More stories

  • in

    L’oro olimpico di Babar inorgoglisce la Lube. Le parole dell’atleta

    Un tesserato della Lube ha sbancato i Giochi di Parigi mandando in visibilio i suoi tifosi. Epilogo da sogno per il padrone di casa ‘monsieur Babar’. Il torneo maschile di volley si è chiuso con l’oro vinto di prepotenza in tre set dalla Francia del centrale cuciniero Barthelemy Chinenyeze, quinto miglior giocatore a muro (13 block vincenti nel torneo) e autore di una prova da applausi anche nella sfida decisiva con la Polonia, accompagnato dai boati del pubblico amico. Il gigante classe ’98 si è messo al collo il secondo oro olimpico di fila dopo quello vinto a Tokyo da miglior centrale. Con la selezione transalpina l’atleta della Lube vanta anche un oro (2022), un argento (2028) e un bronzo (2021) alla VNL, e un oro (2017) alla World League. Un percorso che inorgoglisce e carica la Cucine Lube Civitanova, forte del prolungamento contrattuale fino al 2027 firmato pochi mesi fa dal giocatore.
    Barthelemy Chinenyeze: “Con il secondo oro consecutivo abbiamo fatto qualcosa di leggendario alle Olimpiadi. Non accadeva da tantissimo tempo che una nazionale riuscisse a confermarsi. La Francia è nella storia della pallavolo. In questo successo c’è anche tanto dei due anni fin qui trascorsi in biancorosso. D’altronde avevo scelto un grande Club come la Lube proprio per alzare il mio livello il più possibile. Quello che ho imparato a Civitanova mi è servito tantissimo per lottare fino all’ultimo pallone e vincere questa medaglia. Ora ho bisogno di rifiatare, ma una volta ricaricate le pile mi tufferò con entusiasmo nella nuova stagione di SuperLega con una Lube rinnovata. Non vedo l’ora di fare squadra con il gruppo. Sarà un’annata differente dalle precedenti e dal mio punto di vista avrò ancora più stimoli per aiutare il team a tenere sempre alta la testa!”.
    Tanto onore, ma una medaglia sfuggita nel match di venerdì con la casacca dell’Italia per il libero Fabio Balaso, autore di grandi interventi durante tutta la kermesse, e lo schiacciatore Mattia Bottolo, fondamentale per tenere alto il livello in allenamento, ma non impiegato nelle gare che contavano. Gli azzurri hanno ceduto 3-0 contro gli Stati Uniti nella sfida per il bronzo dopo la debacle con la Francia. Il Canada di Eric Loeppky, nuovo schiacciatore della Lube, ha invece salutato la manifestazione anzitempo, ma l’atleta ha avuto modo di distinguersi tra i laterali più incisivi della prima fase nelle offensive. LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma settimanale di lavoro in casa Lube Volley

    Dopo i primi tre giorni di lavoro dall’avvio del raduno la Cucine Lube Civitanova ha osservato 24 ore di pausa e tornerà ad allenarsi all’Eurosuole Forum domani (lunedì 12 agosto) osservando scrupolosamente il programma concordato con il preparatore Max Merazzi. Muscoli al lavoro in mattinata, dalle 9.30 in sala pesi. A seguire una seduta tecnica pomeridiana dalle 16.30. Martedì mattina il gruppo squadra tornerà al campo da calcio di Santa Maria Apparente per sprigionare la forza atletica, mentre nel pomeriggio si ritroverà in palestra al fine di riprendere subito confidenza con il pallone. Nella giornata di mercoledì i giganti cucinieri concentreranno l’attività nella prima parte della giornata lavorando con i carichi per poi affinare anche la tecnica individuale. Giovedì in calendario c’è una pausa defaticante che anticiperà due giornate intense come venerdì (pesi e tecnica) e sabato (atletica e tecnica). Necessaria un’altra pausa domenica per poi entrare nel vivo della preparazione atletica dal giorno successivo.
    Programma di lavoro fino a domenica 18 agosto
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: atletica, tecnica
    Mercoledì: pesi + tecnica, riposo
    Giovedì: riposo
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: atletica, tecnica
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Max Merazzi: “Buona forma di partenza per la Lube!”

    Prima seduta atletica all’aperto per la Cucine Lube Civitanova, che nella mattinata di oggi ha lavorato al campo sintetico di Santa Maria Apparente a Civitanova Marche. Agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi, gli otto atleti a disposizione hanno mostrato già una buona forma fisica di partenza, anche se Alex Nikolov dovrà affrontare per alcune settimane una scheda differenziata sotto gli occhi del fisioterapista Marco Frontaloni per favorire il graduale recupero dopo l’intervento chirurgico legato a un’ernia discale. Seppur destinata ad aumentare con il passare dei giorni, l’intensità è apparsa già notevole e il gruppo composto momentaneamente da Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Petar Dirlic, Giovanni Gargiulo, Jacopo Larizza, Santiago Orduna, Davi Tenorio, oltra al già citato Alex Nikolov ha mostrato l’atteggiamento giusto, quello chiesto da coach Giampaolo Medei all’apertura dell’attività stagionale 2024/25. Nel pomeriggio, dopo il match dell’Italia per il podio olimpico, è fissato all’Eurosuole Forum un allenamento tecnico.
    Max Merazzi (preparatore): “Ho trovato bene i ragazzi, con tanta voglia di sprigionare le rispettive energie e mostrare il proprio l’entusiasmo per la nuova annata. Nei primi giorni di una preparazione tutto appare più facile proprio grazie al grande  slancio degli atleti. Alex Nikolov non può ancora muoversi di pari passo con i compagni, anche se si allena al loro fianco. Serviranno alcune settimane al nostro schiacciatore per passare da un programma personalizzato a un lavoro uniforme con il resto del gruppo. Basta avere ancora un po’ di pazienza. Menzione particolare per Jacopo Larizza? In effetti ha curato molto il suo fisico e gli ho fatto i complimenti durante la seduta per come si è presentato. La genetica lo ha sicuramente favorito, ma lui è molto professionale, non sgarra mai a tavola e si allena sempre al meglio, anche in autonomia. Ora l’obiettivo è l’adattamento al carico. Noi lavoriamo alternando lo sviluppo muscolare e di forza in sala pesi a un lavoro atletico al campo. Ogni giorno, quindi, il collettivo è sottoposto a uno dei due stimoli o a entrambi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il raduno della Lube. Le considerazioni di Giampaolo Medei

    La trafila di esami e visite mediche, seguita dalle prime fatiche al Palas, ha alzato il sipario sulla preparazione atletica 2024/25 della Cucine Lube Civitanova. Gli otto atleti biancorossi già alla base per il primo step stagionale si sono presentati in mattinata all’Eurosuole Forum per le valutazioni dello staff. A seguire le visite di idoneità e, nel pomeriggio, dopo i saluti di rito, il primo allenamento in sala pesi.
    Come negli anni passati, i tre luoghi di riferimento per lavorare sulla forma degli atleti in questa prima parte di stagione saranno la già citata sala pesi cuciniera, la palestra dell’Eurosuole Forum e il campo sportivo sintetico di Santa Maria Apparente.
    L’head coach Giampaolo Medei ha voluto un meeting preliminare in sala stampa con il gruppo squadra al completo. A seguire, anche per i regolamenti, il programma e le questioni logistiche, hanno preso la parola il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e il preparatore atletico Max Merazzi.
    Giampaolo Medei: “Da parte di tutti, sottoscritto compreso, c’è molta voglia di iniziare questa stagione. L’entusiasmo del gruppo e la voglia di far bene sono palpabili. Sarà fondamentale mettere il massimo dell’impegno fin dal primo allenamento. Ho chiesto ai giocatori di spingere subito perché è alle porte un’annata molto importante per il Club. Dobbiamo formare una nostra identità con un percorso quotidiano basato sul lavoro. Sono convinto che trarremo i giusti frutti e costruiremo una squadra compatta, coesa e con un’ottima organizzazione di gioco. I risultati arriveranno di conseguenza, ma per il momento tutti devono essere concentrati su fatica, impegno e sacrifici. Partiamo con atleti giovani dal grande potenziale, dobbiamo amalgamarci seguendo un metodo di lavoro in grado di rispecchiare fedelmente la mentalità della Lube!”.
    Il programma fino a domenica
    Venerdì: seduta atletica, tecnica.
    Sabato: pesi, tecnica.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì il raduno della Lube, c’è già senso di appartenenza nell’aria

    Alle porte il raduno della Cucine Lube Civitanova in vista della stagione agonistica 2024/25. Nella mattinata di domani, giovedì 8 agosto, il team biancorosso si ritroverà all’Eurosuole Forum.
    Fin dal primo giorno della preseason cuciniera il Club marchigiano avrà a disposizione ben otto atleti: il libero Francesco Bisotto, i palleggiatori Mattia Boninfante e Santiago Orduna, l’opposto Petar Dirlic, i centrali Giovanni Gargiulo, Jacopo Larizza e Davi Tenorio. L’unico schiacciatore di ruolo già a disposizione, Alex Nikolov, si è allenato durante l’estate per recuperare dopo l’intervento alla schiena e nella prima fase della preparazione, seppur aggregato al gruppo, osserverà un lavoro differenziato.
    In programma l’arrivo scaglionato nelle prossime settimane dei compagni di squadra: l’opposto della Nazionale turca, Adis Lagumdzija, lo schiacciatore della selezione iraniana, Poriya Hossein Khanzadeh, e i quattro atleti protagonisti ai Giochi di Parigi, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, il centrale francese Barthelemy Chinenyeze e lo schiacciatore canadese Eric Loeppky.
    Ad accogliere gli atleti saranno l’head coach Giampaolo Medei il secondo allenatore Romano Giannini, gli assistenti allenatori Enrico Massaccesi e Matteo Zamponi, il preparatore atletico Massimo Merazzi, lo scoutman Alessandro Zarroli e i fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli. Il responsabile sanitario Mariano Avio raggiungerà il gruppo nei prossimi giorni, mentre l’altro responsabile sanitario, Danilo Compagnucci, vedrà la squadra nell’arco della mattinata.
    Presenti al battesimo della nuova stagione il vicepresidente Albino Massaccesi, il dg Beppe Cormio, il team manager Matteo Carancini e l’addetto alla logistica Claudio Leonardi per la consegna del materiale griffato.
    Il programma della giornata
    Alle 8 in punto verranno effettuate le analisi del sangue e le prime valutazioni mediche. A seguire le visite per l’idoneità sportiva agonistica.
    Alle 15.30 il gruppo si ritroverà in sala pesi per il discorso di inizio lavori. Successivamente i ragazzi metteranno in moto i propri muscoli in palestra.
    Le prime sensazioni
    Mattia Boninfante: “L’impatto è positivo! Ci siamo trovati in anticipo e stiamo già formando un bel gruppo. Da parte di tutti noi c’è grande voglia di iniziare. Quest’estate ho finito relativamente presto il lavoro con la Nazionale U22, ho avuto dei giorni per staccare le pile e ora mi sento carico!”
    Petar Dirlic: “Sono felice di far parte della Lube e di essere all’Eurosuole Forum, la mia nuova casa. Sono stato tante volte qui e mi fa strano vedere il palazzetto vuoto, non vedo l’ora di giocare davanti ai Predators. Ho riposato bene dopo due mesi con la Nazionale, mi sento pronto per tornare al lavoro”.
    Giovanni Gargiulo: “Vengo da un’estate redditizia, mi sono allenato in Puglia preparandomi bene. Sono felice di iniziare e dico ai tifosi che daremo sempre il massimo! Non può essere altrimenti di fronte a dei supporter con un attaccamento così grande verso il team. Non vedo l’ora di sentire la spinta del pubblico!”.
    Davi Tenorio: “Mi sento al settimo cielo, sono davvero felice di iniziare la mia avventura con questo gruppo. Vedevo in tv le partite della Lube quando ho iniziato a giocare a pallavolo e per me essere a Civitanova è un sogno che si realizza. Il primo allenamento si avvicina, il nostro è un gruppo giovane e motivato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuta Olivia Carancini, fiocco rosa in casa Lube Volley

    Vagiti biancorossi e una coppia al settimo cielo all’ospedale di Civitanova Marche. Nella mattinata di oggi, intorno alle 7.15, Matteo Carancini, team manager della Lube Volley, è diventato papà di una bellissima femminuccia di 3,3 kg. Sua moglie Lucia Bosetti, ex schiacciatrice della Nazionale di volley e attuale direttore operativo della CBF Balducci Helvia Recina Macerata, ha dato alla luce la piccola Olivia. Ai novelli genitori vanno le congratulazioni della A.S. Volley Lube e di tutti i tifosi biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti Lube, circuito Vivaticket attivo per tutta l’estate

    Ultime chance a luglio per abbonarsi alle partite interne della Cucine Lube Civitanova in vista della stagione 2024/25. Due le finestre di vendita al palazzetto prima della pausa estiva. Il botteghino dell’Eurosuole Forum sarà aperto oggi dalle 17 alle 19 e domani, sabato 27 luglio dalle 10 alle 12 per la vendita libera degli abbonamenti. Poi la biglietteria dell’Eurosuole Forum rimarrà chiusa fino al 18 agosto.
    A.S. Volley Lube comunica che la cassa del palas riaprirà lunedì 19 agosto. Gli orari verranno comunicati mediante newsletter e saranno consultabili in tempo utile sia sul sito www.lubevolley.it che sulla app ufficiale. In caso di variazioni sul giorno di riapertura sarà il Club a informare tutti.
    La vendita degli abbonamenti ai match interni proseguirà durante tutto il periodo sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure l’acquisto in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Il Club ringrazia i tifosi per aver usufruito del diritto di prelazione fino al 20 luglio e per aver aderito tempestivamente alla promozione “Gimme Five”. A sgomitare in una SuperLega Credem Banca sempre più competitiva i giganti cucinieri non si sentiranno mai soli grazie alla carica dei supporter biancorossi.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2024/25
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Volleyball Challenge Cup e Coppa Italia.
    Promo Gimme Five
    Offerta possibile solo al botteghino. Promozione per gruppi di cinque persone paganti con almeno una new entry (sia per abbonamenti interi che ridotti). Per attivare i benefici, ovvero uno sconto del 20% a persona, è essenziale che i cinque abbonamenti siano sottoscritti tutti insieme e almeno uno dei cinque tifosi paganti sia un nuovo abbonato.
    Calendario vendita libera
    Oggi (17-19), sabato 27 luglio (10-12). Poi il botteghino riaprirà dopo la pausa estiva.
    Abbonamenti Online
    Sarà sempre possibile acquistare gli abbonamenti per l’annata 2024/25 online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro intero. Offerta a 520 euro con Gimme Five.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro. Offerta con 400 euro promozione Gimme Five.
    – PREMIUM RIDOTTO* (settori B): 400 euro. Offerta a 320 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero. Offerta a 280 euro con promozione Gimme Five.
    – GOLD RIDOTTO* (settori A – C): 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.
    – TRIBUNA RIDOTTO* (settori G – H – I): 250 euro. Offerta a 200 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro. Offerta a 160 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA RIDOTTO: 160 euro. Offerta a 128 euro con promozione Gimme Five.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche er i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno Lube fissato per l’8 agosto: Matteo Zamponi new entry nello staff di Medei

    Dopo il ritorno da head coach di Giampaolo Medei sulla panchina della Cucine Lube Civitanova e i rinnovi del secondo allenatore Romano Giannini e del preparatore atletico Max Merazzi, il Club annuncia che il raduno è fissato per giovedì 8 agosto all’Eurosuole Forum. Una ‘new entry’ e tutte conferme tra gli stretti collaboratori in palestra e in infermeria.

    Lo staff tecnico, che si avvale anche quest’anno dell’assistente allenatori Enrico Massaccesi e dello scout-man Alessandro Zarroli, è rinforzato dall’innesto dell’assistente allenatori Matteo Zamponi, già tecnico dell’Academy Volley Lube con risultati brillanti (recentemente vicecampione d’Italia con i suoi ragazzi alla Boy League di Fano) e fresco dell’argento iridato a Okinawa come Ct della Nazionale Italiana Sordi, selezione con cui ha conquistato anche il bronzo di categoria ai Mondiali di Chianciano (medaglia che mancava da oltre 20 anni), il bronzo alle Olimpiadi in Brasile e, la scorsa estate, il bronzo all’Europeo in Turchia. Protagonista da atleta in Serie A, Zamponi è cresciuto nelle giovanili biancorosse per poi farsi conoscere nella massima serie con la maglia della Lube nella seconda metà degli anni ’90 e proseguire la carriera con numerose formazioni a cavallo tra B1 e A2.

    foto Lube Volley

    Matteo Zamponi (assistente allenatori):  “Per me è motivo di grande orgoglio. Mi sono sempre sentito un uomo Lube fin da quando ho iniziato a giocare facendo la trafila nelle giovanili per poi approdare in prima squadra. Sempre in biancorosso ho avuto il piacere di allenare dei giovani talenti nell’Academy e ora inizio quest’avventura con uno staff di primissima fascia e un head coach come Giampaolo Medei che per me è tra i migliori in circolazione. ‘Giampa’ mi ha anche allenato, ora cercherò di aiutare la Lube e di crescere tecnicamente mettendomi al servizio del Club”.

    Lo staff medico, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai responsabili sanitari Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. Da esterni figurano anche illustri professionisti che accompagnano il lavoro dello staff come, per esempio, Massimo Balsano per le patologie vertebrali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO