More stories

  • in

    Brescia, niente A1 ma “Che gruppo affiatato! Un annata che ci rende orgogliosi”

    Di Redazione Un inizio di stagione travolgente, la netta vittoria del girone di A2 femminile, la possibilità del salto di categoria già allo spareggio promozione contro Pinerolo, un’altra occasione ai Play Off con le altre squadre…poi l’uscita in semifinale contro Mondovì. Era data per certa la promozione della Banca Valsabbina Millenium Brescia, che l’anno prossimo partirà invece ancora dalla serie A2 femminile. Sono Coach Beltrami, il General Manager Emanuele Catania e la Leonessa Giulia Bartesaghi a fare il punto sull’annata appena conclusa, in occasione dell’ultima puntata stagionale di Millenium Zone, il format originale Millenium condotto da Luca Piantelli. “Questa annata va inserita in un percorso di crescita più lungo – ha commentato Giulia Bartesaghi – Sono convinta che avessimo tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo desiderato. Purtroppo Pinerolo ci ha tagliato le gambe, è mancato un po’ di cinismo e proprio su questo tutti noi dovremo andare a lavorare”. Ha proseguito “Non posso che essere contenta dell’annata, ho fatto parte di un gruppo con un livello altissimo di gioco e di cui sono molto orgogliosa, perché ognuno ha portato la propria parte. Spero che in futuro ci sia la possibilità di lavorare sempre così” E’ stato poi il turno di coach Alessandro Beltrami “Il percorso è iniziato da lontano, conoscevo poco giocatrici e staff e in un primo tempo ci eravamo detto che avremmo voluto giocarci tutte le finali. Siamo riusciti a centrare l’accesso a Spareggio Promozione e Coppa Italia, anche se rimane l’amarezza di non aver giocato un’ulteriore finale” – ha commentato “Dopo quella con Pinerolo, abbiamo avuto l’occasione di un’altra, invece che aspettare un anno, ma purtroppo non siamo riusciti a sfruttarla. Non posso che essere orgoglioso di quello che abbiamo fatto, ci riproveremo l’anno prossimo!”. L’analisi delle ultime dolorose sfide con le formazioni piemontesi “Speravo che la serie con Pinerolo non lasciasse grossi strascichi. I miei complimenti vanno a Mondovì, in particolare per Gara 2, però dopo Pinerolo è cambiata l’identità della nostra squadra. Non è facile rimanere integri quando giochi con una squadra così attrezzata” continua Beltrami. “Non era scontato vincere la regular season come abbiamo fatto. Abbiamo visto un gruppo che si è consolidato e ha risolto tutti i problemi nel momento in cui si presentavano. Penso non si sia mai visto un gruppo così giovane e nuovo che compie un percorso così netto: l’età media è estremamente bassa per aver ottenuto un trofeo come la Coppa Italia” ha concluso il tecnico, riconfermato per la prossima stagione alla guida della Millenium Brescia. “Non abbiamo mai avuto paura di dichiarare il nostro obiettivo, a differenza di altre squadre – esordisce il General Manager Emanuele Catania – nonostante ce ne fossero diverse molto forti. Le nostre ragazze sono troppo buone, forse per arrivare in fondo serviva più cinismo. Un gruppo così bello e affiatato faccio fatica a ricordarlo negli anni passati, composto da persone che hanno lasciato il segno, oltre che un nuovo trofeo in bacheca. Sono molto orgoglioso di questa squadra, siamo quelli che si sono presi responsabilità maggiori con il gruppo più giovane. Abbiamo dichiarato da subito a che cosa puntavamo, sopportando il peso, non da poco, che questo comporta”. La strada del nuovo anno è aperta: “Siamo partiti con la conferma dell’allenatore, ed era una cosa a cui pensavamo da settimane. L’abbiamo concretizzato durante la serie spareggio e annunciato poco dopo. Questo perché crediamo nel lavoro di Alessandro Beltrami e del suo staff, infatti siamo al lavoro per confermare gli assistenti”. Le ultime considerazioni di Catania vanno al “Gruppo di ragazze fantastiche, tra cui vorrei fare diverse riconferme. Anche quest’anno proveremo a fare qualche passo in più e quindi non mancheranno sorprese di mercato. Alle Leonesse di quest’anno va il mio grazie, siete state meravigliose e vi porterò sempre nel cuore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il dg Catania: “Siamo più forti, ma dobbiamo dimostrarlo”

    Di Redazione Non è andata giù alla dirigenza della Banca Valsabbina Millenium Brescia l’amara sconfitta interna in Gara 1 delle semifinali Play Off contro Mondovì. Il direttore generale Emanuele Catania racconta al Giornale di Brescia di aver avuto un confronto diretto con la squadra dopo la partita: “Ho detto quello che penso, ossia che l’approccio alla gara è totalmente da rivedere. Non si scende in campo e non si chiude una partita in quel modo, non è ammissibile. Per nostra fortuna non è una gara secca, abbiamo la possibilità di rifarci portando la serie a Gara 3, e mi aspetto di vedere un altro atteggiamento“. “Continuo a pensare – aggiunge Catania – che sulla carta la nostra squadra sia più forte di Mondovì, ma che lo dica la carta ci interessa fino a un certo punto: bisogna farlo vedere in campo, e tocca alla squadra darne prova. Le ragazze dovranno essere più lucide, meno contratte, più determinate, più convinte. L’attenuante degli infortuni non può giustificare quello che abbiamo visto: si può perdere, ma non così. Mondovì è arrivata al PalaGeorge cattiva e grintosa, noi no“. La buona notizia per Brescia in vista di Gara 2 (giovedì 28 aprile alle 19.30 a Mondovì) è il probabile recupero di Marika Bianchini, tenuta a riposo domenica per un fastidio agli addominali. LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia ha il suo nuovo logo: “Leonessa ruspante e brescianità”

    Di Redazione Il nuovo capitolo della storia Millenium si apre con il rebranding curato da Blab Studio con la cornice di un’eccellenza bresciana e italiana, la Pinacoteca Tosio Martinengo. Nel cuore di Brescia, stampa, sponsor e curiosi hanno potuto ascoltare gli interventi del Sindaco della città Emilio del Bono, del General Manager e socio di Millenium Emanuele Catania, e del CEO di Blab Studio Roberto Nicolai. Presente anche il Consigliere con delega alle manifestazioni sportive del Comune di Brescia Fabrizio Benzoni.Appena giunta da Viterbo, la Leonessa Michela Ciarrocchi è stata la testimonial d’eccezione per l’unveiling del nuovo logo. «Vi ringrazio per aver scelto di presentare il nuovo look in un luogo così caro alla nostra città – esordisce il sindaco di Brescia Emilio del Bono –  La Leonessa simbolo di Brescia è ruspante, e il logo che avete scelto rappresenta in pieno l’animo combattente della nostra città. I campionati hanno sempre i loro alti e bassi, ma le sfide si vincono nel tempo. Voi avete avuto la capacità di creare una famiglia, reggendo nel tempo e costruendo un clima positivo». «Volevamo migliorarci e rimetterci in gioco, abbiamo deciso che era il momento di alzare il tiro – commenta il General Manager Emanuele Catania – Il legame con Brescia è al centro di questo rilancio, non a caso abbiamo presentato le nostre atlete nei luoghi simbolo della città. Pur giocando a Montichiari – il PalaGeorge è una casa accogliente, e lo sarà ancora almeno per uno o due anni – noi siamo e ci sentiamo una società di Brescia». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: fronte comune sulla ripartenza. Catania: “Sì al green pass, ma palazzetti al 50%”

    Di Redazione Si è tenuto giovedì 5 agosto, a Roma, l’incontro tra le Leghe afferenti al Comitato 4.0, con il presidente Mauro Fabris a rappresentare la Lega Pallavolo Serie A Femminile, e il Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. Sul tavolo i temi relativi alla ripresa dell’attività sportiva di vertice, ai protocolli sanitari da adottare sin dai prossimi giorni e soprattutto alla decisione del Governo di limitare la capienza degli impianti delle discipline indoor. «Ci auguriamo che il nostro movimento possa essere da esempio in campo vaccinale» commenta il General Manager Millenium Emanuele Catania. Per quanto riguarda Millenium «praticamente tutte le nostre atlete e lo staff hanno in mano il green pass con una doppia vaccinazione, e i pochissimi che si sono attardati per vari motivi hanno già provveduto alla prima dose. In generale si profila un movimento di vertice 100% vaccinato e Millenium ha fatto la sua parte, questo mi rende orgoglioso». «Visto quello che abbiamo patito nel bresciano a causa del Covid, è bello che le atlete del volley rosa siano le prime a fare la cosa giusta – prosegue Catania – Vogliamo un campionato sicuro e poter riaprire finalmente i palazzetti in sicurezza». Da qui la richiesta al governo: «non possiamo pensare a un’apertura al 25% o al 35%, ma almeno al 50%, con ingresso solo per chi ha il Green pass da vaccinazione o guarigione Covid, rispettando tutte le norme di sanificazione e distanziamento. Lo sport ha bisogno di tornare alla normalità dopo i sacrifici immensi della passata stagione, dobbiamo farlo abbracciando il nostro pubblico». «Abbiamo regole più severe di altri settori ma non ne abbiamo i benefici, tanto meno i ristori – conclude il General Manager – mentre noi testiamo atleti e staff, li sottoponiamo a controlli giornalieri e settimanali, ci sono settori che possono ignorare del tutto i distanziamenti e i limiti di capienza. Non lo trovo giusto». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega femminile, l’addio di Catania: “In forte disaccordo su punti imprescindibili”

    Di Redazione Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile perde i pezzi: le dimissioni del consigliere Emanuele Catania sono arrivate al termine di una seduta turbolenta e che ha fatto registrare un’importante spaccatura. Il general manager della Millenium Brescia spiega con poche parole la sua decisione: “Mi sono trovato in forte disaccordo su alcuni punti che io reputo imprescindibili e che a mio parere dovevano essere gestiti diversamente. La decisione presa mi ha trovato in minoranza e per questo ho scelto di dimettermi“. A quanto sembra, al centro della discussione registrata nel CdA ci sarebbe ancora una volta la possibile concessione di deroghe ad alcune società per consentirne l’iscrizione ai campionati di Serie A1 e Serie A2. Un tema che era già stato al centro della sospensione inflitta dal Tribunale Federale a 5 consiglieri, tra cui lo stesso Catania, e poi annullata dalla Corte d’Appello per decorrenza dei termini. Anche in quest’occasione la linea proposta dal presidente Mauro Fabris è stata infine approvata a maggioranza, suscitando però il malcontento di alcuni presidenti di società. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Beltrami si presenta: “Voglio giocatrici spregiudicate”

    Di Redazione Si è tenuta ieri la presentazione ufficiale di Alessandro Beltrami, nuovo tecnico della Banca Valsabbina Millenium Brescia per la prossima stagione. Caso più unico che raro, la società ha annunciato l’allenatore senza sapere ancora in che categoria giocherà: Serie A1 o A2? Per Beltrami, però, questo non sembra essere un problema: “Entrambe le situazioni sono stimolanti – dice al Giornale di Brescia – se rimarremo in A1 dovremo lottare per la salvezza, se giocheremo in A2 combatteremo per la promozione. Io ho detto di sì all’idea che la società ha della pallavolo“. La composizione della squadra è ancora tutta da definire, ma il tecnico detta le linee guida: “Ho una mia idea di gioco e voglio ragazze spregiudicate. L’aggressività dovrà esserci nei fondamentali che la richiedono per natura, come attacco e battuta, ma anche a muro e in difesa. Ho imparato molto dagli americani, vedono lo sport in modo diverso da noi“. Soddisfatto il general manager Emanuele Catania: “Molte società quando retrocedono in A2 spariscono, noi invece abbiamo investito. L’abbiamo fatto scegliendo coach Beltrami, lo stiamo facendo rafforzando tutto ciò che è complementare per far diventare una società più strutturata, e lo faremo costruendo il prossimo gruppo, che sarà totalmente rivoluzionato. Ci serviva aria nuova per continuare a credere in quello che facciamo. Il mercato? È sempre difficile da fare, non siamo in ritardo, ci siamo subito messi al lavoro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Alessandro Beltrami è il nuovo tecnico di Brescia

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che sarà Alessandro Beltrami il coach che guiderà le Leonesse per la prossima stagione. «Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione.» commenta il GM Emanuele Catania. «Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni». Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1).Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Il primo appuntamento con coach Beltrami sarà venerdì 7 maggio alle ore 18.30 per la conferenza stampa di presentazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Volley Millenium Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veglia cambia idea su Brescia: “Potrei andare a Cannes”

    Di Redazione Impossibile programmare, al momento, la prossima stagione di Brescia. Di ieri i papabili nomi dei coach che potrebbero sedere sulla panchina lombarda ma è il roster il grosso punto di domanda. Dopo la partenza di Francesca Parlangeli verso Cannes, sembrerebbe che anche la capitana Tiziana Veglia sia diretta in Francia. La centrale, contattata dal Giornale di Brescia, avrebbe smentito l’intervista nella quale aveva detto che sarebbe rimasta volentieri alla Millenium anche per disputare il campionato di A2: “Cannes mi ha fatto una proposta molto buona che sto prendendo in grande considerazione, ma non ho ancora deciso. Non posso nemmeno confrontare due offerte e scegliere perché Brescia, in questo momento, non può ancora programmare certe cose. Detto questo credo che sarebbe importante per me fare un’esperienza diversa, lontana dall’Italia, e cambiare aria”. E se la giocatrice nega di aver già deciso, la società dice altro: “Ci siamo sentiti, ­ammette il giemme Emanuele Catania, è stato un addio, almeno così l’ho interpretato io. Ad oggi non possiamo ancora dare certezze, ma speravamo che conoscendo come lavoriamo certe giocatrici avrebbero riposto fiducia in noi. Non biasimiamo nessuno. Si vede che dobbiamo chiudere un ciclo e ricominciare con nuovi volti» LEGGI TUTTO