More stories

  • in

    Lube, Merazzi: “Soddisfatto della condizione attuale della squadra “

    Di Redazione
    Il conto alla rovescia è quasi terminato. Manca ormai meno di una settimana all’esordio ufficiale nella stagione 2020-2021 per la Cucine Lube Civitanova nella Semifinale di Del Monte Supercoppa, in programma domenica 13 settembre alla BLM Group Arena di Trento.
    Domani, martedì, inizierà la nona e ultima settimana di preparazione per Juantorena e compagni, che lavorano dallo scorso 13 luglio con l’obiettivo puntato proprio sull’evento che tradizionalmente dà inizio alla stagione agonistica e che il Club biancorosso ha già vinto in quattro occasioni nella sua storia (2006, 2008, 2012, 2014).
    È il momento giusto per un bilancio di quanto fatto in queste settimane che hanno portato gli uomini di Fefè De Giorgi alle soglie del primo appuntamento in campo a oltre 6 mesi di distanza dallo stop arrivato a marzo per l’emergenza coronavirus. A farlo è il preparatore atletico Max Merazzi, un veterano della formazione biancorossa visto che è per il decimo anno consecutivo a guidare il lavoro fisico dei cucineri.
    “Otto settimane di preparazione che sono andate molto bene – dice Merazzi – abbiamo ottenuto ciò che volevamo, ovvero la continuità di lavoro dei ragazzi. Quest’anno c’era l’opportunità insolita di poter iniziare praticamente tutti insieme, senza assenza causa impegni in nazionale. E fortunatamente non ci sono nemmeno stati stop dovuti ad infortuni. Molti parlavano di un anno e di una ripresa difficile dopo un lungo stop, era una preoccupazione che avevo anche io ma devo dire che è stato tutto lineare. Un cammino particolarmente efficace fino ad oggi”.
    “I ragazzi stanno bene – prosegue Merazzi – ovviamente dobbiamo crescere ancora per un motivo molto semplice, sarebbe ingenuo pensare che dopo tanti mesi senza pallavolo poi sono sufficienti 8 settimane per arrivare al top della condizione. Ci vorrà tempo e lavoro, ma siamo sulla strada giusta: arriviamo all’inizio della stagione agonistica pronti ad affrontare gli appuntamenti in cui si gioca per vincere. Solitamente le squadre hanno giocatori che non si fermano perché impegnati in Nazionali mentre quest’anno è stato tutto diverso per via dello stop collettivo tra lockdown e limitazioni alla pratica sportiva. Ciò significa che quest’anno siamo partiti da una condizione lontana da quella normale della fase agonistica: abbiamo avuto la fortuna di poter iniziare tutti insieme e sono piuttosto soddisfatto della condizione attuale della squadra complessivamente”.
    Il programma della settimana dal 7 al 13 settembre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Tecnica – Viaggio
    Domenica: Tecnica – Semifinale Supercoppa vs Trento (h.18.00 – BLM Group Arena – Trento)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, da lunedì in vendita i 1000 biglietti per la Supercoppa

    Di Redazione
    Con la sessione di allenamento di ieri mattina alla BLM Group Arena (tecnica individuale e pesi), l’Itas Trentino ha concluso la nona settimana di preparazione e tagliato il nastro del secondo mese di preparazione alla stagione 2020/21. Il lavoro fisico, atletico e tecnico è infatti iniziato il 5 luglio e ha visto impegnati sin dall’inizio undici dei tredici giocatori della rosa, che poi è diventata completa subito dopo ferragosto.
    Nei primi sessantun giorni di attività, i gialloblù hanno sostenuto una notevole quantità di allenamenti: complessivamente le sessioni svolte sono state 72, equamente divise nel corso del loro svolgimento fra esercizi in sala pesi e tecnica sul campo centrale del palazzetto, per un totale di 200 ore di lavoro (99 nel primo mese, 101 nel secondo). A tutto ciò vanno inoltre aggiunti anche i cinque allenamenti congiunti sin qui disputati, gli ultimi due proprio durante la settimana appena conclusa.
    L’Itas Trentino godrà di due giorni di riposo e tornerà a lavorare nel pomeriggio di lunedì 7 settembre per dare il via all’ultimo periodo privo di impegni ufficiali.
    Nel frattempo parte il conto alla rovescia per il primo appuntamento ufficiale di Trentino Volley. L’Itas Trentino farà il suo esordio nella stagione 2020/21 domenica 13 settembre alla BLM Group Arena nella gara d’andata di semifinale di Del Monte Supercoppa 2020, in programma alle ore 18 con la Cucine Lube Civitanova.
    Per questo appuntamento, grazie alla fattiva collaborazione instaurata con la Provincia Autonoma di Trento, l’APSS e la Protezione Civile, Trentino Volley potrà far accedere mille spettatori sulle tribune dell’impianto di via Fersina.
    La prima fase della vendita dei biglietti disponibili per l’evento sarà riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistareun solo biglietto per ogni tessera sottoscritta fra lunedì 7 e giovedì 10 settembre, con prenotazione telefonica allo 0461 421377 oppure recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento (orario 8-12 e 14-18). Da venerdì 11 settembre la prevendita dei biglietti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.
    Le tipologie di posto a sedere saranno quattro, con i possessori di #TRENTINONELCUORE Card che saranno gli unici ad avere diritto alla tariffa ridotta:
    BEST 25 euroBEST Ridotto 20 euroGRADINATA 18 euroGRADINATA Ridotto 14 euroTRIBUNA EST 14 euroTRIBUNA EST Ridotto 10 euroCURVA GISLIMBERTI 14 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 10 euro
    Tutti gli spettatori presenti alla BLM Group Arena dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel PROTOCOLLO REALIZZATO ad hoc per questo tipo di manifestazioni (clicca qui per scaricarlo) e dovranno compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE al momento dell’ingresso nella struttura (clicca qui per scaricarla). Al posto dell’autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l’app Immuni e mostrarla al personale addetto sul proprio device al momento dell’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il “trofeo Imperfecto” chiude l’ottava settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si è chiusa nel pomeriggio di sabato l’ottava settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, quando mancano ormai poco più di sette giorni all’esordio stagionale nella Semifinale di andata di Supercoppa italiana a Trento il prossimo 13 settembre. La ripresa è in programma nella giornata di martedì. Dopo l’annullamento dei test con Cisterna e Ravenna, i biancorossi hanno prima effettuato un allenamento congiunto venerdì sul campo di Perugia mentre oggi hanno disputato un test in famiglia all’Eurosuole Forum, contendendosi il trofeo “Imperfecto”.
    Ovvero in palio sette cene di coppia presso il locale di Lungomare Piermanni a Civitanova Marche destinate ai sette giocatori che hanno totalizzato più vittorie nei singoli parziali nei tre set giocati, con formazioni in campo ogni volta variate dal tecnico biancorosso Fefè De Giorgi. I sette giocatori vincenti che potranno usufruire delle cene da Imperfecto alla fine sono risultati Luciano De Cecco, Osmany Juantorena, Robertlandy Simon, Simone Anzani, Fabio Balaso, Kamil Rychlicki e Yoandy Leal.
    “È stata una sfida molto interessante, perché c’è stato agonismo ma anche un bel ritmo – dice Fefè De Giorgi al termine del Trofeo “Imperfecto” andato in scena all’Eurosuole Forum tra i 14 giocatori in rosa – Abbiamo disputato tre set mischiando ovviamente le formazioni e alla fine abbiamo premiato i primi sette che hanno vinto più set o totalizzato un punteggio più alto. Un modo anche per dare uno stimolo simpatico in più ai ragazzi visto che oggi non abbiamo più potuto disputare l’allenamento congiunto con Ravenna. La settimana di lavoro è stata di grande intensità, ci sono stati i contrattempi dei test saltati con Cisterna e con i romagnoli ma siamo andati a Perugia in un appuntamento impegnativo e importante. Ci è mancata un po’ di continuità nel gioco, ci prendiamo le indicazioni che sono arrivate e adesso abbiamo l’ultima settimana di lavoro prima di arrivare alla prima partita ufficiale. Andremo avanti con serenità e fiducia con la voglia di ripartire subito al massimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena deluso: “Non abbiamo avuto continuità”

    Di Redazione
    C’è un po’ di delusione in casa Cucine Lube Civitanova dopo il test match perso nettamente con la Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. Il giudizio di Osmany Juantorena è negativo: “Perugia ha giocato molto bene, soprattutto in battuta. Noi non siamo riusciti ad avere continuità e non siamo stati lucidissimi. Ora cerchiamo di lavorare bene per arrivare al meglio alla prossima settimana che ci vedrà scendere in campo con Trento in Supercoppa”.
    “Non è andata come volevamo – ammette anche Fabio Balaso – Perugia ha giocato una buona pallavolo e noi non siamo stati all’altezza. Hanno spinto molto in battuta, un fondamentale su cui sanno fare male. Da domani torniamo in palestra e continuiamo a dare il 100% in vista della Supercoppa”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a segno al PalaBarton nell’allenamento congiunto con la Lube

    Di Redazione
    Ancora un proficuo allenamento congiunto per la Sir Safety Conad Perugia contro la Cucine Lube Civitanova. Questo pomeriggio al PalaBarton, nel rispetto del protocollo, i Block Devils hanno rodato meccanismi e ritmo di gioco per la terza volta in questa pre-season contro la formazione di coach De Giorgi e messo benzina nel serbatoio in vista della prossima settimana, quando si comincerà a fare sul serio con l’andata della semifinale di Supercoppa domenica 13 settembre contro Modena.
    Heynen, con Russo ed Atanasijevic (29 candeline oggi) ai box, ha dato continuità alla formazione con Travica in regia, Vernon-Evans opposto, Ricci e Solè centrali, Leon e Plotnytskyi schiacciatori e Colaci libero, utilizzando al tempo stesso a più riprese Ter Horst in prima linea e Zimmermann dai nove metri. Dall’altra parte del campo De Giorgi è partito ancora con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero.
    Vittoria dei Block Devils nei primi tre parziali disputati con i punteggi di 25-21, 25-20, 25-21. Tre set nei quali la squadra del presidente Sirci ha portato a casa tantissimo dai fondamentali della battuta e del muro. Ben 7 gli ace con Plotnytskyi (4 punti diretti) a fare la parte del leone ben supportato da Vernon-Evans (2 ace), mentre sotto rete 10 i muri punto, 5 della coppia centrale Ricci-Solè. È Leon il miglior realizzatore per Perugia con 15 palloni vincenti ed un ottimo 72% in attacco. Percentuali alte anche in primo tempo con Solè (88%) e Ricci (67%), tengono bene in ricezione Colaci e Plotnytskyi che, nonostante la batteria formidabile di battitori avversari, assicurano a Travica rifornimenti precisi e puntuali.
    Disputato di comune accordo tra le due panchine un ulteriore parziale nel quale Heynen ha dato campo a Zimmermann, Sossenheimer, Piccinelli e Biglino e terminato 25-23 in favore dei padroni di casa. La squadra, nonostante le modifiche apportate si è ben comportata con in particolare il regista tedesco autore di buone giocate e buone geometrie ed il connazionale Sossenheimer capace di attacchi ficcanti e vincenti.
    Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova 4-0 (25-21, 25-20, 25-21, 25-23)Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Vernon-Evans 6, Ricci 8, Solè 9, Leon 15, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ter Horst 2, Zimmermann. N.e.: Piccinelli (libero), Sossenheimer, Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Rychlicki 9, Simon 7, Anzani 4, Juantorena 7, Leal 12, Balaso (libero), Kovar, Diamantini 1, Falaschi, Hadrava 1, Yant 2. N.e.: Marchisio (libero), Larizza. All. De Giorgi.Note: PERUGIA: 9 b.s., 7 ace, 44% ric. pos., 16% ric. prf., 47% att., 10 muri. CIVITANOVA: 19 b.s., 0 ace, 37% ric. pos., 15% ric. prf., 50% att., 7 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Simon: “Siamo sempre gli stessi guerrieri”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua a ritmo serrato la preparazione pre campionato in vista dei primi impegni ufficiali. I cucinieri stanno testando il proprio stato di forma con dei test amichevoli, gli ultimi due con la Sir Safety Conad Perugia. Il forte centrale cubano Simon, al Corriere Adriatico Macerata, si dice pronto a dare battaglia in tutte le competizioni a cui la Lube parteciperà.
    «È stato utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi – ha dichiarato il gigante cubano – Ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni».
    La formazione di Fefè De Giorgi scenderà in campo per il primo impegno ufficiale domenica 13 settembre alle ore 18.00 con diretta su Eleven Sports per la gara di andata della Del Monte Supercoppa sul campo dell’Itas Trentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, altra vittoria su Perugia. De Giorgi: “Si sono viste cose interessanti”

    Di Redazione
    Va in archivio il secondo allenamento congiunto della stagione per la Cucine Lube Civitanova, ancora con la Sir Safety Conad Perugia all’Eurosuole Forum dopo quello andato in scena nella giornata di ieri. Juantorena e compagni, con una prestazione convincente e determinata, hanno vinto i primi tre parziali giocati. I due tecnici hanno poi fatto disputare un ulteriore quarto set per prolungare l’allenamento e dare spazio al resto delle rose a disposizione, parziale vinto dalla Sir.
    Coach De Giorgi riparte con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Heynen inizia con Travica-Vernon Evans, Solé-Ricci, Leon-Ter Horst, Piccinelli libero.
    Inizio dell’allenamento congiunto con molto equilibrio in campo, così come si era visto nella giornata di ieri, a scavare il primo break è il servizio di Simon (ace del 15-13) e il successivo turno in battuta dell’ex di turno Luciano De Cecco (18-14). È lo strappo decisivo, i biancorossi tengono bene in cambio palla, forti del 71% in attacco (7 punti per Leal) e chiudono 25-21.
    La Cucine Lube Civitanova continua a condurre le danze nel secondo parziale disputato, salendo fino all’11-8 con l’attacco sempre protagonista. Perugia reagisce e con il muro di Leon (che sfrutta un servizio del neo entrato Plotnytskyi) aggancia i biancorossi a quota 13. Simon trova ancora due ace (16-13) ma Leon e Vernon-Evans non ci stanno (17-18). Juantorena risponde dai nove metri (20-18), Leon pure (20-20) e la battaglia degli ace continua con Leal (24-22): ci pensa proprio Juantorena a firmare il 25-23 con un gran colpo. 4 ace dei biancorossi fanno la differenza, nonostante i 9 punti di Leon.
    Terzo set sempre in mano agli uomini di Fefè De Giorgi (6-2) che restano in campo con la formazione di partenza, mentre nella Sir ci sono Ter Horst e Sossenheimer in banda, Zimmermann in regia. Pian piano gli umbri risalgono agganciando la Cucine Lube Civitanova a quota 12, De Cecco ci prova (18-16) ma Perugia non molla (20-21): De Giorgi inserisce Falaschi e Hadrava, Leal picchia al servizio (22-21), si va ai vantaggi. Un contrattacco di Simon chiude il set (27-25). L’attacco biancorosso viaggia al 71%.
    Nel quarto set supplementare disputato, spazio a Falaschi-Hadrava, Diamantini-Larizza, Leal-Yant con Marchisio libero nella Cucine Lube Civitanova. Stavolta è la Sir a partire col turbo (1-6), i biancorossi rientrano fino al -2 (8-10), Perugia scappa ancora (9-14) ma due muri consecutivi di Diamantini firmano il 12-14. Non basta, la Sir tiene e torna al +5 (15-20), chiudendo 21-25.
    Parla coach Fefè De Giorgi
    “Credo che abbiamo migliorato il nostro gioco rispetto a ieri, sono contento di aver potuto disputare questi allenamenti congiunti con Perugia, una squadra forte che ci dà la dimensione delle cose da sistemare o su cui lavorare sopra. Si sono viste tante cose interessanti da valutare, faremo le dovute riflessioni e continueremo col nostro lavoro. Oggi abbiamo gestito un po’ meglio l’attacco rispetto a ieri quando abbiamo commesso molti errori, siamo stati più lucidi. Ripeto, sono soddisfatto di aver disputato questi allenamenti con Perugia ma ci sono tante cose da sistemare, affronteremo le prossime settimane con determinazione per lavorare ancora con maggiore attenzione”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar n.e., Marchisio (L), Juantorena 11, Balaso (L), Leal 25, Larizza 1, Rychlicki 10, Diamantini 3, Simon 9, De Cecco 2, Anzani 6, Falaschi, Hadrava 2, Yant 2. All. De Giorgi
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Piccinelli (L), Ricci 8, Vernon-Evans 12, Travica, Ter Horst 16, Sossenheimer 8, Biglino n.e., Leon 12, Zimmerman 1, Solé 9, Russo n.e., Colaci (L), Atanasijevic n.e., Plotnytskyi 2.
    Parziali: 25-21, 25-23, 27-25, 21-25
    Cucine Lube: 20 battute sbagliate, 8 aces, 4 muri vincenti, 59% in attacco, 46% in ricezione (26% perfette). Perugia: 17 b.s., 3 ace, 11 m.v. 58% in attacco, 44% in ricezione (22% perfette).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Mosna: “Il 13 settembre test importante per tutti”

    Di Redazione
    L’Itas Trentino inizierà la propria stagione domenica 13 settembre alla BLM Group Arena in occasione della prima giornata di Semifinali di Supercoppa contro la Cucine Lube Civitanova. Il Presidente Diego Mosna, ha commentato così il primo impegno ufficiale della formazione di Via Trener.
    “Per la prima partita casalinga ufficiale della nostra stagione, prevista per il 13 settembre contro Civitanova, potremo far entrare alla BLM Group Arena cinquecento spettatori e sarà già un test importante – ha dichiarato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna a Radio Dolomiti, intervistato da Stefano Piffer il giornale radio delle ore 12 di mercoledì 26 agosto – ; sarà una sorta di rodaggio per tutti, specialmente per il riavvio dell’attività dei grandi eventi nei palazzetti dello sport. La speranza è di poter aumentare nelle successive partite la capienza, imparando a districarci al meglio fra i protocolli provinciali e quelli della Fipav. La situazione è sicuramente complessa e difficile, ma iniziamo a vedere un traguardo intermedio che ci offre quindi grande positività; un mese fa non avremmo nemmeno pensato di poter aprire il nostro impianto a qualche centinaio di tifosi. Per il momento non possiamo pensare ad una campagna abbonamenti, ma mi auguro che entro la fine di settembre se ne possa riparlare”. LEGGI TUTTO