More stories

  • in

    Distorsione alla caviglia per Jiri Kovar

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che lo schiacciatore Jiri Kovar non sarà a disposizione di coach Fefè De Giorgi in occasione del match odierno in programma all’Eurosuole Forum contro la Kioene Padova.
    Kovar, infatti, nella giornata di ieri, ha accusato in allenamento un trauma distorsivo alla caviglia destra. Una prima radiografia effettuata ha escluso fratture. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dello staff medico biancorosso, sulla base dei quali successivamente saranno valutati i tempi di recupero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, Anzani: “Padova squadra giovane ma attenzione a Shoji”

    Di Redazione
    Torna a giocare all’Eurosuole Forum (aperto per 200 spettatori) la Cucine Lube Civitanova per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Domenica (ore 18, diretta su Eleven Sports, su MyCujoo e sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta Radio Arancia) i biancorossi ricevono la visita della Kioene Padova per andare a caccia della sesta vittoria consecutiva e proseguire la corsa alla vetta della classifica attualmente occupata da Perugia con un punto in più dei cucinieri. Forti dei successi in trasferta ottenuti a Monza e Piacenza, Juantorena e compagni vogliono approfittare del turno casalingo per prolungare la striscia di vittorie. Oggi e sabato pomeriggio due allenamenti tecnici all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, domenica mattina la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Kioene Padova
    I veneti allenati da Jacopo Cuttini si presentano con una squadra giovane ma gestita in regia dall’esperienza del palleggiatore Usa Kawika Shoji, in diagonale con l’opposto sloveno Stern. A schiacciare in banda il polacco Wlodarczyk in coppia con il giovanissimo Mattia Bottolo (classe 2000), in alternativa c’è l’ex di turno Milan. Al centro un altro ex, Marco Vitelli, e Marco Volpato. Il libero è lo spagnolo Danani.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova)
    “Ci attende l’ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti”.

    Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova)
    “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l’ultima sfida in casa con Monza”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    La sesta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Bruno Frapiccini di Ancona.
    Altra classica con Padova: sfida numero 47
    Cucine Lube e Padova si incontrano per il match numero 47 della loro storia. Il bilancio sorride nettamente ai cucinieri con 40 vittorie contro le 6 dei veneti.
    Gli ex di turno
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan a Civitanova nel 2017/18, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 3 muri vincenti ai 100 (Kioene Padova)
    In carriera: Simone Anzani – 15 punti ai 1900,- 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 4300, Kamil Rychlicki – 32 punti agli 800, Robertlandy Simon – 3 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 14 punti ai 1100, Toncek Stern – 36 punti ai 1200, – 26 attacchi vincenti ai 1000, Marco Vitelli – 10 punti ai 500 (Kioene Padova).
    Dalla sesta giornata le partite anche su MyCujoo
    A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi. In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi. Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot. La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore.
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    Diretta Eleven Sports e Mycujoo ed ancora sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio pre e post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube strappa i tre punti sul campo di una grintosa Piacenza

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova espugna anche il PalaBanca di Piacenza in quattro set, dopo il successo a Monza di domenica scorsa, collezionando così la quinta vittoria in altrettante gare di SuperLega. Un match su un campo difficile contro una Gas Sales Bluenergy spumeggiante in battuta (11 ace), ma la qualità dell’attacco biancorosso (55%) e i 13 muri dei cucinieri guidati dall’MVP Rychlicki (19 punti) hanno spostato l’ago della bilancia dalla parte degli uomini di De Giorgi, bravi a restare lucidi nei momenti caldi di primo e quarto set.
    Per la squadra di Lorenzo Bernardi, che ha dovuto rinunciare a Grozer per un acciacco schierando Antonov come opposto, una prestazione confortante dal punto di vista della reazione caratteriale, nonostante la sconfitta.
    La cronaca:Coach Fefè De Giorgi sceglie ancora De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Per Bernardi in campo Antonov nel ruolo di opposto (Grozer in panchina), per il resto confermato Hierrezuelo in regia, Candellaro-Polo al centro, Russell-Clevenot in banda, Scanferla libero.
    Partenza sprint di Piacenza con il servizio di Polo a mettere in difficoltà la ricezione biancorossa (3-0), poi le difese della Cucine Lube Civitanova concretizzate da Simon (5-5) e Juantorena (6-7) fermano subito le ambizioni degli emiliani. La Gas Sales Bluenergy resiste dal meno 2 (10-12 muro Juantorena) e con Antonov al servizio ribalta la situazione: due ace consecutivi e 14-12. La battuta di Piacenza continua a far male alla seconda linea Cucine Lube, Candellaro trova un altro ace (17-14), ma i biancorossi restano nel set ancora con Simon e Juantorena e grazie all’errore di Antonov ribaltano la situazione (18-19).
    Hierrezuelo sbaglia il palleggio che vale il più 2 per i biancorossi (21-23), ma il contrattacco di Clevenot manda tutti ai vantaggi (24-24). Leal sbaglia (26-25) poi si rifà con un ace (26-27), Clevenot risponde dai nove metri (28-27), Russell non trova le mani del muro (29-30): Juantorena inchioda a terra il 29-31 chiudendo la contesa. Rychlicki 7 punti con il 70% in attacco, 4 ace per Piacenza nel set
    Super partenza di Piacenza nel secondo set: ben quattro ace di Antonov spediscono gli emiliani sul 6-0. La Cucine Lube reagisce con Simon protagonista (8-5 a filo rete e due muri consecutivi per il 9-8, poi l’ace morbido del 10-10), Juantorena e Anzani confezionano il sorpasso (11-13) completando la rimonta biancorossa. I cucinieri tengono il +2 fino all’ace di Hierrezuelo (16-16), Juantorena rimedia subito (16-18) e Leal firma in contrattacco il 19-22: il gioco dei biancorossi ora ha più continuità e Leal chiude senza problemi 21-25. L’attacco Cucine Lube gira al 70%, 7 punti nel set per Simon: non bastano i 5 ace di Piacenza.
    La Gas Sales Bluenergy non molla nel terzo set, Russell mura il 7-6 poi non sfrutta due contrattacchi tenendo lì la Cucine Lube Civitanova (8-8). Piacenza continua a trovare le sue migliori risorse dalla battuta: ace Candellaro per l’12-11, poi il turno al servizio di Polo favorisce il più 3 firmato da Antonov (17-14). C’è Kovar in campo per Leal, gli emiliani hanno trovato fiducia e con Clevenot protagonista in attacco salgono fino al 23-19 e chiudono 25-20 prolungando la sfida. L’attacco biancorosso cala al 38%, non bastano i 4 muri vincenti.
    La Cucine Lube Civitanova prova a scappare sul 2-5 nel quarto set, Bernardi inserisce Izzo in regia per Hierrezuelo, Clevenot ci prova (5-6) ma poi non trova il lungolinea e i biancorossi tornano al più 3 (6-9). Leal sfonda il muro con un gran colpo (8-12), Rychlicki piazza l’ace del più 5 (10-15): il muro di Anzani del 14-19 respinge l’assalto di Piacenza e l’opposto lussemburghese allunga ancora sul 14-20. Russell non ci sta e mette due contrattacchi (17-20): c’è tensione sotto rete e arriva un cartellino rosso per parte (18-22), Clevenot passa e Hierrezuelo mura Leal (22-23). La Cucine Lube Civitanova tiene i nervi saldi e chiude 23-25 con Simon.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-31, 21-25, 25-20, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 9, Russell 22, Izzo, Scanferla (l), Candellaro 8, Antonov 15, Grozer n.e., Botto n.e., Shaw, Hierrezuelo 4, Fanuli (l) n.e., Clevenot 16. All. Bernardi.Cucine Lube Civitanova: Kovar 1, Marchisio (l) n.e., Juantorena 14, Balaso (l), Leal 16, Larizza n.e., Rychlicki 17, Simon 15, De Cecco, Anzani 13, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi.Arbitri: Venturi (To); Piana (Mo).Note: Durata set: 36′, 29′, 28′, 32′. 700 spettatori. Piacenza: 9 battute sbagliate, 11 aces, 8 muri vincenti, 46% in ricezione (26% perfette); 45% in attacco. Lube: 18 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 40% in ricezione (19% perfette), 55% in attacco. Votato miglior giocatore: Rychlicki.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sulla strada di Piacenza c’è la Lube. Clevenot: “Pensiamo prima a noi stessi”

    Di Redazione
    Secondo turno infrasettimanale per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che alla quinta giornata di Super Lega Credem Banca ospita mercoledì 14 ottobre alle ore 20.30 al PalaBanca di Piacenza la Cucine Lube Civitanova. 
    Prosegue, dunque, a ritmo serrato il campionato per i piacentini: dopo aver affrontato in casa due grandi corazzate come Perugia e Trento con in mezzo la trasferta in quel di Cisterna, Clevenot e compagni si troveranno al cospetto della formazione marchigiana, vincitrice della Coppa Italia 2020 e ancora campione del mondo in carica. Un avversario difficile ma che non intimorisce i ragazzi di coach Bernardi, consapevoli di essere alle prese con un percorso di crescita che deve fare i conti, inoltre, con una serie di gare ravvicinate. 
    Ad analizzare il momento che i biancorossi stanno attraversando e a presentare il match in programma domani sera è capitan Trevor Clevenot: “Stiamo facendo il nostro percorso, stiamo crescendo piano piano e lavoriamo in palestra ogni giorno per migliorare. Ci dobbiamo concentrare sui nostri prossimi impegni in campionato e ora l’obiettivo è la partita contro Civitanova. Mercoledì, infatti, ci aspetta un’altra partita difficile: prima di tutto, però, dovremo pensare a noi e a fare le cose che sappiamo fare bene, poi sicuramente dovremo prendere qualche rischio in più per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari. Civitanova ha in squadra grandi attaccanti e centrali: dovremo fare di tutto per limitare proprio il loro attacco”.
    Dall’altra parte delle rete i biancorossi si ritroveranno la Cucine Lube Civitanova: reduci da 4 successi in altrettante gare, i cucinieri stanno attraversando un grande momento di forma. Domenica contro Vero Volley Monza gli uomini di De Giorgi hanno messo in luce ancora una volta tutto il loro potenziale, trascinati da una grande prestazione di Simon con i suoi 14 punti, 5 ace e 3 muri. La Lube, inoltre, può contare su un reparto di schiacciatori di alto livello come capitan Juantorena, Leal e Rychlicki.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è rimasta a Monza per preparare la sfida con Piacenza

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Nessuna sosta per la Cucine Lube Civitanova che, dopo la vittoria di domenica pomeriggio a Monza, è rimasta in Lombardia per preparare la prossima imminente sfida di SuperLega, che vedrà i biancorossi scendere in campo a Piacenza mercoledì alle 20.30 per la quinta giornata di andata. I biancorossi, ottenuta la quarta vittoria consecutiva nel massimo campionato, non hanno dunque fatto rientro a Civitanova per ottimizzare i viaggi, vista la doppia trasferta e il turno infrasettimanale proposti dal calendario.
    Quello in Emilia non sarà l’unico impegno della settimana: domenica prossima, infatti, Juantorena e compagni scenderanno ancora in campo, stavolta all’Eurosuole Forum, per affrontare la Kioene Padova nella sesta giornata di SuperLega.
    A Monza, nella mattinata di lunedì, la Lube ha effettuato una seduta di pesi; allenamento tecnico invece in programma nel pomeriggio di martedì, prima della partenza alla volta di Piacenza dove mercoledì mattina si terrà la consueta seduta pre-gara al PalaBanca. Giovedì unico giorno di riposo per gli uomini di De Giorgi che torneranno poi al lavoro a partire da venerdì per preparare la sfida casalinga con Padova.
    Il programma di lavoro dal 12 al 18 ottobreLunedì: Pesi – RiposoMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Tecnica – 5° giornata andata SuperLega vs Piacenza (h.20.30 – PalaBanca – Piacenza)Giovedì: Riposo – RiposoVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Riposo – TecnicaDomenica: Tecnica – 6° giornata andata SuperLega vs Padova (h.18.00 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova va a caccia del poker sul campo di Monza

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Secondo impegno in trasferta in SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova che domenica (ore 18, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) scende in campo all’Arena di Monza per affrontare la Vero Volley Monza nella quarta giornata di andata del massimo campionato. Sarà la prima di due trasferte ravvicinate per i cucinieri: mercoledì, infatti, Juantorena e compagni saranno di scena a Piacenza per la quinta di andata.
    Ma prima ci sarà l’ostacolo Monza, ambiziosa formazione che ha aperto la stagione con una vittoria prestigiosa sul campo di Modena ma è andata poi incontro a due sconfitte consecutive: i biancorossi dovranno stare attenti alla voglia di riscatto dei lombardi per centrare il quarto successo consecutivo in questo avvio di campionato dopo le vittoria a Verona e in casa con Ravenna e Trento. Sabato pomeriggio, dopo l’allenamento tecnico del mattino all’Eurosuole Forum, i biancorossi partiranno per Monza.
    La formazione allenata da Fabio Soli avrà a disposizione per la prima volta (dalla quarta di campionato secondo il regolamento) lo schiacciatore Filippo Lanza, arrivato in corsa in Lombardia da Perugia. Si affiancano a lui nel reparto il croato Sedlacek e il ceco Dzavoronok. La regia è affidata a Orduna mentre il ruolo di opposto è del giovane talento turco Lagumdzija, appena arrivato nel campionato italiano. Al centro Monza ha acquistato l’esperienza dello statunitense Max Holt in coppia con Galassi (con l’alternativa Beretta). Nel ruolo di libero a disposizione Brunetti e Federici.
    Marco Falaschi: “A Monza sarà una partita importante, veniamo da due vittorie casalinghe con Ravenna e con Trento, quest’ultima frutto di un bel lavoro di squadra. Ci attende un match ostico, contro una squadra che è stata capace di espugnare il campo di Modena, ma che nelle due gare successive ha rimediato due sconfitte consecutive e quindi avrà voglia di riscattarsi in casa propria. Credo che per l’esito del match molto dipenderà da noi, da come approcciamo la partita: dobbiamo farlo nella maniera giusta, come già avvenuto con Trento. Monza è una buona squadra con ottime individualità a disposizione, ma ritengo che molto passi dalle nostre mani”.
    La quarta giornata di andata di SuperLega Credem Banca sarà diretta da Dominga Lot di Treviso e Armando Simbari di Milano.
    Nelle 13 gare giocate finora con la formazione brianzola, i biancorossi hanno sempre conquistato la vittoria. Monza va a caccia dunque del primo successo della sua storia contro la Cucine Lube.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Leal è incontenibile, serata da incubo per Lisinac

    Di Paolo Cozzi
    Turno infrasettimanale di Superlega ricco di risultati sorprendenti, a partire dal 3-0 con cui Civitanova sbriga la pratica Trento, aprendo una mini-crisi in casa Itas. Sorprende e fa rumore anche il tonfo di Milano in casa contro Vibo, che perde così il primato in classifica e a cui non basta un Ishikawa formidabile in questo avvio di stagione. Delude ancora Monza, che dopo il passaggio del turno in Coppa Italia e soprattutto la vittoria di Modena pare essere in una fase di inviluppo di gioco, con tanti errori e poca continuità. Tutto facile invece per la corazzata Perugia contro una Padova più arrendevole del previsto e primo acuto importante per la Piacenza di Bernardi, che nonostante un Grozer deficitario trova nelle mani di Russell i 3 punti.
    Ma torniamo al big match di giornata, ovvero Civitanova-Trento, con i padroni di casa superiori in tutti i fondamentali, soprattutto muro e servizio, e con Trento che, al secondo ko di fila dopo un buon inizio, deve cominciare a farsi qualche domanda… Ecco le pagelle di giornata:
    CUCINE LUBE CIVITANOVA
    Juantorena voto 8,5. Mura,attacca, riceve bene e si regala anche un ace… Insomma, il campione cubano è in una di quelle giornate di grazia in cui sembra non sentire il peso degli anni! Migliora l’intesa con De Cecco e cresce il livello di tenuta fisica. Intramontabile e patrimonio del volley.
    Leal voto 9. Se parliamo di fisicità, Siamo nel suo regno. Riesce a coniugare potenza di gambe e agilità di caviglie, permettendosi più di una volta di passare sopra il muro avversario. Chiudere con il 71% in attacco è segno di una prova monstre, e se a questo uniamo un’ottima prestazione anche in ricezione… be’, allora non ce n’è per nessuno. Incontenibile.
    De Cecco voto 7,5. Comincia ad avere in mano il ritmo della sua squadra, e a far viaggiare i suoi attaccanti spesso ben smarcati. Ogni tanto – come nel secondo set – perde un po’ il filo della precisione e prova a strafare, ma è bravo a rallentare e riprendere immediatamente in mano la partita. Metronomo.
    Simon voto 7. Meno usato del solito in attacco, è comunque bravo a rimanere lucido e concentrato, cosi come lo è al servizio, dove trova spesso giocate vincenti. Il suo tallone d’Achille è il muro, e anche stasera fatica parecchio dietro il gioco spinto di Giannelli.
    Anzani voto 7. Al contrario del compagno di reparto incappa in una giornata no in attacco, ma è a muro che trova giocate importanti e fa funzionare al meglio la correlazione muro-difesa. Molto insidioso anche al servizio, che crea sempre grossi problemi.
    Rychlicki voto 6,5. È ancora molto ai margini del gioco di Civitanova, ma ha l’atteggiamento giusto di quello che ci vuole provare. Non è un opposto da 30 palloni a partita, ma qualche palla in più se la merita.
    Balaso voto 7. La ricezione di Civitanova tiene alla grande, e gran merito è suo che guida e comanda la linea. Zero ace subiti, tante difese e alcuni secondi tocchi importanti, insomma una buonissima partita.
    ITAS TRENTINO
    Nimir voto 7. Ancora una volta il suo lo fa, ma la sensazione è che nei momenti caldi della partita sia in difficoltà e che debba imparare a gestirli meglio. Dopotutto è questa la sua scommessa: dimostrare di essere pronto per una squadra di vertice, di poter giocare con molta più pressione rispetto a quella che aveva a Milano, dove era leader e bomber indiscusso.
    Giannelli voto 6. La squadra fatica in ricezione, ed è costretto più volte a palleggiare fuori equilibrio, ma anche quando la palla è precisa perde un po’ di lucidità, giocando spesso molto filo a rete. La sensazione è che, avendo compagni nuovi, debba ancora trovare lo spartito giusto da suonare.
    Kooy voto 5. Brutta prova per l’italo-olandese, che in ricezione alza subito bandiera bianca, e in attacco fatica troppo. Nell’economia della sua squadra ci sta che possa essere messo alle corde in seconda linea, ma a livello offensivo tutta Trento si aspetta molto di più.
    Lucarelli voto 5,5. Sicuramente non è al meglio della condizione, anche se trova una diagonale strettissima di rara bellezza. Però 6 punti per un top player come lui sono davvero pochini, sintomo che l’inserimento nei meccanismi della squadra è ancora lontano dall’essere completato.
    Podrascanin voto 8. Quasi perfetto in attacco,come al solito a muro tocca e sporca tanti palloni permettendo alla sua squadra di creare più possibilità di ricostruzione.
    Lisinac voto 4,5. Giornata no per il forte centrale serbo, che in attacco non riesce proprio a incidere e anche a muro insegue il gioco di De Cecco.
    Rossini voto 6. Partita complicata, con i battitori di Civitanova che battono a tutto braccio e una linea di ricezione che fa acqua da tutte le parti. Meglio in difesa dove trova spunti personali degni di nota. LEGGI TUTTO

  • in

    È della Lube il big match di giornata, battuta Trento in tre set

    Di Redazione
    Nell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche privo di pubblico per la seconda partita consecutiva, la serata si apre con gli applausi delle due panchine e dei pochi addetti ammessi per Ferdinando De Giorgi e Osmany Juantorena, ai quali la Lega Pallavolo Serie A ha assegnato rispettivamente il premio Costa Anderlini quale Miglior Allenatore e quello per il Miglior Servizio, entrambi riferiti al 75° Campionato di SuperLega Credem Banca 2019/2020.
    Poi il campo, con la super sfida della 3ª giornata di andata della Regular Season che ha visto la Cucine Lube confermare la sua imbattibilità in campionato sbarazzandosi dell’Itas Trentino in tre set (25-15, 26-24, 25-18), allungando dunque a quota 14 la striscia delle sconfitte rimediate dell’Itas in altrettante partite disputate nell’impianto civitanovese, dalla sua inaugurazione ad oggi.
    La partita
    Il parziale d’apertura è infatti un dominio assoluto dei campioni del mondo, che prendono subito un buon break con un muro di Anzani su Lisinac (8-5), e poi addirittura dilagano mettendo in ginocchio Trento dai nove metri: 12-7 dopo un ace di Anzani, addirittura 18-11 dopo le due battute vincenti e consecutive di Simon (4 gli ace totali di squadra). Finisce 25-15, con i padroni di casa che attaccano col 50% di efficacia contro il 33% degli ospiti (5 punti col 71% per Leal), orfani come noto del baby Michieletto (nella Lube ancora indisponibile Diamantini), e ricevono col un buonissimo 77% di positive, contro a dispetto del pessimo 30% dei trentini.
    La partita resta sul binario biancorosso all’inizio del secondo set, in cui la squadra di De Giorgi si porta sill’11-6, prima di farsi però riacciuffare sulla parità a quota 14. Si comincia allora a giocare punto a punto fino ai vantagi, quando sarà un muro vincente di un sontuoso Juantorena (8 punti nel set, col 70% sulle schiacciate) nei confronti di Nimir (10 punti) a fissare il 26-24 in favore della Lube, che continua ad essere superiore all’avversario in tutti i numeri (60% in attacco e 50% in ricezione contro 46% e 40% di Trento).
    Il terzo parziale, torna poi ad essere un monologo dei cucinieri, che continuano a domare l’Itas con la sua batteria di battitori in serata di grazia dai nove metri: finisce 25-18 (muro di Simon), con altri 4 ace in cassaforte per i marchigiani (alla fine in totale saranno 8), che registrano Osmany Juantorena top scorer a quota 16 punti (65% in attacco, 1 ace e 2 muri)) e Yoandy Leal votato Mvp (15 punti, 71% e 1 muro).
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar, Marchisio (L) n.e., Juantorena 16, Balaso (L), Leal 15, Larizza n.e., Rychlicki 9, Simon 8, De Cecco, Anzani 8, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi.
    ITAS TRENTINO: Cortesia n.e., Argenta n.e., Sperotto n.e., Rossini (L), Lucarelli 6, Giannelli 2, Kooy 10, Abdel Aziz 16, Sosa Sierra n.e., Podrascanin 8, Lisinac 1, De Angelis. All. Lorenzetti.
    ARBITRI: Santi – Saltalippi.
    PARZIALI: 25-15 (24’), 26-24 (35’), 25-18 (25’).
    NOTE: Lube: b.s. 10, ace 8, m.v. 8, 57% in ricezione (31% perfette), 56% in attacco. Trento: b.s. 10, ace 1, m.v. 6, 36% in ricezione (14% perfette), 47% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO