More stories

  • in

    Daniela Giovanetti, Presidente della Consar, scrive ai propri tifosi

    Di Redazione
    Coppa Italia col 25% di pubblico. L’ordinanza firmata ieri sera dal presidente della Regione Emilia-Romagna consente un’apertura parziale del Pala De Andrè per le due gare di Coppa. Da mercoledì 9 a sabato 12, si potranno acquistare i biglietti delle due partite unicamente al PalaCosta.
    Buone notizie dunque per la Consar Ravenna che da domani potrà mettere in vendita circa 700 biglietti per le due partite di Coppa Italia, quella dl 13 settembre contro Padova e del 23 settembre contro Piacenza.
    Daniela Giovanetti, dopo questa notizia che riporterà i tifosi nella propria “casa”, ha deciso di scrivere loro una lettera che vi riportiamo qui di seguito:
    “Cari tifosi, cari abbonati.
    Siamo nell’imminenza dell’inizio della stagione agonistica 2020/21, domenica – come ben sapete – inizia la Coppa Italia nella nuova formula e siamo lieti di annunciarvi che, grazie all’ultima ordinanza della Regione Emilia-Romagna firmata ieri sera dal presidente Stefano Bonaccini, potremo aprire le porte del Pala De Andrè a una capienza del 25%. Certo, molti di voi non potranno entrare e questo ci dispiace, ma già il fatto di poter vedere tanti di voi al palazzetto ci riempie il cuore e ci dà grande entusiasmo.
    Sono stati mesi difficili, intensi, impegnativi, passati a testa bassa a gestire un complicatissimo passaggio di consegne dalla vecchia società e a imparare a conoscere questo mondo nel quale la nuova realtà societaria, costituita a giugno, deve muoversi.
    Le difficoltà sono state accentuate dal momento che stiamo vivendo: un momento di emergenza sanitaria, che purtroppo, non è ancora terminato e di crisi economico-sociale, di cui ancora non si intravvedono i pieni effetti. Intanto avere garantito la continuità di SuperLega e la presenza, per il decimo anno di fila, di Ravenna nel massimo campionato, è un risultato di valore. L’impegno e la sfida di tutti, in un’annata sportiva che si annuncia particolarmente competitiva, è mantenere Ravenna, pur sempre città culla della pallavolo e la prima città a vincere lo scudetto, nel posto dove merita di stare. Servirà l’aiuto di tutti, indistintamente: dai giocatori allo staff tecnico, dai collaboratori ai volontari, dai ragazzi del settore giovanile alle loro famiglie, da tutte le componenti della società fino ai partner commerciali, agli sponsor, senza i quali è impensabile programmare. Ma soprattutto servirà il vostro aiuto, il vostro sostegno, la vostra adesione.
    Cari tifosi, ringraziarvi per la pazienza che avete dimostrato di avere, aspettando con ansia, come peraltro noi, notizie circa la possibilità di entrare, e in quanti, al Pala De Andrè, è doveroso e necessario da parte nostra. Avere avvertito questo affetto ci ha spronato e ci sprona a fare al meglio il nostro lavoro. Questa incertezza ci ha tenuto bloccati fino a oggi, anche su ogni tipo di comunicazione circa la campagna abbonamenti. Una pazienza che interpreto come un atto di fede e di amore verso la squadra. Ma adesso un’apertura c’è stata e vogliamo fare in modo che anche voi siate protagonisti di questa stagione, la più difficile di tutte.
    Confido sulla forza e il calore del popolo giallorosso, sul vostro sostegno, da vicino (riempiendo fin dove si potrà il Pala De Andrè) e da lontano. Sappiamo di avere imboccato una strada percorribile a patto che tutti facciano la loro parte per difendere un patrimonio chiamato SuperLega in una città dalla radicata cultura pallavolistica. Fra poco si comincia, si alza e si schiaccia il primo pallone. E vogliamo essere tutti, davvero, una sola squadra, una sola anima”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: gli ottavi di finale in diretta su Eleven Sports

    Di Redazione
    In contemporanea con l’avvio delle Semifinali della Del Monte® Supercoppa, parte anche il percorso di qualificazione alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, fissata al 30 e 31 gennaio 2021.
    Mentre le quattro squadre impegnate nella corsa all’evento dell’Arena di Verona sono già qualificate direttamente ai Quarti di Finale, in programma giovedì 26 novembre, le altre otto formazioni di SuperLega, divise in due gironi, scendono in campo negli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia a partire dal 13 settembre. Tutte le gare saranno in diretta su Eleven Sports.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Girone ADomenica 13 settembre 2020, ore 15.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – NBV Verona (impianto gara: Centro Pavesi)Diretta Eleven SportsGirone BDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Il calendario degli Ottavi di finale. Si parte il 13 Settembre

    BOLOGNA – In contemporanea con l’avvio delle Semifinali della Del Monte Supercoppa, parte anche il percorso di qualificazione alla Final Four della Del Monte Coppa Italia SuperLega, fissata al 30 e 31 gennaio 2021.

    Mentre le quattro squadre impegnate nella corsa all’evento dell’Arena di Verona sono già qualificate direttamente ai Quarti di Finale, in programma giovedì 26 novembre, le altre otto formazioni di SuperLega, divise in due gironi, scendono in campo negli Ottavi di Finale di Del Monte Coppa Italia a partire dal 13 settembre. Tutte le gare saranno in diretta su Eleven Sports.

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Girone ADomenica 13 settembre 2020, ore 15.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – NBV Verona (impianto gara: Centro Pavesi)Girone BDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano

    Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley Monza
    Girone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar Ravenna

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Girone AMercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Tubertini: “Non c’è un calendario bello o brutto”

    Di Redazione
    Il calendario della prossima Superlega Credem Banca vedrà la Top Volley Cisterna debuttare in trasferta il 27 settembre a Milano contro gli ex Patry e Ishikawa, mentre la prima partita nel palazzetto dello sport di Cisterna è in programma domenica 4 ottobre in casa contro Padova.
    «Non c’è un calendario bello o brutto, si tratta di una sequenza di partite in cui, rispetto allo scorso anno dove siamo partiti con le big, siamo chiamati a raccogliere dei punti fin da subito e questo non è male – chiarisce il coach Lorenzo Tubertini – guardando i valori delle squadre mi sembra un campionato che può essere abbastanza equilibrato, perché tolte le tre o quattro squadre di vertice, tutte le altre sfide sono da affrontare con grande cautela.
    Poi c’è il discorso della Del Monte Coppa Italia all’inizio, questo è un elemento nuovo in cui si giocheranno partite che hanno un’importanza notevole e che possono incidere sulla stagione perché riuscire a passare il turno è un obiettivo a cui dobbiamo ambire». Poi il coach della Top Volley Cisterna sposta l’attenzione sulla preparazione.
    «Il 13 settembre si partirà alla cieca ma con un livello che forse non si potrà testare con i test-match, anche per questo sarà difficile arrivare con uno stato di forma ottimale ma bisogna essere bravi a focalizzarci su alcuni aspetti del gioco – aggiunge Tubertini – Avere tutti i nazionali a disposizione? Nella preparazione del gioco è una cosa positiva, anche se ci dovrebbero dare un po’ di libertà nello sviluppo degli allenamenti, perché oggi è molto difficile portare avanti le sedute con le limitazioni presenti, serve un accordo comune per tutti».
    La Top Volley Cisterna giocherà anche il 27 dicembre con il «match natalizio» che vedrà a al palazzetto di Cisterna ospite il Perugia, mentre gli altri match clou casalinghi saranno: con Trento il 1 novembre, con Modena il 22 novembre e il 24 gennaio 2021 con la Lube. Il 14 ottobre è prevista la trasferta di Perugia, l’8 novembre quella in casa della Lube, il 17 gennaio 2021 a Trento e il 14 febbraio a Modena che sarà anche l’ultima giornata della regular season.
    «Intanto il primo obiettivo era quello di avere una data in cui iniziare il campionato, mentre l’obiettivo successivo sarà quello di finirlo. Per quanto riguarda le cose di campo abbiamo visto che nel calcio la ripresa post-Covid ha stravolto gli equilibri che si erano consolidati prima e poi c’è da aggiungere che nel mondo del volley sarà il primo campionato che partirà con tutte le squadre che si stanno allenando con i giocatori al completo, senza l’impegno delle Nazionali» analizza il presidente Gianrio Falivene, che poi torna a spostare l’attenzione su alcune curiosità.
    «La parte intrigante dei calendari è questa possibilità di alcune squadre di utilizzare strutture all’aperto per le prime partite, sembra che Milano voglia proporre l’Arena Civica, sarebbe molto bello anche se poi magari noi dovremmo rispondere proponendo il Colosseo – ribatte il presidente con una battuta – Per quanto riguarda il nostro calendario la cosa strana è che per questa volta non iniziamo contro Perugia, ma poi questo tipo di analisi non mi hanno mai appassiona particolarmente, anche perché prima o poi bisogna giocare con tutte. Il pubblico nei palazzetti? Il Dpcm attuale prevede le porte chiuse ma a breve ce ne sarà un altro e tutti speriamo che si possa avere almeno una percentuale di pubblico ammesso, anche se è evidente a tutti che al momento è impossibile fare una previsione. Possiamo dire che si comincia ma quali saranno i protocolli sanitari lo scopriremo solo in futuro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Le formule di Del Monte Supecoppa e la novità della Del Monte Coppa Italia

    Massimo Righi premia Osmany Juantorena con il premio di MVP della Del Monte Coppa Italia 2020

    BOLOGNA – La Lega Pallavolo Sere A ha ufficializzato il calendario della Supercoppa e la nuova formula della Del Monte Coppa Italia che non sarà più vincolata alla classifica di regular season al giro di boa.  

    FORMULA DEL MONTE SUPERCOPPA 2020/2021Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20.La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set.Il primo incontro (domenica 13 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con peggior classifica, mentre la gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) si giocherà in casa delle squadre con miglior classifica.Le 2 formazioni vincenti si qualificheranno alla Finale di Supercoppa che si disputerà venerdì 25 settembre 2020 all’Arena di Verona.

    Questi gli accoppiamenti della Del Monte SupercoppaAndata SemifinaliDomenica 13 settembre 2020Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena

    Ritorno SemifinaliDomenica 20 settembre 2020Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoLeo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia

    FORMULA DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA 2020/2021Partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/2021.Le migliori 4 classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre saranno divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta.Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four.
    Questi i gironi degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa ItaliaGIRONE A: Allianz Milano (5a classificata), NBV Verona (8a classificata), Vero Volley Monza (9a classificata), Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (12a classificata)GIRONE B: Consar Ravenna (6a classificata), Pallavolo Padova (7a classificata), Gas Sales Bluenergy Piacenza (10a classificata), Top Volley Cisterna (11a classificata). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Una Super ripartenza! Ufficiale: finale all’Arena di Verona

    BOLOGNA – La Finale della Del Monte Supercoppa si giocherà nella serata di venerdì 25 settembre all’Arena di Verona. Una cornice clamorosa per il primo evento della stagione 2020/21, che riporta lo sport nell’anfiteatro romano dopo ben 32 anni.

    La partita di Finale sarà trasmessa in diretta da RAI 2, ulteriore chicca a una giornata destinata a passare alla storia. L’Arena è stata al centro di alcuni eventi sportivi in anni recenti, accogliendo premiazioni e passerelle, ma nulla è mai stato effettivamente disputato all’interno delle sue mura dopo la partita di pallavolo del 23 maggio 1988 tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

    “Siamo entusiasti di dare il via alla preparazione di una Supercoppa senza precedenti – dice il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. – Le difficoltà sono tante per organizzare il match e dobbiamo ringraziare per la sensibilità il sindaco, l’amministrazione comunale e la soprintendenza, i responsabili dell’Arena, il nostro club NBV Verona e il Comitato Territoriale Fipav di Verona. Hanno tutti buttato il cuore oltre l’ostacolo per vincere i mille problemi legati a una manifestazione sportiva da organizzare in uno dei monumenti più celebrati del mondo”.

    L’evento del maggio ’88 è agli onori delle cronache di tutte le pubblicazioni internazionali della pallavolo, comprese le pubblicazioni FIVB, insieme alla storica serata al Maracanà: il re-match del Mondiale 1982, Brasile-Urss, del 26 luglio 1983. La Finale della Del Monte Supercoppa si candida a diventare uno degli avvenimenti di pallavolo più iconici del nuovo secolo.

    La formula della Del Monte SupercoppaAlla 25a edizione parteciperanno le migliori 4 squadre classificate durante la Regular Season della stagione 2019/2020.Le Semifinali saranno disputate il 13 settembre e il 20 settembre con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Il primo incontro sarà in casa della squadra con peggior classifica e le due vincenti si qualificheranno per la finale di Del Monte Supercoppa del 25 settembre 2020 all’Arena di Verona.
    PUBBLICO – La situazione è ancora in fase di verifica e approfondimento, ma potrebbe esserci una apertura al pubblico contingentata.   

    MALTEMPO – In caso di maltempo la Lega Pallavolo opterà per il piano B, con la finale da disputarsi sul campo del Palasport di Verona.
    ABBINAMENTI1° Civitanova – 4° Trento2° Modena – 3° Perugia  LEGGI TUTTO