More stories

  • in

    Blengini dopo Gara 1: “Ci sarà ancora da soffrire in tutte le partite”

    Di Redazione Iniziano nel migliore dei modi i Play Off Scudetto per la Cucine Lube Civitanova, vittoriosa per 3-0 sulla Vero Volley Monza in Gara 1 dei quarti di finale. Molto soddisfatto l’allenatore Gianlorenzo Blengini: “Questo 3-0 è molto importante, perché la squadra affrontava una partita difficile e impegnativa. Giocare Gara 1 in casa aggiunge pressione a una formazione che ha già tanta responsabilità perché è arrivata davanti in classifica rispetto agli avversari. Nel campionato italiano anche le formazioni dal quinto all’ottavo posto hanno grandi qualità e si è visto durante l’anno“. “Monza – continua Blengini – arrivava con l’esaltazione di aver vinto una coppa europea. Noi siamo partiti bene, poi la Vero Volley con due turni di battuta ci ha messo in difficoltà, ma i ragazzi hanno tenuto i nervi saldi e hanno conquistato il primo set. Non è stato tutto in discesa nel secondo e terzo parziale, c’è stato da lottare, ma i Play Off sono così. Abbiamo portato a casa la prima puntata della serie, però sappiamo che ci sarà da soffrire in tutte le partite. Andiamo a Gara 2 con l’idea di dover ricominciare da capo, dato che ci aspetta una sfida di sofferenza: questo è il mood dei Play Off e così va affrontato“. Il coach della Lube fa poi il punto sulle condizioni della squadra: “Non mi piace ragionare per percentuale di potenziale della squadra, perché credo che il team stia progredendo. Da un po’ tempo riesce a giocare con più alternative durante l’incontro, ma soprattutto riesce ad allenarsi con intensità e qualità, con tutti i giocatori a disposizione. Yant ha ricominciato a colpire la palla da due giorni, ma ci stiamo andando con molta cautela per via del suo problema. Tornerà progressivamente a dare una mano alla squadra per la prossima partita“. “Nel primo set – ammette Ivan Zaytsev – c’era parecchia tensione: questa fase dei Play Off, da sempre calda ed emozionante, si è fatta sentire nei primi scambi. Poi ci siamo sciolti e abbiamo trovato ritmo in battuta, tirando fuori qualche ottima difesa e dei buoni contrattacchi, mettendo in difficoltà una buona squadra come Monza, che era in fiducia per via dell’importante vittoria della Coppa Cev“. “Quando si vince 3-0 – aggiunge l’opposto – l’MVP va dato a tutta la squadra, ma soprattutto voglio fare i complimenti a Luciano De Cecco che ha fatto girare bene tutti i giocatori in campo. Non succedeva da tempo e questo è un segnale di come stiamo facendo un lavoro quotidiano per fare bene. Stiamo vivendo una stagione travagliata, ma fa parte del passato: adesso cerchiamo di ripartire e ritrovare una nuova Lube. Questa nei Quarti di Finale è una serie breve e complicata, abbiamo fatto il primo passetto e adesso ce la godiamo nel giorno di riposo. Poi ci concentreremo bene per Gara 2, perché Monza vorrà riscattarsi e cercherà di metterci in difficoltà davanti al proprio pubblico“. Nemmeno Osmany Juantorena nasconde le difficoltà incontrate da Civitanova: “E’ stata una partita molto complicata. Ce lo aspettavamo in quanto loro venivano da un grandissimo momento, e sono venuti qui rischiando tutto soprattutto in battuta. Onestamente non ho mai visto una squadra battere in questa maniera, ma l’importante è che noi, seppur con qualche difficoltà in ricezione, siamo riusciti a portarla a casa. Mi manca un po’ il ritmo partita, ma di certo non mollo, sono sempre qui. A mio parere ciò che più conta è la testa e io so bene di esserci sempre; per il ritorno dovremo alzare il livello perché andremo a giocare su un campo non facile. I loro tifosi li trascineranno, ma non ci spaventa questo. Era importante partire col piede giusto per affrontare e preparare al meglio gara 2 in settimana, ci siamo riusciti!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto!

    Fibrillazione alle stelle in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: nel fine settimana gli uomini di Chicco Blengini affronteranno la seconda fase della SuperLega Credem Banca verso l’adrenalinica volata a caccia del tricolore, la parte della stagione più intensa e appassionante. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti di Finale contro la Vero Volley Monza (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva sia sul circuito Vivaticket che al botteghino). La presenza dei supporter biancorossi potrebbe essere l’ago della bilancia contro i freschi campioni della CEV Cup.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 25 per il Club cuciniero
    Venticinquesima avventura ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 27 stagioni nel massimo campionato), già sei volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento iridato al Mondiale per Club e le eliminazioni ai Quarti di Coppa Italia e Champions League, il team campione d’Italia uscente approda alla corsa tricolore come seconda testa di serie con 57 punti, frutto di 19 vittorie e 5 sconfitte.
    La storia nei Play Off Scudetto 
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince i successivi due Scudetti (2018/19 e 2020/21), intervallati dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Lube Civitanova in numeri

    Di Redazione Per la Cucine Lube Civitanova la Regular Season in SuperLega Credem Banca è appena terminata con il secondo posto in classifica a 57 punti, a -10 dalla Sir Safety Perugia capolista. In attesa che i detentori del Tricolore comincino nei Quarti di Finale l’avventura nei Play Off Scudetto (Gara 1 all’Eurosuole Forum domenica 27 marzo con Monza alle 18), è possibile ripercorrere la stagione regolare con qualche numero. LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI  PARTITE GIOCATE – 24 VITTORIE – 19 SCONFITTE – 5 VITTORIE PER 3-0 – 15 VITTORIE PER 3-1 – 3 VITTORIE PER 3-2 – 1 SCONFITTE PER 3-0 – 1 SCONFITTE PER 3-1 – 3 SCONFITTE PER 3-2 – 1 PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 57 (29 punti ottenuti nel girone di ritorno, 28 in quello di andata) SET VINTI – 62 SET PERSI – 20 PUNTI FATTI – 1957 ATTACCHI REALIZZATI – 1083 MURI REALIZZATI – 169  ACE REALIZZATI – 147 (gli stessi dello scorso anno!) GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – (Fabio Balaso, 24 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco, 24 partite e 81 set giocati) MIGLIOR REALIZZATORE – Ricardo Lucarelli, 273 punti MIGLIORE A MURO – Robertlandy Simon, 47 muri MIGLIOR BATTITORE – Ricardo Lucarelli, 37 ace STATISTICHE DI SQUADRA  PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 106 punti in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 14 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 12 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) STATISTICHE INDIVIDUALI  PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ivan Zaytsev, 26 punti in Verona – Cucine Lube del 12 marzo 2021 (4a di ritorno) MURI IN UNA PARTITA –Simone Anzani, 5 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata) ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ricardo Lucarelli, 8 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Regular Season della Cucine Lube in numeri!

    Per la Cucine Lube Civitanova la Regular Season in SuperLega Credem Banca è appena terminata con il secondo posto in classifica a 57 punti, a -10 dalla Sir Safety Perugia capolista. In attesa che i detentori del Tricolore comincino nei Quarti di Finale l’avventura nei Play Off Scudetto (Gara 1 all’Eurosuole Forum domenica 27 marzo con Monza alle 18), è possibile ripercorrere la stagione regolare con qualche numero.
    LA REGULAR SEASON DEI BIANCOROSSI
    PARTITE GIOCATE – 24
    VITTORIE – 19
    SCONFITTE – 5
    VITTORIE PER 3-0 – 15
    VITTORIE PER 3-1 – 3
    VITTORIE PER 3-2 – 1
    SCONFITTE PER 3-0 – 1
    SCONFITTE PER 3-1 – 3
    SCONFITTE PER 3-2 – 1
    PUNTI TOTALI IN CLASSIFICA – 57 (29 punti ottenuti nel girone di ritorno, 28 in quello di andata)
    SET VINTI – 62
    SET PERSI – 20
    PUNTI FATTI – 1957
    ATTACCHI REALIZZATI – 1083
    MURI REALIZZATI – 169
    ACE REALIZZATI – 147 (gli stessi dello scorso anno!)
    GIOCATORE CON PIU’ PARTITE E SET GIOCATI – (Fabio Balaso, 24 partite e 82 set giocati; Luciano De Cecco, 24 partite e 81 set giocati)
    MIGLIOR REALIZZATORE – Ricardo Lucarelli, 273 punti
    MIGLIORE A MURO – Robertlandy Simon, 47 muri
    MIGLIOR BATTITORE – Ricardo Lucarelli, 37 ace
    STATISTICHE DI SQUADRA
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 106 punti in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    MURI REALIZZATI IN UNA PARTITA – 14 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – 12 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata)
    STATISTICHE INDIVIDUALI
    PUNTI REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ivan Zaytsev, 26 punti in Verona – Cucine Lube del 12 marzo 2022 (4a di ritorno)
    MURI IN UNA PARTITA –Simone Anzani, 5 muri in Cucine Lube – Modena 3-1 del 14 novembre 2021 (6a di andata)
    ACE REALIZZATI IN UNA PARTITA – Ricardo Lucarelli, 8 ace in Monza – Cucine Lube 0-3 del 10 novembre 2021 (11a di andata) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Certi cali non possiamo permetterceli e non possiamo accettarli”

    Di Redazione Strana atmosfera all’Eurosuole Forum, dove si è giocato un recupero di campionato inutile per la classifica, con la testa già ai Play Off. La Cucine Lube Civitanova è riuscita a interpretarlo al meglio, battendo per 3-0 l’Allianz Milano: “L’approccio non era semplice – ammette Gianlorenzo Blengini – ma i ragazzi hanno fatto una buona prova di maturità, giocando la loro gara. In sfide come questa è difficile trovare agonismo ed eccitazione, però il gruppo non ha fatto il compitino, cercando di lavorare con impegno sulle cose di cui abbiamo parlato“. Nei quarti la Lube si troverà di fronte una Vero Volley reduce dallo storico successo europeo di Tours: “Complimenti a Monza per la vittoria della Coppa CEV – dice Blengini – ma dobbiamo pensare a noi stessi, sistemando le cose che hanno funzionato meno nell’ultimo periodo. Dobbiamo ottimizzare il tempo per progredire il più rapidamente possibile, senza essere affannati. Nei Play Off di un campionato difficile come il nostro ci aspettiamo di dover lottare per fare la differenza su uno o due palloni, per questo anche una cosa semplice fatta così così può fare la differenza, dobbiamo averlo ben chiaro, ma credo che i ragazzi lo abbiano in testa. Dobbiamo continuare a giocare bene: qualsiasi sia l’avversario, il campionato italiano ti impone un livello molto alto, sia qualitativo che di continuità di gioco“. Gabi Garcia Fernandez festeggia il titolo di MVP: “La partita è stata importante per mantenere il ritmo in vista dei Play Off, per prendere confidenza e allenare la nostra mentalità per vincere. Chiaramente avevo una gran voglia di distinguermi dai nove metri e non volevo lasciare la battuta. La mia volontà di giocare è sempre tanta, ma la cosa più importante è la buona prova di tutta la squadra. Ora è importante continuare a lavorare in vista di domenica. Affronteremo una buona squadra, dobbiamo tenere alta la concentrazione soprattutto su di noi!”. “Sapevamo che l’approccio oggi non sarebbe stato dei più semplici – conferma Simone Anzani – partivamo da una partita senza obiettivi di classifica, inoltre loro sono venuti con la squadra dimezzata per acciacchi vari, quindi la gestione c’è stata ed era fondamentale non sbagliare l’approccio. La cosa più positiva è il risultato nonostante qualche svarione da parte nostra, come nel terzo set quando eravamo avanti 12-3 e abbiamo dilapidato il vantaggio. Non possiamo permettercelo e non possiamo accettarlo, perché domenica comincia il vero campionato con le partite da dentro o fuori e questi cali con una Milano al completo sarebbero costati cari“. “Non ci resta che alzare il livello – continua Anzani – e arrivare a domenica nel migliore dei modi. Se sono autocritico è anche per incitare il gruppo, noi siamo superiori rispetto ai quello che si è vito negli ultimi mesi. Siamo la Lube e bisogna rispettare la maglia facendo del nostro meglio in campo, sempre!”. Poi anche il centrale azzurro rivolge un pensiero ai prossimi avversari: “Ci tenevo a fare i miei complimenti a Thomas Beretta che si è aggiudicato la CEV Cup. Monza, quindi, sarà carica. C’è da aspettarsi una squadra con tanto orgoglio e umore, arriveranno qui con il coltello fra i denti“. Dalla parte di Milano commenta Yuri Romanò: “È una partita che sapevamo non contare niente per la classifica, domenica abbiamo una gara importante e siamo venuti qui a Civitanova a ranghi ridotti, lasciando a Milano a lavorare chi era un po’ più affaticato. Abbiamo giocato con tanta voglia e abbiamo messo in campo il giusto atteggiamento: per molti di noi era la prima volta contro questi campioni e anche per me, nonostante la vittoria dell’Europeo in estate, ha un grande significato, dà tanta carica e spero diventi in futuro un’abitudine“. Poi l’opposto guarda avanti: “In previsione dei play off, c’è ormai poco tempo per sistemare le ultime cose, abbiamo fatto un bel percorso durante questa stagione e penso siamo pronti per affrontare questa nuova sfida; sarà difficilissimo, Modena è una squadra più forte di noi sulla carta ma in regular season abbiamo dimostrato di potercela giocare, in casa abbiamo lottato e perso 3-2, dimostrando però un ottimo livello. Cercheremo in ogni modo di giocarci le nostre carte e mettere in campo una grande prestazione, noi ci crediamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube chiude la Regular Season in tre set contro i giovani talenti dell’Allianz

    All’Eurosuole Forum i biancorossi tornano al successo e rialzano la testa verso i Play Off. Nel recupero della 5a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, una Cucine Lube Civitanova già certa del secondo posto definitivo annulla la linea verde dell’Allianz Milano in tre set (25-22, 25-19, 25-22) e mette in archivio la stagione regolare con una prova ordinata in vista della corsa Scudetto al via nel weekend. Gara1 dei Quarti di Finale contro Vero Volley Monza è in programma domenica 27 marzo (ore 18) tra le mura amiche.
    Prova brillante al servizio di Gabi Garcia, nominato MVP (8 punti in un set e mezzo con 4 ace nel terzo parziale), ma il top scorer è sul fronte opposto, Yuri Romanò con 16 punti. A fare la differenza è la precisione in attacco dei biancorossi, con Luciano De Cecco che varia molto il gioco e Osmany Juantorena (13 punti) e Kovar (9 punti come Lucarelli) in forte crescita.
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Lucarelli laterali, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. Roberto Piazza risponde con una formazione giovanissima: Porro in cabina di regia per l’opposto Romanò, il rientrante Patry dirottato al centro con Mosca, Djokic e Maiocchi schiacciatori, Pesaresi libero.
    Nel primo set Civitanova gioca di squadra e attacca con il 62% di positività prendendo il largo (13-8 e 19-14), ma nel finale Milano si riavvicina pericolosamente, trainata da Romanò (7 punti), prima di cedere 25-22. Il secondo atto entra nel vivo sullo strappo biancorosso centrato in attacco (14-9). Blengini fa girare la squadra inserendo Garcia, Kovar e Marchisio e questa volta Milano non va nemmeno vicino al recupero (25-19) contro una Lube che riceve meglio, serve bene (2-0), eccelle a muro (2-0) e stravince in attacco (60% contro il 43%). Nel terzo set show al servizio di Garcia per il 12-3 che sembra ammazzare subito il parziale. Milano, invece, si riavvicina con la serie al servizio di Porro (14-13). Poi si procede a strappi con la Lube in fuga (20-15) e poi raggiunta (21-21). Poi la Lube mette il, turbo e Kovar chiude per il 25-22.
    La partita
    I biancorossi che prendono l’iniziativa, gli ospiti replicano con i guizzi di Romanò e Mosca (9-8). Lo strappo arriva su due errori di Maiocchi seguiti dal muro di Lucarelli (13-8). Basta un piccolo calo e gli agguerriti meneghini tornano a -2 (16-14), ma Lucarelli e Simon in attacco e Zaytsev a muro ristabiliscono le distanze (19-14). Nel finale Milano risale con buone manovre in attacco (24-22), ma l’offensiva di Juantorena fa saltare il banco (25-22).
    Il secondo set si apre sui binari dell’equilibrio, ma una magia in comproprietà di De Cecco e Zaytsev vale il doppio vantaggio, seguito dal break su pallonetto di Lucarelli (10-7). Milano frana 14-9 su pipe di Juantorena. Sul 15-10 Staforini entra per Maiocchi. La Lube non molla la presa (18-13). Blengini dà spazio anche a Garcia per Zaytsev. Juantorena conferma di essere in crescita in attacco e dai nove metri (21-16). Kovar entra per Lucarelli e mette il timbro (22-17). Marchisio sostituisce Juantorena. Kovar si ripete (23-17). Il timbro finale è di Garcia (25-19). Tra gli ospiti l’unico a provarci è Djokic (7 punti)
    Nel terzo set Civitanova rientra con capitan Juantorena in campo, ma senza Zaytsev e Lucarelli. Nel sestetto figura anche Diamantini. L’esperienza di Kovar e l’irruenza di Garcia al servizio favoriscono lo sprint marchigiano (12-3) con un parziale di 11 a 0 e tutto il palas ad applaudire il portoricano. Milano si riscatta con gli ace di Porro e le manone di Romanò (14-13). Quando Civitanova sembra sul punto di anestetizzare il match (20-15), ci pensano le giocate di Romanò e Maiocchi a tenere vivo il confronto (21-21). Kovar (attacco e muro) e De Cecco (block) salgono in cattedra per il 24 a 21. Chiude Kovar (25-22).
    23
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Era una partita dura da interpretare: non contava per la classifica, era alle porte dei Play Off e l’avversario contava diverse assenze. L’approccio non era semplice, ma i ragazzi hanno fatto una buona prova di maturità, giocando la loro gara. In sfide come questa è difficile trovare agonismo ed eccitazione, però il gruppo non ha fatto il compitino, cercando di lavorare con impegno sulle cose di cui abbiamo parlato. Abbiamo avuto solo un calo di tensione nel terzo set, quando qualche turno di servizio ci ha creato dei problemi, ma era più importante far la prestazione. I giocatori arrivano a un certo livello se hanno un insieme di componenti: non ne basta una come il fisico o la tecnica, ma credo che gli atleti, in un grande club, debbano avere una spiccata componente mentale. Complimenti a Monza per la vittoria della Coppa CEV, ma dobbiamo pensare a noi stessi, sistemando le cose che hanno funzionato meno nell’ultimo periodo. Dobbiamo ottimizzare il tempo per progredire il più rapidamente possibile, senza essere affannati. Nei Play Off di un campionato difficile come il nostro ci aspettiamo di dover lottare per fare la differenza su uno o due palloni, per questo anche una cosa semplice fatta così così può fare la differenza, dobbiamo averlo ben chiaro, ma credo che i ragazzi lo abbiano in testa. Dobbiamo continuare a giocare bene: qualsiasi sia l’avversario, il campionato italiano ti impone un livello molto alto, sia qualitativo che di continuità di gioco”.
    GABI GARCIA FERNANDEZ: “La partita è stata importante per mantenere il ritmo in vista dei Play Off, per prendere confidenza e allenare la nostra mentalità per vincere. Chiaramente avevo una gran voglia di distinguermi dai nove metri e non volevo lasciare la battuta. La mia volontà di giocare è sempre tanta, ma la cosa più importante è la buona prova di tutta la squadra. Ora è importante continuare a lavorare in vista di domenica. Affronteremo una buona squadra, dobbiamo tenere alta la concentrazione soprattutto su di noi!”.
    SIMONE ANZANI: “Sapevamo che l’approccio oggi non sarebbe stato dei più semplici, partivamo da una partita senza obiettivi di classifica, inoltre loro sono venuti con la squadra dimezzata per acciacchi vari, quindi la gestione c’è stata ed era fondamentale non sbagliare l’approccio. La cosa più positiva è il risultato nonostante qualche svarione da parte nostra, come nel terzo set quando eravamo avanti 12-3 e abbiamo dilapidato il vantaggio. Non possiamo permettercelo e non possiamo accettarlo perché domenica comincia il vero campionato con le partite da dentro o fuori e questi cali con una Milano al completo sarebbero costati cari. Non ci resta che alzare il livello e arrivare a domenica nel migliore dei modi. Ci tenevo a fare i miei complimenti a Thomas Beretta che si è aggiudicato la CEV Cup. Monza, quindi, sarà carica. C’è da aspettarsi una squadra con tanto orgoglio e umore, arriveranno qui con il coltello fra i denti. Se sono autocritico è anche per incitare il gruppo, noi siamo superiori rispetto ai quello che si è vito negli ultimi mesi. Siamo la Lube e bisogna rispettare la maglia facendo del nostro meglio in campo, sempre!”.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 8, Kovar 9, Sottile, Marchisio, Juantorena 13, Balaso (L), Lucarelli 9, Zaytsev 8, Diamantini 2, Simon 5, De Cecco 1, Anzani 6. All. Blengini
    ALLIANZ MILANO: U Staforini (L), Daldello ne, Maiocchi 7, Patry 7, U Mosca 5, Djokic 11, Porro 4, Pesaresi (L). All. Piazza
    Arbitri: Florian (TV) e Saltalippi (PG)
    Parziali: 25-22 (26‘), 25-19 (26‘), 25-22 (30‘). Totale 1h 22’.
    Civitanova: 5 battute sbagliate, 6 ace, 7 muri vinti, 57% in attacco, 41% in ricezione (10% perfette). Milano: 6 battute sbagliate, 5 ace, 4 muri, 42% in attacco, 43% in ricezione (19% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova chiude la regular season con una vittoria su Milano

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La stagione regolare della Cucine Lube Civitanova si chiude con un successo: nel recupero della quinta giornata di ritorno, ormai del tutto ininfluente per entrambe le squadre, i marchigiani si impongono per 3-0 sull’Allianz Milano. Per la squadra di Blengini un buon viatico in vista di Gara 1 dei quarti di finale, in programma domenica 27 marzo contro Monza; nella stessa giornata i meneghini – presentatisi all’Eurosuole Forum in formazione ridottissima, con soli 9 giocatori a disposizione – saranno di scena a Modena. Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 13, Simon 5, Zaytsev 8, Santos De Souza 9, Anzani 6, Marchisio (L), Garcia Fernandez 8, Sottile 0, Balaso (L), Kovar 9, Diamantini 2. N.E. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 4, Djokic 11, Patry 7, Romanò 16, Maiocchi 7, Mosca 5, Staforini (L), Pesaresi (L). N.E. Daldello. All. Piazza. Arbitri: Florian, Saltalippi. Note: Durata set: 26′, 26′, 30′; tot: 82′. LA CLASSIFICA FINALESir Safety Conad Perugia 67; Cucine Lube Civitanova 57; Itas Trentino 53; Leo Shoes PerkinElmer Modena 51; Allianz Milano 41; Gas Sales Bluenergy Piacenza 37; Vero Volley Monza 31; Top Volley Cisterna 30; Verona Volley 27; Gioiella Prisma Taranto 26; Kioene Padova 24; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22; Consar RCM Ravenna 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I titoli di coda della Regular Season spettano a Civitanova e Milano

    L’ultimo atto della Regular Season di SuperLega Credem Banca coincide con il recupero della 5ª giornata di ritorno tra Civitanova e Milano. Domani, mercoledì 23 marzo, alle 20.30, la Cucine Lube ospiterà l’Allianz all’Eurosuole Forum (diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Reduce da un periodo di alti e bassi, il team campione d’Italia vuole tornare al successo cercando una continuità di gioco e una buona forma fisica per la seconda fase. Anche Milano prenderà la sfida come un test di prestigio in vista degli scontri diretti.
    Nella classifica di SuperLega i cucinieri hanno messo in sicurezza la seconda piazza, ma possono ancora migliorare gli attuali 54 punti. Milano chiude al quinto posto, ma cerca un’altra vittoria di prestigio nelle Marche.
    Nel weekend si apriranno i Play Off Scudetto con i Quarti di Finale al meglio delle tre partite. Domenica 27 marzo in Gara 1, alle 18, Civitanova ospiterà Monza (7ª classificata), Milano giocherà a Modena (4ª a fine Regular Season).
    L’ultima formazione degli avversari: nel match casalingo vinto 3-1 contro Taranto, gli uomini di Roberto Piazza si sono disposti con l’enfant prodige Porro al palleggio per l’opposto Romanò, Mosca e Piano al centro, Ishikawa e Jaeschke laterali. Staffetta tra Pesaresi e Staforini nel ruolo di libero.
    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Questo match non vale più per la classifica, ma va sfruttato per cercare di tornare alla vittoria e dare continuità di gioco. Ci sono degli automatismi che non siamo mai riusciti ad allenare a dovere perché non eravamo mai al completo. Dobbiamo ottimizzare i tempi per migliorare quanto prima questo aspetto. La formazione? La priorità spetta ai Play Off, quindi prima di decidere chi giocherà il recupero dovremo considerare tutte le situazioni di natura generale. L’obiettivo è arrivare in forma alla sfida di domenica con Monza, ma non possiamo trascurare l’aspetto tecnico se vogliamo progredire”.
    Le parole di Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano)
    “La sfida con Civitanova sarà il nostro ultimo ‘allenamento’ prima di una partita molto importante che ci vedrà di fronte a Modena domenica prossima, quindi cercheremo di farlo valere nel miglior modo possibile e di affrontarlo come potremo; di sicuro metteremo in campo tutto quello che in questa stagione stiamo cercando di imparare. Questa volta sarà più importante la prestazione dei singoli invece della squadra, nel senso che avremo dei piccoli obiettivi personali, poi vedremo il risultato del campo”.
    Arbitri del match: Massimo Florian (TV) e Luca Saltalippi (PG).
    Precedenti: 16. I marchigiani hanno vinto 13 sfide, i rivali si sono imposti in 3 occasioni.
    Gli ex nei roster: Daniele Sottile a Milano nel 2015/16, Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Enrico Diamantini – 1 gara alle 200 giocate, Osmany Juantorena – 4 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Luciano De Cecco – 1 gara alle 400 giocate, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 9 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Thomas Jaeschke – 4 muri vincenti ai 100 (Allianz Milano).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO