More stories

  • in

    Lube Volley e Var Group rinnovano l’intesa per tre anni

    Lube Volley e Var Group, leader per i servizi e le soluzioni digitali, annunciano il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione che li legherà fino alla stagione 2027-2028: Var Group si conferma quindi Exclusive Innovation Partner della squadra per i prossimi tre anni.
    Anche quest’anno a partire dalla prima  gara di SuperLega del 20 ottobre, il marchio Var Group scenderà in campo al centro delle maglie da gioco ufficiali della Cucine Lube Civitanova. Questa partnership è il segno della consolidata collaborazione tra due realtà di assoluta eccellenza nei rispettivi settori.
    Var Group continuerà a mettere a disposizione degli atleti e della società le proprie competenze digitali e soluzioni innovative per sostenere il team nelle sfide dentro e fuori dal campo. Le due società collaborano da anni e hanno sviluppato diversi progetti, nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, che permettono alla squadra della Lube Volley di definire strategie di gioco vincenti, per poi proseguire sviluppando altre operazioni innovative e di evoluzione tecnologica oltre alle attività di Security SOC.
    “Siamo orgogliosi di continuare ad essere Exclusive Innovation Partner di Lube Volley e di scendere ancora in campo come Var Group al fianco di una squadra storica, che negli anni ha regalato molte vittorie ed emozioni. – ha dichiarato Francesca Moriani, CEO Var Group – Da sempre ci legano la voglia di innovare, crescere e vincere le sfide del futuro”.
    Simona Sileoni, presidente A.S. Volley Lube, afferma: “La partnership con Var Group risale al 2019, perciò siamo più che orgogliosi di poter annunciare questo ulteriore rinnovo con loro per altre tre stagioni. Un’importante e, a questo punto, direi storica collaborazione che vede la Var Group affiancarci in un processo di innovazione e consapevolezza verso ciò che l’ITC ha rappresentato e rappresenterà sempre più nel futuro. Siamo convinti ormai da anni che questa partnership sia fondamentale per continuare il nostro percorso di crescita, nell’ottica di vincere le sfide che ogni nuovo campionato ci presenta, sia in campo che fuori. Saremo altresì lieti di continuare a portare il nome di Var Group in giro per il mondo!”
    Var Group
    Var Group è l’operatore leader nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali, con un fatturato di 875,7 milioni di Euro al 30 aprile 2025. Grazie alla professionalità delle oltre 4243 persone, accompagna le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale. Ha una presenza territoriale in 16 paesi nel mondo (Italia, Albania, Andorra, Austria, Benelux, Brasile, Francia, Germania, India, Messico, Romania, Spagna, Svizzera, Thailandia, Tunisia e USA) e una profonda conoscenza dei processi aziendali che le permettono di essere vicina agli imprenditori nella definizione di modelli di business evoluti. L’offerta Var Group si arricchisce costantemente grazie alla ricerca continua e alla stretta collaborazione con i più importanti brand tecnologici e digitali, start up e poli universitari, che le consentono di essere al fianco dei maggiori distretti industriali quali Food & Beverage, Pharma, Automotive, Mechanical, Fashion & Luxury, Furniture, GDO & Retail, Finance e PA, esaltandone l’eccellenza. La sinergia e la specializzazione dei suoi centri di competenza permettono alle imprese di sfruttare al meglio i benefici del digitale e di sviluppare progetti in ambito Multimedia & Workspaces, Business Applications, Digital Experience, Industry Solutions, Cyber Security, Data Science, Digital as a Service, Digital Evolution, Industrial Digital Twin e Sustainability Solutions.
    Nel novembre 2024 si è riconfermata per il terzo anno consecutivo un Great Place To Work Italia, posizionandosi nella top 10 della “Classifica Best Workplaces™ Italia 2025” con oltre 1000 persone. Var Group aderisce al Global Compact ONU, promuove attivamente il suo impegno in ambito ESG sviluppando numerosi progetti, documentati nel primo bilancio di sostenibilità volontario del 2024.
    Fa parte del Gruppo Sesa, operatore di riferimento in Italia nell’offerta di innovazione tecnologica e soluzioni informatiche e digitali per il segmento business con ricavi consolidati per Euro 3,357 Miliardi di ricavi al 30 aprile 2025. Sesa S.p.A. è quotata sul mercato Euronext STAR Milano e persegue una strategia di sviluppo sostenibile a beneficio dei propri Stakeholder basata sulle competenze delle risorse umane e l’attenzione alla responsabilità ambientale e sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    La tabella di marcia della Lube verso il debutto in campionato

    Lunedì di pausa in casa Cucine Lube Civitanova dopo la terza edizione della Jesi Volley Cup al PalaTriccoli. Si aprirà domani l’ultima settimana di preparazione  prima del debutto ufficiale nella SuperLega Credem Banca 2025/26. L’esordio in Regular Season è fissato per lunedì 20 ottobre (ore 20.30), nel derby delle Marche con la Yuasa Battery Grottazzolina sul taraflex dell’Eurosuole Forum.
    La lunghissima preseason, per gran parte svolta senza mezza squadra per la concomitanza dei Mondiali, non è stata una passeggiata per i vicecampioni d’Italia. La volontà di affrontare la stagione con un nuovo modulo (a tre schiacciatori), ancora in parte da assimilare, e le pochissime sedute atletiche al completo hanno influenzato il cammino. Incoraggianti le prove casalinghe, con la Lube vittoriosa davanti al proprio pubblico contro Perugia, Macerata e Grottazzolina, ma anche a San Severino contro Modena. Utili gli allenamenti esterni con Grottazzolina al PalaSavelli e con i Block Devils al PalaBarton. Da decifrare, ma in parte legati all’accumulo di stanchezza, gli alti e bassi visti nel weekend a Jesi con Milano nella Semifinale di sabato e con Grottazzolina il giorno dopo.
    Coach Giampaolo Medei ha le idee chiare sui prossimi passi da compiere per schierare una Lube spavalda, combattiva e concentrata come lo scorso anno. A partire dall’approccio alle gare fino alla resilienza nei momenti di pressione. La promessa ai Predators in chiave derby vale più di mille parole.
    Tabella di marcia settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: ore 9 shooting, ore 16.30 pesi + tecnica.
    Mercoledì: ore 15 tecnica.
    Giovedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Venerdì: ore 15 tecnica.
    Sabato: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Domenica: ore 15.30 tecnica.
    Lunedì: ore 11.30 tecnica, ore 20.30 1° turno Regular Season VS Yuasa all’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Finalina Jesi Volley Cup, Lube ko al tie break. Medei: “Cresceremo!”

    La Cucine Lube Civitanova chiude quarta la Jesi Volley Cup 2025 dopo la sconfitta al tie break (25-15, 21-25, 22-25, 25-22, 19-17) con la Yuasa Battery Grottazzolina nella Finalina al PalaTriccoli. Per i biancorossi il quadrangolare targato Jesi Volley & Sport non porta gioie sul piano dei risultati sportivi, ma si conferma utile per il volume di gioco di un roster che, complice la rassegna iridata di settembre nelle Filippine, non si è quasi mai allenata al completo nella preseason.
    Dopo un inizio da dimenticare, ancora appesantita dagli allenamenti e con i finalisti iridati a riposo, la Lube ritrova il bandolo della matassa, ma pecca in lucidità nel finale del quarto set e spreca la palla della vittoria al tie break consegnando poi il terzo posto nelle mani di una Yuasa mai doma e trascinata dai 26 punti del top scorer Tatarov (57% di positività con 2 muri). Tra i rivali in doppia cifra anche Fedrizzi (15) e Magalini (13). Sul fronte Lube si fanno apprezzare Poriya (19 punti con 1 ace) e Kukartsev (15 punti, di cui 2 a muro). Bella prova di Tenorio con 2 ace e 5 muri. I biancorossi forzano molto il servizio (30 errori e 6 ace contro l’unico della Yuasa). Bel duello a muro tra i due team (10-10).
    La gara
    Lube schierata con Boninfante al palleggio, i tre schiacciatori Loeppky, Poriya e Duflos-Rossi, i centrali D’heer e Tenorio, Bisotto libero.
    Per la Yuasa l’ex Lube Falaschi in cabina di regia e Tatarov bocca da fuoco, in banda Magalini e Fedrizzi, al centro Pellacani e Petkov, libero l’ex biancorosso Marchisio.
    Grottazzolina trova lo strappo sull’attacco di Magalini dalla seconda linea e il successivo attacco out di Duflos-Rossi (10-6), per poi allungare a muro e approfittando delle leggerezze biancorosse (16-8). Sul 18-12 entra “Kuka”, poco dopo lo raggiunge Orduna. Dopo un breve frangente favorevole alla Lube, Grottazzolina ritrova le sue fiammate e chiude con un buon distacco (25-15), forte dei 5 punti di Tatarov. Biancorossi ancora imballati in attacco.
    Civitanova torna in campo con una testa diversa (1-4), ma scambio dopo scambio la Yuasa cresce a muro (9-9) e trova il sorpasso con il diagonale di Tatarov (12-11). I biancorossi spingono al servizio e riprendono le redini del set (15-17). I due ace di Tenorio allargano la forbice (19-23). Nel finale entra Kukartsev e trova il mani out dopo il bel servizio di Loeppky (21-25), il più costante dei suoi con 5 punti e l’83%. Per la Lube 3 ace, per la Yuasa 4 muri.
    La Lube azzecca lo sprint anche nel terzo set (2-5) e allunga con Boninfante (3-7). Sul 7-11 Kukartsev entra per Loeppky. Proprio quando sembra spaesata (9-14), la Yuasa ritrova lucidità sul turno al servizio di Petkov (14-15) e impatta con l’ace di Falaschi (16-16). La battuta di Poriya e il muro del subentrato Podrascanin rompono l’equilibrio (21-24). Poriya completa l’opera con il punto n. 8 e il 70% (22-25). Civitanova comanda i giochi anche al servizio (2 a 1 gli ace), a muro (3 a 1 i block) e nell’efficacia della ricezione.
    Nel quarto set la Lube schiera la diagonale Orduna-Kukartsev, in banda Duflos-Rossi e Poriya, al centro Tenorio e Podrascanin, libero Bisotto. Si lotta punto a punto con Kukartsev (6 punti con il 75%) che si fa sentire da posto 2 e con Tatarov (8 punti con il 62%) che risponde colpo su colpo. Dopo un lungo inseguimento la Yuasa trova il sorpasso e il break su muro di Pellacani (23-21). Rocambolesco il 25-22 finale di un set deciso da episodi.
    Formazione biancorossa immutata al tie break. Da applausi il muro a uno di Tenorio e l’ace di Podrascanin (3-6). Petkov tiene a galla Grottazzolina con due prodezze (6-7), ma la Lube ritrova lo strappo e va sul +3 col muro di Kukartsev (7-10). La Yuasa si rifà sotto con Tatarov, che firma anche il mani out del pari (11-11). Dopo il muro vincente di Tenorio (13-14) la Lube spreca il pallone della vittoria e annulla i match ball in serie degli avversari prima di capitolare 19-17.
    Dichiarazioni Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ho deciso di dare spazio a tutti, credo che avessero bisogno di trovarsi in campo in partite ufficiali. La mole di lavoro questa settimana è stata pesante e credo che anche i giocatori reduci dal Mondiale abbiano un po’ subito un calo di energie. Ci sono molte cose da analizzare perché abbiamo giocato col freno a mano tirato. Le aspettative sono alte su di noi e dobbiamo riuscire a sviluppare il nostro gioco anche in condizioni non perfette; questo è un po’ il tema del torneo. I ragazzi oggi hanno rimontato e lottato fino alla fine, quindi a livello agonistico credo che la squadra abbia dimostrato le sue qualità. Tecnicamente abbiamo bisogno di lavorare, di stare tutti insieme e progredire perché il gruppo ha dei margini enormi di crescita e deve arrivare il prima possibile al massimo livello di gioco. Stasera è mancata lucidità in alcuni frangenti, soprattutto all’inizio come in Semifinale con Milano. Questo è un aspetto da risolvere. Ci tengo a ringraziare i tifosi che sono accorsi numerosi, faremo di tutto per dargli bella soddisfazione alla prima giornata di campionato!”
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-15, 21-25, 22-25, 25-22, 19-17)
    GROTTAZZOLINA: Magalini 13, Cubito ne, Vecchi (L) ne, Falaschi 2, Stankovic, Pellacani 8, Petkov 8, Petkovic me, Fedrizzi 15, Marchiani ne, Koprivica ne, Tatarov 26, Marchisio. All. Ortenzi
    CIVITANOVA: D’heer 3, Gargiulo ne, Loeppky 8, Orduna 1, Bisotto (L), Balaso (L) ne, Boninfante 4, Poriya 19, Nikolov ne, Kukartsev 15, Podrascanin 4, Bottolo ne, Duflos-Rossi 9, Tenorio 12. All. Medei
    (L). All. Ortenzi
    Arbitri: Mochi e Totò.
    Note: durata set: 22’, 25’, 28’27’, 20’. Totale 2h 2’. Yuasa: errori servizio 18, ace 1, muri 10, attacco 55%, ricezione 43% (27%). Lube: errori servizio 30, ace 6, muri 10, attacco 45%, ricezione 48% (27%). Spettatori: 2.500. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso, Bottolo e Gargiulo ricevuti in Quirinale e a Palazzo Chigi

    Giornata solenne tra le più alte cariche dello Stato per i tre giocatori della Cucine Lube Civitanova che pochi giorni fa hanno alzato al cielo la Coppa del Mondo nelle Filippine con la maglia della Nazionale azzurra. Nel pomeriggio di oggi Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo sono stati ricevuti con l’Italvolley maschile e femminile dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale.
    Le azzurre e gli azzurri, accompagnati dai rispettivi staff, dal presidente del CONI Luciano Buonfiglio, del segretario Generale Carlo Mornati e dal presidente federale Giuseppe Manfredi, sono stati accolti all’interno del Quirinale. Presente in platea anche il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
    Strette di mani, frasi solenni, amore e rispetto per lo sport. Il Capo dello Stato ci ha tenuto a congratularsi con i pallavolisti e le pallavoliste artefici di uno storico doppio successo iridato ravvicinatissimo. “Siete stati formidabili – il complimento di Mattarella che ha riecheggiato nel Salone delle Feste -, grazie ancora per le emozioni che avete trasmesso. Siete stati seguiti in maniera appassionata da tutti gli italiani, da tutto il Paese!”.
    A seguire, gli azzurri sono stati accolti anche a Palazzo Chigi per ricevere il saluto del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha sottolineato come i giganti del volley abbiano “difeso e rappresentato nel migliore dei modi i nostri colori portandoli con orgoglio in cima al mondo”.
    Giovanni Gargiulo: “Una giornata intensa, ricca di emozioni indescrivibili, soprattutto quando siamo entrati nel salone del Quirinale. Trovarmi al cospetto del Presidente Mattarella mi ha fatto prendere realmente coscienza della nostra impresa. Per me è stato come trovarmi di fronte a tutto il popolo italiano. Porterò sempre nel cuore questa esperienza!” LEGGI TUTTO

  • in

    Agenda Lube, domani alle 11 il lancio della partnership con Alperia

    Si prospetta una giornata densa di impegni in casa A.S. Volley Lube.
    Domani, mercoledì 8 ottobre, alle 11, il dg Beppe Cormio e la presidente Simona Sileoni ufficializzeranno con una conferenza stampa in sala hospitality la nuova e importante partnership con l’azienda Alperia.In veste di relatrice ci sarà Dunia Romoli, responsabile growth & strategy Alperia smart services.Al meeting, in diretta su Studio 7 TV HD (canale 78 del digitale terrestre Marche) prenderà parte anche un atleta del team vicecampione d’Italia.
    Nel pomeriggio, invece, Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo saranno ricevuti insieme agli altri azzurri campioni del mondo in Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
    Il resto del gruppo biancorosso, invece, alle 16 affronterà una seduta tecnica in palestra per prepararsi alla Jesi Volley Cup. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, al via oggi la prevendita online per Lube-Yuasa. Le info

    A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, martedì 7 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del primo turno di Regular Season Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina. Il derby delle Marche segnerà il debutto casalingo dei biancorossi nel match di lunedì 20 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita è prevista anche al botteghino nelle giornate di venerdì 10 ottobre (ore 17-19) e sabato 11 ottobre (ore 10-12). A seguire, il Club comunicherà le successive date utili.
    Durante l’apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentare il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al completo. D’heer: “Sarà un’annata dura, l’impatto è buono!”

    A due settimane dall’inizio della Regular Season la Cucine Lube Civitanova è finalmente al completo. Decisivo il rientro in palestra degli ultimi tre reduci dalla Finale del Mondiale, ovvero i campioni del mondo Fabio Balaso e Mattia Bottolo, ma anche il vicecampione del mondo Alex Nikolov, miglior realizzatore della manifestazione asiatica.
    I biancorossi scaldano i motori per la Jesi Volley Cup, in programma al PalaTriccoli di Jesi sabato 11 ottobre (Semifinale alle 20.30 contro l’Allianz Milano) e domenica 12 ottobre.
    A tenere banco nel primo giorno della settimana, però, sono le prime dichiarazioni di Wout D’heer dal suo arrivo all’Eurosuole Forum. Il centrale belga, che ha interrotto il suo cammino nella rassegna iridata contro l’Italia nei Quarti di Finale, sabato ha esordito con la maglia della Lube nell’amichevole vinta per 3-1 contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Test a cui hanno preso parte altri due reduci dalla kermesse iridata, l’argentino Pablo Kukartsev e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. Il campione del mondo Giovanni Gargiulo, invece, la settimana scorsa ha rinunciato a parte delle ferie per tornare subito ad allenarsi a Civitanova, ma farà il suo esordio nella preseason al torneo di Jesi. Il centrale di origine campana, nel pomeriggio di mercoledì insieme a Balaso, Bottolo e al resto della Nazionale Italiana, sarà ricevuto dal Presidente Sergio Mattarella in Quirinale
    Wout D’Heer (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sono contento di essere qui e dell’impatto dopo una bella estate. Non vedo l’ora di iniziare, conoscere bene i compagni e inserirmi al meglio per trovare il giusto feeling. Alcuni di loro li ho visti più volte al Mondiale. Contro l’Italia abbiamo vinto nel Girone disputando una buona prova, ma poi gli azzurri si sono riscattati nei Quarti eliminandoci con un gioco di altissimo livello. Il loro titolo iridato è meritatissimo, sono felice per i miei amici italiani. Dal punto di vista personale c’è del rammarico perché negli ultimi giorni nelle Filippine avevo la febbre e non ero in forze, ma siamo arrivati tra le migliori otto nazionali del mondo, il risultato migliore negli ultimi 50 anni. Abbiamo dimostrato di essere estremamente competitivi. Ora penso solo alla Lube e alla SuperLega, ci aspetta una stagione impegnativa, ricca di partite. La volontà è di arrivare fino in fondo, dobbiamo rimboccarci le maniche. Trento? Di sicuro il team campione d’Italia ci farà sudare quando ci incroceremo. Per me sarà una partita speciale perché ho giocato sulle Dolomiti per tre anni e rivedrò tanti conoscenti. In campo, però, sarò concentrato sulla battaglia sportiva da vincere!”.
    Tabella di marcia settimanale
    Lunedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Martedì: ore 10 tecnica, ore 16.30 tecnica.
    Mercoledì: ore 8.30 pesi*, ore 11 conferenza di presentazione nuova partnership, ore 16 tecnica.
    Giovedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Venerdì: ore 8.45 pesi*, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 12 tecnica al PalaTriccoli, ore 20.30 Semifinale Jesi Volley Cup VS Milano al PalaTriccoli di Jesi.
    Domenica: Finali Torneo di Jesi (ore 15 eventuale sfida per il 3° Posto, ore 18 eventuale sfida per il 1° Posto).
    *attività per i nazionali LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

    Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli. Per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, la kermesse targata Jesi Volley & Sport e Comune di Jesi, giunta alla terza edizione, si aprirà alle 20.30 di sabato contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza come nella passata stagione. Vincitori della prima Jesi Volley Cup nel 2023 e finalisti nella scorsa annata, in caso di passaggio del turno i biancorossi se la vedrebbero per il primo posto domenica alle 18 con la vincente del match di Semifinale tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Piacenza (in campo sabato alle 17.30). Un passo falso contro i meneghini, invece, imporrebbe alla truppa cuciniera la Finalina per il terzo posto da giocare domenica alle 15 contro la perdente dell’incrocio tra la formazione marchigiana e il collettivo emiliano.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 11 ottobre 2025
    Ore 17.30 Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 12 ottobre 2025
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli dal lunedì al venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Orari
    Dal lunedì al Sabato ore 18 – 20. Tutti i posti sono numerati.
    Sono previste tariffe ridotte per gli Under 12 e sono confermate anche per questa edizione le agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social ufficiali della Lube Volley e della Jesi Volley & Sport. LEGGI TUTTO