More stories

  • in

    Lube, De Giorgi: “Rychlicki sta giocando molto bene”

    Di Redazione
    Nella settima giornata di ritorno della Superlega, la Cucine Lube Civitanova ha rischiato grosso con un’Allianz Milano che, seppur rimaneggiata, ha saputo dare del filo da torcere ai cucinieri. La squadra di Ferdinando De Giorgi alla fine l’ha spuntata al tie break portando a casa due punti importanti. Il coach, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, ha fatto un’analisi del match.
    «La trasferta ci ha ricordato che giochiamo un campionato che è probabilmente il più competitivo d’Europa e quindi ogni partita è realmente ricca di insidie. Mi aspettavo inoltre una reazione di Milano che veniva da due ko giocando male. Certamente nel secondo e terzo set potevamo fare meglio, anche perché siamo sempre stati avanti ed abbiamo sciupato dei set ball, comunque non abbiamo perso, ma abbiamo vinto».
    Davvero ha inciso e vi ha spiazzati l’anomala rotazione al servizio scelta da Piazza? «No, in realtà l’aveva già adottata nelle ultime due partite. Semmai la sorpresa è stata Daldello per Sbertoli in regia, con il forfait all’ultimo del titolare».
    I colleghi milanesi hanno scritto che Milano, tornata dopo un mese di inattività per Covid, è calata nel finale… «Mah, secondo me siamo stati noi a concedere meno. Loro hanno prodotto un bel volume di gioco schierati senza opposto (Patry infortunato), noi però siamo stati più bravi al momento di stringere i denti».
    Ishikawa da opposto 25 punti con 23 su 27 (85%), forse nessuno hai mai attaccato così contro la Lube. «Vero, in effetti ha avuto percentuali clamorose, la partita della vita».
    Comunque notevole anche la partita di Rychlicki, per il suo opposto 23 punti, top di squadra. Sta vivendo forse il suo miglior momento? «Sta giocando molto bene, domenica ci ha dato una bella mano, Kamil – conclude De Giorgi – è un fattore sempre più consolidato». LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Una vittoria cruciale per recuperare terreno”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si entra nella fase più “calda” della stagione e la Cucine Lube Civitanova non si fa pregare: il 3-1 su Piacenza nel recupero è un risultato preziosissimo per la classifica. Lo sanno bene i giocatori della squadra marchigiana, a cominciare da Andrea Marchisio, schierato nel sestetto base: “Dobbiamo recuperare terreno su Perugia, che ha perso tre punti con Trento – spiega – e la vittoria di oggi è cruciale. Piacenza si è presentata con grandi defezioni e sulla carta poteva essere più facile per noi: siamo stati bravi a non sottovalutare l’avversario e mantenere alta la concentrazione con una buona prova corale“.
    “Sono rimasto sorpreso di giocare titolare – rivela Marchisio – ed ero un po’ teso perché non giocavo da tempo. Sono contento dell’opportunità, noi in panchina ci alleniamo per questi momenti e ringrazio i compagni per avermi aiutato tanto nel match. A Milano ci aspetta un’altra grande sfida, dobbiamo essere concentrati per continuare la corsa su Perugia“.
    Anche per Enrico Diamantini è stata una serata speciale: “L’anno è iniziato bene, dobbiamo continuare così! Sono partito titolare in una gara non semplice, come dimostra il set perso. Sul fronte opposto c’era una squadra forte anche se non era al completo e dovevamo subito indirizzare la gara sui binari giusti. Si tratta di una vittoria preziosa in ottica Play Off. Teniamo molto alla regular season, ci stiamo riavvicinando a Perugia e domenica andremo a Milano per un’altra sfida tosta. Abbiamo un mese molto intenso e dobbiamo restare concentrati”.
    Il tecnico Fefè De Giorgi elogia i suoi giocatori: “Avevo chiesto la stessa concretezza mostrata a Padova. Questo è il momento di riavvicinarci a Perugia. Ho anche fatto girare la squadra dando spazio a Diamantini e Marchisio premiando l’impegno. A Milano non sarà facile, ma con un giorno di riposo recupereremo le energie per alzare livello in difesa contro una squadra che sa giocare e ha un buon ritmo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non spreca l’occasione: 3-1 a Piacenza e meno 4 dalla vetta

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova coglie al volo l’occasione di accorciare le distanze dalla vetta: i cucinieri si impongono per 3-1 sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza nel recupero della quinta giornata di ritorno e salgono a meno 4 (con una partita in meno) dalla capolista Perugia, sconfitta domenica da Trento. Gara equilibrata nei due set centrali, con Piacenza che riesce a strappare il secondo nonostante le numerose assenze, ma poi la Lube prende il volo dominando il quarto parziale.
    Kamil Rychlicki, eletto MVP, è il grande protagonista della partita per Civitanova insieme a Yoandy Leal. Tra le fila piacentine il miglior realizzatore dell’incontro è l’iraniano Seyed Mousavi, incisivo soprattutto in attacco: il centrale è chiamato spesso in causa da Baranowicz e totalizza 14 punti, (di cui 2 ace) e il 73% in attacco. Capitan Clevenot e Finger chiudono il match rispettivamente a quota 12 e 11 punti.
    La cronaca:Piacenza è scesa nelle Marche con la rosa ridotta a causa del Covid: in campo c’è quello che si può considerare il sestetto tipo (Baranowicz-Finger, Candellaro-Mousavi, Russell-Clevenot e Scanferla libero), ma in panchina Bernardi può contare solo su tre giocatori. In casa Lube torna invece Leal in posto 4 con Juantorena, dopo l’esordio del giovane Marlon Yant nella vittoriosa trasferta di Padova, mentre si fa turn over al centro, con Diamantini schierato titolare al posto di Anzani, e anche nel ruolo di libero, con Marchisio che parte al posto di Balaso.
    La Lube si aggiudica il primo parziale prendendo il largo già in avvio: più 3 dopo un errore in attacco dell’ex Candellaro (7-4), addirittura 12-7 invece dopo il muro di De Cecco su Clevenot, seguito nell’azione successiva da un contrattacco vincente di capitan Juantorena (6 punti, 83% di positività sulle schiacciate su 6 palloni). Funziona tutto a meraviglia nella metà campo dei campioni del mondo, che attaccano di squadra col 61% di efficacia contro il 43% degli avversari (brilla però Mousavi, al 100% su 4 attacchi) e arrivano al massimo vantaggio sul 24-17 (con il secondo muro vincente di Leal), per chiudere poi 25-19 con un super primo tempo dell’infallibile Simon (100% su tre attacchi).
    Piacenza alza il livello della propria pallavolo nel secondo parziale (specie l’attacco, al 54% contro il 41% della Lube), mettendo la sfida decisamente sui binari dell’equilibrio. Gli emiliani, anzi, con Botto in campo al posto di Russell dopo aver ricucito diversi strappi favorevoli ai padroni di casa trovano il break a proprio favore sul 17-19, quando Finger mura un attacco di Rychlicki. E si tratta della svolta nel set per la Gas Sales, che forte di un cambio palla regolare (6 punti per clevenot, che attacca col 67% di efficacia) chiude sul 22-25 a proprio favore murando Juantorena.
    Bernardi tiene in campo Botto anche nel terzo parziale, che continua a vedere le due squadre camminare punto a punto. Stavolta però la zampata vincente è della Cucine Lube, che trova il break sul 17-15 con un mani out in contrattacco di Leal (6 punti, 57%), e poi allunga in maniera decisiva (22-18) con un ace di De Cecco, seguito da un errore in attacco di Finger. Chiuderà un muro vincente di Kamil Rychlicki (5 punti, 75%) sul 25-20.
    Il quarto parziale è invece un vero e proprio monologo della Cucine Lube Civitanova, brava a conquistarsi un gap molto sostanzioso già in avvio (11-5 dopo un errore in attacco di Botto). Sarà quello decisivo per i tre punti, al cospetto di una Piacenza che prova invano anche la carta Clevenot finto opposto, con Russell e Botto attaccanti di mano. Finisce 25-19, con Rychlicki eletto mvp: per lui 15, con il 48% di efficacia su 21 attacchi e 4 muri vincenti.
    Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-19)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 13, Diamantini 7, Rychlicki 15, Leal 17, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 0, Falaschi 0. N.E. Yant Herrera, Anzani, Kovar, Larizza. All. De Giorgi.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 12, Mousavi 14, Finger 11, Russell 7, Candellaro 6, Botto 8, Scanferla (L), Izzo 0. N.E. Fanuli. All. Bernardi.Arbtiri: Saltalippi, Turtù.Note: Durata set: 23′, 28′, 24′, 25′; tot: 100′. Lube: bs 17, ace 4, muri 11, 61% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Gas Sales: bs 22, ace 4, muri 5, 48% in ricezione (20% perfette), 50% in attacco.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova* 39, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Itas Trentino** 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 24, Vero Volley Monza*** 23, Leo Shoes Modena* 23, Allianz Milano**** 20, NBV Verona* 19, Consar Ravenna** 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuttini: “Avevo chiesto il giusto atteggiamento e l’ho ottenuto”. De Cecco: “Punti importanti”

    Di Redazione
    L’anticipo della sesta giornata di ritorno si conclude con una vittoria netta della Cucine Lube Civitanova che, sul taraflex della Kioene Arena, ferma i padroni di casa di Padova in tre parziali.
    Le dichiarazioni dei protagonisti
    MARLON YANT: “Il nuovo anno si è aperto con una bella vittoria, ho avuto l’opportunità di giocare e l’ho sfruttata bene. Ora dobbiamo subito pensare alla prossima partita in casa con Piacenza. L’ultima azione? Naturalmente era preparata in allenamento!”
    FABIO BALASO: “Tornare a Padova è sempre bello, anche senza pubblico. La partita è stata buona, ma a tratti ci è mancata un po’ di lucidità. Erano importanti i 3 punti e li abbiamo raccolti. Da domani dovremo focalizzarci sul match di martedì”.
    LUCIANO DE CECCO: “Ne approfitto per gli auguri a tutti! Abbiamo giocato bene, lottando e soffrendo. D’altronde è bello vincere anche così. Sono arrivati 3 punti importanti. Siamo consapevoli di dover lavorare sodo per arrivare al top del nostro gioco. Martedì affronteremo Piacenza. Ci sappiamo adattare, sia quando scendiamo in campo dopo lunghe pause, sia quando si gioca spesso. Cerchiamo di dare il massimo”.
    JACOPO CUTTINI: “E’ stato un match affrontato con il giusto atteggiamento. Era quello che avevo chiesto ai ragazzi e lo hanno fatto. Mi sono piaciuti molto, anche se sapevamo che avremmo affrontato un avversario di grandissimo valore. Ci attenderanno altre sfide proibitive, ma l’importante sarà sempre scendere in campo per divertirsi”.
    FRANCESCO FUSARO: “Sappiamo qual è il loro valore. Come anche le scorse partite lo abbiamo dimostrato, siamo sempre lì fino alla fine. Ci manca quel qualcosa in più ma sono sicuro che ci sarà quando faremo i play off e porteremo a casa un bel risultato. I miei compagni stasera mi hanno aiutato molto, c’è bisogno di tutti e si è visto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene a testa alta ma la Lube fa la differenza

    0-3 per Juantorena & C., trascinati da un De Cecco ispirato e MVP del match. Coach Cuttini: “giusto atteggiamento della squadra, continuiamo così”
    Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3(23-25, 22-25, 18-25)Kioene Padova: Stern 14, Fusaro 4, Shoji 2, Volpato 5, Bottolo 12, Wlodarczyk 6, Danani (L); Merlo, Milan. Non entrati: Ferrato, Casaro, Canella, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Cucine Lube Civitanova: Juantorena 10, Rychlicki 13, Simon 7, De Cecco 1, Anzani 8, Yant Errera 12, Balaso (L); Kovar 1, Falaschi, Hardava. Non entrati: Leal, Larizza, Diamantini, Marchisio (L). Coach: Ferdinando De Giorgi.Arbitri: Venturi-Simbari.Durata: 28’, 25’, 24’. Tot. 1h 17’MVP:  Luciano De CeccoNOTE. Servizio: Padova errori 17, ace 2; Civitanova errori 11, ace 3. Muro: Padova 3, Civitanova 6. Ricezione: Padova 52% (29% prf), Civitanova 56% (27% prf). Attacco: Padova 45%, Civitanova 57%.
    Vittoria piena per la Cucine Lube Civitanova, che a Padova trova però una Kioene molto combattiva. Una gara che la squadra ospite ha saputo tenere a bada soprattutto grazie alla straordinaria regia di De Cecco, eletto MVP del match. Per i patavini prova comunque di squadra, con Stern e Bottolo ancora una volta punto di riferimento per la squadra veneta.LA CRONACA.  Kioene che rinuncia a Vitelli, fermo ai box per problemi intestinali. In casa Lube spazio al giovane Yant Herrera. Primo break a favore della squadra ospite, con De Cecco a mettere in difficoltà la ricezione patavina (7-10). Nonostante il buon apporto di Stern (per lui 71% e 5 punti in questo parziale), la Lube continua a mantenere un discreto vantaggio (13-18). Qualche errore di troppo in attacco della Lube e l’ace di Bottolo consentono alla Kioene di recuperare (21-22). Juantorena ottiene il set ball sul 23-24 ed è il servizio sulla rete di Shoji che manda le squadre al cambio campo.Grandissimo equilibrio nel secondo set, con un testa a testa fino al 15 pari, con coach De Giorgi a inserire Kovar al posto di Juantorena, poco preciso in alcune occasioni. Il time out discrezionale arriva proprio sul muro vincente di Kovar a seguito dell’attacco di Stern (18-20). Simon mura la pipe di Wlodarczyk (21-24) e a chiudere è la diagonale vincente di Yant Herrera.Con Juantorena di nuovo in campo, nel terzo set è lui a far prendere il largo con l’ace vincente del 7-11 che convince coach Cuttini a chiedere pausa di gioco. Proprio quando la Lube sembra prendere il largo, Bottolo si fa insidioso alla battuta (12-14) ma è solo questione di tempo. L’abile regia di De Cecco riesce a lanciare Anzani sul 14-19. Juantorena segna il colpo che vale il match ball (18-24) e l’attacco che chiude la gara è di Yant (18-25).LA GARA IN TV. La replica televisiva della sfida sarà trasmessa lunedì 4 gennaio alle ore 21.00 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.13 GENNAIO A TRENTO, IL 17 ARRIVA PIACENZA. Prossimo appuntamento alla Kioene Arena alle ore 18.00 di domenica 17 gennaio con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, sfida valida per l’8° giornata di ritorno di SuperLega. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Eleven Sports. Si ricorda inoltre che la sfida esterna Itas Trentino – Kioene Padova valida come recupero della 1° giornata di ritorno si giocherà mercoledì 13 gennaio alle ore 19.00 sempre con diretta su Eleven Sports.
    Jacopo Cuttini (coach Kioene Padova): “E’ stato un match affrontato con il giusto atteggiamento. Era quello che avevo chiesto ai ragazzi e lo hanno fatto. Mi sono piaciuti molto, anche se sapevamo che avremmo affrontato un avversario di grandissimo valore. Ci attenderanno altre sfide proibitive, ma l’importante sarà sempre scendere in campo per divertirsi”.Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo giocato bene contro una squadra che ci ha dato filo da torcere. Tre punti importanti per la crescita e per un campionato sempre più difficile. Dobbiamo affrontare le prossime gare con positività, godendoci ogni allenamento e ogni partita. Una cosa non scontata in un periodo così difficile per tutti a causa del Covid-19”.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, l’anno nuovo inizia con il botto: 3-0 in casa di Padova

    Di Redazione
    La Kioene Arena ospita la Cucine Lube, nel match scelto dalla Lega Pallavolo Serie A come apertura del 2021 e come anticipo della 6° giornata di ritorno. Civitanova non ha problemi a chiudere la pratica padovana, con i ragazzi di De Giorgi che si impongono in tre parziali e si portano a quota 36 punti in classifica, consolidando la seconda posizione in attesa dei match di domani.
    La partita
    Padroni di casa in emergenza al centro, gioca la coppia Volpato-Fusato. Sulla sponda marchigiana, invece, De Giorgi fa turn over scegliendo di schierare nel sestetto il giovane martello cubano Marlon Yant (per Leal), alla prima assoluta da titolare.
    La Lube trova un break di 3 punti su un buon turno al servizio di Luciano De Cecco (10-7), gap che successivamente assume maggiore consistenza con un muro di Simon (16-12) e un contrattacco vincente di Rychlicki, cercatissimo dal suo palleggiatore (17-12). E proprio quando i giochi sembravano ormai fatti (20-15), arriva la reazione dei veneti trascinati da Stern (6 punti, 75% in attacco) e capaci, con un errore in attacco di Yant e il successivo ace di Bottolo, di risalire fino al 22-21. De Giorgi ferma il gioco con un time out, al rientro in campo arriva subito il cambio palla con un errore in battuta, quindi il set-point, trasformato alla seconda occasione sempre da un errore al servizio della Kioene, stavolta da parte del regista Shoji (25-23).
    Decisamente in equilibrio il secondo parziale, che vede le due formazioni camminare a braccetto l’una con l’altra fino a quota 18, poi è un muro vincente del neo entrato Kovar (al posto di Juantorena nel giro in seconda linea) a regalare il break a cucinieri (20-18), bravi al rush finale a trovare l’allungo della sicurezza (24-21) con un altro muro vincente, stavolta di Simon su Stern (24-21). Chiude il set un bellissimo attacco in diagonale di Marlon Yant (25-22, per il cubano 5 punti col 71% sulle schiacciate), ma vanno sicuramente evidenziati anche i 7 punti firmati da Kamil Rychlicki, che nel parziale ha attaccato i 6 palloni che gli sono arrivati col 100% di efficacia.
    Il terzo e definitivo parziale è un monologo della Cucine Lube Civitanova, superiore agli avversari in ogni fondamentale e brava ad allungare subito sul 17-12, dopo che la Kioene, con un altro buon turno in battuta di Bottolo, era salita fino dal 12-7 al 12-10. Il sigillo finale lo mette nuovamente Yant (25-18), mentre il titolo di Mvp va a Luciano De Cecco, sempre più a suo agio nella formazione cuciniera.
    Kioene Padova-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 22-25, 18-25)
    Kioene Padova: Shoji 2, Wlodarczyk 6, Fusaro 4, Stern 14, Bottolo 12, Volpato 5, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Merlo 0, Milan 0. N.E. Ferrato, Casaro, Canella. All. Cuttini.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 10, Anzani 8, Rychlicki 13, Yant Herrera 12, Simon 7, Marchisio (L), Hadrava 0, Balaso (L), Falaschi 0, Kovar 1. N.E. Diamantini, Larizza, Leal. All. De Giorgi.ARBITRI: Rolla, Santi. NOTE – durata set: 28′, 25′, 24′; tot: 77′.
    CLASSIFICA6ª Giornata Rit. (03/01/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova 36, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 28, Itas Trentino 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Leo Shoes Modena 23, Vero Volley Monza 20, Allianz Milano 20, NBV Verona 16, Consar Ravenna 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes Modena, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: Vero Volley Monza; 3 Incontri in meno: Allianz Milano; 2 Incontri in più: Kioene Padova;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Balaso: “Vogliamo i 3 punti con Padova ma non va sottovalutata”

    Di Redazione
    Il match tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova è stato scelto dalla Lega Volley Serie A come ouverture del 2021 in SuperLega Credem Banca. Oggi (sabato 2 gennaio alle 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia), alla Kioene Arena, i biancorossi romperanno il ghiaccio con l’anno nuovo nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno sul campo di un’avversaria da non sottovalutare.
    Forti del titolo d’inverno centrato con il 3-2 corsaro a Perugia nell’ultima apparizione del 2020, ma secondi in classifica generale a -10 punti dalla Sir e con 2 gare giocate in meno dei Block Devils, se si sommano le partite del girone di ritorno, gli uomini di Fefè De Giorgi vogliono iniziare l’anno con una buona prova su un campo storicamente favorevole, ma che non ammette distrazioni.
    La Kioene Padova di Jacopo Cuttini è penultima a 12 punti, ma anche nel posticipo del 5° turno, andato in scena mercoledì a Monza, i veneti hanno dimostrato di avere qualità e tenacia tornando dalla Brianza con un punto, ma con il rammarico di aver solo sfiorato l’impresa una volta avanti 2 set a 1.
    Nel 2021 la SuperLega cambia pelle: in settimana il Cda della Lega Volley Serie A ha dato l’ok a un percorso di revisione e riprogrammazione del planning di SuperLega Credem Banca per gestire al meglio le problematiche legate ai numerosi rinvii dei match per il Covid-19. I punti salienti riguardano l’abolizione delle retrocessioni e una nuova formula XXL dei Play Off Scudetto, aperti a 11 team su 12.
    La rivale di giornata
    Nel 50° anno dalla nascita del volley nella città del Santo, la Kioene Padova è ripartita con due conferme illustri: il centrale Volpato (che ha ricevuto la fascia di capitano alla 9a stagione in maglia patavina) e il libero Danani. La squadra punta forte su atleti arrivati in estate come l’americano Shoji in regia, l’opposto Stern (ex Verona e Latina), il centrale ex biancorosso Vitelli, il polacco Wlodarczyk in banda (con trascorsi a Castellana Grotte) e il cavallo di ritorno Milan (ex biancorosso). Una formazione dal forte imprinting territoriale, con 9 atleti su 14 nati in Veneto. La linea “green” della Kioene premia 7 emergenti cresciuti nella cantera bianconera e approdati nella massima serie: Bottolo, Canella, Casaro, Ferrato, Fusaro, Gottardo e Merlo. Alla guida del gruppo c’è Jacopo Cuttini, tornato da primo allenatore dopo aver già trascorso due stagioni a Padova come assistente e 2° allenatore. Il vice è Matteo Trolese.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “La vittoria a Perugia ci ha dato tanta carica. Mi farà effetto tornare dove per me tutto è iniziato. Avrei voluto una Kioene Arena piena perché lì ho ancora tantissimi amici ed è un piacere tornare. Ovviamente vogliamo i 3 punti con Padova, che è partita bene e poi ha avuto alti e bassi. Si tratta di un Club che punta forte sui giovani, ha abbassato ulteriormente l’età media e ha cambiato allenatore. Normale che accusi qualche flessione, ma non va sottovalutato”.
    Parla Marco Vitelli (centrale Kioene Padova): “Affronteremo una delle squadre più forti al mondo, per cui questo match dovrà essere per noi uno stimolo a confrontarci contro una grande formazione. Non abbiamo nulla da perdere in un incontro come questo, quindi sarà necessario giocare spensierati, cercando di divertirci e osando per metterli in difficoltà”.
    Gli arbitri della gara
    Il match sarà diretto da Massimo Rolla di Perugia e Simone Santi di Città di Castello (PG)
    Sfida numero 48
    Nei 47 precedenti la Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, mentre Padova si è imposta 6 volte.
    Gli ex del match
    Sebastiano Milan alla Lube nel 2017/18, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16, Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 6 punti ai 500 (Kioene Padova), Osmany Juantorena – 20 attacchi vincenti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova)
    In carriera : Sebastiano Milan – 1 punto ai 1100, Marco Volpato – ace ai 100, 4 muri vincenti ai 400 (Kioene Padova), Kamil Rychlicki – 27 punti ai 900, Robertlandy Simon – 3 muri vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire Kioene Padova – Cucine Lube
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palabanca inagibile: salta Piacenza-Modena. La Gas Sales giocherà martedì a Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Si apre con un ennesimo rinvio il 2021 della Superlega maschile, ma questa volta la causa non è il Covid-19. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato oggi che, a causa dell’inagibilità del Palabanca, il derby emiliano con la Leo Shoes Modena in programma per domenica 3 gennaio non potrà essere disputato ed è stato rimandato a data da destinarsi.
    Il Comune di Piacenza ha dichiarato l’inagibilità dell’impianto a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta: l’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblico ha quindi vietato ogni attività di allenamento e tutti gli eventi ufficiali all’interno del Palabanca. Secondo i media locali, il cedimento sarebbe dovuto alla neve accumulatasi nei giorni scorsi sul tetto della struttura.
    La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà comunque in campo prima della conclusione delle feste: sarà infatti recuperata martedì 5 gennaio alle 18, all’Eurosuole Forum, la gara della quinta giornata con la Cucine Lube Civitanova. L’incontro era inizialmente in programma il 27 dicembre ed era stato rimandato per il sospetto di potenziali casi di coronavirus nel gruppo di Piacenza, poi non confermati.
    Resta da capire se il Palabanca tornerà disponibile in tempo per la prossima gara casalinga della formazione piacentina, prevista per domenica 10 gennaio contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO