More stories

  • in

    Nuovo amore per Alexander Zverev

    Alexander Zverev ha trascorso gran parte del 2019 sottolineando che i suoi cattivi risultati sono dovuti, in parte, a causa delle sue brutte esperienze fuori dal campo, al disordine che a quel tempo contemplava la sua vita personale. Oggi guardando i social network, il tedesco sembra molto più rilassato su questo argomento. Brenda Patea è […] LEGGI TUTTO

  • in

    La statistica in rete: primo turno, quanto sei difficile!

    In questa prima puntata della rubrica “La statistica in rete”, andiamo ad analizzare quali sono stati i tennisti che hanno riscontrato più e meno difficoltà nel superare il primo turno nei tornei ATP disputati nella stagione che si è conclusa da poco. Primo turno ATP: i più sconfitti nella stagioneIl passaggio dai tornei del circuito […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il giocatore perfetto secondo Roger Federer

    Nel corso di un’intervista, Roger Federer ha descritto quello che potrebbe essere il suo giocatore ideale, andando a prendere i migliori colpi dei campioni dell’epoca moderna. “Il giocatore perfetto? Dovrebbe avere il diritto di Gonzalez, il tocco di palla di Rios, il servizio di Isner o Sampras, il rovescio di Agassi o Djokovic. Inoltre lo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo strano caso di Fabio Fognini

    Se esistesse una classifica per gli ATP250 l’Italiano di Arma di Taggia sarebbe il numero uno al mondo incontrastato. Questa settimana Fabio è al numero 11 della Race, lasciandosi dietro giocatori con curricula pesanti. Da Goffin a Dimitrov passando per Carreno Busta e Milos Raonic, oltre ad ottimi prospetti come Tsitsipas e Coric. Tuttavia c’è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Grand Slam da lucky loser di Peter Polansky

    È una delle storie più incredibili di tutti i tempi che riguarda il mondo del tennis: il canadese Peter Polansky è arrivato al tabellone principale degli US Open con lo status di lucky loser anche nello slam americano dopo aver perso al turno decisivo delle qualificazioni. Curiosità? È esattamente quello che è successo all’Australian Open, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tallon Griekspoor e Scott Grieskpoor, due fratelli vincitori di un challenger nello stesso anno

    Tallon Griekspoor e Scott Grieskpoor sono nomi poco noti al grande pubblico, tuttavia i fratelli olandesi brillano e fanno storia nel circuito Challenger. Tallon, 22 anni, ha vinto il Challenger di Tampere la scorsa settimana, successo che gli ha permesso di entrare nella top 200. Con la conquista del fratello Scott, quest’anno del torneo challenger […] LEGGI TUTTO