More stories

  • in

    Davis Cup: I campioni del mondo ripartono da Bologna. Ecco il quintetto azzurro scelto da Capitan Volandri per sfidare Olanda, Belgio e Brasile

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Il capitano della nazionale italiana di Coppa Davis, Filippo Volandri, ha diramato la lista dei tennisti azzurri convocati per la fase a gironi delle Davis Cup Finals 2024, in programma, per il terzo anno consecutivo, sul campo della ‘Unipol Arena’ di Casalecchio di Reno (Bologna), dal 10 al 15 settembre 2024.

    Ecco i nomi dei tennisti azzurri chiamati a sfidare Olanda, Belgio e Brasile:

    JANNIK SINNER (n°1 del ranking ATP di singolare)
    LORENZO MUSETTI (n°16 del ranking ATP di singolare)
    LUCIANO DARDERI (n°35 del ranking ATP di singolare)
    ANDREA VAVASSORI (n° 9 del ranking ATP di doppio)
    SIMONE BOLELLI (n°10 ranking ATP di doppio)

    Si ricorda che – fino a 24 ore prima dell’inizio della competizione – i capitani avranno la possibilità di effettuare fino ad un massimo di quattro cambi.

    Filippo Volandri, Capitano della Nazionale Italiana di Coppa Davis: “Il regolamento dell’ITF prevede che le convocazioni vengano fatte ad un mese e mezzo dall’evento, ma proprio per la finestra temporale che ci separa dalle sfide di Bologna, e in considerazione del fatto che nel mezzo ci saranno le Olimpiadi, due Masters 1000 e un torneo dello Slam, è impossibile dar loro un valore concreto. Proprio perché ritengo che abbia senso solo dal punto di vista della promozione, il fattore principale di queste convocazioni è rappresentato dal valore dato dalla classifica di oggi. Sarà importante valutare lo stato di forma dei ragazzi nel prossimo mese, sarà quello il criterio fondamentale nella scelta della squadra migliore che possa rappresentare la nostra nazionale. Siamo felici, felicissimi di tornare a Bologna, e siamo fieri di poter giocare di nuovo su quel campo e poter mostrare il nostro valore davanti ad un pubblico che ci ha sempre trasmesso tanta energia. Siamo felici di ricominciare dalla ‘Unipol Arena’, con un nuovo obiettivo e un nuovo progetto”.

    DOVE TUTTO EBBE INIZIO – Gli azzurri ripartiranno, dunque, da dove, lo scorso anno, iniziarono la corsa verso il secondo trionfo italiano nella storia della competizione più antica e prestigiosa del tennis. Proprio sulla spinta dell’entusiasmo del pubblico di Bologna, gli azzurri misero il primo mattoncino nella costruzione di uno storico trionfo, arrivato poi a novembre a Malaga, a 47 anni di distanza dal successo in Cile nel 1976. Oltre ai campioni del mondo dell’Italia, gli appassionati presenti sulle tribune della ‘Unipol Arena’ in questa stagione avranno l’opportunità di vedere in azione le nazionali di Olanda, Belgio e Brasile.

    IL PROGRAMMA DI GIOCO – A Bologna sono in programma le sfide del Gruppo A: l’Italia esordirà mercoledì 11 settembre, alle ore 15:00, contro il Brasile; tornerà quindi in campo allo stesso orario di venerdì 13 per affrontare il Belgio; infine, domenica 15 settembre, sempre alle 15:00, sfiderà l’Olanda.

    Qui di seguito il programma dettagliato delle sfide di Bologna:

    Martedì 10 settembre, ore 15: Olanda vs Belgio
    Mercoledì 11 settembre, ore 15: Italia vs Brasile
    Giovedì 12 settembre, ore 15: Olanda vs Brasile
    Venerdì 13 settembre, ore 15: Italia vs Belgio
    Sabato 14 settembre, ore 15: Belgio vs Brasile
    Domenica 15 settembre, ore 15: Italia vs Olanda

    BIGLIETTERIA
    – Gli appassionati possono acquistare i biglietti per le sfide in programma a Bologna utilizzando i seguenti link: LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: le biancazzurre vincono anche contro l’Islanda

    Billie Jean King Cup: le biancazzurre vincono anche contro l’Islanda

    Ancora una vittoria per la Nazionale biancazzurra in Billie Jean King Cup. Dopo aver centrato, ieri, il primo storico successo contro l’Albania, oggi le ragazze del tecnico Alice Balducci si ripetute contro l’Islanda nella prima sfida dei playoff validi per assegnare le posizioni dal 7° al 9° posto.
    Nel primo singolare Talita Giardi ha superato per 6-0 7-6 (2) Bryndis Rosa Armeso Nuevo; Silvia Alletti si è aggiudicata il secondo contro Anna Soffia Gronholm con il risultato di 6-2 1-6 6-3, mentre il doppio formato da Giorgia Benedettini e da Emma Pelliccioni ha ceduto ad Armannsdottir – Gronholm (6-3 6-3).
    Domani giornata di riposo per le biancazzurre che torneranno in campo sabato contro il Montenegro nell’ultima sfida del torneo in svolgimento in Moldavia. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria storica in Billie Jean King Cup per le titane: sconfitta l’Albania

    La squadra di Billie Jean King Cup di San Marino

    Prima storica vittoria per la Nazionale biancazzurra in Billie Jean King Cup. Nella terza sfida del girone del torneo che si sta svolgendo a Chișinău le biancazzurre guidate dal tecnico Alice Berardi hanno vinto 2-1 contro l’Albania.
    I successi sono arrivati in singolare. Talita Giardi si è imposta per 6-3 7-5 su Rea Qinami, mentre Silvia Alletti ha superato Kristal Dule al tie-break del terzo set con il risultato di 6-3 3-6 7-6 (6).
    Il doppio, ininfluente per la posizione nel girone, ha visto Giorgia Benedettini ed Emma Pelliccioni cedere alla coppia Guli-Qinami con il risultato di 4-6 6-1 10-4.Con il terzo posto nella Pool B le titane giocheranno i playoff per le posizioni dal settimo al nono e domani sfideranno l’Islanda, terza classificata nella Pool A. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, sfuma la promozione: biancazzurri sconfitti 2-1 dall’Armenia

    La squadra di Davis di San Marino

    Promozione sfiorata per la squadra biancazzurra impegnata a Tirana per le sfide del gruppo IV di Coppa Davis, zona Europa.Nella sfida dei playoff promozione contro l’Armenia i biancazzurri hanno ceduto per 2-1, dovendo dire addio ai buoni propositi di fare ritorno nel gruppo III.
    Nel primo singolare Filippo Tommesani ha lottato ma ha ceduto con un doppio 6-4 ad Avanesyan. Vittoria abbastanza agevole, invece, per Marco De Rossi, che si è imposto per 6-0 6-2 su Khachatryan.Decisivo è stato allora il doppio, che ha visto De Rossi e Tommesani in partita nel primo set, perso 6-3, e cedere più velocemente nel secondo, portato a casa dalla coppia armena con il parziale di 6-1.
    “Siamo andati veramente vicinissimi alla promozione – commenta l’ufficiale di squadra e membro federale Roberto Pellandra-. Ai ragazzi non possiamo rimproverare davvero nulla, hanno giocato al massimo delle loro possibilità. A tutti faccio i miei complimenti. Ci riproveremo l’anno prossimo”.
    La formazione, capitanata da Domenico Vicini, oltre a De Rossi e Tommesani era composta dal diciassettenne Mattia Muraccini, autore di una bella vittoria nella giornata di ieri, e da Umberto Vanucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: i biancazzurri superano anche l’Islanda e domani si giocano la promozione al gruppo III

    La squadra di Davis di San Marino

    Con il successo di oggi sull’Islanda la squadra sammarinese impegnata nel gruppo IV, zona Europa, di Coppa Davis chiude la fase a gironi al primo posto e domani affronterà l’Armenia nella sfida playoff valida per la promozione al gruppo III.
    Nella sfida di questa mattina Mattia Muraccini, che domani compirà 17 anni, ha superato 6-0 6-2 Svanbergsson. Nel singolare successivo Marco De Rossi si è imposto per ritiro dell’avversario sul finire del primo set, quando il sammarinese era avanti di 5 games a 0.I biancazzurri hanno portato a casa anche il punto nel doppio, che non si è disputato per ritiro della formazione islandese.
    La squadra del capitano Domenico Vicini, dunque, se la vedrà domani con l’Armenia, seconda classificata nella pool A che vedeva al via tre formazioni, per provare a conquistare la promozione al gruppo III, bissando l’impresa di due anni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani a Parigi 2024: 10 in totale tra uomini e donne

    Sinner tornerà in maglia azzurra a fine luglio

    Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Luciano Darderi, Andrea Vavassori, Simone Bolelli, Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto, Lucia Bronzetti, Sara Errani. Questi i 10 tennisti che rappresenteranno l’Italia ai prossimi giochi Olimpici di Parigi 2024, in scena sulla terra battuta di Roland Garros. L’annuncio viene dalla Federtennis.
    – Nel singolare maschile, avremo quattro giocatori: Sinner, Musetti, Arnaldi e Darderi.
    – Nel doppio maschile, due coppie: Sinner – Musetti e Bolelli – Vavassori
    – Nel singolare femminile, giocheranno con la maglia azzurra Paolini, Cocciaretto e Bronzetti
    – Nel doppio femminile, Errani – Paolini e Cocciaretto – Bronzetti.
    Pertanto Sinner e Musetti tra gli uomini, Paolini, Cocciaretto e Bronzetti tra le ragazze giocheranno sia nel torneo di singolare che di doppio.
    Sarà l’esordio nel torneo Olimpico per Sinner, Arnaldi e Darderi; Musetti invece ha già preso parte del torneo di Tokyo 2021, uscendo al primo turno sia in singolare che in doppio. Sarà invece la seconda presenza per Bolelli, insieme all’esordiente Vavassori. Per la veterana Sara Errani quella di Parigi sarà la quinta presenza ai Giochi, in coppia con Paolini (alla sua seconda partecipazione alla rassegna a cinque cerchi). Esordio invece per altre due italiani, Cocciaretto e Bronzetti.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: sconfitto anche il Liechtenstein. Domani c’è l’Islanda

    La squadra di Davis di San Marino

    Prosegue il cammino positivo dei biancazzurri in Coppa Davis. A Tirana, dove sono in programma le sfide del gruppo IV zona Europa, i titani del capitano Domenico Vicini hanno battuto oggi il Liechtentein per 2-1, bissando il risultato dell’esordio.Nel primo match della giornata Filippo Tommesani ha ceduto 6-1 6-2 a Moritz Glauser. Nell’altro singolare Marco De Rossi ha piegato per 6-1 6-0 Serafin Zund. Tommesani e De Rossi sono poi scesi insieme in campo per il doppio, vinto in tre set contro Glauser – Hanke (6-2 2-6 6-3 il risultato).
    Da primi nel loro girone, i titani affronteranno domani l’Islanda, attualmente quarta. Le prime due posizioni in classifica valgono l’accesso ai playoff per la promozione al gruppo III. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia e la sua avventura nella Billie Jean King Cup Finals 2024. A novembre sfiderà direttamente ai quarti Giappone o Romania

    L’Italia e la sua avventura nella Billie Jean King Cup Finals 2024. A novembre sfiderà direttamente ai quarti Giappone o Romania

    La nazionale italiana di tennis femminile, seconda testa di serie, è pronta a iniziare la sua nuova avventura nella Billie Jean King Cup Finals 2024. Per il secondo anno consecutivo, la competizione si svolgerà sul veloce indoor dell’Estadio La Cartuja di Siviglia, in Spagna, dal 12 al 20 novembre.L’Italia, finalista nell’edizione del 2023, entrerà in gara direttamente nei quarti di finale, dove affronterà la vincente del match tra Giappone e Romania. Le altre tre squadre che godranno dello stesso privilegio sono il Canada, campione in carica e prima testa di serie, la Repubblica Ceca (n.3) e l’Australia (n.4).
    Da quest’anno, il format delle BJK Finals è stato modificato: per le 12 squadre qualificate sono stati aboliti i gironi a favore di un tabellone ad eliminazione diretta. Questo cambiamento permette alle quattro formazioni teste di serie di avanzare direttamente al turno successivo.
    L’Italia, guidata dal capitano Tathiana Garbin, cercherà di migliorare il risultato dello scorso anno e di conquistare il titolo che manca nella bacheca della nazionale azzurra ormai da 10 anni. Le giocatrici italiane dovranno dimostrare tutto il loro talento e la loro determinazione per superare le avversarie e raggiungere l’ambito traguardo.
    Ottavi di Finale:🇨🇦 Canada (CAN) vs Bye🇩🇪 Germania (GER) vs 🇬🇧 Gran Bretagna (GBR)🇺🇸 Stati Uniti (USA) vs 🇸🇰 Slovacchia (SVK)🇦🇺 Australia (AUS) vs Bye
    🇪🇸 Spagna (ESP) vs 🇵🇱 Polonia (POL)🇨🇿 Repubblica Ceca (CZE) vs Bye🇯🇵 Giappone (JPN) vs 🇷🇴 Romania (ROU)🇮🇹 Italia (ITA) vs Bye
    Le squadre con il “Bye” (🇨🇦 Canada, 🇧🇾 Bielorussia, 🇨🇿 Repubblica Ceca e 🇮🇹 Italia) avanzano direttamente ai quarti di finale senza disputare il turno preliminare. LEGGI TUTTO