More stories

  • in

    B1 femminile, l’Enercom Fimi batte Clodia e festeggia il sesto successo consecutivo

    A Chioggia l’Enercom Fimi conquista la sesta vittoria consecutiva dopo una sofferta gara contro il Clodia che si porta in vantaggio di due set e poi vola 9-4 al tie break, ma le biancorosse dimostrano carattere e in entrambe le occasioni rimontano per poi vincere in una volata una gara combattuta.

    In una domenica in cui alcuni dei punti di riferimento stagionali risultano meno lucidi coach Moschetti può contare sul contributo di chi ha giocato meno per cambiare il corso del match e allungare la serie positiva della squadra che nel girone di ritorno ha finora conquistato sette successi in otto partite.

    Moschetti inizia la gara col consolidato sestetto che prevede Moretti in palleggio con Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo al centro con Labadini libero.

    I primi tre punti del match sono per le cremasche ma la gara torna presto in equilibrio nel punteggio. Il Clodia sorpassa grazie a due muri consecutivi e un ace per portarsi sull’11-9.Altro break di quattro punti per le venete che vanno sul 19-14. L’ace di Tonello e Ravazzolo riavvicinano il Volley 2.0 che con due attacchi consecutivi di Giroletti arriva al -1 (21-29). Menon consente alla VLC di conquistare tre set ball, Fioretti ne annulla due (24-23) ma Clodia chiude sul 25-23.

    Stavolta la miglior partenza è della Rom Plastica che si porta sul 7-2 ma Ravazzolo guida il ritorno delle biancorosse che si portano avanti 10-12. Ribatte Clodia con un parziale di 6-1 per il 17-12. L’Enercom Fimi fa un break di sette punti consecutivi con due ace di Moretti per il 17-20 e resta in controllo fino al 18-22 quando subisce gli attacchi di Pagotto che ribaltano l’andamento del set e consentono alla squadra di casa di pareggiare a quota 22 per poi andare a vincere 25-23.

    Dopo un avvio di terzo set punto a punto Moschetti inserisce Fugazza e Tonello, che confermerà anche nei set successivi, e proprio la schiacciatrice, con due ace, lancia il parziale di sette punti consecutivi per il 5-15. Le biancorosse diventano insuperabili a muro e firmano altri sei punti consecutivi per andare sul 6-21. Clodia sfrutta qualche errore per ridurre il gap ma il set si chiude sul 15-25.

    Nel quarto parziale Clodia reagisce si porta avanti 9-6 prima del parziale cremasco, chiuso dal muro di Despaigne, che porta al sorpasso. Ravazzolo porta il divario a tre punti sul 15-18 e poi ci pensano Fioretti e Tonello ad allungare sul 15-23 con la stessa centrale che chiude il parziale con una fast per il 18-25.

    Anche al tie break l’Enercom Fimi si trova a inseguire e con un ace e un muro il Clodia allunga fino al 9-5. Fioretti e poi Moretti a muro pareggiano a 10 e Despaigne porta al primo vantaggio delle ospiti ma il primo match ball è per le venete che si ripetono sul 15-14 ma in entrambe le occasioni sbagliano la battuta. Il pallonetto di Tonello porta al primo match ball cremasco, poi Fugazza si procura il secondo (16-17) e e Fioretti il terzo con la centrale che poi chiude la gara con un perentorio muro che vale il 17-19.

    VLC ROM PLASTICA-ENERCOM FIMI 2-3 (25-23, 25-23, 15-25, 18-25, 17-19)VLC ROM Plastica Clodia: Bernardinello 3, Brandi 6,  Franzoso (L), Ianeselli (L) ne, Menon 18, Ndoj 9, Nonato 4, Nordio, Pagotto 21, Penzo ne, Rigo ne, Tiozzo, Valente. All. Zanardo.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 7, Ravazzolo 18, Labadini (L), Abati ne, Pagliuca 6, Despaigne 19, Tonello 6, Moretti 7, Fioretti 18, Fugazza 4, Scuri, Gruda, Pala. All. Moschetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: L’Enercom Fimi Crema batte l’Arena e conquista la quarta vittoria consecutiva

    L’Enercom Fimi Crema batte l’Arena e conquista la quarta vittoria consecutiva al termine di una gara iniziata con qualche difficoltà e chiusa in crescendo contro un’avversaria che ha giocato su buoni livelli ma ha pagato una ricezione approssimativa e, soprattutto, la capacità di Giroletti e compagne di non arrendersi di fronte alle difficoltà della gara.

    Nel primo set le ospiti erano avanti 20-24 ma sono state riprese e battute mentre nel terzo le biancorosse hanno cancellato in fretta le difficoltà del parziale precedente e sono migliorate per andare a festeggiare l’ottavo successo consecutivo al Palabertoni.

    Il risultato consolida il quinto posto dell’Enercom Fimi che ora ha quattro punti di vantaggio sull’Arena, sesta.

    La cronaca

    Coach Moschetti inizia la gara con Moretti in palleggio e Giroletti opposto, Despaigne e Pagliuca schiacciatrici, Fioretti e Ravazzolo centrali con Labadini libero. Fioretti apre la gara con un muro e un attacco vincente poi le due squadre viaggiano appaiate fino al 7-8 quando le cremasche trovano il primo parziale di 4-0 ma vengo subito riprese a quota 12. Le biancorosse non trovano continuità e sbagliano parecchio consentendo all’Arena di portarsi avanti 16-19. Pagliuca e Despaigne riportano la squadra sul -1 (18-19) ma le veronesi allungano di nuovo con un ace e un muro per il 18-22 e dopo altri due errori biancorossi hanno quattro set ball sul 20-24. Dopo un errore ospite entra in battuta Tonello che piazza tre ace consecutivi, inframezzati dai due time out chiamati dall’allenatore dell’Arena, e pareggia la gara sul 24-24. Un’infrazione porta avanti l’Enercom Fimi 25-24 ma un muro vincente riporta le cose in parità prima degli attacchi vincenti di Ravazzolo e Giroletti che chiudono il parziale sul 27-25.

    L’Arena si conferma una buona squadra che sa approfittare del calo delle cremasche e dal 4-6 piazza sei punti consecutivi per il 4-12. Il divario continua ad allargarsi fino al 9-19. Moschetti decide di far rifiatare Moretti e inserisce Gruda in palleggio. L’ace di Pagliuca riduce lo svantaggio sul 14-22. Un parziale biancorosso di quattro punti consecutivi chiudo dall’ace di Fioretti vale il 18-22 poi l’Arena chiude il set 18-25.

    Giroletti e compagne reagiscono in fretta e il muro di Despaigne vale il 6-4, quello di Ravazzolo porta sul 9-5.  Il gioco delle biancorosse si fa più fluido e l’Arena resta a distanza fino mal 17-15 quando tre punti consecutivi col muro di Ravazzolo valgono il 20-15. Due muri vincenti riavvicinano l’Arena fino al 21-18 poi c’è solo l’Enercom Fimi che sfrutta gli errori avversari e la fast di Fioretti per chiudere il set 25-18.Nel quarto parziale Fioretti guida le biancorosse avanti 6-2, poi sono i muri vincenti di Ravazzolo a portare sul 12-7. Ma le veronesi non si arrendono e trovano dalle bande i punti per ritornare in parità a quota 14. L’Enercom Fimi guadagna due punti di vantaggio con Ravazzolo e Pagliuca per il 20-18. Poi Giroletti è protagonista di due grandi murate vincenti per il 23-19. L’Arena fa due punti consecutivi per il 23-21 ma le biancorosse tengono il vantaggio e Fioretti chiude il match col punto del 25-22.

    Matteo Moschetti, allenatore dell’Enercom Fimi, a fine gara commenta: “Siamo molto contenti per questo risultato perché ottenuto al termine di una gara molto difficile contro una squadra che gioca una bella pallavolo. E’ stato bello vincere così, davanti a questo pubblico che è stato molto coinvolto”.Il tecnico sottolinea il cambio di passo della squadra nelle ultime gare: “Rispetto all’andata abbiamo raccolto cinque punti in più, un risultato che testimonia la voglia di migliorarsi di tutto il gruppo”.

    Enercom Fimi Volley 2.0 Crema-Smapiù Arena Volley 3-1 (27-25, 18-25, 25-18, 25-22)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco, Giroletti 13, Ravazzolo 16, Labadini (L), Abati ne, Pagliuca 9. Despaigne 14, Tonello 3, Moretti 2, Fioretti 13, Fugazza, Gruda, Scuri ne, Ricetti (L) ne. All. Moschetti.Smapiù Arena Volley: Brutti 14, Ruccato 14, Suman, Murari ne, Covino 11, Albani, Montin ne, Pluchino ne, Erigozzi (L), Cappelli 11, Peloso 6, Bissoli 1, Martinato 3, Moschini (L) ne. All. Bertolini. LEGGI TUTTO