More stories

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 21 Settembre 2025

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – FinalCaijsa Wilda Hennemann vs [8] Lisa Pigato ore 10:00ITF W35 Santa Margherita di Pula – 2025-09-15T00:00:00Z Caijsa Wilda Hennemann301 Lisa Pigato• 03ServizioSvolgimentoSet 1Lisa Pigato 0-15 0-30 15-30 0-30Caijsa Wilda Hennemann 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Lisa Pigato 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Caijsa Wilda Hennemann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Lisa Pigato15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger St Tropez, Bad Waltersdorf, Columbus, Târgu Mureș 2 e Villa Maria: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    CHALLENGER St. Tropez 🇫🇷 – Finale, cemento

    CENTRAL TAG HEUER – ore 14:00Dan Added vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Târgu Mureș 2 🇷🇴 – Finale, terra battuta

    Court 1 – ore 16:00Jay Clarke vs Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bad Waltersdorf 🇦🇹 – Finale, terra battuta

    Center Court – ore 14:30Jan Choinski vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus 🇺🇸 – Finale, cemento (indoor)

    Court 1 – ore 17:00Michael Zheng vs Martin Damm Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Villa María 🇦🇷 – Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 15:55Emilio Nava vs Alex Barrena Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Live la Finale. Italia vs Usa 0-0. USA a caccia del 19° trionfo, Italia sogna il bis in BJK Cup (LIVE)

    La squadra italiana di Billie Jean King Cup

    Sarà Italia contro Stati Uniti la finale della Billie Jean King Cup 2025 by Gainbridge, in programma domenica 21 settembre alle 11.00 italiane (17.00 locali) nella splendida cornice della Shenzhen Bay Sports Centre Arena.Da una parte le campionesse in carica, che raggiungono la loro terza finale consecutiva e sognano di difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Dall’altra, la nazionale più titolata della storia, a caccia del suo 19° trionfo assoluto e del primo dal lontano 2017.
    Italia, cuore e resistenzaIl cammino azzurro ha avuto il sapore dell’impresa. In semifinale contro l’Ucraina, esordiente a questo livello, la squadra di Tathiana Garbin ha dovuto rincorrere dopo il ko iniziale di Elisabetta Cocciaretto contro Marta Kostyuk. Con Elina Svitolina avanti di un set e un break su Jasmine Paolini, sembrava finita. Invece la toscana ha ribaltato la partita (3-6 6-4 6-4) e, nonostante la fatica, è tornata in campo con Sara Errani per vincere il doppio decisivo (6-2 6-3).Proprio Paolini, vera trascinatrice, arriva all’ultimo atto con sette vittorie negli ultimi otto match disputati in maglia azzurra. Il suo mix di grinta e talento sarà ancora una volta l’arma principale dell’Italia.
    Stati Uniti, esperienza e cambiamentoDopo sette anni di assenza dalla finale, gli USA di Lindsay Davenport hanno ritrovato la strada giusta. In semifinale contro la Gran Bretagna, hanno chiuso la pratica con un secco 2-0: Emma Navarro ha piegato Sonay Kartal (3-6 6-4 6-3) e Jessica Pegula ha battuto Katie Boulter (3-6 6-4 6-2).Proprio Pegula, top-10 da oltre tre anni, è la leader indiscussa di un gruppo giovane ma compatto. Forte di un 5-0 nei precedenti contro Paolini, cercherà di portare l’America al trionfo.
    Tradizione e precedentiLa sfida Italia-USA è una classica del tennis a squadre femminile. Dal primo confronto nel 1963, le americane conducono 9-5, ma dal 2000 in avanti sono state le italiane a dominare, vincendo gli ultimi cinque scontri diretti. L’ultimo risale al 2015, quando l’Italia di Sara Errani superò una squadra USA guidata da Serena Williams.
    Le protagonisteItalia: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Tyra Grant, Sara Errani (Capitana: Tathiana Garbin)USA: Jessica Pegula, Emma Navarro, Hailey Baptiste, Taylor Townsend, McCartney Kessler (Capitana: Lindsay Davenport)
    Le parole della vigiliaGarbin ha sottolineato lo spirito della sua squadra:“Ogni volta che indossano la maglia azzurra, le ragazze mettono in campo qualcosa in più. È un momento storico per il tennis italiano e io sono fortunata a viverlo con loro.”Dall’altra parte, Pegula non nasconde l’entusiasmo:“È la mia prima finale di Billie Jean King Cup. Stiamo vivendo un’esperienza unica, ci divertiamo insieme e vogliamo goderci questo momento fino in fondo.”

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Finale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 Italia 🇮🇹 – USA 🇺🇸 0-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Seoul, WTA 125 Tolentino e Caldas da Rainha: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    WTA 125 Tolentino 🇮🇹 – Finale, terra battuta

    Center Court – ore 16:00Oleksandra Oliynykova vs Nuria Brancaccio Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Seoul 🇰🇷 – Finali, cemento

    Centre Court – ore 06:30Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova vs Maya Joint / Caty McNally Inizio 06:30WTA Seoul Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova0670 Maya Joint / Caty McNally0360 Vincitore: Krejcikova / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 3*-2 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6* 6*-6 7*-66-6 → 7-6Maya Joint / Caty McNally 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Maya Joint / Caty McNally 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Maya Joint / Caty McNally 15-0 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2Maya Joint / Caty McNally 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maya Joint / Caty McNally 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-2 → 5-3Maya Joint / Caty McNally 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 5-1Maya Joint / Caty McNally 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (1) Iga Swiatek vs (2) Ekaterina Alexandrova Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Caldas da Rainha 🇵🇹 – Finale, cemento

    Caldas da Rainha – ore 12:00Polina Iatcenko vs Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 21 Settembre 2025

    Carlo Alberto Caniato nella foto

    ATP 250 Chengdu – hardQF Musetti – Basilashvili 3° inc. ore 07Il match deve ancora iniziare

    CH Targu Mures – terraF Clarke – Agamenone Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare

    CH Las Vegas – hardQ1 Alcantara – Fellin 3° inc. ore 19Il match deve ancora iniziare
    Q1 Milavsky – Castagnola 4° inc. ore 19Il match deve ancora iniziare
    Q1 Caniato – Kirchheimer 2° inc. ore 19Il match deve ancora iniziare

    CH Buenos Aires – terraQ1 Monferrer – Juarez 3° inc. ore 15Il match deve ancora iniziare

    CH Lisbon – terraQ1 Cecchinato – Cacao 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    Tolentino 125F Brancaccio – Oliynykova ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Jingshan: Il Tabellone Principale. Grant e Jessica Pieri ai nastri di partenza

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008

    WTA 125 Jingshan – Tabellone Principale – Hard(1) Alexandra Eala vs Aliona Falei Mei Yamaguchi vs Hong Yi Cody Wong Qualifier vs Jia-Jing Lu Qualifier vs (5) Xinyu Gao
    (3) Lulu Sun vs Tyra Caterina Grant (WC) Ru Xi Wu vs (WC) Yuhan Wang Xiaodi You vs Jessica Pieri Elena Pridankina vs (6) Mai Hontama
    (7) Arianne Hartono vs QualifierRina Saigo vs QualifierHina Inoue vs (WC) Yidi Yang Ye-Xin Ma vs (4) Jodie Burrage
    (8) Kyoka Okamura vs Wushuang Zheng Carole Monnet vs En-Shuo Liang Karman Thandi vs Anastasia Kulikova (WC) Meiling Wang vs (2) Talia Gibson LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Las Vegas: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Bondioli nel Md e tre azzurri nelle quali

    Federico Bondioli nella foto

    Challenger 75 Las Vegas – Tabellone Principale – hard(1) Jurij Rodionov vs (WC) Garrett Johns Mats Rosenkranz vs (WC) Cooper Williams Abdullah Shelbayh vs Alfredo Perez Tyler Zink vs (5) Nicolas Mejia
    (4) Benjamin Hassan vs QualifierQualifier vs Andres Martin (PR) Blaise Bicknell vs Patrick Maloney Qualifier vs (8) Johannus Monday
    (7) Mitchell Krueger vs (PR) Philip Sekulic Qualifier vs Federico Bondioli Alex Rybakov vs (WC) Tyler Cox Tibo Colson vs (3) James Trotter
    (6) Dmitry Popko vs QualifierQualifier vs Andre Ilagan (JR) Theo Papamalamis vs Moerani Bouzige Olle Wallin vs (2) Jack Pinnington Jones

    Challenger 75 Las Vegas – Tabellone Qualificazione – hard[1] 🇯🇵 Tokuda vs 🇮🇳 Ramanathan🇺🇸 Vandecasteele vs 🇸🇮 Artnak [7]
    [2] 🇫🇷 Ghibaudo vs 🇦🇺 Jones [JR]🇺🇸 Alcantara [WC] vs 🇮🇹 Fellin [9]
    [3] 🇮🇱 Milavsky vs 🇮🇹 Castagnola 🇺🇸 Bigun vs 🇩🇪 Masur [11]
    [4] 🇺🇸 Mckennon vs 🇺🇸 Sheehy🇺🇸 Schachter vs 🇺🇸 Fenty [12]
    [5] 🇮🇹 Caniato vs 🇺🇸 Kirchheimer🇺🇸 Ayeni vs 🇺🇸 Winter [10]
    [6] 🇯🇵 Matsuda vs 🇦🇲 Arutiunian🇧🇧 King [PR] vs 🇺🇸 McCormick [8] LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 75 Buenos Aires: Il Tabellone Principale e di Quali. Un azzurro nel md e uno nelle quali

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Challenger 75 Buenos Aires – Tabellone Principale – terra(1) Thiago Agustin Tirante vs Adolfo Daniel Vallejo Genaro Alberto Olivieri vs Santiago Rodriguez Taverna Andrea Collarini vs QualifierQualifier vs (6) Roman Andres Burruchaga
    (4) Cristian Garin vs (Alt) Nicolas Kicker Qualifier vs (WC) Facundo Bagnis Federico Agustin Gomez vs Gonzalo Bueno Qualifier vs (7) Francesco Maestrelli
    (5) Juan Pablo Ficovich vs (WC) Guido Ivan Justo Qualifier vs Murkel Dellien Alex Barrena vs (WC) Juan Bautista Torres Qualifier vs (3) Hugo Dellien
    (8) Hady Habib vs Alvaro Guillen Meza Lautaro Midon vs Juan Carlos Prado Angelo (Alt) Matheus Pucinelli De Almeida vs Matias Soto Joao Lucas Reis Da Silva vs (2) Emilio Nava

    Challenger 75 Buenos Aires – Tabellone Qualificazione – terra(1) Juan Pablo Varillas vs Ignacio Monzon Joaquin Aguilar Cardozo vs (11) Juan Manuel La Serna
    (2) Pedro Boscardin Dias vs (WC) Carlos Maria Zarate (Alt) Lautaro Agustin Falabella vs (10) Lorenzo Joaquin Rodriguez
    (3) Gonzalo Villanueva vs Santiago De La Fuente (WC) Ezequiel Monferrer vs (12) Facundo Juarez
    (Alt) (4) Daniel Dutra da Silva vs (Alt) Lucio Ratti (PR) Juan Sebastian Gomez vs (9) Mariano Kestelboim
    (5) Franco Roncadelli vs Thiago Cigarran Juan Estevez vs (Alt) (8) Hernan Casanova
    (6) Maximus Jones vs (WC) Fernando Cavallo (WC) Dante Pagani vs (7) Luciano Emanuel Ambrogi LEGGI TUTTO