More stories

  • in

    Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

    Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi giorni dall’esordio casalingo in Serie A3, in programma domenica 2 novembre al PalaCalafiore contro la Bcc Tecnobus Castellana Grotte, il ragazzo nativo di Borgo Sesia (VC) racconta la sua nuova avventura reggina.
    “Come sta andando? Sicuramente molto bene”, esordisce Spinello, parlando del suo ambientamento. “Siamo un bel gruppo e soprattutto i giocatori più esperti mi stanno aiutando a migliorare.Davide Saitta, in particolare modo, sappiamo che è uno dei migliori palleggiatori in circolazione in Italia, mi sta aiutando tanto a migliorare e son contento”. Un mentore d’eccezione: “Mi sta aiutando nei fondamentali, sicuramente soprattutto nel palleggio, ma anche caratterialmente per entrare, diciamo, col giusto atteggiamento in campo quando servirà”.
    La città di Reggio Calabria non è stata una sorpresa, ma una piacevole conferma. “Eh, sinceramente sì, perché comunque si parla bene di Reggio e della società, dell’allenatore, di Antonio Polimeni e anche dei miei compagni si parla bene in giro, quindi me l’aspettavo”. Un’impressione positiva che trova riscontro nello spogliatoio: “Siamo un gruppo che si sta unendo mano a mano, però sin da subito, secondo me, stiamo trovando le giuste affinità. Sono comunque contento di quello che stiamo creando”.
    Ora, l’obiettivo è tutto concentrato sul primo impegno tra le mura amiche del PalaCalafiore. “Il prossimo turno, finalmente in casa, è un appuntamento che aspettiamo tutti da tantissimo tempo. “, conferma Spinello, con l’auspicio di vedere il palazzetto gremito. “Ci auguriamo che la gente possa riempire queste platee. Mi aspetto il pubblico che ho visto nei play-off l’anno scorso, perché io ero presente, giocavo qui vicino e non potevo perdermela, su uno spettacolo bellissimo. Il pubblico… secondo me è il settimo giocatore reale della nostra realtà”..Il ricordo di quelle serate è ancora vivido: “Che ricordi di quella sfida? C’era il “pandemonio”. Un’atmosfera incredibile veramente. Spero di poter giocare partite dove ci saranno così tante persone a vederci”.
    Il viaggio di Spinello nella pallavolo è partito lontano, in Piemonte. “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 7 anni nella mia città, poi mi sono trasferito a Biella per sei anni dove ho completato il settore giovanile ed esordito in Serie B”. La stagione scorsa lo ha visto impegnato in provincia di Messina, nella Serie C della Sicily BVS, “dove abbiamo lottato per la promozione scudetto del campionato”. Ora, il nuovo, emozionante capitolo in maglia Domotek.Informazioni per il pubblico
La società comunica l’apertura ufficiale della prevendita per la gara di domenica 2 novembre, alle ore 18:00 al PalaCalafiore. I biglietti o gli abbonamenti possono essere acquistati presso il BCenters S.r.l.s. (Via Sbarre Centrali, 260/B), al botteghino del PalaCalafiore domenica dalle 15:00, o online.Sempre al BCenters è possibile ritirare gli abbonamenti già sottoscritti. Appuntamento al PalaCalafiore per sostenere la Domotek nel suo esordio casalingo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis:”La Domotek è concentrata, domenica vogliamo il pienone”

    DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO”
    REGGIO CALABRIA – Un mix di emozioni che solo lo sport sa regalare. Saverio De Santis, libero della Domotek Volley, si prepara per una sfida dal sapore particolare: domenica 2 novembre, alle 18:00 al PalaCalafiore, l’esordio casalingo contro la Castellana Grotte sarà per lui un confronto con la sua ex squadra.
    La prima partita di campionato, già disputata, ha dato subito la misura del carattere della squadra. «È stato un mix di emozioni, tensione, ma è stato bello ritrovare i vecchi compagni e giocare con i nuovi», racconta De Santis. «Il primo set è stato ricco di emozioni, ci hanno dato filo da torcere, quindi complimenti alla Green Volley Galatone. Ma per nostri meriti siamo stati bravi e abbiamo portato a casa i tre punti». Quella dei gialloblù sembra essere una squadra che trova la sua forza nel collettivo. «È un gruppo, insomma. Siamo scesi in campo praticamente tutti con voglia di fare, con tantissime rotazioni al momento giusto. È un buon primo passo e i ragazzi stanno migliorando, stiamo cercando di trovare la giusta amalgama. Partita dopo partita vedremo un gioco sempre più spettacolare».
    Tra aneddoti e superstizioni, De Santis svela un dettaglio che i tifosi più affezionati apprezzano: la sua maglietta del supereroe “Spider-Man” che l’ha fatto diventare beniamino di grandi e piccini. . «La maglia?, c’è ancora – conferma con un sorriso – L’ho già messa la prima giornata. Quindi possiamo stare tranquilli che anche in casa ci sarà Spider-Man».
    Un eroe che, simbolicamente, ben rappresenta la sua agilità in campo, qualità che i tifosi reggini hanno imparato ad ammirare.
    Il prossimo avversario, Castellana Grotte, è una realtà che conosce bene. «È una mia ex squadra, fatta da atleti giovani che fanno parte delle nazionali. Sono molto forti e dovremmo stare attenti. Hanno vinto la prima partita per 3-0 in modo netto contro Lecce».
    Quali sono i loro punti di forza? «Possiamo dire il loro opposto, che è l’unico di esperienza. Casaro e non serve dire quanto sia bravo e cosa abbia vinto. Poi gli altri giovani come Iervolino. Sono forti, sono nel giro delle nazionali». La ricetta per affrontarli, per il libero amaranto, è chiara: «Servirà la nostra umiltà, la nostra grinta, la nostra voglia di vincere e la determinazione che mettiamo sempre in campo».
    Ma in una città come Reggio Calabria, dove il morale «si lascia trascinare dai risultati», come dimostrato dal «crescendo bellissimo fino agli spareggi per la A2» della scorsa stagione, il fattore campo fa la differenza. E De Santis non ha dubbi su cosa si aspetta per domenica: «Mi aspetto lo stesso calore, lo stesso supporto che abbiamo visto dall’inizio alla fine dello scorso campionato. Mi aspetto tantissime persone perché quando scendiamo in campo non siamo quei 14, ma siamo quelle 4000, quelle 3000 persone che insieme riusciamo a venire fuori e vincere le partite. Mi aspetto il pienone, mi aspetto tante persone che sono davvero determinate, sono il settimo uomo in campo in ogni partita».
    Un appello chiaro: al PalaCalafiore, domenica, si gioca una delle prime, importanti pagine di questa nuova stagione. E per scriverla, la Domotek avrà bisogno di ogni singolo tifoso in platea. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

    Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo l’ora”
    La Domotek Volley alzerà il sipario sulla nuova stagione di Serie A3 domenica alle ore 18, affrontando la neopromossa del campionato Galatone.
    Un esordio in trasferta, lontano dal calore del proprio pubblico, ma carico di aspettative e voglia di ricominciare.
    Alla vigilia del fischio d’inizio, la voce è quella del mister, che dipinge un quadro di grande entusiasmo e concentrazione nello spogliatoio amaranto. “Non vedevamo l’ora – esordisce Polimeni – Il campionato è iniziato più tardi del solito e c’è una voglia matta di scendere in campo, anche in terra pugliese, che sappiamo essere calorosa e per questo ci somiglia”.
    Ma l’entusiasmo non deve tradursi in sottovalutazione. L’approccio verso la prima giornata è infatti di massima umiltà e rispetto per l’avversario. “Sappiamo tutti l’insidia della partita – avverte il tecnico –. Il Galatone è una neopromossa che vuole fare bene, con tanti giovani da mettere in vetrina e il giusto mix di esperienza. È una trasferta da prendere con le pinze; in questo campionato si può perdere su qualsiasi campo e noi ne siamo coscienti. Dobbiamo affrontare questo match come se stessimo giocando contro la squadra favorita per il torneo”.
    Il lungo periodo di preparazione, a volte un’arma a doppio taglio per la concentrazione, non ha scalfito la determinazione del gruppo. “I miei stanno benissimo – assicura il mister –. I ragazzi sono stati esemplari da ogni punto di vista. In allenamento danno tutto, i più grandi sono da esempio e i giovani sono delle promesse che vogliono già da ora diventare certezze con questa maglia”.
    Le parole dell’allenatore vanno però oltre la singola partita, abbracciando una visione più ampia del club. Quello della Domotek non è un progetto confinato al palazzo di Serie A3, ma un disegno ambizioso che parte dal basso. “Si sta costruendo qualcosa di importantissimo – spiega –. È un progetto che coinvolge tantissimi soggetti, tantissime famiglie e bambini. Stiamo guardando ad ampio raggio, non solo alla Serie A3. Senza le basi è impossibile pensare alle altezze”. Una serietà che mira a raggiungere “delle vette che questa città ha dimostrato di valere in più occasioni”, unendo i successi della prima squadra a quelli del settore giovanile, protagonista anche nei campionati regionali di Serie C.(ricordando gli impegni del sabato al Palaboccioni con la Serie C maschile alle ore 17 e la C Femminile alle ore 19).
    Un progetto che non potrebbe esistere senza il sostegno del territorio, che ha dimostrato una “fame di pallavolo” dopo anni di assenza. “Sappiamo già che avremo grossi numeri al seguito – commenta con orgoglio –, basta vedere i tanti abbonati. Non vediamo l’ora che arrivi domenica, ma non vediamo l’ora nemmeno della prima in casali 2 novembre 2025, per abbracciare il nostro pubblico”.In chiusura, un messaggio diretto alla “gente amaranto”: “Seguiteci! Avremo l’opportunità di seguire le partite in diretta su LegaVolley e presto lanceremo sui nostri social un club per seguire la squadra in trasferta tutti insieme. Il nostro senso di responsabilità oggi non è solo verso gli sponsor, ma soprattutto verso chi, come il nostro pubblico, ha dimostrato con oltre 4000 presenze la scorsa stagione di esserci vicino”.Con questa filosofia, fatta di umiltà in campo e di un grande progetto fuori, la Domotek Volley si appresta a dare il via alla sua nuova avventura. LEGGI TUTTO

  • in

    Pareggio avvincente tra Domotek e Spike Campobasso

    Nel test pre-stagionale giocato in Basilicata, Domotek e Spike Campobasso si dividono la posta in palio in una partita equilibrata e piena di spunti. Finisce 2-2, con gli amaranto che si portano a casa i primi due set, i molisani gli ultimi due.
    ROTONDA (Potenza) – Un pareggio che sa di vittoria per entrambe le squadre anche perché, il campionato si avvicina sempre di più e tocca farsi trovare pronti. È terminata 2-2 la prima prova amichevole della Domotek, disputata contro lo Spike Campobasso sul campo di Rotonda. Una partita sentita, che ha rievocato le gare della scorsa stagione ed i trascorsi tra coppa e volata per la A3 in B e e che ha visto le due formazioni dare vita a un confronto acceso e senza esclusione di colpi. I parziali raccontano una sfida tiratissima: 19-25, 25-22, 26-24, 26-27.La squadra di Mister Antonio Polimeni è partita forte,Nonostante un calo a metà del primo set, gli amaranto sono riusciti a portarlo a casa (19-25). La stessa determinazione li ha condotti alla vittoria del secondo parziale (25-22), dimostrando un buon avvio.Tuttavia, il Campobasso, compagine di pari categoria e legata alla Domotek dalla comune promozione in A3 di tre anni fa, non si è dato per vinto. La partita è cambiata nel terzo set, un vero e proprio braccio di ferro risolto solo ai punti supplementari (26-24) in favore dei molisani. Il quarto parziale è stato ancor più emozionante, con le due squadre che si sono spinte fino al 26-27, con il Campobasso che ha avuto la meglio, chiudendo così la partita sul 2-2.
    L’incontro si è rivelato una prova formativa di grande valore. Per Mister Polimeni ci sono tanti elementi per lavorare: la partita ha messo in luce pregi e difetti di una squadra ancora in fase di rodaggio, offrendo un quadro chiaro degli aspetti da affinare in vista del campionato.
    Un test che, pur senza un vincitore, ha soddisfatto entrambe le squadre. Domotek e Spike Campobasso hanno trovato in questo avvincente 2-2 il banco di prova perfetto per misuraarsi e raccogliere informazioni preziose in vista dei prossimi, impegnativi, appuntamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek batte Mantova(3-0) al Torneo Cois in Sardegna.

    La Domotek Volley ha chiuso la sua esperienza al Memorial Cois in Sardegna salendo sul terzo gradino del podio. Questo risultato rappresenta un ottimo modo per rodare uomini e mezzi in vista dell’imminente campionato di Serie A3.
    Nell’ultimo impegno della kermesse amichevole, la squadra amaranto ha incontrato i pari-categoria del Mantova(inseriti nel girone parallelo così come le altre due squadre partecipanti, Sarroch e Cus Cagliari), superandoli con un netto 3-0. Il computo dei parziali parla chiaro: 25-19, 25-19 e 25-22.
    La prestazione complessiva è stata di ottimo livello, con le gambe molto più sciolte rispetto alla prima uscita della manifestazione contro il Sarroch.
    La squadra ha mostrato evidenti progressi, in particolare dal punto di vista della battuta.
    Il team sta iniziando a rodarsi nel migliore dei modi e si è visto un gruppo che inizia a venire fuori con una buona identità.Sul piano individuale, hanno impressionato favorevolmente i giovani Mancinelli e Rigirozzo.
    Mister Polimeni ha rodato tutti gli effettivi a disposizione, ottenendo ottimi feedback dal roster.
    Questo terzo posto costituisce un altro buon passo in avanti verso l’esordio in campionato, che rimane comunque ancora lontano. Il debutto ufficiale in A3 per gli amaranto è programmato per domenica 26 ottobre 2025, sul campo della neopromossa Green Volley Galatone. La prima gara in casa, invece, si disputerà domenica 2 novembre 2025 al Palacalafiore, contro la Bbc Tecbus Castellana Grotte.
    Ecco le parole del Capitano Domenico Laganà:”Questa due giorni è stata sicuramente importante per noi, per i nostri test e per imparare a conoscerci, sia in campo che fuori. Rispetto a ieri ed al test con Sarroch, oggi siamo andati molto meglio. Avere set in più sulle gambe e giocare una partita ‘ufficiale’ è diverso dall’allenamento, e questo ci sta già aiutando ad amalgamarci come gruppo.Possiamo dire che abbiamo tutti giocato bene e siamo contenti per questo. Nella giornata di apertura, abbiamo avuto una prestazione in chiaroscuro, ma ci sta, come primi test. D’altronde, gli avversari avevano già qualche amichevole in più alle spalle. Quindi, tutto considerato, è andato tutto secondo i piani.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Innocenzi dalla Domotek: “Pronti per il Torneo Cois in Sardegna”

    Si avvicina il primo, atteso banco di prova “lontano da casa” per la nuova stagione amaranto della Domotek Volley. Capitan Laganà e i suoi compagni, sotto la guida del coach Antonio Polimeni, scenderanno in campo sabato 28 settembre in occasione del Quadrangolare Cois che si disputerà a Sarroch, in Sardegna. Ad aprire la due giorni sarà l’incontro tra Cus Cagliari e Mantova, mentre gli amaranto affronteranno in semifinale la compagine di Serie A3 del Sarroch.
    A pochi giorni dalla trasferta, le dichiarazioni del nuovo centrale, Andrea Innocenzi, tracciano il percorso di una squadra che sta “scaldando i motori” con ambizione e pragmatismo. “Siamo reduci dal test contro la Pallavolo Crotone. È stata una prima sorta di test match all’inizio dell’inizio del campionato”, esordisce Innocenzi. “Siamo partiti bene, l’importante non era solo il risultato ma mettere alla prova le poche ma importanti cose che ci eravamo detti in queste settimane. Come ha detto il mister, era giusto tenere degli animi abbastanza tiepidi, ancora non caldi, però c’era tanta voglia lo stesso”.
    L’attenzione alla crescita del gruppo non cancella, però, la fame di successo. “Stiamo scaldando, stanno scaldando la voglia di vincere – spiega il centrale – cioè in ogni set, in ogni punto, quindi contro chiunque. Non importava l’avversario, importava tutto: conoscerci e poi anche vincere. Perché vincere fa sempre bene”. Un approccio che nasce da un ambiente sereno, come conferma Innocenzi riguardo al suo approdo a Reggio Calabria: “Per ora mi sto trovando veramente bene. Sono veramente contento della squadra, della società, non posso dire nulla di male, anzi. Sono veramente contento di aver fatto questa scelta”.
    Lo sguardo è ora rivolto all’appuntamento sardo. “Penso che sia una buona occasione, buona opportunità di metterci a confronto con tre squadre che fanno la nostra categoria, tre buone squadre”, afferma. Innocenzi conosce bene il terreno di gioco: “Contro Sarroch conosco gente contro cui ho giocato e sono buoni. Mi han detto tutti che han fatto una buona squadra, così come Cus Cagliari, come Mantova, dove ho amici e so che sono abili e competitivi. Vorranno vincere anche loro”. L’obiettivo, quindi, si fa duplice: “Ovviamente lì sarà ancora più importante vincere, ma sarà ancora più importante continuare a trovare la nostra intesa, capire i nostri sistemi di gioco in vista del campionato, mettere benzina nelle gambe”.
    Su una squadra che, “sulla carta”, è tra le favorite del campionato, Innocenzi preferisce la concretezza: “Sì, eh diciamo di sì. Ma non pensiamo a questo, per ora pensiamo ad allenarci ogni giorno e a migliorare. Affronteremo di partita in partita, quindi vedremo”. Un ultimo, entusiastico cenno va al Palazzetto dello Sport di Reggio Calabria, il Palacalafiore, dove la squadra si è finalmente insediata. “Già dal primo giorno, quando sono arrivato l’avevo visto e ero rimasto piacevolmente molto sorpreso – racconta – perché un impianto così difficilmente lo trovi in Superlega, quindi figurarsi in A3. Poi voglio vederlo pieno e sarà sicuramente una bellissima emozione”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rigirozzo(Domotek):”Colpito dalla città,qui per crescere e far bene”

    Reggio Calabria, 26 settembre 2025 – Si avvicina il primo, atteso banco di prova per la nuova stagione amaranto della Domotek Volley, massima espressione del Volley in Calabria. Capitan Laganà e i suoi compagni, sotto la guida del coach Antonio Polimeni, scenderanno in campo sabato, 27 settembre, in occasione del Torneo Cois che si disputerà in Sardegna. Ad aprire la due giorni sarà l’incontro tra Cus Cagliari e Mantova, mentre gli amaranto affronteranno in semifinale la compagine di A3 del Sarroch.
    Un appuntamento importante, non solo per il risultato sportivo, ma soprattutto come tassello nella costruzione di un’identità di squadra solida, in vista della prossima stagione, che si annuncia impegnativa e ricca di obiettivi.
    Tra le nuove leve su cui la società punta con fiducia c’è anche Simone Rigirozzo, giovane atleta classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma. Un innesto che guarda al futuro, ma che vuole portare valore sin da subito.Proprio Rigirozzo, dopo i primi giorni di ambientamento, racconta con entusiasmo le sue prime impressioni:
“Eo potuto conoscere meglio anche i miei compagni di squadra e questo fa sì che possa anche unire un po’ di più al gruppo.”E sul piano personale, cosa si aspetta da questa annata?
“Mi aspetto un’annata molto tosta, impegnativa. Bisogna raggiungere tanti obiettivi, ma ovviamente con il giusto impegno e anche la giusta cattiveria.”Non solo Volley ma anche impegno cittadino, il giovane atleta ha già avuto modo di esplorare la città.
“Sì, ho visto un po’ la città, molto bella. Reggio molto accogliente, calda, il mare bellissimo, stupendo. Sono stato a Catona per adesso e poi in centro e devo dire c’è molta gente ancora, però molto bello.”Appuntamento a sabato dunque, per il primo vero test di questa nuova squadra in costruzione.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, la carica di Enrico Zappoli

    Zappoli dalla Domotek: “Contento di essere qui, stagione tosta in arrivo. I tifosi? Spero siano ancora più dell’anno scorso”
    Enrico Zappoli, schiacciatore confermatissimo in casa Domotek Volley, non nasconde la felicità per il ritorno in maglia amaranto, in un ambiente che sente profondamente suo.
    La stagione che si apre all’orizzonte, però, non sarà una passeggiata. Zappoli prevede un campionato di fuoco, anche a causa delle aspettative elevate create dall’ottima annata precedente. “Che stagione ti aspetti? Ma una stagione difficile perché comunque le aspettative sono abbastanza alte anche per quello che abbiamo fatto l’anno scorso e quindi penso che sia una stagione che ci aspetta veramente tosta”.
    L’esordio, programmato per la prima di campionato è per il 26 ottobre in casa del Galatone.E già una prova complicata. “Iniziamo comunque con la prima partita fuori casa a Galatone che è una squadra con buoni giocatori. Io ho già visto qualche partita loro l’anno scorso, hanno un bel pubblico, quindi sarà un bell’esordio”.
    La grande speranza, riguarda però il sostegno del pubblico di casa, quello del rinnovato Palacalafiore, dove, il team ha fatto ritorno. Zappoli lancia un appello e un augurio ai tifosi: “E poi la speranza è di poter trovare i tifosi come l’anno scorso. No, di più. Io mi auguro di più, l’anno scorso è stato fantastico..Sul nuovo roster messo insieme dalla società, lo schiacciatore ha un’impressione positiva, notando un mix di esperienza e giovani energie. “Che facce hai visto nei tuoi compagni? Allora, ho visto tanti volti nuovi, tanti ragazzi giovani che hanno voglia, e poi un po’ di gente che già conoscevo perché abbiamo giocato contro. Sono fiducioso”. LEGGI TUTTO