More stories

  • in

    Blengini: “Testa bassa, dovremo lottare”. Anzani: “Buon lavoro, ma è solo l’inizio”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova sbanca Perugia e conquista Gara 1 della finale Scudetto. I Cucinieri fanno saltare il fattore campo del Pala Barton e fermano la Sir Safety in quattro set. Ora, i ragazzi di Blengini proveranno a replicare in Gara 2, in programma domenica 18 aprile ore 18.00. GIANLORENZO BLENGINI (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo vinto sul campo. Ho visto due squadre sul pezzo. Ci sarà da sudare e da non mollare mai per vincere questo Scudetto. Non dobbiamo dare troppo peso a ogni punto, perché le due squadre hanno grande qualità e non si può pensare di giocare gare a senso unico. La resistenza contro avversari di tale portata è decisiva. In trasferta abbiamo sempre vinto? Senza pubblico il divario è meno incisivo, ma quando una delle due squadre va in fuga, in particolare quella di casa, può destabilizzare comunque gli ospiti. Sono battaglie sportive, storie singole all’interno di una storia più grande. Noi dobbiamo aspettarci una Sir grintosa come lo era oggi. Abbiamo vinto Gara 1 a Perugia, ma dobbiamo resettare dopo ogni match, come abbiamo detto dopo la sconfitta casalinga nel primo atto della Semifinale con Trento. Si affronteranno due squadre con la voglia di vincere e con la qualità per farlo. Ci sarà da lottare”. YOANDY LEAL (Cucine Lube Civitanova): “Una grande partita affrontata con grande concentrazione. Volevamo questa vittoria importante e ora possiamo tornare a casa con il sorriso, ma la serie è ancora lunga. Bisogna stare attenti a non mollare quando siamo in vantaggio. Abbiamo concesso troppo nell’ultimo set. Le motivazioni sono alte e giochiamo con il piacere di essere in campo. Per noi è giusto festeggiare la vittoria, ma con la consapevolezza che ci saranno altre battaglie a partire da domenica. In Gara 2 Perugia sarà ancora più determinata per recuperare. Noi dovremo ripartire senza pensieri per disputare un’altra bella partita a Civitanova”. SIMONE ANZANI (Cucine Lube Civitanova): “Siamo venuti qua con l’aspettativa di giocare una bella pallavolo e a parte alcuni frangenti del secondo set ci siamo riusciti. Abbiamo invertito il fattore campo, ma senza pubblico si avverte meno. Godiamoci questa vittoria contro una grandissima squadra che ha giocato un’ottima pallavolo. Dobbiamo essere consapevoli di aver fatto un bel lavoro, ma siamo solo all’inizio. Da domani guardiamo avanti, ogni partita dev’essere interpretata come una finale secca. Dovremo lavorare un po’ sulla fase break per giocarcela ancora meglio. In Gara 2 loro avranno il coltello tra i denti. Dovremo scendere in campo con lo spirito di oggi. Sarà una sfida dura per entrambe le squadre”. ROBERTLANDY SIMON (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo giocato bene come squadra e abbiamo lavorato bene in difesa. Ci stiamo attrezzando per migliorare e aiutarci. Qualche schermaglia sotto rete? Il nostro non è uno sport di contatto, ma qualche discussione può esserci. In Gara 2 ci sarà un’altra “guerra sportiva”. Dobbiamo tornare in campo umili, ma pronti a metterli in difficoltà, perché per il titolo dobbiamo vincere altre due partite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Leal verso la Finale Scudetto: “Siamo pronti a dare il 100%”

    Di Redazione Da mercoledì riprende un discorso interrotto l’anno scorso: per lei due finali, quasi tre, in tre anni in Italia. Voglia di riscatto per come è stata interrotta la scorsa stagione? «Stavamo giocando bene, la squadra era in ottima forma ma poi è andata come è andata. Ora siamo felici per aver conquistato la finale nel campionato italiano, cosa mai semplice. Dopo tanti mesi di lavoro vediamo coronati i nostri sforzi. Anche quest’anno siamo stati protagonisti vincendo la Coppa Italia. La stagione è molto bella e importante, vediamo cosa succederà in finale dove siamo pronti a dare il 100%». Ancora contro Perugia che forse ha avuto un playoff più semplice rispetto alla Lube che ha eliminato Modena e Trento. È così? «Perugia è un’ottima squadra, potrebbe avere avuto un playoff più semplice ma conta poco. La differenza la faranno un paio di situazioni, di punti. Noi dovremo essere bravi a resistere, non solo durante i turni di servizio di Leon o Plotnisky ma anche a Solè». Cosa ha dato di più Blengini a questa Lube? «È cambiata l’energia in seno alla squadra. Il nuovo tecnico ha fatto dei colloqui individuali, poi ha apportato alcune modifiche al nostro gioco, siamo concentrati per centrare l’obbiettivo finale». Siete un bel gruppo: il segreto? «Siamo un bel gruppo, una grande squadra. Non c’è solo Simon a combattere, lui è uno che non molla mai e trasmette a tutti la sua carica». LEGGI TUTTO

  • in

    Giulianelli esalta Blengini: “Gara 4 l’ha vinta Chicco”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è in Finale Scudetto per la quarta stagione consecutiva ed è grande la gioia della dirigenza marchigiana, guidata da Fabio Giulianelli: “Il successo di Gara 4 – dice il patron dei cucinieri nell’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata – lo ritengo uno dei più belli della storia della Lube. Sia per l’importanza della posta in palio, sia perché ottenuto di squadra contro un avversario molto quotato, che ha raggiunto la finale di Champions eliminando Perugia“. L’impatto del nuovo allenatore Gianlorenzo Blengini, secondo Giulianelli, è stato determinante per la conquista dell’obiettivo: “Questa finale è figlia dell’entusiasmo dato da Blengini, che ha saputo ridare carica a un gruppo che si era un po’ assopito. Per me Gara 4 l’ha vinta Chicco. In altre circostanze avremmo atteso che Leal si riprendesse, e invece ha dato un segnale alla squadra. Credo che la serata possa incidere nella carriera di Yant“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma della Finale Scudetto: si comincia mercoledì 14 aprile

    Di Redazione Dopo la qualificazione ottenuta ieri dalla Lube è iniziato il conto alla rovescia verso la Finale Scudetto di Superlega maschile, che per la quarta volta nella storia (la terza consecutiva) vedrà di fronte Civitanova e Perugia. Quest’ultima, in virtù del primo posto in regular season, avrà il vantaggio del campo e potrà quindi giocare in casa Gara 1, Gara 3 e l’eventuale Gara 5: situazione identica a quella del 2017-2018 e del 2018-2019, quando le due squadre conquistarono un titolo per parte. La serie decisiva per il titolo inizierà mercoledì 14 aprile alle 17.30, in diretta tv su RaiSport. Una collocazione, in piena fascia pomeridiana di un giorno feriale, a dire la verità piuttosto inusuale per una gara di questa importanza: le “porte chiuse” giustificano solo in parte una scelta che difficilmente potrà essere premiata dai dati di ascolto. Più standard gli orari degli incontri successivi (domenica 18, mercoledì 21 e sabato 24), sempre in diretta tv, mentre l’eventuale “bella” si disputerà martedì 27 aprile alle 18.30, salvo cambi di programma. FINALE SCUDETTOGARA 1Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova mer 14/4 ore 17.30 GARA 2Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia dom 18/4 ore 18.00 GARA 3Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova mer 21/4 ore 20.30 EV. GARA 4Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia sab 24/4 ore 18.00 EV. GARA 5Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova mar 27/4 ore 18.30 (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, la Lube vince gara 4 in tre set e vola in Finale

    Trento, 7 aprile 2021
    La corsa Scudetto dell’Itas Trentino si conclude in gara 4 di Semifinale Play Off. Cedendo stasera nuovamente per 0-3 alla BLM Group Arena gara 4 di semifinale contro la Cucine Lube Civitanova, i gialloblù hanno infatti dovuto lasciare definitivamente il passo agli avversari, terminando qui il proprio percorso nel campionato italiano di SuperLega, ma non quello stagionale, che riserverà ancora l’appuntamento più importante in assoluto: la Finale di 2021 CEV Champions League del primo maggio a Verona contro i polacchi del Kedzierzyn-Kozle.Alla sfida che assegnerà il titolo di Campione d’Europa 2021, Trentino Volley arriverà con alle spalle un lungo periodo di preparazione (più di tre settimane senza partite ufficiali), facendo però tesoro delle tante indicazioni ottenute nel corso della serie di partite appena conclusa contro i marchigiani. Il risultato odierno che ha sigillato il duello è stato anche in questo caso fin troppo severo per Giannelli e compagni, che pure in questa occasione, come accaduto in tutte le precedenti, hanno dimostrato la capacità di lottare per lunghi tratti alla pari contro i biancorossi. La Cucine Lube è stata brava a mettere grande pressione addosso agli avversari sin dalle prime battute del match; pur sbandando, l’Itas Trentino è però rimasta in carreggiata e, dopo aver perso il primo set per 19-25, ha risposto colpo su colpo nei successivi, arrendendosi solo allo sprint con un doppio 23-25. Lucarelli (12 punti col 62% in attacco e due muri), Lisinac (4 block vincenti) e Michieletto (partito dalla panchina ma protagonista di un ottimo ingresso sin dal primo set) sono stati gli ultimi a mollare in una serata in cui il muro avversario ha saputo contenere bene le fiammate di Nimir in attacco.
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021 giocata stasera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 0-3(19-25, 23-25, 23-25)ITAS TRENTINO: Giannelli 1, Lucarelli 12, Lisinac 9, Nimir 11, Kooy 2, Podrascanin 4, Rossini (L); Michieletto 9, Sosa Sierra, Sperotto, Argenta. N.e. Cortesia, Bristot, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: Anzani 3, De Cecco 1, Juantorena 15, Simon 17, Rychlicki 12, Leal 2, Balaso (L); Kovar, Marchisio, Yant 4, Diamantini. N.e. Falaschi, Larizza, Hadrava. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Puecher di Rubano (Padova).DURATA SET: 31’, 30’,, 34’; tot 1h e 28’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 7 errori azione, 49% in attacco, 51% (33%) in ricezione. Cucine Lube: 9 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 54% in attacco, 37% (13%) in ricezione. Mvp Juantorena.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Posso contare su tutti”. Rychlicki: “C’è poco da cambiare in questa squadra”

    Di Redazione Una netta vittoria in tre set e la Cucine Lube Civitanova vola in finale Scudetto: l’Itas Trentino non riesce, infatti, a trovare il pass per la gara che vale il gradino più alto del podio d’Italia. Le parole dei protagonisti: GIANLORENZO BLENGINI (Cucine Lube Civitanova): “Trento ci ha sempre provato e ha dimostrato di essere una squadra con grandi giocatori che non mollano mai. Questa sera nel terzo set l’Itas è sempre rimasta in gara. Sul nostro fronte Yant sta facendo enormi passi avanti e chance come quella di oggi sono momenti decisivi per la crescita di un atleta. Il ragazzo è rimasto in campo con qualità fornendo l’apporto anche dai nove metri. Non abbiamo solo un sestetto, ma grandi giocatori. Posso contare su di tutti. Ora abbiamo una settimana per prepararci, è oro che cola. Perugia ha più giorni di recupero, ma ora dobbiamo raffreddare la testa, consapevoli che affronteremo i primi classificati della Regular Season. Loro avranno il fattore campo a favore”. ROBERTLANDY SIMON (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo vissuto dei momenti duri nell’arco della stagione, alcuni compagni sono rimasti fermi per il Covid-19 e ci siamo responsabilizzati. Ora giochiamo bene, di squadra, il nostro è un grande gruppo. La Finale con Perugia sarà dura, conosciamo bene il sestetto umbro e sappiamo che ci darà del filo da torcere. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo senza pensieri. Abbiamo dimostrato di esserci nei momenti clou. Oggi avevo dall’altra parte della rete un bravissimo centrale come Lisinac, quando riesco a limitare giocatori così forti sono felice. Ora me la vedrò con Solé? Gioco nel campionato più bello del mondo, ci sono tanti campioni”. KAMIL RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova): “La mia prima serie di Semifinale Play Off è andata bene, ora tocca alla mia prima serie di Finale Scudetto. Con Trento siamo partiti male in Gara 1 perché loro erano più aggressivi, ma nei successivi match abbiamo alzato il livello, siamo stati più forti. Non abbiamo centrato la Champions League ma siamo andati fino in fondo negli altri tornei disputati…c’è poco da cambiare in questa squadra. Sono il primo e forse unico lussemburghese del volley italiano, i miei genitori saranno orgogliosi. Il servizio e l’attacco sono i punti di forza di Civitanova e Perugia, sarà una Finale molto interessante sotto questo aspetto”. OSMANY JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova): “Sarà la quarta finale consecutiva per noi. Sono felicissimo di esserci e di quello che ha fatto questo gruppo in rimonta nella serie e questa sera a Trento. Vincere così non era facile. Faccio i complimenti a tutti e soprattutto a Yant, che sembrava un veterano. Abbiamo la possibilità di difendere lo Scudetto. Nella mia carriera ho centrato tanti obiettivi, ma vivrò la serie con Perugia come se fosse l’ultima”. LUCIANO DE CECCO (Cucine Lube Civitanova): “Nella prima gara Trento ci aveva messo in grande difficoltà, poi abbiamo cambiato l’atteggiamento, la formazione in campo e la mentalità nel gestire i momenti difficili. Il risultato è questo. Siamo contenti e felici, andiamo avanti. Ora siamo in Finale. Perugia? Non penso agli avversari, ma penso a godermi la vittoria e da venerdì a preparare la prossima partita per mettere in campo quello che sappiamo fare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Juantorena: “Trento sarà spalle al muro. Quindi attenzione, conterà tanto la testa”

    Di Redazione Domani, mercoledì 7 aprile alle ore 20.30 (diretta Rai Sport), la Cucine Lube Civitanova si giocherà il primo match point contro l’Itas Trentino in Gara4 della Semifinale Play Off Scudetto. I cucinieri sono avanti nella serie 2-1 e alla BLM Group Arena di Trento avranno la possibilità di accedere alla finale dove ad attendere la propria avversaria c’è la Sir Safety Conad Perugia. Capitano, una vittoria più netta di quanto dica il risultato? «Ma no dai – risponde Osmany Juantorena nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata – anche domenica la differenza l’hanno fatta pochi palloni». Comunque dopo il ko della prima sfida, in volata nell’unico match veramente equilibrato, poi siete stati superiori a Trento… «Sì, ma resta una serie equilibrata, non c’è un padrone. Adesso conta relativamente giocare bene, conta vincere». Leal ha fatto vedere che la stanchezza del covid è passata… «Io avevo fatto i complimenti a lui e De Cecco dopo gara1, perché sapevo quanto era difficile rientrare dopo 2 soli giorni di allenamento. In gara3 Yoandy ha fatto la differenza». E invece come sta il suo pollice destro? «Diciamo bene dai, col tutore è difficile giocare e ad un certo punto ero stufo e l’ho tolto. Certo, devo evitare di prendere la botta lì». È cresciuto nella seconda metà, specie al servizio, come se il dolore si affievolisca con la mano sempre più calda… «Un po’ è così, pian piano sento meno dolore. So che in attacco non ho giocato benissimo, ma cerco di mettermi a disposizione dei compagni e sfruttare altre mie qualità». E domani gara4: avete la prima chance… «Trento sarà spalle al muro, ma alle volte quando si è sotto pressione si gioca meglio. Quindi attenzione, conterà tanto la testa. Loro punteranno su servizio e fase break, ma anche noi dobbiamo pensare che è una finale, un’ultima gara». LEGGI TUTTO

  • in

    Melonari e Giacomini alzano il trofeo Wevza:”La Nazionale è un sogno che si realizza”

    Di Redazione Momento magico per i giovani talenti della Lube Volley. Il palleggiatore Filippo Melonari e il centrale Francesco Giacomini, entrambi classe 2005, rientrano a Civitanova Marche dopo il collegiale con la selezione azzurra U17, culminato con la vittoria del torneo Wevza di Vibo Valentia, con 3-0 finale inflitto ieri al Belgio e pass per gli Europei di categoria in programma dal 10 al 17 luglio 2021 in Albania. Le due promesse biancorosse hanno guadagnato la fiducia del commissario tecnico Monica Cresta, che gli ha consentito di mettere in mostra un mix di grinta e qualità. I due atleti attribuiscono il merito della propria crescita all’ottimo lavoro svolto con i tecnici cucinieri Federico Belardinelli, Donato Di Ruvo e Francesco Del Gobbo. Melonari: “Andare in Nazionale è il sogno di tutti, ho provato delle sensazioni forti. Tornare a giocare dopo il lungo stop ha innescato una grande adrenalina. La fiducia dello staff tecnico mi ha piacevolmente sorpreso, devo ringraziare i miei coach alla Lube per l’ottimo lavoro svolto. A Vibo abbiamo vinto tutte le gare con punteggi netti, concedendo un solo set alla Germania nella seconda partita. I tedeschi ci hanno fatto sudare. Spero di essere convocato per gli Europei, ho lavorato sodo e voglio vivere altre esperienze così”. Giacomini: “La prima convocazione è un sogno che si realizza. Giocare a questi livelli è stimolante. Nell’arco del torneo il gruppo ha preso sempre più consapevolezza dei propri mezzi, come testimoniano i risultati. Il reparto dei centrali azzurri è di ottimo livello e mi gratifica aver trovato spazio nonostante fossi fermo da alcune settimane per problemi fisici. Non ho idoli o atleti a cui mi ispiro, ma sono orgoglioso che Simon vesta i colori della Lube. Dedico la vittoria alla famiglia e allo staff biancorosso. Questo è l’inizio, devo lavorare molto e puntare in alto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO