More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Sabato 15 Marzo 2025. Aprono Rune vs Medvedev e poi Alcaraz vs Draper

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Indian Wells 2025 è giunto alle battute finali e con esso arrivano le semifinali del tabellone maschile. Solo quattro giocatori sono rimasti in lizza per il titolo: Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Holger Rune e Jack Draper.La prima semifinale, che vedrà affrontarsi Medvedev e Rune, si svolgerà sul campo centrale non prima delle 13:30 ora locale, corrispondenti alle 21:30 ora italiana. Sarà un remake del quarto di finale dello scorso anno, quando il russo ebbe la meglio sul danese.La seconda semifinale, tra Alcaraz e Draper, inizierà subito dopo la conclusione del primo incontro. Si prevede quindi che il match abbia inizio intorno alle 15:30 ora locale, ovvero le 23:30 in Italia. Un test interessante per lo spagnolo, bi-campione in carica del torneo, contro il britannico che per la prima volta nella sua carriera ha raggiunto le semifinali in un Masters 1000.
    I quattro semifinalisti rappresentano un mix interessante di esperienza e gioventù: da una parte i più navigati Medvedev e Alcaraz, dall’altra i rampanti Rune e Draper, desiderosi di conquistare il loro secondo e primo titolo in un torneo di questa categoria.
    Stadium 1 – ore 20:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Holger Rune vs Daniil Medvedev (Non prima 21:30)Jack Draper vs Carlos Alcaraz Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sebastian Korda / Jordan Thompson (Non prima 02:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 10. Oggi in campo le semifinali femminili e la finale del doppio misto con Errani-Vavassori (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (prob. 25%)16°C/9°C

    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà raggiunge la prima semifinale Challenger della carriera a Hersonissos

    Federico Cinà – Foto Yuri Serafini

    Federico Cinà, numero 557 del ranking ATP, ha conquistato la prima semifinale della sua carriera a livello Challenger nel torneo di Hersonissos, in Grecia. Il giovane tennista italiano ha superato nei quarti di finale il turco Ergi Kirkin, numero 300 del mondo, con il punteggio di 7-5, 6-4 in un match combattuto.
    Nel primo set, l’azzurro è partito bene guadagnando un break di vantaggio, ma ha subito il ritorno dell’avversario nel sesto gioco che ha riportato la situazione in parità. Sul 5-5, però, Cinà ha piazzato la zampata decisiva, brekkando nuovamente Kirkin anche grazie a due doppi falli commessi dal turco in un momento cruciale, e chiudendo così il parziale per 7-5.
    Il secondo set ha visto Cinà partire ancora meglio, volando sul 4-1 con due break di vantaggio. Un passaggio a vuoto nel sesto gioco ha permesso a Kirkin di recuperare uno dei due break, ma l’italiano non si è lasciato intimorire. Nei suoi ultimi due turni di battuta, Federico ha concesso solamente tre punti all’avversario, mantenendo il servizio con autorità. Sul 5-3 e servizio Kirkin, Cinà ha anche avuto due match point che non è riuscito a sfruttare, ma ha poi chiuso definitivamente la partita sul 6-4 nel game successivo.
    Questa vittoria rappresenta un traguardo significativo nella giovane carriera di Cinà, che per la prima volta accede alle semifinali di un torneo Challenger. Il suo prossimo avversario sarà la testa di serie numero 2 del torneo, il russo Aslan Karatsev, in quella che si preannuncia come una sfida molto impegnativa ma stimolante per il tennista italiano.
    ATP Hersonissos Ergi Kirkin54 Federico Cina76 Vincitore: Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6E. Kirkin 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4F. Cina 15-0 30-0 30-15 df 40-151-2 → 1-3E. Kirkin 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2F. Cina 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2E. Kirkin 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7E. Kirkin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df5-5 → 5-6F. Cina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5E. Kirkin 15-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4E. Kirkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-3 → 4-3F. Cina 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3E. Kirkin 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-402-2 → 2-3F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Statistica
    Kirkin 🇹🇷
    Cinà 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    224
    271

    Ace
    4
    1

    Doppi falli
    5
    3

    Prima di servizio
    42/83 (51%)
    39/64 (61%)

    Punti vinti sulla prima
    31/42 (74%)
    27/39 (69%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/41 (37%)
    15/25 (60%)

    Palle break salvate
    8/12 (67%)
    3/5 (60%)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    129
    159

    Punti vinti sulla prima di servizio
    12/39 (31%)
    11/42 (26%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    10/25 (40%)
    26/41 (63%)

    Palle break convertite
    2/5 (40%)
    4/12 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti al servizio
    46/83 (55%)
    42/64 (66%)

    Punti vinti in risposta
    22/64 (34%)
    37/83 (45%)

    Totale punti vinti
    68/147 (46%)
    79/147 (54%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells 2025: l’era dei tennisti nati negli anni 2000 è ufficialmente iniziata

    Holger Rune – Foto Getty Images

    Holger Rune, Daniil Medvedev, Carlos Alcaraz e Jack Draper sono gli ultimi quattro giocatori rimasti in gara al Masters 1000 di Indian Wells 2025. Si tratta di quattro tennisti ben conosciuti che attualmente occupano posizioni all’interno della top 15 del ranking mondiale.
    Tuttavia, il dato che davvero fa riflettere non è questo, ma il fatto che tre di loro appartengano alla generazione nata negli anni 2000. È la prima volta nella storia che questo fenomeno si verifica nel circuito maschile in un evento di categoria Grand Slam o Masters 1000.
    Era solo questione di tempo prima che questo tipo di statistiche iniziassero a emergere, segnalando un chiaro cambio generazionale nel tennis maschile. I giovani talenti nati nel nuovo millennio stanno progressivamente conquistando i palcoscenici più prestigiosi del tennis mondiale, dimostrando che il ricambio generazionale è ormai in pieno svolgimento.Alcaraz, già affermato con diversi titoli Slam in bacheca ed ex n.1 del mondo, Rune, con il suo tennis esplosivo ma discontinuo, e Draper, rappresentante della nuova ondata britannica, stanno guidando questa rivoluzione in assenza del n.1 del mondo Jannik Sinner. Solo Medvedev, nato nel 1996, rappresenta la generazione precedente tra i semifinalisti di questa edizione del torneo californiano.
    Questo dato statistico segna un momento simbolico nel tennis maschile, confermando che l’era dominata dai campioni nati negli anni ’80 e ’90 sta gradualmente cedendo il passo alla nuova generazione di talenti. Le semifinali di Indian Wells 2025 potrebbero essere ricordate in futuro come uno dei primi segnali concreti di questo storico passaggio di testimone.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Draper mette Alcaraz nel mirino: “Sono orgoglioso di me stesso, ma la mia mentalità non mi permette di essere mai del tutto contento. Lo spirito competitivo è la chiave, posso batterli tutti”

    Jack Draper esulta (foto ATPsite)

    Jack Draper continua a vincere e convincere al Masters 1000 di Indian Wells. Il britannico si avvicina alla top 10 (è a soli 135 punti da De Minuar del ranking Live) grazie al bel successo su Ben Shelton e l’accesso alla prima semifinale M1000 in carriera, dove lo attende una super sfida contro Alcaraz, il “dominatore” del torneo e campione in carica nelle ultime due edizioni. Draper ha vinto il set di apertura grazie ad un unico unico break strappato a Shelton, quindi è andato sotto 0-3 nel secondo ma è stato veramente tosto nel reggere l’impatto dei servizi devastanti del rivale, non perdersi d’amino e rimontare al termine di una grande battaglia giocata a velocità notevoli. Uno scontro frontale a tratti brutale, che ha messo in mostra la tenuta fisica e mentale del nativo di Sutton. Shelton ha confermato di aver raggiunto un grande livello di gioco e ha spinto con grande costanza, ma ha rischiato fin troppo col servizio, commettendo cinque doppi falli totali e due cruciali sul 5 pari del secondo set, incluso quello sulla palla break che ha deciso l’incontro. I due non si erano mai affrontati e promettono in futuro di regalare al pubblico altre sfide di grande livello e intensità.
    “Non sapevo cosa aspettarmi oggi, onestamente”, ha detto Draper a caldo dopo il match nell’intervista flash in campo. “Abbiamo palleggiato con Ben, direi solo una o due volte, ma allenamenti molto brevi. Lui è un tipo fantastico, uno showman incredibile e possiede delle armi micidiali, può colpire un vincente da qualsiasi posizione e ha un servizio strepitoso. È un grande combattente ed è stato molto costante.”
    “Sapevo che scendere in campo qui di fronte al suo pubblico sarebbe stato molto difficile oggi e lo è stato. Ho grande rispetto per lui. Continuerà a vincere, continuerà ad avere una carriera incredibile, quindi gli auguro tutto il meglio”.
    Poi a freddo nella press conference post partita Draper si è concentrato su un’analisi più approfondita. Continua a sottolineare quanto l’aver messo in sicurezza il fisico sia stato importante e continuerà ad esserlo per poter giocare il suo miglior tennis, ma crede che il suo vero punto di forza sia la mentalità che lo anima, orgoglio per quello che sta raggiungendo ma anche una costante voglia di non accontentarsi mai e puntare ancora più in alto. Sicuro di poter battute chiunque.
    “Sono sempre orgoglioso di me stesso, guardo sempre quello che faccio e penso di fare un buon lavoro” afferma Draper. “Nel tennis tuttavia non c’è tempo per essere contenti del tutto perché c’è sempre la prossima partita e devi dimostrare il tuo valore ogni volta. La mia mentalità è di non sentirmi mai contento di niente fino in fondo, voglio più vittorie e più opportunità di giocare contro i migliori giocatori. Il mio desiderio è continuare a migliorare e andare avanti per avere più successo”.
    Giocherà la sua prima semifinale in Masters 1000, ma Jack resta focalizzato sulla preparazione e nient’altro. “Non ci penso affatto. Ci sono così tante cose a cui potrei pensare, ma ovviamente il tennis è uno sport nel quale devi semplicemente continuare, un giorno dopo l’altro, un torneo dopo l’altro. Finisco solo per allenarmi, mangiare, giocare a Monopoly Deal, prepararmi per la mia partita, competere il più duramente possibile. Il risultato è il risultato, e poi se vinco, allora benissimo. Se non vinco, allora torno al lavoro il giorno dopo con ancor più voglia. È davvero emozionante, quando ero un bambino volevo essere tra i primi 10 al mondo e volevo giocare le grandi partite di grandi tornei come questo. Non mi pongo degli obiettivi specifici perché sento di vivere il mio sogno giocando su questi campi”.
    La crescita del giovane Draper è stata travagliata. Tanti problemi, ha ma tratto forza dal riuscire a superarli. “Ho attraversato molti alti e bassi, non solo fisicamente ma anche mentalmente, ci sono state un paio di volte in cui non ero sicuro di andare avanti. È davvero difficile arrivare ai Futures e ai Challenger. È brutale. Non è Wimbledon, non è Indian Wells… Andare in un posto per tre, quattro settimane di fila, sentendomi molto solo… Quando ero più giovane pensavo che lo sport fosse molto diverso da quello che era in realtà. Molto del lavoro per me era in un certo senso capire che avrei dovuto impegnarmi moltissimo per arrivare a questo punto, che non sarebbe stato “farò scintille a Wimbledon e vincerò”. Un paio di anni fa ho avuto molti infortuni e mi trovavo intorno al 40 in classifica. ma non mi sentivo completamente coinvolto, quindi ho guardato dentro me stesso e ho pensato che se dovevo farcela, allora avrei dovuto impegnarmi molto di più. Avrei dovuto prendere gli alti e bassi come venivano, guardare avanti ed essere positivo. Quella per me è stata una svolta, ho avuto circa 16 mesi di cose davvero buone e ora mi sento in salute. Mi sento bene nella mia mente, mi sento bene nel mio corpo. Non vedo l’ora di vedere cosa mi aspetta”.
    Chiedono a Jack se questa sensazione di continua insoddisfazione non lo porti ad un eccesso di pressione su se stesso. Questa la risposta: “No, non proprio. Ho pensato spesso su me stesso ma anche agli altri giocatori, i migliori. Il tennis è implacabile, ogni giorno dobbiamo continuare a scendere in campo e dimostrare il nostro valore. Ci sono molte, molte partite in un anno, molti tornei, e penso che avere questa mentalità sia davvero positivo. È adatta a questo sport perché non puoi avere giorni no. Devi continuare ad andare avanti. Ritengo che una mia grande qualità sia il fatto che do tutto me stesso. Mi impegno al massimo ogni volta che gioco in campo, ogni punto, e sì, il mio gioco è davvero migliorato. Penso che anche la competitività che porto in campo sia una vera chiave del mio successo”.
    La mentalità del perfezionista, quindi ecco dove pensa di poter ancora migliorare il suo gioco, pensando di poter vincere ogni partita contro ogni avversario. “Io e il mio allenatore analizziamo bene gli scout del match e crediamo fermamente che se metto il mio miglior tennis in campo e faccio le cose giuste, allora posso battere chiunque. I margini sono davvero piccoli. Forse ci sono un paio di cose tatticamente che devo migliorare, come capire dove l’avversario tende a servire, quale sia il posizionamento in risposta… Ho la sensazione di poterli battere tutti, ma che anche loro possono battere me. Quindi la mentalità è: usciamo e diamo tutto, facciamo del nostro meglio per eseguire un piano di gioco e partiremo da lì. Molti giocatori amano analizzare le cose molto attentamente. Io non sono così. So che se do il 100%, allora è tutto ciò che posso fare”.
    Draper ha rilasciato l’intervista non sapendo chi avrebbe vinto tra Alcaraz e Cerundolo. Così ha parlato dello spagnolo. “È un grande campione, sta facendo cose incredibili, è un bene per lo sport, non solo per i giocatori ma anche per gli spettatori che lo guardano. Sta fissando un livello molto alto e questo è positivo per un giocatore come me perché penso a cosa devo fare per essere al suo livello e sperare di competere per vincere i grandi eventi. Se giocherò contro Carlos sarà un grande incontro. Porta così tanto in campo, specialmente in queste condizioni. Ama assolutamente questi campi. Per me sarebbe un’altra opportunità di dimostrare quello che valgo”.
    Alcaraz ha vinto contro Cerundolo e quindi la semifinale si farà. Draper è sempre più convinto, sempre più tosto e sempre più affamato di vittorie. La top10 è lì a un passo ma lui vuol molto di più, iniziando dal vincere contro rivali come Alcaraz. Non resta che preparare i pop corn, ci sarà grande tennis.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Miami: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Nardi fuori di 4 dal Md e Zeppieri fuori di 4 dalle quali

    Scritto da waldenScusate, una domanda: la classifica utile per le TdS di Miami è quella di Lunedì 3 Marzo?
    Per quel che mi ricordo dagli anni passati, si. Anche se cominciano a giocare di mercoledì, fanno i tabelloni prima dell’aggiornamento, quindi in questo caso con la classifica di 2 lunedì prima.Stessa cosa per IW, conta quella del 24 febbraio, Berrettini e Arnaldi tds, Sonego fuori di uno LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Marzo 2025

    Eleonora Alvisi nella foto

    W75 Targu Mures 60000 – Quarter-finalCamilla Rosatello vs [6] Arianne Hartono 2 incontro dalle 12:00ITF W75 Targu Mures Camilla Rosatello Arianne HartonoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Solarino 30000 – Quarter-final[4] Natalija Stevanovic vs Dalila Spiteri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – Quarter-finalKristina Kroitor vs [6] Lisa Pigato ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[7] Ilay Yoruk vs Alessandra Mazzola ore 12:00ITF W15 Antalya Ilay Yoruk• 1514 Alessandra Mazzola1561 Vincitore: Ilay Yoruk ServizioSvolgimentoSet 2Ilay Yoruk 15-0 15-0 15-15 30-15 15-15Alessandra Mazzola 0-15 0-30 0-153-1 → 4-1Ilay Yoruk 15-0 15-0 30-0 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 30-02-1 → 3-1Alessandra Mazzola 15-0 30-15 15-0 40-152-0 → 2-1Ilay Yoruk 15-0 30-15 15-15 15-0 30-15 40-15 40-30 40-151-0 → 2-0Alessandra Mazzola0-15 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Sapfo Sakellaridi vs [5] Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30ITF W15 Monastir Sapfo Sakellaridi Arianna ZucchiniServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Alaminos 15000 – Quarter-final[3] Marie Mettraux vs [8] Eleonora Alvisi ore 10:30ITF W15 Alaminos Eleonora Alvisi33 Marie Mettraux66 Vincitore: Marie Mettraux ServizioSvolgimentoSet 2Eleonora Alvisi 0-15 0-30 15-40 0-30 15-40 3-5 → 3-6Marie Mettraux 0-15 15-15 15-30 0-15 30-30 30-40 30-30 15-30 30-40 40-A 40-40 40-A 40-402-5 → 3-5Eleonora Alvisi 0-15 15-15 30-15 30-15 15-15 30-15 30-40 40-40 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5Marie Mettraux 15-0 15-15 15-15 30-15 30-30 15-15 30-40 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A A-402-3 → 2-4Eleonora Alvisi 0-15 0-15 15-15 0-15 15-30 15-15 15-402-2 → 2-3Marie Mettraux 15-0 15-15 15-15 15-30 30-30 15-0 30-30 30-401-2 → 2-2Eleonora Alvisi15-0 40-0 40-15 40-00-2 → 1-2Marie Mettraux 15-0 15-15 15-0 30-15 40-15 15-150-1 → 0-2Eleonora Alvisi15-40 0-15 0-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Laura Mair vs [4] Gaia Squarcialupi ore 10:30ITF W15 Alaminos Gaia Squarcialupi32 Laura Mair66 Vincitore: Laura Mair ServizioSvolgimentoSet 2Laura Mair 15-0 15-302-5 → 2-6Gaia Squarcialupi40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Marzo 2025

    Giorgio Tabacco nella foto

    M25 Les Franqueses del Vallès 30000 – 1st RoundFabrizio Andaloro vs [2] Michael Geerts Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Vale do Lobo 30000 – 2nd RoundFederico Bondioli vs TBD 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalNiklas Schell vs Lorenzo Rottoli ore 09:30ITF M15 Monastir Lorenzo Rottoli163 Niklas Schell626 Vincitore: Niklas Schell ServizioSvolgimentoSet 3Niklas Schell 15-0 30-0 40-0 15-0 30-03-5 → 3-6Lorenzo Rottoli2-5 → 3-5Niklas Schell 15-0 15-15 30-15 30-15 40-15 40-30 15-152-4 → 2-5Lorenzo Rottoli 0-15 15-30 15-40 0-15 30-40 15-40 30-40 A-401-4 → 2-4Niklas Schell 15-0 15-15 30-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Lorenzo Rottoli 15-0 40-0 15-0 40-00-3 → 1-3Niklas Schell 15-0 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 0-40 15-40 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Niklas Schell 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Rottoli 30-0 40-0 30-05-2 → 6-2Niklas Schell 0-15 0-30 15-404-2 → 5-2Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 15-30 40-30 30-30 40-303-2 → 4-2Niklas Schell 0-15 0-15 15-40 0-15 15-40 A-40 0-15 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Lorenzo Rottoli 0-15 15-15 15-30 0-15 30-30 15-15 30-30 40-30 15-302-1 → 3-1Niklas Schell 0-15 0-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-40 15-401-1 → 2-1Lorenzo Rottoli 15-0 15-0 30-0 30-30 30-0 40-30 30-30 40-A 40-40 A-40 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Niklas Schell 15-0 15-0 30-0 30-15 30-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo Rottoli1-5 → 1-6Niklas Schell 15-0 30-0 30-15 30-0 40-15 15-0 40-151-4 → 1-5Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 15-30 40-30 30-30 40-300-4 → 1-4Niklas Schell 30-0 30-15 30-00-3 → 0-4Lorenzo Rottoli 0-15 0-15 15-40 15-300-2 → 0-3Niklas Schell 30-0 30-0 40-0 15-00-1 → 0-2Lorenzo Rottoli0-15 15-15 30-30 30-40 30-300-0 → 0-1

    [3] Aziz Ouakaa vs [6] Luca Castagnola ore 09:30ITF M15 Monastir Luca Castagnola1575 Aziz Ouakaa• 3064ServizioSvolgimentoSet 2Aziz Ouakaa 30-0 30-15Luca Castagnola15-0 30-15 30-30 40-30 30-154-4 → 5-4Aziz Ouakaa 15-0 15-15 15-0 15-15 30-30 15-30 30-30 15-30 30-30 40-30 30-30 A-40 40-404-3 → 4-4Luca Castagnola 15-0 15-15 15-0 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Aziz Ouakaa 0-15 0-30 0-40 0-15 15-402-3 → 3-3Luca Castagnola 0-30 15-30 0-30 30-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Aziz Ouakaa 15-0 40-15 40-0 30-01-2 → 1-3Luca Castagnola 0-15 15-15 30-30 15-15 30-30 30-401-1 → 1-2Aziz Ouakaa 15-0 30-0 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Luca Castagnola 0-30 15-30 40-30 15-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1-1* 2-1* 0-1* 2-1* 3-1* 1-1* 3-1* 4-1* 5-1* 3-1* 5-1* 5-2* 5-1* 5-2* 5-1*6-6 → 7-6Luca Castagnola 0-15 15-30 0-15 15-30 15-40 40-40 30-40 15-40 40-40 A-405-6 → 6-6Aziz Ouakaa 30-0 15-0 40-0 30-0 40-05-5 → 5-6Luca Castagnola 15-0 40-0 15-04-5 → 5-5Aziz Ouakaa 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-30 30-40 15-403-5 → 4-5Luca Castagnola 30-0 30-15 30-30 40-30 40-30 30-302-5 → 3-5Aziz Ouakaa 0-15 0-15 0-30 15-30 0-30 15-30 0-15 30-30 40-30 30-30 40-302-4 → 2-5Luca Castagnola 0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 0-15 30-302-3 → 2-4Aziz Ouakaa 15-0 30-0 15-0 40-0 30-02-2 → 2-3Luca Castagnola 0-15 0-15 30-15 30-30 15-15 30-30 30-15 30-40 40-40 30-40 40-40 30-40 40-401-2 → 2-2Aziz Ouakaa 15-0 15-0 40-0 40-15 40-0 40-30 40-15 40-301-1 → 1-2Luca Castagnola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 30-300-1 → 1-1Aziz Ouakaa30-15 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Pietro Marino vs Tadeas Paroulek 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Huamantla 15000 – Quarter-finalPietro Orlando Fellin vs Elijah Strode ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos 15000 – Quarter-final[4] Branko Djuric vs Lorenzo Beraldo 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Branko Djuric305 Lorenzo Beraldo• 04ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo BeraldoBranko Djuric 15-0 30-0 15-0 30-15 40-154-4 → 5-4Lorenzo Beraldo 30-15 15-15 40-30 30-30 40-40 40-30 A-40 40-40 40-30 A-404-3 → 4-4Branko Djuric 15-0 15-0 40-0 40-15 15-0 40-0 40-153-3 → 4-3Lorenzo Beraldo 15-0 15-15 15-30 30-40 15-15 30-40 40-40 A-40 30-40 40-40 A-40 40-403-2 → 3-3Branko Djuric 30-0 30-15 40-15 30-152-2 → 3-2Lorenzo Beraldo30-30 40-30 30-30 40-30 30-302-1 → 2-2Branko Djuric15-0 30-15

    Alan Wazny vs [2] Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Alan Wazny Gianluca CadenassoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalMichele Ribecai vs [3] Saba Purtseladze ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Michele Ribecai44 Saba Purtseladze66 Vincitore: Saba Purtseladze ServizioSvolgimentoSet 2Saba Purtseladze 30-0 30-0 40-04-5 → 4-6Michele Ribecai 0-15 15-15 0-15 15-15 15-30 15-40 15-30 15-40 15-15 15-40 30-404-4 → 4-5Saba Purtseladze 15-0 30-15 15-0 30-15 15-0 40-30 30-30 40-40 A-404-3 → 4-4Michele Ribecai 15-15 30-15 40-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Saba Purtseladze 30-15 15-0 30-15 15-0 40-30 30-303-2 → 3-3Michele Ribecai 0-15 15-15 30-15 40-15 30-15 40-30 15-152-2 → 3-2Saba Purtseladze 30-0 40-0 30-0 40-02-1 → 2-2Michele Ribecai15-0 15-0 30-0 30-15 40-301-1 → 2-1Saba Purtseladze1-0 → 1-1Michele Ribecai 15-0 40-0 15-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Saba Purtseladze 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Michele Ribecai 15-0 15-15 15-0 30-15 15-15 40-153-5 → 4-5Saba Purtseladze 30-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-30 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Michele Ribecai 15-15 0-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Saba Purtseladze 0-15 15-30 0-15 40-30 15-30 40-303-2 → 3-3Michele Ribecai 0-15 0-40 30-40 15-40 40-A 0-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-2 → 3-2

    [4] Giovanni Oradini vs [6] Erik Arutiunian ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Giovanni Oradini45 Erik Arutiunian67 Vincitore: Erik Arutiunian ServizioSvolgimentoSet 2Erik Arutiunian 0-15 15-15 40-15 15-15 40-15 40-30 0-155-6 → 5-7Giovanni Oradini 15-0 15-30 15-0 15-30 30-30 30-40 15-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Erik Arutiunian 15-15 15-15 30-15 15-15 30-155-4 → 5-5Giovanni Oradini 15-0 30-15 40-15 15-04-4 → 5-4Erik Arutiunian 15-0 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Giovanni Oradini 0-15 0-15 15-15 30-15 30-40 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Erik Arutiunian 15-0 30-0 30-0 40-153-2 → 3-3Giovanni Oradini 15-0 40-0 15-0 40-02-2 → 3-2Erik Arutiunian 15-0 15-0 40-0 40-0 15-02-1 → 2-2Giovanni Oradini 15-15 15-30 15-15 15-30 0-15 15-30 30-30 15-30 40-301-1 → 2-1Erik Arutiunian 0-15 15-15 15-15 0-15 40-15 30-15 40-301-0 → 1-1Giovanni Oradini 15-0 40-30 30-15 40-30 30-15 40-40 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Erik Arutiunian 0-15 15-15 0-15 15-30 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 40-304-5 → 4-6Giovanni Oradini15-0 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 15-30 30-40 40-40 30-30 40-A 40-40 40-A 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Erik Arutiunian 30-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Giovanni Oradini15-0 15-15 15-0 15-15 40-15 15-15 40-153-3 → 4-3Erik Arutiunian 15-0 30-0 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Giovanni Oradini 15-0 30-0 15-0 40-02-2 → 3-2Erik Arutiunian 30-0 40-0 30-0 40-02-1 → 2-2Giovanni Oradini 15-0 30-0 40-0 30-0 40-151-1 → 2-1Erik Arutiunian30-40 A-401-0 → 1-1

    M15 Porec 15000 – Quarter-finalSamuele Pieri vs Andrej Nedic ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalManuel Mazza vs [2] Max Alcala gurri 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Nonthaburi 15000 – Quarter-finalGiorgio Tabacco vs Jeamoon Lee ore 16:00ITF M15 Nonthaburi Giorgio Tabacco167 Jeamoon Lee626 Vincitore: Giorgio Tabacco ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO