More stories

  • in

    La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

    A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine Lube Civitanova e dei suoi supporter, con tanto di sfilata del team in campo grazie alla carica dello speaker biancorosso Fabio Domizi.
    Nella scaletta del pomeriggio a tutto volley, le danze si apriranno alle 16 in punto, nella sala Hospitality del Palas, con il lancio della partnership tra la Lube Volley, il brand OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi.
    A seguire, la suggestiva presentazione dei tesserati già giunti al quartier generale, tra cui alcuni dei nazionali reduci dai Mondiali come il campione iridato Giovanni Gargiulo, Wout D’heer, Pablo Kukartsev e Poriya Hossein Khanzadeh.
    Poi, alle 17, scoccherà l’ora del derby marchigiano con l’amichevole ufficiale contro la Yuasa Battery Grottazzolina, una sorta di preludio alla prima giornata di Regular Season in termini di spettacolo, rivalità e sano agonismo.
    Sul fronte opposto ci saranno anche grandi ex che hanno contribuito a eccellenti successi dei cucinieri, come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

    Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4 ottobre l’Eurosuole Forum ospiterà un Lube Day a ingresso gratuito, con la Cucine Lube Civitanova in campo per la prima volta quasi al completo nella preseason.
    La giornata a tutta pallavolo si aprirà alle 16 nella sala Hospitality del Palas con una conferenza stampa per lanciare una nuova e importante partnership di A.S. Volley Lube. Nel corso del meeting potrebbero esserci gradite visite a sorpresa. L’annuncio sarà trasmesso in diretta televisiva da Studio 7 TV HD (canale 78 del Digitale Terreste Marche).
    A seguire, tutti gli occhi saranno puntati sul campo da gioco. Lo speaker Fabio Domizi presenterà, uno alla volta, i giganti cucinieri che saranno impegnati nella prossima stagione agonistica regalando una meritata passerella agli atleti.
    Poi a prendere il sopravvento, intorno alle 17,  sarà la magia della pallavolo giocata con l’amichevole ufficiale tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, formazioni che si sono già incontrate a ranghi ridotti per un allenamento congiunto giovedì scorso al PalaSavelli. Sarà quindi una ghiotta anteprima del derby marchigiano che lunedì 20 ottobre, con fischio d’inizio alle 20.30, aprirà la Regular Season per le due massime espressioni del volley maschile regionale.
    Abbonamenti e card stagionali
    A.S. Volley Lube ricorda inoltre che domani, venerdì 3 ottobre (ore 17-19), e sabato 4 ottobre (ore 10-12 e 16-18) riaprirà la biglietteria dell’Eurosuole Forum. Sarà quindi possibile abbonarsi e, una volta ultimata la procedura, ritirare le card per l’accesso alle partite interne della Lube in SuperLega Credem Banca, Champions League e Coppa Italia. Anche chi è già abbonato può ritirare la propria tessera. Modalità di ritiro: è indispensabile mostrare il proprio documento di identità e il tagliando ricevuto in fase di pagamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Kukartsev: “La Lube potrebbe stupire tutti per gioco e mentalità!”

    Alla vigilia del primo dei due allenamenti congiunti con la Yuasa Battery Grottazzolina, in programma domani, mercoledì 1° ottobre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, svela le prime impressioni sulla sua avventura in biancorosso.
    Gli occhi sgranati, quasi increduli, e un sorriso rassicurante la dicono lunga sul suo stato d’animo. L’atleta è stato il primo tra i nazionali impegnati al Mondiale a raggiungere Civitanova. Nei giorni scorsi Pablo si è messo a disposizione del preparatore Max Merazzi per alcune sedute in solitaria nella sala pesi dell’Eurosuole Forum e ha deciso di accorciare le vacanze dichiarandosi convocabile per il test di sabato poi vinto 3-0 con Modena a San Severino. A sorpresa coach Giampaolo Medei ha subito regalato scampoli di gara a “Kuka”, che ha rotto il ghiaccio con il primo punto da cuciniero.
    Quali sono le tue emozioni al via dell’avventura con la Lube?
    Kukartsev: “Per me è un sogno essere qui, indossare questa maglia e allenarmi all’Eurosuole Forum. Posso dire di giocare in una delle migliori realtà italiane, per me è un piacere e un onore far parte di questo fantastico Club. Sono molto felice ed emozionato. L’idea di iniziare la stagione con la Lube mi dà numerose motivazioni e sento che avremo una stagione incredibile!”.
    Sei reduce da ottime prove con l’Argentina ai Mondiali, che esperienza è stata?
    “Un’esperienza speciale, il torneo è stato fantastico. Ho vissuto tutte le partite come finali. Siamo riusciti a vincere sfide importanti e a mostrare il potenziale della nostra nazionale. Almeno fino a quando non abbiamo incontrato i campioni dell’Italia a cui vanno i miei complimenti. Sapevamo che non avremmo avuto vita facile, gli azzurri hanno confermato un livello incredibile e sono rimasti concentrati per tutto il match. Noi non siamo riusciti a fare altrettanto, ma abbiamo dato tutto in campo. Sono felice per ciò che ha fatto la selezione del mio Paese e per le mie prove individuali!”
    Guardiamo avanti! Cosa ti aspetti dalla nuova stagione e dai tuoi tifosi?
    “Voglio farmi valere nella SuperLega, che è uno dei campionati più belli e più duri al mondo. Qui in Italia ogni stagione è totalmente diversa, mi aspetto una sorpresa dopo l’altra. Non solo il cammino per lo Scudetto sarà lungo e tortuoso, ma la Lube sarà attesa anche dalla Champions League e da altre competizioni. Quindi il tasso di difficoltà salirà alle stelle. Penso sia il massimo dare il proprio contributo in un team come questo, così come conoscere atleti incredibili ed esperti. Insieme possiamo costruire un collettivo forte e pronto a stupire tutti con un gioco efficace e una mentalità solida. Quando sarò chiamato in causa cercherò di aiutare la Lube a salire il più possibile anche per non deludere i tifosi che ci daranno lo sprint. Sarà un privilegio ascoltare i cori dei fan marchigiani e tramutare in punti l’energia e l’amore di tutti i Predators!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Sileoni: “Quanta Lube a Manila! Fieri dei nostri biancorossi!”

    Dopo un fine settimana da sogno l’Italia si è svegliata con il quinto titolo iridato della sua storia. Nel day after arrivano le considerazioni di Simona Sileoni, presidente di A.S. Volley Lube. La sua gioia per il trionfo azzurro fa pendant con le emozioni di un Campionato del Mondo a chiare tinte biancorosse.
    Simona Sileoni (presidente A.S. Volley Lube):
    “A Manila c’era tanta Lube! Nei Campionati Mondiali di volley, terminati ieri nelle Filippine con la vittoria dell’Italia, abbiamo apprezzato uomini biancorossi del passato, del presente e, perché no, del futuro…
    È stato un orgoglio poter vedere impegnate tante figure, tra giocatori e staff delle varie nazionali, che hanno fatto parte della nostra storia o che ora la stanno scrivendo insieme a noi. Nel tempo la nostra Lube Volley ha fatto un buon lavoro ed è cresciuta acquisendo esperienza nel massimo campionato italiano, grazie anche alla quotidiana collaborazione di tanti “interpreti” di spessore che sono sbocciati insieme a noi.
    Abbiamo perciò guardato questo Mondiale con occhi diversi e particolarmente interessati. La pallavolo non prevede mai il pareggio, un torneo deve sempre vedere un collettivo campione, il migliore tra i migliori!
    Non possiamo che essere orgogliosi della vittoria dell’Italia e dei nostri “moschettieri” di ieri e di oggi. Ricordiamoci poi che la Lube vanta anche un fresco medagliato d’argento con titolo di top scorer della manifestazione. Siamo fieri di quanto fatto sul taraflex dai sette convocati dell’attuale rosa e li attendiamo a braccia aperte. Prima un po’ di meritato riposo, poi una nuova stagione che non vediamo l’ora di iniziare!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dream Team del Mondiale, le parole dei cucinieri Balaso e Nikolov

    FABIO BALASO: “Sono veramente contento del cammino portato avanti con l’Italia, un percorso che mi ha permesso di rivincere il Mondiale e di chiudere tra i migliori interpreti della manifestazione. Mi sento di fare tanti complimenti anche a Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo, che sono stati incredibili e hanno contribuito molto al trionfo nella kermesse iridata. Tanti applausi vanno poi ad Alex Nikolov per come ha giocato nelle Filippine dimostrandosi un leader nella sua Bulgaria. Ho la fortuna di ritrovare gli atleti appena nominati nella Lube, di cui porto con fierezza la fascia da capitano. So già che sarà una stagione difficile, ma il nostro obiettivo è di mantenere la stessa fame e di ripetere l’intensità della scorsa annata. Ci proveremo per noi stessi, per la società che ha sempre creduto in noi e per i tifosi Predators che ci sostengono!”.
    ALEX NIKOLOV: “L’oro non è arrivato, ma la tristezza sta già svanendo perché ho preso coscienza di quello che siamo riusciti a fare. Per la Bulgaria ha contato molto approdare in Finale nelle Filippine, basti pensare che davanti alla cattedrale di Sofia oggi c’erano oltre 15.000 persone in nostro onore e nel Paese mezzo milione di persone in strada per tifarci. Sono contento di essere nel dream team, ma il nostro cammino non è legato a un nome, semmai alla forza della squadra. Posso garantire ai supporter della Lube che io e i finalisti azzurri del Mondiale condivideremo con i compagni in biancorosso la grande voglia di primeggiare. So che la dirigenza e lo staff cuciniero sono fieri di avere avuto il più grande numero di atleti in Finale rispetto a tutte le altre squadre al mondo. Questo dimostra la visione di un Club che crede nei giovani e alimenta il talento. L’esperienza accumulata qui sarà un’eredità di Civitanova!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma presentano le nuove maglie. L’esordio nel test con Modena

    Un’alleanza vincente divenuta una seconda pelle. A.S. Volley Lube e Joma accendono i riflettori sulle nuove divise da gioco con cui capitan Fabio Balaso e compagni affronteranno l’annata agonistica 2025/26. La Cucine Lube Civitanova indosserà le maglie inedite già nel fine settimana al PalaCiarapica di San Severino Marche per la prima amichevole ufficiale della preseason biancorossa. Il debutto delle casacche è previsto domani, sabato 27 settembre, alle ore 17, per il faccia a faccia con la Valsa Group Modena di coach Alberto Giuliani.
    Joma, brand di riferimento nel mondo dello sport e sponsor tecnico, ha progettato la nuova divisa in tre differenti varianti colore: la HOME manterrà l’ormai classico nero/antracite che da anni caratterizza i match casalinghi del team marchigiano, mentre la away avrà il rosso come protagonista delle sfide in trasferta. Ci sarà una novità importante invece per quanto riguarda la maglia del libero, che quest’anno presenterà un originale e accattivante mix di colori giallo e verde che sicuramente risalterà in campo durante gli interventi spettacolari di Fabio Balaso e Francesco Bisotto. Tutte e tre le maglie presentano un design rinnovato, con una texture di base moderna e grintosa.
    Sono inoltre presenti tutti gli elementi distintivi dello #JomaTeam: il logo Lube volley sul lato cuore e l’hashtag #EssereLube sul bordo manica; grande risalto alla coccarda celebrativa per il trionfo nella Coppa Italia 2025, che spicca sul petto, al lato opposto del cuore: una combinazione unica di stile ed eleganza.
    La qualità del prodotto Joma per Lube Volley
    Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di AS Volley Lube.
    Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona.
    La nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo comfort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro – Mesh System a favore della traspirabilità. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Civitanova: i ‘Block Devils’ si aggiudicano l’ultimo allenamento congiunto

    Si chiude con l’allenamento congiunto con la Lube Civitanova il ciclo di test amichevoli di questa pre-season di Perugia, in cui i Block Devils confermano il loro stato di crescita a livello tecnico tattico, ma anche di atteggiamento e approccio.

    Le due formazioni giocano tre set pieni e un quarto parziale a 15: gli ospiti si prendono in rimonta il primo set ai vantaggi, poi è Perugia a conquistare gli altri tre, chiudendo 3-1.

    Avanti Perugia con il muro su Duflos-Rossi e il pallonetto di Maretti (5-1), Crosato consolida in primo tempo e Dzavoronok piazza una pipe potente che incrementa il gap. Attacco di Ben Tara, muro di Solè e Block vincente ancora di Ben Tara: la Sir Susa Scai amministra il vantaggio, la Lube accorcia con il maniout del giovane schiacciatore francese, che nello scambio successivo viene murato dai padroni di casa (15-8). Maniout di Loeppky e grande scambio lungo chiuso da Argilagos (16-11). La Lube aggancia con il triplo ace di Loeppky e il muro di Boninfante (17-17), poi sorpassa con Hetman e il finale di set è punto a punto. Argilagos arma Ben Tara per recuperare lo strappo, Tenorio con un mani-out aggancia il setpoint, ma Solè porta il finale ai vantaggi. Loeppky spreca al servizio, ma poi va a segno in diagonale e il primo set se lo prende la Lube 25-27.

    Lo schiacciatore canadese di casa marchigiana apre il secondo set, ma Perugia aggancia e sorpassa con il servizio vincente di Dzavoronok. Muro Lube su Maretti e si va avanti punto a punto fin dai primi scambi. Loeppky trova il su quarto ace personale da inizio partita, ma Solè con un block vincente mantiene in equilibrio in punteggio. Nella fase centrale cresce l’intensità e il set rimane equilibrato, con le due formazioni a braccetto. Crosato dal centro trova il mani-out, Cvanciger spreca al servizio ed è ancora pari (18-18), Ben Tara affonda in diagonale il muro marchigiano e i padroni di casa trovano il break (20-18). Nuova diagonale dell’opposto tunisino di casa bianconera, maniout di Hetman, primo tempo di Solè (22-20). I Block Devils conquistano il set point con un nuovo attacco vincente di Ben Tara che chiude lo scambio finale 25-22.

    I padroni di casa partono avanti nella terza frazione con l’opposto tunisino che spinge al servizio e in attacco. Maretti trova il mani-out lungo la parallela, Boninfante si affida a Loeppky per riportare i suoi a contatto, ma Perugia resta avanti con Ben Tara che chiude lo scambio del 9-7. I Block Devils amministrano il vantaggio, mentre i ragazzi di Medei commettono qualche imprecisione di troppo (17-12). Il muro di Simone Pellicori (opposto della Sir Its Umbria Academy, in campo come schiacciatore) su Hetman, vale il + 5 Perugia (20-15), Duflos-Rossi centra il mani-out, ma Crosato in primo tempo consolida. Sul finale è ancora Ben Tara a spingere e a chiudere lo scambio del 23-20, dopo una grande difesa di Massimo Colaci. Blitz finale con un atro attacco di Ben Tara e il servizio vincente di Cvanciger. 25-21.

    Gli staff delle due squadre concordano un ultimo set a 15. Un punto a testa in avvio, poi Solè fa esplodere gli applausi del pubblico presente con un primo tempo letale. Pellicori consolida (4-2), Crosato si mette in mostra in attacco e a muro e la Sir resta avanti. Duflos-Rossi accorcia con un maniout, ma Crosato piazza un doppio ace (11-6). La Lube sfrutta qualche occasione per ridurre lo svantaggio, ma i padroni di casa restano a +3 con l’attacco di Cvanciger (13-10). È il primo tempo di Solè a portare Perugia al set point; Civitanova si riporta a contatto e aggancia nel turno al servizio di Ternorio (14-14). Diagonale di Pellicori, che nello scambio successivo attacca out. Servizio out di Mattia Penna, attacco di Cvanciger e il finale è punto a punto. Ancora l’opposto croato a segno per il pallone che vale un nuovo set point Perugia, ma la Lube aggancia. Primo tempo di Solè e ace di Maretti e il set si chiude 21-19.

    SIR SUSA SCAI PERUGIA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-1(25-27, 25-22, 25-21, 21-19)SIR SUSA SCAI PERUGIA: Argilagos 2, Ben Tara 26, Maretti 4, Dzavoronok 4, Solè 10,  Crosato 13, Colaci (lib.), Gaggini (Lib), Cvanciger 5, Pellicori 4. N.E. Fossa, Cassieri. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 2,  Duflos-Rossi 15, Loeppky 18, Tenorio 5, Wang 2,  2,  Hetman 15,  Bisotto (lib), Amadio, Orduna, Penna. N.E Podrascanin. All. Medei, vice Oleni.PERUGIA:  b.s. 22, ace 6, ric. pos. 41%, ric. prf. 33%, att. 56%, 13 muri.CIVITANOVA: b.s. 20, ace 7, ric. pos. 44%, ric. prf. 26%, att. 49%, 6 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Test utile in Umbria, nella Lube in crescita Loeppky e Duflos-Rossi

    Allenamento congiunto produttivo al PalaBarton Energy per la Cucine Lube Civitanova. Il test pomeridiano in Umbria presenta lunghe fasi di equilibrio e si chiude con un successo dei padroni di casa per 3-1 (25-27, 25-22, 25-21, 21-19), con l’ultimo set giocato ai 15 punti in modalità tie break e con qualche chance sprecata dagli ospiti. Ancora orfani dei nazionali, i due team lottano a viso aperto in campo e trovano spunti interessanti dando così indicazioni utili a Giampaolo Medei e Angelo Lorenzetti per il prosieguo della preparazione atletica.
    Dopo il successo interno per 3-1 della Lube nel primo confronto contro i bianconeri in preseason, puntuale arriva il riscatto dei campioni d’Europa, più costanti in attacco e a muro. Sul fronte umbro svettano i 26 punti del top scorer Ben Tara e i 4 block di Crosato, mentre tra i biancorossi Loeppky (18 punti con 4 ace) e Duflos-Rossi (16) lottano con caparbietà consentendo alla Lube di tenere testa ai rivali.
    La sfida
    Lube in campo con Boninfante al palleggio, gli schiacciatori Loeppky, Hetman e Duflos-Rossi a gestire le fasi di attacco, Tenorio e Wang al centro Bisotto libero.
    Sir schierata con Argilagos in cabina di regia e Ben Tara terminale offensivo, Dzavoronok e Maretti laterali, Crosato e Solé al centro, Colaci libero.
    Il primo set va ai marchigiani (25-27). Sotto di 6 punti (16-10), i cucinieri mettono il turbo (19-21) e conquistano il set al fotofinish (25-27) grazie agli 8 punti di un buon Loeppky (3 ace e il 62% in attacco). I padroni di casa rispondono con Ben Tara (8 sigilli) e sono efficaci a muro (5 a 3 i vincenti), ma perdono il faccia a faccia complessivo in attacco e ricezione.
    In un secondo parziale speculare arriva la riscossa della Sir (25-22). Con la Lube avanti di un break (14-16), sono i Block Devils (56% in attacco) ad azzeccare la rimonta (21-19), con Ben Tara che replica gli 8 punti del primo set aumentando la precisione (64%). La Lube spinge con Loeppky (6 punti) e regge in ricezione, ma soffre il muro umbro (3-2 i vincenti per Perugia).
    Gli uomini di Lorenzetti conquistano anche il terzo parziale (25-21) salendo al 70% di positività in attacco, con Ben Tara che riesce a far meglio dei primi due set (9 punti con il 75%). I 6 punti di un Duflos-Rossi in crescita (67%) e gli ace targati Hetman e Wang tengono vivo un set che i bianconeri controllano anche a muro (3-1 i vincenti). Lievemente meglio i biancorossi in ricezione.
    Tiratissimo il quarto set, giocato ai 15 punti in modalità tie break e vinto per 21-19 dai perugini, complici le chiusure sprecate dai civitanovesi, bravi a rimanere sempre attaccati al set, ma poco cinici sui palloni decisivi dopo il temporaneo sorpasso.
    Il tabellino
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-27, 25-22, 25-21, 21-19)
    PERUGIA: Argilagos 2, Fossa ne, Dzavoronok 4, Cvanciger 5, Pellicori 4, Maretti 4, Cassieri ne, Ben Tara 26, Solé 10, Colaci (L), Gaggini (L), Crosato 13. All. Lorenzetti
    CIVITANOVA: Loeppky 18, Orduna, Bisotto (L), Boninfante 2, Hetman 15, Wang 2, Podrascanin ne, Penna, Duflos-Rossi 16, Amadio, Tenorio 5. All. Medei
    Perugia: errori in battuta 22, ace 6, muri 13, attacco 57%, ricezione 43% (20%). Civitanova: errori in battuta 20, ace 7, muri 6, attacco 48%, ricezione 41%, (26%). LEGGI TUTTO