More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, da Isernia buone notizie per il team

    Ottima prima uscita stagionale per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Nel triangolare ‘Città di Isernia’, i rossoblù, nelle due sfide contro altrettante formazioni di A2, cedono alla corazzata Aversa di Giacomo Tomasello, ma hanno la meglio per 2-1 sul Macerata di Romano Giannini e degli ex Fabi e Diaferia.
    La sfida con gli aversani vede i rossoblù restare pienamente in partita con i loro avversari, mettendo in evidenza le qualità dello schiacciatore bulgaro Valchinov (sedici punti ed un fantascientifico 70% di positività a rete su venti palloni attaccatti) con i campani che vincono solo allo sprint sia il primo (25-23) che il secondo set (25-21).

    La sfida tra gli Spike Devils e Macerata (foto Nando Russo)

    Nella seconda sfida con Macerata, i rossoblù si impongono per 2-1, centrando i primi due set allo sprint (entrambi per 25-23) e mettendo in bella evidenza il trio di laterali di palla alta tutti attestatisi sopra il 50% di positività a rete con buone trame anche per i centrali, ma risposte confortanti da un po’ tutti gli elementi chiamati in causa.
    «Nel complesso – spiega al termine il trainer dei campobassani Giuseppe Bua – possiamo ritenerci pienamente confortati dai segnali ricevuti. Nel primo match affrontavamo una squadra costruita per i piani alti della classifica, ma abbiamo tenuto botta almeno nei primi due parziali. Con Macerata complessivamente è andata ulteriormente meglio, anche se ci sono ancora alcune situazioni da limare».
    Nello specifico, per Bua segno più è quello dell’approccio «e dell’entusiasmo dei ragazzi che ci hanno messo voglia e determinazione contro avversarie di categoria superiore, giocando in diversi frangenti una buona pallavolo».
    Da limare invece ci sono «la fase break ed il servizio, ma del resto era la prima uscita, dove abbiamo evidenziato diverse difficoltà».
    «Voglio prendermi però l’ambiente compatto e l’atteggiamento come basi e quello che hanno fatto i nostri tre laterali Graziani, Morelli e Valchinov, quest’ultimo indubbiamente impattante nel primo match, un giocatore indubbiamente di categoria».
    Quanto all’apporto dei centrali «al momento si è scelto di aprire ulteriormente la rete cercando di trovare la giusta intesa, ma nel secondo match abbiamo forzato maggiormente i primi tempi. Abbiamo laterali di qualità, ma pian piano anche i nostri posti tre troveranno spazio», la sintesi dello stesso Bua.
    Di seguito i tabellini dei due match del sestetto campobassano.
    * * *
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 0
    VIRTUS AVERSA 3
    (23/25, 21/25, 18/25)
    CAMPOBASSO: Graziani 4, Bartolini 2, Morelli 8, Valchinov 16, Arienti 1, Melato 1, Consonni (L); Ciampa 2, Aretz 4, Salvador, Rescignano 2, Del Fra. Ne: Commetti e De Nigris (L2). All.: Bua.
    VIRTUS AVERSA: Garnica, Tiozzo 10, Mattei 6, Motzo 12, Tallone 5, Volpato 10, Raffa (L); Guerrini 6, Minelli 1, Vattovaz 1, Mentasti, Agouzoul (L2). Ne: Iorio e Di Meo. All.: Tomasello.
    NOTE: durata set: 23’, 25’ e 19’. Campobasso: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, muri 5. Aversa: bv 8, bs 17, m 8.
    * * *
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    BANCA MACERATA FISIOMED MACERATA 1
    (25/23, 25/23, 21/25)
    CAMPOBASSO: Graziani 10, Bartolini 4, Morelli 7, Valchinov 8, Arienti 3, Melato 2, Consonni (L); Ciampa 6, Salvador 1, Rescignano 2, Del Fra, Aretz 2, Cometti. Ne: De Nigris (L2). All.: Bua.
    MACERATA: Garello 7, Ambrose 4, Novello 7, Karyagin 12, Fabi 4, Pedron 1, Gabbanelli (L); Diaferia, Talevi, Becchio. Ne: Fall, Zhelev e Dolcini (L2). All.: Giannini.
    NOTE: durata set: 22’, 25’ e 22’. Campobasso: battute vincenti 6, battute sbagliate 20, muri 2. Aversa: bv 3, bs 18, m 6.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

    Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Il gruppo rossoblù affidato al tecnico Giuseppe Bua ha iniziato, da lunedì, la seconda fase di preparazione ritrovandosi in quella che sarà la propria casa nell’intera stagione: ossia il Palasport di Vinchiaturo.
    Ed ora si sposterà – nel terzo sabato di settembre – in un’altra location regionale, il PalaFraraccio di Isernia che tornerà a respirare aria di volley di serie A maschile con il triangolare del capoluogo pentro organizzato dalla locale società maschile ed inserito negli eventi del settembre del capoluog pentro.
    Coi rossoblù di A3, sul parquet ci sarà spazio per i sestetti di A2 di Macerata dell’ex trainer della Fenice Romano Giannini e dei due ex rossoblù Tommaso Fabi (il centrale) e Davide Diaferia (l’opposto) e dell’Aversa con allenatore Giacomo Tomasello, visto all’opera anche in Molise proprio con la Fenice, e del direttore sportivo isernino Alberico Vitullo.
    La formula prevede gara all’insegna dei due set su tre (con terzo a quota tie-break, quindici cioè) con un calendario in cui i rossoblù affronteranno i primi due match: alle 15.30 con Aversa e alle 17 con Macerata e alle 18.30 la sfida tra i due team di A2 ed una classifica finale dettata dai risultati complessivi (tre punti per 2-0, due per 2-1, uno per la sconfitta al tie-break e nessuno per quella senza set all’attivo).
    «Il lavoro di squadra – spiega alla vigilia il trainer dei campobassani Bua, facendo il punto della situazione – prosegue nel migliore dei modi ed ora siamo curiosi di proiettarci su questo appuntamento di test contro avversarie di categoria superiore, già scese in campo perché, complice il calendario di avvio del loro torneo, hanno iniziato prima la preparazione».
    Sui lavori a Vinchiaturo l’ambientamento risulta «efficace con la squadra che sta prendendo sempre più confidenza con quelli che sono gli spazi ed i punti di riferimento».
    «C’è grande voglia e tanto impegno – prosegue Bua – e credo siamo proprio sulla strada giusta. Giorno dopo giorno, aggiungiamo dettagli tecnico-tattici a quanto facciamo e limiamo gli errori. Di base c’è una squadra che ha tanta voglia con elementi giovani che ci stanno mettendo il massimo impegno. In altri termini, siamo sulla strada giusta sia nel definire sia nel sistemare quanto si fa».
    Dal test isernino, l’auspicio principale del trainer è quello «di ricevere delle risposte sulle fatiche di quest’inizio di stagione. Dovremo puntare a fare meno errori possibili e provare ad affinare le nostre intese in partita. Senza dubbio non sarà tutto perfetto e dovremo fare i conti con le differenze di categoria, ma cercheremo di concentrarci sul nostro e questo sarà l’obiettivo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Cometti chiude il reparto dei centrali

    non consentiranno al giocatore altomolisano di poter dare il suo contributo alla squadra, anche se resterà nel novero dello staff tecnico di supporto quale trainer di uno dei gruppi amatoriali.
    Da parte sua, però, il club del capoluogo di regione si è subito messo in moto così da garantire il quarto centrale al tecnico Bua, consentendogli di poter lavorare con quattordici elementi ossia avere un doppio team per il lavoro analitico complessivo.
    Così in Molise è approdato il giovanissimo Nilo Cometti diciassettenne siciliano cresciuto nella scuola Pallavolo Roomy Catania, capace – con Piacenza – di centrare il secondo posto a livello tricolore tra gli Under 15 prima di trasferirsi a Roma e disimpegnarsi in serie B con il Marino.
    Dal nome evocativo del celebre fiume egiziano, l’ultimo arrrivo in casa rossoblù dimostra di avere ben chiare tante consapevolezze.
    «Certamente sarò il più giovane del gruppo e mi troverò in un campionato dal livello più alto rispetto a quelli che ho vissuto sinora, ma questa per me rappresenta un’utile occasione di esperienza. Senz’altro l’essere arrivato vicino ad uno scudetto giovanile ha rappresentato una grande gioia per me, ma voglio poterne aggiungerne e viverne delle altre».
    Da centrale, Cometti si descrive come «un elemento che prova a rendere al massimo su ogni rotazione, cercando di fare del mio meglio in attacco, a muro ed in battuta».
    La presenza – quale tecnico – di Giuseppe Bua si è fatta sentire con forza nella sua scelta. «Da ex centrale sicuramente potrà darmi tanto, ma credo che la sua esperienza si farà sentire con tutta la squadra perché si tratta di un trainer molto abile nella gestione dei gruppi».
    Con certezza, per aver osservato anche gli altri roster nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, Cometti sa bene che «sarà un campionato tosto con impegnati elementi con grande curriculum ed esperienza, ma sono pronto ad imparare e tanto, in primis dai miei compagni di squadra».
    A dare ulteriore entusiasmo il sapere di poter contare sul supporto di un pubblico appassionato e caloroso: «Questo – aggiunge – renderà ancora più bella l’esperienza».
    Studente al terzo anno dell’istituto professionale per geometri, per Cometti il rapporto tra pallavolo e studio «reca in sé la determinazione legata alla voglia di crescere sia a scuola che in palestra, ponendosi obiettivi precisi».
    Aspetti che si sintetizzano efficacemente, peraltro, anche nelle promesse fatte a se stesso e all’intero ambiente rossoblù.
    «L’intento sarà dare il massimo di me stesso tanto più in un contesto con tanta voglia di crescere com’è quello di Campobasso», chiosa il giocatore isolano che, in rossoblù, porterà sulle spalle l’amato numero quarantuno, fedele compagno di viaggio delle ultime stagioni.
    Abbonamenti, via alla vendita – Martedì, intanto, ha preso il via la campagna abbonamenti del club con tessere messe in vendita al costo di trenta euro l’una.
    Precampionato, variazioni in corsa – Nel novero del percorso rossoblù, poi, c’è da registrare l’inversione dei primi due appuntamenti precampionato per i rossoblù. Sabato 20 settembre, dalle 15.30, spazio al triangolare al PalaFraraccio di Isernia con gli EnergyTime Spike Devils che affronteranno, sulla distanza dei tre set obbligatori (i primi due a 25 ed il terzo a 15), due team di A2: prima l’Aversa e poi alle 17 Macerata con alle 18.30 l’ultimo confronto della kermesse.
    Sette giorni dopo, invece, il 27 ci sarà il debutto agonistico a Vinchiaturo per una festa del movimento regionale contro la Termoli Pallavolo neopromossa nel torneo di B maschile.
    Giovanile, c’è l’Open Day – Nel frattempo, da lunedì e sino a fine mese nello scenario del PalaIpia a Campobasso, spazio agli Open Day gratuiti per il vivaio rossoblù con interessati piccoli e piccole dal 2013 al 2020 per il settore dell’S3 e sino all’Under 12 con appuntamenti il martedì ed il giovedì dalle 17 e poi, esclusivamente al maschile Under 13 ed Under 15 lunedì e giovedì dalle 18 (nati dal 2011 al 2013) e, infine lunedì alle 19.30 e mercoledì alle 18 Under 17 ed Under 19 (nati dal 2007 al 2010).
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

    La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo pallavolistico) sotto il numero dodici che compare sulla sua divisa da gioco.
    Per quella che sarà la sua quinta fermata in successione in casa rossoblù, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso avranno nuovamente come capitano lo schiacciatore sannita particolarmente entusiasta per la conferma.
    «È davvero un onore per me – spiega – avere un simile ruolo e poter rappresentare così la squadra, oltre che il segnale di una fiducia sempre crescente nei miei confronti da parte del club e dell’allenatore».
    Un roster – quello rossoblù – che per Rescignano ha in sé già delle caratteristiche molto chiare. «È un gruppo motivato che ha voglia di far bene e crescere per portare avanti al meglio questa seconda esperienza nel terzo torneo sotto rete nazionale, che dovremo affrontare con delle caratteristiche ben precise. Ossia la determinazione, il carattere e la voglia di dare il massimo in ogni circostanza con tranquillità, pazienza e forte volontà. Solo così riusciremo a tenere botta ai nostri competitor».
    Il 2025/26, peraltro, sarà anche la stagione della prospettiva Vinchiaturo, nel cui palasport la squadra avrà la possibilità di allenarsi con costanza e anche negli slot orari più proficui in vista dei signoli match, potendo anche ampliare la durata delle sedute.
    «Può essere un vantaggio non da poco ed anche un’occasione allo stesso tempo per avvicinare altri appassionati al nostro sport, come abbiamo fatto a Campobasso. Speriamo di farli appassionare pienamente alle nostre vicende».
    Nel frattempo, con l’EnergyTime Volley Village, sino a venerdì ci sarà un’ulteriore promozione nel capoluogo di regione proprio nel centro della città davanti al Municipio.
    «Siamo lì con il gruppo squadra per dare il nostro messaggio di forte vicinanza alla gente e per far sì di promuovere il nostro splendido sport, facendo avvicinare quante più persone possibili».
    Una spinta – peraltro – cui si associano anche i risultati delle nazionali azzurre, tra femminile e maschile.
    «Sicuramente – chiosa – le selezioni azzurre rappresentano una vetrina importante per il nostro movimento e sono uno stimolo non da poco per i più piccoli. Tutti, in generale, possiamo (e dobbiamo) veicolare il messaggio della pallavolo. Con queste imprese a maggior ragione perché possono darci un ulteriore riferimento per la crescita dell’universo pallavolistico».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prima settimana confortante

    Sei doppie sedute dal lunedì al sabato all’insegna di lavori di differenti tipologie con anche incursioni di beach volley e sedute di scarico in piscina.
    L’avvio della preparazione in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso ha lasciato – nelle parole del tecnico Giuseppe Bua – un bilancio particolarmente positivo per quella che è stata la prima settimana di lavoro in casa rossoblù.
    «Stiamo lavorando al meglio con il giusto entusiasmo e l’attenzione – argomenta – e si intravedono già con forza le caratteristiche di un gruppo che ha carattere e tanta voglia. Questa è una fase ancora di costruzione ed ovviamente occorre muoversi con ritmi cadenzati senza affrettare i passi».
    Dalla loro, i giocatori campobassani hanno iniziato tra venerdì e sabato a saltare nello scenario del PalaIpia, dove resteranno anche nell’imminente seconda settimana di lavoro (sempre all’insegna di doppie sedute tra lunedì e sabato).
    Nello scenario di Vinchiaturo – che sarà quello in cui il team giocherà in campionato – si sta lavorando agli ultimi dettagli per la sistemazione del fondo di gioco e, dal 14 settembre, sarà a tutti gli effetti la casa dei rossoblù.
    «In questa seconda settimana – prosegue Bua – lavoreremo sulla costruzione della tipologia di gioco, dopo averne vissuto una prima in cui, accanto ad un importante lavoro fisico, si è prestata grande attenzione ai fondamentali. Nello specifico, presteremo grande attenzione alla fase break e, in particolare, alla correlazione muro-difesa (l’aspetto del block è uno dei riferimenti principali nella filosofia pallavolistica del trainer siciliano, ndr). Ovviamente, poi, ci sarà anche grande attenzione sul side-out, il tutto in una scaletta di lavori molto chiara».
    Squadra in centro – Non solo attenzione al lavoro di squadra, ma anche momenti di promozione del team nella settimana in arrivo. Da domani e sino a venerdì 12 nell’area antistante il municipio del capoluogo di regione ci sarà spazio per l’EnergyTime Volley Village, occasione di promozione per il club con all’interno anche un torneo di green volley griffato ‘Erbamatta’ all’insegna del 3×3 misto di carattere amatoriale e la previsione di una giocatrice a livello obbligatorio con squadre formate al massimo da cinque elementi e quota di iscrizione fissata in ottanta euro.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE
      LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prima giornata positiva per i rossoblù

    Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha lavorato per farsi trovare pronto per lo start.
    Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso ha iniziato a spron battuto quella che sarà la sua seconda stagione consecutiva nella serie A3 Credem Banca coi giocatori arrivati già durante la scorsa settimana nel capoluogo di regione.
    Per loro, infatti, nel day one c’è stato spazio per una doppia seduta con lavoro di potenzamiento fisico al mattino ed i primi circuiti atletici al pomeriggio, entrambi col preparatore Suliani, ed una fase finale di tecnica al termine.

    Le foto della prima giornata

    «Le sensazioni – spiega a conclusione di giornata il tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua – sono estremamente positive. Sin da quest’avvio, si è vista una squadra con grande voglia, figlia anche dei tanti giovani presenti nell’organico, che hanno grande voglia di dimostrare le proprie qualità. Questi ragazzi hanno dato una notevole disponibilità per il progetto e per ripagare la società della fiducia riposta nei loro confronti».
    «Penso ad esempio – prosegue – allo schiacciatore bulgaro Valchinov che ha gran voglia di mettersi in mostra o a Melato che ha la possibilità di poter dirigere da primo regista una squadra della massima serie, aspetto che aumenta, oltre che le responsabilità, anche la sua voglia di mettersi in mostra».
    «In questa prima giornata non abbiamo portato avanti grandi volumi di lavoro, ma i carichi, com’è naturale che sia in questa fase di preparazione, saranno graduali».
    Con più di qualche tifoso in tribuna e la società che – come da tradizione – ha dato il benvenuto al gruppo coi discorsi di prammatica in vista della stagione per Bua «ci sono stati tanti stimoli e tanti segnali che aumenteranno la voglia e la grande attenzione nel portare avanti, passo dopo passo, il nostro programma».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

    Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza consecutiva – nella Serie A3 Credem Banca – con la volontà di proseguire in un lavoro di forte supporto alla causa.
    Una figura rilevante dello staff tecnico in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è senz’altro il preparatore atletico Luca Suliani che, in un percorso senza soluzione di continuità, è ora impegnato con la Federvolley nel percorso di selezione nazionale.
    «Per me – spiega – si è trattato di un’esperienza ampiamente positiva con la soddisfazione della medaglia di bronzo all’Eyof (il festival europeo della gioventù svoltosi a Skopje, ndr) con la nazionale under 18 maschile. Ora sto ultimando il processo di selezione in prospettiva e si tratta di un’esperienza oltremodo utile anche per avere più riscontri di programmazione per l’attività da fare col club perché il confronto con altri professionisti del settore non potrà che essermi utile».
    Del resto, nella nuova stagione, il professionista campobassano avrà a che fare con un organico particolarmente fisico.
    «In questo senso – aggiunge – la preparazione sarà determinante. Ma nel gruppo ci sono già diversi elementi ben predisposti verso la nuova stagione e con qualcuno c’è stato già un contatto per definire un piano di lavoro in questa fase di avvicinamento».
    Da un punto di vista complessivo, nel menu proposto ai rossoblù ci sarà «senz’altro tanta prevenzione sia nella fase di carico di allenamento che progressivamente durante tutta la stagione per far sì che la squadra possa avere la condizione migliore possibile. Ci sarà tanto lavoro sulla forza da trasformare pian piano in elasticità, evitando i sovraccarichi».
    Sa bene – Suliani – come «la squadra che arriverà ha, dalla sua, un’altezza media particolarmente rilevante e, da parte mia, ci sarà la volontà di soddisfare al meglio le esigenze tecniche del nostro trainer Bua».
    Nello specifico, a livello di percorso, una prima fase «sarà all’insegna dell’aspetto strutturale con una buona base di forza per far sì che poi i ragazzi possano essere rapidi al massimo. L’esplosività sarà anche legata ai singoli ruoli e alla personalità di ognuno in base alle specifiche richieste».
    Il poter avere una struttura come quella di Vinchiaturo tutta per il team sarà un’occasione anche per rendere più qualitativo il lavoro.
    «Oltre allo stretto in sala pesi – chiosa Suliani – potremo lavorare con diverse proposte anche nella fase precedente l’allenamento tecnico. Questo ci consentirà di suddividere le proposte, aumentandone quantità e qualità così da rendere il percorso fluido e funzionale».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

    Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal team.
    Dalla partenza dell’avventura nazionale in B all’attuale seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca con, nel mezzo, due promozioni ed una Coppa Italia di categoria, unitamente a tante altre soddisfazioni.
    Non poteva essere EnergyTime Spike Devils Campobasso senza lo schiacciatore Gianmarco Rescignano che va a chiudere il fronte degli schiacciatori (i quattro a disposizione) e l’organico dei quattordici elementi – due sei più uno in parallelo – che proveranno a regalare emozioni e soddisfazioni ai propri fan.
    In vista della quarta stagione consecutiva in rossoblù, il laterale sannita non nasconde che dentro è forte «un grande entusiasmo nel poter far parte nuovamente di questo progetto. Il riuscire ad esserci è il segnale di una volontà che riesce ad avere la meglio su qualsiasi aspetto».
    Del resto – per quanto fatto vedere nello scorso campionato – Rescignano ha dimostrato di poter far emergere le proprie caratteristiche anche nel terzo torneo nazionale sotto rete.
    «Ho cercato di dare sempre il massimo – spiega – e in un contesto di un’annata non semplice, soprattutto in avvio, a livello di risultati la situazione si fa più difficile. Sia quando sono stato chiamato in causa che quando sono partito titolare ho cercato di mettere sul campo tutto me stesso e ricevere la conferma è un gran bel segnale per me: quello cioè che è stata notata la volontà messa sul campo, il che è una caratteristica del mio modo di intedere il volley».
    Per i campobassani, quella che sarà la seconda stagione in A3 porterà con sé anche un’esperienza fondante figlia dell’aver preso le misure con la categoria nell’ultimo torneo.
    «Senz’altro la stagione di esperienza ci tornerà utile, ma il fatto di essere in un girone con dieci squadre renderà ogni gara rilevante. I numeri non amplissimi dei team al via fanno sì che il livello degli organici sia di non poco conto e quindi occorrerà dare il massimo perché la sola conoscenza della categoria non sarà sufficiente».
    Altro aspetto di non poco conto sarà quello legato al poter contare su di un impianto – il Palasport di Vinchiaturo – sempre a disposizione.
    «Nella passata stagione la condivisione dell’impianto di Vazzieri faceva sì che dovessimo disimpegnarci in orari talvolta improponibili. Ora le sedute potranno essere calendarizzate in virtù delle effettive esigenze tecniche e questo farà sì che ne gioveremo tutti a livello di tranquillità e di miglior adattamento alle situazioni di gara. Peraltro, se personalmente non l’ho ancora vissuto, i compagni che hanno avuto modo di vederlo, mi hanno fornito feedback positivi per le esigenze di categoria».
    Per Rescignano, legato all’EnergyTime a doppio filo, le ultime giornate sono state intense perché presente anche a Milano per la quotazione in borsa della società del presidente Pulitano, traguardo festeggiato nel corso di un happening particolarmente riuscito in cui era presente assieme ad altri cinque compagni di team.
    In virtù di questa tipologia di fil rouge, per Rescignano «così come con l’azienda, quella targata Spike Devils può per certi versi rappresentare una scommessa per gli ‘investitori’ (fuor di metafora i tifosi, ndr), ma senz’altro una puntata vincente, anche perché, dalla nostra, abbiamo un buon mix di esperienza e giovani promesse e son certo che ogni singolo elemento darà il massimo e questo si apprezzerà con forza durante tutto il corso della stagione».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO