More stories

  • in

    Ecco i nuovi kit da gioco della Emma Villas Siena

    Chiara Li Volti: “Il design è stato ispirato da due pilastri fondamentali, ovvero il coinvolgimento sociale e l’attaccamento territoriale”

    La Emma Villas Siena è entusiasta di presentare i suoi nuovissimi kit da gioco per la stagione 2023-2024. Dopo il recente rebranding del logo, siamo lieti di rivelare il design dei kit che i nostri giocatori indosseranno con orgoglio durante le partite casalinghe e in trasferta, iniziando dalla prima partita domenica.

    L’Home Kit – Un tributo a Siena
    “L’Home Kit – spiega Chiara Li Volti di Emma Villas – rimane fedele ai nostri colori sociali: bianco e blu. Tuttavia, quest’anno abbiamo introdotto una grafica dinamica e un tocco speciale in onore della nostra amata città di Siena. Il kit presenta uno sfondo bianco elegante con dettagli in blu intenso che catturano l’energia e la passione del nostro sport. Inoltre, la manica sinistra del kit presenta la scritta ‘Siena’, un omaggio al luogo che rappresentiamo con orgoglio. Questo design non solo unisce la squadra ai suoi sostenitori, ma riflette anche il nostro legame indissolubile con la città di Siena”.

    L’Away Kit – Celebrazione del decimo anniversario del club
    Afferma Chiara Li Volti: “Il nuovo Away Kit è una vera e propria celebrazione del nostro decimo anno di vita. Questo kit presenta un colore mai utilizzato nella storia dei secondi e terzi kit, il viola. Le rifiniture dorate aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza al design, riflettendo i traguardi che abbiamo raggiunto nel nostro decennio di attività. Questo kit rappresenta la nostra gratitudine verso i nostri sostenitori, i nostri sponsor e tutti coloro che hanno reso possibile questo incredibile percorso”.

    I modelli – Giovani rappresentanti di Siena
    Due giovani ragazzi di Siena, Elisa Furlan e Giacomo Malentacchi, sono stati scelti per rappresentare il nostro club e la nostra città. Questa scelta simbolizza il nostro impegno a sostenere e coinvolgere i giovani nel mondo dello sport e a ispirare le future generazioni a seguire i loro sogni.

    Ispirazione – Sociale e territoriale
    “Il design e il lancio dei kit – conclude Chiara Li Volti di Emma Villas – è stato ispirato da due pilastri fondamentali: il coinvolgimento sociale e l’attaccamento territoriale. La comunità dei giovani e il territorio sono fondamentali per la nostra squadra, e questi kit catturano tutto questo in modo straordinario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, prime due gare casalinghe a Santa Croce sull’Arno

    (foto Simona Bernardini)
    La squadra senese sta proseguendo la sua preparazione: domenica il via al campionato con la trasferta a Ortona

    La Emma Villas Siena disputerà le sue due prime partite casalinghe del campionato di pallavolo di Serie A2 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. È arrivata l’ufficialità dalla Legavolley, dopo che la società senese aveva già comunicato nei giorni scorsi di stare lavorando a questa opportunità. La variazione e la possibilità di giocare nella località in provincia di Pisa non riguarderà solamente la prima partita casalinga del prossimo 22 ottobre, che vedrà i senesi sfidare la Tinet Prata di Pordenone, ma anche il match successivo contro Abba Pineto.
    Intanto la squadra senese sta proseguendo la propria preparazione in vista dell’esordio in campionato di domenica 15 ottobre contro la Sieco Service Ortona. La gara verrà disputata nel palazzetto dello sport abruzzese a partire dalle ore 18.
    Le due squadre domenica saranno al completo, Siena sfiderà Diego Cantagalli, l’ex Stefano Patriarca e Michele Bertoli che in tante occasioni è stato in passato avversario della Emma Villas. Ortona ha pareggiato per 2-2 l’ultimo suo test match del precampionato contro Pineto, con 19 punti di Cantagalli e 17 di Marshall. Gli abruzzesi festeggeranno contro Siena il loro ritorno in Serie A2. I precedenti tra le due formazioni pendono nettamente in favore di Siena, che si è aggiudicata nove delle dodici partite disputate fino a oggi. Nell’ultimo scontro diretto, tuttavia, fu Ortona a imporsi: gli abruzzesi conquistarono la vittoria per tre set a uno al PalaEstra. Era il 6 febbraio 2022, e Gabriel Pessoa (ex Emma Villas) mise giù 22 palloni. Era quello un periodo molto delicato per la compagine senese, che stava rischiando la retrocessione in Serie A3. Da quel momento in avanti, tuttavia, i biancoblu toscani riuscirono a inanellare una serie di buone prestazioni e di risultati utili che consentirono alla squadra di ottenere la salvezza e di mantenere la categoria, con l’ultima e decisiva vittoria che venne ottenuta al PalaParenti contro Santa Croce sull’Arno.
    La Emma Villas ha effettuato nella giornata di oggi una seduta di pesi e ha poi nel pomeriggio svolto una seduta di allenamenti al PalaOrlandi.
    (foto Simona Bernardini) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglietti (Emma Villas Siena): “Questo è un gruppo determinato”

    Il preparatore atletico della Emma Villas Siena commenta le settimane di allenamento prima dell’inizio del campionato

    Meno quattro all’esordio della Emma Villas Siena che scenderà in campo ad Ortona domenica 15 ottobre per la prima giornata del campionato di volley di Serie A2 maschile (via al match alle ore 18). I senesi stanno ultimando la preparazione per andare ad affrontare il team abruzzese. Il precampionato ha fornito molte indicazioni interessanti alla compagine allenata da coach Gianluca Graziosi, che è stata impegnata in tanti test match nel corso delle ultime settimane; ora però prende il via la fase della stagione ufficiale, quella delle partite che “contano” e che “pesano” e che soprattutto mettono in palio punti per la classifica.
    Parla del lavoro effettuato in queste settimane il preparatore atletico della Emma Villas Siena, Matteo Marsiglietti: “Fino a questo momento abbiamo lavorato molto bene e molto intensamente, facendo dei bei carichi e incentrando la preparazione sulla forza e sulla prevenzione e sull’adattamento per evitare eventuali infortuni – sono le sue dichiarazioni. – I ragazzi sono stati molto disponibili, ciò non è mai scontato, ho trovato un gruppo che ha tanta voglia di lavorare e che sta manifestando grande adattamento e grande sacrificio nel lavoro quotidiano. C’è tanta voglia di fare, di mettersi in gioco e di tirare fuori il meglio”.
    “Sono molto soddisfatto di come stanno andando le cose – prosegue Marsiglietti. – Per me è un piacere ed è una soddisfazione lavorare con un gruppo come questo. Sono tutti ragazzi dediti al lavoro e che hanno la massima attenzione e applicazione, puntualità, ordine e precisione. Sono molto collaborativi, queste settimane sono state buone e importanti. Si vedono disponibilità e voglia di lavorare, queste sono state due costanti in ciò che abbiamo fatto sin dall’inizio della preparazione anche quando abbiamo vissuto settimane che sono state pesanti da un punto di vista del lavoro fisico. Ogni giorno i ragazzi cercano di migliorarsi attraverso l’allenamento in palestra”.
    [embedded content]
    Matteo Marsiglietti – preparatore atletico della Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, idea PalaParenti a Santa Croce per la prima gara interna

    (foto Simona Bernardini)
    Oggi il team biancoblu si è allenato al PalaOrlandi in vista dell’esordio in campionato domenica a Ortona

    La Sieco Service Ortona di Diego Cantagalli, dell’ex Emma Villas Stefano Patriarca e dello storico avversario della formazione senese Matteo Bertoli sarà la prima avversaria del team senese in campionato. È partito il count down in vista dell’avvio della stagione regolare. La prima giornata del torneo di Serie A2 è in programma domenica 15 ottobre a partire dalle ore 18 proprio in Abruzzo, a Ortona.
    La squadra senese arriva all’appuntamento dopo avere disputato tanti buoni test match. Molti sono stati gli impegni dei biancoblu nel corso del precampionato: Siena ha sfidato squadre di Superlega come Perugia, formazioni di A2 come Santa Croce, Ravenna, Prata di Pordenone e team di Serie A3 come Fano. Molte, e spesso buone, sono state le indicazioni arrivate per lo staff tecnico senese. L’ultimo test match giocato è stato il Trofeo Parenti a Santa Croce sull’Arno, che ha visto i senesi vincere la gara contro la Kemas Lamipel per tre set a uno.
    Ora arrivano le partite che “contano”, le gare ufficiali che mettono in palio punti per la classifica. Nella prima giornata di campionato i senesi effettueranno una trasferta in Abruzzo per andare a giocare contro la Sieco Service Ortona.
    Ha preso il via la settimana di preparazione della squadra senese che, dopo una seduta di pesi effettuata lunedì, nella mattina di oggi ha sostenuto un allenamento al PalaOrlandi.
    Nella seconda giornata di campionato, in programma domenica 22 ottobre, la Emma Villas Siena giocherà in casa contro la Tinet Prata di Pordenone. Il via al match è in programma alle ore 18.
    La soluzione individuata dalla società senese è quella di disputare questa partita al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. La società senese sta lavorando in questa direzione e sta agendo per poter realizzare tutti gli adempimenti necessari per poter giocare a Santa Croce la gara contro Prata di Pordenone, primo match casalingo della Emma Villas in questo campionato.
    (foto Simona Bernardini) LEGGI TUTTO

  • in

    Krauchuk: “A Santa Croce abbiamo messo tanta grinta sul taraflex”

    La Emma Villas Siena ha terminato il precampionato, domenica inizierà il torneo di Serie A2

    Il precampionato della Emma Villas Siena si è concluso in bellezza, con l’importante vittoria centrata dalla squadra allenata da coach Gianluca Graziosi al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. La partita, valevole per il Trofeo Parenti, si è conclusa sul risultato di tre set a uno per Siena.
    Era l’ultimo test match per i biancoblu in vista dell’inizio del campionato. La prima giornata del torneo di Serie A2 sarà domenica 15 ottobre, e quel giorno i senesi saranno impegnati in Abruzzo, a Ortona.
    Domani inizierà la preparazione settimanale dei senesi in vista del primo impegno ufficiale del campionato.
    A Santa Croce sull’Arno, intanto, sono emerse altre indicazioni interessanti per lo staff tecnico senese. Buona l’intesa tra i reparti e lucida la regia del palleggiatore francese Thomas Nevot, che è rimasto sul taraflex per tutti e quattro i set e che tra l’altro è stato l’autore in bello stile del punto di seconda che ha chiuso il quarto set e quindi il match.
    Buoni i numeri dei senesi: 50% di produttività in attacco, 7 murate vincenti (la Emma Villas si è ripresa in questo fondamentale dopo non avere realizzato nessun muro nel primo set), 54% di positività in ricezione (con il 25% di perfette). E poi 6 servizi vincenti, tre dei quali messi a segno da un Marco Pierotti molto ispirato.
    E molto ispirato è stato anche l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk, autore al PalaParenti di 20 punti. Al termine del match questo è stato il commento del pallavolista della Emma Villas Siena: “Manca solamente una settimana all’inizio del campionato, abbiamo avuto una risposta importante e ne sono contento. Credo che potremo essere una buonissima squadra, vedo che i miei compagni hanno tanta voglia di fare e di lavorare. Qui a Santa Croce abbiamo disputato una buona partita, abbiamo giocato con grinta, la stessa grinta che mettiamo ogni giorno in allenamento. Possiamo migliorare molto, ma il cammino intrapreso è quello giusto. Sono contento della nostra prestazione al PalaParenti”.
    (foto Simona Bernardini) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena conquista il Trofeo Parenti a Santa Croce (1-3)

    Si chiude in bellezza il precampionato della Emma Villas Siena, con la squadra di coach Gianluca Graziosi che con una buonissima prestazione centra il successo esterno al PalaParenti e conquista in questo modo il Trofeo Parenti. È stato l’ultimo test match prima dell’inizio della stagione regolare: Siena sarà impegnata domenica 15 ottobre in Abruzzo, ad Ortona, nella prima giornata del campionato di Serie A2.
    Primo set Siena in campo con Nevot e Krauchuk sulla diagonale palleggiatore-opposto, Pierotti e Milan in banda, Trillini e Copelli al centro, Bonami libero. Inizia l’ultimo impegno del precampionato dei senesi, alle ore 18 prende il via il Trofeo Parenti a Santa Croce sull’Arno.
    Il primo punto dell’incontro è un cambio palla di Pardo, al quale risponde Trillini. Subito una bella giocata di Krauchuk, che va a segno con un pregevole pallonetto. L’ex Simone Parodi mette giù due punti rapidi, Copelli è rapido a chiudere una veloce (4-5). Arriva la prima murata vincente di Santa Croce, Siena replica immediatamente con il classico tocco delicato di Sebastiano Milan.
    Ancora buona la combinazione veloce che porta al cambio palla per Siena, con Nevot che guarda verso il centro e Trillini risponde presente (8-9). Krauchuk sulla parallela non sbaglia. Il punto break per Siena arriva con il servizio vincente di Marco Pierotti che piega le mani alla ricezione dei locali (11-12). Colli pareggia: 12-12.
    Krauchuk e Milan sono produttivi, Pardo si mette ancora in evidenza con una murata. Krauchuk e Pierotti riescono a far allungare un po’ Siena (16-18), Lawrence però replica subito. È di nuovo parità quando Parodi gioca bene sulla parallela (19-19), si avvantaggia ancora Siena con una veloce di Riccardo Copelli (19-20).
    Alte percentuali per l’opposto brasiliano di Siena Matheus Krauchuk, bene anche Trillini. Parodi da posto 4 non sbaglia, si arriva al 23-23. Set point per Siena grazie a Pierotti (23-24), cambio palla di Cargioli e il set va ai vantaggi (24-24).
    Krauchuk protagonista, Siena si aggiudica il primo set per 27-29. Per la Emma Villas 7 punti per Krauchuk e 5 per Pierotti e per Trillini.
    Secondo set La Emma Villas riparte forte piazzando un break (4-9) con due murate vincenti di Copelli, un ace di Krauchuk e un’altra murata di Sebastiano Milan. Pierotti produttivo, i centrali Copelli e Trillini danno una spinta a Siena quando Santa Croce prova a rientrare con 3 punti consecutivi. L’intesa tra Nevot e Krauchuk funziona e porta in dote altri due punti per la squadra ospite, ma la pipe di Colli trova impreparata la difesa di Siena (16-18).
    Punto break per la Emma Villas con Pierotti dopo l’errore in ricezione della Kemas Lamipel (16-20). Ace di Pierotti. Bravo Milan, il set si chiude con l’errore in attacco di Pardo (20-25).
    Buone percentuali per Siena. Funzionano gli attaccanti dei senesi, con i biancoblu che tengono buone percentuali anche in ricezione. Il muro produce, sono 3 le murate vincenti del team ospite in questo set.
    Terzo set Questa volta Santa Croce si prende un vantaggio (8-5). Con il muro di Pardo e la schiacciata vincente sulla parallela la Kemas Lamipel mantiene il vantaggio. Krauchuk a segno dopo uno scambio un po’ confuso (13-11). In questo set Siena non riesce a trovare la continuità dei parziali precedenti in attacco e in difesa, i locali ne approfittano e mantengono la testa avanti grazie ai colpi di Lawrence e compagni. A segno Krauchuk, ma Lawrence adesso è “on fire” e mette giù il 23-21. Siena però pareggia con un colpo super di Matheus Krauck (23-23). È Santa Croce ad aggiudicarsi il set con Cargioli che mette giù il pallone del 26-24.
    Lawrence protagonista in questo parziale con 6 punti all’attivo (e il 60% in attacco). La Kemas Lamipel alza le proprie percentuali in attacco (55%), Cargioli chiude il set per i suoi ai vantaggi.
    Quarto set Sebastiano Milan mette giù due palloni importanti che consentono alla Emma Villas di mettere la testa avanti in avvio di set, poco dopo Krauchuk chiude una situazione complicata e da posizione difficile. In campo per Siena la stessa formazione dello starting six, ad eccezione di Tallone che è in campo in banda con Milan al posto di Pierotti. Lawrence per i locali continua a martellare (14-17).
    Santa Croce impatta sul 17-17 dopo alcuni errori dei senesi, il cambio palla arriva con il pallonetto dolce di Tallone (17-18). Ace di Copelli (18-20). Milan è lucido da posto 4 (19-21). Ancora Krauchuk, l’ace di Milan porta il punteggio sul 20-23. Trillini e Nevot chiudono il quarto set sul 21-25. Siena vince per tre set a uno al PalaParenti.

    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena 1-3 (27-29, 20-25, 26-24, 21-25)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Gabbiellini (L), Coscione 1, Parodi 4, Brucini, Cargioli 11, Russo, Colli 15, Matteini, Petratti, Gatto 7, Giannini, Loreti (L), Mati 14, Lawrence 21. Coach: Bulleri. Assistente: Pagliai.
    EMMA VILLAS SIENA: Copelli 12, Trillini 10, Nevot 2, Bonami (L), Tallone 2, Coser (L), Krauchuk 20, Milan 13, Gonzi, Acuti, Pierotti 10, Pellegrini, Ivanov, Picuno. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci, Passaponti.
    NOTE. Percentuale in attacco: Santa Croce 52%, Siena 50%. Muri punto: Santa Croce 9, Siena 7. Positività in ricezione: Santa Croce 51% (27% perfette), Siena 54% (25% perfette). Ace: Santa Croce 2, Siena 6. Errori in battuta: Santa Croce 19, Siena 16.
    Durata del match: 1 ora e 57 minuti (31’, 24’, 33’, 29’).

    (foto Simona Bernardini) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Monaci: “Il test a Santa Croce sarà significativo”

    L’assistente allenatore della Emma Villas Siena presenta la sfida di domani per il Trofeo Parenti

    Ultimo test precampionato per la Emma Villas Siena, che domani pomeriggio alle ore 18 sarà impegnata a Santa Croce sull’Arno contro la formazione biancorossa per il Trofeo Parenti. Sarà l’ultimo appuntamento prima del via alla stagione regolare, con i senesi che domenica 15 ottobre giocheranno in Abruzzo, a Ortona, la prima partita del campionato di Serie A2.
    Biancoblu al completo domani pomeriggio per quella che ormai può essere considerata come una “classica” del volley toscano. Negli ultimi anni le due squadre si sono affrontate dieci volte in campionato (con sette vittorie di Siena e tre di Santa Croce) e molte volte si sono sfidate anche in gare amichevoli del precampionato utili ad affinare e a migliorare la chimica di squadra. L’ultima sfida ufficiale tra i due club è un bel ricordo per Siena: nell’aprile 2022 le due squadre si affrontarono proprio al PalaParenti. Per la Emma Villas si trattava di una gara decisiva nella lotta salvezza. I biancoblu giocarono un ottimo volley e vinsero la gara, riuscendo a conquistare la salvezza in Serie A2.
    È stato un lungo precampionato per la Emma Villas che ha affrontato più volte delle compagini che la squadra di coach Gianluca Graziosi si ritroverà di fronte come avversarie nel prossimo campionato: Santa Croce sull’Arno, Ravenna, Prata di Pordenone. Molte le indicazioni già emerse, e sulle quali lo staff senese ha lavorato, in vista delle prime partite che “conteranno” e che metteranno in palio punti per la classifica.
    Alla vigilia della gara al PalaParenti presenta la sfida l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci: “Si tratta di un impegno importante – sono le sue parole. – Sarà l’ultimo del nostro precampionato, ci stiamo pian piano avvicinando all’inizio del torneo di A2. Abbiamo vissuto un’altra buona settimana, abbiamo lavorato su quegli aspetti nei quali avevamo fatto meno bene fino a oggi. Siamo fiduciosi per domani, sarà un test significativo anche perché sia noi che Santa Croce saremo al completo”.
    Prosegue Monaci: “Abbiamo disputato tanti test match e abbiamo provato varie soluzioni. Attendiamo con interesse anche le indicazioni che potranno arrivare domani, entrambe le squadre saranno al completo e quindi sarà un momento utile per capire a quale punto siamo. Speriamo di poter veder realizzate le cose che abbiamo provato nel corso della settimana. Potremo vedere a quale punto sono le intese tra i nostri ragazzi e ci auguriamo di riuscire a mettere in campo una buona carica agonistica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, sabato ultimo test match a Santa Croce

    (foto Michele Benda)
    I biancoblu inizieranno poi la stagione in serie A2 domenica 15 ottobre ad Ortona in Abruzzo

    La Emma Villas Siena si appresta a vivere l’ultimo appuntamento del proprio precampionato. Sabato 7 ottobre a partire dalle ore 18 i biancoblu saranno infatti impegnati a Santa Croce sull’Arno e affronteranno la Kemas Lamipel per il Trofeo Parenti. Quella tra Siena e Santa Croce è ormai divenuta una “classica” sia per quel che riguarda i match di campionato che per le amichevoli di preparazione alla stagione ufficiale.
    In campionato, dal 2016 in poi, le due compagini si sono affrontate ben dieci volte, con sette vittorie dei senesi e tre dei biancorossi. Ma le due squadre si sono tante volte sfidate anche in amichevoli precampionato.
    Ora torneranno ad affrontarsi in amichevole, l’ultima del precampionato per le due formazioni. L’ultimo scontro diretto in campionato è un bel ricordo per i senesi, che il 7 aprile 2022 centrarono un’importante vittoria al PalaParenti. Quel successo dette ai biancoblu la certezza della salvezza nel campionato di Serie A2.
    Tra pochi giorni sarà già tempo di campionato. Il 15 ottobre, data della prima giornata, Siena sarà impegnata in Abruzzo contro Ortona mentre Santa Croce ospiterà al PalaParenti Pineto.
    La Emma Villas è reduce dal test match disputato al PalaCosta contro Ravenna. Un allenamento congiunto che aveva già il sapore del campionato, con le due squadre che hanno cercato al massimo di ben figurare in vista dell’avvio del campionato. I senesi hanno vinto nell’occasione i primi due set, per poi subire la veemente rimonta dei padroni di casa che si sono infine aggiudicati il test match per 3-2.
    Al termine dell’incontro il centrale di Siena Stefano Trillini ha rilasciato queste dichiarazioni: “Sono contento per come abbiamo approcciato questa amichevole, abbiamo iniziato con un ottimo servizio, spingendo tanto e facendo bene la fase break. Nei primi due set abbiamo giocato molto bene. Poi però abbiamo allentato un po’ la pressione e la nostra intensità, e ne sono amareggiato. Possiamo e dobbiamo migliorare, anche se era un’amichevole volevamo vincere perché ogni successo dà morale e il campionato è ormai vicino. La mia prestazione? Sono abbastanza soddisfatto, ma voglio migliorare ancora a muro. Nel precampionato stiamo affrontando squadre di alto livello, ciò ci è utile in vista del via al campionato”.
    (foto Michele Benda) LEGGI TUTTO