More stories

  • in

    ATP 250 Chengdu e Hangzhou: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo Matteo Arnaldi. Sonego si ferma al secondo turno a Chengdu: Giron passa in due set

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Finisce al secondo turno l’avventura di Lorenzo Sonego all’ATP 250 di Chengdu. L’azzurro, testa di serie n.8 del torneo, è stato sconfitto con un doppio 6-4 dallo statunitense Marcos Giron, al termine di un match nel quale non è mai riuscito a trovare continuità al servizio.
    Nel primo set l’equilibrio ha retto fino al 4-4, quando Sonego ha ceduto la battuta con due doppi falli che hanno spianato la strada al break decisivo. Giron, solido e preciso nei turni di servizio, ha annullato una palla break nel game successivo e ha chiuso la frazione 6-4.
    Anche il secondo parziale ha seguito uno spartito simile. Questa volta il passaggio a vuoto dell’azzurro è arrivato nel terzo gioco: ancora due doppi falli hanno consegnato il break allo statunitense, che non ha più concesso spiragli. Disinvolto e ordinato alla battuta, Giron ha amministrato il vantaggio fino al 6-4 finale.Per Sonego resta il rammarico di non aver espresso il suo miglior tennis nei momenti chiave, soprattutto al servizio, colpo che di solito rappresenta una delle sue armi principali. Giron, invece, conquista una vittoria netta che lo proietta al turno successivo con fiducia e solidità.

    ATP 250 Chengdu 🇨🇳 – 1°-2° Turno, cemento

    Center Court – ore 05:00Jie Cui / Rigele Te vs Rafael Matos / Marcelo Melo ATP Chengdu Jie Cui / Rigele Te4710 Rafael Matos / Marcelo Melo667 Vincitore: Cui / Te ServizioSvolgimentoSet 3R. Matos / Melo 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 6-8 6-9 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6R. Matos / Melo 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6J. Cui / Te 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5R. Matos / Melo 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Cui / Te 15-0 30-0 30-15 40-15 40-405-3 → 5-4R. Matos / Melo 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 5-3J. Cui / Te 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-2 → 5-2R. Matos / Melo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2J. Cui / Te 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1R. Matos / Melo 15-0 ace 30-0 40-03-0 → 3-1J. Cui / Te 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0R. Matos / Melo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0J. Cui / Te 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Matos / Melo 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6J. Cui / Te 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace3-5 → 4-5R. Matos / Melo 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5J. Cui / Te 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4R. Matos / Melo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-3 → 2-4J. Cui / Te 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 2-3R. Matos / Melo 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3J. Cui / Te 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df1-1 → 1-2R. Matos / Melo 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Cui / Te 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Alejandro Tabilo vs Luciano Darderi (Non prima 07:00)ATP Chengdu Alejandro Tabilo66 Luciano Darderi [2]43 Vincitore: Tabilo ServizioSvolgimentoSet 2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df4-1 → 4-2A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace ace2-0 → 3-0L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0A. Tabilo 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-305-4 → 6-4A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Tabilo 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Tabilo 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Yi Zhou vs Christopher O’Connell ATP Chengdu Yi Zhou24 Christopher O’Connell66 Vincitore: O’Connell ServizioSvolgimentoSet 2C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Y. Zhou 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5Y. Zhou2-4 → 3-4C. O’Connell 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Y. Zhou 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3C. O’Connell 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-301-2 → 1-3Y. Zhou 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A1-1 → 1-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 A-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. O’Connell 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-5 → 2-6Y. Zhou 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5C. O’Connell 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Y. Zhou 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-1 → 2-2Y. Zhou 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. O’Connell 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace1-0 → 1-1Y. Zhou 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 1-0

    Juncheng Shang vs Brandon Nakashima (Non prima 10:30)ATP Chengdu Juncheng Shang00 Brandon Nakashima [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 1 – ore 05:00Christian Harrison / Evan King vs Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer ATP Chengdu Christian Harrison / Evan King [1]66 Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer77 Vincitore: Lammons / Rojer ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 ace 4-5* 4-6* ace6-6 → 6-7N. Lammons / Rojer 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-406-5 → 6-6C. Harrison / King 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-4 → 5-5C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-3 → 4-4C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3N. Lammons / Rojer 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3C. Harrison / King 0-15 15-15 15-30 30-30 40-402-2 → 3-2N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-1 → 2-2C. Harrison / King 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1C. Harrison / King 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7C. Harrison / King 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6N. Lammons / Rojer 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-4 → 4-5C. Harrison / King 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace3-4 → 4-4N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 3-4C. Harrison / King 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3N. Lammons / Rojer 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3C. Harrison / King 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2C. Harrison / King 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1N. Lammons / Rojer 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Lorenzo Sonego vs Marcos Giron (Non prima 07:00)ATP Chengdu Lorenzo Sonego [8]44 Marcos Giron66 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-5 → 4-5M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4M. Giron2-3 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3M. Giron 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2M. Giron 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Giron 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5M. Giron 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Giron 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Giron 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Tallon Griekspoor / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Aoran Wang / Yi Zhou vs Matthew Christopher Romios / Ryan Seggerman Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 06:00Alexander Erler / Robert Galloway vs Diego Hidalgo / Patrik Trhac ATP Chengdu Alexander Erler / Robert Galloway [3]267 Diego Hidalgo / Patrik Trhac6410 Vincitore: Hidalgo / Trhac ServizioSvolgimentoSet 3D. Hidalgo / Trhac 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 5-3 6-3 ace 6-4 6-5 7-5 8-5 9-5 9-6 9-7ServizioSvolgimentoSet 2A. Erler / Galloway 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4D. Hidalgo / Trhac 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4A. Erler / Galloway 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4D. Hidalgo / Trhac 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Erler / Galloway 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3D. Hidalgo / Trhac 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3A. Erler / Galloway 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Hidalgo / Trhac 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace1-1 → 1-2A. Erler / Galloway 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1D. Hidalgo / Trhac 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Erler / Galloway 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-402-5 → 2-6D. Hidalgo / Trhac 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5A. Erler / Galloway 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-3 → 2-4D. Hidalgo / Trhac 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Erler / Galloway 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2D. Hidalgo / Trhac 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2A. Erler / Galloway 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 1-1D. Hidalgo / Trhac 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1

    Rohan Bopanna / Takeru Yuzuki vs Constantin Frantzen / Robin Haase ATP Chengdu Rohan Bopanna / Takeru Yuzuki3710 Constantin Frantzen / Robin Haase6612 Vincitore: Frantzen / Haase ServizioSvolgimentoSet 3R. Bopanna / Yuzuki 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 5-1 5-2 5-3 5-4 5-5 5-6 5-7 6-7 df 7-7 8-7 8-8 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6C. Frantzen / Haase 0-15 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6R. Bopanna / Yuzuki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 5-5R. Bopanna / Yuzuki 15-0 40-0 ace4-4 → 5-4C. Frantzen / Haase 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4R. Bopanna / Yuzuki3-3 → 4-3C. Frantzen / Haase 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3R. Bopanna / Yuzuki 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2R. Bopanna / Yuzuki 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1R. Bopanna / Yuzuki 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6R. Bopanna / Yuzuki 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5C. Frantzen / Haase 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df 40-402-4 → 2-5R. Bopanna / Yuzuki 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 2-4C. Frantzen / Haase 15-0 15-15 df 30-15 40-151-3 → 1-4R. Bopanna / Yuzuki 15-0 30-0 ace 40-00-3 → 1-3C. Frantzen / Haase 0-15 df 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3R. Bopanna / Yuzuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-1 → 0-2C. Frantzen / Haase 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Vasil Kirkov / Bart Stevens vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul ATP Chengdu Vasil Kirkov / Bart Stevens01 Sadio Doumbia / Fabien Reboul [2]• 301ServizioSvolgimentoSet 1S. Doumbia / ReboulV. Kirkov / Stevens 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Luciano Darderi / Alejandro Tabilo vs Luke Johnson / Austin Krajicek Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 05:30Rinky Hijikata vs Camilo Ugo Carabelli ATP Hangzhou Rinky Hijikata76 Camilo Ugo Carabelli [5]64 Vincitore: Hijikata ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 ace A-405-3 → 5-4R. Hijikata 15-0 30-0 ace 40-15 ace4-3 → 5-3C. Ugo Carabelli 15-0 40-0 ace4-2 → 4-3R. Hijikata 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2R. Hijikata 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace ace2-1 → 3-1C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-0 ace ace2-0 → 2-1R. Hijikata 15-0 40-0 ace1-0 → 2-0C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* ace 6-0* 6*-1 6*-2 ace6-6 → 7-6C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-405-6 → 6-6R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5R. Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4C. Ugo Carabelli 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4R. Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-404-1 → 4-2R. Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1R. Hijikata 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0R. Hijikata 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Adam Walton vs Sebastian Korda (Non prima 07:30)ATP Hangzhou Adam Walton53 Sebastian Korda76 Vincitore: Korda ServizioSvolgimentoSet 2S. Korda 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6A. Walton 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df3-4 → 3-5S. Korda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4A. Walton 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3S. Korda 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3A. Walton 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Korda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Korda 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7S. Korda 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace5-5 → 5-6A. Walton 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5S. Korda 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3S. Korda 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-2 → 4-3A. Walton 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2S. Korda 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-1 → 3-2A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1S. Korda 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace ace2-0 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0S. Korda 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    Arthur Cazaux vs Matteo Arnaldi ATP Hangzhou Arthur Cazaux• 403 Matteo Arnaldi152ServizioSvolgimentoSet 1A. Cazaux 15-0 30-0 40-0 40-15 dfM. Arnaldi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2A. Cazaux 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1A. Cazaux 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Aleksandar Kovacevic vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Vukic vs David Goffin (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 05:30Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth vs Learner Tien / Yibing Wu ATP Hangzhou Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth66 Learner Tien / Yibing Wu24 Vincitore: Kadhe / Prashanth ServizioSvolgimentoSet 2A. Kadhe / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4L. Tien / Wu 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Kadhe / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Tien / Wu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-2 → 4-3A. Kadhe / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2L. Tien / Wu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2A. Kadhe / Sundar Prashanth 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1L. Tien / Wu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1A. Kadhe / Sundar Prashanth 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1L. Tien / Wu 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Kadhe / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2L. Tien / Wu 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-1 → 5-2A. Kadhe / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1L. Tien / Wu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1A. Kadhe / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 3-1L. Tien / Wu 15-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1A. Kadhe / Sundar Prashanth 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1L. Tien / Wu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df0-0 → 1-0

    Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Ariel Behar / Joran Vliegen ATP Hangzhou Francisco Cabral / Lucas Miedler [1]66 Ariel Behar / Joran Vliegen32 Vincitore: Cabral / Miedler ServizioSvolgimentoSet 2F. Cabral / Miedler 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2A. Behar / Vliegen 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 df4-2 → 5-2F. Cabral / Miedler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2A. Behar / Vliegen 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 df2-2 → 3-2F. Cabral / Miedler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2A. Behar / Vliegen 15-0 15-15 15-30 df 40-30 40-401-1 → 1-2F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Behar / Vliegen 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3A. Behar / Vliegen 0-15 df 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3A. Behar / Vliegen 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Cabral / Miedler 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Behar / Vliegen 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2F. Cabral / Miedler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Behar / Vliegen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Tomas Martin Etcheverry / Camilo Ugo Carabelli vs Robert Cash / JJ Tracy ATP Hangzhou Tomas Martin Etcheverry / Camilo Ugo Carabelli• 1533 Robert Cash / JJ Tracy [2]3063ServizioSvolgimentoSet 2T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 0-15 15-15 ace 15-30R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1R. Cash / Tracy 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Cash / Tracy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-5 → 3-6T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-4 → 2-4R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-2 → 0-3T. Martin Etcheverry / Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 0-2R. Cash / Tracy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Yunchaokete Bu / Sebastian Korda vs Guido Andreozzi / Manuel Guinard (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:30Romain Arneodo / Sander Gille vs Anirudh Chandrasekar / Reese Stalder ATP Hangzhou Romain Arneodo / Sander Gille6410 Anirudh Chandrasekar / Reese Stalder267 Vincitore: Arneodo / Gille ServizioSvolgimentoSet 3R. Arneodo / Gille 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 3-5 4-5 5-5 6-5 7-5 8-5 8-6 8-7 9-7 aceServizioSvolgimentoSet 2A. Chandrasekar / Stalder 15-0 15-15 df 30-15 40-154-5 → 4-6R. Arneodo / Gille 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5A. Chandrasekar / Stalder 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5R. Arneodo / Gille 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4A. Chandrasekar / Stalder 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3R. Arneodo / Gille 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Chandrasekar / Stalder 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-1 → 2-2R. Arneodo / Gille 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Chandrasekar / Stalder 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1R. Arneodo / Gille 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Chandrasekar / Stalder 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 6-2R. Arneodo / Gille 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2A. Chandrasekar / Stalder 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-2 → 4-2R. Arneodo / Gille 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2A. Chandrasekar / Stalder 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2R. Arneodo / Gille 0-15 15-15 40-15 40-301-1 → 2-1A. Chandrasekar / Stalder 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1R. Arneodo / Gille 15-0 15-15 df 30-15 30-40 40-400-0 → 0-1

    N.Sriram Balaji / Rithvik Choudary Bollipalli vs Theo Arribage / Ray Ho ATP Hangzhou N.Sriram Balaji / Rithvik Choudary Bollipalli67 Theo Arribage / Ray Ho45 Vincitore: Balaji / Bollipalli ServizioSvolgimentoSet 2N. Balaji / Choudary Bollipalli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-406-5 → 7-5T. Arribage / Ho 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df5-5 → 6-5N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5T. Arribage / Ho 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 4-4T. Arribage / Ho 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3T. Arribage / Ho 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-2 → 2-3N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 15-15 30-30 40-30 ace 40-40 df1-2 → 2-2T. Arribage / Ho 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df1-1 → 1-2N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1T. Arribage / Ho 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4T. Arribage / Ho 0-15 15-155-3 → 5-4N. Balaji / Choudary Bollipalli4-3 → 5-3T. Arribage / Ho 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace2-3 → 3-3T. Arribage / Ho 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3N. Balaji / Choudary Bollipalli 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2T. Arribage / Ho 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-401-1 → 1-2N. Balaji / Choudary Bollipalli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 ace0-1 → 1-1T. Arribage / Ho 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Nicolas Barrientos / David Pel vs Petr Nouza / Patrik Rikl ATP Hangzhou Nicolas Barrientos / David Pel• 061 Petr Nouza / Patrik Rikl074ServizioSvolgimentoSet 2N. Barrientos / PelP. Nouza / Rikl 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4N. Barrientos / Pel 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3P. Nouza / Rikl 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-400-2 → 0-3N. Barrientos / Pel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-400-1 → 0-2P. Nouza / Rikl 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7P. Nouza / Rikl 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6N. Barrientos / Pel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5P. Nouza / Rikl 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-405-4 → 5-5N. Barrientos / Pel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4P. Nouza / Rikl 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4N. Barrientos / Pel 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3P. Nouza / Rikl 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3N. Barrientos / Pel 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2P. Nouza / Rikl 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2N. Barrientos / Pel 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1P. Nouza / Rikl 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1N. Barrientos / Pel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Rinky Hijikata / Adam Walton (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Chengdu: Darderi out, Tabilo si impone in un match equilibrato

    Darderi a Chengdu

    Le partite molto equilibrate vengono sempre decise da pochi punti, dove è necessaria lucidità e qualità. Stavolta la potenza, pressione e solita grinta di Luciano Darderi non sono bastate per aver la meglio su Alejandro Tabilo nel secondo turno dell’ATP 250 di Chengdu (era il primo match per l’azzurro), con il cileno bravo ad imporsi per 6-4 6-3 in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Tabilo è sceso molto in classifica per colpa di un’annata assai accidentata tra problemi fisici e risultati scadenti, ma proprio in Cina al Challenger di Guangzhou ha ritrovato buone sensazioni e in questo 250 ha passato le “quali”, quindi era per così dire “caldo” e testato nelle condizioni del torneo. Per un tennista come Alejandro, uno con tanta qualità e grandissima accelerazione in anticipo, le sensazioni sono tutto e l’ha dimostrato nella vittoria odierna su Darderi dove ha giocato a braccio sciolto, servendo bene, rispondendo con continuità e riuscendo a reggere la pressione di Luciano proponendo palle molto varie, da lente e cariche ad improvvise bordate che gli sono valse punti importanti. Un dato è molto significativo: Tabilo ha sfruttato le due palle break ottenute, mentre Darderi ha fatto zero su quattro.
    I due son molto amici, tanto che giocano insieme il doppio nel torneo, ma è stata molto evidente la frustrazione di Luciano per la sconfitta a fine match, e anche nel corso del secondo parziale quando ha concesso la palla break – rivelatasi decisiva – per fretta nella spinta e poi non è riuscito a riprendere il rivale con quattro chance non sfruttate tra terzo e quinto game. Darderi sta facendo da mesi un lavoro molto importante sulla propria attitudine sui campi veloci, è migliorato tantissimo come dimostrano i risultati ottenuti in estate, ma in partite come questa si vede quanto ancora debba migliorare per riuscire a girare a proprio favore situazioni tecniche non facili. Tabilo complessivamente è stato superiore nei colpi d’inizio, non solo per punti diretti (12 Ace a 7) ma per la gestione. Servendo da sinistra Alex è stato bravissimo a sfruttare la sua curva mancina, sia con angoli stretti che sorprendendo Luciano al centro quando si spostava un po’ a coprire il lato debole; ancor più importante il rendimento con la risposta del cileno, perché Darderi tende col servizio a tirare molto forte e variare poco, e qua bravo è stato Tabilo a sfruttare a suo favore molte risposte bloccate, con impatti secchi belli profondi o altre tagliate, per palle che saltavano poco e hanno mandato fuori posizione l’azzurro. Un paio di queste risposte nei game del break sono indicative.
    Anche nello scambio Darderi dovrà prendere appunti da questa sconfitta per migliorare ulteriormente. Tabilo infatti era centratissimo, sentiva la palla alla perfezione ed è stato perfetto nell’appoggiarsi sulla potenza e ritmo dell’italiano e generare velocità e angolo senza fare grande sforzo; e all’improvviso cambiare con qualche taglio, o cambio in lungo linea tirato come un fulmine. Luciano si è innervosito più volte non riuscendo a “sfondare” la resistenza del cileno con la sua potenza in progressione, incaponendosi nel voler tirare sempre più forte e così commettendo qualche errore di troppo. Quando è andato sotto stress nel punteggio, invece di cercare una prima palla solida e in campo e così iniziare lo scambio da una posizione di vantaggio, è andato fin troppo alla massima velocità, e sulle seconde Tabilo è entrato forte e bene. E anche nello scambio di pressione, invece di insistere sullo stroncare il rivale col braccio di ferro sul veloce può essere conveniente attaccare dopo aver spostato l’avversario, percentualmente può essere più interessante rispetto al rischio del tirare tutto a tutta, ancor più quando l’altro si difende molto bene.
    Infatti Tabilo è in buona condizione atletica, si è mosso con buona copertura del campo e con la sua manualità è stato in grado di reggere la potenza di Darderi e rigiocare palle un po’ più alte, con spin o meno peso, che hanno mandato fuori posizione e fuori ritmo Luciano. Alejandro in ottimo spolvero, ha meritato il successo con una prestazione lucida e di qualità. Sicuramente per Darderi è stato un sorteggio brutto, e la sua corsa a Chengdu è finita subito. Testa e gambe al prossimo torneo.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    La partita si accende nel quarto game, sul 2-1 Tabilo. È un turno di battuta complicato per Luciano, che con un errore grave col diritto scivola sotto 0-30, quindi rimonta ma non riesce a staccare il cileno, bravo a trovare improvvise accelerazioni col diritto mancino, difficile da leggere. Alla fine l’italiano nato in Argentina porta il casa il game lavorando molto la palla, anche con alcuni back di rovescio, non solo spingendo col suo diritto pesante (2-2). Tabilo serve benissimo, arriva 5 ace in tre turni, quindi anche Luciano torna a volare spingendo con grande qualità e sostanza e servendo anche bene, con percentuali superiori all’80% (3 pari). È un match segnato da molti punti vincenti, non si costruisce per far sbagliare l’avversario, si cerca di prendere il punto diretto. Non è facile per Darderi uscire dalla diagonale di rovescio, con Tabilo assai sicuro nel governare col diritto in anticipo quell’angolo e quindi cambiare con un improvviso lungo linea o un tocco corto. Il set filo via dritto sui game di battuta, fino al 5-4. Darderi serve per allungare il parziale ma parte male, con un errore di diritto su di una palla molto alta in risposta del cileno. Poi attacca ma il passante di rovescio incrociato di Tabilo fulmina l’azzurro. 0-30. Luciamo si prende due punti con potenza e pazienza, una progressione pressante che gli vale il 30 pari. Purtroppo Darderi stecca col diritto su di una risposta in taglio che salta pochissimo. C’è un set point, sulla prima palla break del set. Darderi si sposta a sinistra per martellare col diritto, ma la seconda accelerazione gli esce di mezzo metro, colpendo la palla un po’ troppo alta. 6-4 Tabilo, un set complessivamente meritato visto come ha condotto con buon agio i suoi turni di servizio.
    Il cileno cavalca il momento positivo con un ottimo turno di servizio in apertura del secondo set, bravo ad alternare accelerazioni veloci a tagli che tolgono peso alla palla e provocano incertezze nell’italiano. Urla Darderi dopo aver spedito malamente in rete un diritto sulla risposta di Tabilo nel primo punto del secondo game. Alejandro sente la palla benissimo e questo lo rende molto pericoloso, come sulla risposta sullo 0-15, un diritto lungo linea velocissimo e quasi sulla riga. Con coraggio Luciano si butta avanti e si prende il punto (15-30), rimonta ancora col diritto “pesante” ma sul 30 pari sbaglia per primo cercando di sfondare l’avversario senza successo. 30-40, palla break. Ancora seconda di servizio, arriva un punto fotocopia del precedente, con Luciano a spingere a tutta ma non riesce provocare l’errore di Tabilo, abile nel rimettere tutto più alto e più lento, e alla fine è Darderi ad esagerare con il diritto e sbagliare. Vola per terra la racchetta dell’italiano, ha subito il secondo break consecutivo, per il 2-0. Darderi cerca una reazione rabbiosa, non sparacchia più e cerca di tenere maggiormente lo scambio. 0-30, situazione inedita sul servizio di Tabilo. Il game si trascina ai vantaggi e Luciano si procura una palla break reggendo in uno scambio mozzafiato di ben 32 colpi, tirati ad alta intensità. Bravo Tabilo ad annullarla con servizio al centro e diritto vincente lungo linea che sorprende Darderi. Commette un doppio fallo Alejandro, ma non concede altre chance e consolida il vantaggio sul 3-0. Darderi non crolla, ritrova il servizio (due ace) e si porta 3-1. Il quinto game è una battaglia feroce. Il cileno sbaglia qualcosa di troppo, un filo meno rapido nell’arrivare sulla palla e quindi meno preciso nei suoi impatti in grande anticipo. Esagera col diritto Alex sul 15-30, ecco altre due palle break per Luciano sul 15-40. Serve bene Tabilo, le annulla con sicurezza, ma ne concede una terza ai vantaggi sotto la pressione di Darderi. Stavolta si scambia ma il cileno è bravo ad aprire il campo a tutta e la difesa dell’italiano non regge. Ben 14 punti per il 4-1, game chiuso con un ace di Tabilo. Evidente la frustrazione di Luciano per non aver sfruttato le chance, la scarica sulla palla, davvero maltratta nel sesto game, vinto nonostante due doppi falli (4-2). Il cileno smista bene gli angoli al servizio, solleticando la risposta di rovescio dell’azzurro e strappando col diritto, davvero in ritmo oggi, per il 5-2, a un passo dalla vittoria. Il sudamericano praticamente non gioca l’ottavo game, si concentra per servire sul 5-3, per chiuderla. Insiste col servizio sul rovescio di Darderi e fa bene perché l’azzurro si scompone dopo aver perso posizione sul campo. Esagera Luciano, molto infastidito dall’andamento del match, mentre Tabilo tira l’undicesimo ace che gli vale tre match point. Chiude col n.12. Ottimo al servizio e in tutti i colpi. Torna nei quarti in un ATP sul veloce il cileno, mentre Darderi esce subito di scena. Partita equilibrata, serviva giocare meglio nei punti chiave e ricavare di più col servizio, come ha fatto il suo avversario, più lucido con la battuta.

    Alejandro Tabilo vs Luciano Darderi ATP Chengdu Alejandro Tabilo66 Luciano Darderi [2]43 Vincitore: Tabilo ServizioSvolgimentoSet 2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df4-1 → 4-2A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace ace2-0 → 3-0L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0A. Tabilo 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-305-4 → 6-4A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Tabilo 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Tabilo 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Tabilo vs Darderi

    Statistica
    Tabilo 🇨🇱
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    307
    262

    Ace
    12
    7

    Doppi falli
    1
    3

    Prima di servizio
    49/69 (71%)
    41/56 (73%)

    Punti vinti sulla prima
    37/49 (76%)
    31/41 (76%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/20 (55%)
    5/15 (33%)

    Palle break salvate
    4/4 (100%)
    0/2 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    210km/h (130 mph)
    211km/h (131 mph)

    Velocità media prima
    196km/h (121 mph)
    190km/h (118 mph)

    Velocità media seconda
    145km/h (90 mph)
    157km/h (97 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    213
    69

    Punti vinti su prima di servizio
    10/41 (24%)
    12/49 (24%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    10/15 (67%)
    9/20 (45%)

    Palle break convertite
    2/2 (100%)
    0/4 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    48/69 (70%)
    36/56 (64%)

    Punti vinti in risposta
    20/56 (36%)
    21/69 (30%)

    Totale punti vinti
    68/125 (54%)
    57/125 (46%) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 19 Settembre 2025

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    M25 Santa Margherita di Pula 30000 – Semi-final[7] Gianmarco Ferrari vs [6] Michele Ribecai Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Gilles Arnaud Bailly vs Lorenzo Sciahbasi Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-finalAndrea Fiorentini vs [2] Andrey Chepelev 2 incontro dalle 09:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-09-14T00:00:00Z Andrea Fiorentini401 Andrey Chepelev• 00ServizioSvolgimentoSet 1Andrey Chepelev 0-15 0-30 0-40Andrea Fiorentini0-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M15 Melilla 15000 – Quarter-finalMaximilian Figl vs Toprak Avcibasi ore 10:30ITF M15 Melilla – 2025-09-14T00:00:00Z Maximilian Figl Toprak AvcibasiServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Santa Margherita di Pula 30000 – Quarter-finalGaia Maduzzi vs [7] Julie Struplova ore 10:00ITF W35 Santa Margherita di Pula – 2025-09-15T00:00:00Z Gaia Maduzzi• 01 Julie Struplova303ServizioSvolgimentoSet 1Gaia MaduzziJulie Struplova 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Gaia Maduzzi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Julie Struplova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Gaia Maduzzi15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    [8] Lisa Pigato vs [4] Valentini Grammatikopoulou ore 10:00ITF W35 Santa Margherita di Pula – 2025-09-15T00:00:00Z Lisa Pigato• 401 Valentini Grammatikopoulou403ServizioSvolgimentoSet 1Lisa Pigato 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 30-15 30-301-2 → 1-3Lisa Pigato 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Lisa Pigato0-15 15-15 15-30 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Vittoria Paganetti vs Isabella Maria Serban ore 10:00ITF W35 Santa Margherita di Pula – 2025-09-15T00:00:00Z Isabella Maria Serban303 Vittoria Paganetti• 02ServizioSvolgimentoSet 1Vittoria PaganettiIsabella Maria Serban 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Vittoria Paganetti 0-15 0-30 15-30 15-40 1-2 → 2-2Isabella Maria Serban 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Vittoria Paganetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 40-40 A-401-0 → 1-1Isabella Maria Serban0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Seoul, WTA 125 Tolentino e Caldas da Rainha: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    WTA 125 Tolentino 🇮🇹 – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 13:00(8) Tamara Zidansek vs Oleksandra Oliynykova Il match deve ancora iniziare
    Silvia Ambrosio vs Alice Rame Il match deve ancora iniziare
    Nuria Brancaccio vs Lola Radivojevic Il match deve ancora iniziare
    Ekaterine Gorgodze vs (6) Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    Dalila Jakupovic / Nika Radisic vs Silvia Ambrosio / Nuria Brancaccio Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Seoul 🇰🇷 – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 08:00Suzan Lamens vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (1) Iga Swiatek vs Barbora Krejcikova Non prima 09:00Il match deve ancora iniziare
    Ella Seidel vs (2) Ekaterina Alexandrova Il match deve ancora iniziare

    Indoor Court 5 – ore 06:30Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang WTA Seoul Yifan Xu / Zhaoxuan Yang0660 Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang0130 Vincitore: Xu / Yang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-405-2 → 5-3Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-1 → 6-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-1 → 4-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Yifan Xu / Zhaoxuan Yang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Ulrikke Eikeri / Qianhui Tang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Maya Joint / Caty McNally vs Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi Non prima 08:15WTA Seoul Maya Joint / Caty McNally• 3061 Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi4072ServizioSvolgimentoSet 2Maya Joint / Caty McNally 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 1-5* 2-5* 2*-6 3*-6 4-6*6-6 → 6-7Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 6-6Maya Joint / Caty McNally 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-404-5 → 5-5Maya Joint / Caty McNally 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-5 → 4-5Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Maya Joint / Caty McNally 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 1-2Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Maya Joint / Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Hao-Ching Chan / Clara Tauson vs (3) Tereza Mihalikova / (3) Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Caldas da Rainha 🇵🇹 – Quarti di Finale, cemento

    Caldas da Rainha – ore 12:00Renata Jamrichova vs Polina Iatcenko Il match deve ancora iniziare
    Carol Young Suh Lee vs (2) Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Knutson vs (4) Daria Snigur Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    Polina Iatcenko / Carol Young Suh Lee vs (2) Madeleine Brooks / (2) Anastasia Tikhonova Il match deve ancora iniziare

    Full Protein – ore 13:00(1) Petra Marcinko vs (5) Kaitlin Quevedo Il match deve ancora iniziare
    Catherine Harrison / Ashley Lahey vs (3) Harriet Dart / (3) Maia Lumsden Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger St Tropez, Bad Waltersdorf, Columbus, Târgu Mureș 2 e Villa Maria: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER St. Tropez 🇫🇷 – Quarti di Finale, cemento

    CENTRAL TAG HEUER – ore 11:00Mark Lajal vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    Titouan Droguet vs Moez Echargui Il match deve ancora iniziare
    Tom Paris vs Dan Added Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Barrere / Titouan Droguet vs Patrik Niklas-Salminen / Matej Vocel Il match deve ancora iniziare
    Martin Landaluce vs Stan Wawrinka (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT SAINT-TROPEZ – ore 11:00Ugo Blanchet / Kyrian Jacquet vs Trey Hilderbrand / Mac Kiger Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Târgu Mureș 2 🇷🇴 – Quarti di Finale, terra battuta

    Court 1 – ore 12:00Franco Agamenone vs Daniel Rincon Il match deve ancora iniziare
    Andrea Picchione vs Miguel Damas Il match deve ancora iniziare
    Jay Clarke vs Gabi Adrian Boitan (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 12:00Corentin Denolly vs Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare
    Dominik Recek / Daniel Siniakov vs Gianluca Cadenasso / Filippo Romano Il match deve ancora iniziare
    Jan Jermar / David Poljak vs Simone Agostini / Tommaso Compagnucci (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bad Waltersdorf 🇦🇹 – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 10:00Zdenek Kolar vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    Pablo Carreno Busta vs Vit Kopriva (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Hynek Barton vs Roberto Carballes Baena (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Jan Choinski vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat / Filip Duda vs Alexander Donski / Stefan Latinovic (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs David Pichler / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus 🇺🇸 – Quarti di Finale, cemento (indoor)

    Court 1 – ore 17:00Martin Damm vs James Trotter Il match deve ancora iniziare
    Samir Banerjee vs Tyler Zink Il match deve ancora iniziare
    Benjamin Kittay / Joshua Sheehy vs George Goldhoff / Theodore Winegar Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Alfredo Perez vs Michael Zheng Il match deve ancora iniziare
    Rafael Jodar vs Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    Patrick Harper / Johannus Monday vs Sai Karteek Reddy Ganta / Ryuki Matsuda Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Villa María 🇦🇷 – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – ore 16:00Emilio Nava vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    Alex Barrena vs Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    Facundo Bagnis vs Federico Agustin Gomez (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 17:00Francesco Maestrelli vs Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    Murkel Dellien / Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Daniel Dutra da Silva / Gonzalo Villanueva (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Miguel Reyes-Varela vs Guillermo Duran / Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 19 Settembre 2025

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    ATP 250 Chengdu – hardR16 Sonego – Giron Inizio 07:00ATP Chengdu Lorenzo Sonego [8]44 Marcos Giron66 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-5 → 4-5M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4M. Giron2-3 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3M. Giron 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2M. Giron 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 1-1L. Sonego 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Giron 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6L. Sonego 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5M. Giron 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-3 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2M. Giron 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Giron 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    R16 Darderi – Tabilo Inizio 07:00ATP Chengdu Alejandro Tabilo66 Luciano Darderi [2]43 Vincitore: Tabilo ServizioSvolgimentoSet 2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df4-1 → 4-2A. Tabilo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace ace2-0 → 3-0L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0A. Tabilo 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-305-4 → 6-4A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4L. Darderi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Tabilo 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Tabilo 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    ATP 250 Hangzhou – hardR32 Cazaux – Arnaldi 3° inc. ore 05:30Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Villa Maria – terraQF Maestrelli – Dellien Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Bad Waltersdorf – terraQF Choinski – Passaro Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Targu Mures 2 – terraQF Agamenone – Rincon Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Picchione – Damas 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    SF Recek /Siniakov – Cadenasso /Romano 2° inc. ore 12Il match deve ancora iniziare
    SF Jermar /Poljak – Agostini /Compagnucci Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare

    Tolentino 125 – terraQF Ambrosio – Rame 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Brancaccio – Radivojevic 3 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    SF Jakupovic /Radisic – Ambrosio /Brancaccio ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Semifinale. Italia vs Ucraina. In campo dalle ore 11. Paolini contro Svitolina: Italia e Ucraina pronte alla battaglia per la finale di BJK Cup (LIVE)

    L’Italia di BJK Cup (FITP)

    L’Italia campione in carica e l’Ucraina rivelazione assoluta del torneo si sfideranno venerdì 19 settembre nella prima semifinale della Billie Jean King Cup 2025, in programma alla Shenzhen Bay Sports Centre Arena (ore 17 locali).Per l’Ucraina si tratta di un traguardo storico: alla prima partecipazione alle Finals, la squadra guidata da Ilya Marchenko ha eliminato la Spagna cinque volte campione, conquistando per la prima volta l’accesso alle semifinali del “Mondiale del tennis femminile”. Protagoniste del successo sono state Marta Kostyuk, vittoriosa in due set su Jessica Bouzas Maneiro, ed una straordinaria Elina Svitolina, che ha piegato Paula Badosa con il punteggio di 5-7 6-2 7-5, firmando la sua 18ª vittoria in singolare in BJK Cup, record assoluto per il suo Paese.L’Italia ha invece dovuto sudare contro la Cina, spinta dal pubblico di Shenzhen: Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini hanno ribaltato due match difficilissimi, rimontando rispettivamente Yuan Yue e Wang Xinyu per regalare alle azzurre la qualificazione e tenere vivo il sogno di uno storico bis.
    Le convocateItalia: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Tyra Grant, Sara Errani (capitana: Tathiana Garbin)Ucraina: Elina Svitolina, Marta Kostyuk, Yuliia Starodubtseva, Lyudmyla Kichenok, Nadiia Kichenok (capitano: Ilya Marchenko)
    I precedentiL’Italia è avanti 4-0 negli scontri diretti con l’Ucraina. Il primo confronto risale al 1997 (netto 3-0 per le azzurre), mentre l’ultimo incrocio fu nel 2012: in quell’occasione le ragazze di Corrado Barazzutti si imposero per 3-2, grazie al doppio vinto da Flavia Pennetta e Roberta Vinci contro Savchuk/Tsurenko (7-5 0-6 6-1).Una protagonista di quegli anni è oggi ancora parte integrante della squadra: Sara Errani, che ha preso parte a tre dei quattro confronti con l’Ucraina e vanta un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte.
    I fattori chiaveL’Ucraina è alla sua prima semifinale assoluta in Billie Jean King Cup (il miglior risultato finora erano i quarti, raggiunti nel 2010 e nel 2012).Elina Svitolina è il faro della squadra: con 18 successi in singolare ha superato il record di Elena Tatarkova.Jasmine Paolini, n.8 del mondo, è la giocatrice con il ranking più alto fra le due formazioni.L’Italia parte con i favori del pronostico e il peso della storia, ma l’Ucraina arriva con entusiasmo, fiducia e voglia di continuare a scrivere la pagina più bella del proprio tennis.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Semifinale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇺🇦 Ucraina 0-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Chengdu e Hangzhou: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo tre azzurri. Sonego e Darderi alla caccia dei quarti (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    ATP 250 Chengdu 🇨🇳 – 1°-2° Turno, cemento

    Center Court – ore 05:00Jie Cui / Rigele Te vs Rafael Matos / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Tabilo vs Luciano Darderi (Non prima 07:00)Il match deve ancora iniziare
    Yi Zhou vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Juncheng Shang vs Brandon Nakashima (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 05:00Christian Harrison / Evan King vs Nathaniel Lammons / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego vs Marcos Giron (Non prima 07:00)Il match deve ancora iniziare
    Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Tallon Griekspoor / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Aoran Wang / Yi Zhou vs Matthew Christopher Romios / Ryan Seggerman Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 06:00Alexander Erler / Robert Galloway vs Diego Hidalgo / Patrik Trhac Il match deve ancora iniziare
    Rohan Bopanna / Takeru Yuzuki vs Constantin Frantzen / Robin Haase Il match deve ancora iniziare
    Vasil Kirkov / Bart Stevens vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi / Alejandro Tabilo vs Luke Johnson / Austin Krajicek Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 05:30Rinky Hijikata vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    Adam Walton vs Sebastian Korda (Non prima 07:30)Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Kovacevic vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare
    Aleksandar Vukic vs David Goffin (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 05:30Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth vs Learner Tien / Yibing Wu Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Ariel Behar / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    Tomas Martin Etcheverry / Camilo Ugo Carabelli vs Robert Cash / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu / Sebastian Korda vs Guido Andreozzi / Manuel Guinard (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:30Romain Arneodo / Sander Gille vs Anirudh Chandrasekar / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    N.Sriram Balaji / Rithvik Choudary Bollipalli vs Theo Arribage / Ray Ho Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Barrientos / David Pel vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Rinky Hijikata / Adam Walton (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO