More stories

  • in

    Cristina Chirichella è una nuova Pantera: “A Conegliano per trovare nuove stimoli”

    Novità nel reparto centrali per la Prosecco DOC Imoco Volley che annuncia la firma di Cristina Chirichella, 30 anni, nata a Napoli il 10 febbraio 1994, 195 centimetri di talento ed esperienza per la squadra allenata da coach Santarelli. Dopo tante sfide importanti da avversaria con la maglia di Novara, squadra nella quale ha militato per ben 10 stagioni, la centrale ex capitana della Nazionale italiana ora vestirà il gialloblù delle Pantere per inaugurare la fase “matura” della sua carriera a Conegliano. Una campionessa di sicuro affidamento che va ad aumentare il prestigio della nuova rosa gialloblù in allestimento per la prossima stagione. Giocherà con la maglia n:18.

    La carriera di Cristina Chirichella inizia nella stagione 2010-11 quando entra a far parte della squadra del Club Italia, con cui partecipa al campionato di Serie B1 per due annate.Nella stagione 2012-13 il primo ingaggio da “pro” con la Robursport Pesaro in Serie A1, mentre nel campionato successivo veste la maglia del neopromosso Ornavasso. Nell’annata 2014-15 inizia il suo percorso all’Igor Novara, in Serie A1 partecipando a tutte le prestigiose vittorie negli ultimi due lustri del club piemontese e disputando spesso accese finali proprio contro la Prosecco DOC Imoco. Nel palmarès lo scudetto 2016-17, la Champions League nella prima edizione della Superfinal a Berlino nel 2019 (proprio contro Conegliano), tre Coppe Italia, una Supercoppa italiana, la WEVZA Cup 2023 e la Challenge Cup 2024.

    Ricco anche il suo bottino con la maglia azzurra: a livello giovanile ha collezionato un argento agli Europei U18, un bronzo agli Europei U19, prima di esordire giovanissima nella Nazionale maggiore nel 2013. Nel 2017 si aggiudica l’argento al World Grand Prix, nel 2018 l’argento Mondiale a Tokyo. Nel 2019 ottiene il bronzo al campionato europeo e nel 2021 è campionessa d’Europa con la squadra azzurra a Belgrado. Nel 2022 conquista la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League e quella di bronzo al campionato Mondiale.

    “Dopo dieci anni a Novara sentivo arrivato il momento di voltare pagina, ho sentito il bisogno in questa fase della mia carriera di cambiare aria alla ricerca di nuovi stimoli e la scelta di Conegliano penso sia la migliore. Sarà strano perché praticamente ho sempre giocato con la stessa maglia con cui sono cresciuta e ho vissuto tante stagioni, tante sfide, spesso tra l’altro proprio contro l’Imoco, ma adesso la chiamata di un club del prestigio di Conegliano mi sembrava proprio l’occasione giusta da cogliere per trovare stimoli nuovi”.“Dal di fuori mi è sempre stato chiaro come la forza del club di Conegliano sia sempre stata quella di inserire tasselli nuovi in un’intelaiatura solida, dando continuità al lavoro pur cambiando. La società è stata brava a lungimirante perchè ha costruito una sua storia e una sua identità, creando un ambiente dove le nuove che man mano arrivavano si sono sempre incastrate a meraviglia come dimostrano i grandi risultati ottenuti in questi anni”.

    “Mi è sempre piaciuto il gioco veloce di Conegliano, sarà bello giocare con una fuoriclasse in regia come Asia Wolosz, inoltre ritrovo molte compagne di nazionale e tornerò a giocare di nuovo con Monica De Gennaro, eravamo insieme quando muovevo i primi passi in A1 a Pesaro tanti anni fa”. 

    “Adesso ho 30 anni, mi sento una giocatrice matura e sarò pronta a dare il massimo anche negli allenamenti, mettendo la mia esperienza al servizio delle mie giovani e forti colleghe di reparto. Ormai nelle squadre top come lo è la Prosecco DOC Imoco non si parla più di titolari e riserve, ma di 14 giocatrici tutte competitive perchè ci sono tante manifestazioni da giocare e un ritmo che deve essere alto tutti i giorni, anche negli allenamenti; la società come sempre sta lavorando bene in questo senso per avere un organico completo e interscambiabile per ogni esigenza dello staff tecnico e per tenere alto il livello quotidiano del lavoro in palestra”.

    “Sarà bellissimo giocare al Palaverde da “Pantera”, non vedo l’ora perchè già era una grande emozione e un piacere quando ero lì da avversaria! E’ sempre bello e gratificante quando si gioca in palazzi pieni davanti a tanta gente entusiasta, sentire ora tutta quell’energia dalla mia parte al Palaverde sarà ancora più stimolante”.

    “L’estate senza l’azzurro? Non sono molto abituata a stare con le mani in mano, in questo mese mi sto impegnando molto con gli studi per terminare un altro capitolo della mia vita, cioè ottenere la laurea magistrale in Scienze Motorie, poi un po’ di riposo e ci vedremo ad agosto quando sarò a Conegliano con il mio cane Chichi pronta per la nuova avventura gialloblù!” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Begic all’altare, relax in spiaggia per Rosamaria e Bici

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Chirichella promette battaglia: “Daremo il tutto per tutto a Novara”

    Gara 1 di semifinale è da dimenticare per la Igor Gorgonzola Novara, travolta in tre set da una scatenata Conegliano in poco più di un’ora di gioco. Cristina Chirichella, intervistata a fine partita da RaiSport, prova ad archiviare il capitolo in fretta e guardare avanti: “Contro di loro è sempre molto difficile, ma penso che potremo fare una Gara 2 migliore di questa. Loro fanno tutto bene: battono, attaccano, murano e difendono, è una squadra completa e bisogna lottare su tutti i palloni. Daremo il tutto per tutto a Novara: sappiamo che sarà una battaglia, ma almeno il nostro pubblico ci potrà aiutare“.

    Foto Rubin/LVF

    Come Chirichella, anche Valentina Bartolucci è entrata a partita in corso per tentare di cambiare le cose: “Ci abbiamo provato, ci abbiamo messo tutto quello che avevamo, ma sapevamo che era difficile. Bernardi ci aveva chiesto di non avere paura e giocare a testa libera, noi sicuramente abbiamo sbagliato qualcosa; abbiamo sofferto un po’ in rice e di conseguenza siamo state costrette a giocare palla alta col muro piazzato, questo comporta ovviamente anche prendere dei rischi e sbagliare qualcosa di più. Spero che per la prossima partita riusciremo a sistemarci e fare vedere chi siamo“.

    (fonte: Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Proposte di matrimonio, lauree e trasferte a San Siro

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Percorso estremamente positivo”. Chirichella: “Possiamo migliorare, ma abbiamo ottime basi”

    La Igor Gorgonzola Novara lotta per due set ma cede senza conquistare punti nel big match con la Savino Del Bene Scandicci in un Pala Igor sold-out. Non bastano i 29 punti in due della coppia Akimova-Bonifacio alle azzurre, contro le toscane trascinate da una Antropova incontenibile (26).

    Lorenzo Bernardi: “La stagione è iniziata con un obiettivo molto chiaro: il quarto posto. Conoscevamo il nostro potenziale, sappiamo anche perchè le prime tre sono più forti di noi. Quello che mi dispiace è che non aver raggiunto il terzo posto – anche se non è ancora matematico – rischia di cancellare tutto quello che di buono è stato fatto in questa stagione, che vi garantisco, è tantissimo. L’anno scorso Novara è arrivata quinta e ad oggi abbiamo fatto più punti, con ancora due partite da giocare. Abbiamo vinto una coppa, abbiamo perso solo una partita con squadre sotto di noi e siamo riusciti a vincere una volta contro Milano, quindi penso che il percorso fatto dalle ragazze sia estremamente positivo. Poi se vogliamo metterla che non siamo arrivati terzi…però onestamente penso sia da presuntuosi dire che valiamo da terzo posto in questo momento”.

    Grande assente di giornata Markova… “Non abbiamo mai giocato contro le big con tutte le sei effettive e questo mi dispiace, ma questo non vuol dire che diversamente saremmo arrivate prime, certo sarebbe stato bello poter usufruire di tutto il potenziale della squadra e purtroppo non è stato possibile”.

    “Sicuramente nei primi due set avremmo potuto difendere meglio – continua il tecnico – : loro sono arrivate molto aggressive e hanno difeso tantissimo mentre noi no. Diciamo anche che con le squadre sopra di noi facciamo fatica a giocarcela a viso aperto. Nel terzo set abbiamo mollato subito dopo il turno di battuta di Antropova…però quando questi tipi di squadre ti mettono così tanta pressione e c’è così tanta qualità può succedere”.

    Cristina Chirichella: “Non abbiamo mostrato la nostra migliore pallavolo e questo spiace. A tratti eravamo li, testa a testa, poi loro hanno messo il piede sull’acceleratore e non siamo più riuscite a stargli dietro. Credo che questa partita sia un po’ a sé, nel senso che questa era sì una partita importante ma i Play Off sono un campionato a sé e vedremo…è tutto ancora aperto, siamo quarte, tutt’altro che una brutta posizione. Non è stata certamente una bella performance ma sicuramente avremo ancora del tempo per poterci migliorare”.

    “Al di là di questa partita abbiamo fatto un percorso, siamo cresciute durante l’anno…purtroppo questi scivoloni ogni tanto fanno anche parte del gioco…dobbiamo essere brave a limitarli il più possibile. Alla fine abbiamo fatto un ottimo campionato: all’andata non abbiamo perso nemmeno un punto, quindi dobbiamo sì migliorare, ma abbiamo delle ottime basi”. LEGGI TUTTO

  • in

    I festeggiamenti di Chirichella, corona d’alloro per Carraro e Gironi…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurre pronte a tornare in campo: “I risultati di questa settimana saranno decisivi”

    Di Redazione La nazionale femminile è pronta per tornare in campo nella VNL. Alle 2 della notte di mercoledì 15 giugno (orario italino) l’Italia esordirà nella Pool 3 contro la Serbia (diretta su Sky Sport 1 e in streaming su NOW e Volleyball World TV). Le ragazze di Davide Mazzanti, giunte nella capitale brasiliana nel pomeriggio di domenica, hanno svolto una sessione di lavoro in palestra e poi saggiato il terreno di gioco dell’Arena Nilson Nelson di Brasilia per preparare nel migliore dei modi l’esordio. Le azzurre, dopo aver chiuso la Pool 2 di Ankara con due vittorie (Belgio e Olanda) e due sconfitte (Turchia e Cina), proveranno a scalare la classifica generale per lanciare la volata per la qualificazione alla Final Eight, in programma sempre ad Ankara a luglio.   “Le ragazze stanno bene – ha esordito il CT Davide Mazzanti – la cosa fondamentale è recuperare quante più energie possibile, perché domani dobbiamo affrontare una partita importante. Con la rifinitura riprenderemo il feeling con il pallone ed il campo, così da farci trovare pronti per la gara. Affronteremo un’avversaria con diverse novità, a partire dall’allenatore, senza dimenticare le tante atlete giovani che fanno parte di un roster che resta comunque di grande talento“. “La Pool di Brasilia – ha ricordato il CT – è molto importante in chiave Final Eight, i risultati di questo round saranno determinanti, e per questo dovremo essere bravi a prendere subito ritmo, tenendo però conto che alcune ragazze non giocano da un po’ e quindi vanno messe nelle condizioni migliori per esprimersi. Quindi sarà fondamentale avere pazienza, ma allo stesso tempo dovremo far valere la nostra qualità“.   “Non vediamo l’ora di tornare in campo – ha aggiunto la centrale azzurra Cristina Chirichella – per poterci migliorare e trovare il feeling giusto, che ci consentirà di trovare il nostro assetto definitivo sia da un punto di vista fisico che tecnico-tattico. Allo stesso tempo siamo animate da tanta voglia e determinazione, perché per noi è importante fare risultato per centrare l’obiettivo di qualificarci per le finali. Sicuramente, pertanto, approcceremo con la giusta cattiveria per vincere e muovere la nostra classifica. In queste prime ore in Brasile abbiamo lavorato per riprendere ritmo, facendo pesi e assaggiando il campo da gioco, sicure che piano piano, giorno dopo giorno, la nostra condizione sarà sempre migliore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte da Cristina Chirichella: nuovo contratto biennale per il capitano

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara riparte ancora dalla sua bandiera, Cristina Chirichella: dopo otto anni in azzurro, il capitano ha firmato un nuovo contratto biennale (con opzione per il terzo anno) con il club novarese. Per lei, dunque, la prospettiva di arrivare almeno a dieci stagioni in maglia azzurra, legandosi ulteriormente al club con cui ha condiviso tutti i successi in campo italiano e internazionale. Sono 332 le presenze totalizzate fin qui dalla centrale partenopea, capitana del club dal 2020, con 2257 punti messi a segno: in entrambi i casi, Cristina Chirichella è la primatista nella storia del sodalizio novarese in serie A1. Nel corso dei suoi otto anni a Novara, Cristina ha vinto una Champions League, uno Scudetto, tre Coppe Italia e una Supercoppa, sfiorando anche il podio nel Mondiale per Club 2019. “Cristina ha condiviso con il club i momenti più belli e quelli meno positivi – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – e se dopo otto anni proseguiamo questo sodalizio è perché evidentemente c’è soddisfazione reciproca ma anche condivisione di valori, intenti e ambizioni per il futuro. Consideriamo Cristina uno dei pilastri del gruppo azzurro da sempre e siamo contenti che continui a esserlo anche nelle prossime due stagioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO