More stories

  • in

    La Nazionale U22 arriva a Lecco, Righetti: “Esperienza utile anche in ottica formativa per gli allenatori”

    Oltre una settimana di allenamenti e di partite, in un territorio particolarmente legato alla pallavolo, per riprendere l’attività sportiva dopo la fine dei campionati. Pallavolo Picco Lecco ospita la Nazionale femminile U22 per uno stage da martedì 14 a giovedì 23 maggio. 

    Il programma prevede l’arrivo delle atlete nel primo pomeriggio del 14 maggio con una seduta pesi e un allenamento tecnico dalle 16 alle 19. Il 15 e il 16 sono previste due allenamenti congiunti  con la Purdue University Women’s Volleyball, squadra appartenente alla Purdue University, con sede a West Lafayette in Indiana rispettivamente alle 19.30 e alle 16. Da segnalare inoltre la doppia sfida con la Pennsylvania State University Women’s Volleyball, squadra appartenente alla Pennsylvania State University, con sede a State College prevista per domenica 19 alle 19.30 e lunedì 20 alle 16. Lo stage si chiuderà il 22 maggio con l’University of Minnesota Women’s Volleyball, squadra appartenente alla University of Minnesota, con sede a Minneapolis e l’ultima seduta pesi la mattina successiva.

    “Siamo onorati che la dirigenza italiana femminile della Nazionale abbia scelto Lecco come stage degli allenamenti U22. Il volley italiano sta vivendo un periodo di grande splendore dopo la finale della Champions League tutta Italiana con la vittoria di Conegliano, accanto alle vittorie delle coppe Europee – commenta Dario Righetti, presidente Pallavolo Picco Lecco – . Questa esperienza sarà utile anche in ottica formativa per gli allenatori del territorio che vorranno assistere agli appuntamenti”. 

    “Lecco si conferma città di riferimento per lo sport di alto livello: dopo aver ospitato le due amichevoli della Nazionale U19 di Futsal contro la Spagna, è un vero piacere accogliere lo stage della Nazionale U22 femminile di pallavolo per un’intera settimana, accolta e ospitata dalla Picco Lecco, cui va il nostro ringraziamento – è il commento del Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni -. Lecco è molto legata a questo sport soprattutto grazie alla presenza di  una società attrattiva e stimata come la Picco Lecco che, negli ultimi due anni, sta regalando a tutti noi lo spettacolo della A2″.

    “E’ una grande soddisfazione poter ospitare una delegazione nazionale nel nostro territorio – aggiunge Massimo Sala, presidente comitato Fipav Milano-Monza-Lecco -. Il nostro obiettivo è promuovere grandi eventi su tutti i nostri territori e dare supporto alle attività delle società. Questo stage ha due grandi pregi: si svolgerà a Lecco e si tratta di un evento giovanile. Il nostro obiettivo è puntare su attività qualitativamente importanti” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, Righetti: “Il ruolo di una società è oggi ancor più importante”

    Di Redazione
    Questa la lettera del presidente della Pallavolo Lecco Alberto Picco, avente come oggetto l’inizio della stagione sportiva 2020/2021.
    Care atlete/i e Genitori,Innanzitutto spero che voi e i vostri cari stiate tutti bene.Il momento che stiamo vivendo come Paese e, nel nostro piccolo, come società sportiva, non ha precedenti e quindi desidero condividere con tutti voi quanto stiamo facendo e quanto possiamo fare, tutti insieme, per gestire al meglio la situazione attuale e per guardare al futuro con un po’ di ottimismo.Ritengo che il ruolo di una società sportiva sia oggi ancor più importante per il nostro territorio e quindi per il Paese. È evidente, pertanto, l’importanza del lavoro di tutte le nostre persone che, con grande senso di responsabilità e impegno, in queste ultime settimane sono state pienamente operative per poter garantire la ripartenza in accordo con i corposi e doverosi protocolli emanati dalle autorità governative e sportive.Il mio ringraziamento va a tutte le PERSONE della Picco, atlete, staff, dirigenti, genitori e sostenitori sponsor perché il vero valore di una società sono le persone prima ancora delle idee, dei progetti e del budget economico finanziario.
    In questo momento di incertezza e difficoltà è importante cogliere i segnali positivi, anche deboli, e provare a immaginare e a disegnare il nostro futuro che emergerà dopo questa crisi.Ebbene ritengo che con la nostra storia (abbiamo iniziato la stagione sportiva nr 50 !!) e con le nostre persone dotate di competenza, esperienza, energia, passione, entusiasmo e attitudine positiva, siamo riusciti a raggiungere risultati record negli ultimissimi anni.Abbiamo quindi le basi per affrontare al meglio l’attuale congiuntura sfavorevole.Raramente un grande successo nasce ad opera di un singolo; ma se anche così fosse, un successo che non può essere condiviso assume spesso il sapore di una sconfitta. Quindi la ricerca costante del lavoro di TEAM, sia in palestra che a livello dirigenziale, rimane per noi il percorso obbligato da perseguire. www.pallavolopicco.com stampa.pallavolopicco@gmail.com – +39 391 31 46 783Un altro fondamentale obiettivo che vogliamo continuare a porci è il divertimento e il benessere psico-fisico di ogni singolo nostro associato nell’ambito della sua squadra di appartenenza.
    A tal fine ci ripromettiamo di continuare con l’indizione di borse di studio da destinare ad atlete del nostro settore giovanile, oltre a proseguire con iniziative di solidarietà quali: Io sono Lecco e Aiutiamoci 2.0 (con Fondazione Comunitaria del Lecchese), adozione a distanza (grazie a suor Alma Castagna a Timor Est).Pertanto l’augurio a tutti voi per questa annata che è appena iniziata, è quello di consolidare il lavoro di TEAM cercando di allineare gli obiettivi dei singoli individui con quelli della Picco, poiché il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica i successi…Buona pallavolo e buona 50ma stagione!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO