More stories

  • in

    La Lube si rimette al lavoro: all’orizzonte c’è la Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Dopo una giornata di riposo, la Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra oggi in vista della sfida di giovedì 21 gennaio (ore 17, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) contro la Vero Volley Monza all’Eurosuole Forum, recupero della quarta giornata di ritorno della regular season. I biancorossi hanno trascorso la mattinata in sala pesi, mentre nel pomeriggio, dopo i consueti tamponi di inizio settimana, si sono radunati per l’allenamento tecnico-tattico.
    Sabato scorso, nell’anticipo casalingo dell’ottavo turno di ritorno con Modena, gli uomini di Fefè De Giorgi, imbattuti in questo 2021, hanno avuto la meglio al tie break sul sestetto di Andrea Giani. Una vittoria sofferta contro un altro top club. Un risultato dal retrogusto amaro perché ha contribuito ad aumentare il ritardo in classifica dalla capolista Perugia, vittoriosa per 3-1 in casa contro Milano e salita a 49 punti, a più 6 sui cucinieri (43), secondi con una partita giocata in meno rispetto ai Block Devils. Conquistare il bottino pieno nel match interno contro la rivale brianzola sarà fondamentale per le speranze di rimonta.
    Programma di lavoro 18-21 gennaioLunedì: pesi – tecnicaMartedì: riposo – tecnicaMercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: tecnica – recupero 4a ritorno SuperLega vs Monza (ore 17, Eurosuole Forum – Civitanova Marche)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi striglia i suoi: “Andiamo troppo a corrente alternata”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Lascia ancora un punto per strada la Cucine Lube Civitanova nell’anticipo contro Modena, e la cosa non va del tutto giù a Fefè De Giorgi. Nel dopopartita l’allenatore dei marchigiani ammonisce i suoi: “L’importante è vincere, ma dobbiamo riflettere su queste situazioni perché abbiamo concesso degli errori evitabili. Non basta essere bravi a recuperare perché siamo andati troppo a corrente alternata. Si avvicina la Coppa Italia ed è importante trovare la continuità nei singoli match. Sono tante le variabili che causano dei cali di tensione, ma noi ci confrontiamo con serenità per migliorare“.
    Anche Fabio Balaso mette l’accento sugli alti e bassi della sua squadra: “Abbiamo vinto una partita importante per la corsa contro Perugia, ma purtroppo anche in questa occasione abbiamo perso un punto utile, come a Milano. Dobbiamo migliorare in alcune situazioni e crearne altre favorevoli. Non siamo stati sempre lucidi e ci siamo demoralizzati. Anche l’aspetto caratteriale va migliorato”.
    A vedere il bicchiere mezzo pieno è Luciano De Cecco: “La partita è stata strana, è difficile per me a caldo decifrare l’andamento del match, ma ciò che più conta è il successo. Paradossalmente se vincessimo tutte le partite 3-2 lo scudetto sarebbe nostro. Anche nel primo set ci sono stati alti e bassi, poi abbiamo vinto facilmente il terzo, ma quando potevamo prendere i tre punti ci hanno portato al tie break. Vogliamo migliorare per giovedì e colmare le lacune di oggi: giochiamo molto bene, ma solo a tratti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube festeggia al tie break, Modena esce a testa alta

    Di Redazione
    È della Cucine Lube Civitanova l’esultanza finale nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno di Superlega: non tradisce le attese il big match contro la Leo Shoes Modena, che costringe i cucinieri a lottare fino al tie break prima di festeggiare. La partita è una vera e propria maratona con alti e bassi da una parte e dall’altra: Modena fa meglio dei padroni di casa in attacco, con Luca Vettori (19 punti) e Daniele Mazzone (14) tra i protagonisti, mentre la Lube lascia il segno in battuta con 7 ace (3 del “solito” Simon) e a muro con 13 vincenti, affidandosi in attacco all’esperienza di Osmany Juantorena (58%).
    La cronaca:La Leo Shoes parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov, out Elia Bossi ed Estrada Mazorra per infortunio. Civitanova risponde con De Cecco-Rychlicki in diagonale, al centro ci sono Simon e Anzani, in banda Leal e Juantorena, il libero è Balaso.
    Il primo parziale è decisamente a tinte biancorosse anche se, dopo il 12-5 iniziale che lasciava presagire una strada tutta in discesa per capitan Juantorena e compagni, Modena prova fino all’ultimo a riaprire il set, riuscendo a risalire fino al -2 (21-19) firmato da un attacco di Vettori (6 punti, 50%). A ristabilire le distanze ci pensano poi l’ottimo lavoro del muro-difesa Lube, che in seconda linea sfrutta contemporaneamente l’apporto di Balaso e Marchisio (a referto come schiacciatore), e l’efficacia in contrattacco delle bocche di fuoco in banda a disposizione di De Cecco, che fa schiacciare i suoi col 57% di efficacia contro il 36% degli ospiti. Chiude un attacco di Leal (6 punti, 60% in attacco) sul 25-20.
    Nel secondo set la Leo Shoes sale di livello in tutti i fondamentali (52% contro il 45% della Lube in attacco, 4-4 nei muri, 44% a 40% la positività in ricezione) e rimette la sfida sul binario del perfetto equilibrio (11-13, 14-16, 20-21). Fino ai vantaggi, dove ad avere la meglio è la formazione di Andrea Giani, che sfodera Mazzone e Petric in versione giganti (100% su 5 primi tempi per il centrale, 6 punti col 56% su 9 attacchi per il martello serbo), e alla quarta occasione buona, dopo aver annullato due set point agli avversari, sfruttando il buon turno al servizio di Christenson chiude 30-28 a proprio favore grazie un contrattacco vincente di Lavia.
    Il terzo parziale è a senso unico per la Cucine Lube Civitanova, che prende il largo già in avvio imponendo il proprio ritmo con una battuta che mette costantemente in difficoltà la Leo Shoes (4 ace). I campioni del mondo fanno registrare il massimo vantaggio sul 17-10, rallentano un po’ quando giani butta nella mischia la coppia Rinaldi-Karlitzek (21-17), poi chiudono 25-19 dopo un errore al servizio di Vettori, e con Leal top scorer a quota 5 punti (67%).
    Giani tiene in campo Karlitzek al posto di Lavia nel quarto parziale, che al contrario di quello precedente è un monologo di Modena, avanti addirittura 5-14 in avvio. Con Hadrava già in campo al posto di Rychlicki dal 5-9, De Giorgi prova a giocare anche le carte Falaschi, Kovar e Yant, nel tentativo di raddrizzare la situazione, che però non cambia. Chiude Mazzone sul 16-25.
    Nel tie break De Giorgi ripropone i titolare lasciando in panchina il solo Anzani, a favore di Diamantini. E il primo break è della Cucine Lube, conquistato con un tocco di prima intenzione di Rychlicki (10-8), che poco dopo firma anche il contrattacco vincente del 12-9. E’ la fuga decisiva, finisce 15-10 dopo due muri di fila entrambi firmati da Leal, e con Robertlandy Simon (15 punti, 71% in attacco, 3 ace e 2 muri) eletto MVP.
    Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 16, Anzani 7, Rychlicki 16, Leal 18, Simon 15, Larizza (L), Balaso (L), Marchisio 0, Yant Herrera 2, Hadrava 3, Falaschi 0, Diamantini 1, Kovar 2. N.E. All. De Giorgi.Leo Shoes Modena: Christenson 4, Lavia 6, Mazzone 14, Vettori 19, Petric 14, Stankovic 6, Iannelli (L), Karlitzek 6, Rinaldi 3, Grebennikov (L), Porro 1. N.E. Sala, Sanguinetti. All. Giani.Arbitri: Goitre, Sobrero.Note: Durata set: 27′, 38′, 29′, 25′, 16′; tot: 135′. Lube: bs 16, ace 7, muri 13, 38% in ricezione (21% perfette), 51% in attacco. Modena: bs 19, ace 5, muri 8, 41% in ricezione (18% perfette), 47% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leal: “Modena è una squadra molto determinata”

    Di Redazione
    Il big match Lube – Modena a porte chiuse sarà come un’opera d’arte senza la sua degna cornice. Domani (sabato 16 gennaio alle 18), all’Eurosuole Forum, i biancorossi di Fefè De Giorgi ospiteranno i gialli di Andrea Giani per l’anticipo dell’8a giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Saranno la diretta RAI Sport e il live di Radio Arancia a saziare la fame di grande volley dei tifosi biancorossi ed emiliani.
    Secondi in classifica con 41 punti in 17 match, a meno cinque da Perugia, ma con una gara da recuperare (il 21 gennaio in casa con Monza), i cucinieri sono reduci dalla vittoria sofferta a Milano nella 7a di ritorno, un successo arrivato in rimonta al tie break. Gli emiliani, invece, vengono dal colpaccio in tre set al PalaBanca di Piacenza nel derby con la Gas Sales, recupero della 6a di ritorno. La Leo Shoes, che non è scesa in campo nell’ultimo turno perché aveva anticipato a novembre la sfida con Padova (3-0), è tornata a ridosso delle zone nobili della classifica con un settimo posto a 26 punti in 17 gare.
    La rivale di giornata, ultima formazione schierata da Modena: Il sestetto di Andrea Giani ha espugnato il PalaBanca schierandosi con l’ex Christenson al palleggio per Vettori opposto, Lavia e Petric laterali, l’ex Stankovic e Mazzone al centro. Infine, l’ex Grebennikov nel ruolo di libero. Nell’arco del match il tecnico ha dato spazio anche a Karlitzek e Rinaldi.
    Parla Yoandy Leal (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Modena è una squadra molto determinata e verrà a Civitanova per giocare a viso aperto. Noi dovremo essere bravi a migliorare alcuni aspetti nell’atteggiamento e nel gioco, mi riferisco alla concentrazione e alla precisione. Ci stiamo allenando molto e bene per alzare il livello e trovare una maggiore costanza nel gioco rispetto alla gara con Milano. Siamo sicuri dei nostri mezzi e, proprio come nella sfida di andata con la Leo Shoes, daremo il massimo per essere più concreti e prevalere sugli avversari!”
    Gli arbitri della gara : match diretto da Mauro Goitre (TO) e Luca Sobrero di Cairo Montenotte (SV)
    Sfida numero 98 : finora la Lube si è imposta 54 volte, mentre Modena ha avuto la meglio in 43 occasioni.
    Gli ex del match : Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Micah Christenson alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Jenia Grebennikov alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Dragan Stankovic alla Lube dal 2009/10 al 2018/19
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Simone Anzani – 14 attacchi vincenti ai 1000, – 1 muro vincente ai 500, Robertlandy Simon – 5 punti ai 1000, – 3 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Elia Bossi – 6 punti ai 500, – 1 muro vincente ai 100, Daniele Lavia – 3 muri vincenti ai 100 (Leo Shoes Modena)
    In carriera: Luca Vettori – 22 punti ai 4300 (Leo Shoes Modena)
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Vivo alla giornata, il Covid ha cambiato le prospettive”

    Di Stefano Benzi
    Difficile fare programmi, inutile pianificare nel dettaglio. Fino a oggi, la stagione 2020-21 sta cambiando le prospettive di chiunque viva di sport: allenatori e giocatori, tecnici e società, dirigenti e associazioni. Bisogna fare i conti con risorse che non ci sono, norme che cambiano, incertezza costante e continua.
    Forse è anche per questo che Luciano De Cecco, alzatore della Lube Civitanova, ha un po’ cambiato quelle che sono le prospettive: “L’obiettivo è sempre quello di giocare al meglio e spingere al massimo ma questo non sempre è possibile e a volte le cose non riescono così come volevi e per come le avevi preparate. Occorrono tempo, pazienza e spirito di adattamento”.
    Una stagione difficile da interpretare considerando campionati, coppe e poi gli impegni con le Nazionali e le Olimpiadi. Il tutto facendo i conti con pandemia e calendario fittissimo: “Mi sono ripromesso di vivere alla giornata, mi godo le ventiquattro ore che mi trovo davanti e cerco di spingere al massimo con ogni riserva di energia che ho. Il Covid ha cambiato le prospettive di ognuno di noi portandoci a pensare che non esiste solo la pallavolo. Io sto bene, gioco in una squadra che sta crescendo e che si sta esprimendo bene. Ci sono giornate discrete, altre eccellenti e altre mediocri. L’importante è andare avanti sapendo di avere dato il massimo. E se perdi… pazienza. Servirà per la gara dopo che dovrai vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Giulianelli: “La squadra ha dimostrato grande professionalità, buon senso e responsabilità”

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua il proprio ruolo da protagonista in questa stagione sia per quanto riguarda il campionato di Superlega che in Champions League. A fare il punto della situazione ai microfoni del Corriere Adriatico Macerata, l’amministratore delegato Fabio Giulianelli.
    Giulianelli, come giudica, fino a questo momento il cammino della sua Lube? «Per ovvi motivi si tratta di una stagione atipica, molto particolare e difficile da gestire, con risultati influenzati dalle vicissitudini che condizionano le squadre. Si vive insomma alla giornata, e attualmente questo vale in tutti gli sport. Detto ciò, non posso non ritenermi soddisfatto di quanto ha fatto ad oggi la Cucine Lube, che per l’ennesima volta sta recitando un ruolo da protagonista su tutti i fronti. L’incognita sta nel riuscire ad arrivare nelle migliori condizioni possibili al momento decisivo della stagione. La nostra squadra, tutti coloro che ne fanno parte, finora hanno dimostrato grande professionalità, buon senso e responsabilità. Quando ci sono dei fattori esterni determinanti, come in questo caso, ci vuole però anche fortuna».
    Sembra un paradosso, perchè proprio nell’anno dell’assenza del pubblico, ma la Superlega offre in ogni partita altissimi contenuti tecnico, tattici ed agonistici. Secondo lei il volley merita maggiore visibilità? «Certo che sì. Meritiamo sicuramente maggiore considerazione, ancor più in questa situazione. In assenza di pubblico la visibilità nei media è una necessità assoluta, perché si tratta dell’unico strumento capace di tenere vicini alla propria squadra del cuore i tifosi e anche per ripagare gli investimenti degli sponsor, che come potrete immaginare sono diminuiti rispetto al passato».
    Siamo a metà stagione ma già le voci di mercato si rincorrono. De Giorgi e la nazionale italiana, piuttosto che Leal…solo rumors? «La nostra società ha dato certezza ai giocatori e allo staff in un momento di massima incertezza per tutto il mondo. E in virtù di questo mi aspetto riconoscenza e rispetto, da parte di tutti. Con De Giorgi c’è un rapporto duraturo di grande stima reciproca. La Nazionale del proprio paese è un sogno e quindi un’ambizione legittima per ogni sportivo, dunque se i rumors a cui fa riferimento fossero fondati sarebbe un riconoscimento meritato per la sua grande professionalità, e anche motivo di orgoglio per noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Jacopo Larizza: “Con Modena una sfida ricca di fascino”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra oggi per preparare l’anticipo casalingo di sabato 16 gennaio (ore 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia) contro la Leo Shoes Modena all’Eurosuole Forum, match valido per l’8a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Dal punto di vista dei veterani biancorossi l’incontro con la Leo Shoes è un ostacolo impegnativo da superare indenni per proseguire la corsa in classifica, mentre ad assaporare a pieno il prestigio e l’atmosfera di una partita così suggestiva sono gli emergenti come il centrale Jacopo Larizza. Dopo aver affrontato molte volte gli emiliani con la casacca delle giovanili, al solo pensiero che il confronto si sta avvicinando il colosso marchigiano lavora con maggiore entusiasmo in palestra e attende con ansia di vivere tra le mura amiche, dalla panchina o in campo, una delle sfide più intriganti del panorama pallavolistico.
    Jacopo Larizza (centrale Cucine Lube Civitanova): “A Milano volevamo il bottino pieno, ma per come si era messa la partita siamo stati molto bravi a reagire e a imporci al tie break. La voglia di giocare è tanta, ma ciò che conta ora è vincere e incamerare il maggior numero di punti a disposizione perché la fine della Regular Season si avvicina e dobbiamo spingere. Poi avremo altri impegni duri come la Coppa Italia e la bolla di Champions League. Sabato sarà emozionante affrontare Modena. Si tratta di una sfida ricca di fascino, da vincere sfruttando il fattore campo, anche se non ci saranno i tifosi. Nelle giovanili ho giocato più volte con gli emiliani, incrociandoli pure in alcune finali. Purtroppo non sempre è andata bene. Ora sono meno teso quando mi alleno o entro in campo, mi reputo fortunato a giocare con tanti campioni, è una grande opportunità”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO