More stories

  • in

    Europei F.: Mazzaro si aggrega alle azzurre a Belgrado?

    Alessia Mazzaro

    MODENA – Secondo Fabrizio Monari di DAZN, mentre Sara Fahr affronta gli accertamenti a Villa Stuart e Pietro Maschio annuncia il ritorno di Conegliano sul mercato, dovrebbe essere Alessia Mazzaro a raggiungere le Azzurre a Belgrado per completare il roster dell’Italia alle fasi finali degli Europei 2021.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Rai3 e Raisport, anche con la Svizzera buon dato di audience per le azzurreArticolo successivoEuropei F.: Sarah Fahr si opera LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Rai3 e Raisport, anche con la Svizzera buon dato di audience per le azzurre

    Interviste post gara va Pietrini

    MODENA – Alle 20.15 la diretta dell’incontro di pallavolo femminile Italia-Svizzera valido per i Campionati Europei 2021 ha ottenuto 1.282.000 spettatori pari al 7,2% di share preceduto alle 19.57 dallo speciale Rai Sport con 1.095.000 spettatori – 6,8%.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: Le 18 settimane di Folie…Articolo successivoEuropei F.: Mazzaro si aggrega alle azzurre a Belgrado? LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: La programmazione televisiva degli Ottavi di finale. Italia-Belgio, direttaRai2 e DAZN

    MODENA – La programmazione televisiva degli Ottavi di finale dei campionati Europei femminili.A Belgrado (Serbia)29/8 – Ore 20.00 – A1-C4: Serbia – Ungheria – diretta Raisport e DAZN29/8 – Ore 17.00 – C2-A3: Croazia – Francia – diretta Raisport e DAZNA Plovdiv (Bulgaria)29/8 – Ore 16.30 – D1-B4: Turchia – Rep. Ceca – DAZN29/8 – Ore 19.30 – B2-D3: Polonia – Ucraina – DAZNA Plovdiv (Bulgaria)28/8 – Ore 19.30 – B1-D4: Bulgaria – Svezia – DAZN28/8 – Ore 16.30 – D2-B3: Olanda – Germania – diretta Raisport – DAZNA Belgrado (Serbia)30/8 Ore 17.00 – C1-A4: Italia – Belgio – diretta Rai2 – DAZN30/8 Ore 20.00 – A2-C3: Russia – Bielorussia – diretta Raisport – DAZN

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiale per Club femminile: Novara o Busto? E’ già derby di paroleArticolo successivoBeach Volley: A Caorle una settimana di sfide per il tricolore LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: L’Italia corre ai ripari? Lubian o Mazzaro per sostituire Fahr?

    Lubian e Mazzaro

    MODENA – In vista del prosieguo dell’Europeo femminile, lunedì alle 17 c’è l’ottavo di finale Italia-Belgio, la squadra azzurra ha perso Sarah Fahr per infortunio. Oggi a Roma la centrale sarà sottoposta ai primi accertamenti approfonditi dopo che le anticipazioni provenienti dalla Croazia parlavano di trauma distorsivo al ginocchio destro.
    Da regolamento è possibile effettuare una sostituzione convocando una giocatrice presente nella lista di 24 formalizzata settimane fa alla CEV. Ricordiamo che l’Italia già approfittò di questa possibilità nel campionato Europeo maschile del 2019 quando Oreste Cavuto, alla vigilia dei Quarti di finale si aggregò alla squadra azzurra maschile per sostituire Filippo Lanza infortunato.
    Nella lista attuale delle 24 sono presenti, oltre alle centrali già inserite tra le 14 (Fahr, Chirichella, Danesi e Bonifacio) Lubian, Mazzaro o Folie, con quest’ultima però al lavoro differenziato dopo le olimpiadi in vista della prossima stagione con il club.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19M.: Ore 7.30, live streaming Italia – ColombiaArticolo successivoMondiali U19M.: Azzurrini ancora vincenti. 3-0 alla Colombia e primo posto del girone LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’Europeo: I 14 convocati di Fefé De Giorgi. Mazzone e Cavuto ultimi esclusi

    MANTOVA – Al termine delle due partite amichevoli con il Belgio il Ct azzurro Fefé de Giorgi ha ufficializzato la lista dei 14 azzurri che prenderanno parte al campionato europeo maschile in programma dal 1° al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Finlandia ed Estonia.Azzurri a Ostava, nella Pool B, debutto il 3 settembre contro la Bieloriussia.
    Ultimi esclusi il centrale Daniele Mazzone e lo schiacciatore Oreste Cavuto.
    Questi i giocatori convocatiPALLEGGIATORI: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliOPPOSTI: Giulio Pinali, Yuri RomanòSCHIACCIATORI: Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Francesco Recine, Mattia Bottolo.CENTRALI: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Fabio Ricci, Lorenzo CortesiaLIBERI: Fabio Balaso, Filippo Federici.
    Questo il commento del Commissario Tecnico: “Nel poco tempo che ho avuto a disposizione ho cercato di pensare e quindi assemblare una squadra con determinati equilibri e con diverse possibilità di scelte nell’arco delle partite stesse cambiando alcune situazioni di gioco in corso d’opera. Devo ovviamente ringraziare i due ragazzi che ho escluso al termine del nostro percorso per ciò che hanno fatto e per il grande impegno dimostrato. Anche a me durante la mia carriera da giocatore è capitato quindi capisco perfettamente cosa stanno provando in questo momento. Ci tengo a precisare che la porta rimane aperta per tutti, ma in questo momento ho ritenuto opportuno fare questo scelte frutto di riflessioni e piccoli dettagli.” LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Impresa Francia, per l’Italia c’è il Belgio. Il tabellone degli ottavi, eliminata la Slovacchia di Fenoglio

    MODENA – Si è chiusa con le ultime 4 partite la fase a gironi degli Europei femminili.Nella Pool A la Russia ha agevolmente sconfitto 3-0 come da pronostico la Bosnia & Herzegovina (turno di riposo per Begic) dando spazio alla novità Kapustina, top scorer con 14 punti. Altri 6 ace per Fedorovtseva. La partita chiave per la classifica del girone era però la seconda ed è arrivato il colpo di scena con la Francia che ha clamorosamente sconfitto 3-1 il Belgio rimontando dal 14-9 nel 4° set. Con questo risultato le transalpine, trascinate da Gicquel (23 punti e 58% in att., 8 punti e 70% nel 4°set) e Cazaute (16 punti) salgono al 3° posto mentre il Belgio (a cui non sono bastati i 27 punti di Herbots) precipita al 4° con la Russia 2°.Nella Pool C la Slovacchia di Fenoglio, spinta soprattutto da Radosova (31 punti), è arrivata ad un passo dalla qualificazione, ma dopo essere stata avanti 2-0 ha sprecato 3 match point nel finale di 4° set ed alla fine ha ceduto anche il tie-break alla Bielorussia (già sicura del 3° posto della Pool sul 2-2) delle “italiane” Davyskiba (25 punti) e Klimets (22).
    Risultati 23 agostoPool A (a Belgrado)Russia – Bosnia & Herzegovina 3-0 (25-12, 25-20, 25-19) – il tabellinoBelgio – Francia 1-3 (25-27, 25-13, 19-25, 20-25) – il tabellino
    Classifica: Serbia 5v-0p 14p, Russia 3v-2p 11p, Francia 3v-2p 9p, Belgio 3v-2p 8p, Bosnia & Herzegovina 1v-4p 3p, Azerbaijan 0v-5p 0p.
    Pool B (a Plovdiv)Classifica: Bulgaria 4v-1p 13p, Polonia 4v-1p 12p, Germania 4v-1p 11p, Rep. Ceca 2v-3p 6p, Spagna 1v-4p 2p, Grecia 0v-5p 1p.
    Pool C (a Zadar)Slovacchia – Bielorussia 2-3 (25-18, 25-23, 23-25, 28-30, 12-15) – il tabellinoItalia – Svizzera 3-0 (25-17, 25-18, 27-25) – il tabellino
    Classifica: Italia 5v-0p 15p, Croazia 4v-1p 12p, Bielorussia 3v-2p 7p, Ungheria 1v-4p 5p, Slovacchia 1v-4p 4p, Svizzera 1v-4p 2p.
    Pool D (a Cluj Napoca)Classifica: Turchia 5v-0p 15p, Olanda 4v-1p 12p, Ucraina 3v-2p 9p, Svezia 2v-3p 5p, Finlandia 1v-4p 4p, Romania 0v-5p 0p.
    Il tabellone degli ottavi di finaleA1-C4: Serbia – UngheriaC2-A3: Croazia – Francia
    D1-B4: Turchia – Rep. CecaB2-D3: Polonia – Ucraina
    B1-D4: Bulgaria – SveziaD2-B3: Olanda – Germania
    C1-A4: Italia – BelgioA2-C3: Russia – Bielorussia LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Italia fa turnover, supera la Svizzera 3-0 ed è prima nel girone

    5. GIORNATAITALIA – SVIZZERA 3-0 (25-17, 25-18, 27-25)ITALIA: Gennari 13, Bonifacio 5, Malinov 4, Pietrini 13, Danesi 7, Egonu 19; De Gennaro (L), D’Odorico. Ne: Orro, Chirichella, Nwakalor, Sylla, Parrocchiale (L). All. Mazzanti.SVIZZERA: Pierret 1, Künzler 12, Matter 5, Eiholzer 7, Van Rooij 10, Sulser 6; Knutti (L), Perkovac 1, Hämmerli. Ne: Deprati, Wieland, Storck, Schwarz, Zurlinden. All. Van Hintum.ARBITRI: Ari Jokelainen (FIN) e Alexey Pashkevich (RUS)DURATA SET: 22’, 23’, 31’.ITALIA: 6 a, 8 bs, 9 mv, 18 et.SVIZZERA: 2 a, 4 bs, 6 mv, 16 et.
    ZARA – L’Italia femminile va a Belgrado da prima del girone. Mazzanti fa turnover con Gennari, Bonifacio e Malinov in campo con Danesi, Egonu, Pietrini e De Gennaro e vince 3-0 con la modesta Svizzera l’allenatrice Johanna Van Hintum schiera con Pierret, Künzler, Matter, Eiholzer, Van Rooij, Sulser e il libero Knutti. Lunedì 30 Agosto Italia in campo su Rai2 alle 16.45 contro il Belgio oggi sconfitto dalla Francia 3-1.

    LA PARTITA – In avvio di gara le azzurre faticano a trovare la giusta continuità nel proprio gioco e si procede punto a punto (8-8). Pietrini e Malinov firmano il break del primo vantaggio azzurro (11-8). L’Italia prende le misure, allunga il passo (18-12), mantiene il vantaggio (20-14) e chiude a proprio favore la prima frazione (25-17).
    In avvio di secondo set è la Svizzera a concretizzare (0-5). Le azzurre faticano a rimettersi in marcia e le avversarie restano avanti (7-12). L’Italia lotta punto a punto, impatta (14-14) e sorpassa (17-15). Un break firmato da Egonu (1 attacco e 2 ace) e Bonifacio porta le azzurre sul +5 (21-16). E’ l’accelerazione decisiva: l’Italia conquista anche il secondo set (25-18).
    Avvio equilibrato di terza frazione (4-4). L’Italia si porta sul +4 (9-5), ma la Svizzera riesce a riagguantare la parità (11-11) e a tenere il passo delle azzurre (16-15). Nel finale un ace di Egonu vale il +3 (22-20), le avversarie pareggiano (22-22), ma a spuntarla ai vantaggi è l’Italia che chiude (27-25) la Pool C con un percorso netto conquistando la quinta vittoria consecutiva. LEGGI TUTTO