More stories

  • in

    L’ex Balaso: “Vogliamo i 3 punti con Padova ma non va sottovalutata”

    Di Redazione
    Il match tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova è stato scelto dalla Lega Volley Serie A come ouverture del 2021 in SuperLega Credem Banca. Oggi (sabato 2 gennaio alle 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia), alla Kioene Arena, i biancorossi romperanno il ghiaccio con l’anno nuovo nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno sul campo di un’avversaria da non sottovalutare.
    Forti del titolo d’inverno centrato con il 3-2 corsaro a Perugia nell’ultima apparizione del 2020, ma secondi in classifica generale a -10 punti dalla Sir e con 2 gare giocate in meno dei Block Devils, se si sommano le partite del girone di ritorno, gli uomini di Fefè De Giorgi vogliono iniziare l’anno con una buona prova su un campo storicamente favorevole, ma che non ammette distrazioni.
    La Kioene Padova di Jacopo Cuttini è penultima a 12 punti, ma anche nel posticipo del 5° turno, andato in scena mercoledì a Monza, i veneti hanno dimostrato di avere qualità e tenacia tornando dalla Brianza con un punto, ma con il rammarico di aver solo sfiorato l’impresa una volta avanti 2 set a 1.
    Nel 2021 la SuperLega cambia pelle: in settimana il Cda della Lega Volley Serie A ha dato l’ok a un percorso di revisione e riprogrammazione del planning di SuperLega Credem Banca per gestire al meglio le problematiche legate ai numerosi rinvii dei match per il Covid-19. I punti salienti riguardano l’abolizione delle retrocessioni e una nuova formula XXL dei Play Off Scudetto, aperti a 11 team su 12.
    La rivale di giornata
    Nel 50° anno dalla nascita del volley nella città del Santo, la Kioene Padova è ripartita con due conferme illustri: il centrale Volpato (che ha ricevuto la fascia di capitano alla 9a stagione in maglia patavina) e il libero Danani. La squadra punta forte su atleti arrivati in estate come l’americano Shoji in regia, l’opposto Stern (ex Verona e Latina), il centrale ex biancorosso Vitelli, il polacco Wlodarczyk in banda (con trascorsi a Castellana Grotte) e il cavallo di ritorno Milan (ex biancorosso). Una formazione dal forte imprinting territoriale, con 9 atleti su 14 nati in Veneto. La linea “green” della Kioene premia 7 emergenti cresciuti nella cantera bianconera e approdati nella massima serie: Bottolo, Canella, Casaro, Ferrato, Fusaro, Gottardo e Merlo. Alla guida del gruppo c’è Jacopo Cuttini, tornato da primo allenatore dopo aver già trascorso due stagioni a Padova come assistente e 2° allenatore. Il vice è Matteo Trolese.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “La vittoria a Perugia ci ha dato tanta carica. Mi farà effetto tornare dove per me tutto è iniziato. Avrei voluto una Kioene Arena piena perché lì ho ancora tantissimi amici ed è un piacere tornare. Ovviamente vogliamo i 3 punti con Padova, che è partita bene e poi ha avuto alti e bassi. Si tratta di un Club che punta forte sui giovani, ha abbassato ulteriormente l’età media e ha cambiato allenatore. Normale che accusi qualche flessione, ma non va sottovalutato”.
    Parla Marco Vitelli (centrale Kioene Padova): “Affronteremo una delle squadre più forti al mondo, per cui questo match dovrà essere per noi uno stimolo a confrontarci contro una grande formazione. Non abbiamo nulla da perdere in un incontro come questo, quindi sarà necessario giocare spensierati, cercando di divertirci e osando per metterli in difficoltà”.
    Gli arbitri della gara
    Il match sarà diretto da Massimo Rolla di Perugia e Simone Santi di Città di Castello (PG)
    Sfida numero 48
    Nei 47 precedenti la Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, mentre Padova si è imposta 6 volte.
    Gli ex del match
    Sebastiano Milan alla Lube nel 2017/18, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16, Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 6 punti ai 500 (Kioene Padova), Osmany Juantorena – 20 attacchi vincenti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova)
    In carriera : Sebastiano Milan – 1 punto ai 1100, Marco Volpato – ace ai 100, 4 muri vincenti ai 400 (Kioene Padova), Kamil Rychlicki – 27 punti ai 900, Robertlandy Simon – 3 muri vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire Kioene Padova – Cucine Lube
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palabanca inagibile: salta Piacenza-Modena. La Gas Sales giocherà martedì a Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Si apre con un ennesimo rinvio il 2021 della Superlega maschile, ma questa volta la causa non è il Covid-19. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato oggi che, a causa dell’inagibilità del Palabanca, il derby emiliano con la Leo Shoes Modena in programma per domenica 3 gennaio non potrà essere disputato ed è stato rimandato a data da destinarsi.
    Il Comune di Piacenza ha dichiarato l’inagibilità dell’impianto a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta: l’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblico ha quindi vietato ogni attività di allenamento e tutti gli eventi ufficiali all’interno del Palabanca. Secondo i media locali, il cedimento sarebbe dovuto alla neve accumulatasi nei giorni scorsi sul tetto della struttura.
    La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà comunque in campo prima della conclusione delle feste: sarà infatti recuperata martedì 5 gennaio alle 18, all’Eurosuole Forum, la gara della quinta giornata con la Cucine Lube Civitanova. L’incontro era inizialmente in programma il 27 dicembre ed era stato rimandato per il sospetto di potenziali casi di coronavirus nel gruppo di Piacenza, poi non confermati.
    Resta da capire se il Palabanca tornerà disponibile in tempo per la prossima gara casalinga della formazione piacentina, prevista per domenica 10 gennaio contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo positivo a Piacenza. Rinviato il match con Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che, a seguito dei tamponi molecolari eseguiti come da protocollo nella giornata di giovedì 24 dicembre, è stata riscontrata la positività al Covid-19 di un altro atleta della squadra.
    In base alle vigenti disposizioni delle autorità sanitarie il giocatore si trova in isolamento al proprio domicilio.
    La Società biancorossa, inoltre, rende noto che la partita fra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, valida per la quinta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma domenica 27 dicembre alle ore 17, è stata ufficialmente rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata comunicata dalla Lega Pallavolo Serie A che ha disposto il rinvio del match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, come cambia il calendario dei cucinieri. Ecco i prossimi impegni

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Ridisegnato il calendario di fine 2020 e inizio 2021 per i biancorossi, che nel fine settimana del 19 e 20 dicembre non sosterranno match ufficiali. La mappa dei prossimi impegni di Regular Season della Cucine Lube Civitanova.
    Lube – Monza della 4ª di ritorno è stata rinviata al 21 gennaio 2021, ore 18 all’Eurosuole Forum, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Perugia – Lube della 10ª di andata sarà recuperata mercoledì 23 dicembre 2020, ore 18 al Pala Barton, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Lube – Piacenza della 5ª di ritorno è stata anticipata di un’ora. Pertanto la gara si giocherà domenica 27 dicembre, ore 17 all’Eurosuole Forum, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    Padova – Lube della 6ª di ritorno è stata anticipata di un giorno, a sabato 2 gennaio 2021, ore 18 alla Kioene Arena, con diretta RAI Sport e Radio Arancia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Lube, il big match si recupera mercoledì 23 dicembre

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto che il recupero del match Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova verrà disputato mercoledì 23 dicembre alle ore 18.00. La gara sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.
    Inizialmente in programma a metà novembre, il match con gli uomini di Vital Heynen fu rinviato per la presenza di numerosi positivi al Coronavirus nel gruppo squadra umbro. La Lube, che domenica 20 dicembre rimarrà a riposo per il rinvio al 21 gennaio della sfida interna con Monza (4a giornata di ritorno), mercoledì affronterà nella tana dei Block Devils l’ultima trasferta del 2020, per poi chiudere l’anno domenica 27 dicembre, tra le mura amiche, contro una Gas Sales Piacenza in crescita.
    Nel 2020 Lube e Perugia si sono incrociate tre volte in match ufficiali:
    1) Il 23 febbraio, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), i biancorossi hanno piegato 3-2 la Sir nella Finalissima di Coppa Italia.
    2) Il 25 settembre, agli albori della nuova stagione, sul campo dell’Agsm Forum di Verona, la Sir Safety Conad Perugia si è rifatta beffando i cucinieri al fotofinish.
    3)  L’8 dicembre, nella prima giornata della Pool B di CEV Champions League, sul campo della Salle Robert Grenon di Tours, Civitanova ha centrato la vittoria più netta domando Perugia 3-1 nel derby tricolore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kovar: “Trento? La vedo più quadrata di Perugia”

    Di Redazione
    Weekend senza gare per i campioni d’Italia in carica della Lube. Decisivo il rinvio del match casalingo con la Vero Volley Monza per la positività al Covid19 di alcuni atleti brianzoli.
    Stop che permette a Juantorena e compagni di riflettere sugli errori commessi con Trento lunedì e recuperare le energie fisiche e mentali in vista di una ripartenza a testa alta. Proprio sulla sconfitta in tre set in terra dolomitica, Andrea Scoppa per il resto del Carlino Macerata ha intervistato Jiri Kovar che analizza così la partita: “Loro hanno battuto molto forte ma sono stati bravi anche in attacco. Noi invece abbiamo sbagliato più del solito in ricezione, ci sta contro i siluri di Abdel Aziz, ma gli altri non hanno servito così forte. Invece ricevendo male non abbiamo permesso a De Cecco di agire sui 3 metri. Infine abbiamo inciso poco a muro e in difesa”.
    Lo schiacciatore classe 1989, trova nella sconfitta anche dei lati “positivi”: “Salvo il fatto che, nonostante la brutta giornata, abbiamo perso ogni set per pochi punti. Un buon segno”.
    Trento conferma di essere la terza big tra le due litiganti? “La vedo più quadrata di Perugia. Quando i palloni scottano la Sir va da Leon, l’Itas invece ha tante armi e per chi difende è dura». LEGGI TUTTO