More stories

  • in

    Del Monte Coppa Italia: i risultati degli ottavi di finale

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’ultimo turno degli ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia si inaugura alle 18 con il derby tra Allianz Milano e Vero Volley Monza e si conclude alle 20.30 con altre tre partite. Le prime 2 classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
    GIRONE AAllianz Milano-Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (24-26, 21-25, 24-26)
    CLASSIFICA FINALEVero Volley Monza* 7, Allianz Milano 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, NBV Verona 1.*prima per miglior quoziente set
    GIRONE BConsar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Kioene Padova-Top Volley Cisterna 3-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23, 15-13)
    CLASSIFICA FINALEKioene Padova* 7, Consar Ravenna* 7, Top Volley Cisterna 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.*prima per numero di vittorie LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Solo 2 posti per Padova, Ravenna e Cisterna

    MODENA – Questa sera si chiudono gli Ottavi di Del Monte Coppa Italia con quattro match. Il terzo turno si apre alle 18.00, al Centro Pavesi, con il derby lombardo per il primato nel Girone A tra Allianz Milano e Vero Volley Monza, entrambe già qualificate.

    L’altra gara del gruppo tra NBV Verona e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si gioca alle 20.30. Orario in cui sono previste le sfide del Girone B: Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza e Kioene Padova – Top Volley Cisterna. Tutte le gare in live streaming su Eleven Sports.

    Girone AIl derby delle 18.00 al Centro Pavesi tra Allianz Milano e Vero Volley Monza mette in palio il primo posto della Pool A. Qualificate ai Quarti con un turno di anticipo, le due formazioni lombarde possono scendere in campo senza pressioni. Reduci dall’en-plein di vittorie e al comando con 6 punti, i padroni di casa vantano una lunghezza di vantaggio sul sodalizio brianzolo, che nel secondo turno ha espugnato l’AGSM Forum all’ultimo respiro. Per centrare il sorpasso gli uomini di Soli devono vincere. In caso di exploit da 3 punti Monza balzerebbe in testa, mentre con un successo al tie break aggancerebbe Milano guadagnandosi il primato per il maggior numero di vittorie. Il team di Piazza, nonostante il passaggio a vuoto nel secondo parziale in Calabria, è apparso già in palla come testimonia il blitz in 4 set al PalaMaiata. Nel mirino di Ishikawa e Maar i 1000 punti in carriera.

    La sfida in notturna tra NBV Verona e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma sullo stesso campo che il 25 settembre ospiterà la Finalissima di Del Monte® Supercoppa, va inteso come un test match in chiave Campionato. Gli scaligeri e i calabresi sono estromessi matematicamente dai Quarti di Finale, ma hanno l’opportunità di sfruttare questo faccia a faccia per aumentare l’intensità del gioco e affinare l’intesa dei rispettivi organici. I padroni di casa hanno messo in cassaforte un solo punto in 2 match, ma domenica scorsa, all’esordio in casa, hanno mostrato segnali importanti di crescita rimontando 2 set contro Monza prima di cedere al tie break. Sconfitta in entrambe le gare disputate, Vibo ha avuto il merito di reagire contro Milano riaprendo la partita con la vittoria del secondo set. Il centrale Cester torna da rivale per la prima volta nel palazzetto che lo scorso anno lo acclamava.

    Classifica Girone AAllianz Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0
    Girone BAlle 20.30 nel Girone B va in scena il derby tra Consar Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che saranno rivali anche nel primo turno di Regular Season. Secondi nel Girone a quota 4 grazie all’exploit con il massimo scarto a Cisterna di Latina, nel giorno della partita n. 400 del centrale Mengozzi i romagnoli possono approfittare del confronto simultaneo tra Padova e Cisterna. Per la certezza della qualificazione ai Quarti di Del Monte®Coppa Italia, la Consar deve vincere con qualsiasi risultato, ma potrebbe permettersi il lusso di perdere la sua partita in caso di successo netto dei patavini contro i pontini. Il match della terza giornata sarà poco più di un allenamento per Piacenza, ancora a secco dopo gli scivoloni in casa con Cisterna e a Padova, costati un esonero lampo a Gardini. Nella Gas Sales, Clevenot mira ai 1500 punti in carriera. L’unico precedente risale al 2019 ed è andato a Piacenza.

    La capolista Kioene Padova è a 1 punto dalla qualificazione ai Quarti e può contare sul fattore campo nel match delle 20.30 con la Top Volley Cisterna. Quasi in equilibrio i 28 precedenti: 15 i successi di Cisterna, 13 quelli di Padova. Forti dell’esultanza al tie break in Romagna e della prova di forza interna con Piacenza, i patavini devono fare un ultimo sforzo, ma potrebbero avanzare al turno successivo anche con una sconfitta in caso di flop interno della Consar nel derby regionale. Per avere la certezza di un posto nei Quarti, invece, i pontini devono firmare la seconda vittoria esterna da 3 punti dopo quella confezionata in quattro set nella prima giornata al PalaBanca. Il netto stop casalingo di domenica ha complicato i piani del team di Tubertini, che è scivolato al terzo posto con due lunghezze di ritardo da Padova e una da Ravenna. Nei roster figurano due ex incrociati: Stern e Randazzo.
    Classifica Girone BKioene Padova 5, Consar Ravenna 4, Top Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0
    Del Monte Coppa Italia SuperLegaProgramma degli Ottavi – Gara 3
    Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18.00Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi) Arbitri: Santi-Boris
    Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone ANBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Pozzato-Florian
    Girone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza Arbitri: Saltalippi-Brancati
    Kioene Padova – Top Volley Cisterna Diretta Eleven SportsArbitri: Piana-Papadopol LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a caccia del pass per il passaggio del turno in Coppa Italia

    Di Redazione
    “Abbiamo alla portata un primo piccolo traguardo che non era inizialmente nei nostri pensieri, non ne avevamo neanche parlato tra di noi, ma adesso, arrivati a questo punto, vogliamo ottenere la qualificazione”. L’ammissione di Marco Bonitta, coach della Consar, dà molto il senso del percorso di crescita che la squadra ravennate ha avviato, percorso che l’ha portata a sottomettere Cisterna dopo aver portato al quinto set Padova nelle due precedenti partite di Coppa e dopo tre allenamenti congiunti in cui si erano viste molte potenzialità.
    “Siamo ancora al 70% della condizione – spiega il coach – e se contro Padova ci siamo espressi al 50% di questo 70% a Cisterna ci siamo espressi al 70% ma penso che possiamo fare sicuramente anche qualcosa di più in termini individuali ma soprattutto in termini di squadra. Sono stato piacevolmente sorpreso della bravura con cui i ragazzi sono riusciti a superare in una settimana quelle interferenze tecniche, mentali e fisiche che spesso limitano nella performance in campo”.
    Per andare oltre il girone di qualificazione e passare il turno, Mengozzi e compagni dovranno fare i conti domani sera, alle 20.30, al Pala De Andrè, ancora per questa occasione aperto al 25% della sua capienza massima, con una Gas Sales Piacenza già eliminata. Un inizio negativo che ha indotto la società emiliana a esonerare Andrea Gardini. Bonitta tiene i suoi ben attenti sui pericoli di questo match.
    “Piacenza ha perso due partite in maniera sinceramente inaspettata – dice il coach della Consar – però sono certissimo che verrà a Ravenna per prendere il nostro scalpo ed esibirlo. Stiamo certi che, pur essendo fuori dalla Coppa, la Gas Sales metterà in campo tutto il potenziale che ha, ed è un potenziale, inutile nasconderlo, nettamente superiore al nostro. Quindi, grande umiltà, grande determinazione ma anche molta autostima che ci farà affrontare bene questa settimana con le due partite con Piacenza”.
    Non mancheranno le suggestioni: sarà la prima volta da ex di Ludovico Giuliani che indossò la maglia dell’allora Wixo Lpr nella SuperLega 2017/18. “Ho giocato un anno a Piacenza e ho un ricordo bellissimo di quell’esperienza – dice il giocatore ‘figlio d’arte’: suo padre era l’allenatore di quel Piacenza – perché è stato il mio primo anno in Superlega. Tra l’altro ho esordito proprio a Ravenna prendendo l’Mvp. E’ stato un anno che mi ha aperto un nuovo mondo, perché fino a lì non avevo mai giocato da professionista e da lì è nato tutto. Ho un ricordo bellissimo della città, dei tifosi, dei Lupi Biancorossi, di tutti. Con la sconfitta di domenica a Padova, Piacenza è stata eliminata ma non dobbiamo rilassarci: penso che sarà un’altra battaglia perché loro giocheranno comunque per fare risultato e penso che dovremo tenere un ottimo livello per ottenere la qualificazione ai quarti di Coppa”.
    Non sarà della partita Tommaso Stefani, tornato con la nazionale Under 20 per l’ultimo stage, in corso di svolgimento in Friuli, prima della partenza per la Repubblica Ceca dove sabato 26 prenderà il via l’Europeo di categoria.
    A dirigere il match di domani sera saranno Luca Saltalippi di Torgiano (che ha arbitrato la partita di andata della scorsa SuperLega tra le due squadre) e Brancati di Potenza, alla quarta direzione di gara della formazione ravennate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Monza, derby lombardo per la terza ed ultima giornata del girone A

    Di Redazione
    Si chiudono gli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia per l’Allianz Powervolley Milano. Domani sera, al Centro FIPAV Pavesi di Milano, va in scena l’ultimo atto del girone A tra la formazione di casa e la Vero Volley Monza. Sarà dunque derby lombardo, con la formazione di coach Piazza e la squadra brianzola che hanno già staccato rispettivamente il pass per i quarti e attualmente sono distanziate da un solo punto: Milano è a quota 6 con Monza ad inseguire ad un punto di distanza.
    Sarà il confronto tra meneghini e brianzoli a definire la prima classificata del girone A degli ottavi di finale. Le vittorie di Milano contro Verona e Vibo hanno lanciato l’Allianz Powervolley in testa alla classifica a quota 6 punti, seguita immediatamente dietro dai “cugini” a quota 5 che hanno vinto da 3 punti contro Vibo e lottato fino ad imporsi al tie break contro Verona.
    Il primo obiettivo è stato centrato da entrambe le compagini che hanno staccato il pass per i quarti di finale che andranno in scena in gara unica giovedì 26 novembre, con le squadre che, per la composizione del tabellone, saranno riclassificate in base alla classifica del girone di andata della regular season 2020/21. In altri termini la sfida di domani vale più per il prestigio di chiudere il girone in prima posizione, tema capace di accendere il match e dare valore ad un “derby” che, per antonomasia, ha sempre un valore speciale.
    A stuzzicare la vigilia ci sarà inoltre il duello in posto 2: sia Milano sia Monza hanno infatti cambiato gli interpreti nel ruolo e si sono affidate rispettivamente al francese Jean Patry e al turco Lagumdzija: due giovani talenti che hanno dimostrato il loro valore e che vorranno ben figurare anche nella sfida di domani. Il confronto però offrirà spunti interessanti anche da un punto di vista tecnico, con Milano e Monza che cercheranno di confermare le indicazioni positive raccolte nelle prime due gare e di limare invece gli aspetti negativi e le defezioni che sono parte integrante del primissimo scorcio di stagione.
    «Sarà una partita importante per continuare a sviluppare il gioco di squadra e trovare le nostre affinità in campo – analizza il francese Luka Basic –. Vogliamo proseguire il nostro percorso seguendo la strada giusta che abbiamo intrapreso all’inizio della stagione. Monza è una squadra difficile da affrontare, anche loro stanno trovando un bel modo di giocare e di stare in campo. Hanno dei grandi battitori: sarà una sfida difficile contro un avversario forte».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà il confronto numero 16 tra le due società: 9 vittorie per Milano, 6 per Monza. Si tratta invece del primo confronto tra le due società in Coppa Italia
    EXNicola Daldello a Monza nel biennio 2015-2016, Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016-2017.
    DIRETTA TVIl match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 18.00.
    PROBABILI FORMAZIONIAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Vero Volley Monza: Orduna – Lagumdzija, Holt – Galassi, Dzavoronok – Sedlacek, Federici (L). All. Soli.
    Arbitri: Santi – Boris. Terzo arbitro: Rusconi
    Impianto: Centro FIPAV Pavesi di Milano. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Cester alla vigilia della gara con Verona: “Un’occasione in più per rodarci”

    In casa Tonno Callipo è già tempo di pensare alla prossima sfida a distanza di 48 ore dal match casalingo contro Milano.
    Oggi, infatti, la formazione giallorossa al termine della seduta d’allenamento pomeridiano si metterà in viaggio per raggiungere Verona dove domani sera alle ore 20.30 affronterà i padroni di casa nella terza e ultima giornata di Coppa Italia. La sfida in notturna tra NBV Verona e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma sullo stesso campo che il 25 settembre ospiterà la Finalissima di Del Monte® Supercoppa, va inteso come un test match in chiave Campionato. Gli scaligeri e i calabresi sono estromessi matematicamente dai Quarti di Finale, ma hanno l’opportunità di sfruttare questo faccia a faccia per aumentare l’intensità del gioco e affinare l’intesa dei rispettivi organici. I padroni di casa hanno messo in cassaforte un solo punto in 2 match, ma domenica scorsa, all’esordio in casa, hanno mostrato segnali importanti di crescita rimontando 2 set contro Monza prima di cedere al tie break. Sconfitta in entrambe le gare disputate, Vibo ha avuto il merito di reagire contro Milano riaprendo la partita con la vittoria del secondo set.
    A rilasciare le dichiarazioni pre-gara è stato il centrale Enrico Cester che torna da rivale per la prima volta nel palazzetto che lo scorso anno lo acclamava:
    “Si tratta di una partita che ha poca valenza a livello competitivo visto che siamo già fuori dalla qualificazione di Coppa Italia, ma che ci sarà utile per accumulare altri set di gioco. Verona è un avversario forte che può contare su giocatori di grande esperienza e che si conoscono bene essendo già collaudati sul campo da molti anni a differenza nostra che ancora siamo alla ricerca della giusta intesa. Anche loro vengono da due sconfitte quindi avranno voglia di far vedere quanto di buono sanno fare. Noi siamo concentrati sul lavoro quotidiano con l’obiettivo di migliorare e riuscire a far fruttare il nostro impegno in risultati positivi”.

    Classifica Girone AAllianz Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0
    PRECEDENTI: 37 (20 Verona, 17 Vibo Valentia)PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: 31 nella Coppa Italia di A1: Semifinali 2004/05 (Vibo Valentia – Verona 3-0)2 nella Coppa Italia di A2: Finale 2007/08 (Verona – Vibo Valentia 3-1), Finale 2003/2004 (Verona – Vibo Valentia 3-1)Vittorie di Verona: 2Vittorie di Vibo Valentia: 1EX: Enrico Cester a Verona nel 2019/20A CACCIA DI RECORD:In Coppa Italia: Matey Kaziyski – 9 punti ai 300 (NBV Verona)In carriera: Stephen Boyer – 29 punti ai 1000, Matey Kaziyski – 29 punti ai 4100 (NBV Verona), Davide Saitta – 8 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    UFFICIO COMUNICAZIONE 
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Gardini: “Non siamo ancora una squadra. Sono amareggiato”

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza

    Di Redazione
    Delusione in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia. Due ko che fanno male, prima con Cisterna e poi con Padova, visti i presupposti per questa stagione sportiva della formazione emiliana. Molto amareggiato e preoccupato coach Andrea Gardini che, intervistato dal quotidiano Libertà ha dichiarato:
    «Mi preoccupo perché non siamo ancora una squadra. E a questo punto della preparazione dovremmo essere una squadra. In allenamento vedo altre cose, in partita si fatica a trovare la nostra identità. E questo mi amareggia, oltre che preoccuparmi».
    Gardini salva poco della partita: «Mi è piaciuto poco o nulla. Si vede ancora troppo nervosismo in campo e facciamo errori banali che poi condiziona tutto il resto. E tutto diventa più difficile, molto più difficile. Ci perdiamo in situazioni direi banali, certamente non complesse, aldilà delle situazioni tecniche e di condizione fisiche. Questo non va bene, dobbiamo cambiare registro». LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i migliori della sfide di Coppe. Dzavoronok best scorer, 6 ace per Grozer, Piano alza il muro

    I numeri dello schiacciatore di Perugia, miglior giocatore della semifinale di ritorno con Modena.

    MODENA – I migliori delle partite delle semifinali di ritorno di Supercoppa Italiana e della seconda giornata dei gironi degli ottavi di finale di Coppa Italia.

    SUPERCOPPA ITALIANA

    Cucine Lube CIVITANOVA – Itas TRENTINO 3-2 (and 2-3)Punti: 20 Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 5 Simon (Civitanova)Attacchi: 16 Abdel-Aziz, Kooy (Trentino)Muri: 4 Leal, Anzani (Civitanova); Giannelli (Trentino)MVP: Simon (Civitanova)

    Leo Shoes MODENA – Sir Safety Conad PERUGIA 3-2 (and 0-3)Punti: 21 Leon (Perugia)Ace: 4 Leon (Perugia)Attacchi: 17 Leon (Perugia)Muri: 3 Mazzone (Modena); Ricci, Vernon-Evans (Perugia)MVP: Leon (Perugia)

    COPPA ITALIA
    Ottavi Girone A – 2ª giornata

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Azimut MILANO 1-3Punti: 17 Aboubacar (Vibo Valentia)Ace: 3 Sbertoli, Patry (Milano)Attacchi: 16 Aboubacar (Vibo Valentia)Muri: 7 Piano (Milano)MVP: Piano (Milano)
    Vero Volley MONZA – NBV VERONA 2-3Punti: 29 Dzavoronok (Monza)Ace: 3 Dzavoronok (Monza)Attacchi: 26 Dzavoronok (Monza)Muri: 6 Holt (Monza)MVP: Dzavoronok (Monza)
    Ottavi Girone B – 2ª giornata
    Kioene PADOVA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA 3-1Punti: 22 Grozer (Piacenza)Ace: 6 Grozer (Piacenza)Attacchi: 19 Stern (Padova)Muri: 4 Wlodarczyk (Padova)MVP: Stern (Padova)
    Top Volley CISTERNA – Consar RAVENNA 0-3Punti: 16 Pinali (Ravenna)Ace: 1 Onwuelo (Cisterna); Loeppky, Redwitz, Grozdanov, Pinali (Ravenna)Attacchi: 15 Pinali (Ravenna)Muri: 3 Grozdanov (Ravenna)MVP: Redwitz (Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra finale tra Lube e Sir. Padova e Ravenna sorprendono in Coppa

    Di Redazione
    Si ricomincia dal duello Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia: saranno ancora le due grandi rivali degli ultimi campionati a contendersi il primo trofeo stagionale, la Del Monte Supercoppa che sarà assegnata venerdì sera a Verona. Ma, per arrivare all’obiettivo, le due finaliste hanno dovuto affrontare fatiche e sofferenze: la Lube ribaltando il 2-3 dell’andata contro l’Itas Trentino e aggiudicandosi il Golden Set, gli umbri rimontando dallo 0-2 e annullando due match point che avrebbero portato la Leo Shoes Modena a quello stesso set di spareggio. Un buon segnale per l’equilibrio del campionato, se si considera che a entrambe le “sfidanti” mancano ancora giocatori chiave.
    In Coppa Italia le conferme arrivano da Allianz Milano e Vero Volley Monza, che centrano in anticipo la qualificazione ai quarti in attesa di sfidarsi per il primo posto nel girone. Le sorprese le firmano invece Consar Ravenna e Kioene Padova, considerate tra le squadre meno attrezzate di Superlega e invece capaci di imporsi su avversarie ben più quotate come Cisterna e Piacenza. Soprattutto su quest’ultima, benché la stagione sia appena iniziata, incombe già lo spettro della crisi…
    DEL MONTE SUPERCOPPASemifinali-ritornoCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11), Golden Set 15-12 (andata 2-3)Leo Shoes Modena-Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-22, 25-20, 14-25, 26-28, 15-12) (andata 0-3)
    DEL MONTE COPPA ITALIAOttavi di finale – Girone ATonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 1-3 (14-25, 25-20, 15-25, 22-25)NBV Verona-Vero Volley Monza 2-3 (16-25, 15-25, 25-22, 28-26, 8-15)
    CLASSIFICAAllianz Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.
    PROSSIMO TURNOMercoledì 23/9Allianz Milano-Vero Volley Monza ore 18:00; NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ore 20.30.
    Girone BKioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 23-25, 26-24, 25-21)Top Volley Cisterna-Consar Ravenna 0-3 (16-25, 23-25, 20-25)
    CLASSIFICAKioene Padova 5, Consar Ravenna 4, Top Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.
    PROSSIMO TURNOMercoledì 23/9 ore 20.30Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza; Kioene Padova-Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO