More stories

  • in

    Vittoria netta per la Lube, Milano si inchina in tre set

    Di Redazione
    Continua spedita la marcia della Cucine Lube Civitanova, che nella 7ª di Regular Season della Superlega Credem Banca conferma la sua imbattibilità in campionato superando l’Allianz Milano in tre set (25-20, 26-24, 25-22), davanti ai 200 spettatori ammessi all’Eurosuole Forum.
    Il primo parziale è tutto in discesa per i padroni di casa, orfani del giovane centrale Larizza (alle prese con una tonsillite), e con Kovar inserito a referto ma inutilizzabile. Merito della buona vena dai nove metri di Robertlandy Simon e compagni, che prima scavano un buon gap sul turno di Leal (ace dell’8-5, firmerà ben 6 punti col 57% in attacco), e poi scappano via con altre due battute vincenti proprio del gigante cubano (12-7). Nella metà campo marchigiana funziona tutto a meraviglia, con Balaso protagonista in difesa. Piazza gioca la carta Basic al posto di Ishikawa per provare a sistemare la seconda linea (solo 17% di positive in ricezione) sul 17-10, maturato con il quinto ace della Lube firmato stavolta da Juantorena. Poi tenta anche il cambio della diagonale d’attacco. Senza però trarne i benefici sperati: finisce 25-20.
    Decisamente più equilibrati, invece i due set successivi. Nel secondo Milano, dopo aver messo il muso davanti con un ace di Ishikawa (11-13), prova anche la fuga grazie ad un contrattacco di Piano che scrive il +3. Ma i lombardi, che espongono un ottimo Maar (5 punti, 75% in attacco) e vengono agevolati dai 9 errori al servizio dei marchigiani, si fanno riacciuffare a quota 19. E nel testa a testa finale sono un muro vincente di Simon ed il successivo contrattacco di Leal (altri 6 punti col 60% sulle schiacciate), che sfrutta una gran difesa di De Cecco, a regalare il 26-24 e quindi il 2-0 ai padroni di casa.
    E la stessa trama va in scena nel terzo, conclusivo parziale: squadre in parità fino al 19-19, poi è un attacco out di Ishikawa a regalare il break (21-19) alla Cucine Lube. Che mettendo in vetrina un Osmany Juantorena delle grandi occasioni (top scorer con 15 punti, davanti a Leal con 13) lo difenderà a denti stretti fino all’ultimo pallone, schiantato a terra da Rychlicki (25-22), innescato con estrema precisione dall’Mvp di giornata De Cecco.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar n.e., Marchisio n.e., Juantorena 15, Balaso (L), Leal 13, Rychlicki 12, Simon 8, De Cecco 2, Anzani 4, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi.
    ALLIANZ MILANO: Staforini n.e., Basic 2, Kozamernik 7, Daldello, Sbertoli 4, Maar 11, Weber, Patry 7, Meschiari (L), Piano 7, Mosca n.e., Ishikawa 8, Pesaresi (L). All. Piazza.
    ARBITRI: Puecher – Boris.
    PARZIALI: 25-20 (25’), 26-24 (29’), 25-22 (31’).
    NOTE: Spettatori 200, incasso 3.410 Euro. Lube: b.s. 14, ace 5, m.v. 4, 45% in ricezione (30% perfette), 58% in attacco. Milano: b.s. 14, ace 5, m.v. 4, 25% in ricezione (13% perfette), 45% in attacco.
    Lube-Milano, le parole dei protagonisti
    ROBERTLANDY SIMON: “Tutti sanno che noi siamo qui a lottare per andare avanti e per ottenere buoni risultati. Per questo lavoriamo tutti i giorni per affinare le nostre qualità. Milano ci ha messo parecchio in difficoltà, ma siamo stati bravi a tirare fuori il nostro meglio per portare a casa questa vittoria. A volte si ha la panchina lunga, ma se vanno fuori due giocatori importanti non hai nessuno per poterli rimpiazzare. Sono le difficoltà della vita, bisogna sistemarsi ed andare avanti, continuando a lavorare con la convinzione di potercela fare. Modena è una grande squadra, magari non ha grandissimi nomi in attacco, ma ci sono comunque giocatori che sanno giocare ed altri che si muovono bene. Andare al PalaPanini, poi, è sempre complicato”.
    COACH FERDINANDO DE GIORGI: “Sono tre punti importanti, anche alla luce della situazione di classifica, dato che Milano era subito dietro. Considerando anche le assenze di due centrali e di uno schiacciatore come Kovar, è stata una settimana un po’ particolare, ma oggi abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Possiamo migliorare ancora dal punto di vista della continuità in certi momenti della partita, soprattutto al servizio, dove riusciamo a mettere in difficoltà gli avversari, dobbiamo quindi mantenere un buon livello in tutti i set. Nel secondo parziale ci sono stati un po’ troppi errori in battuta da parte nostra, ben 9, e questo ha aiutato Milano a rimanere in partita. I ragazzi sono stati bravi perché quando siamo andati al punto-punto hanno mantenuto la concentrazione e hanno fatto quella cosa in più che serviva in quel momento. Questa è una qualità che bisogna apprezzare. Nel terzo set ci siamo un po’ adagiati, anche se l’Allianz ha fatto un turno di battuta molto importante con Sbertoli, accorciando le distanze”.
    LUCIANO DE CECCO: “Tutte le partite sono combattute, dipende da come le affrontiamo. Milano ha giocato molto bene, noi siamo stati bravi a tratti a fare delle belle giocate. Pensiamo alla prossima e ci godiamo questi tre punti importanti. La squadra ha fatto il suo dovere, io ho fatto il mio e per questo siamo tutti contenti. Ora dobbiamo migliorare ogni giorno e questa settimana avremo molto da fare, portando queste cose positive e aggiungendo novità per arrivare bene all’importante partita della settimana prossima. Ci godiamo questa vittoria ed il giorno libero, poi torneremo a sudare in palestra pensando a Modena”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Giorgi: “Abbiamo molto rispetto di Milano”

    Di Redazione
    Domenica 25 ottobre alle ore 18 la Cucine Lube Civitanova ospiterà all’Eurosuole Forum l’Allianz Milano, formazione che ha cambiato molto durante l’estate ma che sembra aver già trovato i propri meccanismi. Il coach dei cucinieri, Fefè De Giorgi, intervistato dal quotidiano Leggo, ha sottolineato come questa Superlega sia un campionato di altissimo livello e che la “battaglia” per lo scudetto non sarà solo tra Civitanova e Perugia.
    Civitanova capolista, Milano terza: che partita sarà? «Contro di noi (sorride, ndr) tutti cercano di dare il massimo. Abbiamo avuto una settimana per lavorare e per migliorare quello che ancora deve essere aggiustato. Ci avviciniamo al match fiduciosi. L’infortunio di Kovar? Non credo ci sarà».
    Come giudica il cammino dell’Allianz Powervolley? «Ha ottimi elementi. Sta facendo bene nonostante abbia cambiato molto. Abbiamo molto rispetto di Milano, come di tutti i nostri avversari».
    Sarà un duello tra Civitanova e Perugia, con staccate tutte le altre? «Assolutamente no. Questa SuperLega è di altissimo livello, un livello che si è ulteriormente alzato. Siamo all’inizio e molte squadre devono ancora trovare i giusti meccanismi». LEGGI TUTTO

  • in

    Milano verso Civitanova. Pesaresi: “La nostra vera forza è il gruppo”

    Di Redazione
    Con cinque vittorie in sei gare e la terza piazza in classifica l’Allianz Powervolley è lanciata verso la sfida di domenica 25 ottobre contro Civitanova. Seguendo la scia dell’entusiasmo di questo prima quarto di stagione, la formazione di coach Piazza è così proiettata all’insidiosa trasferta marchigiana, ben conscia delle difficoltà del confronto che mette di fronte i secondi ed i terzi della classe.
    «Accarezziamo la classifica – esordisce Nicola Pesaresi –, però è troppo presto per guardarla. È solo l’inizio del campionato. Sicuramente ci fa piacere e siamo contenti di questo inizio, però dobbiamo guardare ai prossimi appuntamenti». Piedi per terra e testa sulle spalle quindi, per una Milano che però ha iniziato con il giusto piglio questa stagione.
    A fare la differenza, secondo il libero dell’Allianz Powervolley, è la forza del gruppo. «Sicuramente sì, siamo un gruppo che funziona non solo a livello tecnico ma abbiamo anche affinità mentali. I nuovi innesti si sono inseriti molto bene nella squadra, è questo è stato sicuramente un vantaggio. Stiamo bene insieme e quindi vogliamo proseguire così. Ci sono tante squadre che hanno cambiato e anche noi in parte abbiamo cambiato, però gli elementi che erano già qua in passato sono riusciti a creare qualcosa di particolare, favorendo l’inserimento dei nuovi. C’è stato ancora poco tempo per tutte le squadre di allenarsi perché nell’ultimo periodo abbiamo giocato parecchie partite, quindi i veri valori si vedranno più in là, per ora siamo contenti del nostro percorso».
    Parole da leader per colui che è al terzo anno con la maglia numero 18 sulle spalle: Pesaresi indica la via ai suoi compagni di squadra. «Quest’anno è un campionato difficile, più degli altri. Tutte le squadre sono ben attrezzate e se non si scende in campo con la mentalità giusta e al 100% si rischia con tutti».
    Una situazione che Milano conosce bene, come dimostra la sconfitta con Vibo e la vittoria in rimonta su Ravenna. Ma Pesaresi e compagni hanno dimostrato anche di essere una squadra mai doma e determinata, riuscendo così a portare a casa punti preziosi in classifica per il campionato, che proporrà domenica un confronto molto interessante contro Civitanova, una delle squadre più accreditate del campionato. «Incontriamo un avversario tra i più forti della Superlega: ci aspetta una partita complicata ma allo stesso tempo bella da giocare. Scendiamo in campo consci di trovarci di fronte una grande squadra, ma proveremo a giocarci le nostre carte».
    Si passa poi a palare di futuro, proiettando la mente alla fine della stagione. «Non voglio pormi limiti, io sono fiducioso ma sono anche uno con i piedi per terra. L’ho già detto prima: dobbiamo pensare un passo alla volta, poi vedremo come arriveremo a fine stagione, se saremo contenti o meno. Il mio obiettivo? Fare 2-3 punti in bagher» conclude scherzando.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube: archiviata la vittoria con Padova, ora testa a Milano

    Di Redazione
    Doppio giorno di riposo per la Cucine Lube Civitanova che, archiviata la netta vittoria per 3-0 ottenuta su Padova domenica all’Eurosuole Forum, ha potuto godere di un lunedì e un martedì liberi concessi dallo staff tecnico biancorosso. Riposo meritato dopo il tour de force delle prime sei gare di SuperLega che ha visto Juantorena e compagni conquistare tutte vittorie e 17 punti sui 18 a disposizione in classifica, ad un sola distanza dalla capolista Perugia che finora guida a punteggio pieno.
    Da mercoledì mattina gli uomini di De Giorgi torneranno al lavoro per preparare la prossima sfida che vedrà i biancorossi ancora impegnati in casa: domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum arriverà infatti l’attuale terza forza del campionato, l’Allianz Milano, per una sfida di alta classifica in cui i cucinieri andranno a caccia della settima vittoria consecutiva. Il rientro al lavoro prevede una doppia seduta di pesi e di tecnica mercoledì, poi allenamento con la palla tutti i pomeriggi fino alla consueta seduta pre-gara in programma domenica mattina.
    Il programma di lavoro dal 19 al 25 ottobre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Riposo – Riposo
    Mercoledì: Pesi – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 7° giornata andata SuperLega vs Milano (h.18.00 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Perugia, Civitanova e Milano tengono il ritmo

    Di Redazione
    Era la prova del nove per la Sir Safety Conad Perugia e la squadra di Heynen l’ha superata a pieni voti: vincendo da tre punti alla BLM Group Arena di Trento gli umbri legittimano la prima posizione in Superlega, anche perché usciti indenni dalle forche caudine di un primo set molto complicato. Alle spalle della capolista c’è sempre la Cucine Lube Civitanova, stavolta vittoriosa senza ombre contro Padova. L’unica a tenere il ritmo delle prime due è l’Allianz Milano, che dimostra di sapersi imporre anche in casa battendo per 3-1 (anche senza Maar) una Verona priva di Boyer.
    Dietro il trio di vetta è equilibrio assoluto: ne è l’emblema la sfida vinta dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sul campo di Ravenna, recuperando addirittura dal 14-10 nel tie break. Torna alla vittoria la Leo Shoes Modena, contro una Piacenza sempre in difficoltà sia a livello di infermeria, sia di spogliatoio, e si rimette in pista anche la Top Volley Cisterna, che con il nuovo allenatore Boban Kovac festeggia i primi tre punti ai danni di un’opaca Vero Volley.
    RISULTATICucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-11, 25-20, 25-14)Leo Shoes Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-16, 25-17, 26-24)Itas Trentino-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-17, 22-25, 17-25, 25-27)Allianz Milano-NBV Verona 3-1 (15-25, 25-19, 27-25, 25-22)Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-23, 23-25, 21-25, 25-19, 15-17)Top Volley Cisterna-Vero Volley Monza 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-23)
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 18, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 14, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 10, Leo Shoes Modena* 9, NBV Verona 7, Itas Trentino* 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Consar Ravenna 6, Vero Volley Monza 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 25/10 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano; Sir Safety Conad Perugia-Consar Ravenna; Kioene Padova-Leo Shoes Modena; NBV Verona-Top Volley Cisterna; Vero Volley Monza-Itas Trentino; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Gas Sales Bluenergy Piacenza (sab 24/10 ore 18). LEGGI TUTTO

  • in

    Distorsione alla caviglia per Jiri Kovar

    Di Redazione
    A.S. Volley Lube comunica che lo schiacciatore Jiri Kovar non sarà a disposizione di coach Fefè De Giorgi in occasione del match odierno in programma all’Eurosuole Forum contro la Kioene Padova.
    Kovar, infatti, nella giornata di ieri, ha accusato in allenamento un trauma distorsivo alla caviglia destra. Una prima radiografia effettuata ha escluso fratture. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dello staff medico biancorosso, sulla base dei quali successivamente saranno valutati i tempi di recupero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, Anzani: “Padova squadra giovane ma attenzione a Shoji”

    Di Redazione
    Torna a giocare all’Eurosuole Forum (aperto per 200 spettatori) la Cucine Lube Civitanova per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Domenica (ore 18, diretta su Eleven Sports, su MyCujoo e sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta Radio Arancia) i biancorossi ricevono la visita della Kioene Padova per andare a caccia della sesta vittoria consecutiva e proseguire la corsa alla vetta della classifica attualmente occupata da Perugia con un punto in più dei cucinieri. Forti dei successi in trasferta ottenuti a Monza e Piacenza, Juantorena e compagni vogliono approfittare del turno casalingo per prolungare la striscia di vittorie. Oggi e sabato pomeriggio due allenamenti tecnici all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, domenica mattina la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Kioene Padova
    I veneti allenati da Jacopo Cuttini si presentano con una squadra giovane ma gestita in regia dall’esperienza del palleggiatore Usa Kawika Shoji, in diagonale con l’opposto sloveno Stern. A schiacciare in banda il polacco Wlodarczyk in coppia con il giovanissimo Mattia Bottolo (classe 2000), in alternativa c’è l’ex di turno Milan. Al centro un altro ex, Marco Vitelli, e Marco Volpato. Il libero è lo spagnolo Danani.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova)
    “Ci attende l’ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti”.

    Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova)
    “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l’ultima sfida in casa con Monza”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    La sesta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Bruno Frapiccini di Ancona.
    Altra classica con Padova: sfida numero 47
    Cucine Lube e Padova si incontrano per il match numero 47 della loro storia. Il bilancio sorride nettamente ai cucinieri con 40 vittorie contro le 6 dei veneti.
    Gli ex di turno
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan a Civitanova nel 2017/18, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 3 muri vincenti ai 100 (Kioene Padova)
    In carriera: Simone Anzani – 15 punti ai 1900,- 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 4300, Kamil Rychlicki – 32 punti agli 800, Robertlandy Simon – 3 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 14 punti ai 1100, Toncek Stern – 36 punti ai 1200, – 26 attacchi vincenti ai 1000, Marco Vitelli – 10 punti ai 500 (Kioene Padova).
    Dalla sesta giornata le partite anche su MyCujoo
    A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi. In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi. Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot. La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore.
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    Diretta Eleven Sports e Mycujoo ed ancora sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio pre e post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube strappa i tre punti sul campo di una grintosa Piacenza

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova espugna anche il PalaBanca di Piacenza in quattro set, dopo il successo a Monza di domenica scorsa, collezionando così la quinta vittoria in altrettante gare di SuperLega. Un match su un campo difficile contro una Gas Sales Bluenergy spumeggiante in battuta (11 ace), ma la qualità dell’attacco biancorosso (55%) e i 13 muri dei cucinieri guidati dall’MVP Rychlicki (19 punti) hanno spostato l’ago della bilancia dalla parte degli uomini di De Giorgi, bravi a restare lucidi nei momenti caldi di primo e quarto set.
    Per la squadra di Lorenzo Bernardi, che ha dovuto rinunciare a Grozer per un acciacco schierando Antonov come opposto, una prestazione confortante dal punto di vista della reazione caratteriale, nonostante la sconfitta.
    La cronaca:Coach Fefè De Giorgi sceglie ancora De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Per Bernardi in campo Antonov nel ruolo di opposto (Grozer in panchina), per il resto confermato Hierrezuelo in regia, Candellaro-Polo al centro, Russell-Clevenot in banda, Scanferla libero.
    Partenza sprint di Piacenza con il servizio di Polo a mettere in difficoltà la ricezione biancorossa (3-0), poi le difese della Cucine Lube Civitanova concretizzate da Simon (5-5) e Juantorena (6-7) fermano subito le ambizioni degli emiliani. La Gas Sales Bluenergy resiste dal meno 2 (10-12 muro Juantorena) e con Antonov al servizio ribalta la situazione: due ace consecutivi e 14-12. La battuta di Piacenza continua a far male alla seconda linea Cucine Lube, Candellaro trova un altro ace (17-14), ma i biancorossi restano nel set ancora con Simon e Juantorena e grazie all’errore di Antonov ribaltano la situazione (18-19).
    Hierrezuelo sbaglia il palleggio che vale il più 2 per i biancorossi (21-23), ma il contrattacco di Clevenot manda tutti ai vantaggi (24-24). Leal sbaglia (26-25) poi si rifà con un ace (26-27), Clevenot risponde dai nove metri (28-27), Russell non trova le mani del muro (29-30): Juantorena inchioda a terra il 29-31 chiudendo la contesa. Rychlicki 7 punti con il 70% in attacco, 4 ace per Piacenza nel set
    Super partenza di Piacenza nel secondo set: ben quattro ace di Antonov spediscono gli emiliani sul 6-0. La Cucine Lube reagisce con Simon protagonista (8-5 a filo rete e due muri consecutivi per il 9-8, poi l’ace morbido del 10-10), Juantorena e Anzani confezionano il sorpasso (11-13) completando la rimonta biancorossa. I cucinieri tengono il +2 fino all’ace di Hierrezuelo (16-16), Juantorena rimedia subito (16-18) e Leal firma in contrattacco il 19-22: il gioco dei biancorossi ora ha più continuità e Leal chiude senza problemi 21-25. L’attacco Cucine Lube gira al 70%, 7 punti nel set per Simon: non bastano i 5 ace di Piacenza.
    La Gas Sales Bluenergy non molla nel terzo set, Russell mura il 7-6 poi non sfrutta due contrattacchi tenendo lì la Cucine Lube Civitanova (8-8). Piacenza continua a trovare le sue migliori risorse dalla battuta: ace Candellaro per l’12-11, poi il turno al servizio di Polo favorisce il più 3 firmato da Antonov (17-14). C’è Kovar in campo per Leal, gli emiliani hanno trovato fiducia e con Clevenot protagonista in attacco salgono fino al 23-19 e chiudono 25-20 prolungando la sfida. L’attacco biancorosso cala al 38%, non bastano i 4 muri vincenti.
    La Cucine Lube Civitanova prova a scappare sul 2-5 nel quarto set, Bernardi inserisce Izzo in regia per Hierrezuelo, Clevenot ci prova (5-6) ma poi non trova il lungolinea e i biancorossi tornano al più 3 (6-9). Leal sfonda il muro con un gran colpo (8-12), Rychlicki piazza l’ace del più 5 (10-15): il muro di Anzani del 14-19 respinge l’assalto di Piacenza e l’opposto lussemburghese allunga ancora sul 14-20. Russell non ci sta e mette due contrattacchi (17-20): c’è tensione sotto rete e arriva un cartellino rosso per parte (18-22), Clevenot passa e Hierrezuelo mura Leal (22-23). La Cucine Lube Civitanova tiene i nervi saldi e chiude 23-25 con Simon.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-31, 21-25, 25-20, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 9, Russell 22, Izzo, Scanferla (l), Candellaro 8, Antonov 15, Grozer n.e., Botto n.e., Shaw, Hierrezuelo 4, Fanuli (l) n.e., Clevenot 16. All. Bernardi.Cucine Lube Civitanova: Kovar 1, Marchisio (l) n.e., Juantorena 14, Balaso (l), Leal 16, Larizza n.e., Rychlicki 17, Simon 15, De Cecco, Anzani 13, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi.Arbitri: Venturi (To); Piana (Mo).Note: Durata set: 36′, 29′, 28′, 32′. 700 spettatori. Piacenza: 9 battute sbagliate, 11 aces, 8 muri vincenti, 46% in ricezione (26% perfette); 45% in attacco. Lube: 18 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 40% in ricezione (19% perfette), 55% in attacco. Votato miglior giocatore: Rychlicki.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO