3-0P. Carreno Busta 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Pablo Llamas Ruiz vs Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    Daniel Merida vs Marin Cilic (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Anirudh Chandrasekar / David Vega Hernandez vs Inigo Cervantes / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – ore 10:00Kyrian Jacquet vs Nicolas Alvarez Varona ATP Murcia Kyrian Jacquet [8]066 Nicolas Alvarez Varona0*36ServizioSvolgimentoSet 2K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6N. Alvarez Varona 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df5-4 → 5-5N. Alvarez Varona 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4N. Alvarez Varona 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4K. Jacquet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 3-3N. Alvarez Varona 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-1 → 3-2K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1N. Alvarez Varona 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0N. Alvarez Varona 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Jacquet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3N. Alvarez Varona 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2N. Alvarez Varona 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-1 → 4-2K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1N. Alvarez Varona 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1K. Jacquet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1N. Alvarez Varona 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    Javier Barranco Cosano vs Nicolai Budkov Kjaer ATP Murcia Javier Barranco Cosano021 Nicolai Budkov Kjaer• 061ServizioSvolgimentoSet 2N. Budkov KjaerJ. Barranco Cosano 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Barranco Cosano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5J. Barranco Cosano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4N. Budkov Kjaer 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-301-3 → 2-3J. Barranco Cosano 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Barranco Cosano 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Denis Yevseyev vs Justin Engel Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Alvarez Varona / Carlos Taberner vs Romain Arneodo / Manuel Guinard (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth vs Johannes Ingildsen / David Stevenson Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – ore 10:00Andrea Pellegrino vs Jesper de Jong ATP Murcia Andrea Pellegrino33 Jesper de Jong [2]66 Vincitore: de Jong ServizioSvolgimentoSet 2J. de Jong 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5J. de Jong 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4J. de Jong 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 2-3A. Pellegrino 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. de Jong 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. de Jong 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A df3-5 → 3-6J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4J. de Jong 15-0 15-15 df 30-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4A. Pellegrino 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3J. de Jong 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3A. Pellegrino 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    Carlos Taberner vs Vilius Gaubas ATP Murcia Carlos Taberner• 04 Vilius Gaubas03ServizioSvolgimentoSet 1C. TabernerV. Gaubas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3C. Taberner 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3V. Gaubas 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3C. Taberner 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2V. Gaubas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2C. Taberner 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1V. Gaubas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Elmer Moller vs Miguel Damas Il match deve ancora iniziare
    Jesper de Jong / Mats Hermans vs Sebastian Ofner / Bernabe Zapata Miralles (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Jacq / Orlando Luz vs Benjamin Hassan / Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    Alexander Donski / Bruno Pujol Navarro vs Victor Cornea / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare

    Pista 4 – ore 10:00Valentin Vacherot vs Raul Brancaccio ATP Murcia Valentin Vacherot• 074 Raul Brancaccio065ServizioSvolgimentoSet 2V. VacherotR. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5V. Vacherot 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4R. Brancaccio 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 4-3V. Vacherot 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2R. Brancaccio 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2V. Vacherot 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2R. Brancaccio 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2V. Vacherot 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1R. Brancaccio 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 6*-2 6-3*6-6 → 7-6R. Brancaccio 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6V. Vacherot 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5R. Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4R. Brancaccio 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4V. Vacherot 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3R. Brancaccio 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3V. Vacherot 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2R. Brancaccio 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2V. Vacherot 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1R. Brancaccio 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Sebastian Ofner vs Kimmer Coppejans ATP Murcia Sebastian Ofner [4]• 1512 Kimmer Coppejans063ServizioSvolgimentoSet 2K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3S. Ofner 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2K. Coppejans 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df2-0 → 2-1S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 2-0K. Coppejans 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6K. Coppejans 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5S. Ofner 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4K. Coppejans 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3S. Ofner 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2K. Coppejans 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Daniel Rincon vs Gabriele Pennaforti Il match deve ancora iniziare
    Raul Brancaccio / Andrea Pellegrino vs Daniel Cukierman / Joshua Paris (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas / Ramkumar Ramanathan vs Javier Barranco Cosano / Benjamin Winter Lopez Il match deve ancora iniziare

    🇵🇾

    Challenger 75 Asuncion
    Paraguay

    Terra battuta

    1° TURNO

    ☀️34°C/21°C

    Cancha Central – ore 18:00Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann vs Valerio Aboian / Ignacio Carou Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Torrealba vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Joaquin Rodriguez vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Felix Corwin vs Tomas Barrios Vera (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Murkel Dellien / Daniel Elahi Galan vs Hernando Jose Escurra Isnardi / Martin Antonio Vergara Del Puerto Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 18:00Conner Huertas del Pino vs Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    Franco Roncadelli vs Igor Gimenez Il match deve ancora iniziare
    Vasil Kirkov / Matias Soto vs Alexander Baez / Santino Nunez Il match deve ancora iniziare
    Alvaro Guillen Meza / Guido Ivan Justo vs Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare
    Guillermo Duran / Mariano Kestelboim vs Seita Watanabe / Takeru Yuzuki Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – ore 18:00Mariano Kestelboim vs Gustavo Ribeiro De Almeida Il match deve ancora iniziare
    Matheus Pucinelli De Almeida / Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs Hernan Casanova / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Luis Britto / Daniel Dutra da Silva Il match deve ancora iniziare
    Remy Bertola / Gabriel Roveri Sidney vs Pedro Boscardin Dias / Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    Challenger 75 Merida
    Messico

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️ Sereno35°C/19°C

    ESTADIO LORENZO MOLINA – ore 22:00Renzo Olivo vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    Hugo Dellien vs Joshua Sheehy Il match deve ancora iniziare
    Diego Hidalgo / Reese Stalder vs Kilian Feldbausch / Rodrigo Pacheco Mendez (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich vs Tyler Zink (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA YUCATAN – ore 22:00Garrett Johns vs Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    Ivan Marrero Curbelo / Alan Fernando Rubio Fierros vs Tennyson Whiting / Evan Zhu Il match deve ancora iniziare
    Enzo Couacaud / Renzo Olivo vs Alex Hernandez / Daniel Moreno Il match deve ancora iniziare
    Ray Ho / Joshua Sheehy vs Patrick Maloney / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare

    CANCHA MERIDA – ore 22:00Andres Andrade / Mac Kiger vs George Goldhoff / Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    Tristan McCormick / Govind Nanda vs Patrick Harper / Finn Reynolds Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ITIA risponde alle accuse di PTPA: “Uno sport credibile richiede solidi programmi antidoping e anti-corruzione”

    L’azione legale promossa dalla PTPA di Djokovic e Pospisil ha provocato un terremoto di reazioni nel mondo del tennis, scosso da un documento enorme come quantità di pagine e accuse ad un sistema che, per il sindacato dei giocatori, non funziona. Anche la ITIA (International Tennis Integrity Agency) ha risposto attraverso uno stringato comunicato che ribadisce quanto l’azione anti doping e anti corruzione sia necessaria per uno sport forte e credibile a livello internazionale.
    “Prendiamo atto dell’azione proposta dal PTPA contro gli organi di governo del tennis, tra cui l’ITIA. Uno sport internazionale credibile richiede solidi programmi antidoping e anti-corruzione e siamo orgogliosi del nostro ruolo nel contribuire a uno sport pulito e leale”.

    ITIA statement:
    We note the PTPA’s proposed action against tennis’ governing bodies, including the ITIA.
    Credible international sport requires robust anti-doping and anti-corruption programmes, and we are proud of our role in contributing to a clean and fair sport.
    — International Tennis Integrity Agency (@itia_tennis) March 18, 2025

    Anche ITF ha risposto alle accuse con una nota: “Ci prenderemo il tempo necessario per valutare la nostra risposta. In quanto organizzazione no profit e guardiani globali del gioco, lo scopo dell’ITF è di garantire la crescita e la sostenibilità del tennis come sport. Reinvestiamo il 90% delle nostre entrate per lo sviluppo globale della disciplina attraverso le 213 Federazioni nazionali che fanno parte dell’ITF”.
    La questione sollevata da PTPA continuerà a far parlare anche nei prossimi giorni. Sarà interessante vedere le risposte dei giocatori impegnati al Masters e WTA 1000 di Miami, sicuramente interpellati sul tema.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma di Mercoledì 19 Marzo 2025. Esordio di Mattia Bellucci e Federico Cinà che sfiderà il qualificato Comesana

    Scritto da MilannerTutti i campi hanno copertura su Sky giusto? Essendo un 1000 sono quasi certo sia cosi, ma chiedo per conferma, grazie mille
    Mi scusi anticipatamente il Francesismo:S’ATTACCA!!La multinazionale-quasi-monipolistica, almen per ciò che riguarda la versione app, da 15 €€/mese, propina al massimo una -se ben ricordo- dozzina di “canali” visibili. Quindi, considerando che ci sono due tornei da 96 partecipanti in contemporanea, sfronderá l’offerta da tutti i campi (che dovrebbero essere effettivamente tutti inquadrati) in modo da farcela stare a forza nei suoi 12 contenitori; quel che ne resta fuori nè Lei nè chiunque vi si abboni, potrá vedere.Questo in diretta.Perché in differita invece…la scelta si restringe ancor peggio dato che multi replicano, quando voglion loro, quel che a loro avviso valutano di maggior interesse, occupando spazi a discapito di una parte di quanto trasmettono in diretta.Naturalmente quel che resta escluso dalla diretta non viene recuperato, men che meno quando chi veda ed abbia pagato trovi a proprio piacimento il tempo per che magari non abbia trovato per la visione in diretta.Almeno così le cose, le condizioni contrattuali, stavano fino all’ anno scorso.Se le cose nel frattempo hanno cambiato…MI CORRIGGERETE [cit., per chi ebbe i natali al più tardi nei primi anni’70]
    (Ma se il senso della sua domanda era“faranno vedere Bellucci, Cobolli e Ciná, pur da campi secondari?”, dovrebbe aver di che tranquillizzarsi.A men che chi decida il palinsesto abbia perso il senno.Ma l’orologio no: i tempi, gli orari, delle le repliche verranno comunque decisi da loro, negandoli alle Sue facoltà di scelta da “telecomando”.Ma, mi raccomando, continuate a tributare loro il dazio quasi-monopolistico.Tanto adesso i dazi vanno anche di moda).:BOICOTTIAMO SCAI (…CIELO…)! LEGGI TUTTO

  • in

    Miami Open: Bronzetti avanza con carattere, Stop per Cocciaretto e Stefanini

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – (foto getty images)

    Partenza in salita seguita da una brillante risalita per Lucia Bronzetti, che supera con il punteggio di 6-4 6-3 la tennista spagnola Jessica Bouzas Maneiro nel turno inaugurale del WTA 1000 di Miami. L’azzurra dovrà ora affrontare nel secondo round la greca Maria Sakkari, numero 28 del seeding.
    L’incontro si apre con la determinazione dell’iberica, che si assicura il primo game e riesce a strappare immediatamente il servizio all’italiana. La situazione si equilibra quando Bouzas Maneiro incappa in alcune incertezze nel terzo gioco, concedendo a Bronzetti l’opportunità di accorciare le distanze. Nonostante un nuovo cedimento nel quarto game, la riminese mantiene la concentrazione e inizia a costruire la sua rimonta.Il quinto gioco rivela la fragilità di entrambe le atlete nel fondamentale del servizio, con Bronzetti che riesce a riconquistare terreno sfruttando anche gli errori dell’avversaria. Con tenacia e determinazione, l’italiana pareggia i conti sul 3-3, resistendo a due tentativi di break, per poi prendere il comando delle operazioni nel settimo gioco, conquistando per la prima volta il vantaggio nel punteggio (4-3). Dopo aver consolidato il vantaggio sul 5-3, la tennista azzurra chiude il primo set dimostrando una superiore solidità mentale.Nel secondo parziale, Bronzetti parte con decisione e autorità, procurandosi subito tre occasioni di break e concretizzando la terza. La riminese estende il suo dominio fino al 3-0, esibendo colpi profondi e variazioni tattiche che mettono in difficoltà la spagnola. Bouzas Maneiro tenta una reazione d’orgoglio, recuperando un break e accorciando sul 3-2, ma l’italiana non si lascia intimidire e, nonostante un momento di tensione sul 4-3 quando affronta una palla break, trova la soluzione vincente con un servizio perfetto.Il match si conclude con il punteggio di 6-3 nel secondo set, con Bronzetti che prevale nettamente nelle statistiche: maggior numero di punti conquistati sia con la prima che con la seconda di servizio, 6 palle break salvate su 8 e un vantaggio complessivo di 66-51 nel conteggio totale dei punti.
    WTA Miami Jessica Bouzas Maneiro• 0430 Lucia Bronzetti0660 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas ManeiroServizioSvolgimentoSet 2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Cocciaretto Si Arrende a Cirstea Dopo Una BattagliaElisabetta Cocciaretto vede interrompersi il suo cammino all’esordio nel WTA 1000 di Miami. La marchigiana cede alla veterana rumena Sorana Cirstea (recentemente emersa come una delle firmatarie nella controversia legale PTPA) con il punteggio di 6-3 7-6(5). La vincitrice affronterà nel prossimo turno la statunitense Danielle Collins in un match che potrebbe svolgersi in una delle arene principali del complesso, forse persino all’Hard Rock Stadium.L’incontro si rivela subito equilibrato e combattuto, con entrambe le giocatrici impegnate a difendere con tenacia i propri turni di servizio. La situazione si sblocca sul 2-2 quando Cocciaretto commette alcune imprecisioni che consentono alla rumena di portarsi in vantaggio. Nonostante gli sforzi dell’azzurra per rimanere in partita, Cirstea riesce a chiudere il primo set con un convincente dritto vincente.Il secondo parziale si sviluppa con minore intensità nei primi game, fino al momento in cui l’italiana riesce finalmente a conquistare un break sul 2-2, grazie a una maggiore aggressività sia in risposta che con il dritto. Tuttavia, il vantaggio sfuma sul 4-3, quando alcuni rovesci imprecisi costano caro alla marchigiana. Si arriva così al tie-break, caratterizzato da un’alternanza di errori e buoni spunti: Cocciaretto parte forte (2-0), ma Cirstea ribalta la situazione (5-2, poi 6-3). L’azzurra reagisce con determinazione, ma proprio sul punto decisivo commette un errore fatale di rovescio.Per Cocciaretto prosegue così un periodo complicato, con appena tre successi nel 2025 e sette complessivi dal periodo post-Wimbledon, torneo saltato a causa di una polmonite.
    WTA Miami Sorana Cirstea• 0670 Elisabetta Cocciaretto0360 Vincitore: Cirstea ServizioSvolgimentoSet 3Sorana CirsteaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 2*-2 3*-2 4-2* 5-2* 5*-3 6*-3 6-4* 6-5*6-6 → 7-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Elisabetta Cocciaretto2-1 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Sorana Cirstea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Stefanini Sconfitta da Sramkova: Decisivo un Nastro nel Terzo SetL’avventura di Lucrezia Stefanini al Miami Open si conclude con una sconfitta agrodolce. La toscana, numero 146 del ranking mondiale, si arrende alla slovacca Rebeca Sramkova (n.37 WTA) con il punteggio di 3-6 1-6 6-3. Dopo un primo parziale convincente e una reazione nel set decisivo che l’aveva portata a recuperare da uno svantaggio iniziale di 0-2, un colpo fortunato dell’avversaria sul 3-3 30-30 ha cambiato le sorti dell’incontro. Ad attendere Sramkova ci sarà un’altra italiana, Jasmine Paolini, sesta testa di serie del torneo.
    L’inizio del match è beffardo per la fiorentina, che perde il servizio dopo aver sprecato un vantaggio di 40-0. Nonostante questo inciampo iniziale, Stefanini – reduce dalle qualificazioni con vittorie significative, in particolare contro la spagnola Cristina Bucsa – mostra un ottimo adattamento ai campi di Miami, distinguendosi come la tennista più costante e aggressiva del primo set.Dopo soli 11 minuti di gioco, l’equilibrio viene ristabilito grazie a un contro-break favorito dagli errori della slovacca. La fase centrale del set vede entrambe le atlete difendere efficacemente i propri turni di battuta fino all’ottavo gioco, quando la posizione avanzata in risposta dell’italiana e la profondità dei suoi colpi creano serie difficoltà alla Sramkova. Stefanini conquista il break decisivo e chiude il primo set con due colpi spettacolari: un rovescio lungolinea seguito da un lob incrociato.La frustrazione della slovacca è palpabile quando, all’inizio del secondo set, scaglia la racchetta a terra dopo l’ennesimo errore gratuito. Paradossalmente, questo momento segna l’inversione delle sorti del match. Sramkova recupera da 0-30, mentre un doppio fallo della Stefanini nel game successivo porta la slovacca inaspettatamente sul 2-0. Il set si conclude rapidamente (6-1) con la tennista di Bratislava che ritrova precisione e fiducia.Nel set decisivo, l’inerzia è dalla parte di Sramkova, che alterna sapientemente topspin e accelerazioni. Stefanini mostra comunque segnali positivi sia fisicamente che mentalmente, recuperando anche da uno svantaggio di 0-2 40-0. Sul 3-3 30-30, però, un nastro fortunato favorisce la slovacca in modo determinante. Conquistato questo break cruciale, la numero 37 del mondo non si volta più indietro e chiude l’incontro dopo un’ora e 48 minuti di battaglia.
    WTA Miami Lucrezia Stefanini613 Rebecca Sramkova366 Vincitore: Sramkova ServizioSvolgimentoSet 3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Rebecca Sramkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Rebecca Sramkova 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Rebecca Sramkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP risponde all’azione legale: “PTPA ha costantemente scelto la via della divisione e della distrazione attraverso la disinformazione rispetto al progresso”

    PTPA attacca, ATP risponde. Nel giro di poche ore l’ATP ha pubblicato una ferma dichiarazione in risposta al durissimo attacco del sindacato giocatori promosso da Djokovic, Pospisil ed altri tennisti contro lo status quo che scontenta molti tennisti su più livelli. L’ATP richiama all’unità di intenti e sottolinea i tantissimi passi in avanti fatti per accontentare le richieste dei giocatori, affermando che PTPA ha solo scelto la via dello scontro sostenendo cose non vere. Ha anche dichiarato che si aspettava un’azione del genere. Questo il comunicato dell’ATP, pubblicato sul sito ufficiale.
    “Sin dall’inizio dell’ATP Tour nel 1990, l’ATP ha svolto un ruolo di primo piano nella crescita globale del tennis professionistico maschile. Per oltre tre decenni, la struttura di governance 50-50 dell’ATP ha garantito che giocatori e tornei avessero pari voce nel plasmare la direzione dello sport al massimo livello.
    Gli ultimi anni hanno portato cambiamenti e trasformazioni per i giocatori. L’introduzione di una formula di montepremi, prize money da record e nuovi Bonus Pool hanno contribuito a un notevole aumento della retribuzione dei giocatori (fino a 70 milioni di $ negli ultimi cinque anni). L’introduzione di audit annuali indipendenti ha dato ai giocatori piena trasparenza sulle finanze dei tornei negli eventi ATP. Il programma Baseline dell’ATP ha introdotto un reddito minimo garantito per i primi 250 giocatori nella classifica di singolare, fornendo una sicurezza finanziaria senza precedenti nel tennis professionistico.

    ATP statement on PTPA lawsuit. https://t.co/zPMMPVn1D6
    — ATP Tour (@atptour) March 18, 2025
     
    I contributi al fondo pensione dei giocatori sono aumentati, mentre i prize money agli eventi dell’ATP Challenger Tour sono più che raddoppiati, rafforzando l’impegno dell’ATP nel rafforzare il percorso dei giocatori. Questi progressi sono stati ottenuti attraverso la struttura di governance dell’ATP, con ogni decisione chiave presa con il contributo dei giocatori e dai loro rappresentanti eletti. Nel frattempo, i giocatori, in quanto professionisti indipendenti, hanno mantenuto un ampio controllo sui loro programmi, consentendo loro la flessibilità di competere, allenarsi e monetizzare le loro carriere come meglio credono.
    Mentre l’ATP è rimasta concentrata sulla realizzazione di riforme che avvantaggiano i giocatori a più livelli, la PTPA ha costantemente scelto la via della divisione e la distrazione attraverso la disinformazione rispetto al progresso. A cinque anni dalla sua nascita nel 2020, la PTPA ha lottato per stabilire un ruolo significativo nel tennis, rendendo la sua decisione di intraprendere un’azione legale in questo frangente non sorprendente.
    Rifiutiamo fermamente la premessa delle affermazioni della PTPA, riteniamo che il caso sia del tutto privo di fondamento e difenderemo vigorosamente la nostra posizione. L’ATP rimane impegnata a lavorare nel migliore interesse del gioco, verso una crescita continua, stabilità finanziaria e il miglior futuro possibile per i nostri giocatori, tornei e fan”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    La battaglia legale della PTPA: Djokovic si fa da parte per il bene collettivo

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Un terremoto giuridico ha scosso il mondo del tennis. La Professional Tennis Players Association (PTPA) ha presentato una denuncia formale contro l’ATP, la WTA, l’ITF e l’ITIA, un’azione che rappresenta il passo più significativo compiuto dal sindacato dalla sua fondazione.
    Il documento legale include una dozzina di tennisti come querelanti, ma molti osservatori hanno notato un’assenza significativa: Novak Djokovic, il grande promotore di questa associazione, non figura tra i firmatari della denuncia.
    Secondo quanto riportato da The Athletic nella sua inchiesta, la ragione dell’assenza di Djokovic è strategica. Il campione serbo ha scelto deliberatamente di non partecipare direttamente all’azione legale per evitare che la questione venisse percepita come uno scontro personale tra “Novak” e “le organizzazioni che controllano questo sport”.Djokovic ha valutato la possibilità di unirsi formalmente alla denuncia, ma alla fine ha deciso di fare un passo indietro, preferendo che l’attenzione rimanesse concentrata sui tennisti come collettivo piuttosto che sulla sua figura individuale.
    Questa mossa sottolinea la volontà del sindacato di presentarsi come una voce unitaria dei giocatori professionisti, affrontando questioni sistemiche che riguardano l’intero mondo del tennis, anziché apparire come una battaglia guidata da una singola figura, per quanto influente.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO