More stories

  • in

    Emma Villas Siena – Pineto, i numeri in vista del match a Santa Croce

    Gli abruzzesi sono imbattuti e nelle prime due gare hanno brillato al servizio e a muro

    Sarà quinta contro terza in classifica sabato pomeriggio al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (il via al match alle ore 18), dove la Emma Villas Siena tornerà a giocare una gara interna di campionato. Sarà la terza giornata di campionato, e il team toscano cercherà di tornare alla vittoria dopo la gara disputata domenica scorsa contro la Tinet Prata di Pordenone che è terminata al tiebreak e che ha visto alla fine festeggiare la compagine friulana.
    Questa volta la formazione di coach Gianluca Graziosi spera in un risultato finale differente, anche se pure la prossima avversaria sarà un team assai ostico. La Abba Pineto ha infatti vinto entrambe le partite disputate, prima sbancando proprio il PalaParenti nel match di esordio disputato contro la Kemas Lamipel Santa Croce e poi vincendo in casa al tiebreak contro Brescia. I due successi hanno portato in dote 5 punti alla compagine abruzzese, che quindi insegue a un solo punto di distanza la capolista Aversa. Siena è quinta in classifica con 4 punti.
    Nella sfida contro Brescia la Abba Pineto ha avuto la forza di recuperare da una situazione di svantaggio e di rimontare dopo essersi ritrovata sotto per due set a uno. Grande prestazione per Gianluca Loglisci, che ha chiuso il match con 21 punti e dopo avere attaccato ben 38 volte. Bene anche Felipe Benavidez, argentino con passaporto portoghese, che di punti ne ha totalizzati 18 (con il 49% in attacco): con i 34 punti da lui realizzati nelle prime due partite di campionato è in undicesima posizione per quel che riguarda i migliori realizzatori della Serie A2. Loglisci è appena una posizione più sotto, dodicesimo, con 33 punti messi a segno in due gare.
    In doppia cifra in quanto a punti realizzati contro Brescia sono andati anche il centrale Kruno Nikacevic, 12 punti con 4 murate vincenti (è terzo nella classifica complessiva in questo fondamentale dopo due partite), Di Silvestre che ha messo giù 13 palloni e Rok Jeroncic, autore di 10 punti con 5 murate. Nelle prime due gare Pineto ha messo in mostra buone cose nei vari fondamentali: il tabellino finale della gara contro Brescia parla di un 44% di percentuale in attacco, di ben 15 murate vincenti e del 55% di positività di ricezione.
    Soprattutto il dato dei muri sta premiando gli abruzzesi, che sono la seconda migliore squadra in A2 per numero di block realizzati per set: 2,78 per ciascun parziale. Meglio nelle prime due gare ha fatto solamente Ortona, con ben 3 muri vincenti per set. In questa speciale statistica Siena è settima, con 2,13 muri vincenti per set. Ma nelle prime due giornate Pineto è seconda anche per numero di ace realizzati per set: 1,56, per un totale di 14 servizi vincenti già realizzati. In questa graduatoria la Emma Villas è quinta: 1,13 ace per set e un totale di 9 servizi vincenti messi a terra.
    Ultimi dati: in attacco Siena ha fatto fin qui registrare il 41,2% di produttività, Pineto il 45,4%.
    In ricezione Siena ha totalizzato il 29,2% di perfette, Pineto ha il 22,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Siena in campo a Santa Croce sull’Arno, match contro Pineto

    Sarà sfida di ex, gli abruzzesi hanno vinto le prime due gare del campionato

    Sabato 28 ottobre la Emma Villas Siena torna a giocare una gara di campionato, e lo farà ancora al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Il via al match sarà alle ore 18.
    È la terza giornata di campionato, l’avversaria dei senesi sarà la Abba Pineto. Gli abruzzesi hanno iniziato assai bene il torneo di A2, riuscendo a vincere le due partite di inizio stagione. La prima proprio a Santa Croce sull’Arno, contro la Kemas Lamipel (1-3) prima di aggiudicarsi al tiebreak la seconda sfida del torneo, in casa contro Brescia. Le due vittorie consentono a Pineto di essere in questo momento terza in classifica con 5 punti già conquistati. Siena è in quinta posizione con 4 punti.
    Sarà sfida di ex, da una parte e dall’altra. Con la maglia di Siena militano Stefano Trillini, che ha giocato a Pineto nella stagione 2020-2021, e Sebastiano Milan, che è stato grandissimo protagonista nella scorsa stagione con gli abruzzesi con i quali ha vinto la Coppa Italia (ed è stato votato come miglior giocatore della manifestazione) e anche la Supercoppa di Serie A3.
    Due gli ex anche con la maglia di Pineto: si tratta dell’opposto Williams Padura Diaz, a Siena nella stagione 2016-2017 quando i senesi vinsero a Casalecchio di Reno la Coppa Italia di Serie A2, e il libero Alessandro Sorgente, che nella Emma Villas ha militato nella stagione 2021-2022.
    Guardando le statistiche emerge che Pineto schiera l’undicesimo miglior realizzatore del campionato: l’argentino con passaporto portoghese Felipe Benavidez, classe 1997, che fin qui ha realizzato 34 punti. A muro invece gli abruzzesi hanno sostanza dal centrale tedesco, con nazionalità croata, Kruno Nikacevic, che nei 9 set disputati fino a questo momento ha realizzato 9 murate vincenti: quindi una per set.
    Per quel che riguarda il servizio Riccardo Copelli per Siena e Gianluca Loglisci per Pineto hanno messo a segno 9 ace nei primi due match giocati.

    Al termine della seconda partita di campionato il libero e capitano della Emma Villas Siena, Federico Bonami, ha così commentato il match giocato contro la Tinet Prata di Pordenone: “Abbiamo commesso un numero maggiore di imprecisioni rispetto al solito – sono state le sue parole. – La gara poteva anche finire prima, e invece ai vantaggi siamo riusciti a vincere il secondo e il quarto set. Quindi credo che sia un punto guadagnato per noi. Poi come si sa il tiebreak è sempre un terno al lotto, bastano alcune imprecisioni e il set scappa via. Credo che questo match ci possa servire da lezione per il prossimo futuro e per il campionato. Perdere fa male, ma questo fastidio che proviamo adesso deve essere trasformato in energia per lavorare su ciò che non abbiamo fatto bene e rafforzare i nostri punti di forza perché ce ne sono tanti, la squadra è competitiva e vuole fare bene”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi: “Prata di Pordenone è una delle migliori squadre della A2”

    Domani a partire dalle ore 18 la Emma Villas Siena sfida la Tinet al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, biglietti in vendita a 1 euro

    Biglietti a 1 euro oggi al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno per assistere al match tra la Emma Villas Siena e la Tinet Prata di Pordenone. È la seconda giornata del campionato di volley maschile di Serie A2, si affrontano due formazioni che hanno vinto le rispettive partite della prima giornata. Coach Gianluca Graziosi sentenzia: “Non è solamente la sfida contro una formazione dotata di ottime qualità e individualità, è una partita contro una delle migliori squadre di tutta la Serie A2. Un test che ci dirà di più sulle nostre potenzialità”.
    La Tinet schiera attaccanti di buonissimo valore: Manuele Lucconi sarà ex di giornata, lui che a Siena ha giocato nella stagione 2019-2020. Altro ex sarà Dario Iannaccone, a Siena nella stagione 2020-2021. All’esordio in campionato, contro Reggio Emilia, Lucconi ha realizzato 32 punti, ed è stato il miglior realizzatore della prima giornata di A2. Buone le prestazioni in attacco anche di Michal Petras e di Jernej Terpin, che saranno osservati speciali domani pomeriggio della difesa senese.
    Il match prenderà il via alle ore 18 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, i biglietti saranno in vendita nel palazzetto dello sport a partire dalle ore 17.
    Dopo la prima giornata di campionato la classifica vede Siena davanti a tutti. I toscani hanno conquistato il successo in Abruzzo a Ortona per tre set a zero, con Sebastiano Milan miglior realizzatore del team (e decimo miglior realizzatore della giornata di A2). Prata di Pordenone ha un punto in meno, 2 punti in classifica, che sono frutto del successo ottenuto in casa al tiebreak contro Reggio Emilia. Una vittoria arrivata in rimonta, dopo che i friulani si erano ritrovati in svantaggio di due set a uno.
    “Prata di Pordenone ha un gran roster – afferma l’allenatore della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi, – si tratta di una società importante e hanno tanto entusiasmo. Domani vedremo di che pasta siamo fatti. Dovremo stare sul pezzo e concentrati, sarà un test probante. Ci servirà una prestazione importante e di livello da un punto di vista tecnico e tattico per poter raggiungere un risultato positivo perché Prata ha ottime individualità e qualità. Oltre alla qualità degli attaccanti, che conosciamo, è tutto il collettivo a essere forte e importante e con uno staff tecnico di primissimo livello. Ci sarà da battagliare. Noi siamo pronti, abbiamo preparato bene la sfida e vogliamo metterci alla prova per capire qual è la nostra reale forza. Il successo alla prima giornata ci ha fatto bene, vincere dà sempre forza e sicurezze, vedo una squadra serena e concentrata. Partite come quella contro Prata di Pordenone servono a farci capire dove possiamo arrivare”.
    Arbitreranno l’incontro Beatrice Cruccolini e Andrea Clemente.
    La seconda giornata del campionato di A2 prevede lo svolgimento di tutte le partite nella giornata di domani. Il via alle ore 16 con il match tra Castellana Grotte e Cantù. Alle ore 18 sono in programma le sfide Porto Viro – Ortona, Cuneo – Ravenna, Reggio Emilia – Grottazzolina, Pineto – Brescia, Aversa – Santa Croce.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Bonami su Prata di Pordenone: “Sfideremo un avversario temibile”

    Nella seconda giornata di campionato la Emma Villas Siena affronterà i friulani della Tinet. Match domenica a Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 18

    Siena e Prata di Pordenone cercheranno domenica di proseguire la loro striscia positiva. Entrambe le formazioni sono uscite vittoriose nella prima giornata di campionato: la Emma Villas ha vinto in Abruzzo, a Ortona, con il risultato di tre set a zero mentre la Tinet ha vinto in casa, in rimonta e al tiebreak, il match contro Reggio Emilia. Le due squadre hanno messo subito in luce i propri attaccanti: nella squadra senese Milan ha messo a segno 17 punti e buono è stato l’apporto anche dell’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, tra i friulani invece Manuele Lucconi (che domenica sarà un ex di giornata, così come Dario Iannaccone) ha messo giù la bellezza di 32 palloni chiudendo l’incontro con il 64% in attacco. In doppia cifra sono andati anche Michal Petras, con 16 punti, e Jernej Terpin, che ha terminato la gara con 13 punti.
    I due team hanno dunque festeggiato dopo avere giocato la loro prima partita ufficiale della stagione. Siena ha conquistato tre punti in classifica ed è l’unica squadra del campionato di Serie A2 ad avere vinto senza cedere agli avversari neppure un set, e ciò le consente di essere al primo posto della graduatoria. La vittoria al tiebreak ha invece dato 2 punti alla Tinet.
    “Sfideremo avversari certamente temibili – commenta il libero e capitano della Emma Villas Siena, Federico Bonami. – Con Reggio Emilia hanno disputato una buona gara. Noi come al solito dovremo prestare grande attenzione alla nostra metà di campo. Noi volevamo partire bene a Ortona e ci siamo riusciti, non era semplice farlo su un campo ostico. Domenica dovremo cercare di replicare quella prestazione, avendo lo stesso approccio sin dall’inizio della partita”.
    Prosegue il capitano della Emma Villas Siena: “A Ortona nelle difficoltà siamo stati uniti e compatti – sono le parole di Federico Bonami. – Lo abbiamo fatto anche quando la squadra avversaria, sostenuta dal proprio pubblico, è salita di livello. La chiave è la pazienza, e riuscire a stare nelle difficoltà trovando delle soluzioni di gioco. Quindi dovremo essere concentrati sul cambio palla ed essere aggressivi nella fase del break point. Prata di Pordenone è un’ottima squadra, ben strutturata, con un buonissimo staff tecnico”.
    La partita tra Emma Villas Siena e la Tinet Prata di Pordenone verrà giocata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno domenica 22 ottobre a partire dalle ore 18. I biglietti per assistere al match costeranno 1 euro e saranno venduti domenica al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 17.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Siena contro Prata di Pordenone, due squadre che hanno iniziato bene

    (foto Andrea Iommarini)
    La partita verrà giocata a Santa Croce sull’Arno, i biglietti verranno venduti al prezzo di 1 euro

    Domenica al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 18 si terrà una sfida tra due squadre che hanno vinto le rispettive partite della prima giornata di campionato. Dai due lati della rete si troveranno infatti la Emma Villas Siena e la Tinet Prata di Pordenone. I senesi hanno esordito con una buona prestazione, andando a vincere per tre set a zero sul campo della Sieco Service Ortona. Un successo, questo, che dà momentaneamente al club toscano la prima posizione della graduatoria: nella prima giornata, infatti nessun altro team ha vinto la propria gara per tre set a zero (il match tra Ravenna e Porto Viro è stato comunque posticipato al 15 novembre). Siena ha giocato in Abruzzo un buon volley, fluido, attento, con percentuali soddisfacenti sia in attacco che in ricezione e con Sebastiano Milan che è stato il miglior realizzatore della squadra biancoblu con 17 punti all’attivo.
    Dal canto suo la Tinet Prata di Pordenone è stata la prima squadra, in ordine temporale, a conquistare un successo in questo campionato di A2. In campo nell’anticipo di sabato sera i friulani in casa hanno avuto la meglio della Conad Reggio Emilia, vincendo al tiebreak e quindi conquistando 2 punti per la propria classifica. Buona la reazione della Tinet che si è ritrovata sotto due set a uno, ma ha ritrovato energie fisiche e mentali per ribaltare tutto, imponendosi nel quarto set e poi aggiudicandosi il quinto per 15-12.
    Il tabellino segnala i 32 punti messi a segno da quello che sarà un ex di giornata, Manuele Lucconi, già a Siena in A2 nella stagione 2019-2020 (proprio quella con coach Gianluca Graziosi sulla panchina dell’Emma Villas). Contro Reggio Emilia Lucconi ha chiuso l’incontro con il 64% in attacco e tanti punti a referto. Michal Petras ha terminato la sfida con 16 punto mentre Jernej Terpin ha messo giù 13 palloni. È stata una buona prestazione complessiva quella dei friulani che hanno festeggiato l’esordio in campionato con una bella vittoria. A proposito di ex, oltre a Lucconi ci sarà anche Dario Iannaccone, a Siena nella stagione sportiva 2021-2022.
    Le due squadre si sono sfidate poche settimane fa in Abruzzo, nella finale del torneo Città di Tortoreto. Siena si aggiudicò la sfida per 3-1. Era ancora una gara del precampionato, i due allenatori schierarono per lunghe fasi del match giocatori che solitamente riescono a trovare meno spazio. Quella di domenica sarà una sfida diversa, e metterà in palio punti importanti e pesanti per la classifica.
    I biglietti per assistere alla sfida verranno venduti al prezzo di 1 euro. I tagliandi saranno venduti al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno a partire dalle ore 17. Questa è stata la decisione del club senese, con la volontà di dare un’agevolazione a quei tifosi che si recheranno a Santa Croce sull’Arno per sostenere la squadra.
    (foto Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, i biglietti della gara contro la Tinet a 1 euro

    Il team biancoblu disputerà domenica 22 ottobre il suo primo match casalingo del campionato e lo farà al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno

    Alla gara tra Emma Villas Siena e la Tinet Prata di Pordenone, in programma domenica 22 ottobre a partire dalle ore 18 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, i tifosi potranno partecipare e assistere all’incontro pagando un biglietto da 1 euro. È questa la decisione della società senese per la prima partita casalinga del campionato che come noto verrà giocata a Santa Croce sull’Arno a causa dell’indisponibilità del PalaEstra per i lavori che sono in corso nel palazzetto dello sport senese. Sarà possibile acquistare il biglietto direttamente al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno prima del match. I biglietti saranno venduti al PalaParenti domenica 22 ottobre a partire dalle ore 17.
    “Per seguire la partita contro Prata di Pordenone i nostri tifosi dovranno prendere la macchina e spostarsi a Santa Croce sull’Arno – afferma il Presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno. – La società ha quindi deciso di venire loro incontro e di dare la possibilità ai tifosi di assistere alle due gare che disputeremo al PalaParenti pagando il biglietto al costo di solo 1 euro. Da parte nostra questa è una scelta di coerenza e di correttezza nei confronti dei nostri sostenitori”.
    Ancora il Presidente Bisogno: “La squadra ha fornito dei buoni segnali a Ortona – sono le parole del massimo dirigente della compagine senese. – Per noi era molto importante partire bene e cominciare al meglio il campionato, era da un po’ di tempo che ciò non accadeva. A Ortona abbiamo conquistato una bella vittoria e ne andiamo fieri. Siamo ancora all’inizio del campionato, ma è stato un bel messaggio e mi fa piacere per i nostri sponsor, per i tifosi e per tutto il movimento. Ringrazio tutti i nostri sponsor che ci supportano nel nostro progetto che è contemporaneamente sportivo e anche sociale, con tantissimi ragazzi che sono nel nostro settore giovanile. Il campionato sarà certamente equilibrato, ci sono almeno sette o otto squadre di buonissimo livello, quindi ogni gara sarà complicata e dovremo essere costantemente concentrati per raggiungere buoni risultati. La nostra ambizione è fare un campionato di buon livello e arrivare ai playoff. Il nostro team sta lavorando bene anche in una situazione non semplice come quella che stiamo attualmente vivendo. Per quel che riguarda i lavori al PalaEstra sono ottimista sul fatto che i tempi previsti possano essere rispettati, io ho parlato direttamente con il sindaco Nicoletta Fabio che mi ha garantito che a inizio novembre potremo tornare ad allenarci e a giocare le nostre gare casalinghe di campionato nel palazzetto dello sport di viale Sclavo”.

    La prossima giornata vedrà quindi la Emma Villas Siena giocare al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Il via al match contro la Tinet Prata di Pordenone, che alla prima giornata ha sconfitto in casa Reggio Emilia con il punteggio di 3-2, sarà alle ore 18. “Voglio ringraziare Santa Croce per la disponibilità dimostrata nei nostri confronti – dichiara il Presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno. – Sono una società modello, c’è un ottimo rapporto con loro. Al contempo voglio ringraziare il Costone per la disponibilità a utilizzare il PalaOrlandi per effettuare gli allenamenti della squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Gianluca Graziosi: “Ortona è un campo ostico”

    Allenamento congiounto, Sir Susa Vim Perugia, Emma Villas Siena presso PalaBarton Perugia IT, 27 settembre 2023. [ID: 20230927/_MB63408] Foto: Michele Benda
    Domani la prima gara di campionato, il via alle ore 18. La partita sarà visibile in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World

    La Emma Villas Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, lo ha fatto con un pullman Ricci Bus, che sarà ancora partner del team biancoblu per tutti i viaggi e gli spostamenti da effettuare in questa stagione sportiva.
    Dopo avere effettuato un allenamento mattutino la squadra è partita alla volta dell’Abruzzo dove domani pomeriggio disputerà la prima partita del proprio campionato. Il coach della Emma Villas Siena Gianluca Graziosi ha rilasciato alcune dichiarazioni alla vigilia della gara: “Siamo curiosi di vedere e di capire quel che potremo fare – ha affermato l’allenatore della compagine toscana. – Abbiamo fatto un buon mese e mezzo di allenamenti in vista dell’avvio del torneo. I ragazzi hanno risposto bene al periodo di preparazione, ora potremo metterci all’opera in una partita ufficiale”.
    Ortona è appena tornata in Serie A2 dopo la recente promozione dalla A3. Le bocche di fuoco della Sieco Service sono l’opposto Diego Cantagalli e il cubano Leonel Marshall. Nel team abruzzese militano anche, tra gli altri, l’ex Emma Villas Stefano Patriarca e giocatori come Matteo Bertoli e Francesco Del Vecchio che sono dotati di grandissima esperienza e che più volte in passato sono stati avversari dei senesi.
    “Ortona – commenta coach Graziosi – ha ottimi terminali offensivi ai quali dovremo dare un occhio di riguardo. Nel complesso si tratta di una squadra con molti elementi esperti e con tanti pallavolisti che sono abituati a questa categoria. Sarà una partita complicatissima, andremo a giocare in un campo che è storicamente ostico e lo sarà ancora di più alla prima giornata di campionato e con tanto entusiasmo dopo la promozione dalla Serie A3. Mi aspetto una battaglia sportiva. Ai ragazzi ho chiesto di cercare di giocare la loro migliore pallavolo, alla fine il gioco risolve sempre tutti i problemi”.

    La gara prenderà il via domani pomeriggio a Ortona alle ore 18. Il match sarà trasmesso sulla piattaforma Volleyball World e si potrà guardare in modo gratuito in streaming al link https://tv.volleyballworld.com/live/251959.
    Arbitreranno la sfida Enrico Autuori e Mariano Gasparro.

    La prima giornata del campionato di Serie A2 prevede queste partite: Cantù-Aversa, Santa Croce-Pineto, Prata di Pordenone-Reggio Emilia (che verrà giocata questa sera a partire dalle ore 20,30), Brescia-Castellana Grotte, Grottazzolina-Cuneo, Ortona-Siena e poi Ravenna-Porto Viro che è stata posticipata al 15 novembre.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il vicepresidente Mechini (Siena): “Inizia il momento più importante”

    Federico Bonami: “Andiamo a Ortona con la voglia di iniziare bene il nostro campionato”

    Questo pomeriggio al Menchetti Point, nuovo partner del club, hanno fatto il punto della situazione il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e il libero e capitano della squadra Federico Bonami. Nell’occasione Bonami ha anche mostrato la nuova maglia dei liberi, con il marchio Cme.

    “Abbiamo vissuto le scorse settimane in maniera un po’ anomala – ha dichiarato il vicepresidente del club, Fabio Mechini – ma la squadra ha risposto in modo encomiabile. Abbiamo vissuto situazioni non semplici, ma il gruppo ha lavorato bene per arrivare pronto e preparato all’inizio del campionato. Ci sono state molte complicazioni, ma ora comincia il momento più importante, quello del campo da gioco e dei match valevoli per il campionato e dunque con i punti in palio”.
    Ancora Mechini: “Non sappiamo cosa ci attende nelle prossime settimane. Speriamo di poter avere presto a disposizione il PalaEstra per i nostri allenamenti e per le nostre partite. Per il momento giocheremo le nostre prime due gare casalinghe a Santa Croce sull’Arno, tanti aspetti ci hanno spinti a scegliere questa opportunità. Speriamo che per quanto riguarda i lavori di manutenzione al PalaEstra vengano rispettati i tempi”.

    Federico Bonami si è concentrato sul campo e sulla gara di domenica in Abruzzo, contro Ortona: “Sono contento del gruppo che è stato allestito per questa stagione – dichiara il libero e capitano della Emma Villas Siena. – Stiamo lavorando con un po’ di problemi, ma il nostro gruppo è forte. Pensiamo al campo e al match in programma a Ortona. In Serie A2 c’è sempre tanto equilibrio, tutti possono vincere con tutti. Si deve sempre andare in campo per conquistare il successo, noi andiamo in Abruzzo con l’idea in testa di cominciare bene la stagione. Ci sarà il fattore campo, hanno da poco riconquistato la Serie A2 e quindi certamente avranno entusiasmo. In campo dovremo pensare al nostro gioco, cercando di imporre quelli che possono essere i nostri punti di forza”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO