More stories

  • in

    Davis Cup: Parlano Sinner, Sonego e Capitan Filippo Volandri

    Volandri e Sinner (foto Sposito)

    Jannik Sinner : “Mi aspettavo una partita dura, anche l’ultima volta che avevamo giocato contro a Marsiglia fu dura. Una situazione differente, ma lui ha giocato bene. Sono stato un break sopra nel secondo, avevo il match in pugno, poi è diventata una battaglia e sono felice di esserne venuto fuori”.Lui è stato aggressivo e ha risposto molto bene, soprattutto sulla mia seconda di servizio. Dal mio punto di vista ama giocare su questo tipo di campo indoor. A Marsiglia era simile, non troppo veloce e sempre con il legno sotto. Non ci sono tanti tornei che giochiamo su una superficie così, lui comunque ha giocato bene e gli faccio i complimenti.C’è stato un suo game di servizio in cui sono stato vicino a strappargli il servizio, ma lui ha giocato due ottimi punti. Lì però ho preso confidenza e ho capito di potercela fare. In una partita ci sono sempre dei punti di svolta, dei punti importanti. Devi essere concentrato in quei momenti. Sono soddisfatto di aver vinto, era molto importante. Sono meno soddisfatto di diverse cose, alcune le posso fare sicuramente meglio, ma adesso è anche difficile parlarne. Sul 2-1 l’energia è un po’ scesa, non era semplice ritornare su. Per altre analisi dovrò rivedere la partita”.In allenamento stiamo provando varie cose con Simone (Vagnozzi), tra queste provare ad andare più a rete perché con il mio tipo di gioco può essere utile. Ci sono diversi schemi che stiamo provando, ma ovviamente non devo perdere quello che ho. A volte serve anche soffrire come ho fatto nel terzo set. Prima avevo la partita in mano, ero set e break sopra. Credo sia stata una partita importante per l’Italia, ma ci sono certi aspetti che devo migliorare”.Capitolo Davis: “Io continuo con la mia routine è qualcosa che posso controllare, a differenza di ciò che a volte succede in campo. Quello che c’è prima o dopo la partita lo posso controllare e lo faccio. C’è più gente qui, mi piace giocare una competizione a squadre perché mi posso confrontare con altri giocatori. Per me è solo un onore stare qui con questa squadra e vestire la maglia azzurra”.

    Lorenzo Sonego : “Non è stato il match migliore della mia carriera, il mio avversario è stato davvero bravo nonostante il suo ranking. Le classifiche non valgono niente ormai, tanti giocatori fuori dai 100 giocano da top 50. L’importante è tenere l’atteggiamento giusto e durante l’anno i risultati arrivano. Bisogna solo guardare quello che ho fatto di sbagliato oggi per capire cosa mi servirà per migliorare”.

    Filippo Volandri : “Siamo andati in campo per vincere entrambi i singolari. Non ho niente da recriminare su Lorenzo e se Jannik non avesse vinto non avrei recriminato su nulla allo stesso modo: hanno entrambi dato il 100%. Diamo i giusti meriti a Gombos e Horansky che sicuramente hanno giocato meglio di come la loro classifica direbbe. Sappiamo come funziona la Coppa Davis, la classifica non conta”.
    Poi sul doppio: “Pesa meno rispetto alle Finals, dato che ci sono quattro singolari, ma dobbiamo fare dei ragionamenti. Il problema è che finendo così tardi, sono le 22.30 passate, è difficile fare ragionamenti. Se avessi i Bryan non mi nasconderei, ma ho solo un doppista, Bolelli, che può giocare con tutti. Inoltre qui abbiamo il doppio prima dei singolari, cosa unica. Ora dobbiamo liberare la mente e prendere le decisioni giuste a mente fredda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Turno Quali. Finals: Slovacchia vs Italia 1-1 al termine della prima giornata. Bruttissima sconfitta di Lorenzo Sonego

    Lorenzo Sonego con Filippo Volandri – Foto Sposito

    Bruttissima sconfitta di Lorenzo Sonego che proprio non riesce ad essere competitivo in Davis Cup.L’azzurro è stato superato nel secondo incontro della sfida tra Slovacchia e Italia battuto da Filip Horansky (n.203 ATP) – chiamato in extremis a sostituire il numero uno slovacco Alex Molcan (n.66 ATP), risultato positivo ad un tampone con il risultato di 76 (3) 63 dopo 1 ora e 46 minuti di partita.
    Nel primo set Lorenzo dopo aver recuperato un break nell’ottavo gioco non riusciva proprio ad ingranare e nel tiebreak commetteva una serie di errori con lo slovacco che si portava in un attimo sul 6 a 1 prima di chiudere la frazione per 7 punti a 2.Nel secondo set Sonego avanti per 2 a 0 cedeva la battuta nel quarto game (a 30 con doppio fallo sul break point).Sul 3 a 4 l’azzurro dopo aver mancato una palla del 4 pari al quinto tentativo perdeva la battuta con Horansky che nel gioco successivo non tremava e vinceva la partita per 6 a 3.
    Sabato si parte con il doppio: in campo Filip Polasek e Igor Zelenay opposti a Simone Bolelli e Stefano Travaglia (ma potrebbero cambiare). A seguire la sfida tra Horanskyi (n.203 ATP) e Sinner (n.11 ATP): in chiusura, quella tra Gombos (n.110 ATP) e Sonego (n.21 ATP).

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    NTC Arena, Bratislava, Slovakia Surface: Hard – Greenset Confort, Indoor Ball: Dunlop ATP
    17:00 Slovacchia – Italia 1-1Norbert GOMBOS – Jannik SINNERITF Qualifiers N. Gombos464 J. Sinner646 Vincitore: J. Sinner ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4N. Gombos 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2J. Sinner 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2N. Gombos 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Sinner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-4 → 6-4N. Gombos 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 5-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2J. Sinner 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-2 → 2-2N. Gombos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2J. Sinner 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-1 → 0-2N. Gombos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6N. Gombos 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Sinner 15-0 15-152-1 → 2-2N. Gombos 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0
    110. Singles ranking 11.13. 8. 1990 Birthdate 16. 8. 2001193 cm Height 188 cm85 kg Weight 76 kgright Plays right

    Filip HORANSKY – Lorenzo SONEGOITF Qualifiers F. Horansky76 L. Sonego63 Vincitore: F. Horansky ServizioSvolgimentoSet 2F. Horansky 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3F. Horansky 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3F. Horansky 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 2-2F. Horansky 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2F. Horansky 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 5*-1 df 6-1* 6-2*6-6 → 7-6F. Horansky 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6L. Sonego 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6F. Horansky 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-4 → 4-5F. Horansky 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4L. Sonego 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3F. Horansky 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3F. Horansky 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Horansky 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    203. Singles ranking 21.7. 1. 1993 Birthdate 11. 5. 1995191 cm Height 191 cm77 kg Weight 76 kgleft Plays right

    Domani a partire dalle ore 15Filip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAFilip HORANSKY – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Playoff World Group I: Svizzera in difficoltà col Libano. Il 42enne Khan batte Grigelis

    Laurynas Grigelis nella foto

    Sono in corso ben undici incontri di Playoff del World Group I di Coppa Davis. Di seguito tutti i risultati.
    CILE-SLOVENIA (Club de Tenis Union, Viña del Mar. Terra outdoor)Alejandro TABILO – Bor ARTNAKNicolas JARRY – Blaz ROLAMarcelo Tomas BARRIOS VERA/Alejandro TABILO – Sebastian DOMINKO/Blaz ROLAAlejandro TABILO – Blaz ROLANicolas JARRY – Bor ARTNAK

    Sull’erba di New Delhi, tutto facile per l’India che vince entrambi i singolari di giornata ed è ormai ad un passo dal successo contro la Danimarca. Ramanathan ha sconfitto 6-3 6-2 Sigsgaard, Bhambri si è imposto con un doppio 6-4 su Torpegaard: pesa, per i danesi, l’assenza del classe 2003 Rune. Domani mattina in programma il doppio che potrebbe chiudere i conti: gli esperti Bopanna/Sharan affronteranno Ingildsen/Nielsen.
    INDIA-DANIMARCA 2-0 (Delhi Gymkhana Club, New Delhi. Erba outdoor)Ramkumar RAMANATHAN (IND) b. Christian SIGSGAARD (DEN) 6-3 6-2Yuki BHAMBRI (IND) b. Mikael TORPEGAARD (DEN) 6-4 6-4Rohan BOPANNA/Divij SHARAN – Johannes INGILDSEN/Frederik NIELSENRamkumar RAMANATHAN – Mikael TORPEGAARDYuki BHAMBRI – Christian SIGSGAARD

    Botta e risposta sul cemento di Tashkent tra Uzbekistan e Turchia: padroni di casa avanti dopo il primo singolare grazie al sorprendente successo di Fayziev su Ilkel, ma poi raggiunti sulla parità dagli ospiti con Celikbilek che ha liquidato Fomin in due rapidi set.
    UZBEKISTAN-TURCHIA 1-1 (Olympic Tennis School, Tashkent. Cemento indoor)Sanjar FAYZIEV (UZB) b. Cem ILKEL (TUR) 6-3 6-7(1) 6-4Altug CELIKBILEK (TUR) b. Sergey FOMIN (UZB) 6-3 6-4Sanjar FAYZIEV/Sergey FOMIN – Yanki EREL/Ergi KIRKINSanjar FAYZIEV – Altug CELIKBILEKSergey FOMIN – Cem ILKEL

    La sorpresa di giornata sulla terra indoor di Porto la firma il n.165 ATP Borges, vittorioso in tre set sul polacco Majchrzak (n.75 del mondo): il Portogallo chiude la prima giornata in vantaggio per 2-0 e domani avrà a disposizione tre match point per chiudere la pratica.
    PORTOGALLO-POLONIA 2-0 (Complexo Municipal de Ténis da Maia, Porto. Terra indoor)Joao SOUSA (POR) b. Kacper ZUK (POL) 6-3 2-6 6-4Nuno BORGES (POR) b. Kamil MAJCHRZAK (POL) 3-6 6-4 6-3Nuno BORGES/Francisco CABRAL – Szymon WALKOW/Jan ZIELINSKIJoao SOUSA – Kamil MAJCHRZAKNuno BORGES – Kacper ZUK

    Situazione di parità a Tunisi tra Tunisia e Bosnia Erzegovina: Dzumhur ha sconfitto, non senza difficoltà, Echargui per 7-5 al terzo set mentre Jaziri si è imposto in rimonta su Basic. Il programma del sabato sarà aperto dal doppio nel quale Basic/Brkic partono coi favori del pronostico.
    TUNISIA-BOSNIA ERZEGOVINA 1-1 (Tennis Club de Tunis, Tunis. Terra outdoor)Damir DZUMHUR (BIH) b. Moez ECHARGUI (TUN) 6-3 3-6 7-5Malek JAZIRI (TUN) b. Mirza BASIC (BIH) 5-7 7-5 6-3Moez ECHARGUI/Malek JAZIRI – Mirza BASIC/Tomislav BRKICMalek JAZIRI – Damir DZUMHURMoez ECHARGUI – Mirza BASIC

    La vincente del confronto tra Israele e Sudafrica verrà decisa nella giornata di sabato: 1-1 dopo la prima giornata ad Ashdod con le vittorie di Harris (6-4 6-4 su Cukierman) e Oliel (6-2 6-3 su Roelofse).
    ISRAELE-SUDAFRICA 1-1 (Toto Hakiriya Ashdod Arena, Ashdod. Cemento indoor)Lloyd HARRIS (RSA) b. Daniel CUKIERMAN (ISR) 6-4 6-4Yshai OLIEL (ISR) Ruan ROELOFSE (RSA) 6-2 6-3Daniel CUKIERMAN/Jonathan ERLICH – Lloyd HARRIS/Raven KLAASENYshai OLIEL – Lloyd HARRISEdan LESHEM – Ruan ROELOFSE

    NUOVA ZELANDA-URUGUAY (Darling Tennis Centre, Las Vegas, USA. Cemento outdoor)Rubin STATAM – Ignacio CAROUAjeet RAI – Pablo CUEVASArtem SITAK/Michael VENUS – Ariel BEHAR/Ignacio CAROURubin STATHAM – Pablo CUEVASAjeet RAI – Ignacio CAROU

    Pura formalità per l’Ucraina sul cemento outdoor di Antalya (si gioca in campo neutro per motivi di sicurezza) contro Barbados: Krutykh ha aperto le danze sconfiggendo il n.1 ospite King per 6-2 6-1 mentre Marchenko ha piazzato il punto del 2-0 superando Foster-Estwick con lo score di 6-3 6-1. Domani mattina il doppio che, molto probabilmente, chiuderà la contesa in favore del team ucraino.
    UCRAINA-BARBADOS 2-0 (Rixos Premium Belek, Antalya, Turchia. Cemento outdoor)Oleksii KRUTYKH (UKR) b. Darian KING (BAR) 6-2 6-1Illya MARCHENKO (UKR) b. Matthew FOSTER-ESTWICK (BAR) 6-3 6-1Denis MOLCHANOV/Vitaliy SACHKO – Matthew FOSTER-ESTWICK/Darian KINGIllya MARCHENKO – Darian KINGOleksii KRUTYKH – Matthew FOSTER-ESTWICK

    Situazione di parita sull’erba di Islamabad tra Pakistan e Lituania. In apertura di programma, il 42enne Khan ha sconfitto a sorpresa Grigelis in tre parziali, portando sull’1-0 la compagine asiatica. Il giovane Shoaib, senza ranking ATP e alla sua seconda partita in carriera in Coppa Davis, ha sfiorato il colpaccio nel secondo singolare non riuscendo a sfruttare due break di vantaggio nel terzo set (4-1): Berankis, n.86 del mondo, l’ha vinta d’esperienza ribaltando il match in extremis.
    PAKISTAN-LITUANIA 1-1 (Pakistan Sports Complex, Islamabad. Erba outdoor)Aqeel KHAN (PAK) b. Laurynas GRIGELIS (LTU) 7-6(5) 3-6 6-3Ricardas BERANKIS (LTU) b. Muhammad SHOAIB (PAK) 6-4 6-7(2) 6-4Muhammad ABID/Aisam QURESHI – Ricardas BERANKIS/Laurynas GRIGELISAqeel KHAN – Ricardas BERANKISMuhammad SHOAIB – Laurynas GRIGELIS

    PERU-BOLIVIA (Club Lawn Tennis de La Exposición, Lima. Terra outdoor)Juan Pablo VARILLAS – Murkel DELLIENConner HUERTAS DEL PINO – Hugo DELLIENGonzalo BUENO/Sergio GALDOS – Boris ARIAS/Federico ZEBALLOSJuan Pablo VARILLAS – Hugo DELLIENConner HUERTAS DEL PINO – Murkel DELLIEN

    Grande difficoltà per la Svizzera nel match casalingo contro il Libano. Sul cemento indoor di Biel, è 1-1 dopo il Day-1: Stricker è stato sconfitto a sorpresa da Hassan con un doppio 6-3, ma la nazionale elvetica ha agguantato il pareggio grazie alla rimonta operata da Laaksonen su Habib.
    SVIZZERA-LIBANO 1-1 (Swiss Tennis Arena, Biel. Cemento indoor)Benjamin HASSAN (LBN) b. Dominic STRICKER (SUI) 6-3 6-3Henri LAAKSONEN (SUI) b. Hady HABIB (LBN) 5-7 6-3 6-3Marc-Andrea HUESLER/Dominic STRICKER – Hady HABIB/Hasan IBRAHIMHenri LAAKSONEN – Benjamin HASSANDominic STRICKER – Hady HABIB LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Turno Quali. Finals: LIVE Slovacchia vs Italia 0-0. In campo Jannik Sinner e poi Lorenzo Sonego (LIVE)

    Norbert Gombos e Jannik Sinner (foto Sposito)

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    NTC Arena, Bratislava, Slovakia Surface: Hard – Greenset Confort, Indoor Ball: Dunlop ATP
    17:00 Slovacchia – Italia Norbert GOMBOS – Jannik SINNERIl match deve ancora iniziare110. Singles ranking 11.13. 8. 1990 Birthdate 16. 8. 2001193 cm Height 188 cm85 kg Weight 76 kgright Plays right

    Alex MOLCAN – Lorenzo SONEGOIl match deve ancora iniziare66. Singles ranking 21.1. 12. 1997 Birthdate 11. 5. 1995178 cm Height 191 cm73 kg Weight 76 kgleft Plays right

    Domani a partire dalle ore 15Filip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAAlex MOLCAN – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Playoff World Group I: Grigelis sorpreso dal 42enne Khan, India sul velluto con la Danimarca

    Laurynas Grigelis nella foto

    Sono in corso ben undici incontri di Playoff del World Group I di Coppa Davis. Di seguito tutti i risultati aggiornati in tempo reale: India e Ucraina hanno chiuso la prima giornata sul 2-0.
    CILE-SLOVENIA (Club de Tenis Union, Viña del Mar. Terra outdoor)Alejandro TABILO – Bor ARTNAKNicolas JARRY – Blaz ROLAMarcelo Tomas BARRIOS VERA/Alejandro TABILO – Sebastian DOMINKO/Blaz ROLAAlejandro TABILO – Blaz ROLANicolas JARRY – Bor ARTNAK

    Sull’erba di New Delhi, tutto facile per l’India che vince entrambi i singolari di giornata ed è ormai ad un passo dal successo contro la Danimarca. Ramanathan ha sconfitto 6-3 6-2 Sigsgaard, Bhambri si è imposto con un doppio 6-4 su Torpegaard: pesa, per i danesi, l’assenza del classe 2003 Rune. Domani mattina in programma il doppio che potrebbe chiudere i conti: gli esperti Bopanna/Sharan affronteranno Ingildsen/Nielsen.
    INDIA-DANIMARCA 2-0 (Delhi Gymkhana Club, New Delhi. Erba outdoor)Ramkumar RAMANATHAN (IND) b. Christian SIGSGAARD (DEN) 6-3 6-2Yuki BHAMBRI (IND) b. Mikael TORPEGAARD (DEN) 6-4 6-4Rohan BOPANNA/Divij SHARAN – Johannes INGILDSEN/Frederik NIELSENRamkumar RAMANATHAN – Mikael TORPEGAARDYuki BHAMBRI – Christian SIGSGAARD

    UZBEKISTAN-TURCHIA 1-0 (Olympic Tennis School, Tashkent. Cemento indoor)Sanjar FAYZIEV (UZB) b. Cem ILKEL (TUR) 6-3 6-7(1) 6-4Sergey FOMIN – Altug CELIKBILEKSanjar FAYZIEV/Sergey FOMIN – Yanki EREL/Ergi KIRKINSanjar FAYZIEV – Altug CELIKBILEKSergey FOMIN – Cem ILKEL
    PORTOGALLO-POLONIA (Complexo Municipal de Ténis da Maia, Porto. Terra indoor)Joao SOUSA – Kacper ZUKNuno BORGES – Kamil MAJCHRZAKNuno BORGES/Francisco CABRAL – Szymon WALKOW/Jan ZIELINSKIJoao SOUSA – Kamil MAJCHRZAKNuno BORGES – Kacper ZUK
    TUNISIA-BOSNIA ERZEGOVINA (Tennis Club de Tunis, Tunis. Terra outdoor)Moez ECHARGUI – Damir DZUMHURMalek JAZIRI – Mirza BASICMoez ECHARGUI/Malek JAZIRI – Mirza BASIC/Tomislav BRKICMalek JAZIRI – Damir DZUMHURMoez ECHARGUI – Mirza BASIC
    ISRAELE-SUDAFRICA (Toto Hakiriya Ashdod Arena, Ashdod. Cemento indoor)Edan LESHEM – Lloys HARRISYshai OLIEL – Ruan ROELOFSEDaniel CUKIERMAN/Jonathan ERLICH – Lloyd HARRIS/Raven KLAASENYshai OLIEL – Lloyd HARRISEdan LESHEM – Ruan ROELOFSE
    NUOVA ZELANDA-URUGUAY (Darling Tennis Centre, Las Vegas, USA. Cemento outdoor)Rubin STATAM – Ignacio CAROUAjeet RAI – Pablo CUEVASArtem SITAK/Michael VENUS – Ariel BEHAR/Ignacio CAROURubin STATHAM – Pablo CUEVASAjeet RAI – Ignacio CAROU

    Pura formalità per l’Ucraina sul cemento outdoor di Antalya (si gioca in campo neutro per motivi di sicurezza) contro Barbados: Krutykh ha aperto le danze sconfiggendo il n.1 ospite King per 6-2 6-1 mentre Marchenko ha piazzato il punto del 2-0 superando Foster-Estwick con lo score di 6-3 6-1. Domani mattina il doppio che, molto probabilmente, chiuderà la contesa in favore del team ucraino.
    UCRAINA-BARBADOS 2-0 (Rixos Premium Belek, Antalya, Turchia. Cemento outdoor)Oleksii KRUTYKH (UKR) b. Darian KING (BAR) 6-2 6-1Illya MARCHENKO (UKR) b. Matthew FOSTER-ESTWICK (BAR) 6-3 6-1Denis MOLCHANOV/Vitaliy SACHKO – Matthew FOSTER-ESTWICK/Darian KINGIllya MARCHENKO – Darian KINGOleksii KRUTYKH – Matthew FOSTER-ESTWICK

    PAKISTAN-LITUANIA 1-0 (Pakistan Sports Complex, Islamabad. Erba outdoor)Aqeel KHAN (PAK) b. Laurynas GRIGELIS (LTU) 7-6(5) 3-6 6-3Muhammad SHOAIB – Ricardas BERANKISMuhammad ABID/Aisam QURESHI – Ricardas BERANKIS/Laurynas GRIGELISAqeel KHAN – Ricardas BERANKISMuhammad SHOAIB – Laurynas GRIGELIS
    PERU-BOLIVIA (Club Lawn Tennis de La Exposición, Lima. Terra outdoor)Juan Pablo VARILLAS – Murkel DELLIENConner HUERTAS DEL PINO – Hugo DELLIENGonzalo BUENO/Sergio GALDOS – Boris ARIAS/Federico ZEBALLOSJuan Pablo VARILLAS – Hugo DELLIENConner HUERTAS DEL PINO – Murkel DELLIEN
    SVIZZERA-LIBANO (Swiss Tennis Arena, Biel. Cemento indoor)Dominic STRICKER – Benjamin HASSANHenri LAAKSONEN – Hady HABIBMarc-Andrea HUESLER/Dominic STRICKER – Hady HABIB/Hasan IBRAHIMHenri LAAKSONEN – Benjamin HASSANDominic STRICKER – Hady HABIB LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup 2022 – Turno Qualificazioni Finals 2022: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Risultati dalla Davis Cup

    Questi i risultati con il dettaglio delle sfide di Qualificazione per l’accesso alle Finals di Davis Cup 2022.

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    03:00 Corea del Sud – Austria Jisung NAM – Dennis NOVAKIl match deve ancora iniziare
    Soonwoo KWON – Jurij RODIONOVIl match deve ancora iniziare
    Jisung NAM Minkyu SONG – Alexander ERLER Lucas MIEDLERSoonwoo KWON – Dennis NOVAKJisung NAM – Jurij RODIONOV

    07:00 Australia – Ungheria Alex DE MINAUR – Zsombor PIROSIl match deve ancora iniziare
    Thanasi KOKKINAKIS – Marton FUCSOVICSIl match deve ancora iniziare
    John PEERS Luke SAVILLE – Marton FUCSOVICS Fabian MAROZSANAlex DE MINAUR – Marton FUCSOVICSThanasi KOKKINAKIS – Zsombor PIROS

    12:00 Spagna – Romania Roberto BAUTISTA AGUT – Gabi Adrian BOITANCarlos ALCARAZ – Marius COPILAlejandro DAVIDOVICH FOKINA Pedro MARTINEZ – Nicolae FRUNZA Horia TECAURoberto BAUTISTA AGUT – Marius COPILCarlos ALCARAZ – Gabi Adrian BOITAN

    14:00 Olanda – Canada Botic VAN DE ZANDSCHULP – Alexis GALARNEAUTallon GRIEKSPOOR – Steven DIEZWesley KOOLHOF Matwe MIDDELKOOP – Peter POLANSKY Brayden SCHNURBotic VAN DE ZANDSCHULP – Steven DIEZTallon GRIEKSPOOR – Alexis GALARNEAU

    15:00 Francia – Ecuador Arthur RINDERKNECH – Emilio GOMEZAdrian MANNARINO – Roberto QUIROZPierre-Hugues HERBERT Nicolas MAHUT – Gonzalo ESCOBAR Diego HIDALGOAdrian MANNARINO – Emilio GOMEZArthur RINDERKNECH – Roberto QUIROZ

    16:00 Argentina – Repubblica Ceca Sebastian BAEZ – Jiri LEHECKADiego SCHWARTZMAN – Tomas MACHACMaximo GONZALEZ Horacio ZEBALLOS – Zdenek KOLAR Vit KOPRIVADiego SCHWARTZMAN – Jiri LEHECKASebastian BAEZ – Tomas MACHAC

    17:00 Finlandia – Belgio Otto VIRTANEN – David GOFFINEmil RUUSUVUORI – Zizou BERGSHarri HELIOVAARA Emil RUUSUVUORI – Sander GILLE Joran VLIEGENEmil RUUSUVUORI – David GOFFINOtto VIRTANEN – Zizou BERGS

    17:00 Slovacchia – Italia Norbert GOMBOS – Jannik SINNERAlex MOLCAN – Lorenzo SONEGOFilip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAAlex MOLCAN – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO

    17:00 Svezia – Giappone Mikael YMER – Yosuke WATANUKIElias YMER – Taro DANIELAndre GORANSSON Dragos Nicolae MADARAS – Ben MCLACHLAN Yasutaka UCHIYAMAMikael YMER – Taro DANIELElias YMER – Yasutaka UCHIYAMA

    18:00 Norvegia – Kazakistan Casper RUUD – Mikhail KUKUSHKINViktor DURASOVIC – Alexander BUBLIKViktor DURASOVIC Casper RUUD – Andrey GOLUBEV Aleksandr NEDOVYESOVCasper RUUD – Alexander BUBLIKViktor DURASOVIC – Mikhail KUKUSHKIN

    20:00 Brasile – Germania Thiago SEYBOTH WILD – Alexander ZVEREVThiago MONTEIRO -Jan-Lennard STRUFFFelipe MELIGENI RODRIGUES ALVES Bruno SOARES – Kevin KRAWIETZ Tim PUETZThiago MONTEIRO – Alexander ZVEREVThiago SEYBOTH WILD – Jan-Lennard STRUFF LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: l’Italia vola in Slovacchia, in quota Sinner e Sonego vedono il successo

    Filippo Volandri con Lorenzo Sonego (foto Sposito)

    L’Italia esordisce in Coppa Davis in casa della Slovacchia e lo fa con i favori del pronostico. Saranno Jannik Sinner e Lorenzo Sonego ad aprire le danze nella prima giornata delle due previste a Bratislava.
    L’altoatesino è favorito contro Norbert Gombos, dove il suo successo è visto a 1,12. La vittoria del padrone di casa paga invece 6 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting, il successo in due parziali dell’azzurro è vista a 1,42. Avanti nei pronostici come rileva agipronews anche Sonego, il cui successo con Alex Molcan vale 1,47 la posta, mentre il suo avversario è proposto a 2,30. Il successo in due set del torinese si gioca a 2,45. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, da domani i Playoff del World Group I: ecco tutti gli incontri in programma

    Aisam Qureshi giocherà Pakistan-Lituania sull’erba

    Si svolgeranno tra domani e sabato ben undici sfide di Playoff del World Group I di Coppa Davis: è stato annullato, invece, il tie tra Messico e Bielorussia vista l’esclusione di quest’ultima nazionale da ogni competizione a squadre in seguito a quanto sta accadendo in Ucraina.
    Curiosamente due incontri, India-Danimarca e Pakistan-Lituania, saranno disputati su campi in erba, ma non è affatto una novità per i due paesi orientali che, quando chiamati a selezionare la superficie di gioco, fanno quasi sempre ricadere la loro scelta sul terreno meno presente nel tour professionistico.
    CILE-SLOVENIA (Club de Tenis Union, Viña del Mar. Terra outdoor)Sorteggi non ancora effettuati
    INDIA-DANIMARCA (Delhi Gymkhana Club, New Delhi. Erba outdoor)Ramkumar RAMANATHAN – Christian SIGSGAARDYuki BHAMBRI – Mikael TORPEGAARDRohan BOPANNA/Divij SHARAN – Johannes INGILDSEN/Frederik NIELSENRamkumar RAMANATHAN – Mikael TORPEGAARDYuki BHAMBRI – Christian SIGSGAARD
    UZBEKISTAN-TURCHIA (Olympic Tennis School, Tashkent. Cemento indoor)Sanjar FAYZIEV – Cem ILKELSergey FOMIN – Altug CELIKBILEKSanjar FAYZIEV/Sergey FOMIN – Yanki EREL/Ergi KIRKINSanjar FAYZIEV – Altug CELIKBILEKSergey FOMIN – Cem ILKEL
    PORTOGALLO-POLONIA (Complexo Municipal de Ténis da Maia, Porto. Terra indoor)Joao SOUSA – Kacper ZUKNuno BORGES – Kamil MAJCHRZAKNuno BORGES/Francisco CABRAL – Szymon WALKOW/Jan ZIELINSKIJoao SOUSA – Kamil MAJCHRZAKNuno BORGES – Kacper ZUK
    TUNISIA-BOSNIA ERZEGOVINA (Tennis Club de Tunis, Tunis. Terra outdoor)Moez ECHARGUI – Damir DZUMHURMalek JAZIRI – Mirza BASICMoez ECHARGUI/Malek JAZIRI – Mirza BASIC/Tomislav BRKICMalek JAZIRI – Damir DZUMHURMoez ECHARGUI – Mirza BASIC
    ISRAELE-SUDAFRICA (Toto Hakiriya Ashdod Arena, Ashdod. Cemento indoor)Edan LESHEM – Lloys HARRISYshai OLIEL – Ruan ROELOFSEDaniel CUKIERMAN/Jonathan ERLICH – Lloyd HARRIS/Raven KLAASENYshai OLIEL – Lloyd HARRISEdan LESHEM – Ruan ROELOFSE
    NUOVA ZELANDA-URUGUAY (Darling Tennis Centre, Las Vegas, USA. Cemento outdoor)Sorteggi non ancora effettuati
    UCRAINA-BARBADOS (Rixos Premium Belek, Antalya, Turchia. Cemento outdoor)Oleksii KRUTYKH – Darian KINGIllya MARCHENKO – Matthew FOSTER-ESTWICKDenis MOLCHANOV/Vitaliy SACHKO – Matthew FOSTER-ESTWICK/Darian KINGIllya MARCHENKO – Darian KINGOleksii KRUTYKH – Matthew FOSTER-ESTWICK
    PAKISTAN-LITUANIA (Pakistan Sports Complex, Islamabad. Erba outdoor)Aqeel KHAN – Laurynas GRIGELISMuhammad SHOAIB – Ricardas BERANKISMuhammad ABID/Aisam QURESHI – Ricardas BERANKIS/Laurynas GRIGELISAqeel KHAN – Ricardas BERANKISMuhammad SHOAIB – Laurynas GRIGELIS
    PERU-BOLIVIA (Club Lawn Tennis de La Exposición, Lima. Terra outdoor)Sorteggi non ancora effettuati
    SVIZZERA-LIBANO (Swiss Tennis Arena, Biel. Cemento indoor)Dominic STRICKER – Benjamin HASSANHenri LAAKSONEN – Hady HABIBMarc-Andrea HUESLER/Dominic STRICKER – Hady HABIB/Hasan IBRAHIMHenri LAAKSONEN – Benjamin HASSANDominic STRICKER – Hady HABIB LEGGI TUTTO