More stories

  • in

    Ultima di Regular Season: Cantù si gioca la salvezza a Brescia

    Tredicesima giornata di ritorno. Ultima di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. E la Campi Reali Cantù affronterà una delle due squadre che si sta giocando il primo posto. Domenica 16 marzo 2025 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia si disputerà il secondo derby dell’anno tra i ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli e la Gruppo Consoli Sferc degli ex Roberto Cominetti e Max Redaelli.
    Per ottenere la salvezza matematica senza aspettare il risultato del match tra Conad Reggio Emilia ed Emma Villas Siena, ai canturini “basterà” strappare un punto ai bresciani, ai quali potrebbe non bastare una vittoria per confermarsi al primo posto in graduatoria. In caso i comaschi non riescano a portare la partita almeno al tie-break, sarà necessario aspettare il risultato dal campo reggiano, dove i senesi dovranno vincere due set per sancire la retrocessione dei padroni di casa.
    Tutte le partite della giornata verranno giocate in contemporanea.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Sappiamo quanto è difficile vincere a Brescia! Loro si stanno giocando il primo posto, sono stra-motivati per fare i tre punti, quindi sappiamo quanto sarà tosta. Noi sappiamo anche che vogliamo lottare fino all’ultima palla per salvarci, quindi cercheremo di dare battaglia in tutti i modi e di giocarci la partita. I ragazzi stanno dando il massimo durante la settimana per fare quello step che ci serve per fare una partita come quella contro Ravenna, lottata punto a punto. Non posso che essere contento di questo gruppo di giocatori: comunque vada, abbiamo dato tutto. L’importante è arrivare concentrati, e cercare di capire che ce la possiamo giocare anche se è molto difficile”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Zambonardi siede sulla panchina di Brescia da 2006, e ha vissuto in prima linea tutte le promozioni, dalla Serie B2 alla Serie A2. In cabina di regia schiera l’eterno Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. Opposto è Alessandro Tondo, che torna nella categoria cadetta dopo l’esperienza in SuperLega, con il cubano Yordan Bisset Astengo, alla sua prima esperienza in Italia, pronto a riprendersi il suo posto in campo. Una conferma e un volto nuovo tra gli schiacciatori: il primo è l’ex di giornata Roberto Cominetti, l’altro è l’ex Nazionale e Campione d’Europa con Trento Oreste Cavuto. Un volto nuovo e una conferma anche al centro, che sono comunque due “vecchie conoscenze” della categoria: stiamo parlando di Antonio Cargioli, sei anni a Bergamo e lo scorso a Santa Croce, e del confermato Alex Erati. Il libero è anche lui una novità: si tratta di Nicolò Hoffer, reduce da un biennio a Piacenza in SuperLega.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo derby stagionale la vittoria è andata alla Gruppo Consoli Sferc. Brescia è partita fortissimo nel primo set, approfittando anche degli errori dei canturini. Secondo parziale poco adatto ai deboli di cuore: il più lungo giocato dalla Campi Reali in Serie A (43 minuti) e nel quale nessuna delle due formazioni è riuscita a prendere più di due punti di vantaggio sull’altra. Nel terzo, invece, i bresciani hanno strappato a metà per poi portare a casa i tre punti. Top scorer dei canturini il “solito” Marco Novello con 16 punti (1 muro e 1 ace). Buona anche la prova di Andrea Bacco, che ha messo a terra 12 palloni (1 ace).

    GLI EX
    Quattro gli ex: due per parte, tre in campo e uno in panchina.
    Tra le fila dei bresciani troviamo Roberto Cominetti, per cinque stagioni in maglia canturina, dal 2015 al 2109, e Max Redaelli, prima secondo allenatore e poi General Manager di Cantù per un totale di ben 10 stagioni.
    Tra le fila dei canturini ci sono due ex bresciani: Nicola Candeli e Andrea Galliani hanno giocato rispettivamente per cinque e quattro anni a Brescia.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Bacco mancano 13 punti per raggiungere quota 200.
    Ad Andrea Galliani mancano 2 punti per raggiungere quota 3700.
    A Nicola Candeli mancano 5 punti per raggiungere quota 1100.

    Fischio d’inizio: domenica 16 marzo 2025 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) ed Antonio Mazzarà (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Serie importante”

    Domani cominciano i play off, alle 17 la Personal Time giocherà al PalaBarbazza con il Cus Cagliari, fra una settimana gara uno a campi invertiti. Il match in Veneto sarà diretto da Fabio Pasquali e Antonio Testa. Le due squadre si sono affrontate domenica scorsa in Sardegna nell’ultima di regular season: “In regular season – commenta coach Moretti- abbiamo acquisito consapevolezza, meritando il primo posto. Cagliari non sarà quella incontrato la scorsa settimana, i nostri avversari saranno pronti a dare tutto per metterci in difficoltà”.Le partite sono sempre diverse una dall’altra: “Ci saranno sicuramente delle differenze rispetto al match di regular season, ad esempio lo schiacciatore Marinelli dovrebbe essere della gara, stiamo studiando i vari accorgimenti per affrontarli”.  Ora comincia una seconda fase; “Si dice sempre che i play off- chiude Moretti- siano un campionato a parte, i valori sono quelli che abbiamo dimostrato e ci dicono che la Personal Time ha dimostrato forza mentale, ora vedremo  la voglia di andare avanti. Tutti abbiamo voglia di metterci in gioco, qui  esce fuori la loro vera assenza di un gruppo e i ragazzi metteranno in campo tutto per affrontare questa serie”. (188) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Pensiamo solo al domani”

    Archiviata la parentesi della Coppa Italia, dove la Personal Time ha perso la finale con Sorrento, è tempo di rituffarsi in campionato dove c’è il rush finale da giocare.
    Domenica alle 19 gli uomini di Moretti giocheranno al PalaBarbazza con il Savigliano. Una partita importantissima per difendere l’attuale primo posto in coabitazione con Belluno, mancano due turni al termine della regular season  sarebbe importantissimo fare il pieno di punti in palio: “Abbiamo smaltito la delusione di Coppa – commenta coach Moretti- qualche strascico c’è sempre. E’ una partita passata, non ci guardiamo più indietro, ma pensiamo agli obiettivi che vogliamo raggiungere. E’ questa la filosofia della stagione, i ragazzi stanno dando sempre tutto in palestra”.
    Il prossimo avversario è Savigliano: “Vorrà metterci in difficoltà con tutte le proprie armi, dovremo giocare come sempre affrontando il match al meglio delle nostre possibilità”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Fabrizio Giulietti e Fabio Bassan
    Queste le altre gare dell’ottava giornata di ritorno: Belluno-Mantova, Acqui Terme-San Giustino, Brugherio-Cus Cagliari, Sarroch-Ancona. La classifica: Personal Time e Belluno 34; Acqui Terme 33; Mantova 30; San Giustino 26; Sarroch 23; Savigliano e Cus Cagliari 21; Ancona 15; Brugherio 3 (181) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti analizza la sconfitta di Mantova

    Il tecnico della Personal Time Daniele Moretti racconta la sconfitta subita a Mantova domenica. Il primo 3-0 della stagione, i virgiliani si erano imposti anche nella partita d’andata: “Questo incidente di percorso deve servirci per il futuro. Ora concentriamoci sulla final four di Coppa Italia che è una grande manifestazione da giocare”.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (169) LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley batte 3-1 la Domotek e si riprende il secondo posto

    Missione compiuta per la Joy Volley Gioia del Colle che, nell’anticipo della ventesima giornata di regular season, è riuscita ad imporsi per 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-18) sulla Domotek Reggio Calabria.Grazie ad un’importante reazione corale sfoggiata dopo un primo set gettato alle ortiche (perso 24-26 dopo essere stata in vantaggio 23-20), la squadra di coach Sandro Passaro ha fatto sua l’intera posta in palio, piazzando così il controsorpasso in classifica ai danni della compagine calabrese (adesso a -2 dai biancorossi) al ritorno dal turno di riposo osservato nello scorso weekend.Nello scontro diretto andato in scena in serata al PalaCapurso, a brillare è stata la stella di Sebastiano Milan, eletto MVP del match dopo una grande prestazione impreziosita da 19 punti e il 62% in attacco.Alla luce della sosta in arrivo per la Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, capitan Mariano e compagni torneranno in campo domenica 2 marzo per la sfida impegnativa contro la Gaia Energy Napoli in programma al PalaSiani.
    LE FORMAZIONICoach Passaro opta per la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan di banda, Persoglia e Attolico centrali e, infine, per Pierri al comando delle operazioni difensive.Mister Polimeni schiera Esposito al palleggio, Laganà opposto, Lazzaretto e Soncini in posto 4, Stufano e Picardo al centro e Lopetrone nel ruolo di libero.LA GARAAggressivo l’approccio al match della Joy Volley che, incisiva al servizio con Milan e determinata in fase offensiva con Mariano prima e Persoglia dopo, si porta subito a +4 con un gran muro su Stufano (8-4). I turni al servizio di Laganà e Lazzaretto rimettono in carreggiata la Domotek, che ristabilisce la parità nel set sul 13-13. L’equilibrio, però, dura poco. La veemente replica biancorossa, condotta da Vaškelis e Mariano, costringe il tecnico Polimeni a ricorrere al time-out sul 13-16. Subita la nuova rimonta degli ospiti (17-17, ace di Esposito), gli uomini di coach Passaro piazzano un altro break (19-17, errore in attacco di Lazzaretto) e si portano a +3 (21-18) con il sigillo di Milan. Giunti sul 23-20, Laganà riapre il set con il suo turno al servizio, propiziando le conclusioni vincenti di Esposito e Lazzaretto (23-24). Dopo il sorpasso azionato dai calabresi, si va ai vantaggi (24-24). Alla fine a decidere la contesa è Zappoli Guarienti che, dopo l’errore in battuta di Attolico (24-25), realizza il muro del definitivo 24-26.Al ritorno in campo, la reazione della Joy Volley non si fa attendere: la chiusura di Longo fissa il punteggio sul momentaneo 8-3. La compagine gioiese controlla il gioco, amministra al meglio il vantaggio acquisito (15-10) e, alla fine, si dà alla fuga con gli attacchi vincenti di capitan Mariano (18-12, 19-13). Il match torna subito in parità (1-1): ci pensa Attolico a chiudere il secondo set sul 25-18 finale.Nella terza frazione di gioco la contesa viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 9-9, quando è la Joy Volley a cambiare marcia e a piazzare un break micidiale di dieci punti (19-9) con Mariano, Vaškelis e Persoglia assoluti protagonisti. A seguire, il tentativo di rimonta della Domotek (23-19, ace di Zappoli Guarienti) viene respinto dal solito Milan che, con un ace, pone fine alla contesa sul punteggio di 25-19.Joy Volley avanti 2-1 nel computo set.Il match regala emozioni anche nel quarto set: al mani out di Laganà (12-13) fa seguito l’immediata risposta biancorossa, guidata da Vaškelis e Milan (16-13). Supportata dall’incessante sostegno del pubblico gioiese, la squadra di coach Passaro prova a scappare via con il muro di Persoglia su Lazzaretto (19-15) e riesce nell’intento grazie a due sigilli di Vaškelis (21-16). Nello sprint finale è Milan a recitare ancora il ruolo di protagonista (24-18). Il sipario sul match cala dopo l’errore in attacco di Laganà (25-18).
    TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-1 DOMOTEK REGGIO CALABRIA(24-26, 25-18, 25-19, 25-18)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 3, Vaškelis 17, Mariano 16, Milan 19, Attolico 1, Persoglia 11, Pierri (L1) pos 46%, Martinelli , Alberga, Starace, Disabato, Rinaldi. All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    DOMOTEK REGGIO CALABRIA: Esposito 2, Laganà 16, Lazzaretto 13, Soncini 6, Stufano 10, Picardo 4, Lopetrone (L1) pos 50%, Giuliani, De Santis, Galipò, Lamp, Pugliatti, Murabito 3, Zappoli Guarienti 5. All. Antonio Polimeni, vice all. Vandir Sergio Dal Pozzo.
    Arbitri: Fabio Sumeraro e Giuseppe De Simeis.
    Note | Gioia del Colle: aces 3, errori al servizio 18, muri vincenti 8, ricezione pos 42% – prf 16%, attacco pt 59%.Reggio Calabria: aces 5, errori al servizio 18, muri vincenti 3, ricezione pos 58% – prf 27%, attacco pt 44%.Durata set: 30’, 29’, 29’, 29′. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Altra sfida importante”

    Domenica alle 16 la Personal Time sarà impegnata sul campo di Mantova, un’altra tappa che avvicina la squadra di Daniele Moretti alla fine della regular season del campionato di serie A3.
    “Siamo pronti -commenta coach Moretti-, stiamo recuperando le fatiche di questo girone di ritorno dove giochiamo sempre cinque set. C’è bisogno di recuperare energie fisiche e mentali, sarà una partita dura e tosta, vorranno portare a casa   una vittoria per difendere il quarto posto. Dovremo rispondere colpo su colpo cercando di imporre il nostro gioco”.
    Una Personal Time che non vuole fermarsi in attesa della Coppa Italia: “C’è sicuramente nella testa questa manifestazione, ma dovremo non pensarci ed essere bravi a non perdere di vista l’obiettivo del campionato. La Coppa è un obiettivo romantico, c’è sempre una magia intorno a questa manifestazione che mette in palio un Coppa”.  La sfida di Mantova sarà diretta da Antonio Gaetano e Azzurra Marani.
    Serie A3 girone Bianco (7a ritorno): San Giustino-Belluno, Ancona-Savigliano, Acqui Terme-Cus Cagliari, Sarroch-Brugherio. La classifica: Personal Time 34; Belluno 31; Acqui Terme 30; Mantova 27; Sa Giustino 26; Cus Cagliari 21; Sarroch 20; Savigliano 18; Ancona 15; Brugherio 3. (167)
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Fusaro: “Con Acqui match spettacolare”

    La Personal Time battendo l’Acqui Terme 3-2 ha mantenuto la vetta della graduatoria. Quella giocata ieri al PalaBarbazza è stata una gara incredibile con le due squadre che hanno dato vita ad un match dal volume altissimo fino all’ultimo pallone del tie break: “E’ stato un match – commenta Francesco Fusaro- molto belo da giocare e spettacolare da vedere per il pubblico. Un match degno di due squadre d’alta classifica quale sono Personal Time e Acqui Terme”.
    Il team di Moretti ha vinto l’ennesima partita al quinto set: “C’è rammarico perché poteva vincerla prima del tie break diventato ormai una costanza del girone di ritorno. Ci è mancata aggressività nei momenti chiavi, il cambio di opposto ha dato una marcia in più ai piemontesi e gli ha permesso di andare al quinto set. Al tie break la differenza l’hanno fatta gli errori”.
    Nel prossimo appuntamento la trasferta di Mantova: “Sarà un’altra gara altrettanto decisiva per mantenere il distacco dal team secondo in graduatoria. Ci aspetta un match intenso, loro vorranno riscattarsi dopo l’eliminazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Dovremo prepararci al meglio per questa partita”. (165) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gran partita con Acqui Terme”

    Prima contro seconda. E’ questo il copione della sfida che si giocherà domenica al PalaBarbazza con la Personal Time che affronterà l’Aqui Terme. All’andata i piemontesi si imposero 3-1, fu la prima sconfitta stagionale di queto torneo.  Un risultato che Moretti e i suoi uomini cercheranno di vendicare per continuare la corsa in testa alla graduatoria dove San Donà ha 32 punti mentre Acqui è staccato di 3 a quota 29.
    Quello di domenica sarà un crocevia importante: in palio una buona fetta del piazzamento finale al termine della regular season.  Il match sarà diretto da Antonio Mazzarà e Marco Laghi.
    Coach Moretti commenta cosi: “La squadra sta bene -le parole del coach-, stiamo lavorando in vista della gara con Acqui Terme che è molto importante per il proseguo del campionato e per griglia play off. In una partita come questa l’aspetto mentale conta tanto, essere solidi ti può far vincere dei set, i dettagli fanno sempre la differenza.  Ci aspettiamo tutti un grande incontro, è l’ennesimo scontro prima contro seconda, in questi mesi si sono susseguite molte squadre, il comune denominatore siamo stati sempre noi”.
    Serie A3 girone Bianco (6a ritorno): Cus Cagliari-Mantova, Savigliano-San Giustino, Belluno-Sarroch, Brugherio-Ancona.
    La classifica: Personal Time 32; Acqui Terme 29; Belluno 28; Mantova 25; San Giustino 23; Cus Cagliari e Sarroch 20; Savigliano 18; Ancona 12; Brugherio 3.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali: spreaker, amazon music e spotify (163)  LEGGI TUTTO