More stories

  • in

    Play-Off A2 maschile, in gara-2 Siena la spunta al tie-break e approda in Semifinale

    La Emma Villas Siena compie un’impresa sportiva e sconfigge ancora una volta Consar Ravenna, la squadra che in regular season aveva perso il minor numero di gare. Dopo avere vinto al PalaCosta ravennate i senesi si ripetono al PalaEstra, dopo una battaglia sportiva che si chiude al tiebreak. È semifinale per Siena, la seconda consecutiva in A2 e la quinta complessiva nella storia di questa società. I biancoblu ora andranno a sfidare Brescia.

    1°set – Siena inizia con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Ceban al centro, Bonami libero. Ravenna risponde con Russo-Guzzo, Tallone-Vukasinovic, Copelli-Canella, Goi.

    Si comincia con i punti di Nelli e di Cattaneo, e con Gabriele Nelli che va a segno anche dai nove metri. Randazzo fa 4-2. Primo set equilibrato, un altro punto break per Siena arriva con un nuovo ace, ed è il secondo, per Gabriele Nelli: 10-8. Ravenna ottiene il cambio palla per due volte con Canella, risponde Randazzo da parte senese. È bravo anche Stefano Trillini a indirizzare bene il pallone per il 13-11. Ravenna riesce a pareggiare con un buon attacco di Guzzo dopo una buona difesa degli ospiti: 14-14. Un paio di passi falsi dei senesi permettono a Ravenna di mettere la testa avanti (17-19). La murata di Cattaneo su Guzzo vale il nuovo pareggio: 20-20. Ravenna allunga e con il servizio vincente di Guzzo fa 20-23. Guzzo chiude il primo set sul 22-25.

    2° set – Nelli protagonista in avvio di secondo set: buoni punti e il servizio vincente che vale il 12-8. Siena mantiene il vantaggio anche con punti di Ceban. Con due murate vincenti gli ospiti tornano sotto: 16-13. Bene Cattaneo da posto 4, poi ancora Gabriele Nelli che è bravo a giocare sulle mani del muro ravennate: 18-14. Il ventesimo punto dei padroni di casa porta la firma di Luigi Randazzo: 20-15. Ceban stampa una grande murata, pochi istanti dopo il pubblico senese salta in piedi per un altro ace di Gabriele Nelli: 22-17. L’opposto di Siena è on fire, ancora a segno. La Emma Villas si aggiudica il secondo set 25-20. Nelli mette giù altri 8 punti, i biancoblu hanno attaccato con il 56% in questo parziale.

    3° set – Nelli è carico, così come tutta la squadra senese. Ceban si fa trovare pronto al centro. Ravenna commette alcune infrazioni, Nelli mette dentro un altro servizio vincente: 14-10. Il muro di Thomas Nevot vale il 16-11. Ravenna aumenta l’intensità difensiva e mette a segno alcuni punti break, tornando sul -1: 17-16. Il cambio palla arriva con Nelli, gli risponde poco dopo Tallone. Murata ravennate e parità: 18-18.Trillini con un brivido mette giù il pesante punto che vale il 19-18. Nelli e Tallone ora si rispondono colpo su colpo: è 20-20. Siena però accelera, è Cattaneo a siglare il punto del 25-23.

    4° set – Cattaneo è protagonista anche in avvio di quarto parziale, è lui l’autore dell’allungo biancoblu fino al 10-6, punteggio sul quale coach Valentini chiama time out. Lo schiacciatore dei senesi è una garanzia, Nevot lo cerca ancora e lui mette a segno il punto che vale il 14-11. Ace di Copelli: 14-13. Due punti di Tallone, gli risponde Trillini (17-18). Ace di Cattaneo: 18-18. Finisce 21-25 con alcune buone giocate di Tallone. Si va al tiebreak.

    5° set – Break senese con un ottimo Luigi Randazzo: 6-3. Ace di Nelli per l’8-3 e cambio di campo. Ravenna risponde con il servizio vincente di Tallone e con il punto break di Zlatanov: 8-6. Nelli fa toccare quota 10 a Siena. Con il turno in battuta di Guzzo Ravenna pareggia: 10-10. Poi Ravenna passa anche avanti: 10-11. Cattaneo fa 12-12. Ceban realizza il punto che vale il match point, Nelli chiude la sfida.

    Antonio Valentini (coach Consar Ravenna): “Per quanto riguarda la gara di oggi, è chiaro che perdere così fa male, ma posso garantire che i ragazzi hanno dato tutto in una partita in cui si sono praticamente sempre trovati a rincorrere Siena fin dall’inizio del primo set ma sono sempre stati capaci di recuperare. Non ultimo nel tie-break, dove c’è stata una rimonta e un sorpasso davvero di squadra. Ci tenevamo ad arrivare a gara3 e abbiamo mancato per poco questo traguardo: i ragazzi vanno elogiati e applauditi perché ci hanno provato in tutti i modi. Dispiace non per oggi ma per gara1, dove siamo mancati. Finisce il nostro campionato ma non finisce la nostra stagione: c’è un percorso che continua, una Coppa Italia da giocare e torniamo a lavorare e a faticare in palestra, ci sono tanti giovani che devono continuare la loro crescita”.

    Emma Villas Siena 3Consar Ravenna 2 (22-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-13)

    Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 14, Trillini 9, Nelli 31, Randazzo 14, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Araujo 0. N.E. Melato, Alpini, Santilli, Pellegrini. All. Graziosi. Consar Ravenna: Russo 5, Tallone 21, Copelli 8, Guzzo 21, Vukasinovic 6, Canella 2, Pascucci (L), Selleri 0, Goi (L), Zlatanov 6, Bertoncello 0, Feri 0, Grottoli 3. N.E. All. Valentini. Arbitri: Vecchione, Gasparro. Note – durata set: 27′, 27′, 33′, 32′, 25′; tot: 144′.

    (fonte: Emma Villas Siena/Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: domenica è tempo di gara-2 dei Quarti di Finale Play-Off

    La 2ª giornata dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca può essere già decisiva nell’economia del tabellone, visto che il turno è al meglio delle tre partite. La serie dei Quarti di Finale Play Off ha inoltre una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season, ovvero Tinet Prata di Pordenone) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2.

    A distanza di una settimana esatta dall’esordio nei Play Off, le sei squadre in lizza per raggiungere in Semifinale la Tinet Prata di Pordenone si giocano molto in questo secondo round in programma domenica 30 marzo. Ad aprire le danze, alle 17.30 sono Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, con gli etnei che cercano di tenere viva la serie puntando sul fattore campo e i Tucani che si presentano al PalaCatania per chiudere i conti, forti del 3-0 casalingo imposto nel primo match. Situazione simile, alle 18.00, sul taraflex del PalaJacazzi, con l’Evolution Green Aversa, caduta 3-0 al via degli scontri diretti e obbligata a una reazione in Campania per riscattarsi contro la MA Acqua S. Bernardo Cuneo e portare i piemontesi a una Gara 3 da dentro o fuori. L’unica squadra che ambisce a passare il turno nel proprio quartier generale è l’Emma Villas Siena, attesa al PalaEstra con il vento a favore dopo il 3-1 corsaro in Romagna contro la Consar Ravenna, caduta nel finale di quarto set e tutt’altro che rassegnata.

    Quarta sfida globale e stagionale tra Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia. Nei due incroci precedenti prima di Gara 1 dei Quarti, gli etnei erano riusciti a prevalere. Forti del primo successo negli scontri diretti, i Tucani possono sigillare la qualificazione in Sicilia, con Alessandro Tondo che torna nel campo in cui militava lo scorso anno. L’Acicastello è già spalle al muro e ha una sola via per rialzarsi, vincere con qualsiasi risultato per allungare la serie, magari con il contributo del centrale Filippo Bartolucci, attualmente a soli 3 punti dal traguardo dei 1000 sigilli in carriera.Terzo incrocio stagionale tra Evolution Green Aversa e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Al collettivo campano spetta un’impresa complicata, centrare il primo successo sui piemontesi dopo le cinque sconfitte incassate nei precedenti match con Cuneo, che ormai è presente alla voce “bestia nera” nell’agenda dei padroni di casa, obbligati a far valere il fattore campo per rompere il tabù e rimediare alla sconfitta netta di Gara 1. Solo un successo con qualsiasi risultato riequilibrerebbe le sorti della serie, ma gli ospiti scendono al PalaJacazzi con l’obiettivo di non concedere chance.

    L’incontro n. 8 tra Emma Villas Siena e Consar Ravenna è il classico match da vivere tutto d’un fiato. Avanti 1-0 nella serie grazie al 3-1 corsaro firmato in Romagna, ma sotto negli scontri diretti globali (4-3) e stagionali (2-1), i giganti toscani non vogliono sprecare il match point casalingo, ma la formazione ospite, memore del successo netto strappato al PalaEstra nel 3° turno di ritorno della Regular Season, non vuole lasciare nulla di intentato. Quattro gli ex: da una parte militano Victorio Ceban e coach Gianluca Graziosi, dall’altra Riccardo Copelli e Alessio Tallone.

    La situazione dopo Gara 1Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil Acicastello.MA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green Aversa.Emma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna.

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem BancaDomenica 30 marzo, ore 17.30Acicastello – Brescia

    Domenica 30 marzo, ore 18.00Siena – RavennaAversa – Cuneo

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas ha incontrato gli studenti dell’Università

    Il professor Simone Grandini: “E’ importante che l’ateneo porti avanti la terza missione e che abbia un legame con la città e le sue realtà”

    Bellissimo incontro nell’auditorium del centro didattico delle Scotte. Grande partecipazione da parte degli studenti all’iniziativa “Unione di passioni: dialogo fra sportivi e studenti”. Il dialogo è stato molto interessante ed è andato oltre agli aspetti prettamente sportivi. All’appuntamento sono intervenuti il direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena Vittorio Angelaccio, l’opposto biancoblu Gabriele Nelli, il libero e studente di Biotecnologie all’Università di Siena Martin Coser, e lo schiacciatore e studente di Ingegneria gestionale all’Università di Siena Federico Pellegrini.
    Il dibattito è stato moderato dal professor Simone Grandini, professore ordinario, vicedirettore del dipartimento di Biotecnologie mediche e Presidente del Corso di laurea di Dentistry, ed è stato realizzato con la collaborazione della professoressa Paola Piomboni, delegata del rettore alla didattica, professoressa ordinaria del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo, e del professor Flavio D’Ascenzi che ricopre anche l’incarico di consulente tecnico scientifico per lo staff medico sanitario di Emma Villas Siena.
    L’iniziativa è stata patrocinata da Sidoc ed USiena, e rafforza la collaborazione tra la Emma Villas Siena e l’Università degli studi di Siena. Nel corso dell’incontro sono state toccate molteplici tematiche tra cui studio, cultura, valori, pratica sportiva, legame con la città, leadership, comunicazione, e ovviamente le esperienze sportive dei giocatori biancoblu.

    Soddisfatto il professor Simone Grandini: “Gli studenti hanno potuto vedere da vicino dei ragazzi che sono degli idoli. Sono giocatori molto importanti e abbiamo apprezzato lo sforzo fatto da Emma Villas nell’aiutarci a organizzare questa giornata. Io credo che l’Università abbia necessità di portare avanti la famosa terza missione, e di avere anche un legame importante con la città e con le sue realtà. Quando ho proposto l’idea agli studenti l’hanno accolta con grande entusiasmo: sono venuti qui volentieri e molti di loro sono già stati al PalaEstra a seguire le gare. Emma Villas è un partner importante per il territorio, la società sta lavorando ormai da molti anni con l’obiettivo di raggiungere traguardi di livello”.

    La squadra, intanto, si sta allenando in vista della gara2 dei quarti di finale dei playoff, match che verrà disputato domenica alle ore 18 al PalaEstra. “Nelle ultime settimane siamo riusciti a giocare al nostro livello ma io credo che possiamo ancora fare meglio – ha dichiarato l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – La sfida a Ravenna non era ovviamente semplice, quindi siamo ovviamente molto contenti di avere vinto in casa loro. Ci stiamo allenando con intensità per riuscire a giocare un’altra grande partita. La storia sportiva insegna che i playoff sono una questione a parte. Dobbiamo capire in quali aspetti potremo migliorare ulteriormente in gara2 e crescere nei vari fondamentali. La strada che stiamo seguendo è quella giusta, poi com’è noto la cosa importante in queste sfide è vincere”.

    Sono a disposizione per la partita di domenica 140 biglietti per gli studenti dell’Università degli studi di Siena al costo ridotto di 1 euro.
    La prevendita per poter assistere al match è già attiva online sul circuito CiaoTickets. Per questa gara sarà attivato anche il parterre, per vivere le emozioni del match a ridosso del campo, al costo di 25 euro e con la sciarpa omaggio per sostenere la Emma Villas. Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta in maniera straordinaria sabato 29 marzo dalle ore 15 alle 16,30 e domenica, il giorno del match, dalle 16.
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, intervento cervicale per Rossi, il capitano salterà gara2 al PalaEstra contro Ravenna

    Il centrale e capitano della Emma Villas Siena, Andrea Rossi, è stato sottoposto a un intervento cervicale, che è stato effettuato dal professor Maurizio Fornari al centro Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, in Lombardia. Il giocatore dopo il necessario riposo inizierà il suo percorso di recupero. “Purtroppo non posso essere disponibile per la prossima partita – afferma Andrea Rossi. – Il mio desiderio è quello di tornare in campo il prima possibile per poter dare il mio contributo sul taraflex alla squadra e ai compagni. Continuerò ovviamente anche in questi giorni a stare dentro il gruppo per supportare tutti i miei compagni”. L’obiettivo è quello di poter avere a disposizione Andrea Rossi nel più breve tempo possibile.

    Una partita, e una vittoria, per raggiungere le semifinali. Siena cercherà di conquistarla domenica al PalaEstra, nella gara2 della serie dei quarti di finale playoff contro Ravenna. Al PalaCosta è arrivato uno splendido successo, ma quella è stata soltanto la prima sfida della serie. Domenica alle ore 18 in viale Sclavo si gioca la seconda partita.

    Quella della Emma Villas Siena è stata, fino a oggi, una splendida cavalcata. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime nove partite disputate. Sono state gare complicate e importanti: Siena ha vinto, per citare alcuni dei match giocati nelle ultime settimane, in trasferta a Cuneo, ha sconfitto al PalaEstra Prata di Pordenone che poi ha vinto la regular season ed è già qualificata alle semifinali, ha vinto a Catania.

    E poi ha giocato una grande gara a Ravenna, al PalaCosta, in quella che è stata la prima sfida della serie dei quarti di finale dei playoff. È stato indubbiamente un match con un clima playoff. Con Ravenna che aveva iniziato assai bene la partita, per poi subire la risposta e la reazione netta del team senese.

    Siena ha giocato forse la propria migliore gara stagionale. La qualità difensiva è stata alta, e ci sono stati tanti salvataggi dell’Emma Villas che sono stati da applausi scroscianti. Importante è stato il livello di attenzione del team e grandi sono state la determinazione, la concentrazione, la convinzione e la fiducia di riuscire a spuntarla. Così è stato alla fine. Grazie alle difese di Federico Bonami, grazie agli attacchi e ai servizi vincenti (ben 6) di Gabriele Nelli, grazie alla regia lucidissima e alle magie di Thomas Nevot, grazie alla concretezza di Luigi Randazzo, grazie alla tecnica e alla qualità di Claudio Cattaneo, grazie alla solidità di Stefano Trillini e grazie all’entusiasmo di Victorio Ceban.

    La squadra è migliorata settimana dopo settimana, e adesso sta girando assai bene. Serve un’altra vittoria per raggiungere le semifinali. Sarebbe la quinta volta che Siena raggiunge questo obiettivo nella propria storia, la seconda consecutiva dopo che nella scorsa stagione la formazione di coach Gianluca Graziosi ebbe la meglio di Brescia nei quarti e poi riuscì a superare anche il turno contro Porto Viro, arrivando fino alla finale contro Grottazzolina. Ravenna è stata la squadra che ha perso il minor numero di partite in regular season, appena sei in ventisei partite giocate. È ovviamente una delle squadre più accreditate per la vittoria del campionato e per la promozione in Superlega. Siena cercherà un altro successo, e sarebbe un altro capolavoro.

    (fonte: Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, intervento cervicale per il centrale Andrea Rossi

    La squadra sta preparando la seconda sfida della serie dei quarti di finale contro Ravenna: domenica alle ore 18 il match al PalaEstra
     
    Il centrale e capitano della Emma Villas Siena, Andrea Rossi, è stato sottoposto a un intervento cervicale, che è stato effettuato dal professor Maurizio Fornari al centro Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, in Lombardia. Il giocatore dopo il necessario riposo inizierà il suo percorso di recupero. “Purtroppo non posso essere disponibile per la prossima partita – afferma Andrea Rossi. – Il mio desiderio è quello di tornare in campo il prima possibile per poter dare il mio contributo sul taraflex alla squadra e ai compagni. Continuerò ovviamente anche in questi giorni a stare dentro il gruppo per supportare tutti i miei compagni”. L’obiettivo è quello di poter avere a disposizione Andrea Rossi nel più breve tempo possibile.

    Una partita, e una vittoria, per raggiungere le semifinali. Siena cercherà di conquistarla domenica al PalaEstra, nella gara2 della serie dei quarti di finale playoff contro Ravenna. Al PalaCosta è arrivato uno splendido successo, ma quella è stata soltanto la prima sfida della serie. Domenica alle ore 18 in viale Sclavo si gioca la seconda partita.
    La prevendita per poter assistere al match è già attiva online sul circuito CiaoTickets. Per questa gara sarà attivato anche il parterre, per vivere le emozioni del match a ridosso del campo, al costo di 25 euro e con la sciarpa omaggio per sostenere la Emma Villas. Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta in maniera straordinaria sabato 29 marzo dalle ore 15 alle 16,30 e domenica, il giorno del match, dalle 16.

    Quella della Emma Villas Siena è stata, fino a oggi, una splendida cavalcata. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime nove partite disputate. Sono state gare complicate e importanti: Siena ha vinto, per citare alcuni dei match giocati nelle ultime settimane, in trasferta a Cuneo, ha sconfitto al PalaEstra Prata di Pordenone che poi ha vinto la regular season ed è già qualificata alle semifinali, ha vinto a Catania. E poi ha giocato una grande gara a Ravenna, al PalaCosta, in quella che è stata la prima sfida della serie dei quarti di finale dei playoff. È stato indubbiamente un match con un clima playoff. Con Ravenna che aveva iniziato assai bene la partita, per poi subire la risposta e la reazione netta del team senese.
    Siena ha giocato forse la propria migliore gara stagionale. La qualità difensiva è stata alta, e ci sono stati tanti salvataggi dell’Emma Villas che sono stati da applausi scroscianti. Importante è stato il livello di attenzione del team e grandi sono state la determinazione, la concentrazione, la convinzione e la fiducia di riuscire a spuntarla. Così è stato alla fine. Grazie alle difese di Federico Bonami, grazie agli attacchi e ai servizi vincenti (ben 6) di Gabriele Nelli, grazie alla regia lucidissima e alle magie di Thomas Nevot, grazie alla concretezza di Luigi Randazzo, grazie alla tecnica e alla qualità di Claudio Cattaneo, grazie alla solidità di Stefano Trillini e grazie all’entusiasmo di Victorio Ceban.
    La squadra è migliorata settimana dopo settimana, e adesso sta girando assai bene. Serve un’altra vittoria per raggiungere le semifinali. Sarebbe la quinta volta che Siena raggiunge questo obiettivo nella propria storia, la seconda consecutiva dopo che nella scorsa stagione la formazione di coach Gianluca Graziosi ebbe la meglio di Brescia nei quarti e poi riuscì a superare anche il turno contro Porto Viro, arrivando fino alla finale contro Grottazzolina. Ravenna è stata la squadra che ha perso il minor numero di partite in regular season, appena sei in ventisei partite giocate. È ovviamente una delle squadre più accreditate per la vittoria del campionato e per la promozione in Superlega. Siena cercherà un altro successo, e sarebbe un altro capolavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, è tempo di gara-1 per Ravenna e Siena. Canella: “Partita impegnativa”

    Domenica 23 marzo cominciano i playoff del campionato di A2 Credem Banca, ai quali la Consar Ravenna arriva da terza classificata con un bilancio di 53 punti, frutto di 20 vittorie e 6 sconfitte. In virtù di questa posizione, affronterà la sesta classificata, l’Emma Villas Siena. A causa dell’indisponibilità del Pala De Andrè, dove si sta attrezzando la nuova edizione di Omc, questa partita, come tutte le altre gare casalinghe della restante parte di stagione, playoff e Coppa Italia, sarà giocata al Pala Costa.

    Ravenna-Siena sarà dunque uno dei quarti di finale dei playoff. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: domenica alle ore 18 si giocherà gara1 al PalaCosta di Ravenna, gara2 sarà al PalaEstra di Siena domenica 30 marzo alle ore 18 mentre l’eventuale gara3 verrebbe giocata al PalaCosta di Ravenna mercoledì 2 aprile a partire dalle ore 20,30.

    Andrea Canella (Consar Ravenna): “Ci aspettiamo una Siena molto competitiva, che verrà a Ravenna agguerrita. Noi dovremo fare una partita di grande attenzione e intensità. Non dovremo farci prendere dall’emozione di disputare i Play-Off e dovremo essere cinici e cercare di mettere in difficoltà in ogni momento la squadra avversaria. I Play-Off sono il momento clou della stagione: avendoli già giocati, cercherò di mettere a disposizione del gruppo la mia esperienza e quella tranquillità che serve per gestire i momenti salienti di ogni match”.

    Gabriele Nelli (opposto Emma Villas Siena): “Noi stiamo vivendo un ottimo periodo e il campo parla in questo senso, dato che siamo riusciti a vincere otto partite di fila. All’inizio non siamo stati all’altezza delle aspettative e abbiamo avuto anche alcuni problemi di infortuni. Poi siamo cresciuti settimana dopo settimana e le vittorie che abbiamo ottenuto sono certamente il lavoro che abbiamo fatto. Ora con i playoff si apre un altro capitolo, del tutto nuovo. Siamo contenti di ciò che abbiamo fatto nelle ultime settimane, ci attende ora una settimana di allenamenti per arrivare al meglio a gara1. Ai playoff l’asticella va alzata, dovremo riuscire a esprimerci ancora meglio. Dobbiamo essere bravi a sfruttare l’onda lunga del momento positivo. Ravenna è una squadra molto forte, ma noi cercheremo di crearle dei problemi. Dovremo andare in campo uniti e determinati, per passare il turno dovremo riuscire a vincere fuori casa. Saranno partite toste, da dentro o fuori. Noi dovremo dare il massimo”.

    (fonte: Consar Ravenna / Emma Villas Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Trillini: “Ravenna è forte, noi arriviamo con slancio ai playoff”

    Domenica la gara1 dei quarti di finale dei playoff: si gioca al PalaCosta alle ore 18. È già attiva la prevendita anche per gara2 che verrà disputata al PalaEstra
     
    È tempo di playoff. L’Emma Villas Siena sarà impegnata domenica pomeriggio, a partire dalle ore 18, al PalaCosta di Ravenna per gara1 dei quarti di finale contro la formazione locale. Siena è arrivata sesta al termine della regular season, mentre Ravenna è giunta terza. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: chi vincerà due gare sarà qualificato per le semifinali.
    “Finalmente siamo arrivati al momento decisivo della stagione – dichiara il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Questa è anche la fase più divertente, dato che andiamo a giocare le gare che contano di più. Noi ci arriviamo con grande slancio, abbiamo terminato benissimo la regular season con otto vittorie consecutive. Quindi sono contento di quanto abbiamo fatto finora, ora dovremo alzare ulteriormente l’attenzione e l’intensità per affrontare questi match”.
    Prosegue Trillini: “Ravenna è una squadra molto forte e certamente tanto attrezzata per fare bene – è il commento del centrale dell’Emma Villas Siena. – Ci sono nostri ex compagni di squadra che conosciamo molto bene. In campionato hanno vinto entrambe le sfide contro di noi, ai playoff può essere un’altra partita. Certamente sono una squadra forte e preparata. Noi comunque stiamo bene, il nostro gioco è buono e siamo cresciuti molto nel corso della stagione. Giocando bene è più facile arrivare alla vittoria. Contro Ravenna dovremo alzare ancor più il nostro livello e dare vita a una prestazione super”.
    I senesi sfideranno Ravenna, che ha terminato la regular season al terzo posto con 53 punti e con un ruolino di marcia di 20 vittorie e 6 sconfitte nei 26 match giocati. Le statistiche dicono che Ravenna è la squadra che ha perso il minor numero di partite in questo campionato: Prata di Pordenone e Brescia, che le sono arrivate davanti in classifica, hanno infatti perso 7 gare.
    Ravenna-Siena sarà dunque uno dei quarti di finale dei playoff. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: domenica alle ore 18 si giocherà gara1 al PalaCosta di Ravenna, gara2 sarà al PalaEstra di Siena domenica 30 marzo alle ore 18 mentre l’eventuale gara3 verrebbe giocata al PalaCosta di Ravenna mercoledì 2 aprile a partire dalle ore 20,30.
    Prata di Pordenone ha vinto la regular season con 56 punti. Seconda è arrivata Brescia con 56 punti, ma con un quoziente set peggiore rispetto a Prata di Pordenone. Terza è arrivata Ravenna con 53 punti. Quarta è arrivata Cuneo con 49 punti, con i piemontesi che hanno guadagnato una posizione in classifica andando a vincere nell’ultima giornata di campionato ad Aversa. La formazione campana ha chiuso la regular season al quinto posto con 48 punti. Sesta Siena con 46 punti, settima è arrivata Catania con 42 punti.
    Pineto ha chiuso la regular season all’ottavo posto con 38 punti, prima squadra a non entrare nei playoff. Al nono posto Fano con 31 punti, decima è arrivata Porto Viro con 30 punti. In undicesima posizione Macerata a quota 29 punti, poi Cantù a quota 28. Retrocessi in serie A3 Reggio Emilia con 25 punti e Palmi con 15 punti.
    Prata di Pordenone con la prima posizione in regular season ha conquistato l’accesso alle semifinali. Gli altri quarti di finale playoff saranno Brescia-Catania e Cuneo-Aversa.
    PREVENDITA PER GARA2 Mentre la squadra di coach Gianluca Graziosi si prepara per la gara 1 contro Consar Ravenna, domenica al PalaCosta con inizio alle 18, è già attiva la prevendita per la gara 2 dei quarti di finale playoff.
    Fino a domenica 23 marzo sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che con solamente 10 posti disponibili permetterà di vivere le emozioni del match a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena.
    Nella seconda fase di vendita dei biglietti, da lunedì 24 marzo fino al giorno dell’incontro, sarà avviata la vendita libera, nella quale il ticket intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro, mentre i bambini tra i 5 e i 9 anni potranno entrare al PalaEstra al prezzo di 1 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni.
    Gli abbonati che non comprano il biglietto ridotto in prelazione potranno poi acquistarlo solo intero, senza la scontistica riservata.
    La gara 2 tra Emma Villas Siena e Consar Ravenna verrà giocata domenica 30 marzo alle 18 al PalaEstra.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, domenica gara1 dei quarti di finale dei playoff a Ravenna

    L’opposto del team biancoblu: “Loro sono molto forti. Per passare il turno dobbiamo vincere fuori casa”
     
    È la settimana di preparazione al primo match dei playoff. La Emma Villas Siena ha vinto a Reggio Emilia la sua ottava partita consecutiva e ha chiuso al sesto posto in classifica la regular season con 46 punti conquistati. I senesi sfideranno Ravenna, che ha terminato la regular season al terzo posto con 53 punti e con un ruolino di marcia di 20 vittorie e 6 sconfitte nei 26 match giocati. Le statistiche dicono che Ravenna è la squadra che ha perso il minor numero di partite in questo campionato: Prata di Pordenone e Brescia, che le sono arrivate davanti in classifica, hanno infatti perso 7 gare.
    Ravenna-Siena sarà dunque uno dei quarti di finale dei playoff. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: domenica alle ore 18 si giocherà gara1 al PalaCosta di Ravenna, gara2 sarà al PalaEstra di Siena domenica 30 marzo alle ore 18 mentre l’eventuale gara3 verrebbe giocata al PalaCosta di Ravenna mercoledì 2 aprile a partire dalle ore 20,30.
    Prata di Pordenone ha vinto la regular season con 56 punti. Seconda è arrivata Brescia con 56 punti, ma con un quoziente set peggiore rispetto a Prata di Pordenone. Terza è arrivata Ravenna con 53 punti. Quarta è arrivata Cuneo con 49 punti, con io piemontesi che hanno guadagnato una posizione in classifica andando a vincere nell’ultima giornata di campionato ad Aversa. La formazione campana ha chiuso la regular season al quinto posto con 48 punti. Sesta Siena con 46 punti, settima è arrivata Catania con 42 punti.
    Pineto ha chiuso la regular season all’ottavo posto con 38 punti, prima squadra a non entrare nei playoff. Al nono posto Fano con 31 punti, decima è arrivata Porto Viro con 30 punti. In undicesima posizione Macerata a quota 29 punti, poi Cantù a quota 28. Retrocessi in serie A3 Reggio Emilia con 25 punti e Palmi con 15 punti.
    Prata di Pordenone con la prima posizione in regular season ha conquistato l’accesso alle semifinali. Gli altri quarti di finale playoff saranno Brescia-Catania e Cuneo-Aversa.
    Oggi ha parlato della prossima sfida l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli: “Noi stiamo vivendo un ottimo periodo e il campo parla in questo senso, dato che siamo riusciti a vincere otto partite di fila. All’inizio non siamo stati all’altezza delle aspettative e abbiamo avuto anche alcuni problemi di infortuni. Poi siamo cresciuti settimana dopo settimana e le vittorie che abbiamo ottenuto sono certamente il lavoro che abbiamo fatto. Ora con i playoff si apre un altro capitolo, del tutto nuovo. Siamo contenti di ciò che abbiamo fatto nelle ultime settimane, ci attende ora una settimana di allenamenti per arrivare al meglio a gara1. Ai playoff l’asticella va alzata, dovremo riuscire a esprimerci ancora meglio. Dobbiamo essere bravi a sfruttare l’onda lunga del momento positivo. Ravenna è una squadra molto forte, ma noi cercheremo di crearle dei problemi. Dovremo andare in campo uniti e determinati, per passare il turno dovremo riuscire a vincere fuori casa. Saranno partite toste, da dentro o fuori. Noi dovremo dare il massimo”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO