More stories

  • in

    Un Diamantini maturo e grintoso parla di una Lube in forte crescita

    Dopo il ciclo di quattro partite in otto giorni chiuso con la vittoria sulla Sir Susa Vim Perugia in Regular Season e in vista di un calendario intenso tra SuperLega Credem Banca e Cev Champions League, il centrale Enrico Diamantini si allena con grande intensità insieme ai compagni della Cucine Lube Civitanova. Alle porte per i biancorossi ci sono tre gare molto delicate: la trasferta a Milano di domenica 12 novembre (ore 18), l’infrasettimanale di mercoledì 15 novembre con Catania all’Eurosuole Forum (ore 20.30) e il blitz a Modena di domenica 19 novembre (ore 16). Poi l’Esordio casalingo europeo.
    L’esperienza e la consapevolezza hanno arricchito il tuo bagaglio, ma un Diamantini così grintoso mette in luce un lato inedito.
    Diamantini: “Crescere quando si gioca in un Club importante e vincente come la Lube è consequenziale. Sento di essere maturato già nello scorso campionato, il mio cammino è servito anche a questo. Ciò di cui sono certo è l’elevata qualità di gioco corale raggiunta in fretta dal team e questo aiuta tutti noi. Se poi scendo in campo con un bonus di grinta non so dirlo, ma l’impegno è sempre massimo e riesco ad affrontare match molto impegnativi con una tranquillità interiore che è frutto di una maggiore sicurezza”.
    A distanza di alcuni turni come consideri lo stop iniziale con Monza?
    “All’esordio non abbiamo giocato bene, ci siamo trovati di fronte una Mint Vero Volley perfetta e si sa che la prima partita è sempre molto insidiosa. A freddo posso dire che nelle gare successive siamo riusciti a correggere la rotta, ma anche con Monza avevamo lottato punto a punto in 2 set pur non esprimendoci al meglio. Noi siamo cresciuti, gli uomini di Eccheli hanno fatto sudare anche Perugia nei singoli parziali, ma senza raccoglierne i frutti. Poi hanno espugnato Modena e Verona. Certi risultati li ottieni se hai un gioco molto competitivo. Da anni la società brianzola propone prove brillanti e non è più una sorpresa. Noi abbiamo cambiato passo in Supercoppa, possiamo crescere…e divertirci”.
    Come vivi il ringiovanimento del team? Dopo tanti successi la tua fame di vittorie è la stessa?
    “Nello spogliatoio biancorosso cambiano gli interpreti e le carte d’identità, ma sono sempre presenti il talento e la voglia di coronare gli obiettivi con il lavoro e la determinazione. Parliamo di un Club che ha vinto tutto e punta ogni anno ad andare fino in fondo in ogni torneo, anche dopo eventuali rivoluzioni nel roster. I nuovi atleti ci mettono poco a capire l’importanza della maglia e a sposare la nostra filosofia. Alla Lube si punta al massimo, non ci sono vie di mezzo. Qui nessuno sarà mai davvero sazio dopo una vittoria perché ogni traguardo raggiunto ci motiverà in vista del prossimo obiettivo, con lo spirito di confermarci e migliorarci”.
    Dopo la vittoria nella maratona con Perugia vorrete confermarvi e migliorarvi, ma domenica a Milano non sarà una passeggiata.
    “Noi andremo all’Allianz Cloud con l’obiettivo di vincere, ma nessuno di noi pensa di trovare una squadra in disarmo per le defezioni o perché ha perso dei match. Dobbiamo concentrarci sulla nostra metà del campo, cercando di riproporre il livello di gioco fatto vedere con Piacenza e Perugia. Nel campionato italiano sottovalutare una qualsiasi rivale equivarrebbe ad abbassare la guardia, l’esperienza insegna. In un torneo abbastanza livellato bisogna esprimersi sempre al massimo, è l’unico modo per limitare i passi falsi. L’Allianz vanta grandi nomi nel parco atleti, si lotterà su ogni pallone!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra per preparare il blitz a Milano. Programma di lavoro

    Dopo un giorno libero per rigenerare testa e muscoli, gli atleti della Cucine Lube Civitanova sono tornati al lavoro questa mattina in sala pesi, mentre nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16.30, si ritroveranno tutti agli ordini di Chicco Blengini sul taraflex dell’Eurosuole per una seduta tecnica. Nel mirino c’è la trasferta della 4ª giornata in programma domenica 12 novembre (ore 18) contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza all’Allianz Cloud, impianto in cui i cucinieri centrarono una sorprendente rimonta in una fase critica di Gara 4 nella Semifinale Play Off 2022/23.
    Reduci dalle fatiche di Del Monte® Supercoppa e dalla maratona di 2 ore e 39 minuti vinta all’ultimo respiro domenica 5 novembre contro la Sir Susa Vim Perugia, in quella che è risultata l’ottava partita più lunga della storia in SuperLega dall’introduzione del Rally Point System, la Cucine Lube Civitanova vanta 5 punti in classifica dopo tre turni e lavora con l’intenzione di sfruttare la settimana piena a caccia della terza vittoria consecutiva in Regular Season. I biancorossi devono fare i conti con un calendario che si farà sempre più fitto e che li vedrà di scena anche all’Eurosuole Forum già mercoledì 15 novembre (ore 20.30) per il match infrasettimanale in notturna contro la matricola Farmitalia Catania per il 5° turno di andata.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: partenza
    Domenica: tecnica, 4° turno Regular Season VS Allianz Milano (ore 18 all’Allianz Cloud di Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova-Farmitalia Catania

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 7 novembre, prenderà il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per la gara infrasettimanale del 5° turno tra la Cucine Lube Civitanova e la matricola Farmitalia Catania in programma mercoledì 15 novembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. L’apertura del botteghino, invece, è prevista per lunedì 13 novembre alle 17. Chiusa la campagna abbonamenti.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    lunedì 13 novembre e martedì 14 novembre ore 17-19;
    mercoledì 15 novembre ore 10-12 e 18-inizio match
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora l’Eurosuole Forum conosce il vero Adis Lagumdzija

    Dopo una partenza con il freno a mano tirato nel match del debutto ufficiale con la Cucine Lube Civitanova, all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, l’opposto Adis Lagumdzija si è rifatto con gli interessi nei successivi incontri di campionato e Del Monte® Supercoppa dando un ampio saggio delle sue qualità realizzative, già fatte vedere con la Nazionale turca e nelle precedenti esperienze in Club italiani. MVP e top scorer nella sfida del 3° turno di Regular Season vinta ieri, domenica 5 novembre, tra le mura amiche contro la Sir Susa Vim Perugia, il nuovo opposto dei cucinieri ha realizzato 32 punti con il 60% di positività in attacco su 45 palloni, con 3 muri vincenti e 2 ace importanti. Ben 12 punti personali solo nel secondo set.
    Detentore del Premio “Andrej Kuznetsov” per la SuperLega Credem Banca 2022/23 come miglior realizzatore assoluto con la maglia di Modena, il gigante di 211 cm ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nel 1° turno dalle mani di Simona Sileoni, presidente biancorossa. Ora sì che Adis può festeggiare con la curva di Lube nel Cuore con cui è in piena luna di miele. Lo stesso giocatore nelle interviste del post partita con i Block Devils ha voluto sottolineare l’importanza dei Predators. “I due punti sono arrivati grazie alla spinta dei tifosi che sono venuti a sostenerci – le parole dell’attaccante. – Li vogliamo sempre così numerosi e coinvolgenti!”. Allo stesso modo i supporter si augurano di vedere, nei limiti del possibile, una Lube sempre combattiva e tenace. Il gruppo biancorosso vince con il contributo di tutti e lavora per crescere, l’intesa tra De Cecco e Lagumdzija è già sbocciata. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Civitanova elimina Piacenza e raggiunge Perugia in Finale

    Impresa da ricordare al Biella Forum. Nella seconda Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023 una Cucine Lube Civitanova perfetta o quasi supera la Gas Sales Bluenergy Piacenza con il massimo scarto (22-25, 16-25, 18-25). Un successo che vale il pass per la Finalissima in programma sullo stesso campo alle 17 di domani, mercoledì 1 novembre, contro la Sir Susa Vim Perugia, che nel pomeriggio di oggi ha superato 3-1 in rimonta l’Itas Trentino nel primo match. Gli appassionati di pallavolo potranno così godere di due grandi sfide nel giro di pochi giorni. Prima l’imminente confronto per il trofeo, poi domenica alle 18.30 la sfida di SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum valida per 3a giornata di Regular Season.
    Eloquente il 65% in attacco dei cucinieri contro il 49% dei rivali e gli 8 muri vincenti a 2. Mattatore il top scorer Alex Nikolov con 17 punti e il 93%. Prezioso il servizio di Adis Lagumdzija nel secondo set, invalicabile Fabio Balaso, ma il contributo è di tutti. Tra i rivali in doppia cifra Simon (13).
    Le formazioni
    Emiliani in campo con Brizard in cabina di regia e Romanò opposto, al centro gli ex biancorossi Simon e Ricci, sulla banda altri due ex, Leal e Lucarelli, libero Scanferla. Marchigiani schierati con De Cecco al palleggio e Lagumdzija finalizzatore, Chinenyeze e Diamantini al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero.
    La gara
    In avvio Simon spezza l’equilibrio con due ace di fila per il 9-6 piacentino, ma la Lube non si scompone, rosicchia punti e acciuffa il pari con Nikolov a muro (12-12) per poi mettere il naso avanti con Lagumdzija (14-15). Si lotta punto a punto e Piacenza torna avanti col diagonale di Lucarelli (17-16). Il braccio di ferro torna a tingersi di biancorosso con l’ace di Lagumdzija (19-20) che spinge Anastasi al time out. Sul 21-21 Blengini inserisce Yant per Nikolov e il cubano firma la pipe del +1 (22-23), seguita dal tocco di Chinenyeze (22-24). Il set si chiude sull’infrazione di Brizard (22-25). Il 74% in attacco di Civitanova (Nikolov 5 punti, Zaytsev 4, entrambi col 100%) e i 2 muri valgono il parziale.
    Buono l’impatto dei cucinieri nel secondo set, con Balaso che si supera e con le giocate di Chinenyeze e Lagumdzija che valgono il +3 (5-8). Piacenza prova a risalire, ma Balaso si guadagna una standing ovation e Lagumdzija fa il resto. Tra gli emiliani entra Recine, ma il canovaccio non cambia e la Lube vola con Diamantini e Nikolov (8-14). Sul 17 a 11 per Civitanova Anastasi inserisce Gironi, ma il secondo muro di Zaytsev in pochi scambi e il muro di Chinenyeze fanno il vuoto (12-20). Nel finale imprendibili gli attacchi di Nikolov (15-24). Come nel primo set Anzani dà una mano al servizio. Il parziale si chiude col muro biancorosso (16-25). A fare la differenza sono i 6 muri a 0 e la costanza in attacco, che vede i cucinieri sul 65% con un immenso Nikolov (6 punti con il 100% e un ace).
    Nel terzo set Recine resta in campo. Tra i due team torna l’equilibrio (11-10). Anastasi si gioca anche la carta Alonso, ma le prodezze di Balaso mettono nelle condizioni il team marchigiano di invertire l’inerzia portandosi sul +4 (12-16) dopo un errore dei rivali. La giocata di un Diamantini determinatissimo e il successivo ace di Nikolov si concretizzano nell’allungo (15-21). De Cecco in formato de luxe si concede l’attacco vincente che infiamma il Biella Forum (16-22). Il match si chiude con il muro di Chinenyeze (18-25).
    Tabellino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 7, Ricci 2, Romanò 3, Leal 3, Simon 13, Hoffer (L), Recine 5, Gironi 7, Alonso 0, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Caneschi, Dias. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 9, Chinenyeze 7, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Diamantini 6, Bisotto (L), Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0, Yant Herrera 1. N.E. Thelle, Motzo, Bottolo. All. Blengini.
    ARBITRI: Vagni (PG) e Cappello (SR)
    PARZIALI: 22-25 (26’), 16-25 (24’), 18-25 (26’). Totale: 1h 18’.
    NOTE: Piacenza: battute sbagliate 18, ace 3, muri 2, attacco 49%, ricezione 57% (36% perfette). Civitanova: battute sbagliate 17, ace 3, muri 8, attacco 65%, ricezione 74% (44% perfette). Spettatori 3.400. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Semifinale tra Lube e Gas Sales martedì al Biella Forum

    Nel 2022 la Valsa Group Modena in Sardegna, quest’anno la Gas Sales Piacenza in Piemonte. Ancora un’emiliana in Semifinale di Supercoppa per la Cucine Lube Civitanova. Domani, martedì 31 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), i cucinieri affronteranno i piacentini al Biella Forum per un posto nella Finalissima del primo trofeo stagionale griffato Del Monte®, sfuggito al tie break nell’ultima edizione al culmine di in una resa dei conti incerta e combattuta contro i Block Devils. L’eventuale Finalissima, contro la vincente della sfida tra Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia, andrebbe in scena mercoledì 1 novembre alle 17 sullo stesso campo.
    In campionato gli emiliani conducono la classifica con 6 punti all’attivo in coabitazione con Perugia e vengono dall’impresa esterna con il massimo scarto centrata a Milano contro l’Allianz. I marchigiani si sono sbloccati domenica in Veneto, nella seconda giornata, mettendo in cascina i primi tre punti della propria Regular Season grazie a un’affermazione ottenuta in tre set a Padova.
    La Gas Sales partecipa per la prima volta alla competizione con entusiasmo e tanta voglia di bissare la due giorni perfetta di Coppa Italia 2023. La Lube, finalista nel 2022, insegue la sua quinta Del Monte® Supercoppa per rompere il digiuno dopo i trionfi datati 2006, 2008, 2012 e 2014. L’ultimo centrato al tie break a Brindisi proprio contro una rivale di Piacenza, la Copra.
    Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Il primo trofeo stagionale è alle porte e vede in lizza quattro squadre ben attrezzate che ci tengono a ben figurare e ambiscono a centrare l’obiettivo. Siamo all’inizio e questa kermesse non indicherà i valori assoluti o il potenziale delle singole squadre nell’annata 2023/24, ma si tratta di una manifestazione stimolante ed è bello poter partecipare perché altre rivali di valore non sono riuscite a qualificarsi. Questo ci dà la misura di ciò che di buono abbiamo realizzato nella passata stagione per staccare il pass e beneficiare della chance. La possibilità di vincere un trofeo aggiunge interesse e attesa”.
    I DUE CAPITANI
    Luciano De Cecco (Palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Siamo un po’ indietro perché il gruppo è al completo da pochi giorni, ma questo discorso interessa anche altre squadre. Non riusciremo ancora a esprimere la nostra pallavolo, ma daremo tutto in campo per onorare il primo trofeo stagionale provando a dire la nostra. A caccia del trionfo ci sono tutti collettivi di qualità. In Semifinale ci attende una sfida impegnativa con Piacenza, un team che gioca bene e non ha cambiato quasi nulla nel corso dell’estate. Dopo la vittoria della Coppa Italia gli emiliani si sono resi protagonisti di un finale di stagione notevole coronando un bel percorso di crescita e lottando per il vertice.”.
    Antoine Brizard (Palleggiatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “È la prima Supercoppa che gioco in Italia, è un bell’evento e speriamo di divertirci. Sarà piacevole ed emozionante prendere parte al primo trofeo della stagione. Veniamo da un buon avvio di campionato, ma ora dobbiamo solo pensare alle gare che verranno. La Lube è una squadra difficile da affrontare perché gioca una buona pallavolo. Il tema della nostra stagione deve essere concretezza e continuità di rendimento, dimenticando gli alti e bassi dell’anno scorso, quando calavamo parecchio dopo aver subito un paio di punti. Ora dovremo essere bravi a rimanere cinici per tutti i set come nelle due prime gare di SuperLega”.
    Del Monte® Supercoppa – Gli arbitri
    Non ancora noti. La voce sarà aggiornata online in serata.
    Incrocio numero 9
    Le squadre si sono confrontate 8 volte: la Cucine Lube ha vinto in 7 occasioni, i rivali si sono aggiudicati 1 match.
    Primo incrocio in Supercoppa
    Cucine Lube e Gas Sales Bluenergy si incrociano per la prima volta in Del Monte® Supercoppa.
    Gli ex nei roster
    Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22.
    I trascorsi di Luciano De Cecco a Piacenza: il capitano dei cucinieri ha militato a Piacenza nel biennio 202/13-2013/14, ma nella società Copra Elior.
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Live streaming Volleyballworld.tv con la telecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Motzo: “Reagiremo senza frenesia, ragionando una gara alla volta!”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a testa bassa in vista della sfida di domenica 29 ottobre (ore 15) alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Pallavolo Padova. Match di SuperLega Credem Banca valevole per il secondo turno di andata della Regular Season. I biancorossi si sono gettati alle spalle l’esordio interno in campionato vinto dalla Mint Vero Volley Monza all’Eurosuole Forum in tre set. Un risultato severo che non cancella dal volto dell’opposto Matheus Motzo la soddisfazione per il debutto nella massima serie con la maglia dei vicecampioni d’Italia. Chiamato in causa da coach Chicco Blengini in una fase delicata dell’incontro, l’attaccante arrivato quest’estate dalla Kemas Lamipel Santa Croce ha portato vivacità alle offensive del team di casa realizzando i suoi primi punti nell’Olimpo del volley e reagendo con carattere e grinta alle difficoltà innescate da un muro aggressivo in un torneo di livello altissimo. Scampoli di match in campo anche per il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, che si è tolto lo sfizio di timbrare una battuta ideale con ace fulminante.
    Matheus Motzo: “Sinceramente non mi ero mai fermato troppo a fantasticare sul mio esordio. A Civitanova lavoro con impegno dal primo giorno nel tentativo di dare un contributo alla squadra e di esprimere al massimo le mie potenzialità. Il risultato non ci ha premiato nella prima giornata, ma la sensazione di aver dato una mano ai compagni con un buon impatto nel terzo set ha lenito almeno in piccola parte il dispiacere per l’epilogo dell’incontro. Ora vogliamo migliorare il feeling in campo e riscattarci al più presto, ma senza frenesia. Guardiamo avanti perché ci aspettano gare difficili ravvicinate come la trasferta di Regular Season a Padova e la Semifinale di Supercoppa a Biella con Piacenza, ma siamo tutti consapevoli di quali aspetti vadano curati in palestra con maggiore meticolosità. L’importante è pensare una partita alla volta per scendere in campo nella migliore condizione possibile”.

    Articolo precedenteDomenica seconda di campionato a Milano: curiosità e statistiche.Prossimo articoloSeconda gara interna di fila per la Bcc Tecbus: arriva Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Ovazione al FermoForum per il team Lube 23/24 scortato da Tamberi

    La stagione dei giganti biancorossi può cominciare davvero. Applausi ed euforia alle 22 di ieri, lunedì 23 ottobre, in un FermoForum gremito in ogni ordine di posti per il vernissage ufficiale della Cucine Lube Civitanova 2023/24, scortata da un totem d’eccezione, il campionissimo di salto in alto Gianmarco Tamberi. A rendere memorabile la notte dei cucinieri lo show dell’eclettico Giorgio Panariello e il concerto di Max Pezzali tra il tripudio dei presenti.
    Una passerella in grande stile per i vicecampioni d’Italia dopo la fine dei lavori al Meeting aziendale 2023, nobilitato dal discorso coinvolgente di Fabio Giulianelli, amministratore delegato del Gruppo Lube.
    Quando il focus si è spostato sul sodalizio biancorosso, Club capace di mettere in bacheca 25 titoli in 22 anni con trionfi nazionali e internazionali, a rompere il ghiaccio è stata la presidente Simona Sileoni che ha seguito il filo conduttore della giornata. “Essere Lube significa continuare a lavorare per migliorarsi”, slogan che non vale solo per l’azienda, ma per tutta la grande famiglia Lube. Concetto ripreso dal conduttore Marco Moscatelli, che ha saputo impartire il giusto ritmo alla parata di campioni introducendo con la presidente l’esigenza di “alzare l’asticella di un centimetro” nella pallavolo come in qualsiasi altra disciplina sportiva.
    “Va inteso come lo step in più da affrontare nelle nuove stagioni – ha spiegato Simona Sileoni -. Ogni anno bisogna cercare di alzare il livello di impegno e capacità rispetto al precedente. Il successo non è frutto del caso, ma del lavoro e delle azioni. A tutto questo si aggiungono i tifosi che con il loro supporto percorrono insieme a noi un passo alla volta”. Dopo la sfilata della squadra al completo, il tecnico Chicco Blengini ha dato il suo contributo, parlando del centimetro in più come dell’approccio mentale di chi vive “la vittoria come un nuovo punto di partenza, senza sentirsi appagato per aver raggiunto un traguardo”. Parole che hanno colpito i clienti nazionali e internazionali del Gruppo Lube, i dipendenti e i tanti tifosi in sala.
    Un boato ad alto tasso di decibel per l’ingresso sul palco del capitano Luciano De Cecco, seguito da tutti i compagni in ordine di numero. Non sono mancati siparietti divertenti come quello che ha coinvolto Gianmarco Tamberi e Ivan Zaytsev, amici anche lontano dai riflettori, a proprio agio nel duettare con il microfono elargendo aneddoti e infiammando la platea imbeccati dagli interventi di Marco Moscatelli.
    La serata targata Lube è proseguita all’insegna degli sketch di Giorgio Panariello, tra monologhi, parodie e imitazioni, per poi concludersi con l’arrivo sul palco di Max Pezzali, che ha cantato i suoi maggiori successi intrattenendo fino a tarda notte gli invitati e mandando tutti in visibilio, atleti compresi. LEGGI TUTTO