More stories

  • in

    Balkan Cup: L’Halkbank vince il trofeo in scioltezza e va in Challenge Cup

    Balkan Cup: Finale: Ritorno (13 settembre)Halkbank Ankara – KV Luboteni Ferizaj 3-0 (25-10, 25-10, 25-10)

    ANKARA – L’Halkbank Ankara bissa come da pronostico il 3-0 di ieri sui malcapitati kosovari del Luboteni Ferizaj, vince la Balkank Cup e si qualifica per la Challenge Cup.

    FormulaMatch di andata e ritorno (andata il 12 settembre sempre ad Ankara). In caso di una vittoria per parte si sarebbe giocato il golden set.L’Halkbank Ankara affronterà l’UVC Holding Graz nel secondo turno preliminare della Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 18 M.: Porro e Quagliozzi dopo l’oro. “Siamo un grande gruppo. Speriamo sia solo l’inizio”

    Articolo successivoBalkan Cup: Il THY di Abbondanza vince il trofeo e va in Challenge Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup F.: Il THY di Abbondanza fa il primo passo verso il titolo

    Balkan Cup: Finale: Andata (12 settembre)Zeleznicar Lajkovac – THY Istanbul 1-3 (25-21, 17-25, 20-25, 14-25)LAJKOVAC – Il THY di Abbondanza fa il primo passo verso la conquista della Balkan Cup e la qualificazione alla Challenge Cup.

    FormulaMatch di andata e ritorno (il 13 settembre sempre a Lajkovac). In caso di una vittoria per parte si gioca il golden set.Chi vince il trofeo affronterà l’OK Kastela nei 16mi di finale della Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBalkan Cup: L’Halkbank strapazza il Ferizaj nella finale di andata

    Articolo successivoEuropei Under 18 M.: Fanizza dopo il successo sulla Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup: L’Halkbank strapazza il Ferizaj nella finale di andata

    Balkan Cup: Finale: Andata (12 settembre)Halkbank Ankara – KV Luboteni Ferizaj 3-0 (25-10, 25-18, 25-12)

    ANKARA – Nella finale di andata della Balkan Cup l’Halkbank Ankara ha strapazzato come da facile pronostico i malcapitati kosovari del KV Luboteni Ferizaj.

    FormulaMatch di andata e ritorno (il 13 settembre sempre ad Ankara). In caso di una vittoria per parte si gioca il golden set.Chi vince il trofeo affronterà l’UVC Holding Graz nel secondo turno preliminare della Challenge Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCroazia: Assegnate le coppe nazionali. In campo anche Igor Omrcen

    Articolo successivoBalkan Cup F.: Il THY di Abbondanza fa il primo passo verso il titolo LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: la programmazione TV

    Del Monte®SupercoppaLa programmazione su RAI ed Eleven Sports
    Le Semifinali della Del Monte® Supercoppa saranno trasmesse da RAI ed Eleven Sports. RAI Sport trasmetterà un match di andata e un match di ritorno delle Semifinali, mentre la finale dall’Arena di Verona sarà in programmazione in prima serata su RAI 2.Ecco la programmazione completa del primo evento della stagione 2020/21.
    Del Monte®Supercoppa – Semifinali andataDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 20.35Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaDiretta RAI Sport
    Del Monte®Supercoppa – Semifinali ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Eleven Sports
    Del Monte®Supercoppa – FinaleVenerdì 25 settembre 2020, ore 21.15 – Arena di VeronaDiretta RAI 2
    2021 1st Round CEV Champions LeagueIl girone F si giocherà a Trento
    La Cev, in seguito al confronto con le tre Società interessate (Trentino Itas, Vojvodina NS Seme Novi Sad e IBB Polonia Londra), ha accettato la proposta presentata dalla squadra italiana di giocare tutte le partite del girone F alla BLM Group Arena di Trento. Le gare si svolgeranno tutte fra il 29 settembre e l’1 ottobre in un unico Round Robin.Solo la prima classificata del girone si qualificherà alla seconda fase preliminare del torneo, venendo promossa nella Pool H, mentre le altre due passeranno a disputare la CEV Cup.
    Questo il calendario completo della tre giorni di gare alla BLM Group Arena:martedì 29 settembre 2020Trentino Itas-IBB Polonia Londonmercoledì 30 settembre 2020Vojvodina NS Seme Novi Sad-IBB Polonia Londongiovedì 1 ottobre 2020Trentino Itas-Vojvodina NS Seme Novi Sad LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: 1° turno, Trento gioca la sua Pool in casa. Gli altri gironi

    MODENA – La Cev ha ufficializzato gironi e date della prima fase di Champions League. Non tutte le squadre hanno trovato l’accordo per giocare una singola Pool di sole 3 partite. Ce l’ha fatta Trento che ospiterà Londra e Novi Sad nel proprio palasport dal 29 settembre a 1° ottobre in una unica Pool che promuoverà la vincente alla seconda fase.

    POOL F – A Trento (ITA)29/9 – IBB Polonia Londra- Trentino Itas30/9 – OK Vojvodina Seme Novi Sad – IBB Polonia Londra1/10 – Trentino Itas – OK Vojvodina Seme Novi Sad

    Le altre Pool

    POOL AA Zagabria (CRO)22/09/2020 – Erzeni SHIJAKUT – Mladost ZAGREB23/09/2020 – Fino KAPOSVAR VC – Erzeni SHIJAKUT24/09/2020 – Mladost ZAGREB – Fino KAPOSVAR VC

    A Kaposvar (HUN)29/09/2020 Erzeni SHIJAKUT – Fino KAPOSVAR VC30/09/2020 Mladost ZAGREB – Erzeni SHIJAKUT01/10/2020 Fino KAPOSVAR VC – Mladost ZAGREB
    POOL B – A Galati (ROU)22/09/2020 OK Ribola KAŠTELA – C.S.M. Arcada GALATI23/09/2020 Ford Levoranta SASTAMALA – OK Ribola KAŠTELA24/09/2020 C.S.M. Arcada GALATI – Ford Levoranta SASTAMALA

    POOL C – A Jastrzębie-Zdrój (POL)22/09/2020 Stroitel MINSK – JASTRZEBSKI Wegiel23/09/2020 Draisma Dynamo APELDOORN – Stroitel MINSK24/09/2020 JASTRZEBSKI Wegiel – Draisma Dynamo APELDOORN
    POOL D – A Aich/Dob (AUT)27/09/2020 Neftochimik BURGAS – SK Zadruga AICH/DOB28/09/2020 Dinamo MOSCOW – Neftochimik BURGAS29/09/2020 SK Zadruga AICH/DOB – Dinamo MOSCOW
    30/09/2020 SK Zadruga AICH/DOB – Neftochimik BURGAS01/10/2020 Neftochimik BURGAS – Dinamo MOSCOW02/10/2020 Dinamo MOSCOW – SK Zadruga AICH/DOB
    POOL E – A Amriswil (SUI)06/10/2020 Shakhtior SOLIGORSK – Lindaren Volley AMRISWIL07/10/2020 VC Greenyard MAASEIK – Shakhtior SOLIGORSK08/10/2020 Lindaren Volley AMRISWIL – VC Greenyard MAASEIK LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il ds Cormio: “Giocare un derby con Perugia in Champions è un orgoglio”

    Di Redazione
    Un girone tosto quello della Cucine Lube Civitanova in Champions League che, oltre al Tours e all’Izimir, si troverà di fronte la Sir Sicoma Monini Perugia in un derby tutto italiano. Il Direttore sportivo Giuseppe Cormio, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, commenta così il cammino nella competizione europea, un cammino che li porterà a difendere il titolo vinto nell’ultima edizione.
    Giuseppe Cormio, che cosa pensa del sorteggio? Di nuovo Perugia sulla vostra strada. «Parliamo della più importante e difficile competizione al mondo riservata ai club e, se vuoi essere protagonista, non devi farti troppi problemi: per vincere devi superare quelli che incontri sul tuo cammino. E la Lube li ha battuti tutti, arrivando ad alzare il trofeo: prima del lockdown, nella stagione poi interrotta, avevamo preso una via giusta».
    Poi ci sono Tours e Izmir. «Ecco, questo semmai è l’aspetto da rimarcare, l’equilibrio del girone. Solo le prime passano il turno di diritto, mentre le seconde devono confrontare i risultati. Allora, se il livello della Pool è alto, bisogna preoccuparsi più del raggruppamento in sé che poi del Perugia singolarmente».
    Gli umbri, comunque, sono un osso duro. «Forse vado controcorrente, però dico che giocare un derby così in Champions è anche un orgoglio, per noi, per il volley in generale. Inoltre, rappresenta un’opportunità per ricreare entusiasmo nell’ambiente e ripartire con slancio dopo la lunga pausa. Peccato per un aspetto».
    Quale? «La concomitanza della doppia sfida di Coppa con i due match di SuperLega proprio contro la Sir. II caso, diciamo una sorte beffarda, ha fatto sì che le date dell’andata (17, 18 o 19 novembre, ndr) e del ritorno (2, 3 o 4 febbraio, ndr) di Champions League si incrociassero con quelle degli incontri di campionato (15 novembre a Perugia, 7 febbraio a Civitanova, ndr). In pratica, nel giro di tre giorni giochiamo due volte contro Perugia, a novembre e a febbraio».  LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Modena è cambiata tanto ma Giani non credo avrà problemi”

    Foto Facebook Verva Varsavia

    Di Redazione
    Dopo il sorteggio dei gironi di Champions League Maschile, Andrea Anastasi ora tecnico del Verva Varsavia, ritroverà sul proprio cammino il “Giangio” con la sua Modena, il Kemerovo del forte opposto azzurro Ivan Zaytsev e il Roeselare. Il tecnico italiano, intervistato da Il Resto del Carlino Modena, ha commentato così le formazioni avversarie che troverà lungo il suo percorso nella massima competizione per club europea.
    Parliamo della Pool D, con il suo Varsavia, Modena, Kemerovo e Roeselare. Che girone è? «Equilibrato: Modena è cambiata tanto, Kemerovo è forte ma non è uno squadrone come Kazan o Lube e bisognerà capire se Zaytsev giocherà come ci ha abituato in Italia. Credo che sia un girone molto aperto».
    Lei è a Varsavia da due anni: che squadra è il nuovo Verva? «Come Modena abbiamo subito la crisi. Abbiamo preso una decisione importante rispetto al budget, ovvero puntare su giocatori polacchi; solo il palleggiatore è spagnolo, ma giocava a Tours, un atleta che ormai ha esperienza. Per il resto ho cinque polacchi campioni del mondo tra 2014 e 2018. Gli opposti sono giovani, con poca esperienza, ma siamo competitivi».
    E di Modena cosa pensa? «La ricostruzione di Modena è stata molto simile alla nostra. Ha preso il libero più forte del mondo, Christenson lo conosciamo tutti, i centrali sono forti, attorno ci sono ragazzi giovani, diversi dall’anno scorso: ma il ‘Giangio’ è sempre riuscito a far funzionare tutte le sue squadre, non credo avrà problemi quest’anno». LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Cambierà la griglia dei preliminari femminili

    RUSSIA – La CEV ha informato i media russi che se la Dinamo Mosca dovesse superare il Vasas Budapest nel primo turno preliminare, nel secondo non affronterà una formazione ucraina (come previsto da tabellone): salvo disastri di Goncharova e compagne la griglia è pertanto destinata a cambiare.In Ucraina andrà dunque la vincente dei match 7-8 (verosimilmente Stoccarda) mentre la vincente dei match 5-6 (verosimilmente Scandicci) se la vedrà con la vincente dei match 9-10 (Mosca)?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Per Conegliano sorteggio complicato. Santarelli: “Girone subito impegnativo”

    Articolo successivoMercato: Le news di ieri e oggi da Francia, Romania, Slovacchia, Russia, Turchia, Portogallo, Finlandia e Grecia LEGGI TUTTO