More stories

  • in

    La CEV investe ancora: quasi 10 milioni di euro in premi per le coppe europee

    Di Redazione
    La CEV ha annunciato la scorsa settimana l’inizio del processo di registrazione per l’edizione 2021 delle Coppe Europee, con una serie di ulteriori misure eccezionali approvate dal Consiglio di amministrazione della federazione europea del volley per consentire alle squadre di tornare in campo dopo la pandemia ed esibirsi.
    Dopo aver approvato il lancio di un “Piano Marshall” da 11,5 milioni di euro, uno sforzo senza precedenti per la pallavolo europea, il Consiglio di amministrazione del CEV ha approvato nell’ultima riunione virtuale il bilancio rivisto per il 2020 e quello provvisorio per il 2021, riaffermando così il chiaro intenzione di sostenere i membri della famiglia di pallavolo in tempi così difficili.
    Più specificamente, per quanto riguarda le coppe europee, il montepremi complessivo in palio per le edizioni 2020 e 2021 ammonta a 9,6 milioni di euro: una somma eccezionale destinata a premiare i club per i loro risultati in campo ma fornendo il necessario sostegno finanziario anche in questo periodo di estrema incertezza.
    Oltre all’assegnazione di tali premi in denaro senza precedenti, la CEV supporterà i club anche in molti altri modi, inclusi i costi di produzione televisiva e la riduzione delle commissioni dovute ai trasferimenti internazionali di giocatori in Europa.
    Il momento è difficile, come testimonia la mancata iscrizione di diverse squadre ai propri campionati ma la CEV ha ribadito la sua intenzione di continuare a investire in attività e programmi di pallavolo, beach volley e snowvolley, basandosi sul forte senso di coesione e solidarietà, nonché sulla straordinaria capacità di resistenza che i membri della comunità di pallavolo hanno dimostrato negli ultimi mesi.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley ai nastri di partenza della Champions League ma in quarta fascia

    Foto Facebook Igor volley

    Di Redazione
    La CEV, massimo organo europeo per la pallavolo, ha reso noto negli scorsi giorni il format e le date della nuova Champions League 2020-2021. Competizione che vedrà ai nastri di partenza, per la quarta volta consecutiva, le azzurre della Igor Volley. Azzurre che saranno inserite in quarta fascia (come terza squadra d’Italia, a causa del ranking stilato al momento dello stop forzato) in vista del sorteggio, in programma in Lussemburgo nella seconda metà di agosto. La grande novità è la concessione di un posto extra da parte della CEV a una quarta squadra italiana, Scandicci, che a differenza di Novara (quarta fascia), Conegliano e Busto Arsizio (prima fascia) partirà dalle qualificazioni e – in caso dovesse approdare alla fase a gironi – sarà inserita poi in quarta fascia.
    Già scritto, in virtù del ranking, quello che sarà il cammino della Igor Volley in termini di date:Tra il 10 e il 12 novembre l’esordio in trasferta, due settimane più tardi la prima in casa (24-26 novembre) con le azzurre ancora in scena al Pala Igor tra l’8 e il 10 dicembre per l’ultima di andata; il ritorno inizierà in trasferta tra il 22 e il 24 dicembre per poi riprendere a gennaio (26-28) con l’ultima in casa e il 9 febbraio con l’ultima giornata del girone, ancora in trasferta. Confermato poi il format successivo, con le cinque prime e le tre migliori seconde che accederanno ai quarti di finale e poi alle semifinali e alla finalissima (confermata in gara unica) con tabellone tennistico e gare di andata e ritorno più eventuale golden set di spareggio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Inviato per errore l’invito al Legionowo

    POLONIA – La CEV ha ritirato l’invito a partecipare alla prossima Champions League al DPD Legionovia Legionowo. Pare che in un primo momento la confederazione europea non si fosse accorta che la formazione non aveva il prerequisito di aver giocato due delle ultime 3 edizioni (il Legionowo non ha mai giocato in Champions League).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di giornata da Qatar, Francia, Romania, Turchia e Russia

    Articolo successivoPerugia: Heynen, “Sono uno diretto, quanti scontri con Sirci. Ma Gino è un amico” LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: La CEV invita anche il Legionowo di Chiappini

    POLONIA – Dai due posti che le spettavano in base al ranking la Polonia potrebbe arrivare a 4 squadre nella Champions League femminile.Alle aventi diritto Chemik Police e Devlopres SkyRes Rzeszow e al LKS Commercecon Lodz a cui è andato il posto extra potrebbe aggiungersi su invito della CEV anche il DPD Legionovia Legionowo. La formazione allenata da Chiappini si è detta interessata, ma sta discutendo con i suoi sponsor se sono disposti a sostenere le maggiori spese.La notizia è riportata da Przeglady Sportowy.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Tuscania, da San Donà arriva il centrale Cioffi

    Articolo successivoAmichevoli: Il calendario dei prossimi impegni delle nazionali polacche LEGGI TUTTO

  • in

    Nella stagione 2020/21 di nuovo ai nastri di partenza della CEV Champions League!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 9 luglio 2020
    Una grande notizia per tutti i tifosi gialloblù: Trentino Volley sarà ai nastri di partenza della Champions League anche nella stagione 2020/21! Nella giornata odierna la Federvolley ha infatti comunicato che sarà proprio la Società di via Trener la quarta formazione iscritta alla massima competizione continentale per Club, facendo seguito alla decisione di mercoledì della CEV che estendeva la partecipazione alla competizione ad un’ulteriore formazione per quelle nazioni che possono vantare il ranking più alto nelle Coppe Europee (l’Italia è prima nel settore maschile).Secondo le specifiche richieste dalla stessa Confederazione Europea, Trentino Volley ne ha pienamente diritto perchè è la compagine di SuperLega, fra quelle che non erano state ancora ammesse, che al momento dell’interruzione per l’Emergenza Coronavirus poteva contare sulla miglior classifica ed ha partecipato a due delle ultime tre edizioni della competizione.La Società gialloblù ha accolto con grande entusiasmo la decisione, che le permetterà di provare a scrivere un’altra gloriosa pagina della sua storia dopo le tre indimenticabili vittorie consecutive ottenute fra il 2009 ed il 2011.“Ringrazio la CEV per averci giustamente riconosciuto quello che per noi era un diritto, in quanto la brusca interruzione dell’attività nello scorso marzo non ci aveva permesso di portare a termine la partecipazione alla precedente edizione della Champions League – ha dichiarato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Credo che si tratti di un atto di giustizia sportiva; ci impegneremo sin da oggi ad onorare questa opportunità che ci consentirà di continuare a competere ai massimi livelli anche in Europa”.Il cammino della squadra trentina nel torneo partirà in uno dei tre turni preliminari (modalità e sorteggio verranno resi noti a metà agosto in Lussemburgo), che determineranno le ultime squadre qualificate per la fase a gironi (a cui sono già ammesse Civitanova, Modena e Perugia).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Volley Modica si affida ancora a Giovanni Aprile per la cura dei suoi atleti LEGGI TUTTO

  • in

    La Champions League cambia volto: entrano anche Scandicci e Trento

    Di Redazione In previsione di una stagione rivoluzionata dalle conseguenze della pandemia di coronavirus, la CEV ha approvato nuove formule e regolamenti per l’edizione 2021 delle Coppe europee. Cambiamenti che toccano molto da vicino le squadre italiane, in particolare per quanto riguarda la Champions League, che oltre alle squadre già qualificate vedrà anche la partecipazione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: La Cev allarga il banchetto a Trento e Scandicci. Le date

    LUSSEMBURGO – La CEV, in risposta alle sfide poste dalla crisi del coronavirus, ha approvato martedì un numero di misure eccezionali ideate appositamente per l’edizione 2021 delle Coppe europee. Queste misure rispondono alla brusca fine dell’ultima stagione a causa dello scoppio della pandemia con la maggior parte delle Federazioni affiliate incapaci di terminare i propri […] LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV ammette Scandicci alla prossima edizione della Champions League

    Di Redazione Dopo Imoco Volley Conegliano, Igor Gorgonzola Novara e Unet e-work Busto Arsizio, anche la Savino Del Bene Scandicci farà parte dell’edizione 2021 della CEV Champions League Volley, la più importante manifestazione europea per Club.  Il Board della CEV, la Confederazione Europea di Pallavolo, sposa la linea sostenuta da Lega Pallavolo Serie A Femminile […] LEGGI TUTTO