More stories

  • in

    Tonno Callipo, il Covid-19 colpisce anche 3 membri dello staff

    Non arrivano ancora buone notizie da Vibo.I tamponi molecolari eseguiti in data 29 dicembre hanno rivelato altre positività. Questa volta si tratta di tre membri dello staff per i quali è stato disposto l’isolamento domiciliare.A dare un po’ di speranza in questi giorni complessi è il fatto che due dei cinque atleti risultati positivi al Covid-19 nelle scorse settimane si sono negativizzati. Intanto proseguono gli screening quotidiani per testare lo stato di salute del gruppo e per cercare di evitare che il cluster epidemico si espanda.La squadra ha ripreso ad allenarsi in palestra agli ordini di coach Baldovin in vista del prossimo impegno ufficiale in programma il 6 gennaio al PalaMaiata contro Modena.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteIl 2022 inizia con la trasferta di LagonegroProssimo articoloAl via il girone di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    Per il 16esimo anno consecutivo la Tonno Callipo può contare sul supporto dell’azienda Morando

    Tonno Callipo Volley e Morando spa ancora insieme. Quella in corso è la sedicesima stagione agonistica in cui la squadra giallorossa presieduta dall’imprenditore Pippo Callipo annuncia con orgoglio il rinnovo della partnership con l’azienda piemontese – nota per i brand MigliorCane e MigliorGatto – specializzata nella produzione di petfood.
    La sponsorizzazione prevede la presenza del marchio sulle rinnovate divise ufficiali della prima squadra impegnata a disputare il Campionato di Superlega ed anche i quelle delle formazioni giovanili iscritte al torneo di Serie B e alle competizioni regionali.
    Il vicepresidente Filippo Maria Callipo commenta così la conferma della sponsorship per la stagione 2021-2022: “Si tratta di un compagno di viaggio di cui andare fieri considerato il fatto che si tratta di un’eccellenza italiana che prosegue il suo cammino di generazione in generazione. È l’esempio di un’azienda virtuosa e sana che nel tempo ha dimostrato di reggere ai cambiamenti non rinunciando alla sua lunga tradizione. Uno sponsor affidabile che ha già condiviso con noi un percorso importante dimostrando di credere nel nostro progetto sportivo e nelle nostre capacità”.
    L’AZIENDA MORANDO
    La storia della Morando Spa è un viaggio lungo 70 anni. Un viaggio intrapreso da Enrico Morando che grazie al suo genio imprenditoriale ha portato il pet food in Italia. Da allora l’intera famiglia Morando ha seguito le sue orme affrontando un cammino fatto di emozioni e successi, cambiamenti e sguardi verso il futuro.
    Oggi Morando è un’azienda moderna, dinamica, dotata delle più avanzate tecnologie e in continua evoluzione. L’impegno quotidiano consiste nel trasformare con professionalità ed entusiasmo l’esperienza accumulata negli anni in prodotti innovativi di grande qualità. Grazie ai continui investimenti in marketing, ricerca e sviluppo, Morando ha sempre saputo innovare la propria offerta sviluppando prodotti di successo che rendono il brand Morando la migliore scelta per i pet lovers.
    L’eccellenza made in Italy viene garantita dalla ricerca continua e dall’innovazione dei laboratori interni. Un team di veterinari e tecnici è costantemente impegnato nello sviluppo di nuove ricette a base di ingredienti naturali e innovativi per assicurare il benessere dei nostri amici a quattro zampe senza mai scendere a compromessi sulla qualità e senza mai condurre alcun test sugli animali.
    Nei due moderni stabilimenti di produzione sviluppati su oltre 90.000 mq ad Andezeno e Molfetta trovano posto le più avanzate tecnologie per un processo produttivo all’avanguardia caratterizzato dai sistematici controlli di qualità in ogni sua fase. Ingenti e continui investimenti hanno portato l’azienda Morando ad essere protagonisti indiscussi sia sul mercato italiano che estero.
    La vita di Enrico Morando è una storia fatta d’amore per la sua famiglia, per i suoi collaboratori e per la sua azienda. Un amore che viene trasferito nell’attività aziendale. Una famiglia che ha saputo tramandare di padre in figlio la capacità di innovare e crescere guardando sempre oltre.
    L’azienda Morando è da sempre impegnata nel sociale attraverso la donazione di prodotti destinati a garantire un pasto ai nostri amati amici a quattro zampe, supportando persone e famiglie in difficoltà oltre che canili, gattili e maneggi.
    La vicinanza dell’azienda Morando, impegnata a garantire il benessere di cani e gatti attraverso un’alimentazione sana e completa, ci permetterà di raccontarvi le storie di amore e tenerezza che legano gli atleti giallorossi ai loro amici a quattro zampe con l’obiettivo di sensibilizzare il nostro pubblico al rispetto per gli animali riconoscendo il loro importante ruolo sociale. 
    Per sapere di più consulta il sito ufficiale.
    In foto l’atleta giapponese Nishida con la divisa ufficiale della stagione 2021-22.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Casi Covid, due nuovi positivi nella Tonno Callipo Volley

    Salgono a quota 5 le positività nel gruppo squadra della Tonno Callipo.In seguito a tampone antigenico effettuato oggi pomeriggio sono stati registrati due nuovi casi Covid. Si tratta di altri due atleti della prima squadra posti in isolamento.Nella mattinata di domani, come era già previsto, tutti i giocatori e i componenti dello staff saranno sottoposti a tampone molecolare. Le sedute d’allenamento restano sospese in via precauzionale.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, ecco il nuovo diario di bordo dei giallorossi

    Con la rimodulazione del calendario per i casi-Covid e la necessità di chiudere il girone di andata per la Coppa Italia, a Gennaio per i giallorossi ben sei gare rispetto alle originarie quattro e con un altro match, Itas-Callipo, non ancora programmato.
    Diciassette giorni di sosta “forzata” per la Tonno Callipo Volley, che diventeranno ben 27, quando i giallorossi  il 6 gennaio ospiteranno al PalaMaiata la Leo Shoes Modena per la terza giornata di ritorno. Ben tre, dunque, le gare rinviate per la formazione di coach Baldovin che, di fatto, non gioca dallo scorso 11 dicembre, quando a Vibo per il penultimo turno di andata Padova venne superata da Saitta e compagni per 3-2. Una vittoria come salutare boccata d’ossigeno per i calabresi dopo quattro sconfitte di fila, che hanno fatto precipitare la Callipo nelle ultime posizioni di classifica. Due punti che furono provvidenziali per la formazione di coach Baldovin non tanto per la classifica quanto per il morale, sceso ai minimi termini dopo le otto sconfitte nelle prime 10 gare di campionato (le altre due vittorie contro Taranto e Ravenna). Ogni campionato ovviamente fa storia a sé, ma per avere un’ulteriore dimostrazione di come i destini agonistici possano cambiare nell’arco di dodici mesi, basti pensare che l’anno scorso alla decima giornata, che era la penultima di andata (il girone prevedeva una giornata in meno visto che le squadre erano 12 e non 13 come quest’anno), il team vibonese era addirittura terza in classifica con 19 punti frutto di 7 vittorie e 3 sconfitte, alle spalle del duo Lube-Sir, con 9 punti in più.La Tonno Callipo avrebbe dovuto chiudere l’attuale girone di andata con la 13esima giornata giocando, in anticipo, sabato 18 dicembre a Piacenza. La squadra emiliana però, da poco prima di metà dicembre è stata colpita da alcuni casi-Covid, per cui si è vista rinviare prima la gara di Verona del 12 dicembre e poi proprio quella con la Tonno Callipo programmata inizialmente sabato 18 dicembre. La prima gara è stata poi recuperare il 23 di questo mese, mentre quella contro i giallorossi si sarebbe dovuta giocare nel giorno di Santo Stefano, domenica 26 dicembre. Recuperi programmati in modo di chiudere il girone di andata per stabilire gli accoppiamenti di Coppa Italia (anche per il torneo tricolore la data dei quarti è stata riformulata). Di conseguenza rinvio stabilito anche per Callipo-Taranto, prima giornata di ritorno che avrebbe dovuto giocarsi, da calendario, proprio domenica 26 dicembre. Gara questa con i pugliesi rinviata a giovedì 20 gennaio 2022 alle ore 19.30, al PalaMaiata.Nella settimana di Natale però, ecco entrare in gioco invece i due casi-Covid della Tonno Callipo. La società calabrese nel giro di due giorni, dall’antivigilia di Natale e 24 ore dopo, ha annunciato in sequenza due positivi. Dunque tutto rinviato: sia Piacenza-Vibo che Trento-Vibo (in calendario il 29 dicembre). Alla luce degli ultimi accadimenti la Lega Pallavolo Serie A ha disposto che Piacenza-Vibo verrà recuperata il 12 gennaio (ore 20.30); mentre quella che sarebbe stata la seconda giornata di ritorno, Itas Trentino-Tonno Callipo in programma mercoledì 29 dicembre, è stata rinviata a data da destinarsi. Ciò per consentire il recupero del match Allianz Milano – Itas Trentino programmato il 30 dicembre, sempre per favorire la chiusura del girone di andata.Insomma uno stravolgimento inatteso e problematico per la Tonno Callipo, che già alle prese con una prima parte di campionato alquanto difficile, costringerà coach Baldovin ed il suo staff a rimodulare preparazione e allenamenti.Di fatto il primo impegno agonistico per la Tonno Callipo sarà nel giorno dell’Epifania: giovedì 6 gennaio arriverà infatti al PalaMaiata la Leo Shoes PerkinElmer Modena, che dopo un inizio in salita ha trovato il giusto ritmo per provare ad insidiare il duo di testa Civitanova-Perugia.Tra le note liete di questo periodo giallorosso alquanto movimentato, c’è sicuramente l’innesto dei due nuovi martelli giallorossi, Fromm e Nelli che daranno qualità e sostanza all’intero roster calabrese. Il 14 dicembre scorso è stata la volta dello schiacciatore tedesco Christian Fromm. Il 31enne nazionale teutonico vanta una lunga carriera in Patria, oltre che esperienze italiane con Città di Castello, Perugia e Monza, quindi poi in Grecia e Polonia. Sette giorni dopo è toccato al 28enne Gabriele Nelli: l’ex promessa azzurra dopo i primi passi nella sua Toscana a Camaiore, è poi cresciuto e maturato nel fiorente vivaio dell’Itas Trentino, società che non a caso ne detiene ancora i diritti mostrando di credere nell’opposto lucchese di 208 centimetri. Per Nelli esperienze anche a Padova proprio con coach Baldovin e Piacenza. Due colpi serviti a sopperire alle partenze di Douglas e Bisi: i nuovi arrivati garantiscono sicuramente esperienza e qualità nel reparto offensivo della Callipo. Settore che, è bene ricordarlo, dal 21 novembre deve rinunciare al talentuoso Yuji Nishida: l’atleta giapponese stava confermando tutto il gran bene che si diceva di lui, ed un infortunio contro la Lube lo ha costretto ai box. Un’annata dunque non nata sotto i migliori auspici ma che, con il lavoro, l’impegno ed i sacrifici giornalieri deve riportare la Tonno Callipo in posizioni sicuramente più consone agli investimenti fatti dal patron Pippo Callipo anche in questa stagione.
    Dopo aver sospeso gli allenamenti nei giorni caldi delle due positività a ridosso di Natale, la squadra giallorossa, in attesa degli esiti dei tamponi molecolari eseguiti stamattina lunedì 27 dicembre, conta di riprendere a lavorare in vista dunque del primo impegno del 2022 che vedrà la Callipo, il 6 gennaio, sfidare in casa la squadra di Modena di coach Giani e dell’ex Swan Ngapeth. Aspettando anche la negativizzazione dei due giocatori attualmente isolati ed in quarantena obbligatoria.Da tutta questa rimodulazione del calendario di Superlega, ne consegue che per la Tonno Callipo si prevede un mese di gennaio da vero e proprio tour de force. Saranno infatti ben sei (se non sette considerato anche Itas-Callipo non ancora programmata la data di recupero) che i giallorossi dovranno disputare nel primo mese del nuovo anno rispetto alle quattro programmate originariamente dal calendario. Ciò ha comportato anche lo spostamento dei quarti di finale di Coppa Italia dal 2 al 16 gennaio, con la Final Four invece confermata per il week end del 22-23 gennaio.Questa la nuova programmazione del calendario per la Tonno Callipo:
    06-01-2022 Tonno Callipo Volley- Leo Shoes PerkinElmer Modena (3/a giornata di ritorno)09-01-2022 Powervolley Milano-Tonno Callipo Volley(4/a giornata di ritorno)12-01-2022 Gas Sales Piacenza-Tonno Callipo Volley (recup. 13/a giornata di andata)16-01-2022 Tonno Callipo Volley-Top Volley Cisterna (5/a giornata di ritorno)20-01-2022 Tonno Callipo Volley-G.Prisma Taranto (recup. 1/a giornata di ritorno)30-01-2022 Consar Ravenna-Tonno Callipo Volley (6/a di ritorno)ANCORA DA STABILIRE Itas Trentino-Tonno Callipo Volley (2/a giornata di ritorno)
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, rinviate le gare con Piacenza e Trento

    Ancora cambi di programmi per il percorso in Superlega della Tonno Callipo: rinviati i due match esterni previsti nel mese di dicembre.
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a mercoledì 12 gennaio ore 20.30 della gara Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che doveva essere disputata il 26 dicembre (inizialmente in programma il 18 dicembre e valida per la tredicesima giornata d’andata). Uno spostamento che si è reso necessario a causa di un probabile cluster COVID in corso nella squadra vibonese dove fino ad oggi sono già state accertate due positività.
    L’altro spostamento riguarda la gara Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del 29 dicembre 2021 rinviata a data da destinarsi, per consentire il recupero della gara 81 Allianz Milano – Itas Trentino (programmata il 30 dicembre).
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Covid-19, nuovo positivo in casa Tonno Callipo Volley

    Salgono i contagi in casa Tonno Callipo Volley. Dall’esito dei tamponi molecolari eseguiti questa mattina come da protocollo nell’ambito dell’attività di Serie A è emersa la positività di un altro atleta della prima squadra dopo quella già registrata ieri.Il giocatore è stato immediatamente messo in isolamento fiduciario secondo le procedure previste dalle norme sanitarie.Nella giornata di domani – in cui è in programma la partenza per Piacenza per disputare l’ultima gara del girone d’andata – il gruppo squadra sarà sottoposto a tampone antigenico. La società ha ritenuto opportuno, con pieno senso di responsabilità e in maniera precauzionale, sospendere l’allenamento di oggi pomeriggio in attesa dell’esito dei test del 25 dicembre.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteL’Ultima gara di questo 2021 è a Castellana GrotteProssimo articoloNuovo planning e Quarti posticipati LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, positivo un atleta della prima squadra

    La Tonno Callipo Volley comunica che un atleta della prima squadra è risultato positivo al Coronavirus dopo aver effettuato tampone molecolare nella giornata di ieri.In base alle vigenti disposizioni delle autorità sanitarie, l’atleta è stato immediatamente isolato al proprio domicilio, mentre tutti gli altri componenti del gruppo squadra stamattina sono stati sottoposti a test antigenico.Pur essendo risultati tutti negativi, prima dell’allenamento mattutino di domani eseguiranno un ulteriore tampone molecolare.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Santo Stefano: il Pool Libertas va in scena a Brescia

    Ultima giornata di andata di Regular Season, e secondo derby stagionale per il Pool Libertas Cantù. Appuntamento per domenica 26 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia per il match contro i padroni di casa della Gruppo Consoli McDonald’s. I canturini arrivano dalla sconfitta per 3-0 tra le mura amiche del PalaFrancescucci ad opera della Emma Villas Aubay Siena, ma certi della terza partecipazione della storia alla DelMonte® Coppa Italia (l’ultima volta era successo nella stagione 2015-2016). Per i bresciani, invece, si tratta del secondo derby consecutivo: domenica 19 hanno infatti perso per 3-1 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco contro la Agnelli Tipiesse.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Brescia è un’ottima squadra: la scorsa stagione sono riusciti ad arrivare in finale ai Play-Off Promozione (serie poi persa contro la Prisma Taranto, ndr), e la formazione è praticamente invariata, con il solo inserimento di Patriarca al posto di Candeli, e l’aggiunta di Mazzone in rosa. Credo che siano ancora più forti dell’anno scorso. Credo che con l’arrivo di Bisi troveranno probabilmente un po’ più la quadra in campo, come uscite in attacco, e chiaramente per noi questo complica un po’ le cose. Sono una squadra molto forte in attacco: il pallino del gioco è tenuto in mano da Simone Tiberti, e credo che lui non abbia bisogno di presentazioni. Dal nostro canto, stiamo continuando ad allenarci in maniera importante, pur con le varie defezioni, perché è importante dare continuità al nostro gioco e alla nostra crescita. Cercheremo di giocare forte con le frecce che avremo al nostro arco, senza nessun alibi, senza nessuna scusa”.

    GLI AVVERSARI
    Per Coach Roberto Zambonardi, dal 2006 sulla panchina bresciana, può schierare una formazione sostanzialmente invariata rispetto alla scorsa stagione. In cabina di regia Simone Tiberti, uno dei veterani della categoria, in diagonale a Fabio Bisi, arrivato nei giorni scorsi dopo l’inizio di stagione in maglia Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in SuperLega. Gli schiacciatori sono Andrea Galliani e la new entry in corsa Tiziano Mazzone dalla Emma Villas Aubay Siena, che dà il suo contributo in attesa del rientro dell’eterno Alberto Cisolla. Al centro una new entry e una conferma: il veterano Stefano Patriarca dalla BCC Castellana Grotte affianca il confermato Davide Esposito. Il libero è sempre il bresciano DOC Andrea Franzoni.

    I PRECEDENTI
    La bilancia dei precedenti si trova in perfetta parità: dei 16 incontri disputati finora, infatti, 8 sono andati a Brescia e 8 a Cantù. Le disfide della scorsa stagione, però, sono state a senso unico: entrambe sono infatti andate ai bresciani, e con il medesimo punteggio, 3-1 sia al San Filippo che al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    C’è un solo ex in campo, e si trova tra le file della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: si tratta di Andrea Galliani, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2011-2012, la prima in Serie A2 per il Pool Libertas Cantù.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 3 battute vincenti per superare i 200 ace.
    A Tino Hanzic mancano 20 punti per superare quota 700.
    A Matheus Motzo mancano 25 punti per superare quota 1400.

    Fischio d’inizio: domenica 26 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia
    Arbitri: Andrea Clemente (PR) e Angelo Santoro (VA)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO