More stories

  • in

    Emma Villas Siena, nel mirino la sfida a Castellana Grotte

    I senesi affronteranno in Puglia gli ex Simone Cruciani e Leonardo Battista, coach e libero della Bcc Tecbus

    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Siena, che ha nel mirino la sfida in Puglia contro Castellana Grotte che si terrà domenica 26 novembre a partire dalle ore 18.
    Sarà già l’ottava partita del campionato di serie A2, la squadra toscana ci arriva con un ruolino di marcia di 5 vittorie e 2 sconfitte e forte della terza posizione in classifica con 14 punti. La caduta di sabato pomeriggio contro Ravenna ha fatto scivolare i senesi di un posto, dalla seconda alla terza piazza della graduatoria. Castellana Grotte dal canto suo, allenata dall’ex Emma Villas Simone Cruciani (e dove milita anche l’altro ex Leonardo Battista, libero della compagine pugliese), ha appena centrato un ottimo risultato andando a vincere nel palazzetto dello sport di Cuneo, uno dei team più attrezzati della categoria: 21 i punti messi a segno da Nicola Cianciotta e 17 quelli di Bermudez. La Bcc Tecbus ha chiuso l’incontro in Piemonte con ottimi numeri: 50% in attacco e 59% di positività in ricezione.
    Dopo un avvio di stagione non buono Castellana Grotte si sta dunque riprendendo: due le vittorie ottenute dai pugliesi fin qui, entrambe in trasferta: prima a Pineto (2-3) e poi a Cuneo. In Piemonte la squadra di coach Cruciani ha fatto bottino pieno, prendendosi tutti e tre i punti in palio. La Bcc Tecbus ha dimostrato lucidità nel primo parziale, vinto ai vantaggi 27-29; dopo avere perso il secondo set ha ritrovato intensità nel terzo, che i pugliesi hanno chiuso con il 63% in attacco e lasciando Cuneo a 15 punti; infine il quarto set è stato chiuso sul 21-25.
    In questo momento i pugliesi sono in dodicesima posizione con 5 punti. Hanno gli stessi punti di Santa Croce ma un migliore quoziente set rispetto ai toscani, e quindi sono avanti in classifica. Se il campionato finisse oggi la squadra di coach Cruciani sarebbe salva. È un team in crescita e che può far vedere buone cose in attacco. Quella di domenica non sarà una sfida semplice per Siena.
    La Emma Villas riprenderà domani gli allenamenti; la squadra di coach Gianluca Graziosi si ritroverà domani mattina al PalaEstra e comincerà la settimana di allenamenti. L’obiettivo è quello di dimenticare rapidamente il match perso contro Ravenna e tornare subito a esprimere un buon volley. La squadra senese vuole tornare a collezionare punti per mantenere una buona posizione di classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena–Ravenna, domani una delle gare più attese della giornata di A2

    Sebastiano Milan: “La Consar è una squadra con spiccate qualità offensive”. Via al match alle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno

    Siena – Ravenna è una delle sfide più attese della prossima giornata del campionato di volley di serie A2. La Emma Villas cercherà di proseguire il proprio filotto positivo, che ha consentito ai ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi di raggiungere il secondo posto in classifica con 14 punti all’attivo. Ravenna, dal canto suo, vorrà riscattarsi dopo la sconfitta casalinga rimediata mercoledì sera contro Porto Viro nel recupero della prima giornata. La squadra di Alessandro Bovolenta, comunque, domenica scorsa ha vinto, con un successo pieno da tre punti, in casa di Ortona: la Consar è attualmente ottava in classifica con 9 punti già conquistati.
    Il match verrà giocato domani, sabato 18 novembre, a partire dalle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. “Sappiamo che si tratta di un’altra sfida delicata – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Sebastiano Milan. – Sarà un match da affrontare con lucidità e determinazione. Ravenna è una buonissima squadra, arriva da una sconfitta ma è un team con molti ragazzi giovani e quindi sono sicuro che avranno già cancellato dai propri pensieri quella sfida e che saranno già proiettati e concentrati sulla gara contro di noi”.
    Prosegue Milan: “Stiamo andando bene, abbiamo inanellato una buona serie di vittorie e ora dobbiamo dare continuità. Abbiamo trovato un buon equilibrio e guardiamo ai prossimi appuntamenti. È un campionato equilibrato, ci sono stati anche un po’ di risultati a sorpresa fino a questo momento. Cercheremo di fare bene contro Ravenna, che è una squadra d’attacco e improntata sul fronte offensivo, che gioca assai bene e che ha nel proprio roster molti ragazzi di talento. Qualitativamente parlando è un ottimo team, dovremo mettere subito tanta intensità sul taraflex e reggere e reagire nei momenti di maggiore difficoltà”.
    Il biglietto per assistere alla sfida al PalaParenti ha il costo di 10 euro. I biglietti verranno messi in vendita domani al PalaParenti a partire dalle ore 17,30.
    Chi sarà presente a Santa Croce in occasione del match Siena-Ravenna potrà prenotare l’abbonamento ridotto per seguire tutte le successive gare che la Emma Villas Siena disputerà al PalaEstra.

