More stories

  • in

    Verso l’Europeo: Torna in campo la Francia. Bernardinho vincente al debutto con una formazione B

    BELFORT – Dopo la sbornia per l’oro olimpico la Francia è tornata in campo questa sera per la prima delle amichevoli contro l’Ucraina (si replica venerdì alle 19.30) ed ha vinto il match 3-1. Bernardinho, al debutto sulla panchina dei bleus, ha lanciato un sestetto inedito col classe 2002 Kellian Motta-Paes al palleggio, Théo Faure opposto, Luka Basic e François Rebeyrol in banda, Mousse Gueye e Gildas Prevert al centro e Benjamin Diez libero. Nel corso del match scampoli di gioco anche per Toniutti, Clevenot e Lawani.
    RisultatoFrancia – Ucraina 3-1 (25-23, 20-25, 25-19, 25-22)Top Scorer Francia: Faure 17, Basic 14, Gueye 11.
    I 18 convocati della Francia in vista dell’Europeo (non ci sono Boyer e Tillie che hanno chiesto di saltare questa manifestazione)Palleggiatori: Toniutti, Brizard, Motta-PaesOpposti: Patry, Faure, LawaniSchiacciatori: E. Ngapeth, Clevenot, Louati, Basic, RebeyrolCentrali: Chinenyeze, Le Goff, Bultor, Gueye, PrevertLiberi: Grebennikov, Diez LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: L’Italia risfodera gli artigli ed è 3-0 alla Croazia. Più del risultato piacciono gioco e atteggiamento

    4. GIORNATA Croazia – Italia 0-3 (15-25, 23-25, 14-25).Croazia: Milos 1, Butigan 5, Fabris 13, Ikic 5, Dumancic 5, Peric 2, Sain (L); Klaric, Samadan, Mlinar 3, Deak, Kuklic. N.e.: Strunjak, Bozicevic (L). All. Santarelli.Italia: Pietrini 14, Fahr 5, Egonu 24, Sylla 7, Chirichella 4, Orro 1, De Gennaro (L); Gennari 1, Danesi 1, Parrocchiale. N.e.: Bonifacio, Nwakalor,  D’Odorico (L). All. Mazzanti.Arbitri: Pashkevich (Rus) e Fernandez Fuentes (SPA).Durata set 31’, 31’, 26′.
    ZARA – Se non fosse per l’infortunio di Sara Fahr nello scemare del 3° set (problema al ginocchio sinistro dopo una discesa dal muro) il successo delle azzurre sulla Croazia sarebbe la classica tempesta perfetta.Nel giorno caricato maggiormente di tensioni e attenzioni l’Italia di Davide Mazzanti mette in campo il miglior atteggiamento e gioco di questo inizio di torneo europeo e porta a casa un 3-0 agevole. Risultato netto che rimarca quello che Daniele Santarelli aveva confessato alla vigilia, ovvero di come la sua Croazia fosse lontana anni luce da un organico come quello azzurro, destinato a lottare per il podio.La classifica e il fattore campo, non supportato però da pubblico “vero” se si esclude qualche decina di “imbucati” nel palas croato, in barba a covid19 e mancanza di vendita di biglietti,  faceva pensare ad una sfida da vetta della classifica, invece le azzurre in campo hanno cancellato l’avversario senza se e senza ma.Ottimi i turni di battuta di Pietrini, Egonu e Fahr, ottimo il gioco di Orro che manda spesso le sue attaccanti a schiacciare senza muro, ottima la fase break. Quel tanto che basta per non avere problemi.A livello individuale spiccano i 24 punti di Egonu (8 nel primo set, 11 nel secondo all’82% in attacco, 5 nel terzo; 3 ace, 19 attacchi, 2 muri) e di 14 Pietrini (11 su 18 in attacco, 0 errori e muri subiti, 3 ace fatti). Su Sylla ancora una volta il maggior numero di ricezioni: 22 su 44, 3 errori, 41% di positiva e 14% di perfetta.

    VERSO I QUARTI – Con la quarta vittoria consecutiva e la possibilità di chiudere la Pool con 5 vittorie su 5 gare (domani, giovedì, alle 20 c’è la comoda sfida al fanalino di coda Svizzera) ad oggi le azzurre, il 30 agosto, potrebbero trovare negli Ottavi di finale di Belgrado la modesta Francia, squadra rosa lontana anni luce dal livello dei “fratelli” del team maschile fresco di oro olimpico.
    LA PARTITA – La battuta di Elena Pietrini apre il divario nel primo parziale. Dopo l’iniziale 7-7 le azzurre allungano 7-10 con due ace della posto 4 e un muro di Sara Fahr. Segue dai nove metri un lungo turno di Paola Egonu che esce dal servizio dopo un definitivo +10, da 9-11 a 9-19. Santarelli prova a anche a rintuzzare e schiera la ricezione a 4 con Fabris. Il set si chiude però 15-25.La Croazia prova a reagire trovando anche un ace su De Gennaro (15-14) con il libero azzurro che però nell’occasione si era preso più dio mezzo campo da sola. Le due squadre si inseguono, Egonu tiene viva la squadra azzurra (11 punti per lei nel parziale). Troppi errori gratuiti al servizio e qualche sbavatura in ricezione permettono alla Croazia il nuovo sorpasso dal 18-20 al 21-20. Un set ad elastico, sofferto per le azzurre che però dal 22-22 cambiano passo e incassano il 23-25.Pietrini è incontenibile, colpisce la palla a 2,90 metri e contribuisce a tenere l’attacco azzurro al 55% in avvio di terzo set.  Santarelli mescola le carte, fa doppio cambio, chiama time out, ma Sylla porta un notevole contributo in difesa che Pietrini ed Egonu  concretizzano in attacco.Unico neo Fahr che esce in lacrime sul 4-13. La centrale di origine tedesca si guarda il ginocchio, lo staff medico è tutto per lei. La squadra in campo si mette il volto tra le mani ma non sbanda fino al 7-18 viatico per un finale senza storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’Europeo: Le foto del test amichevole Italia-Belgio

    MANTOVA – Le prime foto di Daniela Tarantini della nazionale di Ferdinando De Giorgi nel test amichevole con il Belgio.

    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item1 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Anzani-attacco-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }
    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item2 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Galassi-De-Giorgi-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }
    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item3 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Gioia-Italia-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }
    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item4 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Italia-e-staff-1-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }
    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item5 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Italia-formazione-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }
    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item6 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Pinali-attacco-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }
    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item7 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Recine-attacco-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }
    #td_uid_4_6126b749c23eb .td-doubleSlider-2 .td-item8 {
    background: url(https://www.volleyball.it/wp-content/uploads/2021/08/Romano-80×60.jpg) 0 0 no-repeat;
    }

    Simone Anzani in attaccoSimone Anzani in attacco

    Fefè De Giorgi con Galassi e BalasoFefè De Giorgi con Galassi e Balaso

    La gioia dell’Italia La gioia dell’Italia

    L’Italia e lo staff azzurro L’Italia e lo staff azzurro

    La nuova nazionale azzurraLa nuova nazionale azzurra

    Giulio Pinali in attaccoGiulio Pinali in attacco

    Francesco Recine in attacco Francesco Recine in attacco

    Yuri Romanò in attacco Yuri Romanò in attacco

    Articolo precedenteEuropei F.: Live streaming, Italia-CroaziaArticolo successivoEuropei F.: Il tabellino di Croazia-Italia 0-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’Europeo: De Giorgi, “L’inno una bella sensazione, siamo però entrati subito in partita”

    MANTOVA – Al termine della sfida amichevole con il Belgio, debutto assoluto per Ferdinando De Giorgi, il nuovo Ct azzurro non ha nascosto l’emozione.
    “Aver sentito suonare l’inno è stata una bella sensazione, anche se veloce perché siamo subito entrati in clima partita. Al di là del risultato, i ragazzi hanno dimostrato di avere qualità e voglia. Hanno sempre mantenuto un corretto atteggiamento in campo a parte la fase iniziale. È chiaro che queste due partite saranno importanti per finalizzare le nostre idee – il commento del Ct azzurro – . Abbiamo giocatori con qualità in grado di variare anche al servizio e stasera i ragazzi hanno fatto vedere buone cose in tal senso. Il gruppo è giovane quindi hanno tutti grande voglia. Mi aspetto di vedere sempre il giusto atteggiamento in campo. Domani proveremo altre soluzioni”.
    Fabia Balaso, nuovo libero dell’Italia:  “Il test è stato positivo, ovviamente dobbiamo lavorare e trovare la giusta amalgama, ma credo che nel complesso le cose siano andate abbastanza bene durante questa gara. Il gruppo è giovane ma ci conosciamo abbastanza bene. Avremo tempo e modo per trovare i migliori equilibri per la competizione che andremo ad affrontare. Ora però dobbiamo solo pensare a lavorare sodo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso l’Europeo: Italia-Belgio 3-0, brivido PinaliArticolo successivoEuropei F.: Live streaming, Italia-Croazia LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’Europeo: Italia-Belgio 3-0, brivido Pinali

    TEST AMICHEVOLEITALIA-BELGIO: 3-0 (25-17, 25-17, 25-18)Italia: Anzani 7, Galassi 4, Giannelli 4, Lavia 8, Michieletto 12, Pinali 7, Balaso (L). Sbertoli, Romanò 11. Ne: Bottolo, Cavuto, Cortesia, Piccinelli (L), Mazzone, Recine, Ricci, All: De Giorgi.Belgio: Van den Dries 11, Deroo 10, D´Hulst, Van Elsen 5, D´Heer 5, Rousseaux 4, Ribbens (L). Verhanneman, Tuerlinckx 1, Valkiers, Perin (L). Ne: Van de Velde, Thys, Desmet, All: MunozArbitri: Piana, CerriSpettatori: 723 Durata set: 24’, 25’, 24’Italia: a 7 bs 9 mv 10 et 16Belgio: a 3 bs 16 mv 2 et 22
    MANTOVA – Ferdinando De Giorgi – che tra domani e venerdì ufficializzerà i 14 per i campionati Europei – questa sera ha debuttato sulla panchina azzurra con un rotondo 3-0 sul Belgio (25-17, 25-17, 25-18).Unico neo l’uscita anticipata di Giulio Pinali a titolo precauzionale dopo una leggera distorsione alla caviglia sinistra.Giannelli nuovo capitano azzurro, questo invece il primo sestetto ufficiale del nuovo Ct: Giannelli in regia, Pinali opposto, Galassi e Anzani al centro, Michieletto e Lavia in posto 4. Balaso libero.Dall’altra parte della rete Belgio schierato con D’Hulst in palleggio, Van den Dries opposto, Deroo e Rousseaux schiacciatori, Van Elsen e D´Heer i centrali con Ribbens libero.
    LA GARA – Primo set ben giocato dagli azzurri che hanno messo in mostra una discreta organizzazione di gioco con Giannelli in grado di servire con continuità i suoi attaccanti che hanno risposto bene riuscendo così a portarsi sull’1-0 frutto del 25-17 conclusivo senza particolari problemi. Nel corso del secondo set spazio a Romanò – che ha dunque esordito in maglia azzurra – subentrato a Pinali uscito dopo una ricaduta leggermente scomposta a muro a causa della quale ha accusato dolore alla caviglia sinistra. Proprio l’opposto si è ben comportato realizzando 4 punti (3 in attacco e 1 a muro) nel parziale e contribuendo attivamente al 2-0 in favore degli azzurri grazie al 25-17.Terzo set ancora con i ragazzi di De Giorgi ben concentrati e in grado di gestire senza particolari problemi la situazione generale di una gara che li ha visti sostanzialmente sempre in controllo. Il 25-18 della frazione ha decretato dunque il termine di questo primo test match.Al termine del match sono stati disputati altri due set (il primo vinto dagli azzurri sul 25-20, il secondo dagli ospiti per 25-21) durante i quali il CT ha dato spazio a tutti coloro che non avevano giocato in precedenza.Domani si replica sempre alle ore 18 ancora con diretta streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’Europeo: Fefé promuove Giannelli capitano. Il primo sestetto del nuovo Ct

    Giannelli nuovo capitano

    MANTOVA – Via al nuovo corso azzurro targato De Giorgi. Oggi Fefé ha definito il nuovo capitano azzurro, il palleggiatore Simone Giannelli.Contro il Belgio questo il primo sestetto ufficiale del nuovo Ct azzurro: Giannelli in regia, Pinali opposto, Galassi e Anzani al centro, Michieletto e Lavia in posto 4. Balaso libero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Zaytsev, riuscita la pulizia al ginocchioArticolo successivoVerso l’Europeo: Italia-Belgio 3-0, brivido Pinali LEGGI TUTTO