More stories

  • in

    Bagnaia, problema alla frizione in Thailandia: “Se parti male poi è tosta”

    BURIRAM – “La partenza è stata buona, il problema è che la frizione ha staccato dopo rispetto al normale, e quello mi ha fatto perdere in reattività, e purtroppo se non parti bene poi è tosta”. Così Francesco Bagnaia, ai microfoni di Sky Sport, ha spiegato la partenza nella Sprint del Gran Premio della Thailandia, che lo ha portato a perdere un paio di posizioni. Non è stato l’unico episodio, però, che ha complicato la rimonta del torinese, che ha poi chiuso settimo vedendo Jorge Martin avvicinarsi di nuovo in classifica: “Alla prima curva mi sono trovato imbottigliato, una volta che quelli all’esterno chiudono, diventa difficile. È stato un problema più di reazione che di stacco. Poi ho perso molto con Zarco, che ha fatto un sorpasso al limite, ma soprattutto ho perso su una lotta con Alex Marquez, in cui abbiamo perso una vita e ci siamo ritrovati a 1”6 da quelli davanti. È stata una lotta inutile, ma ogni tanto succede”, ha aggiunto Pecco. LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez in sella alla Ducati per la prima volta, c’è la data: ecco quando

    BURIRAM – Il futuro di Marc Marquez è stato al centro della discussione negli ultimi mesi: da un rapporto che sembrava quasi inscalfibile con la Honda, fino alla firma con Ducati, più precisamente con il Team Gresini, al fianco del fratello Alex. Una mossa di mercato di grande impatto mediatico, con la grande curiosità di vedere se, sulla moto italiana, l’otto volte campione del mondo riuscirà a tornare per il titolo. C’è quindi grande attesa per la data del debutto dello spagnolo sulla Ducati, e finalmente l’annuncio è arrivato. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Thailandia, Martin fa sua la Sprint: Binder e Marini a podio, Bagnaia 7°

    BURIRAM – È Jorge Martin ad aggiudicarsi la Sprint del Gran Premio della Thailandia, valida come diciassettesima tappa della stagione di MotoGP. Prestazione notevole del pilota spagnolo, che scatta dalla pole e conserva la prima posizione, gestendo un vantaggio maturato nei primi giri dove ha spinto al massimo. Alle spalle del pilota Ducati Pramac, Brad Binder e Luca Marini completano il podio al termine di un bel corpo a corpo. Solo in settima posizione Francesco Bagnaia, il quale, scattato dalla sesta casella, fatica nei primi passaggi ed è costretto alla rimonta dalla nona posizione, fermandosi poi alle spalle di Marco Bezzecchi: Martin si porta quindi a -18 dal torinese in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, nessuna rimonta: Martin vince la Sprint in Thailandia e accorcia

    BURIRAM – Jorge Martin si aggiudica la Sprint del Gran Premio della Thailandia, diciassettesimo appuntamento del mondiale MotoGP. Vittoria mai in discussione per lo spagnolo della Ducati Pramac, che scatta dalla pole position, spinge nei primi giri e conserva un comodo vantaggio per tutta la durata della sessione. Grande battaglia alle sue spalle, con Brad Binder che riesce ad avere la meglio su Luca Marini. Settima posizione per Francesco Bagnaia, che fatica al via e scende fino al nono posto, con la sua rimonta che si ferma dietro a Marco Bezzecchi, che in volata conserva la sesta piazza. Con questo risultato, Martin accorcia a -18 punti su Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Ciabatti e l’arrivo di Marquez: “Non è stata una scelta economica”

    Ciabatti: “Siamo orgogliosi”
    “Marc Marquez ha scelto Gresini non per una questione economica, quando per una valutazione tecnica e noi dobbiamo essere orgogliosi di questa cosa. Da quanto mi risulta lui correrà praticamente a parametro zero. Siamo felici che Marc consideri la Ducati la moto migliore per poter tornare competitivo. Sicuramente ci saranno delle complessità, ma cercheremo di gestirle”. Queste le dichiarazioni del direttore sportivo di Ducati Corse, Paolo Ciabatti, rilasciate durante un’intervista al podcast ‘Zam, a tutto gas’ di Andrea Zamagni. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Ciabatti svela l’ingaggio di Marquez: “Ecco quanto prenderà”

    Ciabatti: “Marquez correrà a zero”
    Il direttore sportivo di Ducati Corse, Paolo Ciabatti, nel corso di un’intervista rilasciata al podcast ‘Zam, a tutto gas’ di Andrea Zamagni, ha rivelato qualche retroscena in merito all’arrivo di Marc Marquez in Gresini nel 2024: “Sinceramente pensavo che la Honda non avrebbe mai rinunciato a lui, ma poi si è accordato con Gresini. Lui ha parlato con il fratello Alex ed ha fatto delle valutazioni a livello tecnico. Da quello che so io, Marc dovrebbe correre praticamente a zero. Ha fatto questa scelta non per un fattore economico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia stravede per Buriram: “Qui siamo sempre stati veloci”

    Bagnaia: “Non vedo l’ora di correre”
    Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, a pochi giorni dal Gran Premio della Thailandia 2023, ha parlato al sito ufficiale della Ducati: “Sono davvero contento di tornare di nuovo in Thailandia, qui il calore e la passione del pubblico sono sempre incredibili. Mi fa piacere tornare a correre su circuiti dove solitamente siamo sempre stati veloci. Lo scorso anno avevamo affrontato la gara in condizioni difficili con la pioggia ed eravamo stati competitivi, chiudendo terzi sul podio. L’incognita meteo non dovrà essere trascurata, ma non vedo l’ora di scendere in pista” LEGGI TUTTO