More stories

  • in

    Prisma Taranto, sfida d’alta quota: al PalaMazzola arriva Cuneo

    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare.
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese.
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo, Brescia-Taranto non omologata

    Il Giudice Sportivo Nazionale, come da Comunicato Ufficiale n. 18 emesso in serata, ha sospeso l’omologazione – per l’espletamento di attività istruttorie – del risultato della partita tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e la Prisma Taranto, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca disputatasi domenica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, ecco il regalo di Natale: arriva Roberto Cominetti!

    Sotto l’albero di Natale, anche coach Vincenzo Di Pinto potrà scartare il suo regalo.
    La Prisma Taranto Volley annuncia l’ingaggio dello schiacciatore Roberto Cominetti, 196 cm: un nuovo rinforzo per la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni che andrà a riempire la casella lasciata libera da Simone Parodi nel roster rossoblù.
    Nato a Bergamo il 20 aprile 1997, inizia la sua carriera nel 2013 indossando la casacca del Vero Volley Monza: col club lombardo, Cominetti disputa le prime due stagioni, ottenendo la promozione dalla Serie A2 alla Superlega.
    Successivamente approda nelle fila di Cantù, dove milita per ben cinque anni, dal 2015 al 2020: qui viene anche allenato dal padre Luciano. Nell’ultimo campionato disputato con la Pool Libertas Cantù ha totalizzato 260 punti in 18 partite, piazzandosi nella top 20 dei mercatori del campionato.
    Ad inizio stagione, il trasferimento in Piemonte con la Synergi Mondovì, dove colleziona 7 presenze, mettendo a segno 85 punti in 7 partite (12,1 di media): Cominetti possiede ottime doti offensive (39,5% attacchi perfetti) e ha una buona media punti anche in battuta (1,7 ace/partita).
    La Prisma Taranto Volley ringrazia la società Synergì Mondovì per aver dato la possibilità di tesserare il giocatore che disputerà, con la maglia rossoblù, la seconda parte della stagione. Il neo acquisto sarà a disposizione di coach Vincenzo Di Pinto già dalla trasferta di domenica 27 dicembre, a Marsicovetere, contro la Rinascita Volley Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta a Pineto nella decima giornata di Campionato

    Partiti con il piede giusto, i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello nella decima giornata Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, in campo contro Abba Pineto, non sono riusciti nell’obiettivo di portare a casa dei punti. Orfani di Valerio Vermiglio, infortunato in allenamento, con Andrea Chiesa ancora a casa e, in esordio di primo set sul 4-3, anche senza la presenza dell’opposto Ulrik Dahl, ancora dolorante alla mano sinistra, i biancoblu non sono riusciti a fronteggiare una squadra quadrata e decisamente più forte, che ha imposto il suo ritmo e ha tenuto gli avversari sempre sotto fino alla vittoria con netto e meritato 3-0 (25-18, 25,9, 25-16). 
    La Partita 
    Si inizia nel segno della parità. Dopo una doppia difesa del libero Giuseppe Zito, Marco Di Franco attacca (1-1) sul 4-3 Andrea Saraceno sostituisce l’opposto scandinavo. Il punto a punto prosegue con Franco Arezzo che conquista un mani out (6-6). I biancoblu si portano in vantaggio con Federico Reina a muro (9-10), ma poi il gioco prende una piega diversa e sul 17-15 coach Mauro Puleo chiama il primo di due time out ravvicinati (il secondo sul 19-15). Saraceno chiude un attacco in parallela (21-17), ma il set è degli avversari (25 18). 
    Nel secondo set la forza e la determinazione di Pineto non lascia spazio al gioco e i padroni di casa liquidano la pratica in pochissimo (25-9). 
    Nella terza frazione di gioco Saturnia Aci Castello prova a ricostruire il suo gioco dimenticando per un po’ il risultato del secondo set. Funziona la ricezione di Zito che mette i suoi compagni nelle condizioni di rimane in partita. Arezzo sfonda il muro avversario (13-9). Un attacco di Francesco Pricoco permette di rimane in scia (22-14). Chiude con un ace Stefano Trillini (25-16).
    Il prossimo impegno di stagione è fissato per domenica prossima, 27 dicembre alle ore 17 al Pala Arcidiacono contro la siciliana Avimecc Modica. 
    TABELLINOAbba Pineto – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)Abba Pineto: Partenio 2, Cattaneo 12, Orazi 4, Morelli 11, Held 13, Trillini 5, Giaffreda (L), Zornetta (L), Catone 1, Marcotullio 0, Meleddu 4. N.E. Lalloni. All. Rosichini. 
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 0, Di Franco 7, Fasanaro 1, Dahl 0, Arezzo Di Trifiletti 13, Reina 3, Saraceno 4, Andriola 0, Zito (L), Pricoco 1, Sciuto 0. N.E. Vitale. All. Puleo.ARBITRI: Vecchione, Pasciari.NOTE – durata set: 23′, 21′, 24′; tot: 68′.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo supera in rimonta la Prisma Taranto

    Trasferta amara per la Prisma Taranto Volley che, al tie-break, subisce la rimonta della BAM Acqua San Bernardo Cuneo nel match della 9^ giornata di Serie A2 Credem Banca, uscendo sconfitta dal Pala Ubi Banca per 3-2 (26-28, 22-25, 25-16, 25-22, 25-12).
    IL MATCH – Classica formazione per Vincenzo Di Pinto che schiera capitan Coscione in palleggio, Padura Diaz opposto, Di Martino-Alletti centrali, Fiore-Gironi schiacciatori e Goi libero. Il tecnico Serniotti, uno degli ex dell’incontro, lancia in regia Pistolesi, Wagner opposto, Codarin-Sighinolfi centrali, Preti-Galaverna schiacciatori, con Catania libero.
    Partita molto veloce, sin dalle prime battute: il primo punto è di marca ionica a causa di un’invasione a muro dei padroni di casa. Dopo una prima fase di studio, regna l’equilibrio, con le squadre che lottano punto dopo punto: Cuneo prova a creare lo strappo a metà set (15-13) ma Di Pinto interviene, subito, chiamando la sospensione. Al rientro, Taranto riesce a pareggiare i conti (16-16) grazie all’attacco vincente di Padura Diaz e al muro di Di Martino. Il ritmo non cambia: Cuneo rimette il muso avanti (20-18), Taranto riagguanta i piemontesi e, stavolta, è Serniotti a chiedere timeout. Un mini-break di 3-2 porta sul 23-22 i padroni di casa, Di Pinto sfrutta la seconda interruzione per interrompere il ritmo dei cuneesi. La squadra di Serniotti ha la possibilità di chiudere il set ma Taranto è brava a rimanere aggrappata: ai vantaggi, Taranto ha la meglio e porta a casa il primo set (26-28).
    Mantiene la concentrazione la Prisma Taranto che, nel secondo parziale, entra in campo con la giusta cattiveria agonistica: subito break iniziale di 2-6 per gli ionici che costringono coach Serniotti a chiedere subito il timeout. Cuneo reagisce e si affida a Preti e Wagner per ridurre lo svantaggio: Di Martino porta Taranto sul +5 (11-16), poi la squadra piemontese riesce, grazie alla battuta del temibile opposto cuneese, a portarsi sul -1 (15-16), obbligando Di Pinto alla sospensione. I padroni di casa annullano il break costruito da Taranto con la pipe vincente di Preti (17-17) e si portano, per la prima volta nel set, in vantaggio (20-19) con un muro di Wagner su Padura Diaz. Taranto controsorpassa Cuneo con i punti di Fiore e Padura Diaz, Galaverna piazza un mini-break di 2-0 che obbliga Di Pinto ad interrompere il gioco (22-21). Gironi ed Alletti riportano avanti Taranto, Wagner attacca fuori la palla dell’ipotetico pareggio e, con un’invasione del muro di Cuneo, si chiude il secondo set in favore della Prisma: 22-25.
    Match che resta equilibrato anche nel terzo parziale: parte bene Taranto che, dopo essere andata sotto per 3-2, piazza un break di 3-0, obbligando Serniotti al timeout per evitare una fuga dei rossoblù. Si fa male Fiore, che viene sostituito da Cascio, che firma il nuovo vantaggio della Prisma con l’attacco vincente (5-8). Cuneo non vuole mollare e lo dimostra con Galaverna e Wagner che prendono per mano i piemontesi e, con un parziale di 9-4, si portano sul +2 (14-12). Di Pinto non è soddisfatto, chiede il primo timeout.Al rientro, Taranto non riesce ad accorciare nonostante il rientro, in campo, di Fiore (18-14), col coach ionico che interrompe nuovamente il match. Cuneo sembra aver preso maggiore convinzione nei propri mezzi, Taranto molla la presa: i piemontesi prendono il largo e riaprono il match, aggiudicandosi il set (25-16).
    Avvio di quarto set equilibrato: Cuneo, sulle ali dell’entusiasmo, prova ad imporre il proprio gioco ma Taranto vuole cercare di portare a casa l’intera posta in palio. Presti, con un ace, porta avanti Cuneo sul +2 (12-10); Di Pinto nota delle difficoltà nei rossoblù e chiama timeout. Sale in cattedra, negli ionici, Fabrizio Gironi: lo schiacciatore permette alla Prisma di rimanere agganciata al set con i suoi attacchi vincenti (19-16). Due buone difese di Taranto, con due muri vincenti, obbligano Serniotti alla sospensione (19-18). Cuneo rialza la testa con Pistolesi e Galaverna (24-21). Taranto annulla un set-point, poi Cuneo chiude sul 25-22.
    Il tie-break si sviluppa sulla stessa falsa riga dell’intero incontro. Cuneo parte subito con un mini-break di 2-0, Padura Diaz riporta in parità il match. Punto a punto, le due compagini lottano su ogni pallone: a metà set quando Wagner manda fuori l’attacco del potenziale 6-5 e Di Martino, con un ottimo primo tempo, porta Taranto avanti di due lunghezze (5-7). Serniotti chiama timeout; al rientro, lo stesso Wagner, insieme a Galaverna, annullano il vantaggio. La Prisma si riporta nuovamente avanti (8-10), Serniotti sfrutta l’ultimo timeout, utile a Cuneo per riagguantare, ancora una volta, Taranto: nuovo pareggio (10-10). I piemontesi sfruttano la ricezione imperfetta degli ionici e Di Pinto inserisce Hoffer per Fiore per cercare di migliorare la fase difensiva. Scambi lunghi e duri, Wagner fa la differenza e riesce a mettere a terra il pallone del 14-11. Tre match-ball per Cuneo: Taranto annulla il primo, poi Padura Diaz manda out il servizio e Cuneo può esultare: 15-12 e 3-2.
    BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO – PRISMA TARANTO 3-2 (26-28, 22-25, 25-16, 25-22, 15-12)
    BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Gonzi 0, Codarin 9, Bisotto (L) 0, Bonola 0, Pistolesi 3, Galaverna 18, Wagner 21, Catania (L) 0, Preti 21, D’Amato ne, Chiapello 0, Sighinolfi 7. All. Serniotti.
    PRISMA TARANTO: Fiore 6, Coscione 2, Alletti 9, Cottarelli 0, Presta ne, Padura Diaz 21, Gironi 25, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio 1, Di Martino 13. All. Di Pinto.
    ARBITRI: Pristerà – Colucci.
    NOTE: Durata set 34’, 31’, 25’, 29’, 22’. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Sabaudia il tutto per tutto per portare punti a casa

    Settima giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 in arrivo per Sistemia Lct Saturnia Aci Castello, che domani, domenica 29 novembre, al Pala Vitaletti incontrerà Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Il match avrà inizio alle ore 16:00 e per i biancoblu si tratta di una trasferta da non fallire, contro una squadra giovane per molti versi del tutto simile alla Saturnia, con tre partite in meno sulle spalle. Sabaudia è dunque una di quelle squadre simili alla Saturnia, ma le insidie sono dietro l’angolo e bisognerà giocarsela per bene per portare a casa dei punti.
    “Dobbiamo migliorare la nostra presenza in campo nei momenti importanti – ribadisce coach Mauro Puleo alla vigilia del match – se commettiamo un errore questo condiziona tutta la partita e stiamo lavorando fortemente su questo aspetto”.
    Nel match di domani ogni pedina schierata in campo sarà fondamentale, ma gli occhi sono tutti puntati sul giocatore che, per Puleo, è una delle perle della squadra: “Dahl lo scorso match ha fatto 4 ace di fila, al momento è il nostro giocatore più importante, anche se anche lui, proprio per la sua giovane età, non è esente da qualche errore di troppo”.La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication – Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello Ph Aurora Di Stefano  LEGGI TUTTO