    Siena e Ravenna (dove adesso milita l’ex senese Rocco Panciocco) si sono sfidate solamente due volte nella propria storia in gare ufficiali. I precedenti si riferiscono alla stagione sportiva 2018-2019 in Superlega, con una vittoria a testa e con entrambi i match che terminarono al tiebreak.

    Nella giornata di domani verranno disputate altre due partite: quella tra Cuneo e Castellana Grotte (con inizio alle ore 20) e quella tra Prata di Pordenone e Ortona (che comincerà alle ore 20,30).
    Domenica, poi, il resto della settima giornata: Grottazzolina-Brescia (a partire dalle ore 16), Santa Croce-Cantù, Pineto-Porto Viro, Aversa-Reggio Emilia.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Graziosi: “Incontreremo una Ravenna che vorrà riscattarsi”

    L’allenatore della Emma Villas Siena presenta la sfida in programma sabato dalle ore 19 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno

    “Dopo la sconfitta nel match di recupero contro Porto Viro incontreremo una Ravenna ancora più arrabbiata”. Queste le parole del coach della Emma Villas Siena Gianluca Graziosi nella conferenza stampa di presentazione della prossima sfida di campionato del team senese, che si è tenuta questo pomeriggio. “Il pericolo – ha affermato coach Graziosi – sta proprio nella sfida di ieri sera. Ravenna ha una squadra giovanissima, e i ragazzi in tenera età alternano prestazioni incredibili ad altre meno positive. Mi aspetto una vera ‘battaglia’ sul taraflex e di vedere una Ravenna che vorrà immediatamente riscattarsi dopo l’ultimo match da loro giocato. Noi dovremo sin dall’inizio far capire che siamo sul pezzo e concentrati”.
    Il match tra la Emma Villas Siena e la Consar Ravenna verrà giocato sabato 18 novembre al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, il via alla sfida sarà alle ore 19. La gara sarà valevole per la settima giornata del campionato di serie A2. Siena in questo momento è seconda in classifica con 14 punti all’attivo, Ravenna è in ottava posizione della graduatoria con 9 punti.
    Ancora coach Gianluca Graziosi: “Abbiamo vinto a Brescia contro una squadra che ha allestito un roster di altissimo livello – sono le parole dell’allenatore della Emma Villas Siena. – Certamente si tratta di una delle migliori formazioni della serie A2, quindi vincere in casa loro significa che abbiamo disputato un match importante dal punto di vista tecnico e tattico. È comunque presto per guardare la classifica, la pallavolo è uno sport da playoff, quindi la cosa più importante e più interessante adesso è giocare nella maniera migliore possibile e la classifica poi sarà una conseguenza”.
    Coach Graziosi fa poi un complimento al gruppo che sta allenando: “Io non vedo l’ora che arrivi il momento dell’allenamento per stare con questi ragazzi. È un piacere allenarli e vivere grande parte della giornata con loro, è motivante, questi sono ragazzi che seguono e hanno fame. La cosa più bella è alzarsi al mattino e non vedere l’ora di venire in palestra”.

    Il biglietto per poter assistere al match tra la Emma Villas Siena e la Consar Ravenna costerà 10 euro. La vendita sarà effettuata il giorno del match, sabato 18 novembre, direttamente al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 17,30.
    Chi acquisterà il biglietto della gara tra Siena e Ravenna avrà la possibilità di prenotare l’acquisto di un abbonamento ridotto, che varrà per tutte le gare stagionali che la Emma Villas Siena disputerà al PalaEstra in viale Sclavo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena è seconda: prossimo match sabato a Santa Croce contro Ravenna

    La Emma Villas ha appena conquistato una bellissima vittoria esterna al centro San Filippo di Brescia

    E sono cinque le vittorie ottenute dalla Emma Villas Siena nelle prime sei giornate del campionato di volley di serie A2. Tra l’altro i toscani hanno vinto in tutte e tre le partite giocate in trasferta fino a questo momento: prima a Ortona, all’esordio in campionato, poi a Reggio Emilia e infine ieri a Brescia, contro una squadra che aveva appena ottenuto una netta vittoria sul campo di Ravenna. I senesi sono anche riusciti in Lombardia a ribaltare la situazione, dopo che si erano trovati in svantaggio per due set a uno.
    La Emma Villas Siena grazie al successo al tiebreak conquistato al centro sportivo San Filippo ha pure guadagnato una posizione in classifica, passando dal terzo al secondo posto della graduatoria. Prima, e solitaria in vetta alla graduatoria, rimane Grottazzolina, con 3 punti più di Siena, e che dopo avere battuto Prata di Pordenone è rimasta l’unica formazione imbattuta del torneo.
    La Emma Villas Siena giocherà la sua prossima partita di campionato contro Ravenna, una delle favorite per la vittoria finale del campionato. Il match verrà giocato ancora al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. La partita prenderà il via alle ore 19 di sabato 18 novembre.

    Soddisfatti dopo la vittoria a Brescia i giocatori della Emma Villas Siena. Così ha commentato il libero, e capitano, del team toscano Federico Bonami: “Brescia è una squadra molto forte, lo ha già dimostrato nel corso di questa stagione – sono state le sue parole. – Era un match difficile e c’è stata una bella prestazione di squadra da parte nostra. Siamo riusciti a soffrire, siamo rimasti lucidi fino al tiebreak. Nel punto a punto la parte mentale fa la differenza. Fa molto bene vincere in un campo così complicato, ciò deve essere per noi benzina in vista delle prossime gare da disputare”.
    Queste le parole del centrale della Emma Villas Siena, Riccardo Copelli: “Brescia è una formazione esperta e con giocatori importanti. La nostra è stata una vittoria di carattere, la Consoli Sferc è un team strutturato per fare un torneo di vertice e con un palleggiatore di grandi qualità come Tiberti. Era quindi per noi un ottimo test. È andata bene, siamo contenti. Potevamo essere più lucidi nel primo set, quello sì. Credo che siamo stati bravi a preparare la sfida, Brescia è una squadra molto forte in attacco ma avevamo visto che forse poteva concedere qualcosa in ricezione”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domani la sfida di alta classifica a Brescia

    Marco Monaci: “La Consoli Sferc ha attaccanti di qualità, è un match delicato”

    Delicata trasferta in Lombardia per la Emma Villas Siena, che questa mattina ha effettuato l’ultimo allenamento settimanale prima di salire sul pullman per raggiungere Brescia. Domani a partire dalle ore 18 al centro sportivo San Filippo ci sarà uno dei big match di giornata, che opporrà la compagine lombarda al team toscano. Tutte e due le formazioni hanno fin qui vinto quattro delle cinque partite giocate: Brescia è quarta in classifica con 11 punti, Siena è terza con un punticino in più, 12. È quindi una sfida di alta classifica, e che darà risposte importanti per la graduatoria.
    Siena e Brescia arrivano da belle vittorie nello scorso turno di campionato. La Emma Villas ha sconfitto Cantù per 3-1, con una buona prova di squadra e con l’opposto Matheus Krauchuk che ha messo a segno 21 punti e che è stato l’mvp dell’incontro (e con Alessio Tallone e Stefano Trillini che hanno messo a terra 15 palloni a testa). Brescia è andata a espugnare, per tre set a zero, il campo di Ravenna: l’opposto olandese Niels Klapwijk è stato autore di 15 punti (ed è già arrivato a 119 punti in campionato, quarto miglior realizzatore della A2); 16 invece sono stati i punti dello schiacciatore cubano Abrahan Alfonso Gavilan, che è già arrivato a 72 punti mentre l’altro schiacciatore Roberto Cominetti è a quota 80 punti in stagione. Complessivamente Brescia ha tre giocatori tra i migliori quindici realizzatori del torneo.
    “Andiamo ad affrontare una squadra molto forte, sarà una trasferta delicata – è il commento di Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena. – Brescia ha tre attaccanti importanti e di buonissima qualità. Il nostro ambiente è positivo e carico, ci siamo allenati bene tutta la settimana per affrontare al meglio questa gara. Il nostro gruppo sta lavorando tanto in palestra, abbiamo ragazzi giovani e ambiziosi. Dobbiamo continuare a comportarci così, il campionato sarà lungo”.

    Sono 15 i precedenti tra le due squadre. Il bilancio pende dalla parte dei bresciani, che hanno vinto 8 delle sfide già disputate mentre Siena ne ha vinte 7. La squadra lombarda ha vinto gli ultimi tre scontri diretti: entrambe le gare del campionato 2021-2022 (0-3 a Siena e 3-1 a Brescia) e l’ultima sfida della stagione 2020-2021, vale a dire la gara4 della semifinale playoff di serie A2 (finì 3-1 per i lombardi al centro sportivo San Filippo).

    Il match Brescia-Siena sarà arbitrato da Michele Brunelli e Luca Grassia. La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena – Lilt, nasce una partnership per la prevenzione

    Presentata oggi la collaborazione. Gaia Tancredi: “Siamo molto felici, gli atleti sono ottimi testimonial”. Angelaccio: “Sentiamo l’esigenza di essere punto di riferimento per messaggi positivi”

    La Lilt e la Emma Villas Siena attivano una partnership che ha risvolti sociali e sanitari. La collaborazione tra le due realtà è stata presentata questo pomeriggio proprio nella sede della Lilt, dove si sono recati i due giocatori del team senese Alessio Tallone e Mathia Ivanov insieme al direttore marketing e commerciale del club, Vittorio Angelaccio.
    I pallavolisti hanno nell’occasione effettuato, con la dottoressa Benedetta Martini, uno screening con un controllo dei nei. Tra la Lilt e la Emma Villas nasce una partnership che porterà la società pallavolistica senese a essere testimonial delle varie campagne di prevenzione che saranno realizzate dalla realtà medica e sanitaria, a partire dal Percorso azzurro che riguarda la prevenzione negli uomini da forme tumorali, e con il progetto “Prevenire è vita” che la Lilt ogni anno realizza nelle scuole del territorio. La vicinanza tra le due realtà sarà sancita e suggellata anche dal fatto che il logo della Lilt comparirà sulle maglie delle squadre del settore giovanile di Emma Villas Siena.
    È la prima volta che la Lilt dà vita a un ampio progetto di questo tipo con una realtà sportiva del territorio senese. Commenta la presidente della Lilt di Siena, Gaia Tancredi: “Questa partnership ha un grande risvolto sociale, sanitario e preventivo. Noi raccontiamo il corretto stile di vita, e questo concetto passa ovviamente anche attraverso lo sport. Gli atleti sono sempre ottimi testimonial, siamo molto felici di attivare questa collaborazione. Tra poco sarà il momento del Percorso azzurro, dedicato alla prevenzione tumorale negli uomini, e daremo vita al nostro consueto tour nelle scuole per parlare di prevenzione”.
    “Siamo molto felici di essere qui alla Lilt a parlare di salute e di prevenzione – sono le parole di Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena. – Come club sportivo sentiamo l’esigenza e la necessità di essere anche un punto di riferimento per azioni di tipo sociale. E per fare, come in questo caso, opera di sensibilizzazione relativamente a temi cruciali come quello della prevenzione, che deve partire dai giovani. La nostra squadra e il nostro settore giovanile sono coinvolti in questa collaborazione, noi saremo parte attiva nelle campagne di prevenzione della Lilt”.
    “Parliamo di benessere personale e siamo qui per lanciare un messaggio – è il commento dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Alessio Tallone. – Prevenire è meglio che curare, e siamo contenti che la società sia attiva anche su tematiche tanto rilevanti come quelle mediche”.
    “Anche da giovani dobbiamo pensare alla prevenzione e alla salute – afferma il centrale del team senese, Mathia Ivanov. – È importante essere qui oggi, siamo felici di dare vita a questa partnership e speriamo che il messaggio che lanciamo arrivi a tante persone e a tanti ragazzi”.

    La squadra senese, intanto, prosegue la preparazione in vista della gara di campionato di domenica a Brescia. Sarà la sesta giornata di campionato, la Emma Villas Siena sarà impegnata al centro San Filippo contro la Consoli Sferc. Sarà un match di alta classifica, dato che Siena è oggi terza in classifica e Brescia è quarta. “Ci attende un match molto delicato – commenta Tallone – contro una formazione che è nata per fare molto bene in questo campionato e che ha già ottenuto risultati assolutamente degni di nota. Saremo in un palazzetto difficile, il nostro compito è quello di impegnarci nel migliore dei modi”.
    “Il nostro avvio di campionato è stato decisamente buono, con tanti risultati positivi già conquistati – sono le parole di Ivanov. – Ma non dobbiamo accontentarci e dobbiamo anzi pensare alle prossime sfide che ci attendono. Per ora siamo ai vertici della classifica, ma già domenica ci aspetta un’altra gara molto complicata contro una formazione che è dietro a noi appena di un punto in classifica. La difficoltà di questo match deve spingerci a fare bene e a dare il meglio di noi”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Thomas Nevot: “Brescia è una delle migliori squadre della serie A2”

    Dopo avere ottenuto quattro vittorie nelle prime cinque gare ci sono buone statistiche per i giocatori della Emma Villas Siena

    Sarà un fine settimana di big match in serie A2. Nella prossima giornata, che sarà la sesta del torneo, si affronteranno e si sfideranno infatti le prime quattro squadre in classifica. Lo faranno in due match che si giocheranno sabato e domenica.
    Sabato 11 novembre a Grottazzolina si terrà il match tra i padroni di casa, che sono attualmente primi in classifica con 14 punti, e Prata di Pordenone, che è seconda a quota 13.
    Domenica pomeriggio alle ore 18, poi, al centro sportivo San Filippo di Brescia giocheranno la Consoli Sferc che è quarta in graduatoria con 11 punti e la Emma Villas Siena che è terza con 12. In due giorni, quindi, la classifica potrà subire delle importanti modifiche.
    Siena arriva a questo appuntamento forte di quattro vittorie nelle prime cinque partite. Bello anche l’ultimo successo, dopo un match di sostanza e concretezza da parte della Emma Villas contro la Pool Libertas Cantù (3-1 il risultato finale della sfida, che si è giocata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno). Mvp dell’incontro è stato l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk con 21 punti, grazie ai quali ora il pallavolista della compagine senese è entrato nella top ten dei migliori realizzatori del torneo: sono 85 i punti totali da lui messi a segno nelle prime cinque gare.
    Guardando altre statistiche, emerge che sono 43 le ricezioni perfette nelle prime cinque giornate da parte di Federico Bonami: si tratta di 2,15 ricezioni perfette per set, è il quarto miglior dato della serie A2. Sono invece 16 i muri vincenti di Stefano Trillini nelle prime cinque giornate: 0,80 per set, settimo miglior dato della serie A2.

    Brescia è reduce da una bella vittoria ottenuta a Ravenna: 0-3 il risultato finale in favore della compagine lombarda. Buonissima partita per l’opposto olandese Niels Klapwijk, autore di 15 punti (e già arrivato a 119 punti in campionato, quarto miglior realizzatore della A2); 16 invece i punti dello schiacciatore cubano Abrahan Alfonso Gavilan, che è già arrivato a 72 punti mentre l’altro schiacciatore Roberto Cominetti è a quota 80 punti in stagione. Complessivamente Brescia ha tre giocatori tra i migliori quindici realizzatori del torneo.

    “Stiamo vedendo che la qualità media di questo campionato è alta – commenta il palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot. – È un torneo duro e difficile, noi abbiamo una squadra che è anche giovane e quindi cresciamo di settimana in settimana. Io mi sento molto bene qui in questa mia prima esperienza italiana, mi sono ambientato in città e mi trovo assai bene con i miei compagni. Domenica andremo a Brescia, sappiamo che affronteremo una delle migliori squadre della serie A2. Daremo il nostro meglio per raggiungere un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, in vista c’è il match di domenica a Brescia

    Krauchuk mvp della gara contro Cantù: “Stiamo migliorando e siamo carichi, la stagione sarà lunga”

    E sono quattro. La Emma Villas Siena ha conquistato ieri pomeriggio al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno la quarta vittoria nella prime cinque giornate di campionato. Bello il successo ottenuto dalla formazione allenata da coach Gianluca Graziosi che ha avuto la meglio per 3-1 su una tosta Pool Libertas Cantù, guidata da Gamba e con un Ottaviani in buono spolvero.
    Siena conferma la terza posizione in classifica nel campionato di serie A2, con 12 punti conquistati nelle prime cinque gare. Davanti a tutti c’è sempre Grottazzolina, che ha vinto (1-3) a Castellana Grotte e si è portata a 14 punti; in seconda posizione c’è Prata di Pordenone, che dopo avere sconfitto per 3-0 Aversa ha raggiunto quota 13 in classifica.
    In quarta posizione, a una sola lunghezza da Siena, c’è Brescia: i lombardi hanno ottenuto una prestigiosa vittoria (0-3) in casa di Ravenna e sono quarti con 11 punti. La Consoli Sferc ha avuto 16 punti da Gavilan e 15 da Klapwijk, tenendo ottime percentuali di squadra in attacco (51% complessivo) e in ricezione (55% di positività). La formazione di coach Roberto Zambonardi è stata in vantaggio per l’intero match. E sarà proprio Brescia la prossima avversaria della Emma Villas Siena nel prossimo turno di campionato: sarà una sfida molto complicata, che verrà giocata domenica 12 novembre in Lombardia.

    Ieri intanto la Emma Villas Siena ha fatto festa per una bella vittoria. Matheus Krauchuk è stato premiato come miglior giocatore dell’incontro. Il riconoscimento all’opposto della compagine senese è stato consegnato dall’assessore con delega allo sport del Comune di Siena Lorenzo Lorè, presente al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. A Krauchuk è stata consegnata una bottiglia di vino di Cantine Todini, già partner del team senese nella scorsa stagione sportiva.
    “È stata una partita molto difficile – è stato il commento finale di Matheus Krauchuk. – Sapevamo che Cantù è una squadra con una diagonale di qualità e con bande molto forti. Ci siamo gestiti bene, anche nei momenti più complicati dell’incontro. A mio avviso abbiamo disputato una buona partita, stiamo migliorando anche su qualche errore che avevamo commesso nelle scorse gare. Questa settimana abbiamo giocato tre match in sette giorni, e non è semplice farlo. Siamo molto carichi, la stagione sarà lunga. Siamo stati bravi a iniziare con il piede giusto l’annata, ci auguriamo di andare avanti così”.
    Buonissimo l’apporto anche del centrale Stefano Trillini, autore contro Cantù di 15 punti e con 5 murate vincenti: “La Pool Libertas ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata, per noi è stato un match molto tosto – sono state le sue parole al termine dell’incontro. – Abbiamo avuto un buon approccio nel primo set mentre nel secondo siamo calati un po’ con la nostra intensità per poi riprenderci dal terzo parziale. Siamo stati decisi, abbiamo avuto una buona intensità e ora possiamo pensare al prossimo match. Non ci dobbiamo mai accontentare, lavoriamo per poter vincere altre gare”.

    La squadra ha avuto oggi un giorno di riposo e ricomincerà ad allenarsi da domani per effettuare la preparazione in vista del match da giocare domenica a Brescia.

    [embedded content] LEGGI TUTTO